ITTO20120138A1 - Kit per il montaggio di un'anta scorrevole parallela su un telaio fisso - Google Patents

Kit per il montaggio di un'anta scorrevole parallela su un telaio fisso Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120138A1
ITTO20120138A1 IT000138A ITTO20120138A ITTO20120138A1 IT TO20120138 A1 ITTO20120138 A1 IT TO20120138A1 IT 000138 A IT000138 A IT 000138A IT TO20120138 A ITTO20120138 A IT TO20120138A IT TO20120138 A1 ITTO20120138 A1 IT TO20120138A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
articulation
support
fixed
kit according
assembly kit
Prior art date
Application number
IT000138A
Other languages
English (en)
Inventor
Di Vinadio Aimone Balbo
Original Assignee
Savio Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Savio Spa filed Critical Savio Spa
Priority to IT000138A priority Critical patent/ITTO20120138A1/it
Publication of ITTO20120138A1 publication Critical patent/ITTO20120138A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/10Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane
    • E05D15/1005Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane the wing being supported on arms movable in horizontal planes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Type of wing
    • E05Y2900/132Doors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Door And Window Frames Mounted To Openings (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“Kit per il montaggio di un’anta scorrevole parallela su un telaio fissoâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione riguarda un kit per il montaggio di un’anta scorrevole su un telaio fisso.
Più precisamente, l’invenzione riguarda un kit di montaggio destinato ad essere applicato su una faccia frontale interna dell'anta e comprendente un meccanismo a parallelogramma inferiore ed un meccanismo a parallelogramma superiore che collegano l'anta scorrevole ad una guida fissa inferiore e ad una guida fissa superiore.
Descrizione della tecnica relativa
I kit di montaggio con dispositivi a parallelogramma applicati frontalmente all'anta realizzano un cinematismo a quadrilatero articolato fra l'anta ed il telaio fisso. Le porte o finestre munite di meccanismi di questo tipo hanno un movimento di apertura in cui in una fase iniziale del movimento di apertura l'anta si allontana dal telaio fisso lungo una direzione ortogonale al piano dell'anta. Nella posizione distanziata dal telaio l'anta si può muovere lungo le guide fisse parallelamente al proprio piano generale. Generalmente, le porte o finestre dotate di meccanismi di questo tipo sono anche dotate di un movimento di apertura a ribalta, che consiste in un’oscillazione dell’anta attorno ad un asse orizzontale inferiore.
Nelle soluzioni attualmente presenti sul mercato il meccanismo a parallelogramma superiore, fornito preassemblato, Ã ̈ realizzato con lunghezze fisse, che vengono scelte in funzione dei campi di misura dell'anta.
Uno dei principali inconvenienti delle soluzioni di tipo noto à ̈ che l'effetto estetico à ̈ penalizzato. Infatti, nelle soluzioni note sono solitamente previsti elementi di copertura forniti dal produttore degli accessori e che il più delle volte hanno una finitura diversa da quella dei materiali costituenti il telaio dell'anta ed il telaio fisso.
Scopo e sintesi dell'invenzione
La presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire un kit di montaggio per un’anta scorrevole che consenta di superare i suddetti inconvenienti.
Secondo la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto da un kit di montaggio avente le caratteristiche formanti oggetto della rivendicazione 1.
Secondo la presente invenzione, il meccanismo a parallelogramma superiore comprende due dispositivi di articolazione indipendenti fra loro che sono atti ad essere fissati all'anta ad una distanza relativa arbitraria. Il supporto, facente anche funzione di guida, al quale sono fissati i dispositivi di articolazione del meccanismo a parallelogramma superiore viene tagliato a misura alla larghezza esatta dell'anta e può essere realizzato dallo stesso produttore che realizza i profilati costituenti il telaio dell'anta ed il telaio fisso. In questo modo, la finitura del profilato di supporto del meccanismo a parallelogramma superiore à ̈ identica a quella dei profilati dell'anta e del telaio fisso, il che assicura un risultato estetico decisamente migliore di quello ottenibile con le soluzioni di tipo noto.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti nel corso della descrizione dettagliata che segue, con riferimento ai disegni allegati, dati a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista prospettica illustrante una porta o finestra con un’anta scorrevole munita di un kit secondo la presente invenzione,
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica in maggiore scala della parte indicata dalla freccia II nella figura 1, - la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica dal basso della parte indicata dalla freccia 3 nella figura 2 priva degli elementi di copertura,
- la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica secondo la freccia IV della figura 3,
- la figura 5 à ̈ una vista prospettica dall’alto del meccanismo a parallelogramma inferiore della figura 4 senza l'anta ed il telaio fisso,
- la figura 6 Ã ̈ una vista prospettica della parte indicata dalla freccia VI nella figura 1,
- la figura 7 Ã ̈ una vista prospettica esplosa di un dispositivo di articolazione superiore indicato dalla freccia VII nella figura 6,
- le figure 8 e 9 sono viste prospettiche da diversa angolazione di una parte del dispositivo di articolazione di figura 7,
- la figura 10 Ã ̈ una vista prospettica esplosa del pattino indicato dalla freccia X nella figura 7,
- la figura 11 Ã ̈ una vista in pianta del pattino indicato dalla freccia X nella figura 7, e
- la figura 12 Ã ̈ una sezione secondo la linea XII-XII della figura 10.
Con riferimento alla figura 1, con 10 à ̈ indicata una porta o finestra scorrevole comprendente un telaio fisso 12 ed un’ anta mobile 14. Il telaio fisso 12 comprende un profilato orizzontale superiore 16, un profilato orizzontale inferiore 18 e due profilati verticali 20. L'anta mobile 14 comprende un telaio 22 portante un pannello di vetro 24. Il telaio 22 dell'anta 14 comprende un profilato orizzontale superiore 26, un profilato orizzontale inferiore 28 e due profilati verticali 30.
I profilati formanti il telaio fisso 12 e il telaio 22 dell'anta 14 sono barre allungate con sezione trasversale complessa, tipicamente costituiti di lega di alluminio e prodotti mediante estrusione, trafilatura o profilatura. Tali profilati potrebbero anche essere costituiti di materiale non metallico, ad esempio di materiale plastico o di legno.
Il telaio fisso 12 porta una guida orizzontale inferiore 32 fissata ad una faccia frontale interna del profilato orizzontale inferiore 18 ed una guida orizzontale superiore 34 fissata ad una faccia frontale interna del profilato orizzontale superiore 16.
L'anta mobile 14 Ã ̈ collegata alle guide fisse 32, 34 mediante un meccanismo a parallelogramma inferiore 36 ed un meccanismo a parallelogramma superiore 38. L'anta mobile 14 Ã ̈ munita di una maniglia di comando 40 applicata alla faccia frontale interna di uno dei profilati verticali 30.
Con riferimento alle figure da 3 a 5, il meccanismo a parallelogramma inferiore 36 comprende un primo ed un secondo dispositivo di articolazione 42, 44. Ciascun dispositivo di articolazione 42, 44 comprende un carrello 46, un supporto 48 ed un braccio di articolazione 50. Ciascun carrello 46 à ̈ munito di ruote 52 atte a rotolare sulla guida orizzontale inferiore 32. I supporti 48 dei due dispositivi di articolazione 42, 44 sono destinati ad essere fissati ad una faccia frontale 53 del profilato orizzontale inferiore 28 del telaio 22 dell'anta 14. Il fissaggio dei supporti 48 al profilato inferiore 28 può essere ad esempio effettuato mediante viti indicate con 54 nella figura 5, che impegnano corrispondenti fori formati nel profilato 28. Il braccio di articolazione 50 di ciascun dispositivo di articolazione 42, 44 ha estremità opposte articolate rispettivamente al carrello 46 ed al supporto 48 attorno a rispettivi assi verticali paralleli fra loro. Com'à ̈ visibile nelle figure 3 e 5, i due carrelli 46 dei due dispositivi di articolazione 42, 44 sono collegati fra loro mediante un'asta 56 le cui estremità sono fissate ai rispettivi carrelli 46 mediante viti a pressione 58. All'atto del montaggio, l'asta 56 può essere tagliata a misura per impostare ad una distanza definita la distanza fra i dispositivi di articolazione 42, 44.
Il primo dispositivo di articolazione 42 à ̈ munito di una leva di arresto 60 avente una prima estremità articolata al braccio di articolazione 50 ed una seconda estremità dotata di un perno che impegna in modo scorrevole un’asola formata in un elemento 62 fisso rispetto al carrello 46. Con riferimento alla figura 3, anche il secondo dispositivo di articolazione 44 à ̈ munito di una leva di arresto 64 avente una prima estremità articolata al supporto 48 ed avente un’asola 66 nella quale si impegna un perno sporgente dal braccio di articolazione 50.
Con riferimento alla figura 4, il meccanismo a parallelogramma inferiore 36 può essere munito di elementi di rinforzo 68 fissati ai rispettivi supporti 48 ed alle estremità inferiori dei profilati verticali 30. All'atto del montaggio i supporti 48 vengono fissati alle estremità opposte del profilato orizzontale inferiore 28 dell'anta 14. La distanza relativa fra i supporti 48 può essere scelta arbitrariamente all'atto del montaggio senza vincoli di sorta. L’unica operazione necessaria per regolare la distanza fra i carrelli 46, 48 à ̈ il taglio a misura dell'asta 56.
Come à ̈ visibile nella figura 2, a montaggio completato viene applicato un elemento di copertura 70 sulla faccia frontale interna del profilato orizzontale inferiore 28 dell'anta 14. L'elemento di copertura 70 viene agganciato sui supporti 48 e può eventualmente essere agganciato a supporti ad L 72 (figure 4 e 5) fissati alla faccia frontale 53 del profilato 28. L'elemento di copertura 70 viene tagliato a misura in funzione della larghezza dell'anta 14. Alle estremità dell’elemento di copertura vengono applicati tappi laterali 74.
Con riferimento alla figura 6, il meccanismo a parallelogramma superiore 38 comprende due dispositivi di articolazione 76, 78 separati ed indipendenti fra loro. I dispositivi di articolazione 76, 78 del meccanismo a parallelogramma superiore 38 possono essere montati ad una distanza relativa arbitraria. I meccanismi di articolazione 76, 78 sono collegati all'anta 14 per mezzo di un profilato di supporto 80 che viene fissato alla parete frontale interna del profilato orizzontale superiore 26 dell'anta 14. Il profilato di supporto 80 viene tagliato a misura in modo da avere la stessa larghezza dell'anta 14. Il profilato di supporto 80 può essere realizzato con la stessa finitura dei profilati 26, 30 dell'anta 14, in modo da ottenere un effetto estetico ottimale. Il profilato di supporto 80 potrebbe essere fornito dallo stesso produttore che realizza i profilati utilizzati per la costruzione del telaio fisso e del telaio dell'anta.
Con riferimento alla figura 7, ciascun dispositivo di articolazione superiore 76, 78 comprende un pattino 82, un supporto 84, un braccio di articolazione 86, un cursore 88 ed una biella 90.
Il pattino 82 à ̈ destinato ad essere inserito in una cava longitudinale prevista all'interno della guida orizzontale superiore 34 fissata al profilato orizzontale superiore 16 del telaio 12. Con riferimento alle figure 10, 11 e 12, il pattino 82 comprende un corpo 92 ed un elemento di blocco 94 mobile rispetto al corpo 92 fra una posizione di blocco ed una posizione di disimpegno. Un elemento elastico 96 spinge l'elemento di blocco 94 verso la posizione di blocco. Il corpo 92 del pattino 82 ha un foro passante 98 e l'elemento di blocco 94 ha una sede di blocco 100 avente una porzione allargata ed una porzione ristretta. L'elemento di blocco 94 à ̈ mobile rispetto al corpo 92 in direzione ortogonale all'asse del foro 98. Nella posizione di disimpegno la porzione allargata del foro 100 à ̈ allineata al foro 98 e nella posizione di blocco la porzione ristretta della sede 100 à ̈ situata in corrispondenza del foro 98. L’elemento di blocco 94 ha un'appendice 102 sulla quale si può agire con una punta di un utensile, ad esempio un cacciavite, per spingere l'elemento di blocco 94 verso la posizione di disimpegno contro l'azione della molla 96. L’elemento di blocco 94 torna nella posizione di blocco sotto la spinta della molla 96 appena cessa la spinta sull'appendice 102.
Il braccio di articolazione 86 ha una prima estremità articolata in modo permanente al supporto 84 mediante un perno 104. Una seconda estremità del braccio di articolazione 86 porta un perno 106 che à ̈ destinato ad impegnare in modo girevole il foro 98 del corpo 92. La sede 100 dell’elemento di blocco 94 à ̈ conformata per impegnare e vincolare in direzione assiale la testa del perno 106, impedendo il disimpegno del perno 106 nella direzione del proprio asse. Il perno 106 à ̈ fissato in modo permanente all'estremità del braccio di articolazione 86 ed à ̈ articolato in modo disimpegnabile al pattino 82.
Il cursore 88 ha una porzione 108 che impegna in modo scorrevole una sede 110 del supporto 84. Il cursore 88 Ã ̈ mobile rispetto al supporto 84 lungo una direzione rettilinea ortogonale rispetto all'asse di articolazione del braccio 86. La leva 90 Ã ̈ articolata fra il braccio 86 ed il cursore 88. Il movimento angolare del braccio di articolazione 86 rispetto al supporto 84 comanda, tramite la leva 90, un movimento del cursore 88 fra una posizione accostata ed una posizione allontanata rispetto al supporto 84.
Con riferimento la figura 6, il supporto 84 ed il cursore 88 di ciascun dispositivo di articolazione 76 sono destinati ad essere inseriti in una scanalatura longitudinale 112 del profilato di supporto 80. Il supporto 84 Ã ̈ destinato ad essere fissato al profilato di supporto 80 ad esempio mediante una vite a pressione 114 (figure 7 ed 8). I due supporti 84 dei due dispositivi di articolazione 76, 78 possono essere fissati al profilato di supporto 80 ad una distanza relativa arbitraria.
Con riferimento alla figura 6, alle estremità opposte del profilato di supporto 80 sono applicati tappi laterali 113 che fungono da elementi di posizionamento contro cui vanno in battuta i supporti 84 dei dispositivi di articolazione 76, 78. I supporti 80 possono anche essere fissati al profilato di supporto indipendentemente dai tappi laterali 113.
Al fine di migliorare la stabilità dell’anta 14 à ̈ possibile inserire nel profilato di supporto 80 un terzo dispositivo di articolazione disposto in una posizione approssimatamene intermedia fra i dispositivi di articolazione 76, 78.
Con riferimento alle figure 7 e 9, un elemento elastico 116 à ̈ disposto fra il supporto 84 ed il cursore 88 e tende a spingere elasticamente il cursore 88 verso il supporto 84. Il cursore 88 porta un dispositivo di regolazione che consente di regolare il precarico dell’elemento elastico 116. Nell’esempio illustrato il dispositivo di regolazione comprende un elemento mobile 118 al quale à ̈ ancorata un'estremità dell’ elemento elastico 116 ed un perno girevole 120 con una porzione eccentrica che comanda lo spostamento dell'elemento mobile 118.
Il montaggio dell'anta 14 sul telaio fisso 12 viene effettuato nel modo seguente.
Sul telaio fisso 12 vengono fissate la guida inferiore 32 e la guida superiore 34. All'interno della guida superiore 34 vengono inseriti i due pattini 82 dei due dispositivi di articolazione superiori 76, 78. I pattini 82 sono staccati dai rispettivi bracci di articolazione 76. L'asta 56 del meccanismo a parallelogramma inferiore 36 viene tagliata a misura e viene fissata ai carrelli 46. I supporti 48 vengono fissati alla faccia frontale interna del profilato orizzontale inferiore 28 dell'anta 14. Vengono inoltre fissati i rinforzi 68, se necessario, ed i supporti 72 per l'elemento di copertura 70.
Il profilato di supporto 80 viene tagliato a misura e viene fissato frontalmente alla superficie frontale interna del profilato orizzontale superiore 26 dell'anta 14. Le articolazioni superiori 76, 78 vengono inserite e fissate nella scanalatura longitudinale 112 del profilato di supporto 80.
L'anta 14 viene quindi accostata al telaio fisso 12. Le ruote 52 dei carrelli 46 vengono posizionate in impegno sulla guida orizzontale inferiore 32. A questo punto, i perni 106 dei bracci di articolazione 86 vengono impegnati nei rispettivi pattini 82. Per fare ciò si sposta l'elemento di blocco 94 di ciascun pattino 82 nella posizione di disimpegno, si inserisce il perno 106 dal basso attraverso il foro 98 e quando il perno 106 à ̈ completamente inserito nel foro 98 si rilascia l'elemento di blocco 94 che sotto la spinta della molla 96 si porta nella posizione di blocco nella quale trattiene assialmente il perno 106.
Il meccanismo a doppio parallelogramma permette un movimento dell'anta 14 fra una posizione di chiusura nella quale l'anta 14 Ã ̈ accostata al telaio fisso 12 e una posizione di scorrimento nella quale l'anta 14 Ã ̈ distanziata dal telaio fisso 12 in una direzione ortogonale al piano generale dell'anta 14. Nella posizione di scorrimento l'anta 14 Ã ̈ libera di scorrere lungo le guide 32 e 34.
Il kit di montaggio secondo la presente invenzione à ̈ applicabile ad ante di qualsiasi larghezza. Non sono richiesti componenti con lunghezze prefissate adatti a rispettivi range di larghezze dell'anta. L'adattamento ad ante con diversa larghezza viene ottenuto unicamente con il taglio a misura del profilato di supporto superiore 80, della copertura inferiore 70 e dell'asta 56 che collega fra loro i carrelli inferiori 46. Nessun altra operazione à ̈ necessaria per adattare il kit di montaggio alla larghezza dell'anta 14.
Il kit di montaggio secondo l'invenzione consente di ottenere un eccellente risultato estetico. Infatti, il profilato di supporto 80 e l'elemento di copertura inferiore 70 possono essere prodotti dallo stesso produttore che fornisce i profilati utilizzati per il telaio dell'anta 22 per il telaio fisso 12 e possono dunque essere realizzati con la stessa finitura superficiale dell'anta 14 del telaio fisso 12.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione così come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Kit per il montaggio di un’anta scorrevole (14) su un telaio fisso (12), comprendente un meccanismo a parallelogramma inferiore (36) ed un meccanismo a parallelogramma superiore (38) destinati ad essere applicati su facce frontali interne dell'anta (14), caratterizzato dal fatto che il meccanismo a parallelogramma superiore (38) comprende un primo ed un secondo dispositivo di articolazione (76, 78) ciascuno dei quali comprende un pattino (82) atto ad impegnare una guida fissa superiore (34), un supporto (84) destinato ad essere fissato ad un profilato di supporto (26) destinato ad essere fissato ad una faccia frontale dell'anta (14), ed un braccio di articolazione (86) articolato al supporto (84) ed al pattino (82), i supporti (84) del primo e del secondo dispositivo di articolazione (76, 78) essendo fissabili a detto profilato di supporto (26) ad una distanza relativa arbitraria.
  2. 2. Kit di montaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il braccio di articolazione (86) di ciascuno di detti dispositivi di articolazione (76, 78) Ã ̈ articolato al rispettivo pattino (82) in modo disimpegnabile.
  3. 3. Kit di montaggio secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto pattino (82) comprende un corpo (92) avente un foro di articolazione (98) ed un elemento di blocco (94) mobile rispetto al corpo (92) fra una posizione di disimpegno ed una posizione di blocco, l'elemento di blocco (94) essendo spinto elasticamente verso detta posizione di blocco.
  4. 4. Kit di montaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti dispositivi di articolazione superiori (76) comprende un cursore (88) mobile rispetto al supporto (84) lungo una direzione rettilinea ortogonale rispetto all'asse di articolazione di detto braccio di articolazione (86), una leva (90) essendo articolata fra il braccio di articolazione (86) ed il cursore (88).
  5. 5. Kit di montaggio secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che comprende un elemento elastico (116) disposto fra detto supporto (84) e detto cursore (88) e tendente a spingere il cursore (88) verso una posizione accostata a detto supporto (84).
  6. 6. Kit di montaggio secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che comprende un dispositivo di regolazione (118, 120) per regolare il precarico di detto elemento elastico (116).
  7. 7. Kit di montaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto meccanismo a parallelogramma inferiore (36) comprende un primo ed un secondo dispositivo di articolazione inferiore (42, 44) ciascuno dei quali comprende un carrello (46), un supporto (48) ed un braccio di articolazione (50) articolato fra il carrello (46) ed il supporto (48), i supporti (48) del primo e del secondo dispositivo di articolazione (42, 44) essendo fissabili all'anta (14) ad una distanza relativa arbitraria.
  8. 8. Kit di montaggio secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che i carrelli (46) di detti primo e secondo dispositivo di articolazione inferiore (42, 44) sono fissati fra loro mediante un'asta (56).
IT000138A 2012-02-16 2012-02-16 Kit per il montaggio di un'anta scorrevole parallela su un telaio fisso ITTO20120138A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000138A ITTO20120138A1 (it) 2012-02-16 2012-02-16 Kit per il montaggio di un'anta scorrevole parallela su un telaio fisso

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000138A ITTO20120138A1 (it) 2012-02-16 2012-02-16 Kit per il montaggio di un'anta scorrevole parallela su un telaio fisso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120138A1 true ITTO20120138A1 (it) 2013-08-17

Family

ID=46001469

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000138A ITTO20120138A1 (it) 2012-02-16 2012-02-16 Kit per il montaggio di un'anta scorrevole parallela su un telaio fisso

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20120138A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0276678A2 (de) * 1987-01-27 1988-08-03 Gretsch Unitas GmbH Baubeschläge Beschlag für einen wenigstens kippbaren Flügel eines Fensters, einer Tür od. dgl.
WO2007107536A1 (de) * 2006-03-17 2007-09-27 Hautau Gmbh Beschlagsystem für einen abstellbaren schiebeflügel
EP1997989A2 (de) * 2007-05-10 2008-12-03 HAUTAU GmbH Gleitelement für Schiebetürführung

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0276678A2 (de) * 1987-01-27 1988-08-03 Gretsch Unitas GmbH Baubeschläge Beschlag für einen wenigstens kippbaren Flügel eines Fensters, einer Tür od. dgl.
WO2007107536A1 (de) * 2006-03-17 2007-09-27 Hautau Gmbh Beschlagsystem für einen abstellbaren schiebeflügel
EP1997989A2 (de) * 2007-05-10 2008-12-03 HAUTAU GmbH Gleitelement für Schiebetürführung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2597554C2 (ru) Дверная петля скрытого расположения между дверной коробкой и дверным полотном
JP7171701B2 (ja) スライドドア用ガラス板固定装置
ITMI20081766A1 (it) Meccanismo d'apertura per ante complanari a movimento combinato
ITMI20111628A1 (it) Dispositivo e metodo per il centraggio laterale di un cassetto o simile su una guida di estrazione e dispositivo di aggancio provvisto dello stesso
EP2770146B1 (en) An improved pivot hinge fitting and a roof window comprising such a hinge fitting
ITMI20111454A1 (it) Dispositivo di aggancio per il fissaggio di un cassetto ad una guida
EP2949849A1 (en) Corner support hinge for a window and/or door
ITMI20010535U1 (it) Cerniera monoperno a basso ingombro con regolazione multipla per mobili
ITTO20120138A1 (it) Kit per il montaggio di un'anta scorrevole parallela su un telaio fisso
WO2014083415A9 (en) Support and actuation device for sliding doors, in particular for wardrobes
ITRM20080320A1 (it) Dispositivo di richiamo e smorzamento per porte scorrevoli, cassetti e similari
ITCO20130006U1 (it) Gruppo migliorato di scorrimento di una anta di un mobile e mobile che lo utilizza
DE102012221797A1 (de) Schließvorrichtung einer Gebäudeöffnung
ITMI20081325A1 (it) Dispositivo di blocco dell'anta di un infisso
ITBO20130202A1 (it) Dispositivo a cerniera con sollevamento di un pannello
ITBS20090139A1 (it) Cerniera regolabile per infissi
IT9011544U1 (it) Carrello per il supporto delle ante di serramenti scorrevoli.
IT201900008472A1 (it) Cerniera a scomparsa regolabile per serramenti, assieme di incernieramento regolabile per serramenti e metodo di regolazione di una cerniera a scomparsa
WO2006042438A3 (de) Beschlag für ein wendefenster
ITMI20090818A1 (it) Meccanismo per la movimentazione di ante complanari di un mobile
ITBO20070445A1 (it) Gruppo di chiusura per infissi scorrevoli.
ITBO20120523A1 (it) Gruppo carrello per porta o finestra scorrevole alza e scorri.
ITTV20100006A1 (it) Porta scorrevole a scomparsa, con dispositivi di controllo della corsa e di autochiusura del pannello porta
ITBO20130347A1 (it) Dispositivo di manovra per porte o finestre con apertura ad anta ed a ribalta.
ITRN20140010U1 (it) Carrello di supporto per anta scorrevole