ITTO20101031A1 - Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici - Google Patents

Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici Download PDF

Info

Publication number
ITTO20101031A1
ITTO20101031A1 IT001031A ITTO20101031A ITTO20101031A1 IT TO20101031 A1 ITTO20101031 A1 IT TO20101031A1 IT 001031 A IT001031 A IT 001031A IT TO20101031 A ITTO20101031 A IT TO20101031A IT TO20101031 A1 ITTO20101031 A1 IT TO20101031A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition according
sealant composition
latex
particle size
size distribution
Prior art date
Application number
IT001031A
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Lolli
Original Assignee
Tek Global Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tek Global Srl filed Critical Tek Global Srl
Priority to IT001031A priority Critical patent/ITTO20101031A1/it
Priority to JP2013545615A priority patent/JP6019035B2/ja
Priority to PCT/IB2011/055878 priority patent/WO2012085869A1/en
Priority to KR1020137017246A priority patent/KR101888709B1/ko
Priority to US13/992,042 priority patent/US9957372B2/en
Priority to CN201180061926.6A priority patent/CN103328560B/zh
Priority to BR112013015994A priority patent/BR112013015994A2/pt
Priority to EP11815586.0A priority patent/EP2655504B1/en
Publication of ITTO20101031A1 publication Critical patent/ITTO20101031A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L7/00Compositions of natural rubber
    • C08L7/02Latex
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C73/00Repairing of articles made from plastics or substances in a plastic state, e.g. of articles shaped or produced by using techniques covered by this subclass or subclass B29D
    • B29C73/16Auto-repairing or self-sealing arrangements or agents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C73/00Repairing of articles made from plastics or substances in a plastic state, e.g. of articles shaped or produced by using techniques covered by this subclass or subclass B29D
    • B29C73/16Auto-repairing or self-sealing arrangements or agents
    • B29C73/163Sealing compositions or agents, e.g. combined with propellant agents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C1/00Tyres characterised by the chemical composition or the physical arrangement or mixture of the composition
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/34Silicon-containing compounds
    • C08K3/346Clay
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/34Silicon-containing compounds
    • C08K3/36Silica
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/04Oxygen-containing compounds
    • C08K5/05Alcohols; Metal alcoholates
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/04Oxygen-containing compounds
    • C08K5/05Alcohols; Metal alcoholates
    • C08K5/053Polyhydroxylic alcohols
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L13/00Compositions of rubbers containing carboxyl groups
    • C08L13/02Latex
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L21/00Compositions of unspecified rubbers
    • C08L21/02Latex
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L7/00Compositions of natural rubber
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L9/00Compositions of homopolymers or copolymers of conjugated diene hydrocarbons
    • C08L9/06Copolymers with styrene
    • C08L9/08Latex

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Sealing Material Composition (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"COMPOSIZIONE SIGILLANTE PER LA RIPARAZIONE DI PNEUMATICI"
La presente invenzione è relativa ad una composizione sigillante per la riparazione di pneumatici.
Quando si genera un foro in un pneumatico, è ormai noto utilizzare una composizione sigillante. Tale composizione viene versata nel pneumatico per riparare la porzione forata dall'interno, assicurando quindi la tenuta all'aria del pneumatico.
Sono note differenti composizioni sigillanti in cui un lattice di gomma, generalmente gomma naturale, è miscelato con un adesivo ed un agente anticongelamento.
Tuttavia, svantaggiosamente, tali composizioni, se conservate per lunghi periodi, vanno incontro a fenomeni di aggregazione tra le particelle di lattice e le particelle di adesivo cosicché la composizione assume un aspetto cremoso. Pertanto generalmente tale composizione cremoso quando dispensata ostruisce la valvola dell'erogatore e non è in grado di riparare la foratura adeguatamente.
Studi degli inventori hanno dimostrato come una delle cause dell'ostruzione della valvola dell'erogatore sembrerebbe essere l'elevata dimensione delle particelle di gomma naturale di circa 1 micron e dalla loro distribuzione granulometrica non uniforme e poco stabile.
Sono inoltre note composizioni che non contengono un agente adesivo. Tuttavia anche tali composizioni provocano ostruzione della valvola erogatrice.
Pertanto è sentita nell'arte la necessità di una nuova composizione sigillante per la riparazione di pneumatici che sia priva degli svantaggi delle composizioni note.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di trovare una composizione sigillante che sia stabile nel tempo e le cui particelle del lattice di gomma non vadano incontro a fenomeni di aggregazione che portino ad ostruzione della valvola dell'erogatore, ma allo stesso tempo mantenga inalterata la capacità di sigillatura.
Tale scopo viene raggiunto mediante la composizione sigillante secondo la rivendicazione 1.
I fillosilicati sono silicati caratterizzati da una struttura a strati a simmetria tetraedrica in cui ogni tetraedro tende a legarsi con altri tre tramite ponti a ossigeno. I membri di questa famiglia, generalmente, possiedono un aspetto lamellare o scaglioso, con sfaldature ben definite. Si tratta di silicati di calcio, magnesio, alluminio, sodio, ferro, litio, o bario. Sono minerali teneri, con basso peso specifico e le lamelle di sfaldatura possono essere flessibili o elastiche.
In particolare, le particelle di fillosilicato e silice aggiunte alla composizione sigillante svolgono sia un'azione lubrificante sulla composizione riducendo l'aggregazione delle particelle di lattice naturale e quindi facilitandone il passaggio attraverso la valvola dell'erogatore sia allo stesso tempo un'azione adiuvante durante la sigillatura del foro in quanto si inserisce all'interno della miscela di lattice durante la polimerizzazione svolgendo un'azione di rinforzo meccanico.
Preferibilmente il minerale utilizzato è silice o caolino.
Vantaggiosamente, il minerale utilizzato ha una distribuzione granulometrica media compresa tra 5 e 95 nm, in particolare tra 10 e 30 nm.
Secondo una forma di realizzazione preferita, il lattice sintetico avente granulometria media compresa tra 0,05 e 0,3 pm ed è stato vantaggiosamente utilizzato per la realizzazione di una composizione sigillante. Tale formulazione è in grado di stabilizzare notevolmente la composizione sigillante evitando dunque l'aggregazione delle particelle, pur mantenendo un ottimo potere sigillante caratteristico delle composizioni a base di lattice naturale.
Si è notato inoltre come sia più preferibile un diametro delle particelle del lattice sintetico con una distribuzione granulometrica media di 0,05-0,3 pm, e ancora più preferibile una distribuzione granulometrica di 0,1.
Secondo un aspetto preferito dell'invenzione la composizione sigillante comprende lattice naturale in una quantità compresa tra 40 e 70%, un lattice sintetico in una quantità compresa tra 10 e 20% e glicole etilenico in una quantità compresa tra 20 e 50%. Più preferibilmente la composizione comprende:
30-35% di lattice naturale;
32-37% di lattice sintetico;
25-31% di glicole propilenico;
0,4-0,7% di silice avente una distribuzione granulometrica di compresa tra 10 e 30 nm.
Preferibilmente il lattice sintetico ha un tasso di gelatinizzazione di almeno 25% misurato secondo un test di stabilità meccanica del tipo Mallon basato su JIS-K6387, più preferibilmente superiore al 50%, ed è vantaggiosamente selezionato nel gruppo costituito da stirene-butadiene e stirene-butadiene carbossilato .
Inoltre il lattice naturale utilizzato è risultato dare ottimi risultati se deproteinizzato.
La composizione sigillante può inoltre comprendere un lattice di poliuretano che ha un ulteriore effetto stabilizzante e viene aggiunto in una quantità compresa tra il 0,5% e il 3%, preferibilmente 1-2%.
Infine la composizione sigillante può comprendere anche additivi quali un agente antiossidante, preferibilmente in una quantità di 0,05-3%, più preferibilmente 0,1-1, 5%, e un agente stabilizzatore preferibilmente in una quantità di 0,2-3, più preferibilmente 0,5-2%.
Ulteriori caratteristiche della presente invenzione risulteranno dalla descrizione che segue di alcuni esempi meramente illustrativi e non limitativi.
ESEMPI
ESEMPIO 1
Caratterizzazione chimico-fisica di una composizione sigillante comprendente silice
Secondo l'invenzione, è stata realizzata la composizione illustrata in Tabella 1.
Su lotti differenti della composizione illustrata in Tabella 1 sono stati valutati la viscosità, il pH e la gravità specifica (SpG). I risultati sono riportati in Tabella 2.
Sui tre lotti della composizione illustrata nell'esempio 1 è stato eseguito il test di congelamento per verificare il mantenimento delle proprietà della composizione sigillante anche a basse temperature, in particolare a -40°C.
50 mi di composizione sigillante sono stati prelevati e inseriti in un becker di vetro.
Il becker viene poi disposto in un frigorifero e mantenuto a -40°C per 8 ore.
Il campione di composizione sigillante in tutti e tre i lotti analizzati non presenta segni di congelamento e formazioni cristalline sulla superficie.
Esempio 3
Test per la valutazione del potere sigillante
Il potere sigillante della composizione è stato valutato su pneumatici Ford (ES8S43-19L523-AA) nei quali è stato effettuato un foro tra le scanalature con un chiodo di acciaio di 6 mm di diametro.
La riduzione della pressione del pneumatico dopo 30 secondi, misurata per determinare una velocità di sgonfiamento lineare in kPa/min, è superiore ai 50kPa.
Successivamente lo pneumatico viene montato su un autobus navetta e connesso ad un compressore. La composizione sigillante dell'esempio 1 è iniettata nel pneumatico che viene poi gonfiato a 240 kPa.
L' autobus navetta viene guidato per 10 minuti ad una velocità minima di 30 km/h e massima di 80 km/h, misurando la pressione del pneumatico per valutare il potere sigillante in base alla perdita di pressione dopo 3 minuti, 5 minuti e 7 minuti e verificando eventuali perdite in corrispondenza del foro effettuato.
Successivamente l'autobus navetta viene fermato e la pressione viene ancora misurata dopo 1 ora e 2 ore.
I risultati ottenuti sono riportati nella Tabella 3. Come si può notare, oltre che a temperatura ambiente, la composizione sigillante si è dimostrata in grado di sigillare lo pneumatico anche a 70°C e a -40°C già dopo 5 minuti. Anche se a basse temperature il tempo per disperdere al composizione sigillante si allunga sensibilmente, la sigillatura avviene comunque entro i primi 5 minuti.

