ITTO960388A1 - Dispositivo di fissaggio della barra reling in cassetti. - Google Patents

Dispositivo di fissaggio della barra reling in cassetti. Download PDF

Info

Publication number
ITTO960388A1
ITTO960388A1 IT96TO000388A ITTO960388A ITTO960388A1 IT TO960388 A1 ITTO960388 A1 IT TO960388A1 IT 96TO000388 A IT96TO000388 A IT 96TO000388A IT TO960388 A ITTO960388 A IT TO960388A IT TO960388 A1 ITTO960388 A1 IT TO960388A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
reling
bar
fixing
head
fastening
Prior art date
Application number
IT96TO000388A
Other languages
English (en)
Inventor
Horst Berger
Original Assignee
Lautenschlaeger Mepla Werke
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lautenschlaeger Mepla Werke filed Critical Lautenschlaeger Mepla Werke
Publication of ITTO960388A0 publication Critical patent/ITTO960388A0/it
Publication of ITTO960388A1 publication Critical patent/ITTO960388A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1285097B1 publication Critical patent/IT1285097B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/423Fastening devices for slides or guides
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/90Constructional details of drawers
    • A47B88/919Accessories or additional elements for drawers, e.g. drawer lighting
    • A47B88/931Rails or rods mounted above the drawer walls, e.g. for stabilisation of the drawer or for suspension of the content
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/90Constructional details of drawers
    • A47B88/919Accessories or additional elements for drawers, e.g. drawer lighting
    • A47B88/931Rails or rods mounted above the drawer walls, e.g. for stabilisation of the drawer or for suspension of the content
    • A47B88/938Means for connecting rails or rods to drawers
    • A47B2088/939Means for connecting rails or rods to drawers to the front panel of a drawer
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/90Constructional details of drawers
    • A47B88/919Accessories or additional elements for drawers, e.g. drawer lighting
    • A47B88/931Rails or rods mounted above the drawer walls, e.g. for stabilisation of the drawer or for suspension of the content
    • A47B88/938Means for connecting rails or rods to drawers

