ITTO20120893A1 - Macchina per la lavorazione del bordo periferico e per la foratura di lastre di vetro, e procedimento di lavorazione eseguito mediante tale macchina - Google Patents

Macchina per la lavorazione del bordo periferico e per la foratura di lastre di vetro, e procedimento di lavorazione eseguito mediante tale macchina Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120893A1
ITTO20120893A1 IT000893A ITTO20120893A ITTO20120893A1 IT TO20120893 A1 ITTO20120893 A1 IT TO20120893A1 IT 000893 A IT000893 A IT 000893A IT TO20120893 A ITTO20120893 A IT TO20120893A IT TO20120893 A1 ITTO20120893 A1 IT TO20120893A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
carriages
glass
suction cup
processing
Prior art date
Application number
IT000893A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Bernardi
Original Assignee
Biesse Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Biesse Spa filed Critical Biesse Spa
Priority to IT000893A priority Critical patent/ITTO20120893A1/it
Priority to EP13187216.0A priority patent/EP2719501B1/en
Publication of ITTO20120893A1 publication Critical patent/ITTO20120893A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B9/00Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor
    • B24B9/02Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of materials specific to articles to be ground
    • B24B9/06Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of materials specific to articles to be ground of non-metallic inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain
    • B24B9/08Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of materials specific to articles to be ground of non-metallic inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain of glass
    • B24B9/10Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of materials specific to articles to be ground of non-metallic inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain of glass of plate glass
    • B24B9/102Machines or devices designed for grinding edges or bevels on work or for removing burrs; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of materials specific to articles to be ground of non-metallic inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain of glass of plate glass for travelling sheets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B41/00Component parts such as frames, beds, carriages, headstocks
    • B24B41/02Frames; Beds; Carriages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B47/00Drives or gearings; Equipment therefor
    • B24B47/22Equipment for exact control of the position of the grinding tool or work at the start of the grinding operation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28DWORKING STONE OR STONE-LIKE MATERIALS
    • B28D1/00Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor
    • B28D1/14Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by boring or drilling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28DWORKING STONE OR STONE-LIKE MATERIALS
    • B28D7/00Accessories specially adapted for use with machines or devices of the preceding groups
    • B28D7/04Accessories specially adapted for use with machines or devices of the preceding groups for supporting or holding work or conveying or discharging work
    • B28D7/046Accessories specially adapted for use with machines or devices of the preceding groups for supporting or holding work or conveying or discharging work the supporting or holding device being of the vacuum type

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Re-Forming, After-Treatment, Cutting And Transporting Of Glass Products (AREA)
  • Grinding And Polishing Of Tertiary Curved Surfaces And Surfaces With Complex Shapes (AREA)

Description

“Macchina per la lavorazione del bordo periferico e per la foratura di lastre di vetro, e procedimento di lavorazione eseguito mediante tale macchinaâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce alle macchine per la lavorazione del bordo periferico di lastre di vetro, del tipo comprendente:
- mezzi per far avanzare una o più lastre di vetro da lavorare in posizione sostanzialmente verticale lungo una prima direzione orizzontale X parallela al piano della lastra attraverso una stazione di lavorazione comprendente almeno una prima testa di lavorazione della lastra, mobile lungo una seconda direzione Y sostanzialmente verticale, ed includente un mandrino motorizzato accoppiabile con un utensile di molatura,
- almeno tre carri porta-ventose mobili indipendentemente l’uno dall’altro in detta prima direzione X e portanti una pluralità di ventose impegnabili sulla lastra, per far avanzare la lastra di vetro lungo la prima direzione X, definendo nello stesso tempo il piano di giacitura della lastra in modo preciso, e
- mezzi elettronici di controllo della macchina per il controllo di detti carri portaventose e di detta testa di lavorazione,
Una macchina del tipo sopra specificato à ̈ ad esempio nota dal documento EP 2 039 464 B1. La richiedente ha altresì prodotto e commercializzato macchine per la lavorazione del bordo periferico di lastre di vetro che sono anche atte ad eseguire operazioni di foratura nella lastra di vetro. L’esecuzione di un foro circolare in una lastra di vetro implica l’uso di due utensili rotanti di foratura che impegnano coassialmente da parti opposte la lastra di vetro. In questo caso à ̈ pertanto necessario dotare la macchina di una prima ed una seconda testa di lavorazione mobili nella direzione verticale Y, i cui mandrini sono accoppiati con utensili di molatura quando à ̈ necessario eseguire la molatura dei bordi della lastra e con utensili di foratura se e quando à ̈ necessario eseguire operazioni di foratura nella lastra. Tali operazioni di foratura sono tuttavia impedite quando l’area in cui occorre eseguire la foratura à ̈ occupata da uno dei suddetti carri porta-ventose utilizzati per movimentare la lastra nella direzione longitudinale X. In questi casi si à ̈ costretti ad eseguire le operazioni di foratura in una stazione successiva, con conseguenti perdite di tempo e di spazio occupato dall’impianto.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di risolvere tale problema in modo semplice ed efficiente.
In vista di raggiungere tale scopo, l'invenzione ha per oggetto una macchina avente tutte le caratteristiche indicate all’inizio della presente descrizione e caratterizzata inoltre dal fatto che:
- detta stazione di lavorazione comprende una seconda testa di lavorazione mobile lungo una direzione parallela a detta seconda direzione Y ed includente anch’essa un mandrino motorizzato accoppiabile con un utensile di molatura,
- la prima e la seconda testa di lavorazione sono disposte da parti opposte rispetto al piano di giacitura della lastra di vetro, e sono predisposte per montare sui rispettivi mandrini motorizzati, in sostituzione degli utensili di molatura, un primo ed un secondo utensile di foratura atti ad impegnare coassialmente da parti opposte la lastra di vetro per eseguire operazioni di foratura nella lastra di vetro,
- i carri porta-ventose sono provvisti ciascuno di un'unica serie verticale allineata di ventose e presentano ciascuno una dimensione massima nella direzione longitudinale X che sostanzialmente non supera la dimensione nella direzione longitudinale X di ciascuna ventosa,
- detti mezzi elettronici di controllo della macchina sono programmabili in modo tale per cui quando occorre eseguire una foratura in un'area della lastra di vetro occupata da un carro porta-ventose, detto carro viene portato in una posizione diversa sulla lastra o in una posizione fuori dall'impegno con la lastra, mentre la posizione corretta della lastra viene comunque assicurata da almeno due dei restanti carri portaventose.
L’adozione di tre o più carri porta-ventose mobili indipendentemente l’uno dall’altro e portanti ciascuno un’unica fila verticale di ventose, con la struttura di ciascun carro che sostanzialmente non supera l’ingombro nella direzione orizzontale delle ventose, rende possibile ottenere una grande flessibilità di posizionamento dei carri rispetto alla lastra di vetro ed una conseguente elevata possibilità di garantire sempre il corretto supporto e riferimento in posizione della lastra di vetro anche quando occorre spostare un carro per liberare un’area della lastra in cui si deve eseguire un’operazione di foratura. Tale disposizione rende altresì facile trovare il modo di liberare l’area in cui occorre eseguire l’operazione di foratura senza perdite di tempo e senza che i vari carri porta-ventose interferiscano fra loro.
L’invenzione ha anche per oggetto il procedimento di lavorazione sopra descritto, secondo quanto specificato nell’annessa rivendicazione 2.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, formniti a puro titolo di esempio non imitativo, i cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica di una macchina secondo l'invenzione, - la figura 2 Ã ̈ una vista in scala ampliata di un particolare della figura 1, che illustra la macchina durante la lavorazione di quattro singole lastre di vetro,
- la figura 3 à ̈ una variante della figura 1, che illustra una fase in cui sulla macchina à ̈ caricata un'unica lastra di vetro di grandi dimensioni,
- la figura 4 illustra in scala ampliata un particolare della figura 2,
- la figura 5 Ã ̈ una vista frontale della macchina della figura 1,
- la figura 6 illustra il dettaglio di due utensili rotanti di foratura, che impegnano coassialmente da parti opposte una lastra di vetro per seguire un’operazione di foratura, e
- la figura 7 illustra una vista in pianta della macchina dell’invenzione.
La macchina secondo l’invenzione à ̈ indicata nel suo insieme nei disegni con il numero di riferimento 1. Secondo la tecnica convenzionale, essa comprende una struttura fissa di supporto 2 definente una linea di movimentazione estendentesi in una direzione longitudinale X, lungo la quale le lastre di vetro da lavorare vengono fatte avanzare mantenendole in un piano quasi verticale. A tal fine, la linea comprende due schiere longitudinali di rulli motorizzati 3,4, estendentesi lungo la direzione longitudinale X a monte e a valle di una stazione centrale di lavorazione W. Le lastre di vetro da lavorare provengono dall'estremità di sinistra (con riferimento ai disegni) della macchina e vengono appoggiate con il loro bordo inferiore sulla linea di rulli 3. Come indicato, le lastre sono leggermente inclinate rispetto al piano verticale, in modo che con la loro faccia posteriore (ossia quella opposta a quella rivolta verso l’osservatore nelle figure) appoggiano su schiere di rotelle R, liberamente girevoli intorno ad assi verticali, portate da barre longitudinali facenti parte di un telaio fisso 5. Un analogo telaio 6, con rotelle R per il supporto della faccia posteriore delle lastre lavorate à ̈ disposto a valle della stazione di lavorazione 4 (con riferimento alla direzione di avanzamento X delle lastre).
Ancora secondo la tecnica convenzionale, l'avanzamento della lastra L nella direzione X à ̈ ottenuto mediante una pluralità di carri C porta-ventose, dotati di ventose S attivabili per impegnare la faccia posteriore della lastra L (ossia la faccia opposta a quella rivolta verso l'osservatore nelle figure).
Ciascun carro C à ̈ autonomamente montato in modo scorrevole su una guida longitudinale C1 (figura 7) della struttura fissa di base 2, in modo da risultare mobile nella direzione X indipendentemente dagli altri carri porta-ventose. Secondo una tecnica per sé nota, ciascun carro C à ̈ provvisto di mezzi motori che comandano il suo movimento nella direzione X, ad esempio in forma di un pignone motorizzato in impegno con una dentiera. Anche tali dettagli costruttivi non sono qui illustrati in quanto noti e non rientranti di per sé nell’ambito dell’invenzione.
Ogni carro C à ̈ provvisto di una pluralità di dispositivi a ventosa S che possono traslare in direzione ortogonale alla lastra di vetro per impegnarsi su di essa o disimpegnarsi da essa. Anche i dettagli relativi ai dispositivi a ventosa S, ai mezzi di comando della traslazione di tali dispositivi in direzione ortogonale alla lastra di vetro, e ai mezzi per comunicare una depressione ai dispositivi a ventosa non sono qui illustrati, in quanto per sé di tipo noto ed in quanto tali dettagli non rientrano, presi a sé stanti, nell’ambito della presente invenzione.
Una caratteristica che à ̈ invece peculiare della presente invenzione risiede nel fatto che i carri porta-ventose (che sono in numero di almeno tre, preferibilmente quattro) sono provvisti ciascuno di un'unica serie verticale allineata di ventose S e hanno una struttura che presenta una dimensione massima nella direzione longitudinale X che sostanzialmente non supera la dimensione nella direzione longitudinale X di ciascuna ventosa S. Il vantaggio derivante da tale caratteristica à ̈ stato già sopra indicato. Esso consiste nel fatto che quado tutti i carri sono utilizzati per impegnare un’unica lastra di vetro, à ̈ così possibile ottenere una grande flessibilità di posizionamento dei carri rispetto alla lastra di vetro e garantire sempre il corretto supporto e riferimento in posizione della lastra di vetro anche quando occorre spostare un carro per liberare un’area della lastra in cui si deve eseguire un’operazione di foratura. Tale accorgimento rende in particolare molto facile liberare l’area in cui occorre eseguire l’operazione di foratura senza perdite di tempo e senza che i vari carri porta-ventose interferiscano fra loro.
Durante la lavorazione del bordo della lastra di vetro, il piano di giacitura della lastra di vetro L à ̈ assicurato dalle ventose S dei carri C e la posizione precisa lungo la direzione X della lastra L à ̈ pure assicurata dalla posizione dei carri C, i cui mezzi motori sono controllati in sincronismo da un'unità elettronica di controllo E associata alla macchina (figura 1).
Secondo la tecnica convenzionale, la stazione di lavorazione W comprende una struttura fissa a colonna 7 sulla quale sono montate mobili parallelamente ad una direzione sostanzialmente verticale Y due teste di lavorazione H1,H2 (figure 5,7) portanti ciascuna un mandrino motorizzato. Secondo una tecnica per sé nota, il mandrino di ciascuna testa à ̈ accoppiabile selettivamente con un utensile di molatura o con un utensile di foratura. Nella figura 5 à ̈ visibile al di sopra della lastra L un utensile di molatura M, mentre la figura 6 mostra il dettaglio in scala ampliata di due utensili di F1,F2. Le due teste H1.H2 sono predisposte da parti opposte rispetto al piano di giacitura della lastra da lavorare in modo tale per cui quando sui mandrini delle teste H1,H2 sono montati gli utensili di foratura F1,F2 essi possono impegnare la lastra L coassialmente da parti opposte, come illustrato nella figura 6. Sempre come visibile in tale figura, gli utensili di foratura F1,F2 sono in forma di utensili a tazza e impegnano in tempi successivi la lastra L per eseguire una foratura senza rischio di rotture della lastra di vetro, come à ̈ noto agli esperti del ramo.
Sempre secondo la tecnica convenzionale, la lavorazione dei bordi longitudinali (paralleli a X) della lastra à ̈ ottenuta mediante movimento dei carri C lungo X, e simultaneo controllo della posizione in Y delle teste H1,H2 (che eseguono la molatura una del bordo superiore e l’altra del bordo inferiore, come visibile nella figura 5). La lavorazione dei bordi verticali della lastra viene fatta arrestando i carri C e movimentando una delle teste H1,H2 lungo Y. In questa fase sui mandrini delle teste H1,H2 sono montati gli utensili di molatura M.
Secondo la tecnica nota, alla macchina à ̈ associata un'unità elettronica di controllo E che controlla il movimento delle teste di lavorazione H1,H2 nella direzione Y, ed il movimento dei carri porta-ventose C.
L’adozione di almeno tre (nel caso illustrato quattro) carri porta-ventose consente ovviamente il vantaggio di poter movimentare simultaneamente una pluralità di lastre di vetro L di piccole dimensioni, come visibile nella figura 2. Tuttavia la presente invenzione dà luogo ad un ulteriore e importante vantaggio nel caso i carri C vengano tutti impegnati su un’unica lastra L di grandi dimensioni (figura 3). In relazione a tale aspetto, occorre considerare che nel caso dell’invenzione ciascun carro C porta-ventose ha un’unica fila verticale di ventose e presenta una struttura che sostanzialmente non supera l’ingombro nella direzione X delle ventose. Tale conformazione alta e stretta dei carri C rende facile ed agevole il riposizionamento dei carri C rispetto alla lastra di vetro L quando occorre eseguire un’operazione di foratura in un’area della lastra L occupata da un carro C. In tal caso infatti l’unità elettronica di controllo E provvede a portare temporaneamente detto carro in una posizione diversa di impegno sulla lastra, o in una posizione fuori dall'impegno della lastra, mentre la posizione corretta della lastra viene comunque assicurata mediante almeno due dei restanti carri porta-ventose C. Pertanto, nel caso dell’invenzione la predisposizione di almeno tre carri C e la conformazione stretta e alta della struttura di tali carri rende facile e semplice il riposizionamento ottimale dei carri C rispetto alla lastra L, qualunque sia la zona della lastra in cui si desidera eseguire una foratura.
In vista di quanto precede, risulta evidente che la macchina secondo l’invenzione garantisce la possibilità di eseguire sia la lavorazione dei bordi delle lastre di vetro, sia l’esecuzione di forature in lastre di dimensioni relativamente grandi, qualunque sia l’area della lastra ove la foratura deve essere eseguita. Ciò evita l’inconveniente delle macchine attuali, che richiedono la predisposizione a valle della macchina di stazioni di foratura dedicate, con una conseguente perdita di produttività e maggiore spazio occupato nell’impianto.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per la lavorazione del bordo periferico di lastre di vetro (L), comprendente: - mezzi per far avanzare una o più lastre di vetro (L) da lavorare in posizione sostanzialmente verticale lungo una prima direzione orizzontale X parallela al piano della lastra (L) attraverso una stazione di lavorazione (W) comprendente almeno una prima testa di lavorazione (H1) della lastra (L), mobile lungo una seconda direzione Y sostanzialmente verticale, ed includente un mandrino motorizzato accoppiabile con un utensile di molatura (M), - almeno tre carri porta-ventose (C) mobili indipendentemente l’uno dall’altro in detta prima direzione X e portanti una pluralità di ventose (S) impegnabili sulla lastra, per far avanzare la lastra di vetro lungo la prima direzione X, definendo nello stesso tempo il piano di giacitura della lastra (L) in modo preciso, e - mezzi elettronici di controllo della macchina per il controllo di detti carri portaventose e di detta prima testa di lavorazione, caratterizzata dal fatto che: - detta stazione di lavorazione (W) comprende una seconda testa di lavorazione (H2) mobile lungo una direzione parallela a detta seconda direzione Y ed includente anch’essa un mandrino motorizzato accoppiabile con un utensile di molatura (M), - la prima e la seconda testa di lavorazione sono disposte da parti opposte rispetto al piano di giacitura della lastra di vetro, e sono predisposte per montare sui rispettivi mandrini motorizzati, in sostituzione degli utensili di molatura, un primo ed un secondo utensile di foratura (F1, F2) atti ad impegnare coassialmente da parti opposte la lastra di vetro per eseguire operazioni di foratura nella lastra di vetro, - i carri porta-ventose sono provvisti ciascuno di un'unica serie verticale allineata di ventose (S) e presentano ciascuno una dimensione massima nella direzione longitudinale X che sostanzialmente non supera la dimensione nella direzione longitudinale X di ciascuna ventosa, - detti mezzi elettronici di controllo della macchina essendo programmabili in modo tale per cui quando occorre eseguire una foratura in un'area della lastra di vetro (L) occupata da un carro porta-ventose (C), detto carro (C) viene portato in una posizione diversa sulla lastra (L) o in posizione fuori dall'impegno con la lastra (L), mentre la posizione corretta della lastra viene comunque assicurata da almeno due dei restanti carri porta-ventose (C).
  2. 2. Procedimento per la lavorazione del bordo periferico di lastre di vetro (L), in cui: - si fa avanzare almeno una lastra di vetro (L) da lavorare in posizione sostanzialmente verticale lungo una prima direzione orizzontale X parallela al piano della lastra (L) attraverso una stazione di lavorazione (W) comprendente almeno una prima testa di lavorazione (H1) della lastra (L), mobile lungo una seconda direzione Y sostanzialmente verticale, ed includente un mandrino motorizzato accoppiabile con un utensile di molatura (M), - si predispongono almeno tre carri porta-ventose (C) mobili indipendentemente l’uno dall’altro in detta prima direzione X e portanti una pluralità di ventose (S) impegnabili sulla lastra, per far avanzare la lastra di vetro lungo la prima direzione X, definendo nello stesso tempo il piano di giacitura della lastra (L) in modo preciso, detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto che: - detta stazione di lavorazione (W) à ̈ predisposta con una seconda testa di lavorazione (H2) mobile lungo una direzione parallela a detta seconda direzione Y ed includente anch’essa un mandrino motorizzato accoppiabile con un utensile di molatura (M), - la prima e la seconda testa di lavorazione sono disposte da parti opposte rispetto al piano di giacitura della lastra di vetro, e sono predisposte per montare sui rispettivi mandrini motorizzati, in sostituzione degli utensili di molatura, un primo ed un secondo utensile di foratura (F1, F2) atti ad impegnare coassialmente da parti opposte la lastra di vetro per eseguire operazioni di foratura nella lastra di vetro, - i carri porta-ventose sono provvisti ciascuno di un'unica serie verticale allineata di ventose (S) e presentano ciascuno una dimensione massima nella direzione longitudinale X che sostanzialmente non supera la dimensione nella direzione longitudinale X di ciascuna ventosa, e dal fatto che quando occorre eseguire una foratura in un'area della lastra di vetro (L) occupata da un carro porta-ventose (C), detto carro (C) viene portato in una posizione diversa sulla lastra (L) o in posizione fuori dall'impegno con la lastra (L), mentre la posizione corretta della lastra viene comunque assicurata da almeno due dei restanti carri porta-ventose (C). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT000893A 2012-10-11 2012-10-11 Macchina per la lavorazione del bordo periferico e per la foratura di lastre di vetro, e procedimento di lavorazione eseguito mediante tale macchina ITTO20120893A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000893A ITTO20120893A1 (it) 2012-10-11 2012-10-11 Macchina per la lavorazione del bordo periferico e per la foratura di lastre di vetro, e procedimento di lavorazione eseguito mediante tale macchina
EP13187216.0A EP2719501B1 (en) 2012-10-11 2013-10-03 Machine for working the peripheral edge of glass plates and for drilling these plates, and working method implemented by this machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000893A ITTO20120893A1 (it) 2012-10-11 2012-10-11 Macchina per la lavorazione del bordo periferico e per la foratura di lastre di vetro, e procedimento di lavorazione eseguito mediante tale macchina

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120893A1 true ITTO20120893A1 (it) 2014-04-12

Family

ID=47226354

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000893A ITTO20120893A1 (it) 2012-10-11 2012-10-11 Macchina per la lavorazione del bordo periferico e per la foratura di lastre di vetro, e procedimento di lavorazione eseguito mediante tale macchina

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2719501B1 (it)
IT (1) ITTO20120893A1 (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3204204B1 (en) * 2014-10-09 2019-02-27 Forel Spa Automatic machine and method for automatically drilling and milling glass sheets arranged vertically
EP3106275B1 (en) * 2015-06-16 2018-01-31 Biesse S.p.A. Machine and method for processing plates
ITUB20153972A1 (it) * 2015-09-28 2017-03-28 Omv Vismara Di Vismara Mauro Macchina per la lavorazione di lastre in vetro
ITUB20155709A1 (it) 2015-11-18 2017-05-18 Biesse Spa Macchina per lavorare lastre in posizione sostanzialmente verticale, con utensile di molatura a tazza che e' orientabile intorno ad un asse ortogonale al piano della lastra
CN105798746A (zh) * 2016-05-30 2016-07-27 苏州速腾电子科技有限公司 一种清洁型玻璃柱钻孔装置
CN105773352B (zh) * 2016-05-30 2017-10-10 苏州速腾电子科技有限公司 一种可调整的玻璃柱侧面开槽装置
CN106002573A (zh) * 2016-05-30 2016-10-12 苏州速腾电子科技有限公司 一种玻璃柱钻孔装置
CN105881147A (zh) * 2016-05-30 2016-08-24 苏州速腾电子科技有限公司 一种玻璃柱钻孔计数装置
IT201600103219A1 (it) 2016-10-14 2018-04-14 Forel Spa Macchina automatica e procedimento automatico per la smerigliatura dei bordi di lastre di vetro.
CN106696093A (zh) * 2017-01-13 2017-05-24 山东沐阳实业有限公司 一种立式玻璃钻铣磨一体加工机
CN106926101B (zh) * 2017-03-06 2019-04-02 安徽鑫艺达抛光机械有限公司 一种方箱数控打磨机
IT201700108406A1 (it) * 2017-09-27 2019-03-27 Omv Vismara Di Mauro Vismara Macchina per la lavorazione di lastre in vetro
CN108189248A (zh) * 2017-12-14 2018-06-22 浙江德迈机械有限公司 一种平板材料加工方法
CN107891447A (zh) * 2017-12-25 2018-04-10 极景门窗有限公司 多用机器人加工工装及其装配方法
CN110126099B (zh) * 2019-05-29 2021-07-30 山东展新玻璃科技股份有限公司 一种玻璃打孔设备
CN111975612B (zh) * 2020-09-10 2021-12-28 枞阳县横生新型建材有限公司 一种多孔不规则红砖用异形加工设备
CN112756664B (zh) * 2020-12-30 2022-05-17 一中建设集团有限公司 一种工程用双层玻璃开孔手电钻

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20218341U1 (de) * 2002-11-27 2003-02-13 Torgauer Maschinenbau GmbH, 04860 Torgau Maschine zum Schleifen der Kanten von hochkant stehendem Flachglas
EP2039464A1 (en) * 2007-09-21 2009-03-25 FOR.EL. BASE di VIANELLO FORTUNATO & C. S.n.c. Automatic machine and automatic method for grinding the perimetric edge of glass sheets
EP2189400A1 (en) * 2008-11-14 2010-05-26 C.M.B. Costruzioni Meccaniche Besana S.p.A. System for clamping sheets being machined, in particular flat sheets of glass, and associated apparatus for moving and clamping sheets being machined

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20218341U1 (de) * 2002-11-27 2003-02-13 Torgauer Maschinenbau GmbH, 04860 Torgau Maschine zum Schleifen der Kanten von hochkant stehendem Flachglas
EP2039464A1 (en) * 2007-09-21 2009-03-25 FOR.EL. BASE di VIANELLO FORTUNATO & C. S.n.c. Automatic machine and automatic method for grinding the perimetric edge of glass sheets
EP2189400A1 (en) * 2008-11-14 2010-05-26 C.M.B. Costruzioni Meccaniche Besana S.p.A. System for clamping sheets being machined, in particular flat sheets of glass, and associated apparatus for moving and clamping sheets being machined

Also Published As

Publication number Publication date
EP2719501B1 (en) 2015-08-05
EP2719501A1 (en) 2014-04-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20120893A1 (it) Macchina per la lavorazione del bordo periferico e per la foratura di lastre di vetro, e procedimento di lavorazione eseguito mediante tale macchina
ITTO20120630A1 (it) Macchina per la molatura dei bordi di lastre di vetro, marmo e materiali lapidei in genere, con gruppo di foratura/fresatura integrato
CN105408058B (zh) 在机床中使用的工件支撑件
JP6373392B2 (ja) 繊維敷設機および繊維スクリムの製造法
US20090084749A1 (en) Apparatus for handling parts of any kind, in particular for the linear loading and unloading of machines
ITUA20164612A1 (it) Macchina per la lavorazione di profilati
ITRN20130005A1 (it) Macchina utensile.
ITUB20155709A1 (it) Macchina per lavorare lastre in posizione sostanzialmente verticale, con utensile di molatura a tazza che e' orientabile intorno ad un asse ortogonale al piano della lastra
JP5889471B1 (ja) 表面処理装置
US10800697B2 (en) Glass-plate working apparatus
KR102083312B1 (ko) 내부 톱니를 가지는 워크피스를 장착하고 장착해제하기 위한 방법과, 장착 및 장착해제 장치
EP3106275B1 (en) Machine and method for processing plates
IT201900013017A1 (it) Macchina per la lavorazione di profilati di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
JP2019042921A (ja) 帯鋸盤
KR20140011469A (ko) 취성 재료 기판의 브레이크 장치
KR101929576B1 (ko) 멀티 홈 가공 장치
KR101556888B1 (ko) 4주식 회전 대차형 석재자동보링기
JPWO2015001801A1 (ja) ガラス板の研削加工装置
CN104339221B (zh) 用于处理工件的装置和具有这种类型的装置的机械设备
ITUB20155112A1 (it) Macchina per la lavorazione di barre di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
KR20150075476A (ko) 칩 제거 장치 및 방법
US20170297161A1 (en) Machining device
EP2835237B2 (en) Machine to process wood panels or the like
CN107344402A (zh) 一种多锯片仿形机
CN203293388U (zh) 一种石材横切机