ITTO20010061A1 - Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti. - Google Patents

Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20010061A1
ITTO20010061A1 IT2001TO000061A ITTO20010061A ITTO20010061A1 IT TO20010061 A1 ITTO20010061 A1 IT TO20010061A1 IT 2001TO000061 A IT2001TO000061 A IT 2001TO000061A IT TO20010061 A ITTO20010061 A IT TO20010061A IT TO20010061 A1 ITTO20010061 A1 IT TO20010061A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
acid
produced
film
aliphatic
films
Prior art date
Application number
IT2001TO000061A
Other languages
English (en)
Inventor
Catia Bastioli
Tredici Gianfranco Del
Roberto Ponti
Italo Guanella
Giovanni Floridi
Original Assignee
Novamont Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Novamont Spa filed Critical Novamont Spa
Priority to IT2001TO000061A priority Critical patent/ITTO20010061A1/it
Publication of ITTO20010061A0 publication Critical patent/ITTO20010061A0/it
Priority to PCT/EP2002/000761 priority patent/WO2002059201A1/en
Publication of ITTO20010061A1 publication Critical patent/ITTO20010061A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/36Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyesters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/06Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B27/065Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of foam
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/18Layered products comprising a layer of synthetic resin characterised by the use of special additives
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B37/00Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding
    • B32B37/14Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the properties of the layers
    • B32B37/15Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the properties of the layers with at least one layer being manufactured and immediately laminated before reaching its stable state, e.g. in which a layer is extruded and laminated while in semi-molten state
    • B32B37/153Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the properties of the layers with at least one layer being manufactured and immediately laminated before reaching its stable state, e.g. in which a layer is extruded and laminated while in semi-molten state at least one layer is extruded and immediately laminated while in semi-molten state
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/18Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by features of a layer of foamed material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D65/00Wrappers or flexible covers; Packaging materials of special type or form
    • B65D65/38Packaging materials of special type or form
    • B65D65/46Applications of disintegrable, dissolvable or edible materials
    • B65D65/466Bio- or photodegradable packaging materials
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J5/00Manufacture of articles or shaped materials containing macromolecular substances
    • C08J5/18Manufacture of films or sheets
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L67/00Compositions of polyesters obtained by reactions forming a carboxylic ester link in the main chain; Compositions of derivatives of such polymers
    • C08L67/02Polyesters derived from dicarboxylic acids and dihydroxy compounds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L67/00Compositions of polyesters obtained by reactions forming a carboxylic ester link in the main chain; Compositions of derivatives of such polymers
    • C08L67/04Polyesters derived from hydroxycarboxylic acids, e.g. lactones
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01FCHEMICAL FEATURES IN THE MANUFACTURE OF ARTIFICIAL FILAMENTS, THREADS, FIBRES, BRISTLES OR RIBBONS; APPARATUS SPECIALLY ADAPTED FOR THE MANUFACTURE OF CARBON FILAMENTS
    • D01F6/00Monocomponent artificial filaments or the like of synthetic polymers; Manufacture thereof
    • D01F6/88Monocomponent artificial filaments or the like of synthetic polymers; Manufacture thereof from mixtures of polycondensation products as major constituent with other polymers or low-molecular-weight compounds
    • D01F6/92Monocomponent artificial filaments or the like of synthetic polymers; Manufacture thereof from mixtures of polycondensation products as major constituent with other polymers or low-molecular-weight compounds of polyesters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2270/00Resin or rubber layer containing a blend of at least two different polymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/716Degradable
    • B32B2307/7163Biodegradable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/726Permeability to liquids, absorption
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2367/00Polyesters, e.g. PET, i.e. polyethylene terephthalate
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2405/00Adhesive articles, e.g. adhesive tapes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2437/00Clothing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2439/00Containers; Receptacles
    • B32B2439/40Closed containers
    • B32B2439/46Bags
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2439/00Containers; Receptacles
    • B32B2439/70Food packaging
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2451/00Decorative or ornamental articles
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J2367/00Characterised by the use of polyesters obtained by reactions forming a carboxylic ester link in the main chain; Derivatives of such polymers
    • C08J2367/04Polyesters derived from hydroxy carboxylic acids, e.g. lactones
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02WCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
    • Y02W90/00Enabling technologies or technologies with a potential or indirect contribution to greenhouse gas [GHG] emissions mitigation
    • Y02W90/10Bio-packaging, e.g. packing containers made from renewable resources or bio-plastics

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Biological Depolymerization Polymers (AREA)
  • Manufacture Of Macromolecular Shaped Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti"
La presente invenzione riguarda miscele biodegradabili comprendenti almeno due poliesteri alifatici in proporzioni tali per cui è possibile ottenere film, per soffiaggio o con testa piana, provvisti di migliorate proprietà barriera all'acqua rispetto ai singoli poliesteri, di elevata rigidità, trasparenza e biodegradabilità nonché foglie compatte ed espanse e relativi termoformati con ottime proprietà barriera e di rigidità.
Tali materiali compositi sono particolarmente adatti al settore dell <' >imballaggio alimentare per film rigidi facilmente pelabili, contenitori espansi e compatti, stoviglie usa e getta, etc.
Tecnica nota
Polimeri tradizionali come il polistirolo, il polietilenteref talato e simili sono caratterizzati, oltre che da una eccellente rigidità, da buone proprietà barriera all'acqua e da buona trasparenza. Questi polimeri sono usati nel settore del packaging in generale, e del packaging alimentare in particolare, nonché nel settore delle stoviglie usa e getta come piatti, bicchieri, posate. La loro scarsa biodegradabilità e la difficoltà di recuperare in modo sufficientemente differenziato le diverse plastiche da avviare al riciclo ha tuttavia creato un problema di smaltimento crescente negli ultimi decenni.
Polimeri come l'acido L-polilattico, il D,L-polilattico, il D-polilattico, e loro copolimeri, sono materiali termoplastici, biodegradabili, provenienti da fonte rinnovabile e trasparenti con eccellente resistenza ai funghi e quindi adatti all' imballaggi alimentari nonché alla preservazione delle loro caratteristiche organolettiche. Di contro essi biodegradano lentamente nel suolo e, in compostaggio, degradano prontamente solo a temperature elevate. Il maggiore limite, tuttavia, risiede nella processabilità, nella riciclabilità degli scarti e anche in una permeabilità all'acqua troppo elevata per molte applicazioni. Nell'imballaggio alimentare esistono inoltre non trascurabili difficoltà di saldatura .
Se si considerano invece poliesteri alifatici costituiti prevalentemente da monomeri provenienti da fonti rinnovabili a partire da diacidi dioli, in particolare polimeri dell'acido sebacico, brassilico e azelaico, questi hanno il limite di una rigidità troppo bassa e di permeabilità all'acqua troppo elevate. Per questa ragione i prodotti preparati da queste resine sono anch'essi inedeguati come materiale rigido da imballaggio .
Miscele binarie di acido polilattico e di poliesteri alifatici hanno costituito argomento di molti brevetti. In particolare il brevetto EP-0 980 894 A1
rivendica un significativo miglioramento della resistenza alla lacerazione e del bilanciamento di film a base di blend di acido polilattico e di altro poliestere quale polibutilensuccinato, con punto di fusione tra 80° e 250° C, introducendo nel blend un plastificante. Tale soluzione ha comunque dato film non trasparenti, con tenacità comunque molto modeste, dell'ordine dei 120 g in accordo al metodo JIS P8116. La presenza di un plastificante inoltre pone limitazioni nel contatto con gli alimenti e nei fenomeni di invecchiamento .
Il brevetto US 5,883,199 riguarda miscele binarie di acido polilattico e poliesteri in cui il poliestere forma una fase continua o cocontinua e un contenuto di acido polilattico tra 10 e 90%. Tali miscele, in accordo con gli esempi riportati, non mostrano effetti di significativi abbassamenti delle permeabilità al vapor d'acqua.
Oggetto dell'invenzione
Partendo dal problema di trovare un materiale in grado di combinare proprietà di trasparenza, di rigidità e di barriera all'acqua si è ora sorprendentemente trovato che combinando in rapporti specifici un polimero dell'acido polilattico con poliesteri alifatici diacido/diolo descritti di seguito esiste un campo critico di composizioni in cui è possibile ottenere in maniera del tutto imprevedibile una permeabilità all'acqua significativamente inferiore rispetto ai singoli polimeri, nonché un modulo elastico in trazione superiore a quanto previsto dalla regola delle miscele di Halpin-Tsai e una ottima trasparenza.
Descrizione dell'invenzione L'invenzione si riferisce ad una miscela di poliesteri biodegradabili comprendente:
(A) un poliestere alifatico con modulo elastico compreso tra 400 e 900 MPa e allungamento a rottura maggiore del 200%, più preferibilmente >300%, su film in bolla di circa 25-30 μm, peso molecolare Mw maggiore di 45.000 e più preferibilmente > 60.000 e punto di fusione compreso tra 40 e 95° C, più preferibilmente tra 55 e 85° C;
(B) un polimero o copolimero dell'acido polilattico contenente almeno il 75% di acido L-lattico o D- lattico o loro combinazioni, con peso molecolare Mw maggiore di 70.000 e con un modulo maggiore di 1.500 MPa;
in cui la concentrazione in peso di A rispetto ad (A+B) è compresa nell'intervallo 30-60%.
La miscela di poliesteri biodegradabili secondo l'invenzione viene ottenuta secondo un processo che prevede la lavorazione in un estrusore bivite o monovite in condizioni di temperatura tra i 140 ed i 200° C, facendo coincidere o separando in due step il processo di miscelazione e di filmatura. La filmatura separata dal processo di miscelazione viene realizzata con macchine tradizionali per l'estrusione del polietilene a bassa o alta densità, con un profilo termico nell'intervallo tra 140 e 200° C, ed è possibile ottenere film aventi spessori compresi tra 5 e 250 μm. Sono preferite temperature di filmatura in testa comprese tra 185° e 200° C.
Film con spessori di 25-30 μm presentano caratteristiche di trasparenza comprese nell'intervallo 35 - 80%, per la trasmittanza alla sorgente, e nell'intervallo 90 - 95% per la trasmittanza alla porta d'entrata. La permeabilità al vapor d'acqua eseguita a 38° C con da un lato del film una umidità relativa del 10%, per ottenere un Δ umidità relativa di 90%, in condizioni statiche, è compresa tra 175 e 50 grammi di acqua riferiti a 30 μπι di spessore del film che passano attraverso un metro quadrato di superficie in 24 ore (g30μm/m<2>24h) e più preferibilmente tra 120 e 70 gr (g30μm/m<2>24h) . I singoli polimeri costituenti la miscela secondo l'invenzione, nelle stesse condizioni di filmatura, danno valori di permeabilità compresi tra 200 e 800 gr. (g30μm/m<2>24h)
Le proprietà tensili riferite alla direzione longitudinale di filmatura in termini di modulo elastico misurato secondo la norma ASTM 882 superano i 1.000 MPa e preferibilmente i 1.400 Mpa.
In fase di miscelazione vengono preferiti polimeri del tipo A con MFI (150°C, 2,16 kg) compreso tra 1 e 10 dg/min e polimeri C con MFI (190°C, 2,16 kg) compresi tra 2 e 30 dg/min .
Il polimero (A) non include acido poli lattico omopolimero, combinazioni di D ed L acido polilattico, poliidrossibutirrato omopolimero, ed è costituito da acidi alitatici dicarbossilici e dialcoli alitatici ed eventualmente da idrossiacidi .
Tipici idrossiacidi includono acido glicolico, acido lattico, 3-idrossibutirrico, 4-idrossibutirrico, 3-idrossivalerico, 4-idrossivalerico, 6-idrossicaproico, e ulteriormente include esteri ciclici di acidi idrossicarbossilici , come il glicolide, dimeri dell'acido glicolico, ε-caprolattone e acido 6-idrossicaproico Questi composti possono essere usati da soli o in miscela.
Esempi di diacidi sono l'acido succinico, ossalico, maionico, glutarico, adipico, pimelico, suberico, undecanoico, dodecanoico.
Specifici glicoli sono etilenglicole, dietilenglicole, trietilenglicole, polietilenglicole, 1-2 e 1-3 propilenglicole, 1,3-butandiolo, 1,4-butandiolo, 3-metil-l,5pentandiolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, dipropilenglicole, 1, 11-undecandiolo, 1,13-tridecandiolo, neopentilglicole, politetrametilenglicole, 1,4-cicioesandimetanolo e cicloesandiolo. Questi composti possono essere utilizzati da soli o in miscela.
Tutti i composti di cui sopra sono combinati in modo tale da formare poliesteri con le caratteristiche meccaniche tensili di resistenza all'allungamento > 300% e modulo compreso tra 400 e 900 MPa su film soffiati di almeno 3 0 μm di spessore e con un punto di fusione tra 40 e 95° C, preferibilmente tra 55 e 85° C e più preferibilmente tra 57° e 79° C. Sono particolarmente preferiti poliesteri contenenti per più del 50% in moli e preferibilmente per più del 70% e ancora più preferibilmente per più del 90% in moli sull'acido totale di acido azelaico, sebacico, brassilico o loro miscele.
Sono compresi nei polimeri di tipo A anche poliesteri poliammidi dove la parte poliestere è secondo quanto descritto sopra e la parte poliammidica può essere caprolattame, una diammina alifatica come la esametilendiammina o anche un amminoacido. I poliesteri di tipo A possono anche contenere diacidi aromatici in quantità inferiori al 5% moli. Appartengono ai polimeri di tipo A anche i policarbonati.
I poliesteri possono essere polimerizzati via policondensazione o, come nel caso del glicolide e dei lattoni, per apertura d'anello, come noto in letteratura. Inoltre i poliesteri possono essere polimeri ramificati con l'introduzione di monomeri poli funzionali come glicerina, olio di soia epossidato, trimetilolpropano e simili o acidi policarbossilici come l'acido butantetracarbossilico. Inoltre i poliesteri del tipo A o B possono essere anche additivati con estensori di catena come anidridi difunzionali, trifunzionali o tetrafunzionali come l'anidride maleica, la trimellitica o la piromellitica, di poli epossidi, isocianati alifatici e aromatici.
La rigradazione con isocianati può avvenire allo stato fuso, alla fine della reazione di polimerizzazione o in fase di estrusione, o allo stato solido, come descritto nella domanda di brevetto
WO 99/28367. I due tipi di polimeri A e B possono anche essere additivati con estensori di catena o reticolanti dei tipi di cui sopra in fase di miscelazione.
Rapporti fra il polimero A e il polimero B diversi da quelli descritti per le miscele secondo la presente invenzione danno luogo a prodotti non dotati di sufficienti proprietà barriera e, in caso di contenuti troppo elevati di polimero A, di moduli troppo bassi.
Il materiale ottenuto dalla miscelazione dei due polimeri A e B non ha bisogno di plastificanti che creano problemi di migrazione specialmente per l'imballaggio alimentare. Tuttavia, quantità di plastificanti al di sotto del 5% rispetto ai polimeri A più B possono essere aggiunti.
Possono essere anche incorporati nella miscela vari additivi come antiossidanti, stabilizzanti UV, stabilizzanti termici e all'idrolisi, ritardanti di fiamma, agenti a lento rilascio, filler inorganici ed organici, come ad esempio fibre naturali, agenti antistatici, agenti umettanti, coloranti, lubrificanti .
In particolare, nella produzione di film per soffiaggio o per testa piana si possono aggiungere silice, carbonato di calcio, talco, caolino, caolinite, ossido di zinco, wollastoniti, idrotalciti varie ed in generale sostanze inorganiche lamellari funzionalizate o meno con molecole organiche capaci di slamellarsi in fase di miscelazione con la miscela polimerica o con uno dei singoli polimeri della miscela per dare nanocompositi con migliorate proprietà antiblocking e di barriera. Le varie sostanze inorganiche possono essere usate in miscela o come prodotti singoli. La concentrazione degli additivi inorganici è generalmente tra 0.05 e 30%, preferibilmente tra 0.5 e 20%.
Per migliorare le caratteristiche di filmabilità possono essere aggiunte ammidi di acidi alifatici come oleamide, stearamide, erucamide, behenamide, N-oleilpalmitamide, N-stearilerucamide e altre ammidii, sali di acidi grassi come stearato di alluminio, di zinco o di calcio e simili. Le quantità di questi additivi variano da 0.05 a 7 parti e preferibilmente tra 0.1 e 5 parti sulla miscela di polimeri.
La miscela cosi <' >ottenuta può essere trasformata in film per soffiaggio o estrusione con testa piana, può essere estrusa come foglia compatta o espansa e quindi termoformata. I film sono trasparenti, hanno una alta barriera all'acqua rispetto ai materiali di partenza biodegradabili secondo norma CEN 13432, hanno inoltre una sufficiente rigidità per imballi alimentari che richiedono film rigidi. Il film risulta saldabile, può essere ottenuto in spessori fino a 5 μm in soffiaggio o cast.
Nel campo non alimentare, i film ottenuti con la miscela secondo l'invenzione sono eccellenti per applicazioni come film per nastri adesivi, per nastri per pannolini, per nastri colorati ornamentali, per nastri adesivi di diversa forma e uso ed inoltre in applicazioni quali sacchetti per indumenti, film per il confezionamento di fiori, piante e oggetti regalo
Nel campo alimentare i film ottenuti con le miscele secondo l'invenzione sono eccellenti per applicazioni come sacchetti per prodotti secchi (biscotti, crackers, patatine, chipsters e simili) , cioccolato, formaggi, carne, verdura etc. ed in applicazioni quali pellicole saldanti e pelabili per sigillare contenitori .
I film trovano impiego vantaggioso anche in agricoltura o comunque per usi esterni in forma di singoli film o di coestrusi con film a più basso modulo, come nel caso dei materiali a base di amido, per dare migliore resistenza UV (i film di miscele secondo l'invenzione possono infatti contenere vantaggiosamente degli stabilizanti UV), migliori proprietà barriera, diversa velocità alla degradazione atmosferica e nel suolo.
I film possono inoltre essere trattati superficialmente con alluminio o con silici o altro, e possono essere laminati con altri materiali così da combinare diverse caratteristiche (barriera all'ossigeno e/o all'acqua, pelabilità, saldabilità etc.). Per questi casi, come esempi particolarmente vantaggiosi di applicazioni pratiche si possono menzionare contenitori per yogurt, formaggi, carne, pane, biscotti, patatine e snacks in generale, vaschette per usi industriali, contenitori per oggetti fragili come le uova.
I film possono poi essere vantaggiosamente utilizzati quali componenti saldabili di un film multistrato composto da almeno uno strato di acido polilattico o di altro poliestere o di amido destrutturato e non (e suoi blend con polimeri sintetici e naturali) o quali componenti di un multistrato con alluminio e altri materiali oppure con uno strato metallizato sotto vuoto con alluminio, silice e altri materiali inorganici. I multistrati possono essere ottenuti per coestrusione o per laminazione o per extrusion coating, nel caso che uno strato sia la carta o altro materiale che non fonda tra i 100 e i 200 °C.
Le miscele di polimeri biodegradabili secondo l'invenzione possono inoltre trovare vantaggioso utilizzo in forma di manufatti ottenuti con tecnica diversa da quella della flimatura. Ad esempio possono essere utilizzati per ottenere fibre per tessuti e tessuti non tessuti, o per reti da pesca.
Inoltre il tessuto non tessuto può essere utilizzato nel settore dei pannolini, degli assorbenti igienici etc. Le fibre possono anche essere utilizate come fibre di rinforzo saldabili in carte speciali.
Il materiale può essere utilizzato con successo anche la produzione di foglia per termo formatura monoestrusa, o coestrusa con altri strati di polimeri come acido polilattico o altri poliesteri o poliammidi o materiali a base di amido, e poi termoformata in vaschette per alimenti, per agricoltura e altro. Il materiale può essere usato per lo stampaggio a iniezione di contenitori, posate o altro avendo una elevatissima velocità di cristallizzazione ed una elevatissima cristallinità .
Il materiale può essere additivato anche con additivi polimerici come cere polietilene e polipropilene, PET e PBT, polistirolo, copolimeri dell'etilene e del propilene con gruppi funzionali carbossilici, carbossilato, metacrilato, acrilato, o gruppi idrossilici oppure combinato con questi polimeri in coestrusione, coiniezione o simili. In materiale può essere utilizzato come matrice in un blend con amido destrutturato secondo i procedimenti riportati nei brevetti
(EP-0 327 505, EP-0 539 541, EP-0 400 532, EP-0 413 798, EP-0 965 615 con possibilità di formare complessi con l'amido o semplicemente utilizzando l'amido destrutturato, convertito e/o complessato come carica submicronica del poliestere .
Può essere utilizzato come film di coating per materiali espansi biodegradabili a base di poliesteri, di poliammidi, di amido termoplastico, di amido complessato o semplicemente di blend di amido con altri polimeri o con il materiale della presente invenzione .
Il materiale, da solo o in miscela con amido o con altri polimeri può essere ottenuto come materiale espanso per ottenere contenitori per frutta e verdura, carne, formaggi e altri prodotti alimentari, contenitori per fast food. Può anche essere ottenuto in forma di particelle espanse agglomerabili per imballaggio industriale o in forma di espanso iniettato.
Le miscele secondo l'invenzione verranno ora descritte con i seguenti esempi non limitanti .
Esempi
Esempi 1-7
Polimeri costituenti la miscela:
-Poliestere alifatico: polibutilensebacato prodotto da acido sebacico e butandiolo con catalizzatore acido monobutilstannoico secondo l'esempio 1 di WO 00/55236;
-Acido poli L-lattico con contenuto di D-lattico del 6%: 4040 Cargill.
Filmatura su macchina Ghioldi: diametro= 40mm, L/D =30; rpm=45; filiera: diametro=100 mm; traferro=0.9 mm; land=12; Portata= 13.5 Kg/h; Profilo termico: 110-130-145x2; temperatura filtro= 190x2; temperatura testa=190x2
Film: larghezza= 400 mm; spessore= 25 μm; La determinazione dei valori di trasmittanza, effettuata sia alla porta sorgente (Tsource) che alla alla porta di entrata (Tentr), è stata effettuata mediante misuratore HAZEGUARD SYSTEM XL-211.
I valori di Carico di rottura (o), Allungamento a rottura (e), e Modulo elastico (E) sono stati determinati in accordo alla norma ASTM D 882-91 mediante strumento INSTRON 4502 .
I valori di permabilità, espressi in g30μm/m<2>24h, sono stati determinati a 38° C con da un lato del film una umidità relativa del 10% per garantire un Δ umidità pari al 90% in condizioni statiche con tazze del diametro di 61,8 mm ed una profondità di 28,5 mm riempite di H20 per un'altezza di 10 mm dal fondo. Le tazze sono state messe in una cella climatica all'interno di un box che garantisse al proprio interno l'assenza di correnti d'aria causa di possibili fenomeni di turbolenza sulla superficie del campione in quanto aumentano in modo non controllato l'efficienza di scambio. I valori rinvenuti individuano i grammi di acqua riferiti a 30 μτη di spessore del film che passano attraverso un metro quadrato di superficie in 24 ore.
I risultati dei test effettuati sono riportati nella tabella 1. I test 1-6 sono stati effettuati su miscele contenenti lo 0,3 % di erucamide (agente di scivolamento) mentre i test la, 3a, 5a, 6a e 7 sono stati effettuati su miscele senza erucamide.

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Miscela di poliesteri biodegradabili comprendente : (A) un poliestere alifatico con modulo elastico compreso tra 400 e 900 MPa e allungamento a rottura maggiore del 200%, più preferibilmente >300%, su film in bolla di circa 25-3 0 μm, peso molecolare Mw maggiore di 45.000 e più preferibilmente > 60.000 e punto di fusione compreso tra 40 e 95° C; più preferibilmente tra 55 e 85° C e ancora più preferibilmente tra 57 e 79° C; (B) un polimero o copolimero dell'acido polilattico contenente almeno il 75% di acido L-lattico o D- lattico o loro combinazioni, con peso molecolare Mw maggiore di 70.000 e con un modulo maggiore di 1.500 MPa; in cui la concentrazione in peso di A rispetto ad (A+B) è compresa nell'intervallo 30-60%.
  2. 2 . Miscela secondo la rivendicazione 1 in cui il polimero (A) è costituito da acidi alifatici dicarbossilici e dialcoli alifatici ed eventualmente da idrossiacidi .
  3. 3 . Miscela secondo la rivendicazione 2 in cui l'acido alifatico dicarbossilico è acido ossalico, acido maionico, acido succinico, acido glutarico, acido adipico, acido pimelico, acido suberico, acido azelaico, acido sebacico, acido brassilico, acido undecanoico, acido dodecanoico o miscele di questi .
  4. 4 . Miscela secondo la rivendicazione 3 in cui il poliestere alifatico contiene acido azelaico, acido sebacico, acido brassilico per più del 50% in moli sull'acido alifatico dicarbossilico totale.
  5. 5. Miscela secondo la rivendicazione 4 in cui il poliestere alifatico contiene acido azelaico, acido sebacico, acido brassilico per più del 70% in moli sull'acido alifatico dicarbossilico totale.
  6. 6 . Miscela secondo la rivendicazione 2 in cui 1'idrossiacido comprende acido glicolico, acido lattico, 3-idrossibutirrico, 4-idrossibutirrico, 3-idrossivalerico, 4-idrossivalerico, 6-idrossicaproico, e ulteriormente include esteri ciclici di acidi idrossicarbossilici, come il glicolide dimeri dell'acido glicolico, ε-caprolattone e acido 6-idrossicaproico .
  7. 7. Miscela secondo la rivendicazione 2 in cui il dialcole alifatico è etilenglicole, dietilenglicole, trietilenglicole, polietilenglicole, 1,2- e 1,3-propilenglicole, 1,3-butandiolo, 1,4-butandiolo, 3-metil-l,5-pentandiolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, dipropilenglicole, 1,ll-undecandiolo, 1,13-tridecandiolo, neopentilglicole, politetrametilenglicole e 1,4-cicloesandimetanolo, cicloesandiolo o miscele di questi
  8. 8 . Miscela secondo una della rivendicazioni precedenti contenente plastificante in quantità inferiore al 5% in peso rispetto alla quantità di poliestere alifatico e polimero dell'acido lattico.
  9. 9. Film prodotto mediante soffiaggio o estrusione con testa piana con miscele di polimeri biodegradabili secondo una delle rivendicazioni precedenti.
  10. 10. Film secondo la rivendicazione 9 caratterizzato, per spessori tra 25 e 30 μm, da un modulo elastico > 1.400 Mpa, una permeabilità all'acqua compresa tra 175 e 50 g30μm/m<2>24h e una trasmittanza alla porta d'entrata compresa tra 90 e 95% .
  11. 11. Film secondo la rivendicazione 10 in cui alla miscela sono stati aggiunti uno o più additivi inorganici quali silice, carbonato di calcio, talco, caolino, caolinite, ossido di zinco, wollastoniti, idrotalciti, sostanze inorganiche lamellari funzionaiizate o meno con molecole organiche capaci di slamellarsi in fase di miscelazione con la miscela polimerica, o con uno dei singoli polimeri della miscela, per dare nanocompositi.
  12. 12. Film secondo la rivendicazione 11 in cui la concentrazione in peso degli additivi inorganici nella miscela è compresa tra 0 .05 e 30%, preferibilmente tra 0.5 e 20%.
  13. 13 . Sacchetti per alimenti o per prodotti industriali e di vestiario, nastri adesivi, nastri per pannolini, nastri colorati ornamentali, nastri adesivi di diversa forma, film per il confezionamento di fiori, piante e oggetti regalo, prodotti da film secondo una o più della rivendicazioni 9-12.
  14. 14. Sacchetti e film per prodotti secchi quali pane, biscotti, crackers, patatine, chipsters, cioccolato, formaggi, carne, verdura, film saldante e pelabile per sigillare contenitori prodotti da film secondo una o più della rivendicazioni 9-12.
  15. 15 . Film secondo una o più delle rivendicazioni 9-12 trattato superficialmente con alluminio o con silici o laminato.
  16. 16 . Film secondo una o più delle rivendicazioni 9-12 come componente saldabile di film multistrato composto da almeno uno strato di acido polilattico oppure da altro poliestere o da amido destrutturato e non e suoi blend con polimeri sintetici e naturali o componente di un multistrato con alluminio e altri materiali oppure con uno stato metallizato sotto vuoto con alluminio, silice e altri materiali inorganici.
  17. 17. Fibre per tessuti e tessuti non tessuti, o per reti da pesca prodotte con miscele polimeriche biodegradabili secondo una delle rivendicazioni 1-8.
  18. 18. Foglia per termoformatura monoestrusa o coestrusa con altri strati di polimeri poi termoformata in vaschette per alimenti, per agricoltura prodotta con miscele polimeriche biodegradabili secondo una delle rivendicazioni 1-8.
  19. 19. Contenitori per yogurt, formaggi, carne, biscotti, patatine, snacks, vaschette per usi industriali, contenitori per oggetti fragili prodotti con foglia secondo la rivendicazione 18.
  20. 20. Contenitori, posate, oggetti usa e getta stampati a iniezione con miscele polimeriche biodegradabili secondo una delle rivendicazioni 1-8.
  21. 21. Foglia espansa prodotta con miscele polimeriche biodegradabili secondo una delle rivendicazioni 1-8 e formata in contenitori per alimenti quali carne, formaggi, verdura, bevande, contenitori per fast food e per il settore industriale.
  22. 22. Particelle espanse agglomerabili per imballi da utilizzare nel settore industriale prodotte con miscele polimeriche biodegradabili secondo una delle rivendicazioni 1-8.
IT2001TO000061A 2001-01-25 2001-01-25 Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti. ITTO20010061A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO000061A ITTO20010061A1 (it) 2001-01-25 2001-01-25 Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti.
PCT/EP2002/000761 WO2002059201A1 (en) 2001-01-25 2002-01-25 Binary mixtures of biodegradable aliphatic polyesters and products obtained from these

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO000061A ITTO20010061A1 (it) 2001-01-25 2001-01-25 Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20010061A0 ITTO20010061A0 (it) 2001-01-25
ITTO20010061A1 true ITTO20010061A1 (it) 2002-07-25

Family

ID=11458439

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO000061A ITTO20010061A1 (it) 2001-01-25 2001-01-25 Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITTO20010061A1 (it)
WO (1) WO2002059201A1 (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2241605B1 (en) * 2003-02-21 2017-07-12 CJ CheilJedang Corporation Pha blends
JP3889376B2 (ja) * 2003-05-16 2007-03-07 松下電器産業株式会社 電池用パッケージおよびその製造方法
US6984426B2 (en) * 2003-06-02 2006-01-10 Cortec Corporation Biodegradable bag
US7492326B1 (en) 2003-06-02 2009-02-17 Cortec Corporation Biodegradable radio frequency identification cards
US7393590B2 (en) * 2004-02-27 2008-07-01 Cereplast, Inc. Biodegradable poly(lactic acid) polymer composition and films, coatings and products comprising Biodegradable poly(lactic acid) polymer compositions
US7144972B2 (en) * 2004-07-09 2006-12-05 E. I. Du Pont De Nemours And Company Copolyetherester compositions containing hydroxyalkanoic acids and shaped articles produced therefrom
US7193029B2 (en) * 2004-07-09 2007-03-20 E. I. Du Pont De Nemours And Company Sulfonated copolyetherester compositions from hydroxyalkanoic acids and shaped articles produced therefrom
AU2011203494B2 (en) * 2004-07-09 2012-07-26 E. I. Du Pont De Nemours And Company Sulfonated copolyetherester compositions from hydroxyalkanoic acids and shaped articles produced therefrom
US9592325B2 (en) 2006-02-07 2017-03-14 Tepha, Inc. Polymeric, degradable drug-eluting stents and coatings
US8979921B2 (en) 2006-02-07 2015-03-17 Tepha, Inc. Polymeric, degradable drug-eluting stents and coatings
US20070182041A1 (en) * 2006-02-07 2007-08-09 Tepha, Inc. Toughened Polylactic Acid Polymers and Copolymers
US7927532B2 (en) * 2006-02-28 2011-04-19 Cereplast, Inc. Biodegradable nano-polymer compositions and biodegradable articles made thereof
ITMI20061845A1 (it) * 2006-09-27 2008-03-28 Novamont Spa Composizioni biodegradabili polifasiche a base di amido
WO2010009355A2 (en) * 2008-07-16 2010-01-21 River Point, Llc. Biodegradable polyester copolymers
CN101445651B (zh) * 2008-12-26 2011-06-15 扬州大学 双连续的生物高分子三元纳米复合材料及制备方法
CA2798408A1 (en) 2010-05-17 2011-11-24 Metabolix, Inc. Toughening polylactic acid with polyhydroxyalkanoates
EP2491788B1 (en) 2011-02-25 2015-12-23 Kraft Foods R & D, Inc. Food product with a moulded body
WO2013184836A1 (en) 2012-06-05 2013-12-12 Metabolix, Inc. Low glass transition polyhydroxyalkanoates for modification of biodegradable polymers
US9475930B2 (en) 2012-08-17 2016-10-25 Metabolix, Inc. Biobased rubber modifiers for polymer blends
US10669417B2 (en) 2013-05-30 2020-06-02 Cj Cheiljedang Corporation Recyclate blends
WO2015149029A1 (en) 2014-03-27 2015-10-01 Metabolix, Inc. Highly filled polymer systems
EP3377579A1 (en) 2015-11-17 2018-09-26 CJ Cheiljedang Corporation Polymer blends with controllable biodegradation rates
CN107237001B (zh) * 2017-06-09 2019-12-27 中国水产科学研究院东海水产研究所 一种渔用淀粉改性聚乳酸单丝及其制备方法

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2057668A1 (en) * 1991-12-13 1993-06-14 Speros P. Nemphos Degradable foam
JP3148367B2 (ja) * 1992-07-07 2001-03-19 三井化学株式会社 回収古紙収納容器
NZ256972A (en) * 1992-10-02 1997-04-24 Cargill Inc Film formed from melt-stable poly(lactide) composition, the poly(lactide) having a number average molecular weight of at least 10,000
US5866634A (en) * 1995-09-25 1999-02-02 Shin-Etsu Chemical Co., Ltd Biodegradable polymer compositions and shrink films
JP3339297B2 (ja) * 1996-04-02 2002-10-28 三菱化学株式会社 脂肪族ポリエステル組成物
JPH1024518A (ja) * 1996-07-10 1998-01-27 Mitsubishi Plastics Ind Ltd ポリ乳酸系生分解性ガスバリアフィルム

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO20010061A0 (it) 2001-01-25
WO2002059201A1 (en) 2002-08-01
WO2002059201A8 (en) 2002-11-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20010061A1 (it) Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti.
AU2005265434B2 (en) Sulfonated aromatic copolyesters containing hydroxyalkanoic acid groups and shaped articles produced therefrom
AU2005265323C1 (en) Copolyetherester compositions containing hydroxyalkanoic acids and shaped articles produced therefrom
EP1789471B1 (en) Sulfonated copolyetherester compositions from hydroxyalkanoic acids and shaped articles produced therefrom
ES2305201T3 (es) Mezclas ternarias de poliesteres biodegradables y productos fabricados a partir de las mismas.
KR100893840B1 (ko) 생분해성 폴리에스테르의 삼원성 혼합물 및 이로부터제조된 제품
ITTO20010059A1 (it) Miscele ternarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti daqueste ottenuti.
JP4614963B2 (ja) スルホン化脂肪族−芳香族コポリエステル、およびそれから生成された造形品
KR101296448B1 (ko) 포장 이용분야를 위한 폴리락트산과 열가소성 중합체의 블렌드
ITTO20010060A1 (it) Miscele ternartie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti.
US20040024102A1 (en) Sulfonated aliphatic-aromatic polyetherester films, coatings, and laminates
ITTO20010062A1 (it) Miscele binarie di poliesteri alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti.
KR101007553B1 (ko) 폴리글리콜산계 수지조성물 및 그 성형물
JP2007508412A (ja) 脂肪族−芳香族ポリエーテルエステル組成物、物品、フィルム、コーティングおよびラミネートならびにそれらの製造方法
AU2011203494B2 (en) Sulfonated copolyetherester compositions from hydroxyalkanoic acids and shaped articles produced therefrom
ITTO20010063A1 (it) Miscele binarie di poliesteri aromatici-alifatici biodegradabili e prodotti da queste ottenuti.