Landscapes

  • Combinations Of Kitchen Furniture (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Steering Controls (AREA)
  • Discharging, Photosensitive Material Shape In Electrophotography (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Drawers Of Furniture (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale
L'invenzione si riferisce ad una disposizione di fissaggio della barra reling cava di un reling di cassetto sul pannello frontale di cassetto.
I pannelli frontali di cassetti nella moderna falegnameria sono oggi fissati in modo soprattutto regolabile - tramite opportuna minuteria - sulle pareti laterali dei cassetti (e la base) in modo da poterli regolare con precisione quando il mobile è montato o pronto per quanto riguarda l'allineamento rispetto ai pannelli frontali dei cassetti adiacenti o per quanto riguarda il loro centraggio rispetto alle pareti laterali del mobile. Nel caso di cassetti che sono destinati ad alloggiare oggetti di una certa altezza, spesso soltanto il pannello frontale e la parete posteriore presentano le dimensioni dell'altezza desiderata, mentre le pareti laterali presentano l'altezza di cassetti normali. In questi casi, ad una distanza parallela al di sopra di ogni parete laterale si prevede ogni volta almeno una barra reling fissata sul pannello frontale e sulla parete posteriore, le quali barre reling stabilizzano complessivamente il cassetto. Il fissaggio delle estremità della barra reling sul pannello frontale e sulla parete posteriore avviene tramite una speciale minuteria di fissaggio, della quale l'elemento di minuteria destinato al fissaggio dell'estremità frontale della barra reling di solito presenta un elemento di montaggio aw itabile sul lato interno dei pannelli frontali o in altro modo fissabile e sporgente, con il quale è poi possibile unire in modo rimovibile un altro elemento di minuteria che può essere disposto sulla relativa estremità anteriore della barra reling, in cui il vero e proprio elemento di minuteria per motivi ottici e di sicurezza normalmente viene ancora coperto da una boccola scorrevole applicata in modo mobile longitudinalmente sulla barra reling.
L'invenzione si prefigge dunque l'obiettivo di creare una disposizione di fissaggio per l'estremità sul lato del pannello frontale della barra reling, che renda possibile un fissaggio semplice e veloce e che non si noti otticamente dopo il montaggio della barra reling sul pannello frontale.
A partire da una disposizione di fissaggio del tipo esposto all'inizio questo obiettivo viene raggiunto secondo l'invenzione attraverso il fatto che il pannello frontale nella zona di fissaggio della barra reling presenta un foro di fissaggio che. sfocia in .modo aperto nelle sue superiici rivolte verso l'interno del cassetto ed è configurato come foro cieco, e nel lato frontale della barra reling rivolto verso il pannello frontale è avvitato uno stelo filettato di un elemento di minuteria di fissaggio, che presenta una testa di fissaggio disposta sullo stelo filettato, inseribile nel foro di fissaggio e ingrandito nel diametro rispetto allo stelo filettato, che la testa di fissaggio si rastrema a partire dalla sua estremità sul lato della barra reling in direzione della sua estremità libera in modo conico tale che la linea di mantello superiore della sezione mediana disposta perpendicolarmente attraverso la testa di fissaggio a partire dall'estremità sul lato della barra reling per la maggior parte della sua lunghezza ha un andamento parallelo rispetto alla linea di contorno superiore della barra reling e la linea di mantello inferiore a partire dall'estremità libera della testa di fissaggio per la maggior parte della sua lunghezza ha un andamento obliquo verso il basso, e che nella zona dell'estremità libera della testa di fissaggio è previsto almeno un aggetto affilato a coltello che sporge radialmente verso l'alto il cui filo si estende sostanzialmente in direzione perimetrale. Il montaggio della barra reling sul pannello frontale avviene dunque in modo tale che la testa di fissaggio che è montata sulla barra reling, ma non ancora completamente avvitata fino alla superficie frontale viene inserita nel foro di fissaggio, ed in particolare in una posizione obliqua tale che la linea di mantello obliqua inferiore della testa di fissaggio poggia sulla parete del foro di fissaggio. In questa posizione la testa di fissaggio è completamente inseribile nel foro di fissaggio, dato che l'aggetto affilato a coltello che sporge radialmente verso l'alto risulta abbassato tanto da non ingranare nella zona di parete opposta del foro di fissaggio.
Appena la testa di fissaggio è completamente introdotta nel foro di fissaggio, la barra reling viene orientata nella posizione orizzontale, in cui l'estremità libera della testa di fissaggio si solleva e l'aggetto affilato penetra nella parete del foro di fissaggio e così fa ottenere un fissaggio ad accoppiamento di forma nel foro di fissaggio. Attraverso la rotazione della barra reling nella direzione di avvitamento sullo stelo filettato della testa di fissaggio il lato frontale della barra reling viene avvitato fino al contatto sul lato piano interno del pannello frontale e così si fa sparire una fessura che eventualmente potrebbe ancora trovarsi la.
In una vantaggiosa ulteriore configurazione dell'invenzione anche nella zona della testa di fissaggio sul lato della barra reling è previsto almeno un aggetto affilato a coltello che sporge radialmente verso il basso, il cui filo ha anche un andamento sostanzialmente nella direzione perimetrale. Durante il montaggio della barra reling nel modo descritto precedentemente questo aggetto rivolto verso il basso penetra anch'esso nella parete del foro di fissaggio, facendo ottenere un fissaggio aggiuntivo della testa di fissaggio.
Nella zona dell'estremità libera della testa di fissaggio, in una vantaggiosa ulteriore configurazione dell'invenzione, è possibile prevedere anche due aggetti affilati a coltello e sfalsati l'uno rispetto all'altro in direzione longitudinale, in cui la configurazione è opportunamente studiata in modo tale che il segmento della linea di mantello superiore che si trova tra i due aggetti della testa di fissaggio affilati a coltello e sporgenti radialmente verso l'alto si trovi in posizione sostanzialmente parallela rispetto alla linea di mantello inferiore.
L'aggetto affilato a coltello sporgente radialmente verso il basso eventualmente previsto nella zona della testa di fissaggio sul lato della barra reling è opportunamente previsto ad una certa distanza dalla superficie di base della testa di fissaggio sul lato della barra reling, per evitare una rottura del foro di fissaggio verso il lato piano interno del pannello frontale a causa delle forze che si formano durante il montaggio alla penetrazione dell'aggetto nella parete del foro. Il segmento della linea di mantello inferiore della testa di fissaggio, segmento previsto tra la superficie di base sul lato della barra reling e l'aggetto affilato a coltello che sporge radialmente verso il basso, è allora opportunamente sostanzialmente parallelo alla linea di contorno inferiore della barra reling.
Per assicurare un ancoraggio sicuro degli aggetti affilati nel foro di fissaggio è opportuna una configurazione in cui la distanza verticale misurata nella sezione mediana al di sopra dei fili dell'aggetto affilato che sporge radialmente verso l'alto e dell'aggetto affilato che sporge radialmente verso il basso è maggiore del diametro del foro di fissaggio relativo previsto nel pannello frontale.
L'invenzione viene esposta in maggior dettaglio nella seguente descrizione di un esempio di configurazione con riferimento ai disegni, ed in particolare :
la Figura 1 illustra le estremità di una barra reling sul lato del pannello frontale, parzialmente in sezione lungo un piano mediano verticale, con un elemento di minuteria di fissaggio previsto a gueste estremità e montabile in un foro di fissaggio sul pannello frontale di un cassetto; la Figura 2 illustra una vista, eseguita in direzione della freccia 2 in Figura 1; la Figura 3 illustra una vista laterale dell'elemento di minuteria di fissaggio;
la Figura 4 illustra una vista dell'elemento di minuteria di fissaggio, eseguita in direzione della freccia 4 in Figura 3;
la Figura 5 illustra le estremità sul lato del pannello frontale di una barra reling in una configurazione paragonabile a quella della Figura 1 durante il montaggio nel foro di fissaggio di un relativo pannello frontale di cassetto; e
la Figura 6 illustra la barra reling nella posizione di fissaggio corretta sul pannello frontale al termine del processo di montaggio.
Nelle Figure 1 e 2 è illustrata l'estremità anteriore, sul lato del pannello frontale, di una barra reling 10 cava, in cui è pre-montato l'elemento di minuteria di fissaggio 12 illustrato ancora separatamente nelle Figure 3 e 4. La barra reling 10 cava, prodotta per esempio per estrusione in una lega di alluminio appropriata, nel presente caso presenta una sezione trasversale ottagonale che si può evincere dalla Figura 2. Nell'interno cavo della barra io sporgono integralmente tre nervature 14 ad angolo sfalsato nella direzione verso l'asse mediano della barra reling, in cui l'altezza delle nervature longitudinali 14 è scelta in modo tale, che esse non si toccano e le loro superi ici frontali 14a si trovano tuttavia su di un diametro in comune. Nelle zone terminali della barra reling 10 è formata nelle superfici frontali 14a delle nervature longitudinali 14 una filettatura interna 16, per intaglio o per deformazione plastica nella quale è avvitabile uno stelo filettato 20 previsto sull'elemento di minuteria di fissaggio 12 è provvisto di una filettatura esterna 18 complementare alla filettatura interna 16.
All'estremità dello stelo filettato 20 disposto a sinistra nelle Figure del disegno 1, 3 nonché 5 e 6 è disposta una testa di fissaggio 22, che durante il montaggio della barra reling su di un pannello frontale 14, illustrato nelle Figure 5 e 6, è inseribile in un foro di fissaggio 26 previsto nella zona di fissaggio. La testa di fissaggio è configurata in modo tale da poter essere inseribile nella posizione obliqua illustrata in Figura 5 senza sforzo nel foro di fissaggio 26 e poi per poter essere bloccata all'accoppiamento di forma nel foro di fissaggio 26 dopo l'abbassamento della barra reling 10 disposta sulla testa di fissaggio 22 nella posizione orizzontale illustrata in Figura 6. A questo scopo la testa di fissaggio 22, a partire dalla sua superficie di base 28 che supporta lo stelo filettato 20 in direzione della sua estremità libera è configurato in modo leggermente conico, in cui il cono però sporge obliquamente dalla superficie di base che ha un andamento ad angolo retto rispetto all'asse mediano longitudinale dello stelo filettato 20 in modo tale che la sua linea di mantello superiore 22a abbia un andamento approssimativamente parallelo rispetto al detto asse mediano longitudinale dello stelo filettato e quindi anche parallelo rispetto alla linea di contorno superiore (o inferiore) della barra reling 10. La linea di mantello inferiore 22b della testa di fissaggio 22 ha un andamento di conseguenza che presenta una maggiore inclinazione verso l'asse mediano longitudinale o verso le dette linee di contorno della barra reling 10.
Nella zona della testa di fissaggio 22 anteriore opposta allo stelo filettato sono previsti due aggetti 30a e 30b affilati a coltello e sporgenti radialmente, ad una distanza ridotta l'una dall'altra, i cui fili hanno un andamento in direzione perimetrale. Gli aggetti si estendono nella direzione perimetrale soltanto per circa il terzo superiore della testa di fissaggio in direzione perimetrale, in cui l'aggetto 30a sporge all'estremità libera all'esterno e l'aggetto 30b sporge spostato ad una certa distanza nella direzione dello stelo filettato 20.
Ad una distanza ridotta dalla superficie di base 28 sorge inoltre radialmente verso il basso, nella zona della linea di mantello inferiore 22b, un aggetto 32 affilato a coltello, in cui si riconosce la linea di mantello inferiore 22b nella zona dell'aggetto 32 e la superficie di base 28 presenta un andamento parallelo rispetto all'asse mediano longitudinale dello stelo filettato 20. D'altro canto anche la zona della linea di mantello superiore che si trova tra gli aggetti superiori 30a e 3Ob si discosta dall’andamento fondamentalmente parallelo della linea di mantello superiore 22a rispetto all'asse mediano longitudinale dello stelo filettato. In questa zona menzionata tra gli aggetti 30a e 30b la linea di mantello superiore ha un andamento obliquo corrispondente alla linea di mantello inferiore 22b.
Anche l'aggetto 32 affilato e sporgente verso il basso si estende in direzione perimetrale soltanto per meno di metà del perimetro della testa di fissaggio.
Nella superficie frontale della testa di fissaggio opposta allo stelo filettato è prevista una cavità per l'applicazione di un utensile per rotazione, che nel caso specifico è configurato come intaglio a croce, cosicché risulta inseribile l'estremità della lama libera di un cacciavite a croce, con la quale allora lo stelo filettato 20 dell'elemento di minuteria di fissaggio 12 è introducibile nella filettatura 16 nella barra reling io.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Disposizione di fissaggio della barra reling cava di un reling di cassetto sul pannello frontale di un cassetto, caratterizzata dal fatto che il pannello frontale (24) nella zona di fissaggio della barra reling (10) presenta un foro di fissaggio (26) che sfocia in modo aperto nella sua superficie rivolta verso l'interno del cassetto, e configurato come foro cieco, che nel lato frontale della barra reling (10) rivolto verso il pannello frontale è avvitato uno stelo filettato (20) di un elemento di minuteria di fissaggio (12), che presenta una testa di fissaggio (22) disposta sullo stelo filettato (20), inseribile nel foro di fissaggio (26) di diametro maggiore rispetto allo stelo filettato (20), che la testa di fissaggio (22) si rastrema a partire dalla sua estremità sul lato della barra reling nella direzione della sua estremità libera in modo conico tale che la linea di mantello superiore (22a) della sezione mediana verticale che passa attraverso la testa di fissaggio (22) a partire dall'estremità sul lato della barra reling per la maggior parte della sua lunghezza ha un andamento parallelo rispetto alla linea di contorno superiore della barra reling (10) e la linea di mantello inferiore (22b) a partire dall'estremità libera della testa di fissaggio per la maggior parte della sua lunghezza ha un andamento obliquo verso il basso, e che nella zona dell'estremità libera della testa di fissaggio (22) è previsto almeno un aggetto (30a) affilato a coltello e sporgente radialmente verso l'alto, il cui filo si estende sostanzialmente nella direzione perimetrale.
  2. 2. Disposizione di fissaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che nella zona della testa di fissaggio (22) sul lato della barra reling è previsto almeno un aggetto (32) affilato a coltello e sporgente radialmente verso il basso, il cui filo ha un andamento sostanzialmente nella direzione perimetrale.
  3. 3. Disposizione di fissaggio secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzata dal fatto che nella zona dell'estremità libera della testa di fissaggio (22) sono previsti aggetti (30a; 30b) affilati a coltello e sfalsati l'uno rispetto all'altro in direzione longitudinale.
  4. 4. Disposizione di fissaggio secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il segmento della linea di mantello superiore (22a) che si trova tra i due aggetti (30a; 30b) della testa di fissaggio (22), affilati a coltello e sporgenti radialmente verso l'alto, ha un andamento sostanzialmente parallelo rispetto alla linea di mantello inferiore (22b).
  5. 5. Disposizione di fissaggio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che l'aggetto (32) previsto nella zona della testa di fissaggio (22) sul lato della barra reling, sporgente radialmente verso il basso ed affilato a coltello è previsto ad una certa distanza dalla superficie di base (28) della testa di fissaggio (22) sul lato della barra reling.
  6. 6. Disposizione di fissaggio secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che il segmento della linea di mantello inferiore (22b) della testa di fissaggio (22), previsto tra la superficie di base (28) sul lato della barra reling e l'aggetto (32) affilato a coltello e sporgente radialmente verso il basso ha un andamento sostanzialmente parallelo rispetto alla linea di contorno inferiore della barra reling (10).
  7. 7. Disposizione di fissaggio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che la distanza verticale misurata nella sezione mediana al di sopra dei fili dell'aggetto (30a) affilato sporgente radialmente verso l'alto e dell’aggetto (32) affilato sporgente radialmente verso il basso è maggiore del diametro del relativo foro di fissaggio (26) previsto nel pannello frontale (24).
IT96TO000388A 1995-05-17 1996-05-10 Dispositivo di fissaggio della barra reling in cassetti. IT1285097B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE29507834U DE29507834U1 (de) 1995-05-17 1995-05-17 Reling-Befestigungsanordnung an Schubladen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO960388A0 ITTO960388A0 (it) 1996-05-10
ITTO960388A1 true ITTO960388A1 (it) 1997-11-10
IT1285097B1 IT1285097B1 (it) 1998-06-03

