ITTO961026A1 - Sistema per collegare con angolazione prefissata un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, in particolare un - Google Patents

Sistema per collegare con angolazione prefissata un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, in particolare un Download PDF

Info

Publication number
ITTO961026A1
ITTO961026A1 IT96TO001026A ITTO961026A ITTO961026A1 IT TO961026 A1 ITTO961026 A1 IT TO961026A1 IT 96TO001026 A IT96TO001026 A IT 96TO001026A IT TO961026 A ITTO961026 A IT TO961026A IT TO961026 A1 ITTO961026 A1 IT TO961026A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cable
terminal
clamp
connection system
housing
Prior art date
Application number
IT96TO001026A
Other languages
English (en)
Inventor
Donato Spina
Gianni Fogliato
Original Assignee
Fiat Auto Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiat Auto Spa filed Critical Fiat Auto Spa
Priority to IT96TO001026A priority Critical patent/IT1289749B1/it
Priority to EP97121858A priority patent/EP0853369A3/en
Publication of ITTO961026A1 publication Critical patent/ITTO961026A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289749B1 publication Critical patent/IT1289749B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K5/00Casings; Enclosures; Supports
    • H02K5/04Casings or enclosures characterised by the shape, form or construction thereof
    • H02K5/22Auxiliary parts of casings not covered by groups H02K5/06-H02K5/20, e.g. shaped to form connection boxes or terminal boxes
    • H02K5/225Terminal boxes or connection arrangements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)
  • Communication Cables (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
di Brevetto per Invenzione Industriale
La presente invenzione si riferisce a un sistema di collegamento di un cavo elettrico,a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, e più in particolare al collegamento di un cavo elettrico a un morsetto serrafili sporgente da una calotta dell'involucro di un alternatore di un autoveicolo, in cui il cavo deve essere orientato per ragioni di ingombro, in diverse posizioni angolari, a seconda del modello di autoveicolo sul quale l'alternatore viene montato.
Attualmente, come è noto, il cavo elettrico di uscita da un alternatore per autoveicoli viene fissato al morsetto serrafili con un orientamento fisso relativo alla calotta dell'alternatore, determinato da una apposita conformazione della calotta stessa.
Tuttavia, a causa della stretta vicinanza all'alternatore di altri componenti del veicolo, il cavo è costretto, per motivi di ingombro, a seguire percorsi diversi (in termine tecnico un diverso "layout") non solo su veicoli diversi, ma addirittura su diverse versioni dello stesso veicolo. Questo comporta, a volte, delle difficoltà di montaggio e, inoltre, un elevato costo connesso alla necessità di tenere a magazzino calotte diversificate a seconda del diverso lay-out previsto per ciascun modello in produzione, il che porta anche ad una proliferazione di codici diversi identificativi di parti quasi identiche tra loro, con tutti gli inconvenienti connessi alle possibili confusioni .
Pertanto, lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un sistema di collegamento di un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, e più in particolare al morsetto di un alternatore per autoveicoli, esente dagli inconvenienti descritti e, in particolare, di basso costo, ridotto ingombro e facile montaggio.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un tipo di collegamento di un cavo elettrico al morsetto di un alternatore di un autoveicolo, tale da permettere di orientare il cavo elettrico rispetto all'alternatore, nella posizione angolare più adatta in funzione degli ingombri, e più idonea alle esigenze di montaggio/smontaggio dell'alternatore su diversi modelli di autoveicoli.
Un ulteriore aspetto dell'invenzione è quello di associare al cavo elettrico un dispositivo di protezione orientabile angolarmente insieme al cavo elettrico, e atto ad essere bloccato rispetto all'involucro dell'alternatore in ciascuna delle prestabilite posizioni angolari assunte in uso dal cavo elettrico .
In accordo con gli scopi predefiniti, viene fornito un sistema di collegamento di un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, nella fattispecie un alternatore per un autoveicolo, in cui detto cavo è provvisto di un elemento terminale di collegamento, atto ad essere fissato su detto morsetto con una angolazione prefissata,
c a r a t t e r i z z a t o dal fatto di comprendere un elemento di guida per detto cavo atto a cooperare con detto elemento terminale per realizzare detta angolazione prefissata del cavo, detto elemento di guida essendo realizzato come elemento indipendente rispetto a detto morsetto, ma collegabile solidalmente allo stesso, ed essendo munito di mezzi di arresto predisposti selettivamente in almeno una posizione angolare predefinita, atti a cooperare con corrispondenti elementi di riferimento angolare predisposti in una posizione angolare fissa su detta apparecchiatura .
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, il sistema di collegamento secondo l'invenzione è c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di guida comprende una staffa guida-cavo atta a alloggiare detto elemento terminale di collegamento, costituita da una coppia di alette parallele unite dì pezzo a una piastrina di base, atta ad essere collegata a detto morsetto per assumere prestabilite posizioni angolari rispetto a detto morsetto.
Segue una descrizione dettagliata di una forma preferita di esecuzione del trovato secondo l'invenzione, fatta a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento alle figure degli annessi disegni, dei quali:
la figura 1 rappresenta una vista in pianta del sistema di collegamento di un cavo elettrico ad un alternatore di un autoveicolo, secondo l'invenzione; la figura 2 rappresenta una sezione del sistema di collegamento, fatta secondo la linea II-II di figura 1;
la figura 3 rappresenta {parti destra e sinistra) due esempi realizzativi del montaggio della custodia di protezione sulla calotta dell'alternatore;
la figura 4 rappresenta una vista assonometrica esplosa del sistema di collegamento di figura 1;
le figure Sa, 5b e 5c raffigurano alcune conformazioni angolari possibili della staffa guidacavo di figura 1;
la figura 6 rappresenta una forma realizzativa semplificata della custodia di protezione e della staffa guida-cavo.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicata una calotta dell'involucro di protezione di una apparecchiatura elettrica utilizzante il sistema di collegamento secondo l'invenzione, nella fattispecie un alternatore 2 di servizio per un autoveicolo.
Sulla calotta 1 fuoriesce un organo di collegamento elettrico 3, nella fattispecie un morsetto D+, al quale un cavo elettrico 5 (nella fattispecie un cavo denominato B+) viene collegato per mezzo di un elemento terminale 6 di collegamento (figura 4), costituito da un connettore capocorda 7 sagomato ad occhiello, noto, fissato solidalmente a una estremità del cavo stesso.
Il morsetto è costituito, nella forma esemplificativa non limitativa illustrata nei disegni, da uno stelo 8 filettato, fissato all'alternatore 2 per mezzo di un dado di bloccaggio 10; sullo stelo 8 viene inserito il connettore 7, serrato in uso contro il dado di bloccaggio 10, con un secondo dado 11.
A seconda del tipo di veicolo sul quale l'alternatore 2 è montato, il cavo 5 deve essere collegato con disposizioni angolari diverse, a causa dell'ingombro di altri componenti montati molto vicino all'alternatore stesso, noti e non illustrati; per semplificare il montaggio e lo smontaggio del cavo 5 dall'alternatore 2, secondo l'invenzione, viene impiegato un elemento 12 di guida realizzato come un elemento indipendente e separato dalla calotta 1, di materiale isolante, montato sul morsetto 3 e atto a alloggiare il cavo 5 con il capocorda 7, imponendo a questi ultimi un orientamento angolare prefissato.
L'elemento di guida 12 è costituito da una staffa 14, conformata sostanzialmente ad U (figura 4), formata da "due alette laterali 15, tra loro parallele, solidali a una piastrina di base 16 terminante, ad una estremità opposta alle alette 15, con un occhiello 17 circolare di diametro tale da poter essere calzato con ampio gioco intorno allo stelo 8, e appoggiata contro la calotta 1 (figura 2), in corrispondenza del, ed intorno al, dado di bloccaggio 10, in modo da poter assumere con le sue alette 15, rispetto al morsetto 3, una qualsiasi prefissata orientazione angolare.
L'elemento di guida 12 è munito di una tacca o dente di arresto 18, disposto indifferentemente o su una qualsiasi porzione della piastrina di base 16, oppure, come rappresentato nelle figure, sul bordo dell'occhiello 17 della piastrina 16; il dente di arresto 18 è atto ad impegnarsi in una corrispondente sede fissa 19 di riferimento, ricavata sulla calotta l in una prefissata posizione angolare, fissa rispetto al morsetto 3.
Secondo l'invenzione, il dente 18 viene ricavato sulla piastrina 16 in una posizione angolare prefissata rispetto alle alette 15 e scelta in modo da produrre, quando il dente 18 impegna in uso la sede 19, una orientazione angolare prefissata delle alette 15 rispetto al morsetto 3, identica a quella desiderata per il cavo 5.
In questo modo, è possibile, qualunque sia la posizione angolare desiderata per il cavo 5, produrre un unico tipo di calotta 1, con la sede 19 di riferimento posta sempre nella medesima posizione angolare, mentre si produrranno tanti tipi diversi di staffe 14, ciascuna contrassegnata da un apposito codice, quante sono le orientazioni angolari diverse del cavo 5 che si vogliono realizzare. Con riferimento alla figura 5, per esempio, si realizzeranno tre elementi di guida 12 diversi tra loro unicamente per la posizione angolare prescelta per il dente 18 rispetto alle alette 15, ad esempio lungo il bordo dell 'occhiello 17, mentre sulla calotta dell'alternatore 2 c'è una sola sede 19 di riferimento atta ad accogliere il dente 18; in fase di montaggio, l'elemento di guida 12 può quindi essere ruotato intorno al morsetto 3, e posizionato stabilmente in una delle diverse posizioni angolari fisse, ciascuna relativa al montaggio dell'alternatore su un diverso modello di veicolo,· successivamente il cavo 5 viene inserito tra le alette 15 della staffa 14, assumendo lo stesso orientamento dell'elemento di guida 12, rispetto all'alternatore 2; il cavo 5 viene bloccato sul morsetto 3 tramite il connettore capocorda 7, insieme all'elemento di guida 12, per mezzo del secondo dado li.
Ovviamente, quanto descritto vale anche nel caso in cui sull'elemento di guida 12 si prevedano più di un dente 18 per volta, con l'unica differenza che, in questo caso, ci saranno più sedi 19 previste in posizione fissa sulla calotta 1.
Le alette 15 possono essere realizzate nella forma di pareti piane parallele e distanziate in modo da alloggiare (con una piccola interferenza, o anche con gioco) una parte cilindrica 21 del connettore capocorda 7; in altro modo, non rappresentato, le alette 15 possono essere arcuate, in modo da abbracciare più estesamente la parte cilindrica 21 del connettore 7, ma aperte nella parte superiore, per consentire l'inserimento a scatto elastico del cavo 5.
Per proteggere il morsetto 3 e il connettore capocorda 7, privi di isolamento, da contatti accidentali con altre parti metalliche del veicolo, viene impiegata una custodia scatolata 22 di materiale isolante, formata da una parte sostanzialmente cilindrica 23, avvolgente il morsetto 3 e l'estremità a occhiello 17 della staffa guida-cavo 14, e da una parte adiacente 24, formata da una apertura laterale 24a, delimitata da due pareti 25 radiali unite alla parte cilindrica 23; la custodia 22 è atta a contenere ed alloggiare al proprio interno l'elemento 12 e le pareti 25 ad intercettare le alette 15 e cooperare con esse dall'esterno per rendere angolramente solidali tra loro elemento 12 e custodia 22.
La custodia 22 è montata folle sulla calotta 1, girevole concentricamente intorno al morsetto 3, ed è trattenuta per attrito mediante un bordino esterno 26 in rilievo (figura 2); la custodia 22 può in alternativa essere montata in uno dei modi mostrati in figura 3 (parte destra e sinistra), in cui essa è fissata elasticamente, a scatto in una apertura 27 della calotta 1 (fig.3 - parte sinistra), attraverso la quale passa lo stelo 8, per mezzo di denti 28 sporgenti radialmente all'interno della apertura 27; in figura 3, parte destra, la custodia 22 è- montata su un bordo anulare 29, sporgente ester amente dalla calotta 1, e accoppiato ad attrito alla parte cilindrica della custodia 22, con l'interposizione di un anello o-ring 30, per assicurare una migliore tenuta alla sporcizia e all 'acqua.
La custodia 22 viene premontante sulla calotta 1 {può, per esempio, anche essere costampata con la stessa) a protezioned el morsetto 3 ed è aperta sia inferiormente, che superiormente per permettere l'inserimento attraverso la stessa, e sul morsetto 3 medesimo, del cavo 5 nella posizione definita dalla staffa 14; in alternativa la custodia 22 può essere dotata di un coperchio 22a, disegnato a tratto e punto in figura 2, di chiusura superiore, incernierato sul bordo superiore 23a della parte cilindrica 23 della custodia 22 e chiuso a scatto, dopo il posizionamento ed il fissaggio del cavo 5, per mezzo di dentini 34 laterali .
La figura 4 raffigura una vista assonometrica esplosa del sistema di collegamento del cavo 5 al morsetto 3, utilizzante l'elemento di guida 12 e la custodia 22, e dove quest'ultima è anche provvista, per fornirle maggior rigidezza, di una parete di fondo 37 provvista di un foro passante 38 atto ad essere impegnato passante con gioco dal morsetto 3 e ricavato in modo da rimanenre concentrico con l'occhiello 17.
Le figure 5a, 5b e 5c mostrano tre possibili varianti 12a, 12b, 12c di posizioni angolari definibili dall'elemento di guida 12 con le alette 15, dipendenti dalla diversa posizione angolare rispètto alle alette 15 di una tacca 32 di arresto, solidale alla staffa 14, atta a impegnare un riscontro di riferimento 33 fisso sulla calotta 1.
La figura 6 mostra una forma semplificata di una custodia di protezione 36, la quale, in questa versione, accomuna in un solo componente le funzioni dell'elemento di guida 12 e della custodia 22 di figura 2; la custodia 36 è del tutto simile alla custodia 22 dì figura 2, ma è provvista in aggiunta della parete di fondo 37 presentante una apertura circolare 38, come nella versione di figura 4, attraverso la quale passa il morsetto 3; la custodia 36 è costituita da una parte 39 preferibilmente cilindrica, provvista di una apertura laterale 40, delimitata da due pareti 41 parallele e distanziate tra loro di una misura adatta a trattenere con piccola forzatura (o da cooperare con piccolo gioco con) la parte cilindrica 21 del connettore capocorda 7; la parte cilindrica 39 e le due pareti 41 sono unite di pezzo con la parete di fondo 37 per formare un unico elemento di guida del cavo 5 e di protezione del morsetto 3.
La custodia 36 è inoltre provvista di una tacca di arresto 42 sporgente dal bordo 43 inferiore, atta a impegnarsi con un corrispondente elemento di riferimento 44, ad esempio un foro 44 disposto in una posizione fissa della calotta 1; come precedentemente descritto, la tacca di arresto 42 può essere ricavata in differenti posizioni angolari lungo il bordo 43 di diversi esemplari della custodia 36, per poter orientare il cavo 5 in direzioni prestabilite, dipendenti dal modello di autovettura che lo utilizza.
Il montaggio della custodia unica 36 avviene nel seguente modo: si dispone dapprima la custodia 36 contro la calotta 1 dell'alternatore 2, introducendo lo stelo 8 del morsetto 3 nella apertura 38 e accoppiando la tacca di arresto 42 con il riferimento 44, per predisporre il corretto orientamento del cavo 5 rispetto all'alternatore, a seconda del tipo di veicolo; quindi si accoppia il cavo 5 allo stelo 8 forzando il connettore capocorda 7 tra le pareti 39 della custodia 36; infine si blocca il connettore 7 sullo stelo 8 mediante il dado il; anche la custodia 36 resta in tal modo bloccata sulla calotta 1 dal cavo 5, a sua volta serrato sul morsetto 3. Per un migliore bloccaggio, possono essere previsti più di un dente 42 ed un corrispondnete numero di fori 44.
Resta inteso che al sistema di collegamento di un cavo a una apparecchiatura elettrica, secondo la presente invenzione, possono apportarsi modifiche o aggiunta di parti, senza peraltro uscire dall'ambito della invenzione,· ad esempio le parti 23 e 39 della custodia 22,36 possono presentare una forma differente, ad esempio possono essere di forma poligonale.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Sistema di collegamento di un cavo elettrico (5) a un morsetto (3) di una apparecchiatura elettrica (1), nella fattispecie un alternatore per un autoveicolo, in cui detto cavo (5) è provvisto di un elemento terminale di collegamento (6), atto ad essere fissato su detto morsetto (3) con una angolazione prefissata, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto di comprendere un elemento di guida (12;36) per detto cavo (5) atto a cooperare con detto elemento terminale (6) per realizzare detta angolazione prefissata del cavo (5), detto elemento di guida essendo realizzato come elemento indipendente rispetto a detto morsetto (3), ma collegabile solidalmente allo stesso, ed essendo munito di mezzi di arresto (18;32;42) predisposti selettivamente in almeno una posizione angolare predefinita, atti a cooperare con corrispondenti elementi di riferimento angolare (19;33;44) predisposti in una posizione angolare fissa su detta apparecchiatura (1).
  2. 2. Sistema di collegamento secondo la rivendicazione 1, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di guida (12) comprende una staffa guida-cavo (14) conformata sostanzialmente ad U atta a alloggiare detto elemento terminale di collegamento (6) , costituita da una coppia di alette laterali tra loro parallele (15), unite di pezzo a una piastrina di base (16) atta ad essere calzata su detto morsetto (3) e provvista di detti mezzi di arresto (18;32) predisposti in una posizione angolare prefissata rispetto a dette alette (15) e tale da posizionare angolarmente le alette rispetto al morsetto secondo detta angolazione prefissata per il cavo (5).
  3. 3 . Sistema di collegamento secondo la rivendicazione 2, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detta piastrina "di base (16). termina dal lato opposto alle pareti (15) con un occhiello (17) atto ad essere impegnato passante da detto morsetto (3).
  4. 4. Sistema di collegamento secondo una delle rivendicazioni precedenti, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto morsetto (3) e detto cavo elettrico (5), montato su detto elemento di guida (12), sono protetti da un elemento di copertura (22) costituito da una custodia (23) montata su detta apparecchiatura (1), concentricamente con detto morsetto (3).
  5. 5. Sistema di collegaménto secondo la rivendicazione 4, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detta custodia (23) è collegata girevole a detta apparecchiatura per mezzo di un bordo (26;29) in rilievo solidale a detta apparecchiatura (1), guidante ad attrito detta custodia (23), la quale alloggia al proprio interno detto elemento di guida (12).
  6. 6. Sistema di collegamento secondo la rivendicazione 4, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detta custodia (23) è collegata girevole a detta apparecchiatura (2) per mezzo di un elemento di aggancio elastico a scatto (28).
  7. 7. Sistema di collegamento secondo la rivendicazione 4, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di copertura (22) comprende una parete di fondo (37) provvista di una apertura (38) atta ad alloggiare passante detto morsetto (3).
  8. 8. Sistema di collegamento secondo la rivendicazione 7, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detto elemento di copertura (22) è dotato di mezzi (25) per impegnare in modo angolrmente solidale detto elemento di guida (12).
  9. 9. Sistema di collegamento secondo la rivendicazione 4, c a r a t t e r i z z a t o dal fatto che detta custodia (39) costituisce anche detto elemento dì guida.
  10. 10. Sistema di collegamento di un cavo elettrico (5) a un morsetto (3) di una apparecchiatura elettrica (1), sostanzialmente come descritto, con riferimento
IT96TO001026A 1996-12-13 1996-12-13 Sistema per collegare con angolazione prefissata un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, in particolare un IT1289749B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO001026A IT1289749B1 (it) 1996-12-13 1996-12-13 Sistema per collegare con angolazione prefissata un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, in particolare un
EP97121858A EP0853369A3 (en) 1996-12-13 1997-12-11 A system for connecting an electrical cable at a predetermined angle to a terminal of electrical apparatus, in particular an alternator for a motor vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO001026A IT1289749B1 (it) 1996-12-13 1996-12-13 Sistema per collegare con angolazione prefissata un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, in particolare un

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO961026A1 true ITTO961026A1 (it) 1998-06-13
IT1289749B1 IT1289749B1 (it) 1998-10-16

Family

ID=11415110

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TO001026A IT1289749B1 (it) 1996-12-13 1996-12-13 Sistema per collegare con angolazione prefissata un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, in particolare un

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0853369A3 (it)
IT (1) IT1289749B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1303156B1 (it) * 1998-07-17 2000-10-30 Fiat Auto Spa Apparecchio elettrico, in particolare alternatore per autoveicoli,provvisto di un elemento di protezione.
FR2800929B1 (fr) * 1999-11-04 2001-12-07 Valeo Equip Electr Moteur Machine electrique tournante equipee d'un capot perfectionne
US7045911B2 (en) * 2003-12-16 2006-05-16 F.G. Wilson Electric power generation arrangement with rotary cabling guide
DE102006052583A1 (de) * 2006-11-08 2008-05-15 Jungheinrich Ag Drehstrommotor und Steuervorrichtung
FR2967828B1 (fr) * 2010-11-22 2015-01-02 Valeo Equip Electr Moteur Borne de connexion entre une machine electrique tournante d'un vehicule automobile et un cable du circuit electrique dudit vehicule
DE102011101932A1 (de) 2010-11-25 2012-05-31 Baumüller Nürnberg GmbH Elektrische Maschine
CN103918165B (zh) 2011-11-11 2017-11-03 三菱电机株式会社 车用旋转电机

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB492975A (en) * 1937-05-01 1938-09-30 Reginald Howard Baker Improvements relating to electrical connections
FR2306545A1 (fr) * 1975-04-04 1976-10-29 Dumesnil Gerard Dispositif de connexion electrique, en particulier pour assurer la liaison mecanique et la conductibilite electrique entre un conducteur et un robinet de batterie
DE3002219A1 (de) * 1980-01-23 1981-07-30 Fahrleitungsbau Gmbh, 4300 Essen Verbindung zwischen einem elektrischen kabel und einer stromschiene fuer bewegliche stromverbraucher
DE3739051C2 (de) * 1986-11-19 1995-02-23 Yazaki Corp Sicherung
DE9111564U1 (it) * 1991-09-17 1992-01-09 Emhart Inc., Newark, Del., Us

Also Published As

Publication number Publication date
IT1289749B1 (it) 1998-10-16
EP0853369A2 (en) 1998-07-15
EP0853369A3 (en) 1999-02-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10269522B2 (en) Fuse unit
US8425256B2 (en) Connector
JP6177272B2 (ja) 電気接続箱、及び、ワイヤハーネス
JP5580058B2 (ja) 電気接続箱の固定構造
JP5954782B2 (ja) 電気接続箱
ITTO961026A1 (it) Sistema per collegare con angolazione prefissata un cavo elettrico a un morsetto di una apparecchiatura elettrica, in particolare un
WO2017086111A1 (ja) ケースの閉止構造
WO2018162689A1 (en) Electrical plug with specific earthing of outer parts
AU2016262122B2 (en) Electronics housing and cable clips
JP2004064849A (ja) モーター及び送風機
US9954411B2 (en) Actuating drive having an electrical plug-in connection
KR101756732B1 (ko) 아크방전 및 과전류가 방지되도록 형성되는 단자대.
ITTO20130598A1 (it) Dispositivo di carico e/o sicurezza antiallagamento per una macchina di lavaggio.
KR200416265Y1 (ko) 전기자동차용 파워케이블의 고정구조
JP6622034B2 (ja) 電気接続箱、及び、ワイヤハーネス
KR101122818B1 (ko) 차량 공조기의 온도센서용 하우징
JP6273122B2 (ja) カセット及びそれを有する電気接続箱
JP6521502B2 (ja) 電力量計
RU2664386C2 (ru) Кронштейн электрического устройства и электрическое устройство, содержащее такой кронштейн
CN218347602U (zh) 电风扇及电风扇壳组件
ITTO970332A1 (it) Sistema di connnessione di cavi elettrici a un'apparecchiatura elettri ca, in particolare a un motore d'avviamento di un autoveicolo.
JP5368212B2 (ja) ワイヤハーネス
CN107548256B (zh) 控制盒及控制器
KR20230126769A (ko) 커넥터용 커버
CN110785903B (zh) 电缆穿引装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted