ITRM940073U1 - Elemento impermeabilizzante a forma di manicotto - Google Patents

Elemento impermeabilizzante a forma di manicotto Download PDF

Info

Publication number
ITRM940073U1
ITRM940073U1 IT94RM000073U ITRM940073U ITRM940073U1 IT RM940073 U1 ITRM940073 U1 IT RM940073U1 IT 94RM000073 U IT94RM000073 U IT 94RM000073U IT RM940073 U ITRM940073 U IT RM940073U IT RM940073 U1 ITRM940073 U1 IT RM940073U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
waterproofing
shaped
waterproofing element
element according
shaped body
Prior art date
Application number
IT94RM000073U
Other languages
English (en)
Inventor
Burkhard Munchow
Dieter Hellbusch
Original Assignee
Minnesota Mining & Mfg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Minnesota Mining & Mfg filed Critical Minnesota Mining & Mfg
Publication of ITRM940073U1 publication Critical patent/ITRM940073U1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G15/00Cable fittings
    • H02G15/08Cable junctions
    • H02G15/18Cable junctions protected by sleeves, e.g. for communication cable

Landscapes

  • Cable Accessories (AREA)
  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)

Abstract

Elemento impermeabilizzante a forma di manicotto con un corpo sagomato di forma anulare realizzato in materiale elastico morbido, preferibilmente espanso, che è conformato in maniera divisa e applicabile a scatto il quale essendo disposto intorno ad almeno un oggetto longitudinale, impermeabilizza quest'ultimo nei confronti di un involucro circondante l'oggetto a distanza radiale, in particolare per un involucro metallico interno destinato ad un allacciamento di cavo elettrico, dove le superfici lungo la divisione presentano sezioni di bloccaggio che possono essere portate in impegno reciproco, le quali sezioni mantengono le estremità del corpo sagomato diviso in un reciproco impegno di bloccaggio.

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per Modello di Utilità avente per titolo:
"Elemento impermeabi1izzante a forma di manicotto"
L'innovazione si riferisce ad un elemento impermeabilizzante a forma di manicotto fatto di una materia plastica elastica morbida, preferibilmente espansa, secondo il preambolo della rivendicazione 1.
Dal brevetto DE-OS 3643 249 si conosce un involucro interno per un allacciamento di cavo elettrico, costituito da una sezione mediana tubolare circondante l'ambito di allacciamento e da due sezioni di estremità coniche tubolari che si estendono dalla sezione mediana rastremandosi verso gli strati schermanti del cavo. Tutte e tre le parti di involucro sono realizzate in materiale metallico, le sezioni di estremità coniche avendo il compito di impedire una fuoriuscita delle estremità quando la massa isolante liquida viene introdotta nell'involucro.
Dal brevetto DE-OS 3100 221 si conosce anche un manicotto di transizione per collegare cavi isolati con carta impregnata di olio con cavi isolati con materia plastica, in cui una sezione tubola-. re circonda l'ambito di collegamento a distanza ra-, diale. Elementi impermeabi1izzanti in materiale me-, tallico sano configurati a forma di coperchio o .di :. flangia,unaflangia assiale,esterna .giacendo sul Lato esterno della sezione tubo lare , mentre una_flangià ass i al e i nterna , attraverso,la quale ilcavo si estende,essendo impegnata,con lo _strato conduttore esterno., con un impegno impermeabilizzante..Gli elementi impermeabilizzanti vengono collegati mediante fascette di serraggio o mediante saldatura con la sezig.ne tubo1are. Sorgono tuttavia notevoli difficol_-tà nel realizzare mediante una fascetta una suffip iente impermeabilizzazione tra gli elementi imperi meabilizzanti metallici e lasezione tubolare.
Dal Brevetto DE-QS 2843 089 si conosce un manicotto impermeabilizzante fatto di un materiale plastico espanso, che è conformato in maniera applicabile a scatto. In questo modo il manicotto im-; permeabilizzante può essere avvolto in maniera semlice intorno all'oggetto da impermeabilizzare. La tensione propria esistente all'interno del materiale fa si che l'elemento impermeabilizzante a forma anulare si chiuda parzialmente intorno all'oggetto. Comunque la tensione propria non è sufficiente a portare le superfici ad impegnarsi i'una con l'altra lungo la divisione. Quando non vengano dunque pre se precauzioni, esiste il pericolo che l'elemento impermeabilizzante non rimanga sul posto durante il mon taggio dell'involucro.
L'innovazione si pone come obiettivo di rea-: lizzare un elemento impermeabilizzante del tipo a manicotto, che circondi un oggetto longitudinale e lo impermeabilizzi rispetto ad un involucro circon-; dante l'oggetto a distanza radiale, il quale elemento sia facile da installare e mantenga la posizione da esso assunta. Inoltre deve garantire una impermeabiilizzazione sufficiente .
Questo problema viene risolto mediante gli aspetti della parte caratterizzante della rivendicazione 1.
Nella innovazione le superfici lungo la divisione sono munite di sezioni di bloccaggio, le quali tengono insieme le estremità del corpo sagomato diviso, quando siano portate ad impegnarsi reciproeamente per il bloccaggio.
Preferibilmente, secondo una forma di esecuzione della innovazione le sezioni di bloccaggio sono a forma di gancio e si impegnano tra di loro con accoppiamento geometrico
La produzione dell'elemento impermeabilizzante secondo rinnovazione è straordinariamente sempLice. Preferibilmente il corpo sagomato viene formato come anello chiuso, preferibilmente all'incirca come anello cilindrico, il quale successivamente viene diviso mediante un taglo .L'andamento delle singole sezioni delle superfici della divisione è preferiblmente, arcuato o a farma di spir le, cosicché l'elemento impermeabilizzante viene avvolto intorno, all'oggetto longitudinale durante la sua applicazione attorno ad esso.
L ‘elemento impermeabi1izzante secondo i'innovazione è facile da produrre e può essere instailato in maniera semplice e a prova di errore. Dopo l'installazione nonché nella posizione assunta, quando per esempio l'involucro metallico viene avvolto intorno ad un allacciamento di cavo elettrico.
L'innovazione verrà meglio illustrata in ciò che segue alla luce di esempi di esecuzione.
La figura 1 mostra una sezione attraverso l'estremità di un allacciamento di cavo con un elemento impermeabilizzante secondo l'innovazione;
la figura 2 mostra in prospettiva un elemen to impermeabilizzante simile a quello della figura 1.
Un elemento di cavo elettrico può essere circondato , per motivi di schermatura, da un involucro interno metallico nell'ambito di allacciamento; il . quale involucro è impermeabilizzato alle estremità medi ante elementi impermeabilizzanti ·. La figura 1 mostra una sezione attraverso un invol ucro longi tudinale metallico42delgenere div iso in senso longitudinale . Il taglio attraverso l'involucro42 si trova nell'ambito di un cavo atre fili concarta oliata , i cui tre fili sono avvolti da un isolante anastro 32 e intorno a cui è disposta una camicia di piombo 33. Uncavo del genere può essere collegatoj_ per esempio con tre cavi isolaticon materia plastica (non mostrati), l'involucro 42 estendendosi sopra l'ambito di allacciamento. Un allacciamento del genere è descritto nella domanda di brevetto Tedesco P 3905 441.1.
L'involucro 42 fatto di zinco o di lamiera di acciaio zincata, è diviso in senso longitudinale; i suoi spigoli longitudinali 42a essendo incurvati verso l'esterno intorno ai lati e all'incirca verso i lati. Una trave 44 a forma di U o di C in sezione possiede bracci inclinati verso l'interno, i quali impegnano posteriormente gli spigoli longitudinali 42a incurvati. In questo modo viene formato un allacciamento del tipo a coda di rondine.
Nell'ambito delle estremità dell'involucro 42 sono disposti elementi impermeabilizzanti, i quagli impermeabilizzano verso l'esterno lo spazio tra i cavi o rispettivamente il loro allacciamento l'uno con l'altro da un lato, e con l'involucro dall'altro. Nella figura può riconoscere soltantoun elementoimpermeabi lizzante 46.Gli elementi impermeabilizzanti appartenenti ad un involucro 42 possono essere conformati identici, cosicché è sufficiente descrivere l ' elemento impermeabilizzante 46. In caso diverso, l'altro elemento impermeabilizzante può essere conformato come rappresentato nella figura 2. ; L'elemento impermeabilizzante 46 è ampiamente a forma cilindrica anulare ed è costituito da un materiale plastico elastico espanso, a cellule chiuse. L'elemento impermeabilizzante 46 presenta un aggetto radi ca le 47 a forma di coda d i rondi ne i n sez ione che nel suo contorno in sezione corrisponde all'intervallo tra gli spigoli 42a dell'involucro 42 incurvati verso l'esterno. L'elemento impermeabilizzante 46 presenta una apertura 48 circolare centrale. E' inoltre diviso lungo una linea 49. La linea di divisione 49 presenta una prima sezione 202, che si estende dalla apertura 48 in forma arcuata o a forma di spiraie fino all'aggetto 47. Una seconda sezione relativamente corta si estende all'indietro in un arco a curvatura opposta a quella della sezione 202 pressappoco radialmente in direzione dell'apertura 48, essendo formato tra le sezioni 202 e 203 un angolo acuto relativamente piccolo.
Pressappoco a metà del raggio dell'elemento impermeabilizzante 46 si ricollega la terza sezione ! 204, la quale si estende in forma arcuata rispetto al lato esterno dell'elemento impermeabilizzante 46,; e precisamente nella figura 1 sul lato destro dell'ag getto radiale 47. Le sezioni 203 e 204 includono a ioro volta un angolo piccolo. A causa dell'andamento. descritto della linea di divisione, vengono formati alle estremità delle sezioni 202, 203 e 204 rivolte verso di essa rispettivamente un risalto appuntito e un incavo appuntito che si impegnano tra di loro con accoppiamento geometrico. Danno luogo ad un bloccaggio in modo che le superfici di estremità dell'elemento impermeabilizzante diviso 46 siano tenute au:-tornaticernente insieme, quando non vengono allontanate l ' una dall'altra con az ione a scatto mediante una operazione manuale. Questo è il caso per esempio quando l'elemento impermeabilizzante a forma di mani cotto 46 viene posto attorno alla camicia di piombo 43 secondo la figuri, 1.
Per l'applicazione a scatto e il ribloccag-.. gio delle estremità de11'e1emento.impermeabilizzante 46, l'aggetto radiale 47 può essere afferrato con una mano, per annullare il bloccaggio o per ripristinarlo.Dopo che il bloccaggio per tutti e due gli elementi impermeabilizzanti di un invalucro 42 è stato effettuato, l'involucro può essere posto attorno agli elementi impermeabilizzanti. La dimensione degli elementi impermeabilizzanti è tale che spostando la trave 44 gli spigoli longitudinali 42a dell'involucro 42 esercitano una certa pressione radiale, in modo da produrre un effetto di impermeabilizzazione ineccepibile. Oltre a ciò gli elementi impermeabi1izzanti 46 servono anche da distanziatore, il quale mantiene l'involucro 42 ad una distanza uniforme dai cavi o rispettivamente dal loro ambito di allacciamento.
Il numero di riferimento 59 si riferisce ad: una vite, con la quale un trefolo 18c formato da una schermatura di cavo è collegato elettricamente con ; l'involucro 42. Questa caratteristica è tuttavia senza significato nel presente contesto.
Nella figura 2 è rappresentato un elemento impermeabilizzante 45, il quale nella sua strutturai è ampiamente simile a quello della figura 1, cosicchè parti uguali sono munite degli stessi segni di riferimento, cui è stata aggiunta una d.. Si può ri- . conoscere che le sezioni 2Q2d e 203d della linea di divisione 49d si estendono alquanto più avanti nell'aggetto radiale 47d di quanto sia il caso nella forma di esecuzione secondo la figura 1. L'elemento impermeabilizzante 45 di forma anulare cilindrica circonda un nucleo impermeabilizzante 50 di forma stellare con incavi circolari 51, 52, 53 destinati ad accogliere cavi 10a, 10d e 10c in materia plastica, i quali possono essere per esempio collegati nel contesto di un allacciamento di cavo con i fili del cavo 11 di carta oliata secondo la figura 1, il collegamento essendo circondato, come già descritto, dall'involu cro 42 secondo la figura 1 e l'elemento impermeabilizzante 45 nonché il nucleo impermeabilizzante 50 impermeabilizzano 'involucro 47 nell'ambito del ca vo di materia plastica, mentre il cavo di carta oliata collegato ad esso viene impermeabilizzato median te l'elemento impermeabilizzante 46 rispetto all'in volucro.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento impermeabilizzante a forma di ma nicotto con un corpo sagomato (45,46) di forma anulare realizzato in materiale elastico morbido, preferibilmente espanso, il quale è diviso ed conformato in maniera applicabile a scatto il quale, quando sia posto attorno ad almeno un oggetto langitudinale, impermeabilizza quest'ultimo rispetto ad un invo lucrocircondante l'oggetto a distanza radiale, in part icolare per un involucro interno metallico desti nato ad un allacciamento di cavo elettrico, caratterizzato dal fatto che le superfici lungo la direzione (49,49d) presentano sezioni di bloccaggio (202, 203.,. 204 o rispettivamente 202d, 203d, 204d) che possonoessere portate in reciproco impegno, le quali trattengono in reciproco impegno di bloccaggio le estremità del corpo sagomato diviso (45,46).
  2. 2. Elemento impermeabilizzante secondo la ri vendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le sezioni di bloccaggio sona a forma di gancio, che si impegnano tra di loro con accoppiamento geometrico.
  3. 3. Elemento impermeabilizzante secondo le ri vendicazioni 1 o 2, in cui sul lato esterno è formaltà una sezione radiale per l'impermeabilizzazione dell'intervallo tra spigoli longitudinali dell'involucro posti tra di essi, caratterizzato dal fatto che le sezioni di bloccaggio sona disposte radialmente all'interno della sezione radiale (47,47d).
  4. 4. Elemento impermeabilizzante secondo la ri vendicazione 3, caratterizzato dal fatto che le sezioni di bloccaggio a forma di gancio si estendono fino in vicinanza della sezione radiale (47,47d) o entro quest'ultima.
  5. 5. Elemento impermeabilizzante secondo una delle rivendicazioni 1-4, caratterizzata dal fatto che il corpo sagomato è formato come anello chiuso,: il quale è diviso successivamente mediante una serie di sezioni a forma di spirale (202, 203, 204 , 202d, 203d, 204d) collegate l'una con l'altra.
  6. 6. Elemento impermeabilizzante secondo una . delle rivendicazioni 1-5, caratterizzato da un corpo sagomato (45,46) di forma ampiamente cilindrica anulare.
  7. 7. Elemento impermeabilizzante secondo una deile rivendicazioni 1-6, caratterizzato dal fatto che l'andamento delle superfici di divisione (202, 203, 204; 202d, 203d, 204d) è a forma arcuata.
IT94RM000073U 1989-10-24 1994-04-18 Elemento impermeabilizzante a forma di manicotto ITRM940073U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE8912585U DE8912585U1 (it) 1989-10-24 1989-10-24

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM940073U1 true ITRM940073U1 (it) 1995-10-18

Family

ID=6843958

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04839990A IT90048399A1 (it) 1989-10-24 1990-10-23 Elemento impermeabilizzante a forma di manicotto.
IT94RM000073U ITRM940073U1 (it) 1989-10-24 1994-04-18 Elemento impermeabilizzante a forma di manicotto

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04839990A IT90048399A1 (it) 1989-10-24 1990-10-23 Elemento impermeabilizzante a forma di manicotto.

Country Status (7)

Country Link
JP (1) JP2516646Y2 (it)
CH (1) CH681669A5 (it)
DE (1) DE8912585U1 (it)
FR (1) FR2653609B1 (it)
GB (1) GB2239136B (it)
IT (2) IT90048399A1 (it)
ZA (1) ZA908315B (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3905441C2 (de) * 1989-02-22 1994-01-20 Minnesota Mining & Mfg Metallische innere Umhüllung für eine elektrische Kabelverbindung
US5313546A (en) * 1991-11-29 1994-05-17 Sirti, S.P.A. Hermetically sealed joint cover for fibre optic cables
US5258578A (en) * 1992-02-18 1993-11-02 Minnesota Mining And Manufacturing Company Closure end seal
US5792989A (en) * 1996-11-12 1998-08-11 Minnesota Mining And Manufacturing Company Wrap type cable closure end seal
ATE484870T1 (de) 2007-05-22 2010-10-15 Tyco Electronics Raychem Gmbh Vorrichtung zur verwendung in einer kabelverbindungsanordnung mit einer derartigen vorrichtung
EP2375524B1 (en) * 2010-04-12 2014-01-15 3M Innovative Properties Company Cable splice enclosure

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5433352Y2 (it) * 1974-07-04 1979-10-15
DE7501835U (de) * 1975-01-23 1975-05-22 Pfisterer K Elektrotechnische Spezi Abzweigmuffe
DE7725372U1 (de) * 1978-04-20 1978-02-02 N.V. Raychem S.A., Kessel-Lo, Leuven (Belgien) Vorrichtung zur Herstellung einer Leiterverbindung, insbesondere einer Kabelverbindung
DE2843089C2 (de) * 1978-09-29 1982-04-29 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Dichtungsstück für eine Gießform zur Herstellung einer Abzweigmuffe an elektrischen Kabeln
US4640479A (en) * 1983-01-31 1987-02-03 All States Inc. Strain relief grommet
FR2569065B1 (fr) * 1984-08-10 1986-12-12 Kerboul Michel Boitier de protection d'epissure de cables
IT8434064V0 (it) * 1984-10-22 1984-10-22 Zanussi Elettrodomestici Guarnizione, in particolare per apparecchiature elettrodomestiche.
GB2194861B (en) * 1986-09-08 1990-07-18 Raws Shariff Bin B Moh Shariff Cable sealing device
US4880676A (en) * 1988-04-05 1989-11-14 Raychem Corporation Cable sealing apparatus
DE3905441C2 (de) * 1989-02-22 1994-01-20 Minnesota Mining & Mfg Metallische innere Umhüllung für eine elektrische Kabelverbindung
GB2230063A (en) * 1989-04-05 1990-10-10 Vickers Plc Multi-element shaft seal

Also Published As

Publication number Publication date
CH681669A5 (it) 1993-04-30
DE8912585U1 (it) 1990-01-04
FR2653609A1 (fr) 1991-04-26
GB9023007D0 (en) 1990-12-05
GB2239136A (en) 1991-06-19
IT90048399A1 (it) 1991-04-24
ZA908315B (en) 1991-08-28
GB2239136B (en) 1994-06-15
IT9048399A0 (it) 1990-10-23
JP2516646Y2 (ja) 1996-11-06
FR2653609B1 (fr) 1993-07-30
JPH03124731U (it) 1991-12-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2002219381B2 (en) Cable gland assembly
KR970003180B1 (ko) 케이블 외장의 단부캡 장치
US4361721A (en) Splice case with tight sealing grommet
US4550220A (en) Splice insulator assembly
CA1145824A (en) Cable splice case with segmented end plates
EP1182091B1 (en) Grommet
EP2330705B1 (en) Wire holder and wire bundling structure
AU2002219381A1 (en) Cable gland assembly
ES534934A0 (es) Un aparato para el engarce a presion de un terminal al extremo de un cable electrico
KR19990078312A (ko) 케이블 글랜드
US5792989A (en) Wrap type cable closure end seal
ITRM940073U1 (it) Elemento impermeabilizzante a forma di manicotto
JP4119610B2 (ja) クロージャー用シールおよびシールを有するクロージャー
US4232184A (en) Cable adapter for converting a cable closure nozzle to a two cable entrance
EP3525304B1 (en) Grommet, electronic member and method of forming a grommet
US4409430A (en) Multiple joint box
CA1148712A (en) Heat-shrinkable cable-fitting with permanently plastic sealing insert
WO2019188098A1 (ja) ワイヤハーネス
WO2019188099A1 (ja) ワイヤハーネス
US4723055A (en) Multi-wire conduit dam and method of forming same
EP0694225B1 (en) Cable sealing and locking device
US4255614A (en) Method and apparatus for enclosing a cable splice
EP0024917B1 (en) Flameproof seals for the ends of electric cables and kits for and methods of making them
JPH117998A (ja) 電線接続部の被覆チューブ及び電線接続装置
FI101837B (fi) Merkintälaite sähköjohtimia ja vastaavia varten