ITTO20060048A1 - Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada - Google Patents

Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada Download PDF

Info

Publication number
ITTO20060048A1
ITTO20060048A1 ITTO20060048A ITTO20060048A1 IT TO20060048 A1 ITTO20060048 A1 IT TO20060048A1 IT TO20060048 A ITTO20060048 A IT TO20060048A IT TO20060048 A1 ITTO20060048 A1 IT TO20060048A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
intermodal
semi
trailer
railway
railway wagon
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Chiaraviglio
Alessandro Chiaraviglio
Original Assignee
Sitfa S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sitfa S P A filed Critical Sitfa S P A
Priority to ITTO20060048 priority Critical patent/ITTO20060048A1/it
Priority to EP07100986A priority patent/EP1813497A1/en
Publication of ITTO20060048A1 publication Critical patent/ITTO20060048A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D3/00Wagons or vans
    • B61D3/16Wagons or vans adapted for carrying special loads
    • B61D3/18Wagons or vans adapted for carrying special loads for vehicles
    • B61D3/182Wagons or vans adapted for carrying special loads for vehicles specially adapted for heavy vehicles, e.g. public work vehicles, trucks, trailers
    • B61D3/184Wagons or vans adapted for carrying special loads for vehicles specially adapted for heavy vehicles, e.g. public work vehicles, trucks, trailers the heavy vehicles being of the trailer or semi-trailer type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D47/00Loading or unloading devices combined with vehicles, e.g. loading platforms, doors convertible into loading and unloading ramps
    • B61D47/005Loading or unloading devices combined with road vehicles carrying wagons, e.g. ramps, turntables, lifting means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Train Traffic Observation, Control, And Security (AREA)
  • Financial Or Insurance-Related Operations Such As Payment And Settlement (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada .
Più specificamente la presente invenzione riguarda un sistema per il trasporto combinato secondo il preambolo della rivendicazione indipendente.
Nella maggior parte dei sistemi di trasporto combinato del tipo noto si verificano alcuni inconvenienti.
Un inconveniente è dato dal fatto che le odiem e attrezzature di trasbordo per spostare i semirimorchi intermodali da/verso i carri ferroviari richiedono tipicamente strutture mobili o fisse ingombranti, in particolar modo in altezza. Questa condizione si traduce in una movimentazione problematica dei semirimorchi intermodali, particolarmente quando essi devono essere caricati su/scaricati da carri ferroviari disposti al di sotto della catenaria.
Un ulteriore inconveniente si presenta per il fatto che, in genere, il semirimorchio intermodale deve essere orientato in modo predeterminato univocamente verso la testa o verso la coda del carro ferroviario, per poter essere accoppiato con la struttura di quest'ultimo. Questa operazione non si dimostra molte volte agevole, a causa dell'ingombro dei semirimorchi intermodali e dell'esiguo spazio disponibile per il carico e lo scarico di tali semirimorchi sul carro ferroviario. Inoltre la struttura dei carri ferroviari per il trasporto integrato secondo la tecnica nota, impone che le operazioni di caricamento/scaricamento dei semirimorchi intermodali siano effettuate da un unico lato di tali carri ferroviari.
Uno scopo della presente invenzione è quello di realizzare un sistema di trasporto combinato che risolva questi ed altri inconvenienti della tecnica nota, presenti un'agevolata modalità di caricamento/scaricamento dei semirimorchi intermodali sui/dai carri ferroviari, garantisca un'elevata velocità di trasporto (140 km/h) ed una riduzione del rumore ferroviario soddisfacendo i futuri standard europei, e che sia di facile ed economica attuazione.
Questo ed altri scopi sono realizzati secondo l'invenzione con un sistema di trasporto combinato del tipo sopra specificato, che presenta le caratteristiche dell'annessa rivendicazione indipendente.
Forme di realizzazione preferenziali dell'invenzione sono definite dalle rivendicazioni dipendenti .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno chiari dalla descrizione dettagliata che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista in elevazione laterale di una prima forma di realizzazione preferenziale di un semirimorchio intermodale del sistema di trasporto combinato secondo la presente invenzione; la figura 2 è una vista in elevazione laterale di una prima configurazione assemblata del semirimorchio intermodale della figura 1 con una prima forma di realizzazione preferenziale di un carro ferroviario del sistema di trasporto combinato secondo la presente invenzione;
la figura 3 è una vista in elevazione laterale di una seconda configurazione assemblata del semirimorchio intermodale e del carro ferroviario mostrati nella figura 2;
la figura 4 è una vista in elevazione posteriore di un'ulteriore forma di realizzazione preferenziale di un semirimorchio intermodale e di un carro ferroviario, assemblati fra loro e facenti parte del sistema di trasporto combinato secondo 1 'invenzione;
la figura 5 è una vista in elevazione laterale del semirimorchio intermodale e del carro ferroviario della figura 4; e
la figura 6 è una vista in elevazione laterale di una coppia di carri ferroviari articolati fra loro secondo il sistema di trasposto combinato oggetto della presente invenzione.
Con riferimento in particolare alla figura 1, è indicata complessivamente con 10 una forma di realizzazione preferenziale di semirimorchi intermodali utilizzati in un sistema per trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada secondo 1'invenzione .
Il semirimorchio intermodale 10 è destinato al carico, allo scarico e al trasferimento di merci, ed è dotato di una cassa 12 provvista di un tetto 14, pareti laterali 16 ed una porzione di base 18. La cassa 12 comprende una porzione anteriore 12a atta ad essere connessa con una motrice per il trasporto stradale (non mostrata) mediante dispositivi di accoppiamento di tipo noto (non mostrati), ed una porzione posteriore 12b presentante un assale provvisto di ruote 20.
Come ovvio ad un tecnico del settore, in altre forme di realizzazione non illustrate, la cassa 12 può assumere una struttura di tipologia differente, ad esempio a pianale, a bisarca, a tetto scoperto, etc. .
Il semirimorchio intermodale 10 presenta una coppia di alloggiamenti 22 preferibilmente realizzati lateralmente in corrispondenza della porzione di base 18 e destinati all'accoppiamento con apposite apparecchiature per il trasbordo.
Vantaggiosamente, gli alloggiamenti 22 sono realizzati come aperture passanti attraverso la porzione di base 18, oppure sono realizzati su entrambi i lati del semirimorchio 10.
Nel sistema secondo l'invenzione, le apparecchiature per il trasbordo sono carrelli elevatori dotati di forche (non illustrati) predisposte per accoppiarsi con gli alloggiamenti 22, in modo tale da consentire agevolmente il sollevamento e la movimentazione del semirimorchio 10.
Con riferimento alle figure 2 e 3, il semirimorchio intermodale 10 è rappresentato in una rispettiva prima e seconda configurazione accoppiata con una forma di realizzazione preferenziale di carri ferroviari, indicata con 24, secondo il sistema oggetto della presente invenzione.
Il carro ferroviario 24 presenta un telaio vantaggiosamente simmetrico e comprende un primo e secondo carrello di estremità 28a, 28b, fra i quali è interposta una struttura di sostegno intermedia 30 atta ad accogliere vantaggiosamente le ruote 20 del semirimorchio intermodale 10.
La struttura di sostegno 30 del carro ferroviario 24 è ribassata rispetto al primo ed al secondo carrello di estremità 28a, 28b, ed è rispettivamente interconnessa a questi ultimi mediante una prima ed una seconda porzione di raccordo 26a, 26b. Tale struttura di sostegno 30 presenta superiormente una coppia di incavi 32 longitudinali (di cui solo uno è schematicamente illustrato a linea tratteggiata) atti a ostacolare i moti longitudinali e trasversali del semirimorchio intermodale 10, ubicati su lati opposti di tale struttura di sostegno 30 e che presentano una larghezza sufficiente per trattenere le ruote 20 al loro interno. Pertanto gli incavi 32 definiscono rispettive sedi di appoggio per le ruote 20 del semirimorchio intermodale 10.
Come visibile nella variante di realizzazione mostrata nella figura 5 e che sarà successivamente più in dettaglio descritta, negli incavi 32 si estendono preferibilmente formazioni cuneiformi 33 sporgenti dal fondo della struttura di sostegno 30 del carro ferroviario 24. Le formazioni cuneiformi 33 contribuiscono a definire tasche sagomate 35 di forma sostanzialmente semicircolare atte ad accogliere la sagoma delle ruote 20 del semirimorchio intermodale 10.
Nella forma di realizzazione esemplificativamente illustrata, le porzioni di raccordo 26a, 26b presentano un andamento sostanzialmente a forma di collo d'oca.
Nella prima condizione assemblata illustrata nella figura 2, la porzione anteriore 12a della cassa 12 del semirimorchio intermodale 10 è accoppiata con il primo carrello 28a del carro ferroviario 24, e nella seconda condizione assemblata mostrata nella figura 3, tale porzione anteriore 12a è accoppiata con il secondo carrello 28b.
In sintesi, il carro ferroviario 24 è realizzato in modo tale da consentire il suo accoppiamento con il semirimorchio intermodale 10 disposto con la porzione anteriore 12a della cassa 12 in appoggio indifferentemente sul carrello 28a o 28b. Tale accoppiamento può essere esemplificativamente realizzato mediante l'inserimento della parte sagomata a fungo di una ralla (particolari non illustrati) provvista nella porzione anteriore 12a del semirimorchio intermodale 10 in sedi complementari (parimenti non illustrate) opportunamente ricavate nel carrello 28a e 28b.
Con riferimento alla figura 2, si nota come, nell'accoppiamento fra il semirimorchio intermodale 10 ed il carro ferroviario 24, il secondo carrello 28b, ubicato in posizione opposta rispetto al primo carrello 28a su cui appoggia il semirimorchio intermodale 10, è convenientemente libero da carichi ed è atto a supportare ulteriormente un contenitore di merci addizionale in corrispondenza della porzione illustrata a tratteggio. Analoghe considerazioni, relativamente al primo carrello 28a, valgono per la figura 3.
Con riferimento alle figure 4 e 5, è rappresentata un'ulteriore forma di realizzazione preferenziale di un sistema di trasporto combinato secondo l'invenzione. A particolari ed elementi simili, o aventi una funzione analoga, a quelli illustrati nelle figure precedenti sono associati i medesimi riferimenti alfanumerici.
Il semirimorchio intermodale 10 comprende nella porzione posteriore 12b della cassa 12 una coppia di appendici 40 sporgenti inferiormente, alle cui estremità è connessa una traversa 42, ubicata trasversalmente rispetto a tale semirimorchio intermodale 10.
Come meglio visibile nella figura 5, i carri ferroviari 24 presentano una sede 44 di sagoma sostanzialmente complementare ed adatta a ricevere la traversa 42 mediante un accoppiamento di forma. Questo accoppiamento di forma può ovviamente essere risolto ogni qual volta si desidera scaricare il semirimorchio intermodale 10 dal carro ferroviario 24.
Preferibilmente, alla sede 44 è associato un dispositivo di blocco meccanico 46 includente una pluralità di chiavistelli retrattili 48, e vantaggiosamente del tipo a comando elettrico od elettronico. Quando il dispositivo di blocco meccanico 46 viene attivato, i chiavistelli retrattili 48 sono atti ad impegnarsi, in una delle modalità note ad un tecnico del settore, con porzioni di accoppiamento (non illustrate) della traversa 42. In tal modo viene impedita la risoluzione dell'accoppiamento di forma fra la traversa 42 e la sede 44. L'attivazione e la disattivazione del dispositivo di blocco meccanico 46 possono avvenire manualmente oppure, come verrà descritto in seguito, in modo automatico o semi-automatico.
Con riferimento alla figura 5, il carro ferroviario 24 comprende vantaggiosamente sensori di presenza 50 di tipo per sé noto, predisposti per verificare l'effettivo accoppiamento fra la traversa 42 nella sede 44, ed un'unità di controllo centrale 52.
Il sensore di presenza 50 è predisposto per trasmettere all'unità di controllo centrale 52 un segnale di consenso SI per la movimentazione del carro ferroviario 24, quando i sensori di presenza 50 rivelano l'accoppiamento fra la traversa 42 e rispettiva sede 44.
In varianti di realizzazione non raffigurate, l'unità di controllo centrale 52 può a sua volta inoltrare il segnale di consenso SI ad una linea di comunicazione esterna (non illustrata), ad esempio diretta verso una motrice di un convoglio ferroviario (non mostrato) che impiega il sistema di trasporto combinato oggetto della presente invenzione.
La forma di realizzazione illustrata nelle figure 4 e 5 prevede inoltre l'installazione di almeno un rivelatore 54 predisposto per rivelare la presenza di una ruota 20 del semirimorchio intermodale 10, quando tale ruota 20 è inserita nelle tasche 35 della struttura di sostegno intermedia 30. Se il rivelatore 54 riconosce che la ruota 20 è alloggiata nella tasca 35, trasmette un segnale di consenso S2 all'unità centrale 52 per autorizzare l'attivazione del dispositivo di blocco meccanico 46. Ovviamente a ciascuna tasca 35 può essere associato un rispettivo rivelatore 54, in modo tale da subordinare la trasmissione del segnale di consenso S2 all'effettiva presenza di tutte le ruote 20 negli incavi 32.
0].tre a fornire il consenso per l'attivazione del dispositivo di blocco meccanico 46, il rivelatore 54 può convenientemente avere anche una funzionalità antifurto. In tale ipotesi, una rimozione abusiva del semirimorchio intermodale 10 dal carro ferroviario 24 può essere immediatamente riscontrata dal rivelatore 54 che, a fronte di un sollevamento della rispettiva ruota 20 dalla tasca 35 mentre il dispositivo di blocco meccanico 46 è attivato, fornisce, ad esempio all'unità di controllo centrale 52, un segnale di allarme S3, il quale viene interpretato come un avviso per un tentativo di furto.
Il segnale di allarme S3 è vantaggiosamente inoltrato dall'unità di controllo centrale 52 alla linea di comunicazione esterna, oppure il rivelatore 54 può trasmettere il suddetto segnale di allarme S3 direttamente alla linea di comunicazione estema.
In altre forme di realizzazione non illustrate, il dispositivo di blocco meccanico 46 può invece essere associato anche alla traversa 42 e prevedere l'impiego di meccanismi differenti e noti ad un tecnico del settore, ad esempio di ganci o simili. Inoltre l'attivazione del dispositivo di blocco meccanico 46 può avvenire in modo semplificato, senza utilizzare l'unità di controllo centrale 52 ma con il solo azionamento manuale da parte di un operatore .
La figura 6 presenta una particolare possibilità di montaggio di carri ferroviari del sistema di trasporto combinato secondo l'invenzione. Sono mostrati un primo ed un secondo carro ferroviario 24, 124 articolati fra di loro e ciascuno di essi assemblato a rispettivi semirimorchi 10, 110 secondo l'invenzione. Il secondo carro ferroviario 124 è analogo alla tipologia di carri ferroviari precedentemente descritta ed indicata con il riferimento 24 . Pertanto a particolari ed elementi del secondo carro ferroviario 124 simili, o aventi una funzione analoga a quelli del primo carro ferroviario 24, sono associati i medesimi riferimenti alfanumerici che, però, vengono preceduti dalla cifra 1.
Con riferimento alla figura 6, si nota che ad un'estremità il primo e secondo carro ferroviario 24, 124 presentano un unico secondo carrello di estremità comune, indicato con il riferimento 60. Il telaio del primo e del secondo carro ferroviario 24, 124, particolarmente con le rispettive porzioni di raccordo 26b, 126b, sono pertanto accoppiati mediante uno snodo centrale (non illustrato) posizionato sul carrello di estremità comune 60.
In conclusione, il sistema di trasposto combinato secondo l'invenzione presenta il vantaggio di poter caricare/scaricare i semirimorchi intermodali sui/dai carri ferroviari indifferentemente da un lato o dall'altro dei suddetti carri ed orientando i semirimorchi intermodali sopra menzionati in un verso o nell'altro.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione, come definito nelle annesse rivendicazioni .

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada, comprendente una pluralità di semirimorchi intermodali (10) per il carico, lo scarico e il trasferimento di merci, comprendenti ciascuno una porzione anteriore (12a) atta ad essere connessa con una motrice per il trasporto stradale, ed una porzione posteriore (12b) presentante almeno un assale provvisto di ruote (20); una pluralità di carri ferroviari (24) aventi ciascuno un telaio comprendente un rispettivo primo carrello di estremità (28a) ed secondo carrello di estremità (28b; 60), fra i quali è interposta una struttura di sostegno intermedia (30) atta ad accogliere le ruote (20) del semirimorchio intermodale (10); mezzi di trasbordo per caricare/scaricare il semirimorchio intermodale (10) sul/dal carro ferroviario (24); il sistema essendo caratterizzato dal fatto che : i mezzi di trasbordo comprendono un carrello elevatore provvisto di forche per il sollevamento e la movimentazione del semirimorchio intermodale (10); ciascun semirimorchio intermodale (10) presenta una pluralità di alloggiamenti (22) accoppiabili con le forche del carrello elevatore; e ciascun carro ferroviario (24) è atto ad accoppiarsi con un semirimorchio intermodale (10) disposto con la porzione anteriore (12a) appoggiata indifferentemente sul primo carrello di estremità (28a) o sul secondo carrello di estremità (28b) del carro ferroviario (24).
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui gli alloggiamenti (22) sono ubicati sui due lati opposti del semirimorchio intermodale (10).
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui gli alloggiamenti (22) sono ubicati in corrispondenza di una porzione di base (18) del semirimorchio intermodale (10).
  4. 4. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la struttura di sostegno intermedia (30) del carro ferroviario (24) è ubicata in una posizione ribassata rispetto ai carrelli di estremità (28a, 28b), è collegata a questi ultimi mediante rispettive porzioni di raccordo (26a, 26b) , e comprende una coppia di incavi longitudinali (32) ubicati su lati opposti di detta struttura di sostegno (30) e che definiscono sedi di appoggio per le ruote (20) del semirimorchio intermodale (10) .
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 4, in cui detti incavi (32) definiscono tasche sagomate (35) di forma sostanzialmente semicircolare atte ad accogliere la sagoma delle ruote (20) del semirimorchio intermodale (10).
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui le porzioni di raccordo (26a, 26b) del carro ferroviario (24) presentano un andamento sostanzialmente a forma di collo d'oca.
  7. 7. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui nell'accoppiamento fra il semirimorchio intermodale (10) ed il carro ferroviario (24) sul primo/secondo carrello di estremità (28a/28b) del carro ferroviario (24) appoggia la porzione anteriore (12a) semirimorchio intermodale (10); e il secondo/primo carrello di estremità (28b/28a) è libero da carichi ed è atto a supportare ulteriormente un contenitore di merci addizionale .
  8. 8. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti semirimorchi intermodali (10) comprendono una traversa (42) sporgente inferiormente e detti carri ferroviari (24) presentano una sede (44) atta a ricevere detta traversa (42) mediante un accoppiamento di forma risolvibile.
  9. 9 . Sistema secondo la rivendicazione 8, in cui la traversa (42) e/o la sede (44) comprendono un dispositivo di blocco meccanico (46) predisposto per impedire la risoluzione dell'accoppiamento di forma fra detta traversa (42) e detta sede (44) quando detto dispositivo di blocco meccanico (46) è in una condizione attivata.
  10. 10. Sistema secondo la rivendicazione 9, in cui il dispositivo di blocco meccanico (46) comprende almeno un chiavistello retrattile (48) associato alla sede (44) ed atto ad impegnarsi in corrispondenti porzioni della traversa (42), impedendo il disaccoppiamento fra detta traversa (42) e detta sede (44).
  11. 11 . Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 10, in cui il carro ferroviario (24) comprende sensori di presenza (50) ed un'unità di controllo centrale (52); detti sensori di presenza (50) essendo predisposti per fornire a detta unità di controllo centrale (52) un segnale di consenso (SI) alla movimentazione del carro ferroviario (24), quando rivelano l'accoppiamento fra detta traversa (42) e la rispettiva sede (44).
  12. 12. Sistema secondo la rivendicazione 11, in cui l'unità di controllo centrale (52) è predisposta per inoltrare il segnale di consenso (SI) ad una linea di comunicazione esterna.
  13. 13. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 9 a 12, in cui il dispositivo di blocco meccanico (46) è a comando elettrico/elettronico.
  14. 14. Sistema secondo la rivendicazione 13, in cui il carro ferroviario (24) comprende almeno un rivelatore (54) predisposto per rivelare la presenza di una ruota (20) del semirimorchio intermodale (10) nella struttura di sostegno intermedia (30); e trasmettere un segnale di consenso (S2) per attivare il dispositivo di blocco meccanico (46), quando detta ruota (20) è inserita in detta struttura di sostegno intermedia (30).
  15. 15. Sistema secondo la rivendicazione 14, in cui detto rivelatore (54) è ulteriormente predisposto per trasmettere un segnale di allarme (S3) quando il dispositivo di blocco (46) è attivato e detta ruota (20) viene rimossa dalla struttura di sostegno intermedia (30).
  16. 16. Sistema secondo la rivendicazione 15, in cui il rivelatore (54) è predisposto per trasmettere il segnale di allarme (S3) direttamente ad una linea di comunicazione esterna.
  17. 17. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta pluralità di carri ferroviari comprende almeno un primo ed un secondo carro ferroviario (24, 124) accoppiati ed articolati fra di loro mediante uno snodo centrale ubicato su un unico secondo carrello di estremità (60) in comune fra detti primo e secondo carro ferroviario (24, 124).
  18. 18. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti semirimorchi intermodali (10) sono atti ad accoppiarsi con detti carri ferroviari (24) mediante l'impegno di una ralla portata della porzione anteriore (12a) della cassa (12a) di detto semirimorchio (10) in apposite sedi ricavate nel primo e secondo carrello di estremità (28a, 28b; 60) di detti carri ferroviari (24).
ITTO20060048 2006-01-25 2006-01-25 Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada ITTO20060048A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20060048 ITTO20060048A1 (it) 2006-01-25 2006-01-25 Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada
EP07100986A EP1813497A1 (en) 2006-01-25 2007-01-23 System for the combined transportation of goods by rail and road

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20060048 ITTO20060048A1 (it) 2006-01-25 2006-01-25 Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20060048A1 true ITTO20060048A1 (it) 2007-07-26

Family

ID=38038508

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO20060048 ITTO20060048A1 (it) 2006-01-25 2006-01-25 Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1813497A1 (it)
IT (1) ITTO20060048A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3040964B1 (fr) * 2015-09-14 2017-09-01 Lohr Ind Dispositif de detection de choc pour systeme de verrouillage du pivot d'attelage d'une semi-remorque sur une unite ferroviaire
RU176836U1 (ru) * 2017-01-18 2018-01-30 Общество с ограниченной ответственностью "Всесоюзный научно-исследовательский центр транспортных технологий" (ООО "ВНИЦТТ") Сочленённый вагон-платформа для комбинированных перевозок
RU185241U1 (ru) * 2018-09-06 2018-11-28 Общество с ограниченной ответственностью "ГЕРМЕС МультиМодал ГРУПП" Вагон-платформа для перевозки автомобильных полуприцепов и крупнотоннажных контейнеров
KR102230791B1 (ko) * 2019-12-05 2021-03-24 한국철도기술연구원 대형 트럭 탑재용 피기백 화차 저상 프레임 구조 및 결박구조 일체형 구조 기술
EP4137360A1 (de) * 2021-08-18 2023-02-22 Kässbohrer Transport Technik GmbH Autotransporter

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2991732A (en) * 1959-11-30 1961-07-11 Gen Am Transport Combination road and railway vehicles
FR1476665A (fr) * 1966-02-02 1967-04-14 Cimt Comp Ind Mat Transport Perfectionnements aux wagons de transport ferroviaire de véhicules routiers notamment de semi-remorques
US4233909A (en) * 1978-03-28 1980-11-18 Itel Corporation Railway car assembly composed of a series of articulately interconnected cars
CH669764A5 (it) * 1986-04-08 1989-04-14 Cattaneo Ferriere Sa
DE9105054U1 (it) * 1991-04-25 1991-06-13 Waggonfabrik Talbot, 5100 Aachen, De

Also Published As

Publication number Publication date
EP1813497A1 (en) 2007-08-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4685399A (en) Intermodal transport
CN205990052U (zh) 用于联运集装箱装卸的设备
RU2273578C2 (ru) Система транспортировки грузов, погрузки и разгрузки вагонов в повернутом положении на железнодорожной станции для комбинированных железнодорожно-автомобильных перевозок и способ применения этой системы
CA2006605A1 (en) Articulated platform car for three or four trailers
ITTO20060048A1 (it) Sistema per il trasporto combinato di merci su ferrovia e su strada
YU44092A (sh) Železnički teretni vagon
SI9400168A (en) Railway basket car for transporting semitrailers
US20060288902A1 (en) Intermodal rail car/truck trailer
JPH0769210A (ja) 鉄道貨車
PL196056B1 (pl) Pojazd transportowy do przewozu przedmiotów o dużych rozmiarach, zwłaszcza niskopodłogowy i zespół złożony z takich pojazdów
US3371622A (en) Articulated car
CN205990062U (zh) 用于联运集装箱装卸的设备
HU183440B (en) Vehicle,convertible for transporting goods on rail and road
CH673442A5 (en) Bimodal transport wagon coupling device
US2065573A (en) Railway vehicle structure
ITMI20112109A1 (it) Rimorchio perfezionato e autoarticolato provvisto di tale rimorchio
JP2000264218A (ja) 走行不能車移動用車輪載置台車
RU137781U1 (ru) Железнодорожная платформа
US3043242A (en) Combination road and railway vehicles
US94461A (en) Improvement in railway freight-cars
CN117533222A (zh) 一种翻转式升降尾板系统
Hilgers Trailers and Semitrailers
AU2021200955A1 (en) Devices, methods and systems for coupling shipping containers to transport means
US1323574A (en) bonner
RU30702U1 (ru) Полуприцеп для автомобилей малой грузоподъемности