ITRE20110038A1 - Regolatore monogiro a cartuccia. - Google Patents

Regolatore monogiro a cartuccia. Download PDF

Info

Publication number
ITRE20110038A1
ITRE20110038A1 IT000038A ITRE20110038A ITRE20110038A1 IT RE20110038 A1 ITRE20110038 A1 IT RE20110038A1 IT 000038 A IT000038 A IT 000038A IT RE20110038 A ITRE20110038 A IT RE20110038A IT RE20110038 A1 ITRE20110038 A1 IT RE20110038A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cartridge
rotor
turn
regulator
regulator according
Prior art date
Application number
IT000038A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Bonaita
Original Assignee
Mauro Bonaita
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mauro Bonaita filed Critical Mauro Bonaita
Priority to IT000038A priority Critical patent/ITRE20110038A1/it
Publication of ITRE20110038A1 publication Critical patent/ITRE20110038A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K5/00Plug valves; Taps or cocks comprising only cut-off apparatus having at least one of the sealing faces shaped as a more or less complete surface of a solid of revolution, the opening and closing movement being predominantly rotary
    • F16K5/08Details
    • F16K5/12Arrangements for modifying the way in which the rate of flow varies during the actuation of the valve
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K3/00Gate valves or sliding valves, i.e. cut-off apparatus with closing members having a sliding movement along the seat for opening and closing
    • F16K3/22Gate valves or sliding valves, i.e. cut-off apparatus with closing members having a sliding movement along the seat for opening and closing with sealing faces shaped as surfaces of solids of revolution
    • F16K3/24Gate valves or sliding valves, i.e. cut-off apparatus with closing members having a sliding movement along the seat for opening and closing with sealing faces shaped as surfaces of solids of revolution with cylindrical valve members
    • F16K3/26Gate valves or sliding valves, i.e. cut-off apparatus with closing members having a sliding movement along the seat for opening and closing with sealing faces shaped as surfaces of solids of revolution with cylindrical valve members with fluid passages in the valve member
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K3/00Gate valves or sliding valves, i.e. cut-off apparatus with closing members having a sliding movement along the seat for opening and closing
    • F16K3/30Details
    • F16K3/34Arrangements for modifying the way in which the rate of flow varies during the actuation of the valve
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K5/00Plug valves; Taps or cocks comprising only cut-off apparatus having at least one of the sealing faces shaped as a more or less complete surface of a solid of revolution, the opening and closing movement being predominantly rotary
    • F16K5/04Plug valves; Taps or cocks comprising only cut-off apparatus having at least one of the sealing faces shaped as a more or less complete surface of a solid of revolution, the opening and closing movement being predominantly rotary with plugs having cylindrical surfaces; Packings therefor
    • F16K5/0414Plug channel at 90 degrees to the inlet

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

Descrizione di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
REGOLATORE MONOGIRO A CARTUCCIA.
DESCRIZIONE
L’invenzione si riferisce ad un regolatore di flusso per fluidi in genere di tipo monogiro a cartuccia.
Il presente regolatore di flusso è particolarmente adatto per applicazioni in cui sussiste l’esigenza della regolazione del flusso di fluidi su circuiti realizzabili con componenti standard, quali: cilindri idraulici e oleodinamici, centrali e/o minicentraline oleodinamiche, e simili.
Un primo vantaggio conseguito mediante il presente regolatore di flusso consiste essenzialmente nel fatto che la sua struttura di tipo monoblocco a cartuccia è estremamente semplice, precisa, efficace ed economica, è facilmente utilizzabile sia per applicazioni a comando manuale che per applicazioni motorizzate e consente una perfetta regolazione di flusso di fluidi mediante l’apertura proporzionale di un passaggio semicircolare a sezione progressiva, ottenuta con la rotazione di circa 3/4, o poco più, di un solo giro del suo rotore (monogiro).
Altro vantaggio consiste nel fatto che detto regolatore è facilmente ed economicamente utilizzabile per applicazioni che richiedono assolute garanzie di precisione, di operatività e di durata, per qualsiasi tipo regolazione di flusso di fluidi.
In sostanza, lo scopo della presente invenzione è quello migliorare e semplificare la funzione di regolazione di flussi di fluidi mediante un regolatore monogiro a cartuccia caratterizzato secondo quanto espresso nella prima rivendicazione.
Altre caratterizzazioni formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione è descritta in dettaglio nel seguito, in sue forme réalizzative date unicamente a scopo esemplificativo e non limitativo, con riferimento agli allegati disegni, in cui:
la fig. 1 rappresenta la vista esplosa, secondo due diverse prospettive, dei fondamentali componenti del regolatore monogiro a cartuccia, allineati in sequenza di montaggio,
la fig. 2 rappresenta la sezione longitudinale della versione base dello stesso regolatore monogiro a cartuccia,
la fig. 3 rappresenta la sezione longitudinale di una versione del regolatore con chiusura posteriore ad anello elastico, e
la fig. 4 rappresenta la sezione longitudinale di una versione del regolatore a chiusura posteriore con grano.
Con riferimento alle figure, il regolatore monogiro a cartuccia è sostanzialmente composto da un rotore (1), con tacca di fine corsa nei due sensi (2), che si dispone in allineamento all’intemo di un corpo a cartuccia (3) e che può ruotare attorno al suo asse di simmetria per poco meno di 360°, in un senso e in quello opposto, mediante, ad esempio, l’azione manuale su di una manopola (4) innestata sulle scanalature (5) della sua parte posteriore, o anche mediante l’azione di un opportuno comando motorizzato di limitate dimensioni (non illustrato).
Il corpo a cartuccia (3) comprende un condotto (9), d’ingresso per un qualsiasi fluido, il quale è disposto in allineamento radiale con una cavità a sezione progressivamente variabile (8) creata sulla superficie circonferenziale esterna di detto rotore (1). Detta cavità variabile essendo in relazione d’allineamento con un canale radiale (7) comunicante con un parziale condotto coassiale di scarico (6) ricavato nella parte anteriore dello stesso rotore. Per mezzo di una sua parte filettata esterna (10), con relative guarnizioni di tenuta (11), il regolatore monogiro a cartuccia è applicabile a qualsiasi struttura (12) in cui è richiesta la regolazione di flusso di fluido su circuiti idraulici e oleodinamici. Con la rotazione di circa un giro del rotore (1) si può pertanto parzializzare la portata del fluido in modo proporzionale alla sezione variabile di detta cavità a sezione progressivamente variabile (8) allineata a detto condotto radiale (9), passando da una posizione di chiusura, a portata zero, a posizioni progressivamente variabili in aumento, fino a quella massima consentita.
Le posizioni di massima apertura e di chiusura sono regolate e limitate per mezzo di uno spinotto fisso di fine corsa (13). Il dispositivo regolatore monogiro a cartuccia descritto si caratterizza per la possibilità di poter essere facilmente ed economicamente integrato in un qualsiasi blocco facente parte di un sistema o di un circuito fluidodinamico, anche complesso. Esso è realizzabile con attacchi di comune utilizzo e, in particolare ma non solo, è efficacemente applicabile nel settore oleodinamico grazie anche ai limitati ingombri, ai costi di produzione contenuti ed ai bassi attriti che lo rendono anche adatto per applicazioni motorizzate di piccole dimensioni.
La suesposta descrizione si riferisce alla versione base del regolatore monogiro a cartuccia (figura 2) in cui la sua parte posteriore maggiorata (3’) comprende una cavità posteriore filettata (14) con spallamento (15) nella quale si accoppia una ghiera (16), di guida per il rotore (1), che può essere avvitata e/o svitata mediante dado e controdado.
Nella versione di (figura 3) il rotore (1) assume una lunghezza ridotta ed è mantenuto nella posizione di lavoro con una ghiera (16’) che può essere avvitata e/o svitata mediante una chiave con grani da accoppiare in fori frontali (17).
Nella versione di (figura 4) il rotore (1), normale o a lunghezza ridotta, comprende una parte intermedia (1’) che si dispone in appoggio a detto spallamento (15) ed è tenuto in posizione di lavoro nella cavità posteriore non filettata (14’) della parte maggiorata (3’), del corpo cartuccia (3), mediante un anello elastico (18).
Per facilitare la rotazione del rotore (1), riducendo gli attriti od annullando la spinta assiale dovuta ad eventuali elevate pressioni d’esercizio dei fluidi, è realizzabile una diversa versione del regolatore che, pur operante allo stesso modo delle soluzioni sopra descritte, è comprensiva di almeno una canalizzazione assiale che mette in comunicazione il condotto coassiale (6) del flusso fluido con la parte posteriore dello stesso rotore (1), producendo una controbilanciatura della pressione sulle pareti contrapposte dello stesso rotore.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Regolatore di flusso per fluidi in genere caratterizzato dal fatto di avere una struttura a cartuccia con comando monogiro, comprendente un rotore (1), con tacca di fine corsa nei due sensi (2), che si dispone in allineamento all’ interno di un corpo (3) e che può ruotare attorno al suo asse di simmetria per circa 360°; detto corpo (3) comprendendo un condotto d’ingresso (9) che si allinea ad una cavità a sezione progressivamente variabile (8), creata sulla superficie circonferenziale esterna di detto rotore (1), e si collega ad un canale (7) il quale comunica con un condotto coassiale di scarico (6) ricavato nella parte anteriore dello stesso rotore.
  2. 2. Regolatore monogiro a cartuccia secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la variazione del flusso di fluido è proporzionale alla variazione progressiva della sezione di passaggio di detta cavità a sezione variabile (8), in funzione della rotazione di circa 360° di detto rotore (1).
  3. 3. Regolatore monogiro a cartuccia secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che detta cavità a sezione progressivamente variabile (8) è allineata a detto condotto radiale (9), e che la variazione di detta sezione passa da una posizione di chiusura, a portata zero, a posizioni progressivamente variabili in aumento fino alla posizione di massima apertura e massima portata, mediante la rotazione di circa un giro di detto rotore (1).
  4. 4. Regolatore monogiro a cartuccia secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la rotazione di detto rotore (1) in detto corpo a cartuccia (3) è manuale.
  5. 5. Regolatore monogiro a cartuccia secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la rotazione di detto rotore (1) in detto corpo a cartuccia (3) è motorizzato.
  6. 6. Regolatore monogiro a cartuccia secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una canalizzazione assiale di compensazione della pressione, che mette in comunicazione detto condotto coassiale di scarico (6) del flusso fluido con la parte posteriore dello stesso rotore (1).
IT000038A 2011-05-27 2011-05-27 Regolatore monogiro a cartuccia. ITRE20110038A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000038A ITRE20110038A1 (it) 2011-05-27 2011-05-27 Regolatore monogiro a cartuccia.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000038A ITRE20110038A1 (it) 2011-05-27 2011-05-27 Regolatore monogiro a cartuccia.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRE20110038A1 true ITRE20110038A1 (it) 2012-11-28

Family

ID=44554824

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000038A ITRE20110038A1 (it) 2011-05-27 2011-05-27 Regolatore monogiro a cartuccia.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRE20110038A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2158737A (en) * 1935-06-22 1939-05-16 Askania Werke Ag Control valve for liquids of variable viscosities
GB674364A (en) * 1950-02-17 1952-06-25 Hawker Aircraft Ltd Improvements in or relating to valves
DE1033980B (de) * 1955-01-26 1958-07-10 Max Buettner Hahn mit topffoermigem Kueken und einer zwischen Kueken und Gehaeuse angeordneten Buchse
JPS58142080A (ja) * 1982-02-19 1983-08-23 Yoshio Kajita ボ−ル弁
WO1988009893A1 (en) * 1987-06-01 1988-12-15 Master Medical Corparation Flow control device for administration of intravenous fluids

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2158737A (en) * 1935-06-22 1939-05-16 Askania Werke Ag Control valve for liquids of variable viscosities
GB674364A (en) * 1950-02-17 1952-06-25 Hawker Aircraft Ltd Improvements in or relating to valves
DE1033980B (de) * 1955-01-26 1958-07-10 Max Buettner Hahn mit topffoermigem Kueken und einer zwischen Kueken und Gehaeuse angeordneten Buchse
JPS58142080A (ja) * 1982-02-19 1983-08-23 Yoshio Kajita ボ−ル弁
WO1988009893A1 (en) * 1987-06-01 1988-12-15 Master Medical Corparation Flow control device for administration of intravenous fluids

Similar Documents

Publication Publication Date Title
MY151936A (en) Flow control valve
CN203614890U (zh) 轴向流体阀
US8863510B2 (en) Electrohydraulic actuator with a pump incorporated in the piston
CN105103070B (zh) 压力独立控制和平衡阀
JP2010525463A5 (ja) 流体調節デバイス
CN102434527B (zh) 一种液压缸
CN103671995A (zh) 双活塞式轴流调节阀
ITMI20120118U1 (it) Valvola di bilanciamento automatica a sfera
ITMI20130524A1 (it) Innesto rapido per fluido in pressione
ITRE20110038A1 (it) Regolatore monogiro a cartuccia.
CN202659905U (zh) 一种节流阀
RU2619435C1 (ru) Клапан регулирующий прямоточный
CN207777725U (zh) 一种轴流式调节阀
CN205715701U (zh) 渐开线蝶式水泵控制阀
CN108533763B (zh) 一种启闭速度可控的截止阀
DE102008034391A1 (de) Hydraulikantrieb mit zentraler Axialspielkompensation
DE102015106672A1 (de) Fluiddrehregler
JP2019039461A (ja) 流量調整弁
CN201747984U (zh) 节流减压集成阀
ITMI20132133A1 (it) Valvola di bilanciamento dinamico per controllo della portata indipendente dalla pressione
CN209146351U (zh) 一种限流阀及灌装设备
ITBS20060011A1 (it) Dispositivo attuatore
CN202790743U (zh) 一种直流式调节阀
TWI422764B (zh) 滑桿式等流量閥
WO2016111994A3 (en) Rotameter with integrated valve