Family

ID=8007918

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TO000388A IT1285097B1 (it) 1995-05-17 1996-05-10 Dispositivo di fissaggio della barra reling in cassetti.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5647711A (it)
AT (1) AT409068B (it)
DE (1) DE29507834U1 (it)
ES (1) ES2134692B1 (it)
IT (1) IT1285097B1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19717188C1 (de) * 1997-04-24 1998-09-03 Huwil Werke Gmbh Dreh- oder Schubstangenschloß
DE20300574U1 (de) * 2003-01-15 2004-05-27 Alfit Ag Verbindungsbeschlag für Möbel-Bauteile
DE102009025792A1 (de) * 2009-05-13 2010-11-18 Paul Hettich Gmbh & Co. Kg Möbelauszugsteil und Verfahren zur Montage einer Relingstrebe
AT15125U1 (de) * 2011-01-03 2017-01-15 Blum Gmbh Julius Reling für ein bewegbares Möbelteil
AT511683B1 (de) * 2011-07-07 2014-07-15 Blum Gmbh Julius Schublade
DE202012012030U1 (de) * 2012-12-17 2014-03-24 Grass Gmbh Befestigungsvorrichtung zur Befestigung eines Bauteils, zum Beispiel einer Reling an einem zweiten Bauteil sowie Relingsbefestigung für Schubladen mit einer Relingsbefestigung
BE1026629B1 (nl) * 2018-09-19 2020-04-16 Decruy Nv Vernieuwd meubelsamenstel, in het bijzonder een lade
DE202018106278U1 (de) 2018-11-05 2018-11-16 Häfele Berlin Gmbh & Co Kg Verbindungsbolzen zur werkzeuglosen Stoßverbindung zweier Möbelplatten
DE202019106842U1 (de) * 2019-12-09 2019-12-18 Häfele Berlin Gmbh & Co Kg Verbindungsbolzen und zugehöriger Verbindungsbeschlag

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2098997A (en) * 1935-10-28 1937-11-16 Anderson Co Stud
US2379752A (en) * 1942-05-15 1945-07-03 Frederick W Schultz Bolt and mounting therefor
US2949142A (en) * 1957-08-16 1960-08-16 Paul J Sumerak Threaded insert with projections
US3463525A (en) * 1968-04-26 1969-08-26 Schaefer Equip Securing safety equipment to railroad cars by means of a blind hook bolt
AT319666B (de) * 1972-12-01 1975-01-10 Leitner Kajetan Einpreßmutter
GB1549199A (en) * 1975-07-08 1979-08-01 Barnsdale A D Insert
DE2557966C3 (de) * 1975-12-22 1979-12-20 Karl Lautenschlaeger Kg Moebelbeschlagfabrik, 6107 Reinheim Bodenträger
DE3431999A1 (de) * 1984-08-31 1986-03-06 Karl Lautenschläger KG, Möbelbeschlagfabrik, 6107 Reinheim Tuerfluegel-anschlagteil fuer moebelscharniere
AT391063B (de) * 1987-01-08 1990-08-10 Blum Gmbh Julius Verbindungsbeschlag zur befestigung der reling einer schublade
DE4335393A1 (de) * 1993-10-16 1995-04-20 Grass Ag Blendeneinstellelement zur Neigungsverstellung der Frontplatte von Schubladen, Auszügen u. dgl.

Also Published As

Publication number Publication date
ES2134692B1 (es) 2000-04-16
ITTO960388A0 (it) 1996-05-10
ATA43096A (de) 2001-10-15
AT409068B (de) 2002-05-27
IT1285097B1 (it) 1998-06-03
ES2134692A1 (es) 1999-10-01
DE29507834U1 (de) 1995-07-13
US5647711A (en) 1997-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO960388A1 (it) Dispositivo di fissaggio della barra reling in cassetti.
US6145814A (en) Device for mounting a handrail element on a post in particular for producing a staircase and a set provided therefor
EP0074019A3 (de) Überwachungspult
ITBS20010105U1 (it) Saliscendi combinato con supporto pere doccetta regolabile in altezza
FR2670184B1 (fr) Capsule metallique de bouchage ou de surbouchage avec languette dechirable et son procede de fabrication.
US1854069A (en) Pail holder
IT9067785A1 (it) Scorrevole per cassetti.
IT8922034A1 (it) Dispositivo di sostegno e di ancoraggio a secco per manufatti prefabbricati, in particolare in calcestruzzo o simili.
ITMI940302U1 (it) Armatura di allineamento per una porta scorrevole
US4936728A (en) Curtain and window hardware having threaded engagement members
ITMI990444U1 (it) Dispositivo di ancoraggio per manufatti edili in calcestruzzo o simili con elemento di ancoraggio al manufatto ad elevata semplicita' di app
ITPN950015U1 (it) Elettrodomestico con pannello decorativo frantale
IT9019763A1 (it) Dispositivo fissabile a pareti in particolare per appendere armadi
ITPD20070221A1 (it) Supporto regolabile per cardini e metodo di regolazione della posizione di detto supporto
IT9021450U1 (it) Elettrodomestico per il montaggio in file di mobili da cucina
DE2642287C2 (de) Montageplatte für Möbelscharniere
DE20305449U1 (de) 3-Teiliges Türband mit Höhenverstellung
DE20204010U1 (de) Kunststoffanschraubtasche
GB605182A (en) Improvements in or relating to fastenings or methods of forming the same
ITMI20120874A1 (it) Dispositivo di montaggio a parete di pannelli di rivestimento
ITMI990252U1 (it) Accoppiamento troco conico nella zona di connessione tra impianto e moncone
US1391417A (en) Curtain-support for automobiles
ITTV20000026U1 (it) Struttura di supporto particolarmente per motocondensanti
KR830001209Y1 (ko) 전력계 보호 케이스
ITPR990018A1 (it) Sistemi per l'assemblaggio di trofei o coppe.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted