ITPS940007A1 - Procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellate in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute - Google Patents

Procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellate in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute Download PDF

Info

Publication number
ITPS940007A1
ITPS940007A1 IT000007A ITPS940007A ITPS940007A1 IT PS940007 A1 ITPS940007 A1 IT PS940007A1 IT 000007 A IT000007 A IT 000007A IT PS940007 A ITPS940007 A IT PS940007A IT PS940007 A1 ITPS940007 A1 IT PS940007A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
thermoplastic material
punched
tiles
sheet
die
Prior art date
Application number
IT000007A
Other languages
English (en)
Inventor
Athos Polidori
Original Assignee
Athos Polidori
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Athos Polidori filed Critical Athos Polidori
Priority to ITPS940007A priority Critical patent/IT1274208B/it
Publication of ITPS940007A0 publication Critical patent/ITPS940007A0/it
Publication of ITPS940007A1 publication Critical patent/ITPS940007A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274208B publication Critical patent/IT1274208B/it

Links

Landscapes

  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)

Description

DESCRIZIONE
A corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale avente per oggetto e
TITOLO
" PROCEDIMENTO DI FABBRICAZIONE DI PIASTRELLE FUSTELLATE IN MATERIALE TERMOPLASTICO DI RECUPERO E PIASTRELLE PLASTICHE FUSTELLATE CON TALE PROCEDIMENTO OTTENUTE"
RIASSUNTO
Procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellat in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute, comprendente rigenerazione e rigranulazione di materiale termoplastico di recupero, fustellatura di un foglio di materiale preferibilmente plastico a ricalcar la conformazione di uno stampo e rivestirne preferibilmente la concavità della matrice, iniezione del materiale termoplastico di recupero in detto stampo a contatto con detto foglio fustellato a costituire corpo di una piastrella composita risultante rivestita con detto foglio di materiale preferibilmente plastico su una faccia e sui bordi.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Con previa domanda di brevetto per invenzione industriale n. BO 92 A 000275 depositata in data 13 luglio 1992 e pubblicata il 13 gennaio 1994, alla lettura del cui testo descrittivo-rivendicativo si rinvia, lo stesso attuale richiedente Signor Athos Polidori ha descritto e rivendicato un "procedimento di fabbricazione e piastrella composita in materiale plastico di recupero ottenuta con detto procedimento". - Tale innovativo metodo e relativo prodotto prevedono:
rigranulazione di materiale termoplastico di recupero;
iniezione di materiale plastico di prima trasformazione in uno stampo avente un punzone primario ed una matrice associati tra loro in modo atto a permettere la formazione di un primo strato in materiale di qualità di detta piastrella ad essi interposto;
- rotazione di detto stampo in modo atto ad invertire la posizione reciproca di detta matrice e di detto punzone primario;
- sostituzione di detto punzone primario con un punzone secondario atto a delimitare tra detto primo strato, sostenuto da detta matrice, e detto punzone secondario, una cavità di contenimento di detto materiale termoplastico di recupero;
iniezione di detto materiale termoplastico di recupero in detta cavità con formazione di un corrispondente secondo strato di materiale plastico disposto internamente a detto primo strato di detta piastrella;
- addivenendo così ad un prodotto costituito da una piastrella composita comprendente un primo strato di materiale plastico di qualità circoscrivente un secondo strato di materiale plastico di recupero su una faccia e su almeno un bordo periferico in modo da occultare detto secondo strato di materiale plastico di recupero.
- Tramite detto metodo e relativo prodotto vengono fattivamente conseguiti una pluralità di vantaggiosi risultati :
- sotto un primo profilo essi costituiscono un mezzo di largo reimpiego di materiale termoplastico di recupero, intendendosi per tale quello derivante da commista rigenenrazione di materiali plastici eterogenei ed impuri, la cui utilizzazione è limitata dalla relativa scadente qualità, così fattivamente contribuendo a limitarne l'accumulo in discarica a fronte limiti di reimpiego;
- nel contempo il prodotto conseguito non risente in alcuna misura del basso livello qualitativo di tal costituente, risultando questo ricoperto da strato di materiale plastico di qualità, al quale può esser conferita qualsivoglia caratteristica di ignifugicità, atossicità, igienicità, antibattericità;
- ancora, le piastrelle realizzate con il metodo in questione, a motivo loro peso e specie nella preferita forma di realizzazione a reciproco incastro per inserimento di risalti perimetrali di ognuna in corrispondenti nicchie perimetrali della limitrofa, risultano di facile assemblaggio, anche sopra pavimentazioni preesistenti, nonché autoassestanti senza necessità di collanti, così da poter esser
rimosse e riposizionate a piacimento.
- Tal metodo e relativo prodotto risultano quindi
pienamente soddisfacenti, incontrando un solo limite
nella possibilità della realizzazione di piastrelle a
superficie villosa o peduncolata specie con villi o 4-peduncoli relativamente allungati, del tipo di quella
atta a costituire prato sintetico.
- Scopo principale del presente trovato è pertanto
quello di provvedere un metodo per realizzazione di
piastrelle in materiale termoplastico composito con
corpo in materiale termoplastico di recupero e
copertura composta da materiale plastico di qualità,
con superficie villosa o peduncolata, specie del tipo
atto a costituire prato sintetico;
altro scopo del presente trovato è quello di
conseguire lo scopo precedente attraverso un metodo
altresì attuabile con qualsiasi tipo di m materiale,
plastico o meno, a costituir copertura, con
qualsivo glia tipo di relativa superficie, liscia o
comunque frastagliata;
- ulteriore scopo del presente trovato è quello di
conseguire gli scopi precedenti attraverso un metodo
semplice e di economica attuazione. sicuro nei risultati e di costo relativamente economico in considerazione dei risultati stessi raggiunti.
- Questi ed altri scopi ancora sono tutti conseguiti con il procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellate in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute, secondo il presente trovato, comprendente rigenerazione e rigranulazione di materiale termoplastico di recupero, fustellatura di un foglio di materiale preferibilmente plastico a ricalcar la conformazione di uno stampo e rivestirne preferibilmente la concavità della matrice, iniezione del materiale termoplastico di recupero in detto stampo a contatto con detto foglio fustellato a costituire corpo di una piastrella composita risultante rivestita con detto foglio di materiale preferibilmente plastico su una faccia e sui bordi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del metodo secondo il presente trovato e relativo prodotto risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una sua forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, rappresentata a solo titolo esemplificativo e non limitativo nell'unica tavola di disegni allegata, nella quale:
- la figura 1 mostra la sezione di uno stampo per l'attuazione del procedimento secondo il presente trovato ;
la figura 2 mostra la vista in piano di una piastrella prodotta in attuazione del procedimento secondo il presente trovato;
la figura 3 mostra una vista prospettica della pistrella stessa parzialmente sezionata.
- Con riferimento a tali figure, ed in particolare alla figura 1, con 1 è indicato nel suo complesso uno stampo composto da matrice concava 2 con sovrastante punzone 3;
entro la matrice 2, a sposarne la concavità, è collocato un foglio 4 di materiale plastico, previamente all'uopo ritagliato-fustellato a ricalcarne perimetralmente la pianta;
- il foglio 4 reca sulla propria faccia che contatta la matrice 2 una moltitudine di villi 5, per esempio del tipo atto a riprodurre le fattezze di un manto erboso; - il punzone 3 definisce con la matrice 2 una camera 6 ove è iniettato del materiale plastico di recupero, previa rigenerazione e rigranulazione, il quale si accorpa con il foglio 4;
- con il consolidamento e l'apertura dello stampo 1 ne sortisce quindi una piastrella, indicata nel suo complesso con 7 {vedere in particolare figura 3), ove il foglio 4, con villi 5 in vista, costituisce copertura su una faccia e sui bordi ad un corpo 8 costituito in materiale termoplastico di recupero;
- la piastrella 7 presente preferibilmente perimetro con risalti fungoidali 9 su due lati contigui e nicchie 10 ugualmente conformate sugli altri due, atte a riceverne i rispettivi risalti perimetrali 9 di altre piastrelle 7 ad essa contigue in sede di posa in opera, e così ad incastro in una qualsiasi pluralità a formare un manto erboso artificiale di qualsivoglia estensione, con caratteristiche autoposanti ed autoassestanti, - ovvio che in alternative forma di realizzazione la conformazione dei risalti perimetrali e relative nicchie può esser in qualsivoglia modo diversa pur che idonea a reciprocamente incastrare piastrelle contigue e conseguentemente accorpare l'intera struttura da esse costituita .
- Inoltre può essere utilizzato un qualsivoglia diverso tipo di fustellato plastico di copertura, ovviamente anche senza villi, peduncoli e risalti di sorta sulla relativa superficie, per conseguir piastrelle con caratteristiche superficiali di qualsiasi tipo.
- Alternativamente il fustellato può esser concepito realizzato con qualsivoglia diverso materiale, per esempio legno.
- come appare evidente dalla descrizione dettagliata che precede di una sua preferita forma di attuazione, il procedimento e relativo prodotto secondo il presente trovato offrono i vantaggi corrispondenti al conseguimento degli scopi prefissi, in particolare:
- essi consentono di addivenire ad utilizzazione di materiale termoplastico di recupero per la realizzazione di piastrelle composite con caratteristiche superficiali di villosità tali da renderle particolarmente idonee alla formazione di manti erbosi artificiali;
nel contempo il metodo risulta attuabile con sostanzialmente qualsiasi specie di materiale di rivestimento, plastico o meno, con qualsivoglia caratteristica superficiale.
- Avendo così descritto il trovato e relativo prodotto con riferimento ad una preferita forma di attuazione, sarà ovvio volere proteggere tutte le ulteriori forme di realizzazione con modifiche di normale attuazione agli esperti del settore; con ciò si intende, tanto nella descrizione che precede quanto nelle rivendicazioni che seguono, proteggere tutte le forme di attuazione e le varianti che rientrano nello spirito e negli scopi del torvato medesimo.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di fabbricazione di piastrelle composite in materiale termoplastico di recupero, caratterizzato dal fatto di comprendere: rigenerazione e rigranulazione di materiale termoplastico di recupero; fustellatura-ritaglio di un foglio di materiale preferibilmente plastico a ricalcar la conformazione di uno stampo e rivestirne preferibilmente la concavità della matrice; - iniezione del materiale termoplastico di recupero in detto stampo a contatto con detto foglio fustellato.
  2. 2) Procedimento secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto foglio fustellatoritagliato presenta villi o peduncoli sulla faccia contattante detta matrice di detto stampo.
  3. 3) Piastrella realizzata con il procedimento di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere corpo in materiale termoplastico di recupero ricoperto su una faccia con foglio di materiale plastico o di qualsivoglia altra natura.
  4. 4) Piastrella realizzata con il procedimento di cui alle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto di comprendere corpo in materiale termoplastico di recupero ricoperto su una faccia e su almeno un bordo con foglio di materiale plastico o di qualsivoglia altra natura.
  5. 5) Piastrella secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzata dal fatto che detto foglio di materiale plastico di copertura presenta superficie comunque villosa o peduncolata.
  6. 6) Piastrella secondo le rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzata dal fatto che il relativo perimetro presenta nicchie e risalti atti ad associarsi nelle nicchie delle piastrelle limitrofe in sede di posa in opera .
  7. 7) Piastrella secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che dette nicchie e risalti hanno conformazione sostanzialmente fungoidale.
  8. 8) Piastrella secondo le rivendicazioni precedenti e sostanzialmente come illustrata nella tavola di disegni allegata nonché per gli scopi sopra specificati.
ITPS940007A 1994-05-26 1994-05-26 Procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellate in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute IT1274208B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPS940007A IT1274208B (it) 1994-05-26 1994-05-26 Procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellate in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPS940007A IT1274208B (it) 1994-05-26 1994-05-26 Procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellate in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPS940007A0 ITPS940007A0 (it) 1994-05-26
ITPS940007A1 true ITPS940007A1 (it) 1995-11-26
IT1274208B IT1274208B (it) 1997-07-15

Family

ID=11396559

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPS940007A IT1274208B (it) 1994-05-26 1994-05-26 Procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellate in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1274208B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPS940007A0 (it) 1994-05-26
IT1274208B (it) 1997-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN1046237C (zh) 具有凹凸表面图形的软性立体磁片的制造方法及其产品
MX9300274A (es) Modificacion de superficie de fraguado de metal mediante impregnacion de polvo.
US20070166102A1 (en) Dividable paving slabs
MY160236A (en) Sheet of cold rolled material and method for its manufacture
CA2429532A1 (en) Polycarbonate composite material which can be thermoplastically shaped, methods for the production thereof, use of the same and a flame-proof polycarbonate moulded part
EP0273597A1 (en) Tiles
ITPS940007A1 (it) Procedimento di fabbricazione di piastrelle fustellate in materiale termoplastico di recupero e piastrelle plastiche fustellate con tale procedimento ottenute
KR950702471A (ko) 재생 가소성 재료의 합성 타일 및 그 제조 방법(manufacturing process and composite tile of plastic material of recovery obtained by said process)
US1422579A (en) Method of making rubber tiling
US2013949A (en) Rubber die
CN212613515U (zh) 一种拼接式防滑地板
CN207273873U (zh) 微纳压印模具
EP1013391A3 (en) Method of molding a molding resin on a substrate having openings, switch substrate with a molding resin, method of forming a switch pattern on a switch substrate, and a switch substrate
JP7058849B2 (ja) 瓦用成形金型及び瓦成形形状
CN207256967U (zh) 一种清废刀及清废刀套件
KR200288117Y1 (ko) 시각장애인용 점자유도블럭
US1197474A (en) Reinforced glass.
US982029A (en) Ornamental tile.
CN207310576U (zh) 一种仿制木纹表面的玻璃钢拉挤型材结构
ITTV990055U1 (it) Struttura di foglio di gomma utile nella fabbricazione di lastre di granulato o sabbie di materiale lapideo legato con resina induribile.
JP2925988B2 (ja) タイルの製造方法及びタイル成型用プレス装置
JP2652839B2 (ja) 乾式施工用タイルおよびタイルの成形型
CN205878508U (zh) 一种双层立体风口
JPH0351108A (ja) 樹脂含浸繊維シート成形品の成形方法
JP3557279B2 (ja) 紐あるいは帯用の止め具

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted