ITPR940037A1 - Dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia oa fune per porte di ascensori ed elevatori ad apertura automatica - Google Patents

Dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia oa fune per porte di ascensori ed elevatori ad apertura automatica Download PDF

Info

Publication number
ITPR940037A1
ITPR940037A1 IT94PR000037A ITPR940037A ITPR940037A1 IT PR940037 A1 ITPR940037 A1 IT PR940037A1 IT 94PR000037 A IT94PR000037 A IT 94PR000037A IT PR940037 A ITPR940037 A IT PR940037A IT PR940037 A1 ITPR940037 A1 IT PR940037A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
belt
cable
doors
release device
lifts
Prior art date
Application number
IT94PR000037A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Giorgioni
Original Assignee
Selcom Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Selcom Spa filed Critical Selcom Spa
Publication of ITPR940037A0 publication Critical patent/ITPR940037A0/it
Priority to ITPR940037A priority Critical patent/IT1274194B/it
Priority to AT95916838T priority patent/ATE163900T1/de
Priority to JP8511581A priority patent/JPH10506359A/ja
Priority to DE69501788T priority patent/DE69501788T2/de
Priority to AU23188/95A priority patent/AU2318895A/en
Priority to CN95195410A priority patent/CN1054352C/zh
Priority to EP95916838A priority patent/EP0783453B1/en
Priority to PCT/IT1995/000058 priority patent/WO1996010531A1/en
Priority to ES95916838T priority patent/ES2115378T3/es
Priority to KR1019970701558A priority patent/KR100254137B1/ko
Priority to TR95/01184A priority patent/TR199501184A2/xx
Priority to IL11547495A priority patent/IL115474A/en
Publication of ITPR940037A1 publication Critical patent/ITPR940037A1/it
Priority to FI970926A priority patent/FI112643B/fi
Priority to US08/821,973 priority patent/US5732797A/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1274194B publication Critical patent/IT1274194B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B13/00Doors, gates, or other apparatus controlling access to, or exit from, cages or lift well landings
    • B66B13/24Safety devices in passenger lifts, not otherwise provided for, for preventing trapping of passengers
    • B66B13/26Safety devices in passenger lifts, not otherwise provided for, for preventing trapping of passengers between closing doors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F15/00Power-operated mechanisms for wings
    • E05F15/40Safety devices, e.g. detection of obstructions or end positions
    • E05F15/41Detection by monitoring transmitted force or torque; Safety couplings with activation dependent upon torque or force, e.g. slip couplings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/104Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof for elevators

Landscapes

  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
  • Elevator Door Apparatuses (AREA)
  • Maintenance And Inspection Apparatuses For Elevators (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Automotive Seat Belt Assembly (AREA)

Abstract

Il trovato si inserisce nel campo degli ascensori ed elevatori.Più precisamente si riferisce ad un dispositivo di sicurezza comprendente un dispositivo di sgancio (4) che, in fase di chiusura delle ante, al superamento di una prefissata resistenza incontrata delle ante in chiusura, provvede a svincolare i carrelli (6) porta-ante dai loro mezzi di movimentazione (5) in modo da produrre un arresto dei carrelli (6) e delle ante mantenendo invece attivati i mezzi di movimentazione (5).Il dispositivo di sgancio (4) costituisce un dispositivo di sicurezza a funzionamento esclusivamente meccanico.

Description

D E SC R I Z IO N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
DISPOSITIVO DI SGANCIO DI SICUREZZA IN TRASMISSIONE LINEARE A CINGHIA O A FUNE PER PORTE DI ASCENSORI ED ELEVATORI AD APERTURA AUTOMATICA
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia o a fune per porte di ascensori ed elevatori ad apertura automatica .
Negli ascensori ed elevatori aventi porte con due o più ante ad aperture centrale o telescopica laterale, l'apertura delle ante è generalmente comandata da un motore che pone in rotazione una puleggia sulla quale è avvolta una cinghia o una fune chiusa che movimenta i carrelli che portano le ante.
Tali carrelli sono ancorati alla cinghia o fune, direttamente o mediante elementi intermedi, in modo tale che ai due sensi di rotazione della cinghia o fu corrisponda un avvicinamento o allontanamento reciproco dei carrelli con conseguente chiusura o apertura delle ante. Quando, in fase di chiusura, un ostacolo (tipicamente una persona) si interpone fra le ante contrastandone il movimento, è previsto un dispositivo di sicurezza che interviene per arrestare il motore ed eventualmente comandarne la riattivazione ma con opposto senso di rotazione.
Nel caso di trasmissione lineare a cinghia o a catena, generalmente è previsto un rilevamento continuo dell'assorbimento del motore e non appena detto assorbimento supera un valore prefissato, viene comandato l'arresto del motore.
In un'altra modalità,realizzativa, è prevista la lettura continua del numero dei girl di rotazione del motore e non appena essi scendono al di sotto del valore prefissato viene comandato l'arresto del motore.
I dispositivi di sicurezza sopra descritti, pur funzionando normalmente bene, presentano l'inconveniente di essere dispositivi di tipo elettrico-elettronico ed in caso di guasti nella logica di comando o nella componentistica elettrico/elettronica si potrebbero verificare sia danneggiamenti alle persone accidentalmente presentì tra le ante in fase dì chiusura, che danneggiamenti al motore per un eccessivo surriscaldamento dello stesso.
Nel caso di trasmissione a bracci, che fa uso di leverismi (anziché dì cinghie o funi) per provocare lo scorrimento dei carrelli in apertura e chiusura delle ante, sono già noti dispositivi di sicurezza meccanici, che risultano però Inapplicabili alle porte con trasmissione lineare a cinghia o a fune in quanto in queste ultime la struttura dei mezzi dì movimentazione delle ante è diversa.
Scopo del presente trovato à quello di eliminare i suddetti inconvenienti e di rendere disponibile un dispositivo di sicurezza di tipo esclusivamente meccanico, esente quindi da possìbili funzionamenti errati dovuti a guasti imputabiliì alla componentistica elettrica o elettronica, che possa essere applicato in porte ad apertura automatica delle ante del tipo a trasmissione lineare a cinghia o a fune.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dal dispositivo di sgancio di sicurezza oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle rivendicazioni sottoriportate ed in particolare per il fatto che detto dispositivo di sgancio, in fase di chiusura delle ante, al superamento di una prefissata resistenza incontrata dalle ante stesse in chiusura, è conformato in modo tale da svincolare i carrelli porta ante dalla loro cinghia o fun di movimentazione in modo da produrre un arresto de carrelli e delle ante mantenendo invece in funzione 1 cinghia o fune.
Il dispositivo di sgancio· uno per ogni porta· d conformato in modo tale da risultare ancorato stabilmente al carrello e da risultare ancorato alla cinghia o fune mediante mezzi pressori che ne consentono lo sgancio da detta cinghia o fune al superamento della forza di contrasto esercitata da detti mezzi pressori.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1) illustra il dispositivo In una vista frontale complessiva parzialmente sezionata;
le figure 2), 3) e b) illustrano un primo elemento che compone il dipositivo, rispettivamente in pianta, in una sezione mediana frontale e in una vista laterale;
le figure 5), 6} e 7) illustrano un secondo elemento componente il dispositivo rispettivamente in pianta, in una vista frontale e in una vista laterale;
- la figura 8) illustra in pianta un terzo elemento componente il dispositivo.
Con riferimento alle figure, con 1 è stato indicato u primo elemento che compone un dispositivo di sgancio indicato complessivamente con 4.
Il dispositivo di sgancio 4 comprende anche un second elemento 2 ed un terzo elemento 3 che cooperano con detto primo elemento 1.
Con 5 è stata indicata una cinghia di trasporto chiusa avvolta su una coppia di pulegge non illustrate, di cui una posta in rotazione da una motorizzazione non illustrata e l'altra folle.
Detto primo elemento 1, illustrato in maggior dettaglio nelle figure 2, 3 e 4, risulta solidalmente fissato alla cinghia. Infatti il primo elemento 1 comprende una prima parte interna costituita da due valve 1a e 1b che abbracciano la cinghia 5 e si inseriscono in una parte esterna 1c che avvolge le due valve: tramite una coppia di viti, non illustrate, che si inseriscono in fori passanti Θ presentati dalle due valve e dalla parte esterna, avviene il fissaggio del primo elemento 1 alla cinghia.
Come chiaramente evidenziato nelle figure 1 e 3, detto primo elemento ha anche lo scopo di costituire una sorta di fermaglio di chiusura per la cinghia stessa, le cui estremità libere restano Intrappolate in detto primo elemento 1.
Il primo elemento 1 ha esternamente una forma sostanzialmente cilindrica con estremità conica ed è provvisto di sagomatura 9 sulla propria superficie laterale esterna .
Il secondo elemento 2 del dispositivo di sgancio 4, illustrato in maggior dettaglio nelle figure 5, 6 e 7, è un elemento cavo, fissato mediante viti 7 ad un carrello 6 porta anta, solo parzialmente illustrato in figura 1 e comunque di tipo noto.
Ogni porta comprende un numero variabile di carrelli 6, ciascuno dei quali supporta inferiormente un'anta della porta dì un ascensore o di un elevatore.
Il dispositivo di sgancio 4, unico per ciascuna porta, è applicato alla cinghia 5, che può comunque essere sostituita da una fune e costituisce mezzi di movimentazione dei carrelli 6.
Il secondo elemento 2 è conformato in modo tale da poter accogliere il primo elemento 1, cosi come illustrato nella figura 1, solo in un senso dì penetrazione e costituendo anche un finecorsa per detto primo elemento 1.
I suddetti elementi 1 e 2 costituiscono una sorta di accoppiamento reversibile maschio-femmina.
II terzo elemento 3 che compone il dispositivo dì sgancio 4, illustrato nelle figure 1 e 8, è costituito da una piastrina provvista di una estremità ricurva 3a per l'aggancio al secondo elemento 2 e dì un rullino folle 10 destinato ad interagire con il primo elemento 1 per inserirsi nella sagomatura 9 presentata da quest'ultimo secondo quanto illustrato in figura 1.
L 'estremità ricurva 3a si inserisce in una corrispondente scanalatura 18 presentata dal secondo elemento 2.
Sul terzo elemento 3 agisce una molla di compressione 11, costituente mezzi pressori e destinata a mantenere l'elemento 3 premuto contro il primo e secondo elemento 1 e 2 in modo tale che il rullino 10 si mantenga nella sede della sagomatura 9 per rendere solidali il carrello 6 con la cinghia 5 e consentire quindi il trasporto del carrello e dell'anta quando la cinghia.5 è movimentata dall'apposita motorizzazione .
Tutti i carrelli 6 risultano cinomaticernente collegati alla cinghia 5 in modo tale che con la rotazione della stessa attorno alle pulegge, si ha l'allontanamento o l'avvicinamento reciproco di coppie corrispondenti di ante (nel caso di porte ad apertura centrale) o lo spostamento di tutte le ante in uno stesso senso (nel caso di porte ad apertura telescopica laterale).
Nella fase di chiusura nell'anta, in cui la cinghia 5 si muove nel senso della freccia 13, se viene incontrato un ostacolo, ad esempio una persona, nel cammino effettuato dall'anta in chiusura, la consistenza dell'ostacolo fa si che l'anta incontri una certa resistenza nel movimento di chiusura tale da vincere la forza di pressione della molla 11 e da far uscire il primo elemento 1 dall accoppiament con il secondo e terzo elemento.
In modo particolare è il terzo elemento 3 che ai solleva leggermente dalla parte del rullino lasciando uscire il primo elemento dal secondo elemento in cui era alloggiato. Ciò consente il blocco immediato dell'anta in fase di chiusura senza interferire con il funzionamento del motore che continua a girare e a movimentare la cinghia la quale quindi gira sostanzialmente a vuoto fino a che il primo elemento 1 non giunge ad un proprio finecorsa: in tal caso un tradizionale sistema a microswitch o a encoder legge se è giunto a finecorsa anche il carrello: se sono contenporaneamenter giunti a finecorsa sia il primo elemento 1 che il carrello significa che gli stessi sono rimasti solidali e che la porta è stata movimentata correttamente; in caso contrario significa che si è verificato uno sganciamento in conseguenza di una situazione anomala di emergenza ed allora è comandata la riapertura delle ante tramite una logica di comando dì tipo noto che presiede al funzìonamento della porta.
In fase di riapertura della porta, con la cinghia 5 che è movimentata nel senso della freccia 14 opposto a quello precedente di chiusura, il primo elemento 1 a causa della propria conformazione rientra automaticamente nel secondo elemento 2 e il rullino 10 scivola nuovamente nella sede della sagomatura 9 in modo da ripristinare l'accoppiamento tra cìnghia e carrello portante.
Con 12 è stato indicato un dado di regolazione che si avvita su un asse 15 centrale della molla che passa attraverso un foro 16 del terzo elemento per inserirsi ed avvitarsi in un foro cieco 17 del secondo elemento 2. Il dado di regolazione 12 serve per regolare la forza di pressione esercitata dalla molla 11 sul terzo elemento 3 e quindi determinare la soglia di intervento del dispositivo di sgancio.
Il dispositivo di sgancio 4 oggetto del presente trovato consente di arrestare la movimentazione dell'anta in fase di chiusura con componenti esclusivamente meccanici, senza dipendere da alcun componente elettrico od elettronico. In tal modo è raggiunta una maggiore sicurezza operativa. Ulteriore vantaggio del presente dispositivo è dato dal fatto che le valve 1a e 1b del primo elemento 1 servono anche per serrare le estremità libere della cinghia 5 facendola quindi diventare una cinghia chiusa e raggiungendo quindi il duplice scopo di costituire parte del dispositivo di sgancio e anche una sorta di fermaglio di chiusura per la cinghia stessa.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia o a fune per porte di ascensori ed· elevatori ad apertura automatica, ad una o più ante, del tipo comprendenti uno o più carrelli (6) porta-anta scorrevoli linearmente in opposti sensi in apertura o chiusura della porta, cinematicamente collegati a loro mezzi dì movimentazione comprendenti una cinghia o fune <5), caratterizzato dal fatto che comprende un dispositivo di sgancio (4) applicato a detta cinghia o fune (5) il quale, in fase di chiusura delle ante, al superamento di una prefissata resistenza incontrata dalle ante stesse in chiusura, provvede a svincolare i carrelli porta-ante dalla cinghia o fune (5) in modo da produrre un arresto dei carrelli (6) e delle ante mantenendo invece in funzione la cinghia o fune (5), detto dispositivo di sgancio (4) essendo conformato in modo tale da comprendere almeno un elemento (2) ancorato stabilmente ad un carrello (6) e un elemento (1) ancorato stabilmente alla cinghia o fune (5); mezzi pressori (11, 3) essendo previsti per mantenere l'accoppiamento tra detti elementi (1, 2) e consentirne invece lo sganciamento e lo sganciamento del carrello (6) dalla cinghia o fune (5} al superamento della forza di contrasto esercitata dai mezzi pressori. 2} Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di sgancio comprende: un primo elemento (1) fissato stabilmente alla cinghia o fune (5); - un secondo elemento (2) fissato rigidamente al carrello (6} e conformato in modo tale da costituire una sorta di alloggiamento per detto primo elemento (1); - un terzo elemento (3) che interagisce con detti primo e secondo elemento (1, 2) mantenendone l'accoppiamento o consentendone lo sganciamento, essendo mantenuto premuto contro di essi mediante mezzi pressori (11). 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui i mezzi pressori sono costituiti da una molla di compressione (11). 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che comprende un dado di regolazione (12) che si avvita su un asse centrale (15) della molla per regolare la forza esercitata dalla molla (11) sul terzo elemento (3). 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui il secondo elemento (2) è conformato in modo tale da accogliere il primo elemento (1) solo' in un senso di penetrazione e da costituire anche un finecorsa per detto primo elemento (1). 6} Dispositivo secondo la rivendicazione 1, In cui l'elemento (1) è costituito da una coppia di valve (1a, 1b) che abbracciano la cinghia (5) e si inseriscono in una parte esterna (1c) che avvolge le due valve, dette valve (la, 1b) abbracciando la cinghia (5) in corrispondenza della giunzione di detta cinghia in modo da costituire un fermaglio di chiusura per la cinghia stessa. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il dispositivo di sgancio (4) è conformato in modo tale da costituire contemporaneamente anche un dispositivo o fermaglio di chiusura per la cinghia o fune (5).
ITPR940037A 1994-09-30 1994-09-30 Dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia o a fune per porte di ascensori ed elevatori ad apertura automatica IT1274194B (it)

Priority Applications (14)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR940037A IT1274194B (it) 1994-09-30 1994-09-30 Dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia o a fune per porte di ascensori ed elevatori ad apertura automatica
EP95916838A EP0783453B1 (en) 1994-09-30 1995-04-21 A safety release device operating in a linear belt transmission for automatically-opening lift and elevator gates
ES95916838T ES2115378T3 (es) 1994-09-30 1995-04-21 Dispositivo de desenganche de seguridad en una transmision lineal con correa para puertas de ascensores y elevadores con apertura automatica.
DE69501788T DE69501788T2 (de) 1994-09-30 1995-04-21 Sicherheitsauslösevorrichtung bei einem geradlinigen riementrieb für automatisch öffnende türen von aufzügen und senkrechtförderern
AU23188/95A AU2318895A (en) 1994-09-30 1995-04-21 A safety release device operating in a linear belt transmission for automatically-opening lift and elevator gates
CN95195410A CN1054352C (zh) 1994-09-30 1995-04-21 自动打开电梯门的以直线带传动方式运行的安全松脱装置
AT95916838T ATE163900T1 (de) 1994-09-30 1995-04-21 Sicherheitsauslösevorrichtung bei einem geradlinigen riementrieb für automatisch öffnende türen von aufzügen und senkrechtförderern
PCT/IT1995/000058 WO1996010531A1 (en) 1994-09-30 1995-04-21 A safety release device operating in a linear belt transmission for automatically-opening lift and elevator gates
JP8511581A JPH10506359A (ja) 1994-09-30 1995-04-21 自動開閉リフトやエレベーターゲートのリニアーベルト伝導機構内で作動する安全レリース装置
KR1019970701558A KR100254137B1 (ko) 1994-09-30 1995-04-21 리프트 및 엘리베이터 문을 자동적으로 열기 위한선형 벨트 전 동장치에서 작동하는 안전해제장치
TR95/01184A TR199501184A2 (tr) 1994-09-30 1995-09-29 Otomatik olarak acilan asansör ve elavatör kapilari icin, lineer kayisin iletimiyle isleyen bir salmali emniyet tertibati.
IL11547495A IL115474A (en) 1994-09-30 1995-10-01 Safety release device operating in a linear belt transmission for automatically-opening lift and elevator gates
FI970926A FI112643B (fi) 1994-09-30 1997-03-04 Hihnavoimansiirrossa toimiva turvalaukaisulaite automaattisesti avautuvia hissien ja nostolaitteen veräjiä varten
US08/821,973 US5732797A (en) 1994-09-30 1997-03-18 Safety release device operating in a linear belt transmission for automatically-opening lift and elevator gates

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR940037A IT1274194B (it) 1994-09-30 1994-09-30 Dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia o a fune per porte di ascensori ed elevatori ad apertura automatica

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPR940037A0 ITPR940037A0 (it) 1994-09-30
ITPR940037A1 true ITPR940037A1 (it) 1996-03-30
IT1274194B IT1274194B (it) 1997-07-15

Family

ID=11395905

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR940037A IT1274194B (it) 1994-09-30 1994-09-30 Dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia o a fune per porte di ascensori ed elevatori ad apertura automatica

Country Status (14)

Country Link
US (1) US5732797A (it)
EP (1) EP0783453B1 (it)
JP (1) JPH10506359A (it)
KR (1) KR100254137B1 (it)
CN (1) CN1054352C (it)
AT (1) ATE163900T1 (it)
AU (1) AU2318895A (it)
DE (1) DE69501788T2 (it)
ES (1) ES2115378T3 (it)
FI (1) FI112643B (it)
IL (1) IL115474A (it)
IT (1) IT1274194B (it)
TR (1) TR199501184A2 (it)
WO (1) WO1996010531A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1285374B1 (it) * 1996-05-28 1998-06-03 Tesio Srl Dispositivo di comando per porte di ascensori
FR2772066B1 (fr) * 1997-12-09 2000-02-25 Ruchat Rene Mecanisme de securite dans un dispositif motorise d'ouverture et de fermeture d'une porte coulissante de vehicule
DE60010876T2 (de) * 2000-06-26 2004-10-14 Multimatic Inc., Markham Automatisches Türöffnungs-/schliessungssystem
ITPR20010005A1 (it) * 2001-01-24 2002-07-25 Selcom Spa Apparato di movimentazione delle ante, in ascensore od elevatore con porte ad apertura automatica delle ante.
CN107140511B (zh) * 2017-07-13 2018-12-28 苏州菱高快速电梯有限公司 一种安全的曳引电梯
CN107150943B (zh) * 2017-07-13 2019-01-01 苏州菱高快速电梯有限公司 一种防夹人电梯

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS553272B2 (it) * 1974-04-05 1980-01-24
US4057934A (en) * 1974-04-05 1977-11-15 Hitachi, Ltd. Protection system for automatically openable and closable door
CH663608A5 (de) * 1984-05-28 1987-12-31 Inventio Ag Tuerantrieb mit einklemmsicherung fuer tueren von aufzugskabinen.
US5213182A (en) * 1991-11-19 1993-05-25 Otis Elevator Company Elevator door operator cog belt linkage
IT1259024B (it) * 1992-05-21 1996-03-11 Operatore lineare, a frizione,per porte d'ascensori

Also Published As

Publication number Publication date
CN1054352C (zh) 2000-07-12
IT1274194B (it) 1997-07-15
IL115474A0 (en) 1996-01-19
ES2115378T3 (es) 1998-06-16
FI970926A0 (fi) 1997-03-04
US5732797A (en) 1998-03-31
KR100254137B1 (ko) 2000-04-15
EP0783453A1 (en) 1997-07-16
CN1172461A (zh) 1998-02-04
TR199501184A2 (tr) 1996-06-21
AU2318895A (en) 1996-04-26
IL115474A (en) 1998-09-24
FI112643B (fi) 2003-12-31
DE69501788T2 (de) 1998-08-06
WO1996010531A1 (en) 1996-04-11
FI970926L (fi) 1997-03-13
ATE163900T1 (de) 1998-03-15
EP0783453B1 (en) 1998-03-11
DE69501788D1 (de) 1998-04-16
ITPR940037A0 (it) 1994-09-30
JPH10506359A (ja) 1998-06-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3263820B1 (de) Motorisch betätigbares und vertikal bewegbares hubtor
WO2014016856A1 (en) Device for controlling the actuation of a group for moving a curtain/awning
EP1870552A2 (de) Vorrichtung zur Schließfolgeregelung für zweiflügelige Drehtüren
ITPR940037A1 (it) Dispositivo di sgancio di sicurezza in trasmissione lineare a cinghia oa fune per porte di ascensori ed elevatori ad apertura automatica
WO1996022447A1 (en) An operating arrangement for an electrically operated window screening device
EP1264065A1 (de) Rolltor
CN105247155B (zh) 用于控制通往隔间、特别是车库隔间的出入口的正门
ITBO20070522A1 (it) Dispositivo di manovra per infissi.
KR20130118037A (ko) 여닫이창문 개폐장치
DE19933082C2 (de) Automatische Schiebedrehtür
KR20200066863A (ko) 도어 클로저
ITVR20130171A1 (it) Guinzaglio avvolgibile per animali domestici
WO2003056247A1 (de) Hocheinbaugargerät
WO2020244710A1 (de) Toranlage mit einer einrichtung zur kollisionserkennung
EP3634899B1 (en) Device for actuating elevator doors
EP1870553A2 (de) Vorrichtung zur Schließfolgeregelung für zweiflügelige Drehtüren
ITTO940236A1 (it) Dispositivo di sicurezza per finestrini elettrici di autoveicoli
EP2948326A1 (de) Vorrichtung zur abdeckung einer sichtöffnung
ITPR20010005A1 (it) Apparato di movimentazione delle ante, in ascensore od elevatore con porte ad apertura automatica delle ante.
WO1995031656A1 (en) Traversing gear
JP2019199758A (ja) 障害物検知停止装置及び遮蔽装置
JPH0455013Y2 (it)
EP3564419B1 (de) Ballenöffner mit einer höhenveränderbaren abnehmereinheit und einer bremseinheit hierzu
JP5184979B2 (ja) シャッター装置のシャッターカーテン急速異常降下防止装置
JP5184978B2 (ja) シャッター装置のシャッターカーテン急速異常降下防止装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970926