ITTO950688A1 - Condotto tubolare - Google Patents

Condotto tubolare Download PDF

Info

Publication number
ITTO950688A1
ITTO950688A1 IT95TO000688A ITTO950688A ITTO950688A1 IT TO950688 A1 ITTO950688 A1 IT TO950688A1 IT 95TO000688 A IT95TO000688 A IT 95TO000688A IT TO950688 A ITTO950688 A IT TO950688A IT TO950688 A1 ITTO950688 A1 IT TO950688A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve
coupling
corrugated tube
coupling fitting
tubular duct
Prior art date
Application number
IT95TO000688A
Other languages
English (en)
Inventor
Hary Kirchner
Original Assignee
Rasmussen Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rasmussen Gmbh filed Critical Rasmussen Gmbh
Publication of ITTO950688A0 publication Critical patent/ITTO950688A0/it
Publication of ITTO950688A1 publication Critical patent/ITTO950688A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280913B1 publication Critical patent/IT1280913B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L37/00Couplings of the quick-acting type
    • F16L37/08Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members
    • F16L37/084Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members combined with automatic locking
    • F16L37/098Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members combined with automatic locking by means of flexible hooks
    • F16L37/0985Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members combined with automatic locking by means of flexible hooks the flexible hook extending radially inwardly from an outer part and engaging a bead, recess or the like on an inner part
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L33/00Arrangements for connecting hoses to rigid members; Rigid hose connectors, i.e. single members engaging both hoses
    • F16L33/22Arrangements for connecting hoses to rigid members; Rigid hose connectors, i.e. single members engaging both hoses with means not mentioned in the preceding groups for gripping the hose between inner and outer parts
    • F16L33/225Arrangements for connecting hoses to rigid members; Rigid hose connectors, i.e. single members engaging both hoses with means not mentioned in the preceding groups for gripping the hose between inner and outer parts a sleeve being movable axially
    • F16L33/226Arrangements for connecting hoses to rigid members; Rigid hose connectors, i.e. single members engaging both hoses with means not mentioned in the preceding groups for gripping the hose between inner and outer parts a sleeve being movable axially the sleeve being screwed over the hose

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Joints That Cut Off Fluids, And Hose Joints (AREA)
  • Branch Pipes, Bends, And The Like (AREA)
  • Injection Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)

Abstract

In un condotto tubolare, il quale presenta un tubo ondulato (1) in materiale termoplastico, in almeno uno dei due tratti di estremità del tubo ondulato (1) presenta un raccordo di accoppiamento (3) in materiale termoplastico inserito in parte e un manicotto (4) in materiale termoplastico applicato mediante a stampaggio a iniezione intorno al lato esterno del raccordo di accoppiamento (3), per realizzare un collegamento a tenuta stagna tra il manicotto (4) e il raccordo di accoppiamento (3), per realizzare un collegamento a tenuta stagna tra il manicotto (4) e il raccordo di accoppiamento (3), la zona del lato esterno del raccordo di accoppiamento (3) circondata dal manicotto (4) è provvista di almeno un collare (5), il quale ricavato in un solo pezzo con il raccordo di accoppiamento (3) e viene fuso insieme al materiale del manicotto (4).(fig. 1).

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Condotto tubolare"
DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce a un condotto tubolare, il quale è provvisto di un tubo ondulato in materiale termoplastica, che presenta in almeno uno dei due tratti di estremità del tuba ondulata un raccordo di accoppiamento, inserita parzialmente, in materiale termoplastico e un manicotto in materiale termoplastico che viene stampato a iniezione intorno al tratto di estremità del tubo ondulato come pure intorno all'asse esterno del raccordo di accoppiamento .
Nel condotto tubolare descritta nel brevetto tedesco 43 15 175 con priorità più antica, anche a parità di materiale plastico del manicotto e del raccordo tubolare non è sempre garantito un collegamento a tenuta stagna tra il manicotto e il raccordo di accoppiamento, poiché il contenuto termico del materiale del manicotto all'atto dello stampaggio a iniezione del raccordo di accoppiamento non è spesso sufficiente per fondere il materiale termoplastica del raccordo di accoppiamento e per realizzare tra il manicotto e il raccordo di accoppiamento un collegamento di fusione con accoppiamento del materiale. E' stato viceversa riscontrato che quando viene effettuato lo stampaggio a iniezione sul lato esterno liscio del raccordo di accoppiamento con il materiale del manicotto, il materiale del manicotto aderisce solamente sul lato esterno del raccordo di accoppiamento, per cui non è garantita una sufficiente tenuta stagna tra il manicotto e il raccordo di accoppiamento.
Alla base dell'invenzione sta il problema di indicare un condotto tubolare del genere indicato all'inizio nel quale il collegamento tra il manicotto e il raccordi accoppiamento presenti una sufficiente tenuta stagna.
Questo problema viene risolto secondo l'invenzione per il fatto che la zona del lato esterno del. raccordo di accoppiamento circondata dal manicotto presenta per la meno un collare il quale viene ricavata in un salo pezzo con il raccordo di accoppiamento e che viene fuso insieme al materiale del manicotto
Il collare del raccordo tubolare ha una superficie mediamente ampia rispetto alla sua sezione. Esso pub quindi, all'atto dello stampaggio a iniezione del manicotto, assorbire dal materiale ancora caldo una quantità sufficiente di calore per cui fonde anch'esso e si origina un collegamento interno di fusione con il materiale del manicotto, prima che si raffreddino e induriscano completamente il materiale del manicotto e il collare. Questo collegamento di fusione con accoppiamento di materiale provoca una sufficiente tenuta stagna delle superfici di contatto del manicotto e del raccordo di accoppiamento.
Il collare e il manicotto sono di preferenza ricavati dallo stesso materiale plastico. Materiali plastici uguali provocano nel modo più facile un collegamento di fusione.
Ad esempio, il collare e il manicotto possono essere provvisti di poliammide, in particolare di PA12 .
E' inoltre conveniente che il raccordo di accoppiamento presenti nella zona circondata dal manicotto, almeno una cavità in particolare una scanalatura sviluppata in senso circonferenziale. In questa scanalatura può penetrare il materiale del manicotto durante lo stampaggio a iniezione, per cui si ricava inoltre un collegamento mediante accoppiamento geometrico che sopporta elevate sollecitazioni.
In questo caso, una estremità del tubo ondulato può essere disposta sopra la cavità e il materiale del manicotto può coprire in senso anulare il lato interno almeno di una parte di una ondulazione del tubo su di una estremità del tuba ondulato. Anche tra il tubo ondulato e il manicotto si ricava, in questo modo, almeno sulla estremità libera del tubo ondulato e per effetto della sollecitazione su entrambi i lati, del materiale sottile del tubo ondulato con il calore del materiale liquido del manicotto, un collegamento di fusione con accoppiamento di materiale e nello stesso tempo si ottiene un collegamento con accoppiamento geometrico.
Il tubo ondulato può essere formato da un rivestimento pieghevole, in particolare formato da un tessuto o da una treccia in materiale termoplastico, uno dei cui strati di estremità è circondato anch'esso dal manicotto. In questo modo, il materiale del rivestimento durante Lo stampaggio a iniezione del materiale del manicotto nello stampo di formatura viene spinto a pressione nei vari intermedi esterni compresi tra le ondulazioni e in questo modo viene collegato con accoppiamento geometrico al tubo ondulato, contemporaneamente ma anche mediante accoppiamento di materiale - eventualmente a causa della grande superficie delle sue fibre - e viene collegato con il manicotto. Anche il rivestimento può essere formato dallo stesso materiale plastico del raccordo di accoppiamento e del manicotto, al fine di ottenere un buon collegamento con accoppiamento di materiale tra il manicotto e il rivestimento.
Il rivestimento può lasciare libere alcune ondulazioni sulla estremità del. tubo ondulato, per favorire il collegamento per accoppiamento di materiale e per accoppiamento geometrico tra il manicotto e il tubo ondulato.
E' particolarmente adatto per realizzare un condotto tubolare del tipo citato un raccordo di accoppiamento nel quale il collare ha una altezza compresa tra circa 1 e 3 mm, e una larghezza compresa tra circa 0,3 e 0,7 mm , Un tale collare ha una superficie mediamente grande con una ridotta sezione, per cui esso può venire riscaldato anche con ridotta energia dalla fusione del materiale del manicotto, fino alla sua temperatura di fusione. La cavità nel raccordo di accoppiamento dovrebbe avere una profondità compresa tra circa 0,5 e 1 mm, e una larghezza assiale compresa tra circa 1,5 e 3 rnrn. Ciò è sufficiente per ottenere un adeguato collegamento geometrico nella zona della cavità tra il manicotto e il raccordo di accoppiamento e per fare anche arrivare il materiale fuso del manicotto, sotto la pressione di iniezione, in contatto con il lato inferiore del tubo ondulato, in prossimità della sua estremità.
L'invenzione e i suoi ulteriori sviluppi verranno descritti in maggior dettaglio nel seguito sulla base del disegno di un esempio di esecuzione preferito, nel quale:
la figura 1 mostra una sezione parziale assiale di un tratto di estremità di un condotta tubolare secondo l'invenzione, il quale è accoppiata con il suo raccordo di accoppiamento ad un altro raccordo di accoppiamento,
la figura 2 mostra il particolare A della figura 1 in una scala ingrandita.
Il condotto tubolare illustrata è formato da un tubo ondulato 1, da un rivestimento 2 che circonda il tubo ondulato 1, da un raccorda di accoppiamento 2 da un manicotto 4. Queste parti sono tutte formate nello stesso materiale termoplastico, e precisamente in poliammide, in particolare PA 12.
Il raccordo di accoppiamento 3 è inserito in parte in uno dei due tratti di estremità del tubo ondulato 1. Il manicotto 4 viene stampato a iniezione intorno al tratto di estremità del tubo ondulato 1,- come pure intorno al lato esterno del raccordo di accoppiamento 3. La parte del lato esterno del raccordo di accoppiamento 3 che è circondata dai manicotto 4 ha almeno un collare 5, il quale è realizzato in un solo pezzo con il raccordo di accoppiamento 3 e viene fuso con il materiale del manicotto 4. Vengono illustrati due collari 5. Vi possono però anche essere tre o più collari 3. I collari 5 sono formati nel medesimo materiale plastico del manicotto 4. I collari 5 hanno una altezza h compresa tra circa 1 e 3 min, ed una larghezza b compresa tra circa 0,3 e 0,7 mm. La loro distanza d è compresa tra circa 3 e 4 mm.
Nella parte circondata dal manicotto, il raccordo di accoppiamento 3 presenta almeno una cavità 6, in particolare una scanalatura che si sviluppa in senso circonferenziale. La cavità 6 ha una profondità T compresa tra circa 0,5 e 1 mm, e una larghezza assiale B compresa tra circa 1,5 e 3 mm„
Una estremità del tubo ondulato 1 termina mediante la cavità 6, nella quale è penetrato anche il materiale del manicotto durante lo stampaggio a iniezione, per cui il materiale del manicotto ricopre contemporaneamente in senso anulare il lato interno di almeno una parte di una ondulazione 7 del tubo ondulato 1, su di una estremità del tubo ondulato 1,
Il rivestimento 2 è formato da un tessuto o da una treccia, dei quali un tratto di estremità è circondato anch'esso dal manicotto 4. La lunghezza N di una zona del tubo ondulato lasciata libera dall'involucro 2 comprende almeno da H a 4 ondulazioni 7.
Il tratto di estremità del raccordo di accoppiamento 3, che sporge dal manicotto 4, è provvisto di due bracci di fissaggio 8 elasticamente pieghevoli e che sono disposti l'uno di fronte all'altro in senso diametrale, e sono provvisti sul lato interno della loro estremità libera di una sporgenza di aggancio a scatto 9 che sporge in senso radiale verso l'interno. Inoltre i bracci di fissaggio 8 sono collegati, sulla loro estremità libera, mediante un anello ovale di sbloccaggio 10, per cui la zona dell'anello di sbloccaggio 10 che presenta il diametro minore è provvista delle sporgenze di aggancio a scatto 9. Tra i bracci di fissaggio 8 e il corpo di forma tubolare del raccordo di accoppiamento 3, viene inserito un tratta di estremità di un altro raccordo di accoppiamento 11, il quale presenta in prossimità della sua estremità libera una nervatura di fissaggio 12 che si sviluppa in senso circonferenziale, e posteriormente alla quale i bracci di fissaggio 8 sono inseriti con bloccaggio con le loro sporgenze 9.
Anche il raccordo di accoppiamento 11 può essere provvisto nello stesso modo del raccordo di accoppiamento 3 di uno o più collari corrispondenti ai collari 5, per collegarlo da parte sua con un tubo ondulato mediante un manicotto corrispondente al manicotto 4. Eventualmente, i due raccordi di accoppiamento 3 e 11 possono anche venire scambiati.
A causa della superficie del collari 5 che è elevata in relazione alla larghezza ridotta b, è sufficiente trasferire una ridotta quantità di calore proveniente dal materiale del manicotto fuso durante lo stampaggio a iniezione sui collari 5, per fonderli anch'essi, per cui si origina un collegamento denso di fusione (con accoppiamento di materiale) con il manicotto 4. Anche tra l'ondulazione 7 sulla estremità del tubo ondulato 1 e il manicotto 4 si ottiene un denso collegamento di fusione, poiché anche in questo caso la trasmissione di una ridotta quantità di calore proveniente dal materiale fuso del manicotto durante lo stampaggio a iniezione è sufficiente per fondere almeno l'ondulazione 7 circondata da entrambi i lati dal materiale del manicotto, per cui nello stesso tempo si forma tra il manicotto 4 e la cavità 6 da un lato e tra il tubo ondulato 1 dall'altro, un collegamento per accoppiamento geometrico. Il collegamento tra il manicotto 4 e il rivestimento 2-avviene anch'esso per accoppiamento di materiale e per accoppiamento geometrico, mentre il collegamento tra. il rivestimento 2 e il tubo ondulato 1 avviene almeno per accoppiamento geometrico. Il collegamento per accoppiamento di materiale tra il manicotto 4 e il rivestimento 2 viene favorito dal fatto che il rivestimento 2 è formato da un tessuto o da una treccia, le cui fibre presentano una superficie elevata rispetto al loro diametro.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. — Condotta tubolare, il quale presenta un tubo ondulato (1) in un materiale termoplastico, in almeno uno dei due tratti di estremità del tubo ondulato (1) presenta un raccordo di accoppiamento (3) inserito in parte, in materiale termoplastico e un manicotto (4) in materiale termoplastico applicato mediante stampaggio a iniezione intorno al tratta di estremità del tubo ondulato (1) come pure intorno al lato esterno del raccorda di accoppiamento (3), caratterizzato dal fatto, che la parte del lato esterno del raccordo di accoppiamento (3) circondata dal manicotto (4) presenta almeno un collare (5), il quale viene realizzato in un solo pezzo con il raccordo di accoppiamento (3) e viene fuso con il materiale del manicotto (4). 2. - Condotto tubolare secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto, che il collare (5) e il manicotto (4) sono formati nel medesimo materiale plastico. 3. - Condotto tubolare seconda la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto, che il collare (5) e il manicotto (4) presentano poliammide, in particolare PA12. 4. - Condotta tubolare secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto , che il raccordo di accoppiamento (3) presenta nella zona circondata dal manicotto (4) almeno una cavità (6), in particolare una scanalatura sviluppata in senso circonferenziale. 5. - Condotto tubolare secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatta, che una estremità del tubo ondulato (1) è disposta sopra la cavità (6), e il materiale del manicotto ricopre in senso anulare anche il lato interno di almeno una parte di una ondulazione (7) del tubo ondulato (1), su di una estremità del tubo ondulato (1). 6. - Condotto tubolare secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto, che il tubo ondulato (1) è circondato da un rivestimento pieghevole (2), in particolare formato da un tessuto o da una treccia, in materiale termoplastico, un tratto di estremità del quale è circondato anch'esso dal manicotto (4). 7.- Condotto tubolare secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatta, che il rivestimento (2) è formato nello stesso materiale del raccordo di accoppiamento (3) e del manicotto (4). 8. - Condotto tubolare secondo la rivendicazione 6 oppure 7, caratterizzato dal fatto, che il rivestimento (2) lascia libere alcune ondulazioni (7) sulla estremità del tubo ondulato. 9. - Raccordi di accoppiamento per realizzare un condotto tubolare secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto, che il collare (5) ha una altezza (h) compresa tra circa 1 e 3 mm, e una larghezza (b) compresa tra circa 0,3 e 0,7 mm. 10. - Raccordo di accoppiamento secondo la rivendicazione 4 oppure 5, caratterizzato dal fatto, che la cavità (6) ha una profondità (T) compresa tra circa 0,5 e 1 mm, e una larghezza assiale (B) compresa tra circa 1,5 e 3 mm.
IT95TO000688A 1994-08-19 1995-08-17 Condotto tubolare IT1280913B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4429504A DE4429504C1 (de) 1994-08-19 1994-08-19 Rohrleitung

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950688A0 ITTO950688A0 (it) 1995-08-17
ITTO950688A1 true ITTO950688A1 (it) 1997-02-17
IT1280913B1 IT1280913B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=6526126

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000688A IT1280913B1 (it) 1994-08-19 1995-08-17 Condotto tubolare

Country Status (5)

Country Link
JP (1) JP2682518B2 (it)
DE (1) DE4429504C1 (it)
FR (1) FR2723779B1 (it)
GB (1) GB2292433B (it)
IT (1) IT1280913B1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2792389B1 (fr) * 1999-04-16 2001-07-27 Mark Iv Systemes Moteurs Sa Conduit de raccordement au moins partiellement flexible
IT247331Y1 (it) * 1999-04-20 2002-07-09 Eureka Immobiliare S R L Tubo flessibile di scarico per impianti idrosanitari.
JP3985442B2 (ja) * 1999-09-28 2007-10-03 東海ゴム工業株式会社 クィックコネクタ
JP4171964B2 (ja) 2002-03-29 2008-10-29 東海ゴム工業株式会社 クイックコネクタ
DE10348824B3 (de) * 2003-10-21 2005-05-04 Uniwell Wellrohr Gmbh Rohrförmiges Formteil mit Verbindungskupplung, sowie Verfahren zur Herstellung eines solchen Formteils
DE202004019440U1 (de) * 2004-12-16 2006-05-24 Veritas Ag Verbindungsvorrichtung, insbesondere für einen Ladeluftkühler, und Kraftfahrzeug mit einer derartigen Verbindungsvorrichtung
EP2112415B1 (en) * 2008-04-22 2013-01-16 A.E.C. S.R.L. An end connector of a corrugated tube, produced by co-moulding
US8491014B2 (en) 2010-10-26 2013-07-23 A.E.C. S.R.L. End connector of a corrugated tube, produced by co-moulding
WO2020167165A2 (en) * 2019-02-12 2020-08-20 Yazykov Andrey Yurievich Flexible pipeline

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1745076U (de) * 1955-08-01 1957-05-16 Neue Argus Gmbh Schlaucharmatur.
GB921601A (en) * 1959-01-15 1963-03-20 Power Aux Ies Ltd Improvements in or relating to flexible tubes
GB1017592A (en) * 1961-07-07 1966-01-19 Btr Industries Ltd Improvements in or relating to plastic tubes
GB2182212B (en) * 1985-10-22 1989-11-01 Staeng Ltd Improvements in re-openable adaptors for receiving a flexible conduit or cable sheathing
DE3904996A1 (de) * 1989-02-18 1990-08-23 Freudenberg Carl Fa Schlauchverbindung
IT220447Z2 (it) * 1990-06-08 1993-09-22 Italiana Serrature Torino Gruppo di collegamento per circuiti di circolazione del liquido di raffreddamento del motore di un veicolo
DE4315175C2 (de) * 1993-05-07 1996-03-28 Rasmussen Gmbh Flexible Rohrleitung

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO950688A0 (it) 1995-08-17
JPH0875076A (ja) 1996-03-19
GB2292433A (en) 1996-02-21
IT1280913B1 (it) 1998-02-11
FR2723779B1 (fr) 1997-07-18
FR2723779A1 (fr) 1996-02-23
DE4429504C1 (de) 1995-10-05
JP2682518B2 (ja) 1997-11-26
GB9515799D0 (en) 1995-10-04
GB2292433B (en) 1997-12-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5320697A (en) Method for welding together pipes consisting of thermoplastic plastics
USRE27141E (en) Plastic pipe and coupling including satd ?ipe
JP2851387B2 (ja) 下水管衛生処理用合成物質管
ITTO950688A1 (it) Condotto tubolare
CA2085886A1 (en) Pipe joint member
EP0186168A2 (en) Method of bonding plastic pipes
GB1587018A (en) Plastics socket pipe part and method of manufacturing same
CN100432519C (zh) 管接头
IE44418B1 (en) Improvements in or relating to pipe sockets
CN208169791U (zh) 一种气体输送钢塑转换接头
IT9022178A1 (it) Giunto a bicchiere per tubazioni metalliche particolarmente per fluidi
CN207830765U (zh) 一种缠绕管的连接结构
CN213900193U (zh) 节流承插式缠绕增强管
CN210661828U (zh) 一种竹复合管连接结构
CN105034416A (zh) 一种pp高模量缠绕结构壁波纹管及其制备方法
KR200214753Y1 (ko) 나선형 중공관의 전자소켓
KR200245150Y1 (ko) 열 융착부를 일체로 갖는 합성수지관
CN212203443U (zh) 一种钢塑复合压力管的连接结构
CN108194719A (zh) 一种缠绕管的连接结构及其连接方法
ITMI941596A1 (it) Giunto per il collegamento rapido di tubi in materiale plastico
CN211118110U (zh) 一种管道连接结构
CN207880220U (zh) 一种增强型双壁波纹管
KR200332326Y1 (ko) 열수축선을 이용한 합성수지관 연결구
CN217098685U (zh) 一种带角度喷嘴的热流道注塑系统
EP1053428B1 (en) Pipe section and tool for manufacturing thereof

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted