ITRM950816A1 - Sistema di comando delle valvole di un motore a combustione interna - Google Patents

Sistema di comando delle valvole di un motore a combustione interna Download PDF

Info

Publication number
ITRM950816A1
ITRM950816A1 IT95RM000816A ITRM950816A ITRM950816A1 IT RM950816 A1 ITRM950816 A1 IT RM950816A1 IT 95RM000816 A IT95RM000816 A IT 95RM000816A IT RM950816 A ITRM950816 A IT RM950816A IT RM950816 A1 ITRM950816 A1 IT RM950816A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
control system
pin
valve control
valves
valve
Prior art date
Application number
IT95RM000816A
Other languages
English (en)
Inventor
Harry Wolf
Albert Rapp
Original Assignee
Daimler Benz Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daimler Benz Ag filed Critical Daimler Benz Ag
Publication of ITRM950816A0 publication Critical patent/ITRM950816A0/it
Publication of ITRM950816A1 publication Critical patent/ITRM950816A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276246B1 publication Critical patent/IT1276246B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M9/00Lubrication means having pertinent characteristics not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M7/00
    • F01M9/10Lubrication of valve gear or auxiliaries
    • F01M9/103Lubrication of valve gear or auxiliaries of valve stem and guide
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M9/00Lubrication means having pertinent characteristics not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M7/00
    • F01M9/10Lubrication of valve gear or auxiliaries
    • F01M9/107Lubrication of valve gear or auxiliaries of rocker shaft bearings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01LCYCLICALLY OPERATING VALVES FOR MACHINES OR ENGINES
    • F01L2810/00Arrangements solving specific problems in relation with valve gears
    • F01L2810/02Lubrication
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M9/00Lubrication means having pertinent characteristics not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M7/00
    • F01M9/10Lubrication of valve gear or auxiliaries
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16NLUBRICATING
    • F16N27/00Proportioning devices
    • F16N27/005Proportioning devices using restrictions

Abstract

Un sistema di comando di valvole per un motore a combustione interna è munito di un albero a camme, le cui camme azionano le valvole attraverso bilancieri e a ponte. Per il supporto dei bilancieri è previsto un cavalletto in cui scorre un canale di olio. Una apertura di uscita di almeno un foro laterale, che è collegato con il canale di olio, termina nella zona di estremità di un albero di valvole al disopra di esso. Il foro laterale è munito di un punto di strozzatura per l'adduzione dosata dell'olio nella zona tra il ponte e l'albero delle valvole.

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo: "Sistema di comando delle valvole di un motore a combustione interna",
L'invenzione riguarda un sistema di controllo di valvole per un motore a combustione interna, secondo il modo definito più da vicino nel preambolo della rivendicazione 1.
Il sistema di controllo delle valvole di motori a combustione interna deve essere munito di un lubrificante, generalmente olio. Ciò vale particolarmente per la zona della superficie di contatto tra il ponte e l'estremità dell'albero delle valvole. Questa zona é tuttavia tra l'altro difficilmente accessibile. Ciò vale innanzitutto per testate di cilindri a più valvole e più particolarmente per un motore a V, in cui le valvole giacciono in una posizione inclinata di 45°.
Nella pubblicazione DE 3330 141 C2 é descritto un sistema di controllo delle valvole di un motore a combustione interna, in cui nell'albero a camme é previsto un foro di lubrificante con una calibrazione o punto di strozzatura. Attraverso questo foro di lubrificante una leva di trascinamento per l'azionamento di una valvola deve essere munita di un lubrificante.Tuttavia, in tal caso é svantaggioso il fatto che a causa del foro di lubrificante si può verificare un indebolimento e anche una usura dell'albero a camme per cui questo tipo di lubrificazione non si presta nella pratica.
Dalla pubblicazione DE-OS 35 15 850 è noto un disposit ivo di azionamento delle valvole di un moto re a combustione interna comandato dall'alto. In questo caso un dispositivo di azionamento , conformato quale braccio oscillante aziona una coppia di valvole di scarico in ciascuno dei cilindri del motore a combustione, interna, la lubrificazione di tutti gli elementi di azionamento delle valvole avendo luogo attraverso un canale principale di adduzione di olio, che si estende attraverso un albero girevole tubolare, in cui si estendono aperture di immissione e le aperture di deflusso sono rivolte su queste parti. Sono anche previsti fori laterali o canali laterali, corrispondenti ai dispositivi di azionamento e muniti di aperture di deflusso.
Nel dispositivo di azionamento delle valvole, noto dalla suddetta pubblicazione, é tuttavia svantaggioso il fatto che esso é molto dispendioso e che i fori la erali sono sistemati nelle parti strutturali mobiliper cui diventa difficile l'adduzione mirata del lubrificante anche ai punti difficilmente accessibili. La presente invenzione si é posta il compito di realizzare un sistema di comando delle valvole del tipo precedentemente menzionato, per il quale con mezzi semplici si può ottenere un lubrificazione mirata, in particolare sotto forma di una lubrificazione a gocce, anche in caso di valvole difficilmente accessibili.
Secondo l'invenzione questo compito viene risolto mediante le caratteristiche indicate nella parte caratterizzante della rivendicazione ,1.
Mediante la conformazione del punto di strozzatura quale perno inserito nel f ro laterale, con una o più fessure disposte sulla circonferenza periferica, diventa possibile ottenere, con mezzi semplici, un lubrificazione mirata sotto forma una oliatura a gocce anche di punti difficilmente accessibili del sistema di comando delle valvole.
A mezzo del perno , realizzato come descritto ed inserito nel foro laterale , che può essere realizzato in particolare quale noto perno a tacca di cilindri diventa possibile senza problemi una oliatura a gocce delle valvole.
In una forma di realizzazione dell'invenzione il foro lateralte può essere disposto in un dispositivo di azioamento stazionazio, come un cavalletto a bilandere, per cui diventa possibile una adduzione mirata del lubrificante al punto desiderato del sistema di comando delle valvole.
Forme di realizzazione ed ulteriori sviluppi vantaggiosi dell'invenzione risultano dalle successive sottorivendicazioni.
Qui di seguito é descritto in principio un esempio di realizzazione dell'invenzione con riferimento al disegno, in cui:
la figura 1 mostra una vista laterale di una valvola con un cavalletto a bilanciere illustrato parzialmente; la figura 2 rappresenta una sezione attraverso un cavalletto a bilanciere.
Poiché il sistema di comando della valvola e anche la valvola stessa sono di tipo noto, qui di seguito verranno descritte più da vicino solo le parti sostanziali per l ' invenzione .
Una valvola é supportata attraverso una apposita guida 2 in una testata di cilindri 3. Inoltre la valvola 1 presenta una molla 4 con una tazza 5 ed elementi a cuneo 6.
Per ogni due valvole é previsto un ponte 7, che aziona con il gambo 8 della valvola 1 quest'ultima attraverso una superficie di contatto 9. La superficie di contatto 9 si trova secondo la figura 1 tra il lato inferiore del ponte 7 e l'estremità posteriore del gambo 8 della valvola. Un dispositivo di azionamento, conformato quale cavalletto a bilanciere 10, che é illustrato parzialmente nella figura 1 e in sezione nella figura 2,’ serve per supportare bilanceri non illustrati, che azionano il pnte 7 per l'azionamento delle valvole 1. Il cavalletto a bilanciere 10 si trova in modo stazionario su una parte della testata 3 e presenta un canale di olio 11 nel suo interno. Nella figura 2 il cavalletto a bilanciere 10 é illustrato più da vicino in sezione. Il canale di olio 11 viene alimentato con un mezzo compresso da una apertura di ammissione di olio 12 e da un canale di olio 13. Il canale di olio compresso 13 e il canale di olio 11 sono chiusi verso l'esterno in modo semplice ciascuno da una sfera 14 forzata dentro. Per il fissaggio del cavalletto a bilancere 10 sulla testata 3 sono previsti fori 15 per accogliere viti di fissaggio. Dal canale di olio 11 si diramano canali di presa 16, che si estendono verso i punti di supporto per i bilanceri non illustrati. Inoltre, dal canale di olio 11 si dirama un foro laterale 17, attraverso il quale é possibile una oliatura a gocce dosata del sistema di comando delle valvole e più precisamente della superficie di contatto 9 e della zona che la circonda del gambo di valvola 8 e della tazza 5 della molla della valvola.
Dalla vista in scala ingrandita illustrata nella figura 1 si può rilevare che nel canale laterale 17 é inserito un perno conformato quale perno a tacca ilindrico 18. Il perno a tacco 18 presenta ad esempio tre strette fessure 19 distribuite uniformemente sulla sua circonferenza periferica.
Il foro laterale 17 é disposto nel cavalletto a bilanciere 10 in maniera tale che la sua apertura di uscita termini nella zona dell'estremità del gambo 8 della valvola al di sopra di esso.
Le fessure 19, che hanno l'effetto di un punto di s trozzatura, effettuano una oliatura a gocce mirata 20 per il sistema di comando delle valvole, in particolare della superficie di contatto 9.
Come si può inoltre rilevare dalla figura 1, il perno a tacche 18 sporge attraverso l'apertura di uscita del foro laterale 17. In questo modo si ottiene un definito bordo di distacco sotto forma di goccia dell'olio fluente attraverso le fessure longitudinali 19, per cui diventa possibile una lubrificazione mirata con l ' olio .
In modo semplice questo perno a tacche 18 viene battuto o forzato nel foro laterale 17, in modo da chiudere saldamente con sede a pressione il foro laterale 17. Pertanto per il perno a tacche 18 non sono necessari altri accorgimenti di fissaggio o di sicurezza Mediante il foro laterale 17 si ottiene in pratica una desiderata tenuta non stagna di olio per il canale di olio 11 del cavalletto a bilanciere 10. Questa tenuta non stagna di olio é però del tutto sufficiente per una lubrificazione del sistema di comando
delle valvole .

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di comando delle valvole per un motore a combustione interna con un albero a camme, le cui camme azionano le valvole attraverso dispositivi di azionamento, in cui nei dispositivi di azionamento sono previsti canali di olio, in cui l'apertura di uscita di almeno un foro laterale, che é previsto nel dispositivo di azionamento ed é collegato con uno dei canali di olio, termina nella zona di un gambo di valvola al di sopra di esso e in cui il foro laterale é munito di un punto di strozzatura per l'adduzione dosata dell'olionella zona del gambo della valvola, caratterizzato dal fatto che il punto di strozzatura è conformato quale perno (18), inserito nel foro laterale (17), con una o più fessure (19) disposte sulla circonferenza periferica.
  2. 2. Sistema di comando delle valvole secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il perno é realizzato quale perno a tacche cilindrico (18).
  3. 3. Sistema di comando delle valvole secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il perno (18) presenta almeno tre fessure (19) distribuite sulla circonferenza periferica.
  4. 4. Sistema di comando delle valvole secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il perno (18) sporge almeno parzialmente dal foro laterale (17).
  5. 5. Sistema di comando delle valvole secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il perno (18) é inserito con una sede di pressatura nel foro laterale (17).
  6. 6. Sistema di comando delle valvole secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che il foro laterale (17) é disposto in un dispositivo di azionamento stazionario (10).
  7. 7. Sistema di comando delle valvole secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di azionamento é conformato quale cavalletto a bilanciere ( 10 ) .
IT95RM000816A 1994-12-23 1995-12-13 Sistema di comando delle valvole di un motore a combustione interna IT1276246B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4446488A DE4446488C1 (de) 1994-12-23 1994-12-23 Ventilsteuerung für einen Verbrennungsmotor

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM950816A0 ITRM950816A0 (it) 1995-12-13
ITRM950816A1 true ITRM950816A1 (it) 1997-06-13
IT1276246B1 IT1276246B1 (it) 1997-10-27

Family

ID=6537040

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RM000816A IT1276246B1 (it) 1994-12-23 1995-12-13 Sistema di comando delle valvole di un motore a combustione interna

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5623899A (it)
DE (1) DE4446488C1 (it)
FR (1) FR2728620B1 (it)
GB (1) GB2296291B (it)
IT (1) IT1276246B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19645789B4 (de) * 1996-11-07 2006-09-21 Schaeffler Kg Schlepphebel für einen Ventiltrieb einer Brennkraftmaschine
DE102010019532A1 (de) * 2010-05-06 2011-11-10 Schaeffler Technologies Gmbh & Co. Kg Kipphebel
US9879575B2 (en) * 2016-06-08 2018-01-30 Caterpillar Inc. System for lubricating valve assembly of engine

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE54580C (de) * F. DÜRR in München, Bürkleinstr. 14 Kolbenschmiervorrichtung mit vom Kolben selbsttätig geöffnetem Oelzuflufsventile
US1491710A (en) * 1923-03-12 1924-04-22 Archibald Dickson Automatic valve-stem guide and rocker-arm wick lubricator
US1871623A (en) * 1930-09-09 1932-08-16 Walter L Scott Valve oiler
US2568729A (en) * 1946-11-04 1951-09-25 Francis R Good Overhead valve lubricating and cooling apparatus
DE812862C (de) * 1950-06-15 1951-09-06 Maschf Augsburg Nuernberg Ag Einrichtung zur Bemessung kleiner Fluessigkeitsmengen, ins-besondere der Schmieroelmenge bei sparsam geschmierten Maschinenteilen
DE3009062C2 (de) * 1980-03-08 1982-09-16 Ford-Werke AG, 5000 Köln Zylinderkopf für eine Brennkraftmaschine
DE3330141C2 (de) * 1983-08-20 1986-04-03 Adam Opel AG, 6090 Rüsselsheim Ventilsteuerung für Brennkraftmaschinen
JPS60175807U (ja) * 1984-05-01 1985-11-21 本田技研工業株式会社 内燃機関におけるsohc型動弁機構の潤滑装置
JP2889675B2 (ja) * 1990-09-26 1999-05-10 株式会社ユニシアジェックス ロッカーシャフト
DE4310735C1 (de) * 1993-04-01 1994-05-26 Audi Ag Ventiltrieb für eine Brennkraftmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
FR2728620A1 (fr) 1996-06-28
FR2728620B1 (fr) 1998-02-13
ITRM950816A0 (it) 1995-12-13
GB9524601D0 (en) 1996-01-31
US5623899A (en) 1997-04-29
DE4446488C1 (de) 1996-06-05
IT1276246B1 (it) 1997-10-27
GB2296291B (en) 1996-11-20
GB2296291A (en) 1996-06-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6076492A (en) Cylinder head for variable valve timing
US8079330B2 (en) Multicylinder engine for a vehicle, and vehicle incorporating same
JPH10121918A (ja) 内燃機関のバルブ特性制御装置
EP1338764B1 (en) A multicylinder internal-combustion engine with electronically controlled hydraulic device for controlling variable actuation of the valves, integrated in a pre-assembled unit mounted on the engine cylinder head
US6520139B2 (en) Timing chain lubricating structure for engine
CN101315038B (zh) 用于开关阀系的液压控制系统
KR930016637A (ko) 엔진의 밸브구동장치
US7089906B2 (en) Multi-cylinder engine
ITRM950816A1 (it) Sistema di comando delle valvole di un motore a combustione interna
JP2002089221A (ja) エンジンにおけるタイミングチェーン潤滑構造
US5601057A (en) Valve actuating system for a multicylinder internal combustion engine
KR101189087B1 (ko) 엔진, 및 실린더 헤드용 캠샤프트 커버
CN109404082A (zh) 用于可转动地安装凸轮轴的装置
KR100302985B1 (ko) 실린더헤드및오일채널형성용주조코어
US6439180B2 (en) Cylinder head for a valve-controlled internal combustion engine
KR20010042444A (ko) 압축 해제 브레이크를 구비한 유압식 래시 조정기
JP4009477B2 (ja) エンジンバルブの可変運転用液圧システムを有する内燃機関の改良
JPH0248648Y2 (it)
JP3040146B2 (ja) エンジンの潤滑装置
JP2607763B2 (ja) シリンダに多数のバルブを具備した特に内燃機関用タイミング機構
GB2309051A (en) Rocker bracket for cylinder head of i.c. engine
KR19980038560A (ko) 로커암 타입 차량 엔진의 밸브 리프트량 조절 캠 구조
EP0570963A1 (en) A valve control system for a variable-timing internal combustion engine, particularly for an engine with several valves per cylinder
JPH09203307A (ja) 内燃機関の可変動弁機構の切換装置
JP3783597B2 (ja) エンジンの動弁装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted