ITTO940085A1 - Organo multistrato per adduzione di carburante di un veicolo e procedimento per la sua realizzazione. - Google Patents

Organo multistrato per adduzione di carburante di un veicolo e procedimento per la sua realizzazione. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940085A1
ITTO940085A1 IT94TO000085A ITTO940085A ITTO940085A1 IT TO940085 A1 ITTO940085 A1 IT TO940085A1 IT 94TO000085 A IT94TO000085 A IT 94TO000085A IT TO940085 A ITTO940085 A IT TO940085A IT TO940085 A1 ITTO940085 A1 IT TO940085A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
thermoplastic material
organ
layer
vehicle
fluorinated polymeric
Prior art date
Application number
IT94TO000085A
Other languages
English (en)
Inventor
Palu Attilio Dal
Original Assignee
Italiana Serrature Torino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italiana Serrature Torino filed Critical Italiana Serrature Torino
Priority to IT94TO000085A priority Critical patent/IT1267383B1/it
Publication of ITTO940085A0 publication Critical patent/ITTO940085A0/it
Priority to BR9404633A priority patent/BR9404633A/pt
Priority to DE19504865A priority patent/DE19504865B4/de
Priority to KR1019950002815A priority patent/KR100356986B1/ko
Publication of ITTO940085A1 publication Critical patent/ITTO940085A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267383B1 publication Critical patent/IT1267383B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L11/00Hoses, i.e. flexible pipes
    • F16L11/14Hoses, i.e. flexible pipes made of rigid material, e.g. metal or hard plastics
    • F16L11/15Hoses, i.e. flexible pipes made of rigid material, e.g. metal or hard plastics corrugated
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/22Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor using multilayered preforms or parisons
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L11/00Hoses, i.e. flexible pipes
    • F16L11/04Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics
    • F16L11/11Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics with corrugated wall
    • F16L11/118Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics with corrugated wall having arrangements for particular purposes, e.g. electrically conducting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/04Extrusion blow-moulding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2027/00Use of polyvinylhalogenides or derivatives thereof as moulding material
    • B29K2027/12Use of polyvinylhalogenides or derivatives thereof as moulding material containing fluorine
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2077/00Use of PA, i.e. polyamides, e.g. polyesteramides or derivatives thereof, as moulding material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/24Pipe joints or couplings
    • B29L2031/243Elbows
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/24Pipe joints or couplings
    • B29L2031/246T-joints

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Cooling, Air Intake And Gas Exhaust, And Fuel Tank Arrangements In Propulsion Units (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Abstract

Procedimento realizzato mediante una operazione di coestrusione di tre materiali plastici, che conduce alla formazione di un semilavorato, ed una successiva operazione di soffiatura, attraverso la quale il semilavorato viene fatto aderire a pareti di uno stampo per formare un organo (1) di adduzione di carburante di un veicolo. L'organo (1) è definito da un tubo (2) corrugato costituito da un materiale polimerico fluorurato (9), un primo materiale termoplastico (14) ed un secondo materiale termoplastico (16), quest'ultimo avente la funzione di legare chimicamente il materiale polimerico fluorurato (9) al primo materiale termoplastico (14).

Description

D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione si riferisce ad un organo multistrato per adduzione di carburante di un veicolo e ad un procedimento per la realizzazione dello stesso.
Sono noti organi di adduzione di carburante di un veicolo, costituiti da un tubo multistrato comprendente, in particolare, uno strato interno di un materiale fluorurato, resistente all evaporazione di idrocarburi, ed uno o più strati esterni di materiali polimerici, resistenti all'attacco di agenti chimici.
Alcuni procedimenti noti per la realizzazione di tali organi prevedono l'impiego di adesivi, di natura ad esempio epossidica o uretanica, tra gli strati dei differenti materiali sopra citati; altri procedimenti noti prevedono invece una modificazione delle caratteristiche superficiali dello strato interno fluorurato, attraverso una attivazione della sua superficie mediante un trattamento con gas ionizzato.
Gli inconvenienti degli organi e dei procedimenti noti sono legati alla difficoltà di far aderire saldamente fra loro gli strati dei diversi materiali; in particolare, a tale difficoltà è direttamente conseguente la complessità dei procedimenti applicati, che risultano molto articolati ed economicamente gravosi .
Scopo della presente invenzione è l'ottenimento di un organo per adduzione di carburante di un veicolo, e di un procedimento per la sua realizzazione, il quale sia privo dei citati inconvenienti degli organi noti.
Il suddetto scopo è raggiunto dalla presente invenzione in quanto essa è relativa a un organo per adduzione di carburante di un veicolo comprendente un tubo costituito da uno strato interno di materiale polimerico fluorurato e da uno strato esterno di materiale termoplastico, caratterizzato dal fatto che il detto tubo comprende corrugazioni.
Per una migliore comprensione della presente invenzione ne viene descritta nel seguito una preferita forma di realizzazione, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento al disegno annesso, in cui: - la figura 1 illustra in vista laterale un organo per adduzione di carburante di un veicolo realizzato secondo la presente invenzione;
- la figura 2 illustra parzialmente una sezione lungo la linea II-II di figura 1; e
- la figura 3 illustra parzialmente una sezione lungo la linea III-III di figura 1.
Con riferimento alla figura 1, è indicato complessivamente con 1 un organo per adduzione di carburante di un veicolo, definito da un tubo 2, corrugato e flessibile, che si estende in una direzione sostanzialmente longitudinale tra un primo 3 ed un secondo manicotto 4 di estremità.
Attraverso convenzionali mezzi di collegamento qui non evidenziati per esigenze di semplicità di illustrazione, i manicotti 3 e 4 sono rispettivamente atti ad essere vincolati ad un serbatoio (non rappresentato) e ad un bocchettone (non rappresentato) per il carico dall'esterno del carburante.
Con riferimento alla figura 2, il tubo 2 comprende, lungo un suo intero sviluppo longitudinale, una pluralità di corrugazioni o ondulazioni 6, che si estendono in direzione radiale da una superficie interna ad una superficie esterna di una parete 7, sostanzialmente cilindrica, delimitante il tubo 2 stesso. Tali corrugazioni 6 sono definite da una alternanza, regolare in direzione longitudinale, di due sezioni trasversali circolari, aventi diametro differente, che sono raccordate fra loro e di cui la maggiore è illustrata in figura 3.
La parete 7 è costituita da uno strato interno 8 di un materiale polimerico fluorurato 9, a base di etilentetrafluoroetilene, e da uno strato esterno 10 di materiale termoplastico. In particolare, lo strato esterno 10 comprende un primo strato 13 di un primo materiale termoplastico 14, a base di nylon 12, ed un secondo strato 15 di un secondo materiale termoplastico 16, a base di nylon 6. Il primo strato 13 è disposto esternamente al secondo strato 15, il quale è a sua volta applicato esternamente allo strato interno 8. Con riferimento alla direzione radiale, il secondo materiale termoplastico 16 è dunque situato in una posizione intermedia ed è atto a generare legami chimici sia con il materiale polimerico fluorurato 9 che con il primo materiale termoplastico 14. In tal modo gli strati 8, 13 e 15 risultano fra loro integrali e saldamente aderenti l'uno all'altro.
Il materiale polimerico fluorurato 9 è caricato con particelle di nero fumo, in modo che nello strato interno 8 sia presente almeno una porzione elettricamente conduttiva 17 (figura 3), definente un percorso per scaricare a massa cariche elettrostatiche eventualmente presenti.
Un procedimento realizzato secondo il trovato, per l'ottenimento dell'organo 1, si articola sostanzialmente in una prima ed una seconda fase. In particolare, la prima fase comprende una operazione di lavorazione, in cui il materiale polimerico fluorurato 9, contenente le particelle di nero fumo, ed i materiali termoplastici 14 e 16 vengono trafilati in continuo, per ottenere, da una unica testa di estrusione, un semilavorato di forma cava. Nella seconda fase del procedimento, il semilavorato è sottoposto ad una operazione di soffiatura in uno stampo corrugato, il quale reca internamente un'impronta complementare alla superficie esterna dell'organo 1. Tale operazione consiste in un insufflaggio di aria compressa all'interno del semilavorato, il quale viene così pressato contro pareti interne dello stampo, aderendo alle quali ne assume la forma.
In uso, il materiale polimerico florurato garantisce una buona resistenza alla permeazione di idrocarburi e il materiale termoplastico preserva l'organo di adduzione dall'attacco di agenti chimici. Inoltre, le corrugazioni garantiscono una adeguata flessibilità del presente organo di adduzione e contribuiscono a mantenere aderenti fra loro gli strati interno ed esterno costituenti la sua parete.
Da quanto è stato descritto risultano chiari i vantaggi che il trovato consente di ottenere. Infatti, un procedimento realizzato secondo la presente invenzione risulta particolarmente semplice ed anche economicamente vantaggioso; inoltre esso permette di ottenere un organo per adduzione di carburante di un veicolo che è dotato di adeguate caratteristiche meccaniche e di una sufficiente resistenza all'evaporazione di idrocarburi e all'attacco di agenti chimici. Tali soddisfacenti risultati sono ottenuti grazie all'impiego di un materiale polimerico fluorurato e di un materiale termoplastico, i quali sono fra loro saldamente vincolati, in maniera meccanica, dalle corrugazioni del tubo e, in maniera chimica, dallo strato intermedio di materiale poliammidico reattivo. La porzione elettricamente conduttiva consente poi, come è noto, di evitare una pericolosa formazione di scintille, ovvero consente di sfruttare, in condizioni di piena sicurezza, i vantaggi legati all'impiego dei materiali plastici sopra indicati.
E' chiaro che alla presente invenzione possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo delle rivendicazioni.
In particolare, il numero di strati che costituiscono l'organo di adduzione può essere variabile, in funzione delle caratteristiche finali del tubo che si vogliono ottenere. Inoltre, il percorso elettricamente conduttivo per l'eliminazione delle cariche elettrostatiche può essere realizzato attraverso uno qualsiasi dei metodi noti, e, per esempio, attraverso l'impiego di polveri conduttive, di vernici conduttive o di trecce metalliche.

Claims (8)

  1. R IV E N D IC A Z IO N I 1. Organo (1) per adduzione di carburante di un veicolo comprendente un tubo (2) costituito da uno strato interno (8) di materiale polimerico fluorurato (9) e da uno strato esterno (10) di materiale termoplastico (14,16), caratterizzato dal fatto che il detto tubo (2) comprende corrugazioni (6).
  2. 2. Organo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto strato esterno (10) del detto materiale termoplastico (14,16) comprende un primo strato (13) di un primo materiale termoplastico (14) ed un secondo strato (15), disposto tra il detto strato interno (8) ed il detto primo strato (13), di un secondo materiale termoplastico (16); il detto secondo materiale termoplastico (16) essendo atto a legarsi chimicamente con il detto materiale polimerico fluorurato (9) e con il detto primo materiale termoplastico (14).
  3. 3. Organo (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto strato interno (8) del detto materiale polimerico fluorurato (9) comprende almeno una porzione elettricamente conduttiva (17), atta ad una eliminazione di cariche elettrostatiche.
  4. 4. Organo (1) secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che il detto materiale polimerico fluorurato (9) è etilentetrafluoroetilene, il detto primo materiale termoplastico (14) è nylon 12 ed il detto secondo materiale termoplastico (16) è nylon 6.
  5. 5. Procedimento per la realizzazione di un organo (1) per adduzione di carburante di un veicolo, caratterizzato dal fatto di realizzare un organo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  6. 6. Procedimento per la realizzazione di un organo (1) per adduzione di carburante di un veicolo, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno: una prima fase, in cui un materiale polimerico fluorurato (9) ed un materiale termoplastico (14,16) sono trafilati in una testa di estrusione, per formare un semilavorato; e - una seconda fase, in cui il detto semilavorato è sottoposto ad una operazione di soffiatura e pressato contro pareti interne di uno stampo recante un'impronta complementare ad una superficie esterna del detto organo (1)·
  7. 7. Procedimento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il detto materiale termoplastico (14,16) comprende un primo materiale termoplastico (14) ed un secondo materiale termoplastico (16).
  8. 8. Organo (1) per adduzione di carburante di veicolo e procedimento per la sua realizzaz sostanzialmente come descritti ed illustrati riferimento al disegno annesso.
IT94TO000085A 1994-02-15 1994-02-15 Organo multistrato per adduzione di carburante di un veicolo e procedimento per la sua realizzazione. IT1267383B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000085A IT1267383B1 (it) 1994-02-15 1994-02-15 Organo multistrato per adduzione di carburante di un veicolo e procedimento per la sua realizzazione.
BR9404633A BR9404633A (pt) 1994-02-15 1994-11-29 Orgão multicamada para adução de carburante em um veículo e process para a realização de um orgão para adução de carburante em um veículo
DE19504865A DE19504865B4 (de) 1994-02-15 1995-02-14 Füllvorrichtung für Treibstoff und Verfahren zu deren Herstellung
KR1019950002815A KR100356986B1 (ko) 1994-02-15 1995-02-15 다층의차량연료공금부재및그의제조방법

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000085A IT1267383B1 (it) 1994-02-15 1994-02-15 Organo multistrato per adduzione di carburante di un veicolo e procedimento per la sua realizzazione.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940085A0 ITTO940085A0 (it) 1994-02-15
ITTO940085A1 true ITTO940085A1 (it) 1995-08-15
IT1267383B1 IT1267383B1 (it) 1997-02-05

Family

ID=11412141

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000085A IT1267383B1 (it) 1994-02-15 1994-02-15 Organo multistrato per adduzione di carburante di un veicolo e procedimento per la sua realizzazione.

Country Status (4)

Country Link
KR (1) KR100356986B1 (it)
BR (1) BR9404633A (it)
DE (1) DE19504865B4 (it)
IT (1) IT1267383B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2311114B (en) * 1996-03-15 1999-04-28 T & N Technology Ltd Convoluted flexible protective sleeves
US5778942A (en) * 1996-07-01 1998-07-14 Stanley Aviation Corporation Vehicle including freeze stress resistant fluid conducting apparatuses
FR2754873B1 (fr) * 1996-10-23 1999-01-15 Peugeot Fourreau de passage de cables pour vehicule automobile et procede de montage de ce fourreau
JP2000274562A (ja) * 1999-03-24 2000-10-03 Tokai Rubber Ind Ltd 積層コルゲートチューブ
KR101269846B1 (ko) 2011-05-09 2013-06-07 주식회사평화발레오 클러치 작동오일 공급용 리저버 호스

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3910770C2 (de) * 1989-04-04 1995-02-16 Alkor Gmbh Verfahren zur Herstellung extrudierter oder blasgeformter ein- oder mehrschichtiger Kunststoffolien,- profile,- gegenstände oder- hohlkörper
IT1245524B (it) * 1991-05-03 1994-09-29 Italiana Serrature Torino Organo di adduzione del carburante per autoveicoli

Also Published As

Publication number Publication date
KR100356986B1 (ko) 2004-02-11
BR9404633A (pt) 1995-10-17
KR950031593A (ko) 1995-12-18
DE19504865B4 (de) 2007-05-03
IT1267383B1 (it) 1997-02-05
DE19504865A1 (de) 1995-08-17
ITTO940085A0 (it) 1994-02-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3715454A (en) Hose construction
US4495134A (en) Method for manufacturing a flexible tube for an endoscope
US5735083A (en) Braided airbeam structure
WO2015090658A1 (de) Hybridkabel, verfahren zu dessen herstellung und verwendung eines solchen hybridkabels
DE1952560C3 (de) Bewehrter Gummischlauch
ITTO940085A1 (it) Organo multistrato per adduzione di carburante di un veicolo e procedimento per la sua realizzazione.
US9550461B2 (en) Shielded pipe for a vehicle
ITMI970268A1 (it) Giunto per tubi
FI93988B (fi) Foerfarande foer framstaellning av kombinationsplastroer
CN113396516B (zh) 用于引导至少一条管线和/或至少一种介质的引导装置及这种引导装置的用途
US646886A (en) Electric signaling device for hydraulic hose.
DE102014110747A1 (de) Mehrschichtiges Blasformrohr mit säurebeständiger Innenschicht
US1492363A (en) Steering-wheel rim
EP0208167B1 (de) Verfahren zum Herstellen von Schläuchen
JPH05277061A (ja) 内視鏡の可撓管
DE1093546B (de) Verfahren zum Herstellen von innen glatten Schlaeuchen aus thermoplastischem Kunststoff mit einer Stuetzwendel nach der Methode des Wickelns
DE102018204803A1 (de) Druckbehälter sowie Druckbehälteranordnung für ein Fahrzeug
JPH0112840Y2 (it)
JPH10132007A (ja) 空気ばね
ITTO980815A1 (it) Tela interna trasversale per un ciondolo elastomerico continuo.
JP4845143B2 (ja) 気密性異径チューブ、内張りされた異径筒状織物及び異径筒状織物の内張り方法
JPH02258240A (ja) 部分補強ゴムホース
JPS59197606A (ja) ニュ−マチック・アクチュエ−タ
DE102015212020A1 (de) Verbund-Druckbehälter sowie Verfahren zur Herstellung des Verbund-Druckbehälters
DE1953824A1 (de) Sicherheitseinlage fuer Luftbereifungen

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990226