ITTO950043U1 - Temporizzatore perfezionato. - Google Patents

Temporizzatore perfezionato. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950043U1
ITTO950043U1 IT95TO000043U ITTO950043U ITTO950043U1 IT TO950043 U1 ITTO950043 U1 IT TO950043U1 IT 95TO000043 U IT95TO000043 U IT 95TO000043U IT TO950043 U ITTO950043 U IT TO950043U IT TO950043 U1 ITTO950043 U1 IT TO950043U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
printed circuit
terminals
timer
tracks
dielectric support
Prior art date
Application number
IT95TO000043U
Other languages
English (en)
Inventor
Tous Jordi Llop
Original Assignee
Mecanismos Aux Ind
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mecanismos Aux Ind filed Critical Mecanismos Aux Ind
Publication of ITTO950043V0 publication Critical patent/ITTO950043V0/it
Publication of ITTO950043U1 publication Critical patent/ITTO950043U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT235792Y1 publication Critical patent/IT235792Y1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K1/00Printed circuits
    • H05K1/18Printed circuits structurally associated with non-printed electric components
    • H05K1/189Printed circuits structurally associated with non-printed electric components characterised by the use of a flexible or folded printed circuit
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H1/00Contacts
    • H01H1/58Electric connections to or between contacts; Terminals
    • H01H1/5805Connections to printed circuits
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R12/00Structural associations of a plurality of mutually-insulated electrical connecting elements, specially adapted for printed circuits, e.g. printed circuit boards [PCB], flat or ribbon cables, or like generally planar structures, e.g. terminal strips, terminal blocks; Coupling devices specially adapted for printed circuits, flat or ribbon cables, or like generally planar structures; Terminals specially adapted for contact with, or insertion into, printed circuits, flat or ribbon cables, or like generally planar structures
    • H01R12/50Fixed connections
    • H01R12/51Fixed connections for rigid printed circuits or like structures
    • H01R12/55Fixed connections for rigid printed circuits or like structures characterised by the terminals
    • H01R12/58Fixed connections for rigid printed circuits or like structures characterised by the terminals terminals for insertion into holes
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/04Assemblies of printed circuits
    • H05K2201/042Stacked spaced PCBs; Planar parts of folded flexible circuits having mounted components in between or spaced from each other
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/10Details of components or other objects attached to or integrated in a printed circuit board
    • H05K2201/10227Other objects, e.g. metallic pieces
    • H05K2201/10295Metallic connector elements partly mounted in a hole of the PCB
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2201/00Indexing scheme relating to printed circuits covered by H05K1/00
    • H05K2201/20Details of printed circuits not provided for in H05K2201/01 - H05K2201/10
    • H05K2201/2009Reinforced areas, e.g. for a specific part of a flexible printed circuit
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/0058Laminating printed circuit boards onto other substrates, e.g. metallic substrates

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Measurement Of Predetermined Time Intervals (AREA)
  • Combinations Of Printed Boards (AREA)
  • Structure Of Printed Boards (AREA)
  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
  • Electrophonic Musical Instruments (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Connections Arranged To Contact A Plurality Of Conductors (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Package Frames And Binding Bands (AREA)

Description

DESCR IZ IONE
del brevetto per Modello di Utilità di
La presente domanda di Modello di Utilità si riferisce secondo quanto indicato dal titolo, ad un "TEMPORIZZATORE PERFEZIONATO", le cui nuove caratteristiche di fabbricazione, configurazione e disegno, gli consentono di raggiungere l'obiettivo per cui è stato specificamente concepito, con una sicurezza ed efficacia massima.
Nel campo dei temporizzatori vi sono quelli destinati a centrali di intermittenza per automobili, che sono composti fondamentalmente da un relè, uno shunt ed altri componenti direttamente inseriti in un circuito stampato solidarizzato ad un supporto dielettrico, venendo collegato il temporizzatore mediante linguette o componenti maschi al circuito elettrico dell’automobile. Agli effetti previsti in questa domanda, quando viene citato il termine "circuito stampato" ci riferiamo ad una piastra formata da un substrato di natura dielettrica e da piste di materiale conduttore su di un substrato appropr iato.
Le suddette linguette richiedono, per il loro inserimento nel circuito stampato del temporizzatore, un previo intervento di meccanizzazione, che comprende una foratura ed un'operazione di modellatura, entrambe posteriori ad una punzonatura che ha luogo su di un nastro o fascetta metallica di spessore costante, ottenendo così linguette di diversa configurazione g.eometrica, le une dalle altre, e che vengono inserite attraverso le rispettive unghiette nel circuito stampato, venendo successivamente saldate per ottenere una conduttività elettrica ottimale.
Normalmente i suddetti temporizzatori possiedono i suddetti elementi elettrici, in genere relè, shunts, linguette ed altri su di un circuito stampato dalla configurazione sostanzialmente rettangolare, a cui si collegano venendo poi disposti su di un supporto dielettrico su cui vengono montate le linguette che, attraverso le loro estremità libere sono inserite sulla suddetta piastra del circuito stampato.
Tutto il complesso, salvo la parte esterna piatta delle linguette, rimane all’interno di un elemento contenitore dalla configurazione sostanzialmente prismatica e carente di una delle basi.
La presente domanda ha come scopo semplificare l’operazione di meccanizzazione e di accoppiamento delle linguette al circuito stampato del temporizzatore, che è esageratamente lunga e laboriosa come conseguenza del diverso tipo di geometria delle linguette che sono inserite nella piastra del circuito stampato. Gli impianti utilizzati per l’inserimento delle linguette nel circuito stampato fanno ricorso a procedimenti assai complessi, come conseguenza del fatto che ogni singola linguetta presenta una geometria diversa e deve essere solidarizzata e inserita in un punto diverso del circuito stampato, per cui tale operazione, come è stato già detto, è assai laboriosa.
L’invenzione descritta influisce su questo punto dato che viene modificata la configurazione della pista del circuito stampato del temporizzatore, in modo che le linguette o terminal maschi, inserite sulla stessa mediante i suddetti impianti, possiedono identica configurazione, oppure diversa configurazione ma con le unghiette uguali e situate su di un medesimo piano, o no, ma con la stessa posizione delle stesse anche se il corpo del terminale è diverso, dato che la complessità dell’operazione di inserimento di terminali maschi si deve alla diversa posizione delle unghiette fra terminali e quindi l’alimentazione delle linguette nei suddetti impianti è unica e l'operazione di inserimento delle stesse è assai rapida e semplice.
Un altro dei vantaggi ottenuti con i presenti perfezionamenti è che, essendo le linguette della stessa configurazione, possono essere inserite in diversi punti del circuito stampato, per cui. con le stesse caratteristiche dello stesso ed essendovi i punti di inserimento previsti in una posizione determinata, possono essere fabbricati con lo stesso impianto diversi tipi di temporizzazione per diversi modelli di automobile, senza che debbano essere cambiati nè la macchina nè le caratteristiche e funzioni di lavoro del corrispondente impianto di fabbr icazione del temporizzatore. Per la fabbricazione del circuito stampato di esempio utilizzato nel temporizzatore oggetto del presente Modello di Utilità, viene utilizzata la tecnologia descritta e rivendicata nel Brevetto Spagnolo N. 9200325 dello stesso titolare, in cui viene rivendicato il modo dì permettere che il circuito stampato solidar1zzato alla parte dielettrica possa venire piegato nell'angolo, cosa che viene ottenuta seguendo i procedimenti che nel citato brevetto vengono indicati.
Altri particolari e caratteristiche dell’attuale domanda di Modello di Utilità verranno di volta in volta messi in risalto nel corso della descrizione fatta qui di seguito, iri cui vien fatto riferimento ai disegni allegati a questo rapporto in cui, in modo schematico, vengono rappresentati i dettagli preferiti. Questi dettagli vengono dati a titolo di esempio con riferimento ad un caso possibile di realizzazione pratica, ma il modello non è limitabile ai dettagli ivi esposti; quindi questa descrizione va considerata da un punto di vista illustrativo e senza limiti di nessun genere.
Qui dì seguito elenchiamo i diversi elementi numerati nei disegni allegati al presente documento: ( 10 ) tempor i zzatore , ( 11 ) conten i tore , ( 12 ) coperchi o , (13) linguette o terminali maschi, (14) piste, (15) supporto dielettrico, (16) fori, (17) zona centrale di (14), (18) parte verticale, (19) parte orizzontale, (20) unghiette, (21) protuberanze, (22) protuberanza separatrice, (23) risalto.
La figura n. 1 è una vista di pianta dall'alto di un temporizzatore (10) allo stato della tecnica ed in cui possono essere visti, in prospettiva, dei terminali (13) come quelli che convenzionalmente sono utilizzati per i suddetti temporizzatori.
La figura n. 2 è una vista frontale di un temporizzatore fabbricato secondo le indicazioni della tecnica attuale.
La figura n. 3 è una sezione trasversale di un temporizzatore (10) fabbricato secondo i perfezionamenti che vengono descritti.
La figura n. 4 è una vista dall'alto del temporizzatore della presente invenzione.
La figura n. 5 è una vista frontale di una linguetta (13) di quelle che vengono utilizzate nel temporizzatore (10) della presente invenzione.
In una delle realizzazioni preferite di quello che è l'oggetto di questo Modello di Utilità e come si può vedere nelle figure n. 3 e 4, un tempor izzatore (10) è formato da un contenitore (11), dalla configurazione sostanzialmente prismatica e privo di base superiore, in cui vengono introdotti gli elementi elettrici del temporizzatore (10) veri e propri, come un relè, uno shunt, dei componenti elettrici tutti inseriti in una piastra di circuito stampato.
Il circuito stampato su cui sono stati inseriti, come è stato detto, gli elementi elettrici è piegato sulla zona centrale (17) dalla parte delle piste (14), in modo che tutti i componenti elettrici si trovino sulla parte inferiore del temporizzatore (10), mentre che sulla parte superiore di tale circuito stampato sono inseriti e saldati i rispettivi terminali (13) con la configurazione che appare sulla figura n. 5.
Essendo le linguette (13) completamente uguali, cioè dotate di una configurazione in pianta sensibilmente rettangolare in cui la base superiore presenta un prolungamento trapezoidale isoscele regolare, mentre la base inferiore presenta dei risalti o unghiette (20), permette che mediante le attrezzature necessarie sul coperchio (12) del (10), dotata in situazione predeterminata e dotata dei fori (16) su tale coperchio, si inseriscono i suddetti terminali (13).
La circostanza citata che i suddetti terminali (13) siano completamente uguali consente di inserirli e saldarli nei fori (16) adeguati, in modo che un medesimo temporizzatore possa avere una distribuzione di linguette sulla parte superiore o coperchio del tutto diversa, per cui, con identici temporizzatori, si hanno elementi di connessione o terminali maschi (13) in diverse posizioni, la qual cosa agevola il montaggio dei temporizzatori in complessi superiori come scatole di servizi e simili, la qual cosa oltre a semplificare le operazioni di inserimento delle suddette linguette consente di ottimizzare la fabbricazione di temporizzatori, dato che con lo stesso temporizzatore si può cambiare la posizione delle linguette e quindi servire in diversi tipi e modelli di automobili.
Come risulta dalla figura n. 3, l’impianto elettrico del temporizzatore (10), viene posto all’interno del contenitore (11), appoggiato sulla zona centrale (17) e a sua volta su alcuni risalti (23), presenti sul lato interno di una delle basi laterali del temporizzatore (10), mentre dalla parte opposta il circuito stampato si appoggia su di un’altra protuberanza, solidarizzato su di un’altra base laterale opposta a quella anteriore per cui, nel porre il coperchio (12) e risultando solidarizzata attraverso le protuberanze (21) a mo' di speroni rivolti verso il basso, risulta l'impianto completamente chiuso ed ermetico ed incapace di muoversi all'interno del (10), evitando cosi che le sue parti elettriche, a causa della vibrazione dell'automobile, possano subire effetti indesiderabili in grado di influire sulla sua integrità e sul suo funzionamento.
Allo scopo ed affinchè non vi sia un movimento delle zone estreme del circuito stampato rispetto alla zona centrale (17), si colloca solidarizzato al supporto dielettrico (15) una protuberanza sepairatrice (22), che fa si che la distanza fra le due zone del circuito stampato rimanga costante e non possa entrare in contatto a causa delle suddette vibrazioni , circostanza che porterebbe ad un corto circuito nel menzionato circuito stampato.
Dopo aver osservato i disegni e la spiegazione che ne abbiamo dato, si comprende che la domanda del Modello di Utilità che è alla base del presente promemoria assicura una fabbricazione semplice ed efficace che può essere eseguita con gran facilità costituendo, senza dubbio, un risultato industriale nuovo.
Viene dichiarato agli opportuni effetti, che nell'oggetto che costituisce la presente domanda di Modello potranno essere introdotte tutte quelle varianti e modifiche di dettagli che si considerino opportune purché non venga alterata modificata l'essenza del Modello che viene riassunta nelle seguenti Rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Temporizzatore perfezionato, di quelli che su un circuito stampato formato da un supporto dielettrico (15) e da alcune piste (14) associano un insieme di elementi elettrici come un relè, uno shunt ed altri, come a terminali (13) che vengono solidarizzati all’interno del contenitore (11) mediante un coperchio (12) bloccato grazie a delle protuberanze (21) a forma di speroni che emergono dalla base superiore e dai due lati opposti ed a fronte, caratterizzato dal fatto che il circuito stampato ed il suo supporto dielettrico (15) presentano una configurazione angolare secondo una zona centrale di piegatura (17), venendo associati alla parte superiore del circuito stampato, diviso fra le due metà della zona delle piste (14) dei terminali (13) uguali che vengono inseriti attraverso dei fori (16) che vengono collocati in modo regolare e specifico sul coperchio (12). 2. - Temporizzatore perfezionato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la zona centrale (17) del circuito stampato poggia su di una protuberanza (21) presente su di una delle basi laterali del contenitore (11), mentre l'estremità inferiore opposto del suddetto circuito stampato poggia su di un altro risalto (23) presente sulla base laterale opposta a quello anteriore. 3. - Temporizzatore perfezionato secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la distanza fra le facce interiori del circuito stampato piegato resta costante grazie ad una protuberanza separatrice (22) solidarizzata alle estremità del supporto dielettrico (15) e delle piste (14). 4. - Temporizzatore perfezionato secondo la rivendicazione 2 , caratterizzato dal fatto che tutti i terminali (13), anche se di diversa configurazione nella loro parte verticale (18) ed orizzontale (19) conserveranno la stessa posizione nelle loro unghiette (20), prolungamento della parte orizzontale (19).
IT1995TO000043U 1994-03-02 1995-02-24 Temporizzatore perfezionato. IT235792Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ES09400576U ES1027293Y (es) 1994-03-02 1994-03-02 Temporizador perfeccionado.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950043V0 ITTO950043V0 (it) 1995-02-24
ITTO950043U1 true ITTO950043U1 (it) 1996-08-24
IT235792Y1 IT235792Y1 (it) 2000-07-18

Family

ID=8285608

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1995TO000043U IT235792Y1 (it) 1994-03-02 1995-02-24 Temporizzatore perfezionato.

Country Status (6)

Country Link
DE (1) DE4425716A1 (it)
ES (1) ES1027293Y (it)
FR (1) FR2717005B1 (it)
GB (1) GB2287139B (it)
IT (1) IT235792Y1 (it)
SE (1) SE9500009L (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10134380B4 (de) * 2001-07-14 2020-11-12 HELLA GmbH & Co. KGaA Gehäuse mit darin untergebrachter elektrischer Schaltung

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3639716A (en) * 1971-03-29 1972-02-01 Harry R Rasmussen Transfer switch package assembly
US3970802A (en) * 1974-10-16 1976-07-20 Bunker Ramo Corporation Flexible circuit connecting arrangement for interconnection modules
DE7726886U1 (de) * 1977-08-30 1977-12-01 Siemens Ag, 1000 Berlin Und 8000 Muenchen Winkeladapter für ein elektrisches Bauelement
DE2753145A1 (de) * 1977-11-29 1979-06-07 Bosch Gmbh Robert Elektronisches steuergeraet, insbesondere fuer den anbau am motorblock von kraftfahrzeugen
JPS59104213U (ja) * 1982-12-27 1984-07-13 オムロン株式会社 温度調節器
US4881902A (en) * 1984-09-21 1989-11-21 E. I. Du Pont De Nemours And Company Electrical terminator device
GB8624374D0 (en) * 1986-10-10 1986-11-12 Eaton Gmbh Terminated electrical component
US5096427A (en) * 1991-01-31 1992-03-17 Thomas & Betts Corporation Socket and header electrical connector assembly
ES2071540B1 (es) * 1992-01-29 1996-02-01 Mecanismos Aux Ind Perfeccionamientos en los procesos de fabricacion de cajas de servicios y de sus partes.
NL9200262A (nl) * 1992-02-13 1993-09-01 Du Pont Nederland Adapter samenstel met flexibele drager.

Also Published As

Publication number Publication date
DE4425716A1 (de) 1995-09-07
SE9500009L (sv) 1995-09-03
FR2717005A1 (fr) 1995-09-08
GB9418312D0 (en) 1994-11-02
GB2287139B (en) 1997-10-22
GB2287139A (en) 1995-09-06
ITTO950043V0 (it) 1995-02-24
IT235792Y1 (it) 2000-07-18
ES1027293Y (es) 1995-02-16
ES1027293U (es) 1994-08-01
SE9500009D0 (sv) 1994-12-30
FR2717005B1 (fr) 1998-06-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN100511895C (zh) 电连接箱
US5576513A (en) HF-tight component carrier
US7357650B2 (en) Electrical connection box
CN100361356C (zh) 电接线盒的防水结构
JP2010057305A (ja) 電気接続箱
JPS607448B2 (ja) 電気接続ボツクス
CN104023464B (zh) 电子部件和电子控制单元
JP2001169437A (ja) 電気接続箱
DE60210914T2 (de) Installationsstruktur
ITTO950043U1 (it) Temporizzatore perfezionato.
KR102338879B1 (ko) 퓨즈
JP2000030600A5 (it)
CN206976274U (zh) 汽车保险盒盒体结构及汽车保险盒
US5500784A (en) Electrical device, in particular switching or controlling device for motor vehicle
JPH11248199A (ja) 空気調和機の室外ユニット
EP0981182A1 (en) Electrical connection box
JP4542493B2 (ja) 電気接続箱
EP1121006B1 (en) Transmitter-receiver unit that ensures mounting of a cover on a metallic frame
CN209806194U (zh) 一种通用底部电工安装盒
JP6596046B2 (ja) 電気接続箱
JPH037913Y2 (it)
JP5429555B2 (ja) 電気接続箱
ITUA20163625A1 (it) Struttura di terminale femmina per connessioni elettriche
JP2003037918A (ja) ヒューズ部を設けたバスバー、該バスバーの形成方法および該バスバーを備えた自動車用リレーボックス
ITMI980103U1 (it) Modulo di comando

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted