ITPR940022A1 - Dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il fissaggio di un tessuto - Google Patents

Dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il fissaggio di un tessuto Download PDF

Info

Publication number
ITPR940022A1
ITPR940022A1 IT000022A ITPR940022A ITPR940022A1 IT PR940022 A1 ITPR940022 A1 IT PR940022A1 IT 000022 A IT000022 A IT 000022A IT PR940022 A ITPR940022 A IT PR940022A IT PR940022 A1 ITPR940022 A1 IT PR940022A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brush
fabric
belt
advancement
web
Prior art date
Application number
IT000022A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Sala
Original Assignee
Stamperia Emiliana Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11395887&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITPR940022(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Stamperia Emiliana Srl filed Critical Stamperia Emiliana Srl
Priority to ITPR940022A priority Critical patent/IT1272820B/it
Publication of ITPR940022A0 publication Critical patent/ITPR940022A0/it
Priority to PCT/IT1995/000034 priority patent/WO1995029281A1/en
Priority to EP95912398A priority patent/EP0757728B1/en
Priority to DE69501471T priority patent/DE69501471T2/de
Priority to ES95912398T priority patent/ES2114312T3/es
Publication of ITPR940022A1 publication Critical patent/ITPR940022A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1272820B publication Critical patent/IT1272820B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B11/00Treatment of selected parts of textile materials, e.g. partial dyeing
    • D06B11/0093Treatments carried out during or after a regular application of treating materials, in order to get differentiated effects on the textile material
    • D06B11/0096Treatments carried out during or after a regular application of treating materials, in order to get differentiated effects on the textile material to get a faded look

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di' brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per tìtolo:
DISPOSITIVO PER L'INVECCHIAMENTO ARTIFICIALE E IL FINISSAGGIO DI UN TESSUTO.
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il finissaggio dì un tessuto,
In modo specifico, ma non esclusivo, esso trova utile applicazione per ottenere particolari effetti estetici sopra tessuti di vario tipo (pelli sintetiche, tela di jeans, ecc.) mediante un trattamento meccanico che realizza un certo grado di usura su uno strato superficiale esterno del tessuto, ma senza provocare strappi o lacerazioni in profondità.
In particolare si fa riferimento a dispositivi che effettuano tale trattamento, di invecchiamento artificiale, in modo continuo.
Sono già noti dispositivi di questo tipo, nei quali un nastro di tessuto viene avvolto e teso su una pluralità di pulegge,costituite in sostanza da cilindri, di cui almeno una motrice.
Il nastro avanza, trascinato dalla puleggia motrice, seguendo un prefissato percorso, da un ingresso ad un'uscita, nel corso del quale il nastro subisce un trattamento meccanico ad opera di un rullo, con asse di rotazione parallelo al piano del nastro e perpendicolare alla direzione di avanzamento del nastro stesso.
La superficie esterna del rullo è ricoperta con carta vetrata smerigliata o da materiali abrasivi.
Una generatrice del rullo agisce a contatto con la superficie del nastro di tessuto che deve subire il trattamento meccanico. Il rullo è comandato a ruotare con verso opposto a quello di avanzamento del nastro di tessuto.
Il nastro subisce in sostanza un'azione di smerigliatura, dopo la quale presenta uno strato superficiale liso, che dà luogo ad effetto estetico, di invecchiamento, abbastanza gradevoie .
Tuttavia, tale dispositivo noto presenta alcuni inconvenienti .
In primo luogo l'effetto che si ottiene non riproduce fedeltà l'usura naturale" che effettivamente determinan sul tessuto il tempo e il consumo. In sostanza, l'effett finale non è del tutto soddisfacente.
In secondo luogo avviene a volte che, per irregolarità di contatto o per disuniformità della velocità relativa fra la periferia del rullo e il nastro o per altri motivi ancora, il trattamento in questione dà luogo a delle rigature trasversali o longitudinali sulla stoffa che sono del tutto indesiderate.
Scopo del presente trovato è quello di eliminare i suddetti inconvenienti, fornendo un dispositivo, costruttivamente semplice ed economico, in grado di realizzare, in continuo, il processo di invecchiamento superficiale di un tessuto ottenendo effetti molto simili a quelli dell'invecchiamento naturale e di finissaggio del tessuto e senza dar luogo a rigature trasversali o longitudinali non volute.
Un vantaggio del trovato in oggetto è rappresentato dal fatto che esso consente di realizzare sul tessuto dei disegni che conferiscono al tessuto stesso apprezzabili ed originali qualità estetiche.
Questi scopi e vantaggi ed altri ancora sono tutti raggiunti dal dispositivo in oggetto, così come è caratterizzato dalle rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato meglio appariranno dalla descrizione dettagliata che segue di alcune forme di reaiizzazione del trovato in oggetto illustrate a titolo esemplificativo ma non limitativo nelle allegate figure in cui:
la figura 1 mostra una schematica vista laterale del dispositivo in oggetto;
le figure 2 e 3 mostrano, in scala ingrandita, un particolare di figura 1 secondo una possibile variante di realizzazione.
Facendo riferimento alle menzionate figure, con 1 si è complessivamente indicato un dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il finissaggio di un tessuto, che comprende un sistema di avanzamento continuo di un nastro 2 di tessuto lungo un prefissato percorso da un ingresso 3 ad un'uscita k . Il verso di avanzamento del nastro è indicato da una freccia 12.
Tale sistema di avanzamento comprende una pluralità di cilindri 13, di cui uno, indicato con 13', motore. Sui cilindri 13 viene avvolto e teso il nastro 2 di tessuto. Il cilindro 13' di traino è rivestito di un nastro o strato di gomma ed è azionato da un motoriduttore, di tipo noto e non mostrato nelle figure allegate, munito di un inverter e un potenziometro per la regolazione della velocità di avanzamento del nastro 2 di tessuto.
E' previsto inoltre un cilindro 13 I anch ' esso r i vesti to con strato in gomma, sul quale agisce un freno pneumatici disco, di tipo noto, per realizzare il tensìonamento nastro 2.
Il percorso del nastro comprende un tratto sostanzialme orizzontale 14, nel quale viene svolto il trattamento di invecchiamento artificiale. In prossimità di tale tratto è predisposta, sopra al nastro, una spazzola 5 a rullo con l'asse orizzontale e perpendicolare alla direzione di avanzamento del nastro. I fili 6 della spazzola sono realizzati in nylon trattato con fibre di carbonio o di alluminio. La spazzola 5 è collegata, mediante cinghie 15 di trasmissione, ad un motore 16 asincrono, dotato di un inverter che consente di variare la velocità di rotazione della spazzola in funzione della velocità di avanzamento del tessuto.
La generatrice inferiore della spazzola 5 tocca la superficie esterna del nastro 2 che deve subire il trattamento di invecchiamento. Il senso di rotazione della spazzola, indicato con la freccia 17, è opposto al verso di avanzamento del nastro 2.
Un elemento 7 è disposto al di sotto della spazzola 5 in modo che il nastro 2 passi fra l'elemento 7 e la spazzola 5 e che la superficie del nastro opposta a quella che deve subire il trattamento tocchi la superficie superiore dell'elemento. L'elemento 7 è montato su martinetti 18 con asse verticale, che consentono di avvicinare e allontanare l'elemento rispetto alla spazzola. Nell'esempio illustrato in figura 1). l'elemento 7 è costituito da due rulli folli 20 su cui si appoggia il nastro di tessuto in modo da formare il tratto sostanzialmente piano 14.
Nella forma di realizzazione illustrata in figura 3), la superficie superiore dell'elemento 7, direttamente a contatto con il nastro 2, è piana e sopra di essa sono ricavati incavi 9 e/o sporgenze secondo prestabiliti disegni e profondità.
In una seconda forma di realizzazione del trovato, mostrata in figura 2, 1'elemento 7 comprende un cilindro con asse parallelo a quello della spazzola.
Gli effetti ottenuti tramite il dispositivo in oggetto sono molto simili a quelli dell'invecchiamento naturale del tessuto. Inoltre, il dispositivo non provoca rigature trasversali sul tessuto; anzi, l'usura superficiale che si ottiene e che determina l'effetto di invecchiamento, è molto uniforme.
Utilizzando l'elemento 7 provvisto di incavi 9 e rilievi superficiali è possibile realizzare sul tessuto effetti e sfumature, prevalentemente in direzione longitudinale, particolarmente gradevoli.
Secondo una possibile variante di reaiizzazione non illustrata si possono installare più spazzole 5 in serie per ottenere un finissaggio per gradi.
Secondo un'ulteriore possibile variante di realizzazione il senso di rotazione della spazzola potrà coincidere con i verso di avanzamento del nastro di tessuto, ovviamente l velocità tangenziale del rullo 5 sarà diversa dalla velocità di traslazione del nastro di tessuto.
Nella descrizione sopra riportata si è sempre parlato di nastro di tessuto, ma il dispositivo potrà essere impiegato per l'invecchiamento e/o per il finissaggio di tutti i tipi di tessuto a trama e ordito, a maglia, tessuto non tessuto in fibre naturali, artificiali sintetiche o miste oppure per tussuti impregnati, coagulati, spalmati e stampati. Il dispositivo potrà essere impiegato anche per il trattamento su pelli naturali o sintetiche.
Al trovato potranno essere applicate numerose modifiche di natura pratico applicativa dei dettagli costruttivi senza che per questo si esca dall'ambito di tutela dell'idea inventiva sotto rivendicata.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo per l'invecchiamento artificiale e/o il finissaggio di un tessuto, del tipo comprendente un sistema di avanzamento continuo di un nastro (2) di tessuto lungo un prefissato percorso da un ingresso (3) ad un'uscita (A), caratterizzato per il fatto che comprende una spazzola (5) a rullo, predisposta lungo il percorso del nastro ed avente l'asse del rullo parallelo al piano del nastro e perpendicolare alla direzione di avanzamento, che è operativamente associata alla superficie del nastro che deve subire il trattamento in transito; essendo previsto che la velocità tangenziale della spazzola sia diversa dalla velocità di avanzamento del nastro di tessuto. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la spazzola è dotata di fili (6) realizzati in nylon trattato con fibre di carbonio o di alluminio. 3 ) Dispositivo secondo la rivendicazione 1), caratterizzato dal fatto che la spazzola (5) ruota in senso opposto al verso di avanzamento del nastro di tessuto. 4 Dispositivo secondo la rivendicazione 1), caratterizzato dal fatto che comprende un elemento (7), che è predisposto in prossimità della spazzola e che è a contatto con la superficie del nastro opposta a quella che deve subire il trattamento; essendo previsto che il nastro in transito passi fra il detto elemento e la spazzola. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4), caratterizzato dal fatto che detto elemento (7) può essere avvicinato e allontanato, dietro comando, rispetto alla spazzola. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 4), caratterizzato dal fatto che detto elemento è dotato di una faccia piana, che è direttamente a contatto con il nastro e sulla quale sono ricavati incavi (9) e/o sporgenze secondo prestabiliti disegni e profondità. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 4), caratterizzato dal fatto che detto elemento comprende un cilindro (8) con aiisse parallelo a quello della spazzola. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 4), caratterizzato dal fatto che detto elemento (7) è sostanzialmente costituito da due rulli folli (20) distanziati su cui si avvolge parzialmente il nastro di tessuto per formare un tratto (14) sostanziaimente piano su cui agisce la spazzola (5).
ITPR940022A 1994-04-27 1994-04-27 Dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il fissaggio di un tessuto IT1272820B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR940022A IT1272820B (it) 1994-04-27 1994-04-27 Dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il fissaggio di un tessuto
PCT/IT1995/000034 WO1995029281A1 (en) 1994-04-27 1995-03-08 A device for artificially ageing and finishing a fabric
EP95912398A EP0757728B1 (en) 1994-04-27 1995-03-08 A device for artificially ageing and finishing a fabric
DE69501471T DE69501471T2 (de) 1994-04-27 1995-03-08 Vorrichtung zum künstlichen altern und nachbehandeln von einem stoff
ES95912398T ES2114312T3 (es) 1994-04-27 1995-03-08 Dispositivo para el envejecimiento artificial y el acabado de un tejido.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR940022A IT1272820B (it) 1994-04-27 1994-04-27 Dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il fissaggio di un tessuto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPR940022A0 ITPR940022A0 (it) 1994-04-27
ITPR940022A1 true ITPR940022A1 (it) 1995-10-27
IT1272820B IT1272820B (it) 1997-06-30

Family

ID=11395887

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR940022A IT1272820B (it) 1994-04-27 1994-04-27 Dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il fissaggio di un tessuto

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0757728B1 (it)
DE (1) DE69501471T2 (it)
ES (1) ES2114312T3 (it)
IT (1) IT1272820B (it)
WO (1) WO1995029281A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1009823A3 (nl) * 1995-11-30 1997-09-02 Gevaert Bandweverij Naamloze V Werkwijze om een oppervlakkig geverfde band of een band geweven van oppervlakkig geverfd garen een verkleurd uitzicht te geven.
IT1295663B1 (it) * 1997-10-08 1999-05-24 Tintoria Rifinizione Nuove Ide Macchina garzatrice comprendente un sistema di regolazione della traiettoria del tessuto in trattamento
IT1310884B1 (it) * 1999-07-30 2002-02-22 Lafin Srl Dispositivo di smerigliatura per materiale tessile erelativo procedimento
ITFI20010237A1 (it) * 2001-12-14 2003-06-16 Coramtex Srl Macchina per il trattamento di tessuti e relativo metodo
ITBO20030298A1 (it) * 2003-05-15 2004-11-16 Mactec S R L Dispositivo per usurare i bordi od orli di capi o di stoffe.
JP3882058B2 (ja) * 2003-07-18 2007-02-14 株式会社レヴアル 内面起毛丸編地の製造方法と装置

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3553801A (en) * 1968-02-19 1971-01-12 Hadley Co Inc Fabric treating apparatus
US4308649A (en) * 1979-03-21 1982-01-05 Milliken Research Corporation Apparatus to pattern brush pile fabric
FR2622217A1 (fr) * 1987-10-23 1989-04-28 Acer Ind Sarl Machine a decolorer tissu et vetement en jean
FR2628762A1 (fr) * 1988-03-18 1989-09-22 Saligny Claude Procede d'obtention de motifs suivant un dessin predetermine a la surface d'articles textiles ou materiaux similaires et installation pour sa mise en oeuvre
FR2677381A1 (fr) * 1991-06-07 1992-12-11 Thaon Textile Synergie Procede pour l'obtention d'un tissu a aspect delave, tissu et vetements ainsi obtenus.
IT1252796B (it) * 1991-09-13 1995-06-28 Biancalani F & C Off Mec Macchina e metodo per il trattamento abrasivo di tessuti.

Also Published As

Publication number Publication date
DE69501471D1 (de) 1998-02-19
ES2114312T3 (es) 1998-05-16
DE69501471T2 (de) 1998-08-06
EP0757728A1 (en) 1997-02-12
ITPR940022A0 (it) 1994-04-27
WO1995029281A1 (en) 1995-11-02
IT1272820B (it) 1997-06-30
EP0757728B1 (en) 1998-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4552620A (en) Paper machine belt
GB2241915A (en) Production of perforate structures.
GB2063322A (en) Surface abrasion treatment
ITPR940022A1 (it) Dispositivo per l'invecchiamento artificiale e il fissaggio di un tessuto
JPH07186616A (ja) 空気タイヤ、特に自動車用空気タイヤ
DE50214087D1 (de) Schalungselement und Verfahren zum Reparieren desselben
US2590697A (en) Endless abrasive belt and method of manufacturing same
US5533244A (en) Woven belt paper polisher
EP1081276A3 (de) Trocknungsvorrichtung
KR100612637B1 (ko) 슈 프레스용 벨트 및 그것을 사용한 슈 프레스 장치
US3049839A (en) Air actuated platen for sanding machines
US6243934B1 (en) Paper polishing belt and method of polishing paper
ES1248416U (es) Prensa rotativa para el tratamiento de pieles
US3214870A (en) Method for texturing non-porous woods to resemble porous woods
CN1037251C (zh) 环形胶带的制造方法
ITMI20001781A1 (it) Macchina per l'ammorbidimento superficiale di un tessuto
US2033392A (en) Abrasive machine and process
EP0375692A1 (en) Production of warp/weft sheet
CA2040295C (en) Endless belt and machine for shrinking fabrics
JP4199447B2 (ja) ゴム付帆布の成形方法及びその装置
CN219820024U (zh) 一种竹藤编织机
JPH0979323A (ja) チップ割り用平ベルト
GB190905240A (en) Improvements relating to Machines for Abrading or Surfacing Wood Floors, and for Analogous Purposes.
KR100300911B1 (ko) 에스컬레이터및무빙워크용핸드레일
US2552774A (en) Endless band for polishing

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970430