Claims (22)

  1. R IV E N D I CA Z I O N I 1. Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici comprendente: dal 15% all'80% di lattice naturale; dal 5 al 50% di lattice sintetico; dal 10 al 60% di un glicole selezionato nel gruppo costituito da glicole propilenico e glicole etilenico; caratterizzata dal fatto che detta composizione comprende dal 0,05 al 5% di un minerale selezionato nel gruppo costituito da fillosilicati e silice.
  2. 2. Composizione sigillante secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto minerale è un fillosilicato .
  3. 3. Composizione sigillante secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto fillosilicato è caolino.
  4. 4. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detto minerale è silice.
  5. 5. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto minerale ha una distribuzione granulometrica media compresa tra 5 e 95 nm.
  6. 6. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto minerale ha una distribuzione granulometrica media compresa tra 10 e 30 nm.
  7. 7. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il diametro delle particelle di detto lattice sintetico ha una distribuzione granulometrica media compresa tra 0,05 e 0,3 prn.
  8. 8. Composizione sigillante secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto diametro delle particelle di detto lattice sintetico ha una distribuzione granulometrica media di 0,1 pm.
  9. 9. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto lattice naturale è presente in una quantità compresa tra 40 e 70%.
  10. 10. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto lattice sintetico è presente in una quantità compresa tra 10 e 20%.
  11. 11. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto glicole è presente in una quantità compresa tra 20 e 50%.
  12. 12. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere: 30-35% di lattice naturale; 32-37% di lattice sintetico; 25-31% di glicole propilenico; 0,4-0,7% di silice avente una distribuzione granulometrica di compresa tra 10 e 30 nm.
  13. 13. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto lattice naturale è un lattice naturale deproteini zzato .
  14. 14. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto lattice sintetico è selezionato nel gruppo costituito da un lattice stirene-butadiene e stirenebutadiene carbossilato .
  15. 15. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto glicole è glicole propilenico.
  16. 16. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un lattice di poliuretano.
  17. 17. Composizione sigillante secondo la rivendicazione 16, caratterizzata dal fatto di comprendere dal 0,5% al 10% di lattice di poliuretano.
  18. 18. Composizione sigillante secondo la rivendicazione 16 o 17, caratterizzata dal fatto di comprendere dal 1% al 4% di lattice di poliuretano.
  19. 19. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un agente antiossidante e un agente stabilizzante .
  20. 20. Composizione sigillante secondo la rivendicazione 19, caratterizzata dal fatto di comprendere 0,1-2,5% di detto agente antiossidante e 0,5-4% di detto agente stabilizzante .
  21. 21. Composizione sigillante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto lattice sintetico ha un tasso di gelatinizzazione di almeno 25% misurato secondo un test di stabilità meccanica del tipo Mallon basato su JIS-K6387.
  22. 22. Composizione sigillante secondo la rivendicazione 21, caratterizzata dal fatto che detto lattice sintetico ha un tasso di gelatinizzazione maggiore del 50% misurato secondo un test di stabilità meccanica del tipo Mallon basato su JIS-K6387.
IT001031A 2010-12-21 2010-12-21 Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici ITTO20101031A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001031A ITTO20101031A1 (it) 2010-12-21 2010-12-21 Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici
JP2013545615A JP6019035B2 (ja) 2010-12-21 2011-12-21 タイヤ補修用シーリング組成物
PCT/IB2011/055878 WO2012085869A1 (en) 2010-12-21 2011-12-21 Sealing composition for repairing tyres
KR1020137017246A KR101888709B1 (ko) 2010-12-21 2011-12-21 타이어 수리용 봉합 조성물
US13/992,042 US9957372B2 (en) 2010-12-21 2011-12-21 Sealing composition for repairing tyres
CN201180061926.6A CN103328560B (zh) 2010-12-21 2011-12-21 用于修补轮胎的密封组合物
BR112013015994A BR112013015994A2 (pt) 2010-12-21 2011-12-21 composição de selagem para reparo de pneus
EP11815586.0A EP2655504B1 (en) 2010-12-21 2011-12-21 Sealing composition for repairing tyres

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001031A ITTO20101031A1 (it) 2010-12-21 2010-12-21 Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20101031A1 true ITTO20101031A1 (it) 2012-06-22

Family

ID=43737420

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001031A ITTO20101031A1 (it) 2010-12-21 2010-12-21 Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici

Country Status (8)

Country Link
US (1) US9957372B2 (it)
EP (1) EP2655504B1 (it)
JP (1) JP6019035B2 (it)
KR (1) KR101888709B1 (it)
CN (1) CN103328560B (it)
BR (1) BR112013015994A2 (it)
IT (1) ITTO20101031A1 (it)
WO (1) WO2012085869A1 (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5664723B1 (ja) * 2013-08-09 2015-02-04 横浜ゴム株式会社 タイヤパンクシール剤
US10174227B2 (en) 2013-12-18 2019-01-08 Top Alliance Technology Limited Sealant composition
PL3083808T3 (pl) 2013-12-18 2020-10-05 Top Alliance Technology Limited Kompozycja uszczelniająca
US10208231B2 (en) * 2014-12-12 2019-02-19 Illinois Tool Works, Inc. High performance sealant composition for tire repair
WO2016115560A1 (en) * 2015-01-16 2016-07-21 Illinois Tool Works Inc. High performance sealant composition for tire repair
JP6510259B2 (ja) * 2015-02-13 2019-05-08 住友ゴム工業株式会社 パンクシーリング剤
US9963620B2 (en) * 2015-04-01 2018-05-08 Illinois Tool Works Inc. High performance environmentally friendly sealant composition for tire repair
CN104927120A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补专用液
CN104927143A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液
CN104927141A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的加工工艺
CN104987560A (zh) * 2015-06-08 2015-10-21 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的制造方法
CN104927493A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的制备工艺
CN104927111A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的制造工艺
CN104927342A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的调配工艺
CN104927344A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的制备方法
CN104927144A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的调制工艺
CN104927343A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的配方
CN104927146A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的加工方法
CN104927119A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的配制方法
CN104927341A (zh) * 2015-06-08 2015-09-23 广西柳州高昭贸易有限公司 一种轮胎修补液的调配方法
CN105860159B (zh) * 2016-06-02 2018-11-16 上海明凤汽车科技有限公司 记忆橡胶组合物、制备方法及其应用
ITUA20164483A1 (it) 2016-06-17 2017-12-17 Tek Global Srl Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici
JP7074949B2 (ja) * 2016-07-08 2022-05-25 角一化成株式会社 パンクシーリング剤

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1291159A1 (en) * 2001-09-11 2003-03-12 Sumitomo Rubber Industries Ltd. Puncture sealing agent for a tire, and process for producing the same
JP2008189896A (ja) * 2007-02-08 2008-08-21 Toyo Tire & Rubber Co Ltd スチールコード接着用ゴム組成物および空気入りタイヤ
EP2062956A1 (en) * 2006-09-13 2009-05-27 Bridgestone Corporation Method for producing puncture-sealing agent
WO2009104050A1 (en) * 2008-02-18 2009-08-27 Tek Global S.R.L. Sealing composition for tires repairing
JP4525839B1 (ja) * 2009-06-22 2010-08-18 横浜ゴム株式会社 タイヤパンクシール材

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1541382A (en) * 1976-06-07 1979-02-28 Yokohama Rubber Co Ltd Puncture sealant for a tubeless pneumatic tyre
US5500456A (en) * 1994-01-26 1996-03-19 Snap Products, Inc. Tire sealer and inflator
DE19549592C5 (de) * 1995-07-11 2006-12-14 Sumitomo Rubber Industries Ltd., Kobe Vorrichtung zum Abdichten und Aufpumpen von Reifen bei Pannen
US6176285B1 (en) * 1996-12-17 2001-01-23 Sumitomo Rubber Industries, Ltd. Preparation for the sealing of tires with punctures, apparatus for the sealing and pumping up of tires and tires with an integrated sealing preparation
JP4074073B2 (ja) * 2001-09-11 2008-04-09 住友ゴム工業株式会社 タイヤのパンクシーリング剤
JP4450611B2 (ja) * 2003-12-08 2010-04-14 株式会社ブリヂストン パンクシーリング剤
JP2007056057A (ja) * 2005-08-22 2007-03-08 Bridgestone Corp パンクシーリング剤
EP2248839B1 (en) * 2008-02-29 2018-03-28 Zeon Corporation Crystalline norbornene ring-opening polymer hydride and molded article of same
JP2010043155A (ja) 2008-08-11 2010-02-25 Yokohama Rubber Co Ltd:The タイヤパンクシール材
JP5482402B2 (ja) * 2010-04-22 2014-05-07 横浜ゴム株式会社 タイヤパンクシール材

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1291159A1 (en) * 2001-09-11 2003-03-12 Sumitomo Rubber Industries Ltd. Puncture sealing agent for a tire, and process for producing the same
EP2062956A1 (en) * 2006-09-13 2009-05-27 Bridgestone Corporation Method for producing puncture-sealing agent
JP2008189896A (ja) * 2007-02-08 2008-08-21 Toyo Tire & Rubber Co Ltd スチールコード接着用ゴム組成物および空気入りタイヤ
WO2009104050A1 (en) * 2008-02-18 2009-08-27 Tek Global S.R.L. Sealing composition for tires repairing
JP4525839B1 (ja) * 2009-06-22 2010-08-18 横浜ゴム株式会社 タイヤパンクシール材

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 200868, Derwent World Patents Index; AN 2008-L61203, XP002637187 *
DATABASE WPI Week 201057, Derwent World Patents Index; AN 2010-K53851, XP002637186 *

Also Published As

Publication number Publication date
KR101888709B1 (ko) 2018-08-14
CN103328560B (zh) 2018-04-06
US20130338287A1 (en) 2013-12-19
US9957372B2 (en) 2018-05-01
CN103328560A (zh) 2013-09-25
JP2014505137A (ja) 2014-02-27
EP2655504A1 (en) 2013-10-30
BR112013015994A2 (pt) 2017-06-20
WO2012085869A1 (en) 2012-06-28
EP2655504B1 (en) 2016-03-09
KR20130132515A (ko) 2013-12-04
JP6019035B2 (ja) 2016-11-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20101031A1 (it) Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici
CN105874004A (zh) 包含中空玻璃微球的聚(甲基戊烯)组合物和使用该聚(甲基戊烯)组合物的方法
CN105037854A (zh) 漂移胎面橡胶组合物及包含其的半钢子午线轮胎
CN104987789A (zh) 高附着耐磨防滑耐候性运动场地专用涂料及其制备方法
JP2013241566A (ja) トレッド用ゴム組成物およびそれをトレッドに用いた空気入りタイヤ
CN106188677A (zh) 含改性纳米粘土的全钢雪地轮胎胎面组合物
JP2008208265A (ja) ゴム組成物及びそれを用いた空気入りタイヤ
CN104744738A (zh) 一种耐寒天然橡胶配方
KR101050227B1 (ko) 자동차 타이어용 실란트 조성물
CN105567049A (zh) 一种标记涂料
ITUA20164483A1 (it) Composizione sigillante per la riparazione di pneumatici
CN111944502A (zh) 高弹性快速堵漏剂及制备方法
KR20110061113A (ko) 발광특성을 갖는 타이어용 고무 조성물 및 이를 이용하는 타이어
KR101598759B1 (ko) 자동차 타이어용 실란트 조성물
CN101456976A (zh) 沥青抗老化剂及其制备方法
CN117025039B (zh) 隧道装饰涂料、制备方法及其应用
CN109135621A (zh) 节能型开关柜用绝缘胶
CN108164778A (zh) 一种低发热侧壁插入橡胶组合物
CN108059748A (zh) 一种新型橡胶组合物
CN108586858A (zh) 一种安全轮胎用侧壁插入橡胶组合物
DE502009000604D1 (de) Mittel zur Bodenverfestigung
KR101377338B1 (ko) 타이어트레드용 고무조성물 및 그의 타이어
US20200231785A1 (en) SILICA BASED NANOMATERIALS AS SUBSTITUTES FOR ZnO IN RUBBER COMPOUNDS AND PREPARATION THEREOF
CN107987333A (zh) 减振垫道床用无卤阻燃密封材料
KR20150001281A (ko) 타이어용 트레드 고무 조성물