ITTO20110971A1 - Apparecchio per ortognatodonzia - Google Patents

Apparecchio per ortognatodonzia Download PDF

Info

Publication number
ITTO20110971A1
ITTO20110971A1 IT000971A ITTO20110971A ITTO20110971A1 IT TO20110971 A1 ITTO20110971 A1 IT TO20110971A1 IT 000971 A IT000971 A IT 000971A IT TO20110971 A ITTO20110971 A IT TO20110971A IT TO20110971 A1 ITTO20110971 A1 IT TO20110971A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bite
anterior
orthodontics
bites
dental arch
Prior art date
Application number
IT000971A
Other languages
English (en)
Inventor
Maria Grazia Piancino
Original Assignee
Maria Grazia Piancino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maria Grazia Piancino filed Critical Maria Grazia Piancino
Priority to IT000971A priority Critical patent/ITTO20110971A1/it
Priority to PCT/IB2012/055851 priority patent/WO2013061262A1/en
Priority to ES12784731.7T priority patent/ES2565303T3/es
Priority to EP12784731.7A priority patent/EP2770940B1/en
Priority to US14/354,688 priority patent/US20140315139A1/en
Publication of ITTO20110971A1 publication Critical patent/ITTO20110971A1/it
Priority to US14/798,362 priority patent/US9585732B2/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C7/00Orthodontics, i.e. obtaining or maintaining the desired position of teeth, e.g. by straightening, evening, regulating, separating, or by correcting malocclusions
    • A61C7/08Mouthpiece-type retainers or positioners, e.g. for both the lower and upper arch
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C7/00Orthodontics, i.e. obtaining or maintaining the desired position of teeth, e.g. by straightening, evening, regulating, separating, or by correcting malocclusions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C7/00Orthodontics, i.e. obtaining or maintaining the desired position of teeth, e.g. by straightening, evening, regulating, separating, or by correcting malocclusions
    • A61C7/10Devices having means to apply outwardly directed force, e.g. expanders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F5/00Orthopaedic methods or devices for non-surgical treatment of bones or joints; Nursing devices ; Anti-rape devices
    • A61F5/56Devices for preventing snoring
    • A61F5/566Intra-oral devices

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Otolaryngology (AREA)
  • Nursing (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)
  • Compounds Of Unknown Constitution (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)

Description

“Apparecchio per ortognatodonziaâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un apparecchio per ortognatodonzia, in particolare un apparecchio per ortognatodonzia di tipo funzionale o funzionalizzante. Per apparecchi funzionali si intendono quei dispositivi ortognatodontici che per sviluppare forze a carico dei denti o dei muscoli mascellari, sfruttano in parte la tonicità muscolare o modificano il bilanciamento tra le muscolature esterne ed interne alle arcate dentali.
Gli apparecchi ortognatodontici, ed in particolare gli apparecchi ortognatodontici funzionalizzanti vengono usati per la correzione delle malocclusioni e per le disformosi dento-facciali. Tali apparecchi ottengono un effetto ortodontico, cioà ̈ legato al movimento dei denti, ed anche un effetto ortopedico, in quanto riequilibrano e guidano la crescita delle basi ossee su cui sono ancorati i denti.
Gli apparecchi funzionalizzanti, che si contrappongono a quelli fissi usati per curare i disallineamenti, sono principalmente utilizzati in ortognatodonzia per modificare abitudini errate e funzioni scorrette durante l'età evolutiva.
Gli apparecchi funzionali influiscono positivamente sulla crescita e sullo sviluppo delle arcate e dei mascellari, agendo sia sulla componente ossea che quella muscolare. Hanno un costo generalmente inferiore rispetto agli apparecchi fissi, vengono preparati direttamente in laboratorio, e non richiedono una particolare attrezzatura per essere regolati ed adattati. Un grande vantaggio degli apparecchi funzionali à ̈ che non creano difficoltà nell'igiene orale, poiché non si ancorano ai denti e vengono rimossi durante i pasti.
Sono noti nella tecnica apparecchi per ortognatodonzia che comprendono almeno una coppia di bite laterali posteriori in forma di piastre metalliche provviste di mezzi di collegamento reciproco, destinati ad essere disposti liberamente flottanti fra l’arcata dentale superiore e l’arcata dentale inferiore, e una coppia di scudi vestibolari, costituiti ad esempio di materiale sintetico, associati rispettivamente ai due bite laterali posteriori. I mezzi di collegamento dei bite laterali posteriori sono costituiti da almeno un filo metallico che collega fra loro i due scudi vestibolari, o direttamente i due bite laterali posteriori.
Gli scudi vestibolari intercettano i muscoli masticatori e delle guance durante la deglutizione della saliva; questi movimenti sviluppano delle forze che attraverso l’apparecchio ortodontico vengono trasmesse ai denti.
Gli apparecchi ortognatodontici di questo tipo sono apparecchi completamente liberi, ovvero non sono fissati in nessun modo ai denti, sono liberi di muoversi tra l’arcata dentale superiore e quella inferiore e rendendo libera la mandibola di riposizionarsi nello spazio migliorando la funzionalità dell’articolazione temporomandibolare.
Gli attuali apparecchi per ortognatodonzia comprendono inoltre un bottone palatino, ovvero un elemento di resina conformato sul calco del palato dell’utilizzatore dell’apparecchio.
Il bottone palatino viene realizzato a partire dal calco dell’incavo del palato dell’utilizzatore. La presenza del bottone palatino rende quindi tale tipo di apparecchi non adatti ad una produzione industriale in serie. Questo naturalmente ha una ripercussione anche sul costo finale di tali apparecchi e sulle tempistiche di produzione dato che essi devono essere singolarmente realizzati e personalizzati sulle caratteristiche anatomiche dell’utilizzatore. Inoltre, nel caso in cui l’apparecchio sia destinato ad un bambino, l’operazione di realizzazione del calco del palato risulta difficile e problematica.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un apparecchio ortognatodontico del tipo sopra specificato che permetta di superare gli inconvenienti sopra citati.
La presente invenzione si prefigge inoltre di raggiungere tale risultato con un apparecchio ortognatodontico avente una struttura relativamente semplice e di basso costo, che risulti in particolare di fabbricazione semplice e rapida, pur mantenendo inalterate le caratteristiche di funzionalità dell’apparecchio stesso.
In vista di raggiungere tali scopi, l’invenzione ha per oggetto un apparecchio ortognatodontico del tipo sopra indicato caratterizzato dal fatto che l’apparecchio à ̈ privo del bottone palatino, per cui il suddetto almeno un filo metallico costituisce l’unico collegamento fra i bite laterali posteriori.
Preferibilmente l’apparecchio ortognatodontico secondo l’invenzione comprende inoltre un bite anteriore in forma di piastra metallica, destinato ad essere disposto liberamente flottante fra l’arcata dentale superiore e l’arcata dentale inferiore in corrispondenza degli incisivi.
Inoltre, in una forma preferita di realizzazione dell’apparecchio per ortognatodonzia il bite anteriore à ̈ fissato ad un secondo filo metallico che collega fra loro i due scudi vestibolari, o in alternativa i due bite laterali posteriori.
Il bite anteriore può essere un bite singolo in forma di piastra metallica oppure un bite doppio comprendente due piastre metalliche sovrapposte e distanziate, unite tra loro in una porzione centrale in modo da conferire ad esso proprietà elastiche.
In alcune forme di realizzazione possono essere previste una o più molle di espansione laterali, collegate direttamente agli scudi vestibolari, atte ad agire sui molari. Inoltre, alcune forme di realizzazione più complete comprendono anche una o più molle di espansione anteriori, atte ad agire sugli incisivi, portate preferibilmente dalle suddette molle di espansione laterali.
Infine, in alcune forme di realizzazione gli scudi vestibolari sono asimmetrici.
Grazie alle suddette caratteristiche, l’apparecchio per ortognatodonzia secondo l’invenzione permette di mantenere tutte le caratteristiche positive di ottima funzionalità, rendendo al tempo stesso più semplice e meno costosa la sua realizzazione superando quindi gli inconvenienti sopra esposti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo d'esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica di un esempio di attuazione di un apparecchio per ortognatodonzia secondo la presente invenzione, nella sua forma base,
- le figure 2 a 6 sono ulteriori esempi di realizzazione dell’apparecchio per ortognatodonzia di figura 1.
I disegni mostrano a puro titolo di esempio non limitativo diverse forme di attuazione di un apparecchio mobile per ortognatodonzia secondo la presente invenzione. E’ evidente che i dettagli di costruzione di tale apparecchio ortognatodontico, che sono qui descritti per completezza, potrebbero essere realizzati in un qualunque altro modo noto, fermo restando che il principio dell’invenzione risiede nell’assenza del bottone palatino, e nel fatto che il filo metallico costituisce l’unico elemento di collegamento fra i due bite laterali posteriori.
Con riferimento ora all’esempio rappresentato nei disegni, il numero 1 indica nel suo insieme un apparecchio rimovibile per ortognatodonzia di tipo funzionale o funzionalizzante. L’apparecchio comprende una coppia di bite laterali posteriori 2 in forma di piastre metalliche collegate tra loro per mezzo di un filo metallico 4. I due bite laterali posteriori 2 sono destinati ad essere disposti liberamente flottanti fra l’arcata dentale superiore e l’arcata dentale inferiore, e in particolare all’altezza dei denti molari. Durante l’utilizzo dell’apparecchio, le due piastre metalliche 2, di forma sostanzialmente rettangolare aventi bordi smussati, sono interposte tra i molari superiori e quelli inferiori e impediscono ad essi di entrare in battuta tra loro. In particolare le piastre metalliche 2 entrano in contatto con la porzione del tavolato occlusale dei denti molari.
A ciascun bite laterale posteriore 2, à ̈ associato uno scudo vestibolare 3, costituito di materiale sintetico, come ad esempio resina. In particolare, con riferimento alle forme di attuazione illustrate nei disegni, una porzione d’estremità longitudinale 2a della piastra metallica 2 à ̈ ricevuta ed annegata nel materiale sintetico che costituisce lo scudo vestibolare 3. Gli scudi vestibolari 3, in forma di cuscinetto, da un lato si affacciano alla parete interna delle guance e durante la deglutizione intercettano i movimenti dei muscoli interni (il massetere o i muscoli masticatori), e dall’altro entrano in contatto con le pareti esterne dei denti molari.
I due bite metallici posteriori 2 sono collegati tra loro da un filo metallico 4, normalmente di acciaio. Nelle forme di attuazione illustrate nei disegni, in realtà il filo metallico 4 collega fra loro i due scudi vestibolari 3. In alternativa, in una forma di realizzazione non illustrata nelle figure, il filo metallico 4 collega direttamente tra loro i due bite laterali posteriori 2.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure, le porzioni terminali 4a e 4b di tale filo metallico 4 sono ricevute e trattenute all’interno degli scudi vestibolari 3. Il filo metallico 4 à ̈ sagomato in modo da ricalcare la curvatura dell’arcata superiore ed à ̈ conformato per andare ad inserirsi nell’incavo tra il labbro superiore e la parete esterna dei denti superiori. Preferibilmente tale filo 4 presenta nelle sue porzioni vicino agli scudi vestibolari due curvature 4c distanziate tra loro. Le porzioni curve 4c permettono al filo 4 di essere maggiormente elastico e regolabile per adattarsi alla struttura morfologica del paziente.
Mancando il bottone palatino il filo metallico 4 costituisce l’unico elemento di collegamento fra i due bite laterali posteriori 2.
Con riferimento alla figura 2, l’apparecchio per ortognatodonzia comprende anche un bite anteriore 6 in forma di piastra metallica, destinato ad essere disposto liberamente flottante fra l’arcata dentale superiore e l’arcata dentale inferiore in corrispondenza degli incisivi. Nella forma di realizzazione illustrata in figura 2 il bite anteriore 6 à ̈ connesso ai due scudi vestibolari 3 attraverso un secondo filo metallico 5. Le estremità 5a e 5b di tale filo metallico sono anch’esse annegate negli scudi vestibolari 3.
Con riferimento alla figura 3, in una forma di realizzazione alternativa il bite anteriore 6 à ̈ di tipo doppio comprendente due piastre metalliche sovrapposte 6a e 6b distanziate tra loro e unite in una porzione centrale da una porzione ripiegata 6c. Le due piastre metalliche 6a e 6b hanno una forma sostanzialmente a semicerchio. Le due piastre metalliche sono unite tra loro nella porzione centrale del diametro. La porzione ripiegata 6c conferisce proprietà elastiche al bite anteriore 6. Inoltre, la porzione ripiegata 6c ha una larghezza ridotta rispetto al diametro complessivo delle piastre 6. La piastra inferiore 6a nell’utilizzo entra in contatto con i denti dell’arcata inferiore mentre la piastra 6b entra in contatto con i denti dell’arcata superiore. Il bite doppio viene generalmente realizzato in un sol pezzo per stampaggio, e successivamente ripiegato per conferirgli la forma illustrata nei disegni.
Con riferimento alla figura 4, l’apparecchio ortognatodontico può inoltre comprendere due molle di espansione laterali 7. Le molle di espansione 7 sono fili metallici ripiegati atte ad agire sui molari esercitando su questi una leggera pressione. Un’estremità 7a delle molle 7 à ̈ direttamente collegata agli scudi vestibolari 3, mentre l’altra estremità 7b à ̈ libera.
Nella forma di realizzazione illustrata in figura 6 sono anche presenti due molle di espansione anteriori 8, agiscono atte ad agire sugli incisivi. Le molle anteriori 8 nella forma di realizzazione illustrata in figura 6 sono direttamente connesse alle suddette molle di espansione laterali 7.
Infine, in una forma di realizzazione non illustrata gli scudi vestibolari 3 possono essere asimmetrici in modo da generare forze diverse sui due lati della bocca del paziente.
Grazie alla conformazione dell’apparecchio ortognatodontico secondo l’invenzione i suddetti inconvenienti sono tutti ampiamente superati. Le forma di realizzazione variano tra loro a partire da una forma più scarna illustrata in figura 1 fino ad arrivare ad una forma più completa illustrata in figura 6.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno variare, anche in modo significativo, rispetto a quanto qui illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito di protezione dell'invenzione, tale ambito di protezione essendo definito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchio per ortognatodonzia di tipo funzionale o funzionalizzante, comprendente: - almeno una coppia di bite laterali posteriori (2) in forma di piastre metalliche provviste di mezzi di collegamento (4) reciproco, destinati ad essere disposti liberamente flottanti fra l’arcata dentale superiore e l’arcata dentale inferiore, - una coppia di scudi vestibolari (3), costituiti ad esempio di materiale sintetico, associati rispettivamente ai due bite laterali posteriori (2), - detti mezzi di collegamento (4) dei bite laterali posteriori (2) essendo costituiti da almeno un filo metallico (4) che collega i due scudi vestibolari (3), o direttamente i due bite laterali posteriori (2), fra loro, caratterizzato dal fatto che detto apparecchio à ̈ privo di bottone palatino, per cui detto almeno un filo metallico (4) costituisce l’unico collegamento fra detti bite laterali posteriori (2).
  2. 2. Apparecchio per ortognatodonzia secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un bite anteriore (6) in forma di piastra metallica, destinato ad essere disposto liberamente flottante fra l’arcata dentale superiore e l’arcata dentale inferiore in corrispondenza degli incisivi.
  3. 3. Apparecchio per ortognatodonzia secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il bite anteriore (6) Ã ̈ fissato ad un secondo filo metallico (5) che collega fra loro i due scudi vestibolari (3), o i due bite laterali posteriori (2).
  4. 4. Apparecchio per ortognatodonzia secondo la rivendicazione 2 o la 3, caratterizzato dal fatto che detto bite anteriore (6) Ã ̈ un bite singolo in forma di piastra metallica.
  5. 5. Apparecchio per ortognatodonzia secondo la rivendicazione 2 o la 3, caratterizzato dal fatto che detto bite anteriore (6) à ̈ un bite doppio comprendente due piastre metalliche (6a, 6b) sovrapposte e distanziate, unite tra loro in una porzione centrale ripiegata (6c) in modo da conferire proprietà elastiche al bite anteriore.
  6. 6. Apparecchio per ortognatodonzia secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che comprende una o più molle di espansione laterali (7), atte ad agire sui molari, collegate direttamente agli scudi vestibolari (3).
  7. 7. Apparecchio per ortognatodonzia secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che comprende una o più molle di espansione anteriori (8), atte ad agire sugli incisivi, e portate dalle suddette molle di espansione laterali (7).
  8. 8. Apparecchio per ortognatodonzia secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti scudi vestibolari (3) sono asimmetrici.
IT000971A 2011-10-26 2011-10-26 Apparecchio per ortognatodonzia ITTO20110971A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000971A ITTO20110971A1 (it) 2011-10-26 2011-10-26 Apparecchio per ortognatodonzia
PCT/IB2012/055851 WO2013061262A1 (en) 2011-10-26 2012-10-24 Orthodontic device
ES12784731.7T ES2565303T3 (es) 2011-10-26 2012-10-24 Dispositivo ortodóntico
EP12784731.7A EP2770940B1 (en) 2011-10-26 2012-10-24 Orthodontic device
US14/354,688 US20140315139A1 (en) 2011-10-26 2012-10-24 Orthodontic device
US14/798,362 US9585732B2 (en) 2011-10-26 2015-07-13 Orthodontic device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000971A ITTO20110971A1 (it) 2011-10-26 2011-10-26 Apparecchio per ortognatodonzia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110971A1 true ITTO20110971A1 (it) 2013-04-27

Family

ID=45315982

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000971A ITTO20110971A1 (it) 2011-10-26 2011-10-26 Apparecchio per ortognatodonzia

Country Status (5)

Country Link
US (2) US20140315139A1 (it)
EP (1) EP2770940B1 (it)
ES (1) ES2565303T3 (it)
IT (1) ITTO20110971A1 (it)
WO (1) WO2013061262A1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20160081767A1 (en) * 2014-09-22 2016-03-24 ClearRetain, LLC Dental Retainer
ITUB20152835A1 (it) * 2015-08-04 2017-02-04 Arturo Loreni Dispositivo funzionale mobile di tipo ortodontico
US10485635B2 (en) 2018-01-31 2019-11-26 Won Moon Orthodontic appliance
US10413386B2 (en) * 2018-01-31 2019-09-17 Won Moon Hybrid orthodontic appliance
EP3586791B1 (en) * 2018-06-21 2021-04-07 Cheng-Hsiang Hung Removable orthodontic device
CN110856668A (zh) * 2018-08-23 2020-03-03 无锡时代天使医疗器械科技有限公司 牙科器械
KR102077947B1 (ko) * 2018-11-14 2020-02-14 류성훈 슬림한 구조 기반의 턱관절 교합 안정화 장치
CN217793388U (zh) * 2022-03-22 2022-11-15 北京大学口腔医学院 可治疗前牙反咬合的上颌牙合垫唇挡矫治装置
US12193966B2 (en) * 2023-08-14 2025-01-14 Golden Galaxy Corporation Configurable breathing assist mouthpiece device
US11850117B2 (en) * 2023-08-14 2023-12-26 Golden Galaxy Corporation Configurable breathing assist mouthpiece device
CN117204965B (zh) * 2023-11-09 2024-01-23 四川大学 一种用于不对称扩弓的隐形矫治器

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA1147583A (en) * 1982-02-08 1983-06-07 Gerald Dufour Mandibular stabilizer
US4433956A (en) * 1981-07-27 1984-02-28 Witzig John W Orthopedic corrector and method of correction of Class II malocclusion
WO1986004806A1 (en) * 1985-02-25 1986-08-28 Marcel Korn An office fabricated, adjustable function regulator
EP0364652A1 (en) * 1988-10-11 1990-04-25 Earl O. Dr. Bergersen Muscular expansion bumper and head-gear appliance
US20070037110A1 (en) * 2005-08-09 2007-02-15 Mayadontics, Llc Device for correction of the form of dental alveolar arch
US20090159089A1 (en) * 2007-12-21 2009-06-25 Dentek Oral Care, Inc. Low profile mouthguard

Family Cites Families (33)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2423005A (en) * 1944-03-02 1947-06-24 Samuel H French And Co Dental impression equalizer
US2708931A (en) * 1953-02-19 1955-05-24 Jack J Freedland Shock-therapy mouth guard
US3994068A (en) * 1975-11-19 1976-11-30 Goshgarian Robert A Orthodontic retainer
US4299568A (en) * 1980-06-13 1981-11-10 Crowley John A Orthodontic appliance
US4723910A (en) * 1982-05-24 1988-02-09 Keller Duane C Apparatus for orthopedic and/or orthodontic treatment
US4799884A (en) * 1987-11-04 1989-01-24 Bergersen Earl Olaf Expansion/buccal shield appliance
US4802849A (en) * 1987-11-27 1989-02-07 Collins Jr John A Rapid mandibular advancement and vertical and lateral development device
US5194003A (en) * 1988-06-13 1993-03-16 Transpharm Group, Inc. Removable device for delivering beneficial agents orally
DE3841202A1 (de) * 1988-12-07 1990-06-13 Jeckel Norbert Vorrichtung zur kieferorthopaedischen zahnbehandlung
US5096416A (en) * 1990-05-01 1992-03-17 Tp Orthodontics, Inc. Orthodontic retainer
US5865619A (en) * 1993-08-09 1999-02-02 Big Picture, Inc. Triple composite performance enhancing dental appliance
US5415542A (en) * 1994-03-01 1995-05-16 Tp Orthodontics, Inc. Orthodontic finishing appliance
FR2737403B1 (fr) * 1995-07-31 1997-09-26 David Michel Dispositif intrabuccal, destine notamment au traitement du ronflement
US5607300A (en) * 1995-11-14 1997-03-04 Tepper; Harry W. Removable resilient orthodontic retainer
US5879155A (en) * 1996-08-05 1999-03-09 Big Picture, Inc. Adjustable customized composite dental appliance with wire band
US5836761A (en) * 1996-08-05 1998-11-17 Big Picture, Inc. Adjustable customized dental appliance
US6074207A (en) * 1998-04-06 2000-06-13 Coats; Matthew J. Orthodontic device for repositioning the molars
US6626665B1 (en) * 1999-11-30 2003-09-30 Ahmet Ozlem Keles Developed maxillary molar distalization appliance
US6435871B1 (en) * 2001-04-23 2002-08-20 Donal P. Inman Orthodontic appliance and method
US6790036B2 (en) * 2002-05-23 2004-09-14 Neil John Graham Orthodontic tooth repositioner
US7963766B2 (en) * 2002-05-31 2011-06-21 Cronauer Edward A Orthodontic appliance with embedded wire for moving teeth
US7104790B2 (en) * 2002-05-31 2006-09-12 Cronauer Edward A Orthodontic appliance with embedded wire for moving teeth and method
US7328705B2 (en) * 2003-03-10 2008-02-12 Mark Abramson Dental appliance for improving airflow through nasal-pharyngeal airway
US7156654B2 (en) * 2003-04-16 2007-01-02 Inman Donal P Self-locking power component for orthodontic appliances
US7357633B2 (en) * 2005-08-09 2008-04-15 Mayadontics, Llc Device for correction of the form of upper jaw
US8517726B2 (en) * 2008-09-12 2013-08-27 Align Technology, Inc. Dental appliance with resilient portion
JP6114494B2 (ja) * 2008-10-01 2017-04-12 コーニンクレッカ フィリップス エヌ ヴェKoninklijke Philips N.V. 口腔ケアのための区分されたマウスピース
ES2511041T3 (es) * 2008-10-22 2014-10-22 Paul William Griffiths Retenedor dental que tiene una unión mejorada
GB0821366D0 (en) * 2008-11-21 2008-12-31 Ortho Pro Teknica Ltd Orthodontic teeth positioning appliances
US8196587B2 (en) * 2008-12-16 2012-06-12 Ranir Llc Bruxism protective device
US8727769B2 (en) * 2009-10-22 2014-05-20 Paul William Griffiths Dental retainer having improved joint with labial bow
US20140093834A1 (en) * 2012-09-28 2014-04-03 Joseph Youssif Andary Repositioning Appliance
US20160081767A1 (en) * 2014-09-22 2016-03-24 ClearRetain, LLC Dental Retainer

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4433956A (en) * 1981-07-27 1984-02-28 Witzig John W Orthopedic corrector and method of correction of Class II malocclusion
CA1147583A (en) * 1982-02-08 1983-06-07 Gerald Dufour Mandibular stabilizer
WO1986004806A1 (en) * 1985-02-25 1986-08-28 Marcel Korn An office fabricated, adjustable function regulator
EP0364652A1 (en) * 1988-10-11 1990-04-25 Earl O. Dr. Bergersen Muscular expansion bumper and head-gear appliance
US20070037110A1 (en) * 2005-08-09 2007-02-15 Mayadontics, Llc Device for correction of the form of dental alveolar arch
US20090159089A1 (en) * 2007-12-21 2009-06-25 Dentek Oral Care, Inc. Low profile mouthguard

Also Published As

Publication number Publication date
US9585732B2 (en) 2017-03-07
EP2770940B1 (en) 2015-12-16
ES2565303T3 (es) 2016-04-01
WO2013061262A1 (en) 2013-05-02
US20150313688A1 (en) 2015-11-05
EP2770940A1 (en) 2014-09-03
US20140315139A1 (en) 2014-10-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20110971A1 (it) Apparecchio per ortognatodonzia
CN106073912B (zh) 咀嚼式齿列矫正装置
JP7401310B2 (ja) 固定バンドを有する咬合スプリント構成
CN104981223B (zh) 口腔矫治器
JP2016182337A (ja) 正顎矯正装置と正顎矯正法
BRPI0815789B8 (pt) aparelho ortodôntico para ser recebido na boca de um paciente
KR20140020317A (ko) 기능적인 악안면 치과교정 장치
KR102029965B1 (ko) 혀 운동 페달부를 갖는 상악치과장치
JP2014023672A (ja) 歯科矯正装置
US20150034093A1 (en) Method and Apparatus for Incrementally Repositioning the Mandible of a Patient
ES2562453T3 (es) Férula intraoral
JP3210257U (ja) 食いしばり防止装置
ITTO20100798A1 (it) Apparecchio ortodontico.
IT202000018034A1 (it) Dispositivo ortodontico per adattamenti cranici.
EP3127516B1 (en) Functional orthodontic movable device
IT202300010197A1 (it) Apparecchio orale ortodontico/ortopedico dento facciale e relativo metodo di funzionamento
IT202300010206A1 (it) Apparecchio orale ortodontico/ortopedico dento facciale e relativo metodo di funzionamento
JP2006095245A (ja) 無呼吸症候群又はいびき症改善用のマウスピース
JP3200643U (ja) 顎位矯正器具
ES1224244U (es) Férula intraoral con arco para evitar ronquidos y apneas.
UA25963U (en) Orthodontic apparatus for distal transfer of upper molars
KR20190002860U (ko) 코골이 방지기구
JP2007325909A (ja) マウスピース
ITNA20090068A1 (it) Sistema di ancoraggio molare
ITPZ20130001U1 (it) Barra a grillo transpalatale corta a movimento elicoidale