ITRM950772A1 - Preparato dietetico contenente chitosano associato ad altre fibre solubili per il controllo dell'obesita' - Google Patents

Preparato dietetico contenente chitosano associato ad altre fibre solubili per il controllo dell'obesita' Download PDF

Info

Publication number
ITRM950772A1
ITRM950772A1 IT000772A ITRM950772A ITRM950772A1 IT RM950772 A1 ITRM950772 A1 IT RM950772A1 IT 000772 A IT000772 A IT 000772A IT RM950772 A ITRM950772 A IT RM950772A IT RM950772 A1 ITRM950772 A1 IT RM950772A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chitosan
dietary
association
reduction
guar flour
Prior art date
Application number
IT000772A
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Littera
Original Assignee
Ar Trade Invest Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ar Trade Invest Sa filed Critical Ar Trade Invest Sa
Priority to IT95RM000772A priority Critical patent/IT1276617B1/it
Publication of ITRM950772A0 publication Critical patent/ITRM950772A0/it
Priority to EP96830591A priority patent/EP0775450A3/en
Publication of ITRM950772A1 publication Critical patent/ITRM950772A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276617B1 publication Critical patent/IT1276617B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/20Reducing nutritive value; Dietetic products with reduced nutritive value
    • A23L33/21Addition of substantially indigestible substances, e.g. dietary fibres
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/206Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of vegetable origin
    • A23L29/238Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of vegetable origin from seeds, e.g. locust bean gum or guar gum
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/275Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of animal origin, e.g. chitin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/16Inorganic salts, minerals or trace elements

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Polysaccharides And Polysaccharide Derivatives (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo:
PREPARATO DIETETICO CONTENENTE CHITOSANO ASSOCIATO AD ALTRE FIBRE SOLUBILI PER IL CONTROLLO DELL'OBESITÀ';
Il presente trovato riguarda un prodotto utile nelle diete ipocaloriche per la riduzione del peso corporeo e nell'alimentazione di individui con alterato metabolismo lipidico e glucidico.
Più in particolare il trovato riguarda l'impiego di preparati basati sull'associazione di chitosano, nella sua forma carica elettrostaticamente, con altre sostanze aventi tenore in fibra elevato, quali la farina di guar, di natura neutra, come prodotti dietetici per la riduzione del peso e nelle diete di contenimento.
L'associazione Chitosano carico elettrostaticamente con altre sostanze ad alto contenuto di fibre solubili, non acide, è stata formulata sulla base degli effetti comuni di tali componenti nell'assorbimento dei lipidi e sulla evidenza sperimentale che la natura basica del Chitosano non consente la presenza concomitante di altri polisaccaridi di natura acida, pena una consistente perdita della sua capacità di legare con i grassi.
Inoltre la presenza di farina di guar compensa la riduzione della consistenza del materiale fecale che può insorgere a seguito della somministrazione di chitosano puro, rendendo il prodotto secondo il trovato senza particolari controindicazioni per un uso prolungato.
Per uso orale il prodotto in oggetto può essere fornito nelle comuni unità di dosaggio come capsule, compresse e confetti. Dopo assunzione orale in compressa, il chitosano diventa attivo nello stomaco ed in sede enterica previa solubilizzazione per intervento del succo gastrico acido.
Il chitosano, ampiamente descritto in letteratura sin dai primi anni di questo secolo, è un derivato idrosolubile deacetilato della chitina, che è uno dei principali costituenti naturali dell'esoscheletro, il guscio duro dei crostacei.
E' interessante notare che sia la chitina che il chitosano sono polisaccaridi con caratteristiche basiche, a differenza della maggior parte dei polisaccaridi (cellulosa, destrano, pectina, acido alginico, agar-ager, amido, carragenani, eparina) che sono invece neutri o acidi.
Il chitosano possiede interessanti caratteristiche chimiche e biochimiche che hanno richiamato da tempo l'interesse di numerosi ricercatori. E' noto l'impiego del chitosano come emostatico e cicatrizzante: è stato saggiato per guarire lesioni della pelle conseguenti ad infezioni, ustioni e ferite. Membrane e suture di chitosano sono usate nella chirurgia odontoiatrica: la medicazione di tasche paradontali consente di rigenerare i tessuti gengivali e svolge azione osteoinduttiva.
Numerosi studi hanno evidenziato una efficace attività batteriostatica del chitosano sopratutto nei confronti di batteri e funghi presenti sulla pelle come lo Staphylococcus epidermidis ed il fungo Candida tropicalis. Derivati del chitosano vengono usati per lenti a contatto e per le suture chirurgiche nel trattamento della cataratta. Tali applicazioni testimoniano la buona compatibilità tra i tessuti del corpo umano ed il chitosano ed i suoi derivati.
Dal brevetto USA 4223023 (FURDA) è altresì noto che l'assorbimento dei lipidi nei mammiferi è ridotto attraverso la somministrazione orale di chitosano, nella forma di un acido grasso complesso. Come acidi adatti alla formazione di complessi sono indicati il linoleico, il paimitico, lo stearico ed il linolenico: i complessi sono preparati semplicemente miscelando chitosano con una emulsione di acido grasso. La dose prevista di chitosano è compresa fra i 3 ed i 12 grammi, preferibilmente 4-7 grammi al giorno, presa prima dei pasti. Tali risultati non sono certamente confortanti per un impiego dietetico del chitosano. Infatti, tenuto conto che il tenore in fibra del chitosano è del 62%, per fornire un apporto giornaliero di 4 grammi di fibra solubile come richiesto dal disciplinare vigente per i prodotti dietetici, mantenendosi nei limiti sopra indicati, sarebbe necessario dare al paziente almeno 7 grammi al giorno di prodotto. Il che equivale, tradotto in numero di compresse, a circa 12 compresse giornaliere, un numero troppo elevato per risultare accettabile al comune paziente.
E' importante notare che gli studi finora effettuati si riferiscono a chitosano ottenuto mediante un processo di trasformazione tradizionale che prevedeva la deacetilazione con NaOH della chitina, ad elevata temperatura, e la successiva solubilizzazione in acido organico per renderlo solubile in acqua.
Recentemente, attraverso un procedimento innovativo introdotto da ricercatori norvegesi, è stato estratto e purificato un chitosano, non digeribile, avente la caratteristica di essere carico elettrostaticamente e quindi capace di legare lipidi in sede gastro-intestinale mediante attrazione elettro-magnetica, impedendone l'assorbimento .
In particolare, tale legame si esplica fra i gruppi amminici positivi del chitosano ed i gruppi carbossilici negativi degli acidi grassi liberi e degli acidi biliari. Vengono inoltre attivati anche legami di tipo idrofobico che coinvolgono grassi neutri come i trigliceridi. Questo legame magnetico appare molto più forte di quello che si osserva con altre sostanze e fibre.
Le osservazioni fin qui condotte suggeriscono che l'azione legante grassi alimentari del chitosano è in grado di ridurre la biodisponibilità della quota lipidica introdotta con la dieta, riducendo di conseguenza il valore calorico della dieta medesima.
Questo intervento, che possiamo considerare di vera e propria trappola lipidica, comporta una riduzione dell'assorbimento lipidico, e una specifica indicazione del chitosano ·nella terapia del sovrappeso e dell'obesità.
In uno studio pilota condotto presso l'Unità di Nutrizione Clinica dell'Istituto Nazionale per la ricerca sul Cancro di Genova, l'assunzione orale di chitosano caricato elettrostaticamente alla dose di 1 g. prima di pranzo e di 1 g. prima di cena, per un mese, in 18 soggetti con sovrappeso si è associata una riduzione ponderale variabile da 3,2 a 6,1 kg, con un dimagrimento di 1,1-3,9 Kg entro i primi 10 giorni.
Tutti i soggetti erano contemporaneamente invitati a seguire un regime dietetico ipocalorico standardizzato.
D'altra parte, tra i polisaccaridi ad alto tenore di fibra, è stato evidenziato il ruolo che può svolgere la farina di guar in associazione con il chitosano.
Esiste una notevole evidenza scientifica che dimostra come l'uso della farina di guar in nutrizione umana contribuisce a ridurre l'assorbimento di calorie e aumenta il grado di sazietà del consumatore, per la sua capacità di formare un gel viscoso. Nello stesso tempo la farina di guar presenta la caratteristica vantaggiosa di presentare una bassa viscosità a bassa concentrazione, e non c'è quindi alcun pericolo che il chitosano riduca la sua attività di legare i grassi, a seguito di inglobamento .
Inoltre la farina di guar è un polisaccaride di tipo neutro, condizione fondamentale, come si è detto in precedenza, per assicurare che il chitosano dopo l'assunzione orale in compressa possa essere attivato nello stomaco ed in sede enterica, previa solubilizzazione, per intervento del succo gastrico acido.
Vari trials clinici controllati hanno dimostrato la marcata capacità dell'associazione tra chitosano e farina di guar di ridurre di fatto la quota calorica assorbita in sede intestinale rispetto alla quantità introdotta con il cibo. Questa proprietà specifica del chitosano, si esalta in presenza della farina di guar come illustrato nei grafici allegati. In particolare il grafico di fig.l mostra come in soggetti con sovrappeso od obesità la somministrazione del chitosano in associazione con farina di guar porta ad una riduzione ponderale variabile da 4 a 7Kg dopo 4 settimane di terapia.
Collateralmente a questo effetto prioritario si è osservata una riduzione dei valori della pressione sanguigna in soggetti obesi con ipertensione.
Dagli esperimenti svolti la richiedente ha potuto osservare che i migliori risultati sono stati ottenuti con somministrazioni giornaliere di chitosano in forma caricata elettrostaticamente comprese fra 1,5 e 2,5 e di farina di guar comprese fra 1 e 1,5 .
Si è individuata una unità di dosaggio sotto forma di compresse dove il contenuto in peso di chitosano e delle altre fibre è sufficiente ad una somministrazione media giornaliera, con una posologia di 2 compresse prima di pranzo e 2 prima di cena. Sono ulteriormente presenti sostanze integrative, come Zinco, Ferro e Rame, giustificate dal fatto che in genere la somministrazione di fibra per tempi prolungati può portare ad una carenza di tali nutrienti.
Si consiglia di ingerire le compresse con abbondante liquido pochi minuti prima dei pasti.
Valga la seguente formulazione ad illustrare la presente invenzione, senza tuttavia limitarla.
COMPRESSE PER SOMMINISTRAZIONE ORALE
Eccipienti: Cellulosa Microcristallina, Magnesio Stearato, Amido, q.b.

Claims (5)

1) Uso del chitosano in associazione con altri polisaccaridi solubili ad alto tenore di fibre in preparati dietetici utili per la riduzione dell'assorbimento lipidico e/o del peso corporeo.
2) Uso del chitosano in forma caricata elettrostaticamente in associazione con altri polisaccaridi solubili ad alto tenore di fibre di natura neutra in preparati dietetici utili per la riduzione dell'assorbimento lipidico e/o del peso corporeo.
3) Uso del chitosano in forma caricata elettrostaticamente in associazione con farina di guar in preparati utili per la riduzione dell'assorbimento lipidico e/o del peso corporeo .
4) Preparato dietetico per la riduzione dell'assorbimento' lipidico e/o del peso corporeo comprendente chitosano in forma caricata elettrostaticamente in associazione con farina di guar.
5) Preparato dietetico come alla rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che i componenti attivi sono presenti nelle unità di dosaggio nelle seguenti percentuali in peso: Chitosano 40-60% Farina di guar 25-35% 6) Preparato dietetico come alle rivendicazioni da 4 in poi caratterizzato dal fatto che l'unità di dosaggio è una compressa contenente: oltre ad eccipienti accettabili.
IT95RM000772A 1995-11-24 1995-11-24 Preparato dietetico contenente chitosano associato ad altre fibre solubili per il controllo dell'obesita' IT1276617B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95RM000772A IT1276617B1 (it) 1995-11-24 1995-11-24 Preparato dietetico contenente chitosano associato ad altre fibre solubili per il controllo dell'obesita'
EP96830591A EP0775450A3 (en) 1995-11-24 1996-11-22 Dietetic compositions comprising chitosan

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95RM000772A IT1276617B1 (it) 1995-11-24 1995-11-24 Preparato dietetico contenente chitosano associato ad altre fibre solubili per il controllo dell'obesita'

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM950772A0 ITRM950772A0 (it) 1995-11-24
ITRM950772A1 true ITRM950772A1 (it) 1997-05-24
IT1276617B1 IT1276617B1 (it) 1997-11-03

Family

ID=11403674

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RM000772A IT1276617B1 (it) 1995-11-24 1995-11-24 Preparato dietetico contenente chitosano associato ad altre fibre solubili per il controllo dell'obesita'

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0775450A3 (it)
IT (1) IT1276617B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB9800912D0 (en) * 1998-01-17 1998-03-11 Danbiosyst Uk New composition
KR100335564B1 (ko) * 1999-08-09 2002-05-08 성재갑 성장호르몬 분비촉진 소재를 함유한 체지방 감소용 다이어트 식품 조성물
AU2001262596A1 (en) * 2000-05-03 2001-11-12 Natural As Compositions containing aminopolysaccharides and negatively charged polysaccharides

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4223023A (en) 1978-10-12 1980-09-16 Ivan Furda Nonabsorbable lipid binder
US4883788A (en) * 1986-06-06 1989-11-28 Hauser-Kuhrts, Inc. Method and composition for reducing serum cholesterol
JP2983716B2 (ja) * 1991-09-27 1999-11-29 雪印乳業株式会社 水溶性食物繊維コンプレックスを含む食品組成物
JP2667351B2 (ja) * 1992-03-24 1997-10-27 麒麟麦酒株式会社 食餌脂質消化吸収阻害剤および飲食品
JPH08252071A (ja) * 1995-03-17 1996-10-01 Kao Corp 揚げ物用衣材

Also Published As

Publication number Publication date
EP0775450A2 (en) 1997-05-28
IT1276617B1 (it) 1997-11-03
EP0775450A3 (en) 1999-04-28
ITRM950772A0 (it) 1995-11-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Maan et al. The therapeutic properties and applications of Aloe vera: A review
ES2940891T3 (es) Composición de fibra dietética
Kumar et al. Psyllium mucilage and its use in pharmaceutical field: an overview
JPH0474124A (ja) 抗高血圧剤およびその製法
WO2014131974A1 (fr) Composition dermatologique antimicrobienne topique
WO2009096772A1 (en) Composition for stimulating natural killer cell activity
ITRM950772A1 (it) Preparato dietetico contenente chitosano associato ad altre fibre solubili per il controllo dell'obesita'
EP3370700B1 (en) Oral gel composition comprising chitosan, pectin, l-carnitine and n-acetylcysteine
FI107432B (fi) Mikrokiteisen kitosaanin käyttö
US6528095B1 (en) Anti-atherosclerotic and anti-thrombotic agent and the use thereof
RU2548505C1 (ru) Способ лечения хронических апикальных периодонтитов
CN102068482B (zh) 紫景天总黄酮及其提取方法和药物用途
BRPI0706837A2 (pt) uso de compostos epoxidados
WISIDSRI et al. Radical scavenging and anti-inflammatory properties of pectin from Cissampelos pareira Linn.
ITRM960720A1 (it) Prepaprato dietetico contenente chitosano e altre fibre solubili in associazione con acido ascorbico, cromo organico, vanadio e idrossido
Pereira Algal polysaccharides
US20220151275A1 (en) Dietary Supplement for Gastrointestinal Inflammation and Method for Making the Same
US20230310692A1 (en) Advanced dressing containing a polycaprolactone porous membrane
Chopra et al. Biomedical Applications of Carrageenan
Trivedi et al. Nutraceutical Potential of Marine Macroalgae
CZ309544B6 (cs) Potravinový doplněk
Pangestuti et al. Pharmaceutical importance of marine algal-derived carbohydrates
RU2174000C1 (ru) Способ лечения инфекционных заболеваний
RU2185837C2 (ru) Биологически активная добавка "анти-пародонтит"
CZ35838U1 (cs) Potravinový doplněk

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted