ITTO930924A1 - Procedimento per l'assorbimento di mercurio metallico dai gas di scarico in grandi impianti - Google Patents

Procedimento per l'assorbimento di mercurio metallico dai gas di scarico in grandi impianti Download PDF

Info

Publication number
ITTO930924A1
ITTO930924A1 IT000924A ITTO930924A ITTO930924A1 IT TO930924 A1 ITTO930924 A1 IT TO930924A1 IT 000924 A IT000924 A IT 000924A IT TO930924 A ITTO930924 A IT TO930924A IT TO930924 A1 ITTO930924 A1 IT TO930924A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
process according
washing
oxidizing agent
exhaust gas
plant
Prior art date
Application number
IT000924A
Other languages
English (en)
Inventor
Andreas Koch
Original Assignee
Gea Wiegand Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gea Wiegand Gmbh filed Critical Gea Wiegand Gmbh
Publication of ITTO930924A0 publication Critical patent/ITTO930924A0/it
Publication of ITTO930924A1 publication Critical patent/ITTO930924A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1261369B publication Critical patent/IT1261369B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D53/00Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols
    • B01D53/34Chemical or biological purification of waste gases
    • B01D53/46Removing components of defined structure
    • B01D53/48Sulfur compounds
    • B01D53/50Sulfur oxides
    • B01D53/501Sulfur oxides by treating the gases with a solution or a suspension of an alkali or earth-alkali or ammonium compound
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D47/00Separating dispersed particles from gases, air or vapours by liquid as separating agent
    • B01D47/14Packed scrubbers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D53/00Separation of gases or vapours; Recovering vapours of volatile solvents from gases; Chemical or biological purification of waste gases, e.g. engine exhaust gases, smoke, fumes, flue gases, aerosols
    • B01D53/34Chemical or biological purification of waste gases
    • B01D53/46Removing components of defined structure
    • B01D53/64Heavy metals or compounds thereof, e.g. mercury

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Treating Waste Gases (AREA)
  • Solid-Sorbent Or Filter-Aiding Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell invenzione industriale dal titolo:
?Procedimento per l'assorbimento di mercurio metallico dai gas di scarico in grandi impianti"
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un procedimento per l'assorbimento di mercurio metallico dai gas di scarico in grandi impianti per mezzo di una soluzione acquosa di lavag gio di un agente d'ossidazione.
Compito della presente invenzione ? di indicare un pr? cedimento di questo tipo, che sia attuabile in modo relati? . vamente semplice con basso dispendio di apparecchiatura e rendimento relativamente elevato.
Per la soluzione di questo compito il procedimento ? caratterizzato dal fatto che il mercurio metallico forma con l'agente d'ossidazione nella soluzione di lavaggio un sistema Redox con un potenziale Redox di 700 mV a 1300 mV, preferibilmente 800 a 1200 mV.
Per mantenere la concentrazione di agente d?ossidazio ne necessaria nel sistema Redox, il procedimento ? carette rizzato dal fatto che i potenziale Redox viene misurato du rante l'assorbimento e l'agente d'ossidazione viene alimen tato al sistema Redox asseconda da risultato di misura.
Per utilizzare liagente d?ossidazione il pi? completa mente possibile, il procedimento ? caratterizzato dal fatto che la soluzione di lavaggio viene portata in circolazione dal sistema Redox.
Per ragioni di semplice disponibilit?, convenienza di costi e rapida capacit? di reazione hanno dato buoni risultati come agenti d'ossidazione in particolare sali di sodio e/o di potassio di un perossiacido. Di preferenza perci? il procedimento ? caratterizzato dal fatto che come agente d'ossidazione viene impiegato almeno un sale di sodio e/o di potassio li un perossiacido, in particolare, che come agente d'ossidazione viene impiegato perossidisolfato di po tassio
perosso
In un impianto di lavaggio l'assorbimento pu? venire attua-to in modo semplice.
Si ottiene un assorbimento particolarmente efficace e rapido, se l'assorbimento avviene in un impianto di lavaggio in controcorrente, in cui si trovano corpi di riempimento o una struttura ordinata. Quivi l'altezza dei corpi di riem pimento deve ammontare preferibilmente 1 a 3 m, la superficie dei corpi di riempimento deve ammontare da
a la velocit? del gas di scarico nell'impianto di lavaggio in controcorrente da 1,0 m/s a 1,8 m/s e venire alimentata soluzione di lavaggio all'impianto di lavaggio in controcorrente / / , preferibilmente 4
Per motivi di velocit? di reazione nell'impianto di lavaggio viene mantenuta preferibilmente una temperatura di 20 ?C a 80 ?C, in particolare per impiego di
viene mantenuta una temperatura di
preferibilmente e per impiego di KHSO^ una temperatura di
Per mantenere basso il consumo di agente d'ossidazione per decomposizione, il tempo di permanenza della soluzione di lavaggio nel fondo dell'impianto di lavaggio viene tenu to inferiore a 30 s. In grandi impianti il procedimento di venta particolarmente razionale se al sistema Redox viene inserito a monte uno o pi? stadi di lavaggio per l'elimina zione di componenti acidi del gas di scarico.
La presente invenzione viene illustrata in quanto segue su un esempio d'attuazione di un impianto per la rea? lizzazione del procedimento in base al disegn? allegato.
L'impianto contiene un primo stadio di lavaggio, al quale in direzione della freccia 2 viene alimentato un gas di scarico, che tra altri contiene
Questo gas di scarico viene assorbito almeno in parte allo interno di una torre di lavaggio 8 in acqua di lavaggio, che viene alimentata in circolazione attraverso una condot ta 4 e viene spruzzata da ugelli di lavaggio 6. L'acqua di lavaggio perviene in un separatore 10, dal quale essa viene scaricata attraverso una condotta 12 e attraverso una pompa 14 viene di nuovo alimentata alla condotta 4? Acqua di lavaggio, che contiene e HC1,viene scaricata dalla condotta 12 per mezzo di una condotta 16. Acqua dolce viene alimentata alla condotta 4 attraverso una condotta 18.
Gas di scarico, che ora sostanzialmente non contiene pi? perviene dal separatore 10 attraverso una condotta 20 in direzione della freccia 22 in un secondo stadio d? lavaggio, in cui un'acqua di lavaggio contenente HaOH attraverso una condotta 24 perviene a ugelli di lavag gio 26. In una torre di lavaggio 28 una parte del gas di scarico introdotto in direzione della freccia 22 viene as sorbito nell'acqua di lavaggio e perviene in un separatore 30. Sai separatore 30 l'acqua di lavaggio attraverso una condotta 32 viene scaricata e alimentata alla condotta 24 per mezzo di una pompa 34? Dalla condotta 32 per mezzo di una condotta 36 una parte dell'acqua di lavaggio con e SO2 ovvero corrispondenti composti come vie ne scaricata.Nella condotta24 perviene acqua dolce di lavaggio attraverso la condotta 33 e NaOH attraverso la condotta 40. Il gas di scarico restante fluisce nel separatore 30 verso l'alto attraverso corpi di riempimento 42, che dall'alto mediante acqua di lavaggio derivata dalla condot ta 24 vengono bagnati a spruzzo attraverso una condotta 44 e ugelli 46. Il gas di scarico che esce dal separatore 30 verso l'alto al disopra dei corpi di riempimento 42 contiene sostanzialmente solo ancora e attraverso una condotta 48 viene alimentato ad un terzo stadio di lavaggio. Questo terzo stadio di lavaggio ? realizzato cos? come descritto all'inizio.Esso contiene in una colonna di lavaggio 50 cor pi di riempimento al disopra dei quali il gas di scarico liberato da attraverso una condotta 54 viene scarica to. Attraverso i corpi di riempimento 52 circola un'acqua di lavaggio contenente che viene estratta dall'estre mit? inferiore della colonna'attraverso una condotta 56 e attraverso una pompa58 ugelli di spruzzatura 60 viene alimentata al disopra dei corpi di riempimento 52.Dalla condotta 5^ attraverso una condotta 62 viene estratto
eventualmente formato.Nella condotta 64 che conduce agli ugelli attraverso una condotta 66 viene intro dotta acqua di lavaggio e attraverso una condotta
La reazione nei corpi di riempimento
nel gas di scarico e l'agente d'ossidazione addotto ha luo go nell'intervallo di pH al disotto di pH - 6 e decorre stechiometricamente. Parallelamente a ci? avviene una decomposizione dipendente dalla temperatura dell'agente d'os sidaz?one per abbassamento di pH (acidificazione).
entro quattro ore non ha luogo alcuna sensibile degradazio ne dell'agente d'ossidazione a? 70?C viene consumato circa 20 %, Il consumo ? proporzionale alla concentrazione di e quindi proporzionale alla quantit? di K S 0 che ? necessaria per la regolazione del potenziale Redox.
La superficie totale dei corpi di riempimento 52 deve essere scelta in modo che venga assorbito sufficientemente, il consumo di agente d'ossidazione su questa superfi eie totale per altri componenti riducenti come
non venga aumentato oltre misura.
Il procedimento ? particolarmente economico,perch? il contenuto di mercurio nell'acqua di lavaggio pu? essere maggiore di 20 mg per litro. Ci? ha per conseguenza, che so lo acqua di lavaggio contenente relativamente poco mercurio deve venire estratta attraverso la condotta 62.

Claims (17)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Procedimento per l'assorbimento di mercurio metallico dai gas di scarico in grandi impianti mediante una soluzio ne acquosa di lavaggio di un agente d'ossidazione, caratterizzato dal fatto che il mercurio metallico forma con l?agente d'ossidazione nella soluzione di lavaggio un sistema Redox con un potenziale Redox di 700 mV a 1300 mV, preferibilmente 800 a 1200 mV.
  2. 2. Procedimento secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il potenziale Redox durante l'assorbimento viene misurato e l'agente d'ossidazione viene alimentato al sistema Redox a seconda del risultato di misura.
  3. 3. Procedimento secondo rivendicazione 1 o 2, caratteriz zato dal fatto che la soluzione di lavaggio viene portata in circolazione dal sistema Redox.
  4. 4. Procedimento secondo una delle rivendicazioni preceden ti, caratterizzato dal fatto che come agente d'ossidazione viene impiegato almeno un sale di sodio e/o di potassio di un perossiacido.
  5. 5. Procedimento secondo rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che come agente d'ossidazione viene impiegato per ossidisolfato di sodio (Sa S 0 ) e/o perossidieolfato di
  6. 6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni preceden ti, caratterizzato dal fatto che l'assorbimento avviene in un impianto di lavaggio
  7. 7. Procedimento secondo rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che 1?assorbimento avviene in un impianto di la vaggio in controcorrente, nel quale si trovano corpi di riempimento.
  8. 8. Procedimento secondo rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'assorbimento avviene in un impianto di larvaggio in controcorrente, nel quale si trova una struttura ordinata.
  9. 9. Procedimento secondo rivendicazione 7? caratterizzato dal fatto che la superficie dei corpi di riempimento ammonta
  10. 10.-Procedimento secondo rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che l'altezza dei corpi di riempimento ammonta da 1 m a 3 m.
  11. 11. Procedimento secondo rivendicazione 7 a 10, caratteriz zato dal fatto che la velocit? del gas di scarico nell'impian to di lavaggio in controcorrente ammonta da 1,0 m/s a 1,8 m/s.
  12. 12. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 7 a 11, caratterizzato dal fatto che all'impianto di lavaggio in controcorrente vengono alimentati da 1 preferibilmente 4 l/h a 6 l/h, di soluzione di lavaggio ^ di gas di scarico.
  13. 13. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 6 a 12, caratterizzato dal fatto che nell'impianto di lavaggio viene mantenuta una temperatura di
  14. 14. Procedimento secondo rivendicazione 13, caratterizza to dal fatto che per impiego di viene mantenuta una temperatura da 50?C a 80?C, preferibilmente
  15. 15. Procedimento secondo rivendicazione 13, caratterizza-to dal fatto che per impiego di KHSO5 viene mantenuta una temperatura di 20?C a 50?C
  16. 16. Procedimento secondo una delle rivendicazioni
    caratterizzato dal fatto che il tempo di permanenza della soluzione di lavaggio nel fondo dell'impianto di lavaggio viene mantenuto minore di 30 s.
  17. 17. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che al sistema Redox sono inseriti a monte uno o pi? stadi di lavaggio per l'elimina zione di componenti acidi del gas di scarico.
ITTO930924A 1992-12-10 1993-12-03 Procedimento per l'assorbimento di mercurio metallico dai gas di scarico in grandi impianti IT1261369B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4241726A DE4241726C1 (de) 1992-12-10 1992-12-10 Verfahren zur großtechnischen Absorption von metallischem Quecksilber aus Abgas

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO930924A0 ITTO930924A0 (it) 1993-12-03
ITTO930924A1 true ITTO930924A1 (it) 1995-06-03
IT1261369B IT1261369B (it) 1996-05-20

Family

ID=6474958

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO930924A IT1261369B (it) 1992-12-10 1993-12-03 Procedimento per l'assorbimento di mercurio metallico dai gas di scarico in grandi impianti

Country Status (3)

Country Link
AT (1) AT400113B (it)
DE (1) DE4241726C1 (it)
IT (1) IT1261369B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4315138C1 (de) * 1993-05-07 1994-07-21 Thyssen Industrie Verfahren zur Reinigung von Rauchgasen aus Abfall-, inbesondere Klärschlammverbrennungsanlagen, die elementares Quecksilber enthalten
ITMI20062524A1 (it) * 2006-12-28 2008-06-29 Itea Spa Processo per la purificazione di fumi di combustione
EP2452740B1 (en) 2007-03-07 2013-09-18 Chiyoda Corporation Exhaust gas treating method using gaseous iodine
CA2768184A1 (en) * 2009-07-16 2011-01-20 Babcock & Wilcox Power Generation Group Inc. Redox method for capture of total gaseous mercury by wet fgd
FI126178B (en) 2014-01-28 2016-07-29 Outotec Finland Oy METHOD FOR ELIMINATING THE GASEOUS ELEMENTAL MERCURY FROM THE GAS FLOW

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4843257B1 (it) * 1970-06-23 1973-12-18
SE396772B (sv) * 1975-09-16 1977-10-03 Boliden Ab Forfarande for extraktion och utvinning av kvicksilver ur gaser
JPS61061620A (en) * 1986-02-25 1986-03-29 Nippon Kokan Kk Method for removing mercury in waste gas

Also Published As

Publication number Publication date
DE4241726C1 (de) 1994-03-17
ITTO930924A0 (it) 1993-12-03
ATA196093A (de) 1995-02-15
IT1261369B (it) 1996-05-20
AT400113B (de) 1995-10-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Jia et al. Kinetics of oxidation of total sulfite in the ammonia-based wet flue gas desulfurization process
JP4424783B2 (ja) 金属酸洗い浴からのガス状流出物からNOxとSOxを除去する方法
FI101234B (fi) Menetelmä ruostumattoman teräksen peittaamiseksi ja passivoimiseksityppihappoa käyttämättä
FI81126C (fi) Foerfarande foer betning av produkter av rostfritt staol.
ITTO930924A1 (it) Procedimento per l'assorbimento di mercurio metallico dai gas di scarico in grandi impianti
PL166828B1 (pl) Sposób usuwania siarkowodoru i/lub dwusiarczku wegla z gazów odlotowych PL PL PL
CA1107036A (en) Method of removing sulphur dioxide from gases, more particularly industrial waste gases
US4284608A (en) Process for regenerating sulfur dioxide gas scrubbing solutions
JPS5847211B2 (ja) ガス浄化方法
US3917798A (en) SO{HD 2{B abatement
US6669921B2 (en) Process for regenerating a catalytic redox solution, to include measuring the oxygen dissolved in the regeneration effluent and its application to desulfurization
FI65978C (fi) Foerfarande foer separering av svaveldioxid fraon en gasstroemsom innehaoller saodan samt anlaeggning foer utfoerande a v oerfarandet
JPS5922596B2 (ja) 排液中の有機化合物の湿式酸化による分解法
WO2009090184A1 (en) Process and apparatus for treating an alkaline wash solution
Read et al. The kinetics and mechanism of the oxidation of DL ethionine and thiourea by potassium ferrate
JPH09290133A (ja) 排煙処理設備の防食方法
JPS6121690B2 (it)
FI62040C (fi) Foerfarande foer tvaettning av cyanidhaltiga ugnsgaser som uppstaor i metallurgisk industri
Paprotskii Mechanism of Dioxygen Reduction and Iron Corrosion With Oxgyen Depolarisation in Acid Sulphate Solutions
KR100293202B1 (ko) 황산 및 과산화수소를 이용한 스테인레스강 혼산 산세시 발생하는 산화질소류 배가스의 제거방법
Paprotskii Dioxygen Reduction and Oxgyen-Depolarized Iron Corrosion in Acidic Sulphate Solutions[Previously Titled: Mechanism of Dioxygen Reduction and Iron Corrosion With Oxgyen Depolarisation in Acid Sulphate Solutions.]
JPS5644797A (en) Surface treatment for anodic oxidation coating of aluminum or aluminum alloy
SU1201221A1 (ru) Способ очистки обжигового сернистого газа
DE3511427A1 (de) Verfahren zur simultanen auswaschung von so(pfeil abwaerts)2(pfeil abwaerts) und no(pfeil abwaerts)x(pfeil abwaerts) bei gleichzeitiger rueckfuehrung des komplexbildners
Shibata et al. ELECTROCHEMICAL CONDITIONS FOR THE OCCURRENCE OF SCC IN TYPE 316 L STAINLESS STEEL IN CHLORIDE SOLUTIONS CONTAINING THIOSULFATE IONS

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted