ITRM950852A1 - Procedimento ed apparecchio per la selezione di attributi personali con gestione di ritardo - Google Patents

Procedimento ed apparecchio per la selezione di attributi personali con gestione di ritardo Download PDF

Info

Publication number
ITRM950852A1
ITRM950852A1 IT95RM000852A ITRM950852A ITRM950852A1 IT RM950852 A1 ITRM950852 A1 IT RM950852A1 IT 95RM000852 A IT95RM000852 A IT 95RM000852A IT RM950852 A ITRM950852 A IT RM950852A IT RM950852 A1 ITRM950852 A1 IT RM950852A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
preferences
user
application
supplier
application device
Prior art date
Application number
IT95RM000852A
Other languages
English (en)
Inventor
William F Zancho
Original Assignee
Motorola Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=23441753&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITRM950852(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Motorola Inc filed Critical Motorola Inc
Publication of ITRM950852A0 publication Critical patent/ITRM950852A0/it
Publication of ITRM950852A1 publication Critical patent/ITRM950852A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1277966B1 publication Critical patent/IT1277966B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04WWIRELESS COMMUNICATION NETWORKS
    • H04W8/00Network data management
    • H04W8/18Processing of user or subscriber data, e.g. subscribed services, user preferences or user profiles; Transfer of user or subscriber data
    • H04W8/20Transfer of user or subscriber data
    • H04W8/205Transfer to or from user equipment or user record carrier
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING OR CALCULATING; COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F9/00Arrangements for program control, e.g. control units
    • G06F9/06Arrangements for program control, e.g. control units using stored programs, i.e. using an internal store of processing equipment to receive or retain programs
    • G06F9/44Arrangements for executing specific programs
    • G06F9/445Program loading or initiating
    • G06F9/44505Configuring for program initiating, e.g. using registry, configuration files
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M1/00Substation equipment, e.g. for use by subscribers
    • H04M1/247Telephone sets including user guidance or feature selection means facilitating their use
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M1/00Substation equipment, e.g. for use by subscribers
    • H04M1/72Mobile telephones; Cordless telephones, i.e. devices for establishing wireless links to base stations without route selection
    • H04M1/724User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones
    • H04M1/72403User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones with means for local support of applications that increase the functionality
    • H04M1/72406User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones with means for local support of applications that increase the functionality by software upgrading or downloading
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M1/00Substation equipment, e.g. for use by subscribers
    • H04M1/72Mobile telephones; Cordless telephones, i.e. devices for establishing wireless links to base stations without route selection
    • H04M1/724User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones
    • H04M1/72448User interfaces specially adapted for cordless or mobile telephones with means for adapting the functionality of the device according to specific conditions
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04WWIRELESS COMMUNICATION NETWORKS
    • H04W76/00Connection management
    • H04W76/20Manipulation of established connections
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04WWIRELESS COMMUNICATION NETWORKS
    • H04W92/00Interfaces specially adapted for wireless communication networks
    • H04W92/16Interfaces between hierarchically similar devices
    • H04W92/18Interfaces between hierarchically similar devices between terminal devices
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S706/00Data processing: artificial intelligence
    • Y10S706/902Application using ai with detail of the ai system
    • Y10S706/924Medical

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Software Systems (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Databases & Information Systems (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Mobile Radio Communication Systems (AREA)
  • Computer And Data Communications (AREA)
  • Telephonic Communication Services (AREA)
  • Programmable Controllers (AREA)
  • Information Retrieval, Db Structures And Fs Structures Therefor (AREA)
  • Stored Programmes (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)

Abstract

Un dispositivo di applicazione (401) può essere collegato ad un dispositivo donatore (541), per esempio una scheda di memoria portatile (560) oppure una base di dati centrale largamente accessibile (550). Il dispositivo donatore (541) memorizza e fornisce preferenze al dispositivo di applicazione (401). Il dispositivo donatore (541) contiene una memoria di preferenze di riferimento capace di memorizzare le preferenze per un particolare utente. Un dispositivo di controllo (450) accede al dispositivo donatore per ottenere preferenze che appartengono al particolare utente in certe condizioni e, memorizza le preferenze fornite dal dispositivo donatore nella memoria delle preferenze di sessione (490) del dispositivo di applicazione (401) da impiegare in una sessione riferita al particolare utente. Le preferenze possono essere stabilite sulla base delle informazioni relative alle preferenze precedentemente memorizzate applicando una procedura di previsione.

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di Brevetto d'invenzione, avente per titolo:
"Procedimento ed apparecchio per la selezione di attri buti personali con gestione di ritardo"
Precedenti dell'Invenzione Campo dell'Invenzione La presente invenzione si riferisce ad un sistema di attributi e, più particolarmente, si riferisce ai dispositivi ed associati procedimenti per la selezione e la gestione di attributi personali.
Descrizione della tecnica del settore Un essere umano si interfaccia con molti disposi tivi nel corso della sua vita. Alcuni dispositivi richiedono che egli abbia a che fare con il dispositivo in molte diverse situazioni. Un individuo tende ad essere più amichevole ed efficiente se il modo con cui egli si interfaccia con i dispositivi e con gli strumenti che incontra nella sua vita quotidiana in diverse situa zioni sono amichevoli o gli sono familiari.
Alcuni telefoni cellulari sono capaci di ricevere un modulo di identificazione di abbonato (SIM) oppure una scheda di SIM che contiene le informazioni di identificazione dell'utente e le informazioni relative alla sua situazione economica, come anche l'autorizzazione ad accedere alle caratteristiche delle reti ed alle relative funzionalità. In aggiunta, il modulo di identificazione dell'abbonato può contenere una lista di numeri telefonici che egli frequentemente utilizza. Tuttavia, la lista dei numeri telefonici frequentemente usati non promuove il più amichevole ed efficiente interfacciamento con un telefono cellulare. Un sistema o dispositivo di interfacciamento con l'abbonato per fornire un interfacciamento più amichevole ed efficiente per un individuo e per un dispositivo, per esempio un telefono cellulare, è necessario.
Alcuni modelli di automobili consentono l'immagazzinamento delle preferenze relative ai sedili ed alle posizioni degli specchietti per un limitato numero di particolari guidatori. Queste informazioni sono programmate e memorizzate nel veicolo. Le preferenze relative alle posizioni dei sedili e degli specchietti vengono attivate dallo stesso guidatore che si identifica, per esempio per mezzo di una chiave che il particolare utente utilizza per sbloccare un veicolo. Le preferenze relative alla posizioni dei sedili e degli specchietti risiedono nel veicolo poiché esse sono programmate in una memoria del veicolo. Perciò, quando il guidatore entra in un altro veicolo programmabile, per esempio una automobile da noleggio, il guidatore deve ristabilire le sue preferenze posizionali.
Alcuni calcolatori operanti sulla base della distribuzione del tempo consentono a ciascun singolo utente di memorizzare le sue caratteristiche in una memoria centralizzata, in modo tale che l'utente possa accedere a questa interfaccia familiare su un qualsiasi terminale interfacciato con il calcolatore. Quando l'utente si raccorda ad un sistema calcolatore a distribuzione di tempo simile ma non intercollegato , egli deve usare una impostazione di default oppure deve riprogrammare le sue preferite caratteristiche di valutazione.
Questi esempi di programmazione delle preferenze degli utenti richiedono che l'utente riprogrammi i nuovi modelli di apparecchiature che egli incontra. Per esempio, quando un utente incontra un telefono pubblico in un taxi oppure in un aeroplano oppure quando un uten te acquista un nuovo dispositivo per comunicazioni, la interfaccia più amichevole ed efficiente non può essere facilmente ottenuta e stabilita istantaneamente per quell'individuo su quel dispositivo. Non esiste alcun meccanismo per stabilire e gestire preferenze che sia compatibile con tutti i nuovi modelli di vari tipi di telefoni, automobili, calcolatori oppure altro genere di apparecchiiature adattabile a varie conformazioni.
Breve descrizione dei Disegni Le Figure 1-5 illustrano vari dispositivi di applicazione capaci di accettare un dispositivo donatore o fornitore portatile in conformità con le forme di rea lizzazione della presente invenzione,
la Figura 6 illustra la comunicazione fra dispositivi applicativi per condividere le preferenze fra di esse, in conformità ad altre forme di realizzazione del la presente invenzione,
la Figura 7 illustra la comunicazione fra i dispositivi applicativi attraverso una rete, in conformità ad una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione,
la Figura 8 illustra una esemplare forma di realizzazione di un dispositivo applicativo avente una molteplicità di opzioni di connessione in conformità con la presente invenzione,
la Figura 9 illustra una memoria entro un dispositivo applicativo esemplare in conformità con la presente invenzione,
la Figura 10 illustra una memoria entro un dispo sitivo donatore esemplare in conformità alla presente invenzione,
la Figura 11 illustra una forma di realizzazione di una struttura di dati per una memoria di preferenze di riferimento in conformità con la presente invenzione, la Figura 12 illustra uno schema a blocchi che mostra il trasferimento delle informazioni fra un dispo sitivo applicativo ed un dispositivo fornitore in conformità con la presente invenzione,
la Figura 13 illustra un apparecchio per memoriz zare e prevedere le preferenze in conformità ad una forma di realizzazione della presente invenzione,
le Figure 14-16 illustrano un diagramma di flusso che realizza un procedimento per ricavare le preferenze quando nuove preferenze sono necessarie in conformità con la presente invenzione,
la Figura 17 illustra un diagramma di flusso per aggiornare le preferenze in conformità con la presente invenzione, e
la Figura 18 illustra un diagramma di flusso che l'utente avvia per l'aggiornamento di preferenze che non sono specifiche per l'applicazione.
Descrizione dettagliata delle preferite forme di realizzazione I precedenti ed altri problemi possono essere risolti dal sistema della presente invenzione par la sele zione e la gestione degli attributi personali. Un uten te di un dispositivo idoneo ad applicazioni multiple può mantenere le preferenze dell'utente in una posizione conveniente per essere impiegate dalla molteplicità dei dispositivi di applicazione. Tali preferenze possono essere memorizzate e ad esse possono accedere una molteplicità di dispositivi in un certo numero di modi sia nel tempo sia nello spazio. Un dispositivo non applicativo, per esempio una scheda di memoria portatile oppure una base di dati (database) centrale largamente accessibile può servire come dispositivo donatore o fornitore per memorizzare e fornire le preferenze ai dispo sitivi applicativi. I dispositivi applicativi contengono la funzione del dispositivo fornitore e possono anche servire come dispositivo fornitore e comunicare con altri dispositivi applicativi. L'accesso in tempo reale può essere realizzato attraverso una rete con una serie di preferenze di riferimento dell'utente in una memoria di preferenze di riferimento collocata in un qualsiasi conveniente dispositivo applicativo o donatore. Le preferenze possono cosi essere convenientemente stabilite per utenti che incontrano un nuovo modello di apparecchiatura adattabile a varie esigenze attraverso una interfaccia senza connessione o utilizzabile in qualsiasi posizione nei confronti di un dispositivo.
La Figura 1 illustra un dispositivo di applicazione o applicativo, per esempio un telefono cellulare 101, capace di accogliere un dispositivo fornitore portatile 105, per esempio una scheda intelligente o una scheda di memoria. La Figura 2 illustra un dispositivo applicativo, per esempio un telefono da tavolo 111, capace di accogliere un dispositivo fornitore portatile 105 e le Figure 3-5 illustrano dispositivi applicativi, come un calcolatore personale 121, un organizzatore per sonale 131 ed un cruscotto 141 di una automobile capaci di accogliere un dispositivo fornitore portatile 105.
Il dispositivo fornitore portatile 105 contiene le preferenze di un singolo utente, le quali debbono essere impiegate con uno qualsiasi di questi dispositivi applicativi appropriatamente equipaggiati. Quando il dispositivo fornitore 105 viene inserito e coopera con un dispositivo applicativo appropriatamente equipaggiato, le preferenze stabilite attraverso le sessioni di uso con questo dispositivo applicativo oppure con altri dispositivi applicativi di analogo genere vengono usate per definire gli attributi che si riferiscono a questo dispositivo applicativo.
Attraverso questo meccanismo, l'utente deve necessariamente soltanto stabilire una volta le sue prefe renze di interfacciamento. Le preferenze relative ad attributi che sono comuni ad una molteplicità di dispositivi applicativi sono cosi automaticamente riutilizzabili. Le preferenze relative ad attributi che sono simili ma non sono comuni ad altri dispositivi applicativi pos sono essere usate per prevedere oppure per proporre pre ferenze relative ad altri dispositivi applicativi.
Il telefono cellulare 101, il telefono da tavolo 111, il calcolatore personale 121, l'organizzatore personale 131 ed il cruscotto 141 hanno certi attributi che sono comuni a tutti questi dispositivi. Le preferen ze per un singolo utente corrispondente a questi attributi possono essere memorizzate sulla scheda di memoria dell'utente oppure sul dispositivo fornitore o donatore portatile 103. Per esempio, le preferenze di visualizza zione dell'utente che sono comuni a tutti questi dispositivi possono essere memorizzate sulla scheda di memoria dell'utente oppure sul dispositivo fornitore portatile 105. Supponendo che l'utente abbia una particolare preferenza relativa alle forme dei caratteri per un attributo di visualizzazione, questa preferenza per un tipo di carattere può essere facilmente ricavata da ciascun dispositivo applicativo che accoglie la scheda dell'utente oppure il dispositivo fornitore portatile 105. Le preferenze per altri attributi di visualizzazio ne o visivi, per esempio il contrasto, la luminosità, la configurazione di fondo, il colore, il tipo di icone, la posizione delle iconi e la scelta di misurazioni digitali o analogiche, per esempio, possono anche essere gestite attraverso questo meccanismo. Oltre alle preferenze che si riferiscono alla visualizzazione, altri tipi di preferenze, per esempio quelle relative ai suoni, alle circostanze ed agli spazi, al gusto ed all'odore possono essere ricavate con questo meccanismo per impostare gli attributi di un particolare dispositivo applicativo.
I dispositivi applicativi 101, 111, 121, 131 e 141 contengono tutti un software che consente la intera zione con il dispositivo fornitore portatile 105. Il dispositivo fornitore portatile 105 contiene un software di controllo il quale si occupa di gestire la intera zione con i dispositivi applicativi e di gestire la organizzazione dei contenuti della memoria delle preferenze di riferimento.
La Figura 6 illustra un telefono cellulare 201, un organizzatore o agenda personale 231 ed un calcolato re personale 221 capace di condividere una serie di pre ferenze di riferimento dell'utente attraverso gli intercollegamenti fra di essi. Questi ed altri dispositivi applicativi possono ricavare la serie delle preferenze di riferimento dell'utente da un altro dispositivo che agisce come dispositivo fornitore per le preferenze del l'utente. La serie delle preferenze di riferimento dell'utente può essere ricavata attraverso diversi tipi di intercollegamenti, per esempio un collegamento a raggi infrarossi (IR), un collegamento a radio frequenza (RF) oppure un cavo intercollegato fra di essi.
Nella forma di realizzazione della Figura 6, i dispositivi richiedono una collocazione fisica nella quale uno dei dispositivi contiene la serie delle preferenze di riferimento dell'utente in una memoria di preferenze di riferimento. La comunicazione fra i dispositivi può essere stabilita per mezzo di un allacciamento a radio frequenza (RF) oppure di un allacciamento ottico, per esempio mediante radiazione infrarossa (IR). Il dispositivo che contiene la serie delle preferenze dì riferimento dell'utente è preferibilmente progettato come dispositivo fornitore per trasmettere le preferenze ad altri dispositivi applicativi. Un dispositivo applicativo può cosi agire sia come dispositivo applicati vo sia come dispositivo fornitore contemporaneamente, diventando cosi quello che è denominato dispositivo for nitore o donatore annesso. Quando le preferenze sono stabilite dall'utente di un dispositivo donatore (per esempio un organizzatore personale 231), la loro accessibilità da un altro dispositivo applicativo (per esempio il telefono cellulare 201) viene ritardata fino a che il dispositivo applicativo (per esempio il telefono cellulare 201) si trova in stretta prossimità fisica op pure si torva nello stesso posto del dispositivo donatore (per esempio il dispositivo organizzatore personale o agenda 231).
In una forma di realizzazione nella quale una molteplicità di dispositivi applicativi agiscono come un dispositivo fornitore annesso e ciascuno di essi con -iene una serie di preferenze di riferimento per lo stesso singolo utente, una molteplicità di copie della serie di preferenze di riferimento qualche volta entreranno in conflitto una con l'altra. Alla fine, questi dispositivi donatori o fornitori annessi verranno collo cati nello stesso posto oppure collegati su una rete uno con l'altro oppure con il dispositivo fornitore effettivo. Quando un dispositivo fornitore annesso viene collocato nella stessa posizione oppure viene collegato su una rete, la serie delle preferenze di riferimento può essere riconciliata mediante scambio e memorizzazio ne delle preferenze più recentemente inserite che sono identificate, per esempio, da stampigliature di tempo. Allo scopo di prevenire la contaminazione per sovrascrittura di vecchie preferenze, l'utente può essere in terrogato preliminarmente.
In una alternativa forma di realizzazione, le preferenze di sessione possono essere temporaneamente memorizzate nella memoria delle preferenze di sessione del dispositivo applicativo e possono essere condivisi con altri dispositivi applicativi co-locati fino ad un dato tempo quando il dispositivo contenente la memoria delle preferenze di riferimento viene riunito con questi dispositivi applicativi, dopo il quale tempo le pre ferenze più recenti vengono quindi offerte alla serie delle preferenze di riferimento come aggiornamenti. Allo scopo di evitare contaminazione per sovrascr itture di vecchie preferenze, l'utente può anche essere interrogato preventivamente.
La Figura 7 illustra una ulteriore forma di realizzazione del sistema di selezione e di gestione degli attributi personali in conformità con la presente invenzione. Una pluralità di dispositivi applicativi, quale un telefono cellulare 301 ed un calcolatore personale 321 possono stabilire preferenze per una nuova applicazione di un particolare utente in un dispositivo applicativo, mediante comunicazione attraverso una rete mondiale 350. Per esempio, il telefono cellulare 301 può accedere alla serie delle preferenze di riferimento dell'utente attraverso la rete su scala mondiale 350 secondo la memorizzazione effettuata in una memoria delle preferenze di riferimento del calcolatore personale 321 Il calcolatore personale 321 può quindi essere scelto in modo da memorizzare la serie delle preferenze di riferimento dell'utente sulla base della convenienza per lo stile di vita dell'utente e per la collocazione degli strumenti esistenti. Per esempio, invece di un calcolatore personale o personal computer 321, l'utente potrebbe sottoscrivere un abbonamento ad un servizio della rete che memorizza la serie delle preferenze di rife rimento dell'utente in una memoria dedicata alle preferenze di riferimento nella rete 350 su scala mondiale. Un tale servizio di rete potrebbe memorizzare le serie delle preferenze di riferimento degli utenti su un file server collegato alla rete su scala mondiale 350. Alternativamente, l'utente potrebbe scegliere di memorizzare la serie delle preferenze di riferimento in un altro strumento, per esempio il suo calcolatore mobile per automobile accessibile alla rete su scala mondiale 350 attraverso una interconnessione di dati senza fili compatibile con il sistema Intelligent Vehicle Highway System (IVHS). Inoltre, un telefono cellulare 301 può contenere la serie delle preferenze di riferimento dello utente memorizzata in una memoria dedicata alle preferenze di riferimento del telefono cellulare 301 ed accessibile attraverso la rete su scala mondiale 350. La rete su scala mondiale 350 potrebbe essere collegata alle varie reti locali, per esempio la rete telefonica cellulare 360 oppure una rete di area locale 370 del zioni su base nazionale, se una rete su base mondiale non è ancora disponibile. Una rete satellitare a base mondiale oppure una rete per dati o per comunicazioni telefoniche di tipo cellulare possono anche essere usate per formare la rete 350. Inoltre, la comunicazione delle preferenze di riferimento di un utente dalla serie di preferenze di riferimento dell'utente per una particolare applicazione può essere effettuata fra dispositivi collegati ad una sub-rete, per esempio una rete di area locale oppure una rete radiotelefonica cellulare. Pertanto, se un dispositivo fornitore o donatore ed un dispositivo applicativo fossero collegati, per esempio, in un edificio di uffici alla stessa rete di area locale, una serie di preferenze potrebbe essere impostata in tempo reale senza accedere ad una rete esterna, per esempio la rete su scala mondiale 350.
La Figura 8 illustra un esempio di un dispositivo applicativo avente una molteplicità di opzioni di collegamento. Le opzioni per i collegamenti multipli so no effettuate per mezzo di una interfaccia di rete 410, un lettore di schede 420 oppure una porta di intercolle gamento locale 430. Nell'esempio della Figura 8, il dispositivo applicativo è un telefono cellulare 401 collegabile ad un dispositivo donatore per mezzo di una qualsiasi della molteplicità di opzioni di collegamento.
Il telefono cellulare 401 può essere costituito con una qualsiasi oppure con tutte le tre opzioni esemplari di collegamento .
La connessione del telefono cellulare 401 ad una rete su scala mondiale 550 può essere effettuata per mezzo della interfaccia di rete 410. L'interfaccia di rete 410 può essere collegata alla rete 550 attraverso un connettore per rete telefonica RJ11, attraverso una connessione ethernet, attraverso una connessione ottica oppure una connessione a radio frequenza (RF), per esem pio una rete di area locale a radio frequenza oppure una rete cellulare per dati.
La connessione del telefono cellulare 401 ad una scheda donatrice o fornitrice 560 può essere realizzata tramite il dispositivo 420 lettore di schede. La scheda donatrice 560 può fornire semplicemente una memoria che deve essere letta dal dispositivo di lettura di schede 420 oppure può contenere un elaboratore ed una unità di gestione di memoria (MMU) di un circuito integrato specifico per applicazione (ASIC) e può anche essere una scheda intelligente.
Il collegamento del telefono cellulare 401 ad un intercollegamento locale, come quello illustrato nel la Figura 6, può essere effettuato tramite la porta di intercollegamento locale 430. La porta di intercollegamento locale 430 può essere collegata ad una porta di intercollegamento locale di un dispositivo donatore 541 attraverso una connessione a raggi infrarossi (IR), una connessione con cavi di collegamento diretto oppure una connessione a radio frequenza (RF).
Il dispositivo donatore 541 presenta una porta di intercollegamento locale 530 per la connessione alla porta di intercollegamento locale 430 del telefono cellulare 401. Il dispositivo fornitore 541 presenta un bus interno 543 per il collegamento ad altri componenti interni del dispositivo. Il dispositivo donatore 541 può essere collegato al telefono cellulare 401 in altre maniere, oltre che attraverso la porta di interconnessione locale 430. Invece, la rete 550 può collegare il dispositivo fornitore 541 al telefono cellulare 401.
Il telefono cellulare 401 della Figura 8 preferì bilmente presenta un bus interno 440 per la connessione dei componenti interni del telefono cellulare 401 ai dispositivi di interfaccia 410, 420 e 430. Il bus interno 440 inoltre collega i componenti interni del telefono cellulare 401 uno con l'altro sotto il controllo del l'unità di elaborazione centrale (CPU) 450. Una memoria 460 per il software di controllo del radiotelefono è collegata al bus interno 440 e provvede al controllo della funzionalità del telefono cellulare 401. Un sotto sistema radio 470 è collegato ad una antenna 475 attraverso un trasmettitore ed un ricevitore. Il sottosistema radio 470 viene fatto funzionare in conformità con le specifiche normalizzate di interfacciamento con la aria dei telefoni cellulari sotto il controllo della me moria 460 del software di controllo del radiotelefono. Dispositivi di ingresso e di uscita, come un microfono 481, un altoparlante 483, una tastiera 485 ed un visore 487 sono collegati al bus interno 440 del telefono cellulare 401 e vengono fatti funzionare attraverso di esso. Questi dispositivi di ingresso e di uscita fornisca no dispositivi di interfacciamento con l'utente.
Una memoria 490 delle preferenze di sessione memorizza le preferenze di sessione di un particolare utente del dispositivo applicativo di questo telefono cellulare 401. La memoria 490 delle preferenze di sessione è accessibile al telefono cellulare 401 attraverso il bus interno 440 ed è anche accessibile ai dispositivi 410, 420 e 430 di interfacciamento delle serie delle preferenze di riferimento attraverso il bus interno 440. A seguito di una inpostazione iniziale della sessione, il software di gestione degli attributi incorporato nei dispositivi di interfacciamento 410, 420 o 430 ricava le appropriate preferenze dalla serie delle preferenze di riferimento per i necessari attributi. Le preferenze appropriate vengono memorizzate nella memoria 490 delle preferenze di sessione sulla base di un dialogo con il software 460 di controllo del radiotelefono, il quale conosce i necessari attributi per il radiotelefono cellulare allo scopo di azionare appropriatamente i dispositivi di ingresso e di uscita. Una volta che a tutti oppure ad alcuni degli attributi necessari sono state assegnate le preferenze per un radiotelefono cellulare mediante memorizzazione, il software di gestione degli attributi non è più attivo nel funzionamento del radiotelefono cellulare. Il software di controllo del radiotelefono quindi assume il controllo del funzionamento dei dispositivi di ingresso e di uscita 481, 483, 485 e 487 in conformità con le preferenze di sessione che sono state stabilite e caricate nella memoria 490.
La Figura 9 illustra una memoria entro un dispositivo applicativo esemplare nel sistema di gestione per la selezione degli attributi personali in conformità con la presente invenzione. Il sistema 610 di funzionamento del dispositivo gestisce le risorse nel dispositivo applicativo. Il sistema operativo 610 che gestisce i trasferimenti dalle unità periferiche all'unità centrale è costituito dal software applicativo 620 e dal software 630 di selezione degli attributi personali (PAS). Il software di controllo di ingresso/uscita 640 interagisce con il software di selezione degli attributi personali per determinare le preferenze richieste per questa applicazione. Queste preferenze sono memorizzate nella memoria 650 delle preferenze di sessione che sono acquisite attraverso l'interscambio con la serie delle preferenze di riferimento dell'utente nel dispositivo fornitore.
La Figura 10 illustra la memoria incorporata in un dispositivo fornitore esemplare suddiviso in un software 710 di selezione degli attributi personali (PAS) ed in una memoria 720 delle preferenze di riferimento. Il software 710 di selezione degli attributi personali è il software di gestione che organizza la memoria 720 delle preferenze di riferimento e si interfaccia con il dispositivo applicativo per determinare quali porzioni e quali informazioni dovrebbero essere fornite dalla memoria 720 delle preferenze di riferimento per una particolare sessione.
La Figura 11 illustra un esempio di una struttura di dati di una serie di preferenze di riferimento di un particolare utente memorizzata in celle della memoria delle preferenze di riferimento di un dispositivo donatore dedicato alla memorizzazione degli attributi. La serie delle preferenze di riferimento di ciascun utente può essere memorizzata come una matrice multidimensionale di selezione di riferimento 805, come illustrato dalla esemplare matrice tridimensionale della Figura 11. La matrice di selezione di riferimento tridimensionale della Figura 11 è strutturata lungo tre assi di accesso: un asse di accesso 810 per i sensi umani, un asse di accesso 820 per i dispositivi applicativi ed un asse di accesso 830 per l'ambiente.
L'asse di accesso 810 per i sensi umani è classificaio da vari tipi di modi di interfacciamento con lo utente, per esempio il modo visivo, udibile, circostanziale/spaziale, gusto ed odorato, a titolo di esempio. Queste categorie corrispondono essenzialmente ai sensi biologici di un utente umano. Le cinque categorie illustrate sono date soltanto a titolo di esempio e possono essere usate varie categorie e subcategorie di attributi, dipendenti dal livello di sensibilità che si deside ra per le preferenze nel sistema o per un particolare utente del sistema. Qualora la memoria delle preferenze di riferimento fosse configurata in modo da accedere ad essa tramite una applicazione specifica, per esempio un software di calendario o per la elaborazione delle paro le, l'asse 810 di accesso per i sensi umani può essere usato come un asse di accesso per una applicazione. In tale caso, gli attributi disponibili per la applicazione corrisponderebbero invece alle categorie esistenti lungo l'asse 810.
Le preferenze di un particolare utente per ciascuno dei tipi di attributi sono memorizzate in una cella degli attributi collocata nella intersezione dei diversi assi di accesso della matrice. Per esempio, le celle degli attributi associate agli attributi visivi sono memorizzate con preferenze quali i tipi di caratte ri, le dimensioni dei caratteri, le preferenze degli or dini dei menu, le preferenze per le grandezze dei menu, le preferenze per le grandezze delle finestre, le posizioni delle icone, le configurazioni, i colori, le dimensioni delle serie di caratteri e la preferenza per le misurazioni analogiche o digitali oppure i grafici di visualizzazione. Inoltre, le celle degli attributi associate agli attributi udibili possono contenere i tipi di segnali di approntamento, per esempio i segnali di approntamento che retroagiscono alle chiavi, i segnali di approntamento che retroagiscono ai segnali udibili per posta espressa, i segnali di approntamento per errori di movimenti cattivi oppure i segnali di approntamento per effettuazione di cambiamenti, le preferenze per indicazioni negative, le preferenze per il riconoscimento del parlato e del linguaggio, lo squillo di campanelli, per esempio uno squillo per i casi di urgen za, uno squillo normale, uno squillo per i dati, le pre ferenze di volume, le preferenze per i tipi di segnali acustici oppure le preferenze per la selezione delle stazioni per le trasmissioni commerciali, il controllo dei suoni di base e di treble, come anche le preferenze per gli effetti di affievolimento e di bilanciamento. Le celle degli attributi associate agli attributi circo stanziali o spaziali possono contenere le preferenze per la temperatura, le preferenze per l'umidità, le pre ferenze per la percentuale di aria esterna (fresca), le preferenze per il bilanciamento del condizionamento dell'aria, le preferenze per la posizione dei sedili della automobile, le preferenze per la posizione degli specchietti dell'automobile e le preferenze per la temperatura dei dispositivi di riscaldamento dei sedili.
L'asse di accesso 820 per i dispositivi applicativi nei confronti della matrice 805 di selezione dei riferimenti definisce particolari tipi di dispositivi applicativi, per esempio telefoni cellulari, calcolatori personali, organizzatori personali o veicoli. Inoltre, un tipo di dispositivo applicativo può essere costituito da una sottoserie di dispositivi applicativi, per esempio diversi tipi di telefoni cellulari con piena o minima funzionalità oppure per esempio diversi tipi di telefoni cellulari fabbricati da diversi costruttori
L'asse di accesso ambientale 830 rappresenta la terza dimensione della matrice 805 di selezione dei riferimenti, la quale fornisce una maggiore accuratezza nell'accesso delle preferenze dalla matrice, oltre a quelle fornite dagli attributi e dagli assi di accesso dei dispositivi applicativi. L'asse di ambiente 830 age vola l'ottenimento della selezione di massima accuratez za. Più di tre assi possono essere usati in aggiunta ai tre assi 810, 820 e 830. Alternativamente, l'asse 830 degli attributi ambientali può essere omesso in una implementazione più semplice della matrice 805 di selezio ne dei riferimenti. Le celle degli attributi associate all'asse ambientale 830 nei confronti della matrice 305 di selezione di riferimento possono includere un ambiente di ufficio, un ambiente domestico oppure un ambiente veicolare, come un aeroplano, un'automobile, etc.
Le condizioni ambientali lungo l'asse ambientale 830 sono diverse dai diversi dispositivi lungo l'asse di accesso 820 dei dispositivi applicativi oppure nei confronti dei sensi umani lungo l'asse 810 relativo ai sensi umani, poiché esse dipendono dalle condizioni cirostanziali, per esempio il rumore di fondo dell'ambiente, la oscurità o la luminosità delle condizioni di illuminazione degli ambienti oppure altre caratteristiche in un particolare ambiente che richiedono certe combina zioni di preferenze per evitare di provocare delle interruzioni oppure per agevolare gli individui operanti nell'ambiente. Per esempio, l'ambiente è importante nel sistema di riscaldamento e di condizionamento dell'aria, in cui l'ambiente di un singolo determina le desiderate preferenze di temperatura e di umidità. L'asse 820 per l'ambiente può essere usato, per esempio, per ricavare diverse preferenze qualora un utente desiderasse temperature più basse in un ufficio che non a casa. In un tale esempio, una riunione nell'ufficio potrebbe essere concepita come una categoria sub-ambientale che richiederebbe una preferenza per uno squillo non udibile del telefono cellulare, utilizzando un vibratore. Tuttavia, in ufficio, quando l'utente non partecipa ad una riunio ne, un sub-ambiente per l'ufficio potrebbe quindi scegliere uno squillo udibile per un telefono cellulare.
Alla matrice 805 di selezione dei riferimenti preferibilmente si può accedere lungo una molteplicità di assi, sulla base di un vettore di selezione delle preferenze ricevuto da un dispositivo applicativo. Il vettore di selezione delle preferenze conterrebbe almeno due o più criteri di selezione, per esempio i tipi di sensi umani necessari, l'ambiente necessario o la circostanza e la effettiva applicazione o il tipo di dispositivo applicativo. Le preferenze possono così essere stabilite mediante accesso ad una memoria delle preferenze di riferimento, utilizzando una molteplicità di criteri, per esempio il senso umano necessario fra una pluralità di preferenze memorizzate relative ai sensi umani sotto una particolare circostanza, per esempio in aeroplano oppure in un ambiente per conferenze in un ufficio. Una tale memoria per le preferenze di riferimento finora non è stata possibile. Mediante accesso a tale memoria con l'uso del vettore delle preferenze di riferimento, le preferenze possono essere impostate per una molteplicità di tipi di situazioni, senza aggravare l'utente con una miriade di diverse scelte e procedure di impostazione.
Le preferenze memorizzate in una cella di attributi della matrice 805 di selezione di riferimento possono essere ottenute mediante un accesso direttamente basato sull aintersezione degli indici degli assi. Per esempio, un dispositivo applicativo di un telefono cellulare nell'ambiente di un ufficio può avere attributi visivi, per esempio la grandezza delle serie di caratte ri selezionata dalle preferenze memorizzate nella cella degli attributi che si interseca con essa. Tuttavia, quando il dispositivo donatore non è disponibile oppure quando inadeguate preferenze sono memorizzate nella cel la degli attributi in una intersezione degli assi richiesti, l'utente di un dispositivo applicativo può inserire le preferenze direttamente nel dispositivo applicativo, in modo che esse siano memorizzate in una memoria delle preferenze di sessione. Se l'utente non desidera inserire in quella occasione alcuna preferenza, le preferenze possono essere stabilite con una procedura di impostazione. Dopo che le preferenze sono state stabilite con la procedura di impostazione, l'utente del dispositivo applicativo può rifinire le preferenze stabilite per adattarle a nuove preferenze di utente selezionate oppure può ritardare la rifinitura e la selezio ne delle preferenze ad un tempo successivo.
La procedura di impostazione stabilisce le prefe renze in una forma di realizzazione mediante assegnazio ne di preferenze di default. Tipicamente, le preferenze di default sono memorizzate per un utente tipico in un ambiente tipico in ciascuna applicazione usata su un dispositivo applicativo. Alternativamente, in un'altra forma di realizzazione, la procedura di impostazione può stabilire le preferenze per mezzo di una procedura di previsione. Quando certe preferenze sono necessarie in un dispositivo applicativo e non sono disponibili o non sono accettabili, le preferenze possono essere stabilite e memorizzate nella memoria delle preferenze di sessione del dispositivo applicativo fornendole diretta mente dalla matrice 805 di selezione delle preferenze mediante un procedimento di previsione o predittivo. La procedura di previsione può prevedere le preferenze mediante accesso alle preferenze immediatamente migliori memorizzate in celle adiacenti per gli attributi della matrice di selezione delle preferenze. Le preferenze possono anche essere accuratamente determinate utilizzando una intelligenza artificiale. Perciò, la struttura multidimensionale di una memoria di preferenze può essere fornita mediante intelligenza artificiale utilizzando le basi delle conoscenze e le reti. Per esempio, una logica sfumata può essere usata per prevedere le preferenze utilizzando una tale memoria. Inoltre, le preferenze possono essere previste da una rete neurale usata per l'apprendimento delle preferenze degli utenti per vari dispositivi applicativi, ambienti e simili. Una tale rete neurale potrebbe prevedere le preferenze degli utenti per gli attributi necessari, dati tali nuo vi dispositivi applicativi ed ambienti.
La procedura di previsione può essere eseguita nel dispositivo applicativo oppure nel dispositivo dona tore. Nel dispositivo applicativo, la procedura di previsione può essere eseguita sulla base delle preferenze che in quel momento sono contenute nel dispositivo applicativo per un utente, per esempio le preferenze contenute nella memoria delle preferenze di sessione oppure sulla base delle preferenze contenute in una memoria delle preferenze di riferimento di un dispositivo fornitore. In un dispositivo fornitore, la procedura di previsione può essere eseguita sulla base delle preferenze per un utente memorizzate in una memoria delle preferen ze di riferimento. Perchè un procedimento di previsione ottimale venga eseguito nel dispositivo applicativo, il dispositivo applicativo preferibilmente avrebbe necessi tà di accedere alla massima possibile quantità disponibile di dati preferenziali da una serie di preferenze di riferimento di un utente. La massima possibile mole di dati preferenziali disponibili è memorizzata nella memoria delle preferenze di riferimento di un dispositi vo fornitore. Un tale trasferimento di una intera serie di preferenze di riferimento di un utente da una memoria delle preferenze di riferimento di un dispositivo fornitore ad un dispositivo applicativo potrebbe essere ingombrante su una rete oppure potrebbe consumare una quantità di memoria irragionevole nel dispositivo appli cativo. In tali casi, la previsione può essere eseguita da un dispositivo fornitore avente un elaboratore associato alla memoria delle preferenze di riferimento.
Il procedimento di previsione, che sia eseguito nel dispositivo applicativo o nel dispositivo donatore, potrebbe interpolare o scalare fra le preferenze associate adiacenti in una matrice. Per esempio, le dimensioni delle serie di caratteri selezionate per la scher mata di un calcolatore personale sarebbero maggiori che non le dimensioni delle serie di caratteri selezionate per la schermata di un telefono cellulare, poiché il calcolatore personale presenta uno schermo di grandezza maggiore che non il telefono cellulare. La dimensione dello schermo di un dispositivo organizzatore o di agen da da tasca probabilmente sarebbe intermedia fra le due, ma non potrebbe avere una preferenza stabilita per le dimensioni delle serie di caratteri. Perciò, l'algoritmo di selezione e di previsione può essere usato per scalare o demoltiplicare una appropriata distanza fra la grandezza dei caratteri del calcolatore personale e la grandezza dei caratteri del telefono cellulare, allo scopo di proporre una dimensione adatta per i caratteri associata alla dimensione della schermata dell'agenda da tasca.
La Figura 12 illustra uno schema a blocchi che mostra il trasferimento delle informazioni tra un dispositivo applicativo 1210 ed un dispositivo fornitore 1230 in conformità con la presente invenzione. Un vetto re di selezione di preferenze 1240 viene inviato dal di spositivo applicativo 1210 al dispositivo donatore 1230 per accedere ad una o più preferenze 1280 da una memoria 1220 delle preferenze di riferimento. Il vettore 1240 di selezione delle preferenze viene derivato dal dispositivo applicativo 1210 sulla base della situazione, per esempio il tipo di dispositivo applicativo 1270 ed il tipo di applicazione 1275 che viene usato. Il tipo di dispositivo 1270 ed il tipo di applicazione 1275 sono preferibilmente determinati dal dispositivo applicativo utilizzando un circuito calcolatore interno. Il vettore di selezione di preferenze 1240 può quindi rappresentare gli assi di accesso delle caratteristiche de gli attributi necessari. Per esempio, un codice di ambiente 1242 ed un codice per i sensi umani 1245 indicativi degli attributi necessari possono essere usati per un vettore 1240 di selezione delle preferenze, espresso come <ambiente, sensi umani> . Il vettore 1240 di selezione delle preferenze può essere ulteriormente definito dal tipo di attributi necessari, per esempio le preferenze umane visive ed udibili, espresse come < ambiente, <visivo, udibile > > .
Preferibilmente, il vettore di selezione delle preferenze non contiene un codice di utente per il particolare utente che utilizza un dispositivo applicativo. Ciò si verifica perchè alcuni dispositivi donatori, per esempio le schede intelligenti, a titolo di esempio, so no preferibilmente del tipo specifico per un singolo utente. In tal caso, non è necessario che le informazioni dell'utente vengano inviate alla scheda intelligente, poiché la scheda fornisce le informazioni sulle preferenze soltanto per un utente. Nei casi in cui una scheda oppure altro dispositivo donatore o fornitore può fornire preferenze per più di un utente, oltre al vetto re, le informazioni indicative di un utente, per esemplo il codice di utente, debbono essere inviate per accedere ad un dispositivo donatore. Perciò, per un dispositivo donatore o fornitore che serve una molteplicità di utenti, le informazioni relative agli utenti oltre al vettore di selezione delle preferenze vengono inviate al dispositivo fornitore.
La Figura 13 illustra un apparecchio per memoriz zare e prevedere le preferenze in conformità con una forma di realizzazione della presente invenzione. Una rete neurale stratificata 1310 serve sia come una memoria per memorizzare le preferenze sia come elaboratore per prevedere le preferenze. La rete neurale 1310 opera per fornire le previste preferenze 1320 in relazione ad un vettore 1340 di selezione delle preferenze, quando un commutatore di modo 1330 si trova nella posizione in feriore. Quando il commutatore di modo 1330 si trova nella posizione superiore, la rete neurale 1310 opera per apprendere o memorizzare le preferenze di ingresso 1350 in relazione ad un vettore 1340 di selezione delle preferenze. La rete neurale 1310 apprende o memorizza sulla base dei valori di peso 1370 impartiti ai singoli nodi degli strati. Un algoritmo di errore di peso, illustrato semplicemente da un comparatore 1360, fornisce i pesi sulla base della differenza fra le uscite della rete neurale e dell'ingresso 1350 delle preferenze per un associato ingresso 1340 del vettore di selezione delle preferenze.
Le Figure 14-16 illustrano un diagramma di flusso per la inizializzazione delle preferenze, quando è necessario che nuove preferenze vengano impostate. Il procedimento viene richiamato nel blocco 901 quando è necessario inizializzare le preferenze. Per esempio, le preferenze necessariamente dovranno essere impostate quando una nuova applicazione viene caricata in un nuovo dispositivo applicativo nel blocco 903. Quando nuove preferenze sono necessarie in un dispositivo applicativo, il dispositivo applicativo determina prima se il dispositivo fornitore sia o meno disponibile nel blocco 905. Se il dispositivo fornitore non è disponibile, il flusso procede fino al blocco 907. Se esso è disponibile, il flusso procede fino al blocco 913.
Il dispositivo applicativo può anche determinare se questa è la prima volta che la applicazione è stata usata da questo utente verificando le informazioni memo rizzate nel dispositivo applicativo. L'immagazzinamento di tali informazioni nel dispositivo applicativo potreb be consumare o occupare una quantità di memoria troppo elevata e perciò il dispositivo applicativo o il dispositivo fornitore dovrebbero comunicare uno con l'altro per determinare se questa è la prima volta che la applicazione è stata usata da questo utente.
Quando questa applicazione è stata precedentemen te usata da questo utente, nel blocco 907, le preferenze di defaul o le preferenze previste sulla base delle preferenze precedentemente memorizzate vengono usate dal dispositivo applicativo. Queste preferenze sono ricavate dalla memoria delle preferenze di sessione del dispositivo applicativo oppure dalla serie delle preferenze di riferimento dell'utente memorizzate nella mem£ ria delle preferenze di riferimento incorporata nel dispositivo fornitore.
Poiché tutti gli altri dispositivi applicativi non richiederanno esattamente le stesse preferenze per l'applicazione cosi come selezionata dall'utente per un precedente dispositivo applicativo, il flusso procede al blocco 909 dove viene determinato se le preferenze richiedano o meno una rifinitura. Se le preferenze non richiedono alcuna rifinitura, la sessione termina nel blocco 911. Se si richiede una rifinitura, il flusso procede al blocco 925 in cui l'utente sceglie se rifinire immediatamente oppure se ritardare la rifinitura.
Quando le preferenze non sono state impostate per questa applicazione per questo utente, il flusso procede dal blocco 905 al blocco 913. Nel blocco 913, si accede al dispositivo donatore. L'accesso al dispositivo donatore può aver luogo attraverso una rete in tem po reale, attraverso una connessione senza filo oppure direttamente per via cavo, radio frequenza, radiazione infrarossa, a titolo di esempio. Il dispositivo applicativo ed il ispositivo donatore o fornitore quindi svolgono una comunicazione a due vie per stabilire simili categorie ed una effettiva selezione degli attributi nelle categorie nel blocco 915. La maggior parte degli attributi vengono quindi identificati o rivisti utilizzando le diverse tecniche precedentemente discusse. Pre feribilmente, la matrice di selezione di riferimento viene usata per fornire le informazioni di preferenza.
Il dispositivo applicativo trasmette al dispositivo fornitore nel blocco 916 il vettore di selezione delle preferenze che contiene, per esempio, un codice dei sensi umani indicativo degli attributi dei sensi umani necessari, un codice di ambiente indicativo dello ambiente desiderato per gli attributi necessari ed un codice del dispositivo applicativo che indica il particolare dispositivo applicativo usato. Quando il dispositivo fornitore a cui si accede è del tipo capace di memorizzare le preferenze per una molteplicità di utenti, un codice di utente indicativo dell'utente del dispositivo applicativo può anche essere inviato insieme con il vettore di selezione delle preferenze.
Il dispositivo fornitore quindi riceve il vettore di selezione delle preferenze ed un qualsiasi codice di utente attraverso la rete in tempo reale oppure un allacciamento cablato diretto oppure un allacciamento senza filo. Una memoria pertinente per le preferenze di riferimento viene selezionata dal dispositivo fornitore sulla base di un qualsiasi codice di utente ricevuto. In risposta al vettore di selezione delle preferenze, il dispositivo fornitore quindi ricava o determina le preferenze, per esempio per via predittiva. Le preferenze determinate dal dispositivo fornitore vengono quindi rinviate nel blocco 916 al dispositivo applicativo attraverso la rete in tempo reale oppure un allacciamento cablato diretto o un allacciamento senza filo. Impegnan do in questa comunicazione a due vie il dispositivo applicativo, esso non deve necessariamente contenere la intera memoria delle preferenze di riferimento del dispositivo fornitore. Al dispositivo fornitore si può quindi accedere utilizzando le informazioni indicative dei molteplici assi di accesso per esempio alla matrice di selezione delle preferenze. Senza il procedimento ba sato sulla comunicazione a due vie per inoltrare le informazioni, l'intera matrice delle preferenze di riferi mento dovrebbe necessariamente essere caricata nella me moria del dispositivo in modo tale che il dispositivo applicativo stesso possa determinare o prevedere le pre ferenze. Pertanto, il caricamento di una intera memoria di preferenze di riferimento in un dispositivo applicativo è possibile quando viene evitata la comunicazione a due vie.
Il blocco 919 determina se la matrice di selezione delle preferenze di riferimento abbia o meno fornito la necessaria informazione sulle preferenze. Se la matrice delle preferenze di riferimento non ha fornito le necessarie informazioni delle preferenze, il flusso prò cede fino al blocco 923 nella quale una selezione viene prevista sulla base delle relative selezioni precedenti degli attributi per i dispositivi applicativi in questione utilizzando le tecniche di previsione precedente mente discusse. Se la matrice di selezione di riferimen to non ha fornito le informazioni sulle preferenze, allora le preferenze per le quali vi è una coincidenza nella matrice vengono usate nel blocco 921. Successivamente, è preferibile una rifinitura tramite l'utente.
Il blocco 925 consente all'utente di definire se l'utente desidera o meno effettuare la rifinitura im mediatamente oppure ritardare la rifinitura. Se l'utente sceglie di ritardare la rifinitura, all'utente viene data la possibilità di scegliere se egli debba o meno essere approntato per le necessarie rifiniture nelle successive interazioni nel blocco 927 . Tali approntamenti possono essere forniti dopo periodici ritardi di tem po , nel caso in cui all'utente viene chiesto se egli de sidera ora effettuare la rifinitura. Se l'utente desidera essere approntato per apportare le rifiniture necessarie, l'utente viene approntato a seguito di un particolare evento, per esempio la volta successiva che lo utente si avvale della applicazione oppure per esempio dopo un certo ritardo di tempo. Dopo un evento, per esempio un ritardo di tempo, all'utente viene chiesto nel blocco 929 se egli desideri ora effettuare la rifinitura. Se l'utente desidera ora effettuare la rifinitura, il flusso procede al procedimento dì rifinitura che inizia nel blocco 935. Tuttavia, se l'utente, dopo l ' ap prontamente, non desidera effettuare ora la rifinitura, il flusso procede al blocco 931. Nel blocco 931, l'uten te viene approntato o predisposto dal dispositivo a seguito di eventi come per esempio il riavviamento di una nuova applicazione. Nel blocco 933, l'utente viene predisposto alla rifinitura mentre avanza ad un livello più complesso nella applicazione. Se, nei blocchi 931 o 933, l'utente sceglie di effettuare la rifinitura, il flusso procede al procedimento di rifinitura che inizia nel blocco 935. Comunque, se l'utente decide di non apportare la rifinitura dopo il blocco 931 o 933, il flusso ritorna al blocco 927.
Il procedimento di rifinitura consente all'utente di adattare le preferenze previste per l'applicazione usata dall'utente su questo specifico dispositivo applicativo, come riepilogato nel blocco 936 e consente all'utente di identificare delle univoche preferenze per gli attributi che l'utente desidera rifinire, come riepilogato nel blocco 937. L'utente può anche completa re una selezione di attributi non incontrati prima di ora, coem riepilogato nel blocco 939. Tale selezione o adattamento può essere effettuata da una vista di scelte determinata sulla base dei dati storici dell'utente, per esempio le informazioni ricevute da un dispositivo fornitore. La scelta effettuata preferìbilmente rappresenta varie preferenze previste classificate in ordine di probabilità di correttezza tramite il processo di previsione. Nel processo di rifinitura, all'utente viene prima chiesto se egli desideri o meno rinviare una rifinitura delle preferenze per un qualsiasi particola attributo nel blocco 941. Se l'utente sceglie di rinvi re la rifinitura per alcuni particolari attributi, il flusso procede attraverso il blocco 943 fino al blocco 945. Nel blocco 943, gli attributi che sono stati scelti per il rinvio da questo procedimento di rifinitura ricevono delle preferenze di assegnazione utilizzando il dispositivo oppure le condizioni di default della ap plicazione o le preferenze previste. Le preferenze che l'utente effettivamente sceglie per la rifinitura vengono quindi selezionate per i restanti attributi nel bloc co 945 e la sessione viene fatta terminare nel blocco 947.
Il diagramma di flusso delle Figure 14-16 può anche essere utilizzato per la impostazione iniziale della disposizione di selezione e di gestione degli attributi personali per un nuovo utente. Il nuovo utente, cominciando nel blocco 901, necessiterebbe immediatamente di effettuare la procedura di rifinitura che inizia nel blocco 935. Successivamente, le preferenze selezionate verrebbero memorizzate per gli attributi appropriati nel dispositivo fornitore.
La Figura 17 illustra un diagramma di flusso per l'aggiornamento automatico delle preferenze, con inizio nel blocco 1001. Nel blocco 1003, il dispositivo applicativo oppure il dispositivo fornitore determina se vi è una necessità di aggiornamento della memoria delle preferenze di riferimento dell 'utente. Una tale necessità può verificarsi, per esempio, quando nuove preferenze sono state rifinite e sono applicabili ad una molteplicità di applicazioni. In tal caso, queste nuove preferenze debbono necessariamente essere memorizzate nella memoria delle preferenze di riferimento dell'utente. Se non è necessario aggiornare alcuna preferenza, la sessione termina nel blocco 1005. Il blocco 1007 avverte l'utente chiedendo se l'utente desidera o meno sovrascivere le vecchie preferenze. Se l 'utente desidera abortire la sovrascrittura delle vecchie preferenze, la sessione termina nel blocco 1013. Se l'utente autorizza la sovrascrittura delle vecchie preferenze, il blocco 1015 determina se il dispositivo fornitore sia disponibile, per esempio una connessione in tempo reale è in quel momento disponibile. Se tale dispositivo è disponibile, il flusso procederebbe fino al blocco 1017 nel quale viene impostato un collegamento con il dispositivo fornitore attraverso una rete, un collegamento senza filo oppure un collegamento cablato diretto. Tuttavia, se l'accesso ad un altro dispositivo non è disponibile, l'aggiornamento viene effettivamente rinviato mediante retroazione dal blocco 1015 al blocco 1003. Dopo la impostazione del collegamento con il dispositivo fornitore attraverso una connessione cablata diretta oppure una connessione senza filo diretta, il dispositiva di memoria delle preferenze di riferimento viene aggiornato nel blocco 1019 mediante memorizzazione delle preferenze stampate nel tempo più recenti e la sessione termina nel blocco 1021 .
La Figura 18 illustra un diagramma di flusso per l'aggiornamento delle preferenze iniziate dall'utente, le quali preferenze non sono specifiche per l'applicazione. Il procedimento inizia nel blocco 1101 nel quale le preferenze che non sono specifiche per l'applicazione, per esempio il colore o lo sfondo di una visualizzazione oppure il tipo del complesso dei caratteri su un visore possono essere aggiornate. Un utente potrebbe utilizzare questa procedura di aggiornamento quando lo utente riceve dei nuovi occhiali e desidera regolare le caratteristiche visive per tutti i casi, a prescindere dalla applicazione o dal dispositivo applicativo. Un ta le aggiornamento si verifica quando l'utente ha comanda to un aggiornamento della memoria delle preferenze di riferimento del dispositivo fornitore, come determinato nel blocco 1103. Se l'utente non ha comandato un tale aggiornamento, la sessione viene fatta terminare nel blocco 1105. Altrimenti, l'attributo specificato dallo utente ed il nuovo riferimento che deve essere aggiornato vengono impostati nel blocco 1109. Successivamente, la memoria delle preferenze di riferimento viene modif cata con la preferenza chiave per un gruppo di celle di attributi oppure per una singola cella di attributi entro una matrice di selezione nel blocco 1111 e la sessione viene fatta terminare nel blocca 1113.
Sebbene l'invenzione sia stata descritta ed illustrata nella precedente descrizione e nei disegni, è sottinteso che questa descrizione è stata data soltanto a titolo di esempio e che numerose variazioni e modificazioni possono essere apportate da coloro che sono esperti nel ramo senza con ciò allontanarsi dall'effettivo spirito e dall'ambito dell'invenzione. Pertanto, i gruppi di preferenze di riferimento dei vari utenti possono essere memorizzati in diverse locazioni in dipendenza dalla convenienza e dalla disponibilità dei dispositivi fornitori.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo applicativo capace di una impostazione di preferenze, detto dispositivo applicativo essendo caratterizzato da: una porta per il collegamento con un dispositivo donatore o fornitore (541); una memoria (490) per le preferenze di sessione capace di memorizzare preferenze per un particolare utente; e un dispositivo di controllo (450) operativamente collegato a detta memoria delle preferenze di sessione ed a detta porta per accedere ai dispositivo donatore attraverso la porta, in cui detto dispositivo di controllo determina se un dispositivo donatore sia o meno disponibile quando nuove preferenze necessitano di essere impostate, in cui detto dispositivo di controllo è collegato al dispositivo fornitore quando detto dispositivo di controllo determina che il dispositivo fornitore è disponibile quando le nuove preferenze debbono essere impostate per ottenere e memorizzare le preferenze dal dispositivo fornitore in detta memoria delle preferenze di sessione, ed in cui detto dispositivo di controllo del dispositivo applicativo esegue una procedura di conferma o di costituzione delle preferenze sui dati nella memoria delle preferenze di sessione quando detto dispositivo di controllo determina che il dispositivo fornitore non è disponibile quando è necessario che le nuove preferenze vengano impostate.
  2. 2. Dispositivo applicativo secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo di controllo (450) esegue la procedura di conferma o di costituzione mediante assegnazione di preferenze di default.
  3. 3. Dispositivo applicativo secondo la rivendicazione 2, in cui detto dispositivo applicativo comprende un dispositivo (485) di interfacciamento con l'utente ed in cui detto dispositivo di controllo è operativamen te collegato a detto dispositivo di interfacciamento con l'utente per rifinire le preferenze di default attraverso interazione dell'utente con detto dispositivo di interfacciamento con l'utente per produrre preferenze di utente rifinite.
  4. 4. Dispositivo applicativo secondo la rivendicazione 3, in cui detto dispositivo di controllo (450) è operativamente collegato attraverso detta porta a detto dispositivo donatore (541) per trasmettere le preferenze rifinite al dispositivo donatore o fornitore in modo da aggiornare una serie di preferenze di riferimento dell'utente.
  5. 5. Dispositivo applicativo secondo la rivendicazione 3, in cui detto dispositivo di controllo (450) ri finisce le preferenze di default attraverso la selezione da parte dell'utente da una lista di scelte determinate sull abase dei dati storici dell'utente ricevuti dal dispositivo fornitore (541).
  6. 6. Dispositivo applicativo secondo la rivendicazione 2, in cui detto dispositivo di controllo (450) è operati variente collegato a detta memoria (490) delie preferenze di sessione per eseguire la procedura di conferma o di costituzione mediante la previsione delle preferenze con l'uso di una procedura di previsione e per memorizzare le preferenze previste in detta memoria (490) delle preferenze di sessione.
  7. 7. Dispositivo applicativo secondo la rivendicazione 1, in cui detto dispositivo applicativo è caratte rizzato da un radiotelefono.
  8. 8. Dispositivo donatore capace di scambiare preferenze con un dispositivo applicativo che serve come dispositivo fornitore annesso, detto dispositivo fornitore essendo caratterizzato da: una porta per il collegamento ad un dispositivo applicativo (1210) per ricevere le informazioni per Io accesso; una memoria (1220) per le preferenze di riferimento avente le preferenze memorizzate in essa ed opera tivamente collegata a detta porta per fornire le preferenze al dispositivo applicativo; e un dispositivo di controllo (1230) operativamente collegato a detta porta ed a detta memoria (1220) delle preferenze di riferimento per determinare se un altro dispositivo applicativo che serve come dispositivo fornitore annesso è disponibile e quando detto dispo sitivo di controllo determina che il dispositivo applicativo che serve come dispositivo fornitore annesso è disponibile, detto dispositivo di controllo viene coliti gato al dispositivo applicativo per riconciliare le pre ferenze mediante scambio e memorizzazione delle preferenze più recenti .
  9. 9. Procedimento per la impostazione di preferenze, detto procedimento essendo caratterizzato dalle seguenti operazioni : (a) determinare se un dispositivo fornitore (541) è disponibile quando è necessario che nuove preferenze vengano impostate; (b) eseguire una procedura di conferma o di costituzione delle preferenze in modo da assegnare temporaneamente le preferenze quando è necessario che nuove preferenze vengano impostate ed il dispositivo fornitore non è disponibile; e (c) collegare un dispositivo applicatico (401) ed un dispositivo fornitore (541) ed accedere al dispositivo fornitore quando il dispositivo fornitore (541) è disponibile.
  10. 10. Procedimento per lo scambio di preferenze con un dispositivo applicativo che serve come dispositivo fornitore annesso, detto procedimento essendo caratterizzato dalle seguenti operazioni: (a) determinare se un altro dispositivo applicativo che serve come dispositivo fornitore annesso è disponibile; e (b) quando un dispositivo applicativo che serve come dispositivo fornitore annesso è disponibile, colle gare ed accedere al dispositivo applicativo per riconciliare le preferenze mediante scambio e memorizzazione delle preferenze più recenti.
IT95RM000852A 1994-12-29 1995-12-27 Procedimento ed apparecchio per la selezione di attributi personali con gestione di ritardo IT1277966B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US08/366,122 US5630159A (en) 1994-12-29 1994-12-29 Method and apparatus for personal attribute selection having delay management method and apparatus for preference establishment when preferences in a donor device are unavailable

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM950852A0 ITRM950852A0 (it) 1995-12-27
ITRM950852A1 true ITRM950852A1 (it) 1997-06-27
IT1277966B1 IT1277966B1 (it) 1997-11-12

Family

ID=23441753

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RM000852A IT1277966B1 (it) 1994-12-29 1995-12-27 Procedimento ed apparecchio per la selezione di attributi personali con gestione di ritardo

Country Status (9)

Country Link
US (1) US5630159A (it)
JP (1) JPH08272475A (it)
CN (1) CN1079551C (it)
CA (1) CA2165279C (it)
DE (1) DE19548354A1 (it)
ES (1) ES2112199B1 (it)
FR (1) FR2729037B1 (it)
GB (1) GB2296801B (it)
IT (1) IT1277966B1 (it)

Families Citing this family (150)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7242988B1 (en) 1991-12-23 2007-07-10 Linda Irene Hoffberg Adaptive pattern recognition based controller apparatus and method and human-factored interface therefore
US6400996B1 (en) 1999-02-01 2002-06-04 Steven M. Hoffberg Adaptive pattern recognition based control system and method
US6850252B1 (en) 1999-10-05 2005-02-01 Steven M. Hoffberg Intelligent electronic appliance system and method
US10361802B1 (en) 1999-02-01 2019-07-23 Blanding Hovenweep, Llc Adaptive pattern recognition based control system and method
US5903454A (en) * 1991-12-23 1999-05-11 Hoffberg; Linda Irene Human-factored interface corporating adaptive pattern recognition based controller apparatus
US8352400B2 (en) 1991-12-23 2013-01-08 Hoffberg Steven M Adaptive pattern recognition based controller apparatus and method and human-factored interface therefore
US6418424B1 (en) 1991-12-23 2002-07-09 Steven M. Hoffberg Ergonomic man-machine interface incorporating adaptive pattern recognition based control system
US7660437B2 (en) * 1992-05-05 2010-02-09 Automotive Technologies International, Inc. Neural network systems for vehicles
US5742910A (en) * 1995-05-23 1998-04-21 Mci Corporation Teleadministration of subscriber ID modules
US5899998A (en) * 1995-08-31 1999-05-04 Medcard Systems, Inc. Method and system for maintaining and updating computerized medical records
EP0794647A1 (fr) * 1996-03-06 1997-09-10 Koninklijke Philips Electronics N.V. Téléphone à écran et procédé de gestion de menu d'un téléphone à écran
DE29613771U1 (de) * 1996-08-08 1996-09-26 Siemens AG, 80333 München Telekommunikationsendgerät mit entnehmbarem nichtflüchtigen Halbleiterspeicherelement
US6078740A (en) * 1996-11-04 2000-06-20 Digital Equipment Corporation Item selection by prediction and refinement
DE69835661T8 (de) * 1997-02-14 2007-12-27 Ntt Mobile Communications Network Inc. Verfahren zur gesteuerten aktivierung von mobilstationen und mobilstation die dieses verfahren verwendet
JP2002502568A (ja) * 1997-06-02 2002-01-22 モトローラ・インコーポレイテッド 能力アドレス指定可能ネットワークにおいて装置間の接続を認可するための方法
US6278465B1 (en) * 1997-06-23 2001-08-21 Sun Microsystems, Inc. Adaptive font sizes for network browsing
SE9702640L (sv) * 1997-07-08 1999-01-09 Ericsson Telefon Ab L M Förfarande och anordning beträffande utrustning i telekommunikationsnät
US6311171B1 (en) * 1997-07-11 2001-10-30 Ericsson Inc. Symmetrically-secured electronic communication system
FR2767011B1 (fr) * 1997-08-04 1999-09-24 Alsthom Cge Alcatel Procede d'adaptation du fonctionnement d'un module d'identification d'abonne a une ou des interface(s) d'un terminal mobile de radio-communication, module d'identification d'abonne et terminal mobile correspondants
US6505055B1 (en) * 1997-08-04 2003-01-07 Starfish Software, Inc. Camel-back digital organizer and communication protocol for a cellular phone device
FR2767626B1 (fr) * 1997-08-25 1999-10-15 Alsthom Cge Alcatel Terminal radiotelephonique a carte d'identification d'abonne
AU9315198A (en) * 1997-09-11 1999-03-29 Mobile Broadcasting Corporation System and method for monitoring and recording radio listener data
US6400940B1 (en) 1997-10-22 2002-06-04 At&T Wireless Services, Inc. Customized on line user guide
AU1139599A (en) * 1997-11-25 1999-06-15 Swisscom Ag Method and devices for managing information on identification cards
US6230004B1 (en) 1997-12-01 2001-05-08 Telefonaktiebolaget Lm Ericsson Remote procedure calls using short message service
FR2776448B1 (fr) 1998-03-20 2000-04-28 Gemplus Card Int Terminal de telecommunication lecteur de carte a puce
US6408068B1 (en) 1998-10-30 2002-06-18 Kool! Technologies, Inc. Modular telephone
DE19853665B4 (de) 1998-11-20 2005-06-30 Siemens Ag Fahrzeugkommunikationssystem und Verfahren zum Austausch von Daten in einem Kraftfahrzeug
JP2002534841A (ja) * 1998-12-29 2002-10-15 コーニンクレッカ フィリップス エレクトロニクス エヌ ヴィ 分配されたネットワーク装置を有するホーム制御装置
US6198996B1 (en) * 1999-01-28 2001-03-06 International Business Machines Corporation Method and apparatus for setting automotive performance tuned preferences set differently by a driver
US7904187B2 (en) 1999-02-01 2011-03-08 Hoffberg Steven M Internet appliance system and method
TW566039B (en) * 1999-04-26 2003-12-11 Koninkl Philips Electronics Nv System for providing personalized services
DE19933192A1 (de) * 1999-05-21 2000-11-23 Bosch Gmbh Robert Verfahren zum kundenindividuellen Anpassen eines Autoradios
US7181297B1 (en) * 1999-09-28 2007-02-20 Sound Id System and method for delivering customized audio data
US6581059B1 (en) 2000-01-24 2003-06-17 International Business Machines Corporation Digital persona for providing access to personal information
GB2365676B (en) * 2000-02-18 2004-06-23 Sensei Ltd Mobile telephone with improved man-machine interface
JP2002300075A (ja) * 2001-03-30 2002-10-11 Toshiba Corp 無線通信装置
US20020156921A1 (en) * 2001-04-19 2002-10-24 International Business Machines Corporation Automatic backup of wireless mobile device data onto gateway server while device is idle
US20020173297A1 (en) * 2001-05-18 2002-11-21 Phillips Alexander Lynn Call forwarding features in mobile wireless communication devices and methods therefor
FR2826826B1 (fr) * 2001-06-28 2003-09-26 Cit Alcatel Module d'identification d'abonne et terminal associe
US20030004934A1 (en) * 2001-06-29 2003-01-02 Richard Qian Creating and managing portable user preferences for personalizion of media consumption from device to device
JP2003076436A (ja) 2001-08-31 2003-03-14 Toyota Motor Corp 携帯電子情報機器
US7689446B2 (en) * 2001-09-27 2010-03-30 Koninklijke Philips Electronics N.V. Automated reservation system with transfer of user-preferences from home to guest accommodations
US20030230921A1 (en) * 2002-05-10 2003-12-18 George Gifeisman Back support and a device provided therewith
JP2004021547A (ja) * 2002-06-14 2004-01-22 Buffalo Inc 無線lan装置
EG23422A (en) * 2002-11-24 2005-07-10 Ashraf Kamal Salem Mashhour Scheme for spreading and easy use of electronic services and remote payments.
US7177915B2 (en) * 2002-12-31 2007-02-13 Kurt Kopchik Method and apparatus for wirelessly establishing user preference settings on a computer
US7874983B2 (en) * 2003-01-27 2011-01-25 Motorola Mobility, Inc. Determination of emotional and physiological states of a recipient of a communication
EP1628252A1 (en) * 2003-05-26 2006-02-22 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Operation history utilization system
US9010645B2 (en) * 2003-06-13 2015-04-21 Michael Arnouse Portable computing system and portable computer for use with same
FR2856210B1 (fr) * 2003-06-16 2005-07-29 France Telecom Commande d'un chargement de donnees depuis un terminal mobile dans un equipement electronique
US8892643B2 (en) * 2003-06-30 2014-11-18 Nokia Corporation Method and device for determining and notifying users having matching preference profiles for accessing a multiple access online application
US20050107135A1 (en) * 2003-11-18 2005-05-19 Nokia Corporation Terminal, system, method and computer program product for displaying an indication of bandwidth
KR100575767B1 (ko) * 2004-03-05 2006-05-03 엘지전자 주식회사 이동 통신 단말기의 장치번호 저장 방법
US7715790B1 (en) * 2004-03-19 2010-05-11 Apple Inc. Methods and apparatuses for configuration automation
JP2006154262A (ja) * 2004-11-29 2006-06-15 Kyocera Corp 携帯端末、携帯端末の制御方法及びプログラム
US20060123080A1 (en) * 2004-12-03 2006-06-08 Motorola, Inc. Method and system of collectively setting preferences among a plurality of electronic devices and users
US20060120518A1 (en) * 2004-12-03 2006-06-08 Motorola, Inc. Method and system for information relay between multiple user environments
US7689932B2 (en) 2004-12-28 2010-03-30 Nokia Corporation Maintenance of shortcut keys in a mobile device
US9275052B2 (en) 2005-01-19 2016-03-01 Amazon Technologies, Inc. Providing annotations of a digital work
KR100754521B1 (ko) * 2005-02-22 2007-09-03 삼성전자주식회사 홈네트워크 시스템 및 홈네트워크 시스템에서의 정보제공방법
US9069436B1 (en) * 2005-04-01 2015-06-30 Intralinks, Inc. System and method for information delivery based on at least one self-declared user attribute
EP1916589B1 (en) * 2005-08-19 2012-12-12 Panasonic Corporation Portable terminal
GB2434219B (en) * 2005-11-15 2010-11-24 P G Drives Technology Ltd Networked modules
DE102006030284A1 (de) * 2006-06-30 2008-01-03 Siemens Home And Office Communication Devices Gmbh & Co. Kg System mit wenigstens zwei separaten personalisierten intelligenten Benutzerschnittstellen
US8725565B1 (en) 2006-09-29 2014-05-13 Amazon Technologies, Inc. Expedited acquisition of a digital item following a sample presentation of the item
US9672533B1 (en) 2006-09-29 2017-06-06 Amazon Technologies, Inc. Acquisition of an item based on a catalog presentation of items
US7865817B2 (en) 2006-12-29 2011-01-04 Amazon Technologies, Inc. Invariant referencing in digital works
US7716224B2 (en) 2007-03-29 2010-05-11 Amazon Technologies, Inc. Search and indexing on a user device
US9665529B1 (en) 2007-03-29 2017-05-30 Amazon Technologies, Inc. Relative progress and event indicators
US7853900B2 (en) 2007-05-21 2010-12-14 Amazon Technologies, Inc. Animations
USRE49124E1 (en) 2008-02-13 2022-07-05 Arnouse Digital Devices Corp. Mobile data center
US10235323B2 (en) 2008-02-13 2019-03-19 Michael Arnouse Portable computing system and portable computer for use with same
US11113228B2 (en) 2008-02-13 2021-09-07 Arnouse Digital Devices Corporation Portable computing system and portable computer for use with same
US8832777B2 (en) 2009-03-02 2014-09-09 Headwater Partners I Llc Adapting network policies based on device service processor configuration
US8406748B2 (en) 2009-01-28 2013-03-26 Headwater Partners I Llc Adaptive ambient services
US8898293B2 (en) * 2009-01-28 2014-11-25 Headwater Partners I Llc Service offer set publishing to device agent with on-device service selection
US8321526B2 (en) 2009-01-28 2012-11-27 Headwater Partners I, Llc Verifiable device assisted service usage billing with integrated accounting, mediation accounting, and multi-account
US8391834B2 (en) 2009-01-28 2013-03-05 Headwater Partners I Llc Security techniques for device assisted services
US8346225B2 (en) 2009-01-28 2013-01-01 Headwater Partners I, Llc Quality of service for device assisted services
US8725123B2 (en) 2008-06-05 2014-05-13 Headwater Partners I Llc Communications device with secure data path processing agents
US8402111B2 (en) 2009-01-28 2013-03-19 Headwater Partners I, Llc Device assisted services install
US8589541B2 (en) 2009-01-28 2013-11-19 Headwater Partners I Llc Device-assisted services for protecting network capacity
US8275830B2 (en) 2009-01-28 2012-09-25 Headwater Partners I Llc Device assisted CDR creation, aggregation, mediation and billing
US8340634B2 (en) 2009-01-28 2012-12-25 Headwater Partners I, Llc Enhanced roaming services and converged carrier networks with device assisted services and a proxy
US8924543B2 (en) 2009-01-28 2014-12-30 Headwater Partners I Llc Service design center for device assisted services
US8924469B2 (en) 2008-06-05 2014-12-30 Headwater Partners I Llc Enterprise access control and accounting allocation for access networks
US8626115B2 (en) 2009-01-28 2014-01-07 Headwater Partners I Llc Wireless network service interfaces
US8548428B2 (en) 2009-01-28 2013-10-01 Headwater Partners I Llc Device group partitions and settlement platform
US8635335B2 (en) 2009-01-28 2014-01-21 Headwater Partners I Llc System and method for wireless network offloading
US9087032B1 (en) 2009-01-26 2015-07-21 Amazon Technologies, Inc. Aggregation of highlights
US9955332B2 (en) 2009-01-28 2018-04-24 Headwater Research Llc Method for child wireless device activation to subscriber account of a master wireless device
US9270559B2 (en) 2009-01-28 2016-02-23 Headwater Partners I Llc Service policy implementation for an end-user device having a control application or a proxy agent for routing an application traffic flow
US11218854B2 (en) 2009-01-28 2022-01-04 Headwater Research Llc Service plan design, user interfaces, application programming interfaces, and device management
US12166596B2 (en) 2009-01-28 2024-12-10 Disney Enterprises, Inc. Device-assisted services for protecting network capacity
US11973804B2 (en) 2009-01-28 2024-04-30 Headwater Research Llc Network service plan design
US10484858B2 (en) 2009-01-28 2019-11-19 Headwater Research Llc Enhanced roaming services and converged carrier networks with device assisted services and a proxy
US9954975B2 (en) 2009-01-28 2018-04-24 Headwater Research Llc Enhanced curfew and protection associated with a device group
US9980146B2 (en) 2009-01-28 2018-05-22 Headwater Research Llc Communications device with secure data path processing agents
US10200541B2 (en) 2009-01-28 2019-02-05 Headwater Research Llc Wireless end-user device with divided user space/kernel space traffic policy system
US12389218B2 (en) 2009-01-28 2025-08-12 Headwater Research Llc Service selection set publishing to device agent with on-device service selection
US10237757B2 (en) 2009-01-28 2019-03-19 Headwater Research Llc System and method for wireless network offloading
US10798252B2 (en) 2009-01-28 2020-10-06 Headwater Research Llc System and method for providing user notifications
US10841839B2 (en) 2009-01-28 2020-11-17 Headwater Research Llc Security, fraud detection, and fraud mitigation in device-assisted services systems
US9565707B2 (en) 2009-01-28 2017-02-07 Headwater Partners I Llc Wireless end-user device with wireless data attribution to multiple personas
US9253663B2 (en) 2009-01-28 2016-02-02 Headwater Partners I Llc Controlling mobile device communications on a roaming network based on device state
US8606911B2 (en) 2009-03-02 2013-12-10 Headwater Partners I Llc Flow tagging for service policy implementation
US8893009B2 (en) 2009-01-28 2014-11-18 Headwater Partners I Llc End user device that secures an association of application to service policy with an application certificate check
US9755842B2 (en) 2009-01-28 2017-09-05 Headwater Research Llc Managing service user discovery and service launch object placement on a device
US9572019B2 (en) 2009-01-28 2017-02-14 Headwater Partners LLC Service selection set published to device agent with on-device service selection
US10715342B2 (en) 2009-01-28 2020-07-14 Headwater Research Llc Managing service user discovery and service launch object placement on a device
US10264138B2 (en) 2009-01-28 2019-04-16 Headwater Research Llc Mobile device and service management
US9578182B2 (en) 2009-01-28 2017-02-21 Headwater Partners I Llc Mobile device and service management
US10064055B2 (en) 2009-01-28 2018-08-28 Headwater Research Llc Security, fraud detection, and fraud mitigation in device-assisted services systems
US9571559B2 (en) 2009-01-28 2017-02-14 Headwater Partners I Llc Enhanced curfew and protection associated with a device group
US10326800B2 (en) 2009-01-28 2019-06-18 Headwater Research Llc Wireless network service interfaces
US9351193B2 (en) 2009-01-28 2016-05-24 Headwater Partners I Llc Intermediate networking devices
US9706061B2 (en) 2009-01-28 2017-07-11 Headwater Partners I Llc Service design center for device assisted services
US11985155B2 (en) 2009-01-28 2024-05-14 Headwater Research Llc Communications device with secure data path processing agents
US8745191B2 (en) 2009-01-28 2014-06-03 Headwater Partners I Llc System and method for providing user notifications
US9557889B2 (en) 2009-01-28 2017-01-31 Headwater Partners I Llc Service plan design, user interfaces, application programming interfaces, and device management
US9647918B2 (en) 2009-01-28 2017-05-09 Headwater Research Llc Mobile device and method attributing media services network usage to requesting application
US10057775B2 (en) 2009-01-28 2018-08-21 Headwater Research Llc Virtualized policy and charging system
US10779177B2 (en) 2009-01-28 2020-09-15 Headwater Research Llc Device group partitions and settlement platform
US12388810B2 (en) 2009-01-28 2025-08-12 Headwater Research Llc End user device that secures an association of application to service policy with an application certificate check
US9858559B2 (en) 2009-01-28 2018-01-02 Headwater Research Llc Network service plan design
US10783581B2 (en) 2009-01-28 2020-09-22 Headwater Research Llc Wireless end-user device providing ambient or sponsored services
US10248996B2 (en) 2009-01-28 2019-04-02 Headwater Research Llc Method for operating a wireless end-user device mobile payment agent
US9392462B2 (en) 2009-01-28 2016-07-12 Headwater Partners I Llc Mobile end-user device with agent limiting wireless data communication for specified background applications based on a stored policy
US8793758B2 (en) 2009-01-28 2014-07-29 Headwater Partners I Llc Security, fraud detection, and fraud mitigation in device-assisted services systems
US10492102B2 (en) 2009-01-28 2019-11-26 Headwater Research Llc Intermediate networking devices
US8832584B1 (en) 2009-03-31 2014-09-09 Amazon Technologies, Inc. Questions on highlighted passages
CA2766889C (en) * 2009-06-30 2017-08-01 Koninklijke Philips Electronics N.V. Systems and methods for managing interaction with controllable lighting networks
US8692763B1 (en) 2009-09-28 2014-04-08 John T. Kim Last screen rendering for electronic book reader
US9495322B1 (en) 2010-09-21 2016-11-15 Amazon Technologies, Inc. Cover display
US9154826B2 (en) 2011-04-06 2015-10-06 Headwater Partners Ii Llc Distributing content and service launch objects to mobile devices
US9158741B1 (en) 2011-10-28 2015-10-13 Amazon Technologies, Inc. Indicators for navigating digital works
US20130197674A1 (en) 2012-01-30 2013-08-01 Apple Inc. Automatic configuration of self-configurable environments
US9253176B2 (en) 2012-04-27 2016-02-02 Intralinks, Inc. Computerized method and system for managing secure content sharing in a networked secure collaborative exchange environment
US9251360B2 (en) 2012-04-27 2016-02-02 Intralinks, Inc. Computerized method and system for managing secure mobile device content viewing in a networked secure collaborative exchange environment
US10101769B2 (en) 2012-04-10 2018-10-16 Michael Arnouse Mobile data center
AU2013251304B2 (en) 2012-04-27 2018-12-20 Intralinks, Inc. Computerized method and system for managing networked secure collaborative exchange
US9553860B2 (en) 2012-04-27 2017-01-24 Intralinks, Inc. Email effectivity facility in a networked secure collaborative exchange environment
WO2014159862A1 (en) 2013-03-14 2014-10-02 Headwater Partners I Llc Automated credential porting for mobile devices
EP3069462A4 (en) 2013-11-14 2017-05-03 Intralinks, Inc. Litigation support in cloud-hosted file sharing and collaboration
US10986454B2 (en) 2014-01-06 2021-04-20 Alpine Electronics of Silicon Valley, Inc. Sound normalization and frequency remapping using haptic feedback
US8977376B1 (en) 2014-01-06 2015-03-10 Alpine Electronics of Silicon Valley, Inc. Reproducing audio signals with a haptic apparatus on acoustic headphones and their calibration and measurement
US8767996B1 (en) 2014-01-06 2014-07-01 Alpine Electronics of Silicon Valley, Inc. Methods and devices for reproducing audio signals with a haptic apparatus on acoustic headphones
US9613190B2 (en) 2014-04-23 2017-04-04 Intralinks, Inc. Systems and methods of secure data exchange
US10033702B2 (en) 2015-08-05 2018-07-24 Intralinks, Inc. Systems and methods of secure data exchange

Family Cites Families (57)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4213009A (en) * 1978-11-03 1980-07-15 Whyte & Hirschboeck S. C. System of connecting a wire telecommunication and a radio communication
JPS577737A (en) * 1980-06-13 1982-01-14 Aisin Seiki Co Ltd Controller of door and seat on vehicle
JPS5790236A (en) * 1980-11-25 1982-06-04 Nippon Denso Co Ltd Car driving control device
US4754255A (en) * 1984-03-12 1988-06-28 Sanders Rudy T User identifying vehicle control and security device
GB8419003D0 (en) * 1984-07-25 1984-08-30 Racal Res Ltd Portable telephones
JPS6276954A (ja) * 1985-09-30 1987-04-09 Toshiba Corp 通信制御装置
US4792986A (en) * 1985-12-11 1988-12-20 General Electric Company Portable radio system with externally programmable universal device connector
US4771399A (en) * 1985-12-31 1988-09-13 Motorola, Inc. Method and apparatus for programming memory through battery terminals
US4899373A (en) * 1986-11-28 1990-02-06 American Telephone And Telegraph Company At&T Bell Laboratories Method and apparatus for providing personalized telephone subscriber features at remote locations
US4935870A (en) * 1986-12-15 1990-06-19 Keycom Electronic Publishing Apparatus for downloading macro programs and executing a downloaded macro program responding to activation of a single key
GB2203573A (en) * 1987-04-02 1988-10-19 Ibm Data processing network with upgrading of files
US5029233A (en) * 1987-10-09 1991-07-02 Motorola, Inc. Radio arrangement having two radios sharing circuitry
US5179517A (en) * 1988-09-22 1993-01-12 Bally Manufacturing Corporation Game machine data transfer system utilizing portable data units
JPH0299439A (ja) * 1988-10-05 1990-04-11 Hitachi Ltd 自動車のキヤラクタライジング装置及びその登録方法
DE3838677A1 (de) * 1988-11-15 1990-05-17 Bosch Gmbh Robert Mobiles funktelefon
GB8827670D0 (en) * 1988-11-26 1988-12-29 Storno As Radio
US5134717A (en) * 1988-11-26 1992-07-28 Motorola, Inc. Radio telephone with repertory dialer
US4965821A (en) * 1988-12-23 1990-10-23 Gte Mobilnet Incorporated Cellular mobile radiotelephone-based system for rental of mobile equipment
US5252951A (en) * 1989-04-28 1993-10-12 International Business Machines Corporation Graphical user interface with gesture recognition in a multiapplication environment
US5157384A (en) * 1989-04-28 1992-10-20 International Business Machines Corporation Advanced user interface
EP0396834B1 (en) * 1989-05-12 1995-08-30 International Business Machines Corporation Version-control in a data-processing system
US5128981A (en) * 1989-05-24 1992-07-07 Hitachi, Ltd. Radio communication system and a portable wireless terminal
WO1991002313A1 (en) * 1989-08-03 1991-02-21 International Business Machines Corporation Data processing network
US5081707A (en) * 1989-08-08 1992-01-14 Motorola, Inc. Knowledge based radio
JPH0375860A (ja) * 1989-08-18 1991-03-29 Hitachi Ltd パーソナライズド端末
US5287514A (en) * 1990-01-08 1994-02-15 Microsoft Corporation Method and system for customizing a user interface in a computer system
GB2241133A (en) * 1990-02-14 1991-08-21 Motorola Inc Radiotelephone having removable memory means for storing radio user validation code
US5222196A (en) * 1990-02-20 1993-06-22 International Business Machines Corporation Neural network shell for application programs
FI88842C (fi) * 1990-03-22 1993-07-12 Nokia Mobile Phones Ltd Kontroll av kortsanslutning
JPH04141A (ja) * 1990-04-16 1992-01-06 Hitachi Ltd 空気調和システム
US5204663A (en) * 1990-05-21 1993-04-20 Applied Systems Institute, Inc. Smart card access control system
FR2662880B1 (fr) * 1990-05-30 1993-05-07 Cit Alcatel Procede d'acces d'un usager aux donnees d'un abonnement a un service de telephonie sans fil.
JP2553954B2 (ja) * 1990-07-30 1996-11-13 株式会社田村電機製作所 移動無線電話装置
US5282261A (en) * 1990-08-03 1994-01-25 E. I. Du Pont De Nemours And Co., Inc. Neural network process measurement and control
US5327529A (en) * 1990-09-24 1994-07-05 Geoworks Process of designing user's interfaces for application programs
JPH04150444A (ja) * 1990-10-11 1992-05-22 Matsushita Electric Ind Co Ltd 無線電話端末装置
US5283887A (en) * 1990-12-19 1994-02-01 Bull Hn Information Systems Inc. Automatic document format conversion in an electronic mail system based upon user preference
SE467559B (sv) * 1991-04-12 1992-08-03 Comvik Gsm Ab Foerfarande vid telefonsystem
US5434798A (en) * 1991-05-23 1995-07-18 Telefonaktiebolaget L M Ericcson Reconfiguration in a cellular communications network
FI912875L (fi) * 1991-06-14 1992-12-15 Nokia Mobile Phones Ltd Inskrivning av program i en radiotelefon
US5193114A (en) * 1991-08-08 1993-03-09 Moseley Donald R Consumer oriented smart card system and authentication techniques
JPH05193338A (ja) * 1991-10-16 1993-08-03 Toyota Central Res & Dev Lab Inc 空調制御装置
US5396546A (en) * 1991-10-03 1995-03-07 Viscorp Apparatus and method for automatic and user configurable information appliance
JPH0821015B2 (ja) * 1992-01-20 1996-03-04 インターナショナル・ビジネス・マシーンズ・コーポレイション コンピュータならびにそのシステム再構成化装置および方法
JPH05342191A (ja) * 1992-06-08 1993-12-24 Mitsubishi Electric Corp 経済時系列データ予測及び解析システム
GB2269032B (en) * 1992-07-21 1996-03-20 Orbitel Mobile Communications Reprogramming methods and apparatus
CA2101953A1 (en) * 1992-09-04 1994-03-05 Jeffrey Charles Smolinske System and method for transferring information between a radio transceiver and a portable memory element
US5359182A (en) * 1992-10-06 1994-10-25 Interdigital Technology Corporation Wireless telephone debit card system and method
US5465401A (en) * 1992-12-15 1995-11-07 Texas Instruments Incorporated Communication system and methods for enhanced information transfer
JPH06236316A (ja) * 1992-12-18 1994-08-23 Toshiba Corp 情報伝送システム
FI92782C (fi) * 1993-02-09 1994-12-27 Nokia Mobile Phones Ltd Matkapuhelimien asetusten ryhmittely
DE4306198A1 (de) * 1993-02-27 1994-09-01 Sel Alcatel Ag Telekommunikationseinrichtung
US5463742A (en) * 1993-03-05 1995-10-31 Hitachi Computer Products (America), Inc. Personal processor module and docking station for use therewith
US5300974A (en) * 1993-07-08 1994-04-05 Eastman Kodak Company System and apparatus for accomodating user preferences in reproduced images
US5410344A (en) * 1993-09-22 1995-04-25 Arrowsmith Technologies, Inc. Apparatus and method of selecting video programs based on viewers' preferences
US5555376A (en) * 1993-12-03 1996-09-10 Xerox Corporation Method for granting a user request having locational and contextual attributes consistent with user policies for devices having locational attributes consistent with the user request
US5420917A (en) * 1993-12-09 1995-05-30 At&T Corp. Automated recovery of telecommunication network elements

Also Published As

Publication number Publication date
ES2112199B1 (es) 1998-12-16
CA2165279A1 (en) 1996-06-30
JPH08272475A (ja) 1996-10-18
FR2729037A1 (fr) 1996-07-05
GB9526274D0 (en) 1996-02-21
CN1079551C (zh) 2002-02-20
IT1277966B1 (it) 1997-11-12
GB2296801B (en) 1999-10-20
ITRM950852A0 (it) 1995-12-27
US5630159A (en) 1997-05-13
ES2112199A1 (es) 1998-03-16
CN1133453A (zh) 1996-10-16
CA2165279C (en) 1999-04-06
FR2729037B1 (fr) 2004-08-20
GB2296801A (en) 1996-07-10
DE19548354A1 (de) 1996-07-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM950852A1 (it) Procedimento ed apparecchio per la selezione di attributi personali con gestione di ritardo
ITRM950854A1 (it) Procedimento ed apparecchio per la selezione e la gestione di attributi personali con l&#39;impiego di una memoria di preferenze
US7274931B2 (en) Systems and methods for enhancing the provisioning and functionality of wireless instruments
JP4383666B2 (ja) 識別名を動的に変更可能な移動無線システム
ITRM950853A1 (it) Procedimento ed apparecchio per la selezione e la gestione di attributi personali sulla base della previsione
EP1517569B1 (en) System and method for storing and managing personal information
JPH0819034A (ja) 位置情報送信システムおよびそれに用いられる位置情報管理装置
WO1999022304A1 (en) Integrated communications architecture on a mobile device
WO2020040445A1 (ko) 디자이너, 제조업체, 소비자 통합연결 플랫폼 기반 디자인제조서비스 지원 시스템
US8150012B2 (en) Method and apparatus for deriving the present local time of a target station
WO2022045426A1 (ko) 가죽 제품의 맞춤 제작 서비스를 위한 시스템 및 방법
EP1271346A1 (en) Method for searching data in at least two databases
JP2002099475A (ja) 無線装置、データ管理システム及びデータ管理方法
JP2002369249A (ja) 通信システム
JP2003151082A (ja) 配車管理システム
JP4338009B2 (ja) システムおよび案内先自動設定方法
CN108990009A (zh) 一种物联网系统及其断开或二次接入方法
JPH06276272A (ja) 加入者データ書き換え方式
JPH05167637A (ja) 通信端末装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted