ITPR20120069A1 - Metodo e dispositivo verticalizzatore di oggetti o pila di oggetti - Google Patents

Metodo e dispositivo verticalizzatore di oggetti o pila di oggetti Download PDF

Info

Publication number
ITPR20120069A1
ITPR20120069A1 IT000069A ITPR20120069A ITPR20120069A1 IT PR20120069 A1 ITPR20120069 A1 IT PR20120069A1 IT 000069 A IT000069 A IT 000069A IT PR20120069 A ITPR20120069 A IT PR20120069A IT PR20120069 A1 ITPR20120069 A1 IT PR20120069A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
packages
objects
verticalized
centering
pair
Prior art date
Application number
IT000069A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Paolo Lancia
Original Assignee
Lancia S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lancia S R L filed Critical Lancia S R L
Priority to IT000069A priority Critical patent/ITPR20120069A1/it
Publication of ITPR20120069A1 publication Critical patent/ITPR20120069A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/24Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
    • B65G47/248Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them
    • B65G47/252Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them about an axis substantially perpendicular to the conveying direction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/90Devices for picking-up and depositing articles or materials
    • B65G47/904Devices for picking-up and depositing articles or materials provided with rotary movements only

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Stacking Of Articles And Auxiliary Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: METODO E DISPOSITIVO VERTICALIZZATORE DI OGGETTI O PILA DI OGGETTI
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL’INVENZIONE
Il presente trovato si inserisce nel campo dei sistemi di manipolazione di confezioni di oggetti da confezionare e/o movimentare su linea di trasporto.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
In particolare lo scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione della tecnica un dispositivo idoneo a:
a. Prendere e trattenere lateralmente almeno una coppia di dette confezioni,
b. Ruotare e verticalizzare dette confezioni in modo da disporle secondo il relativo asse perpendicolare al suddetto piano; detta verticalizzazione essendo realizzata sul medesimo piano di avanzamento oggetti c. ritornare nella posizione iniziale aprendo i relativi mezzi di trattenimento.
In aggiunta il dispositivo à ̈ studiato per lavorare in continuo perché sia durante la rotazione di verticalizzazione che l’apertura in rilascio, che quella di ritorno, gli oggetti ancora da verticalizzare avanzano sul piano per portarsi in posizione per il ciclo successivo.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dal metodo e dispositivo verticalizzatore di oggetti o pila di oggetti, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1: illustra una vista laterale del dispositivo di verticalizzazione di confezioni cilindriche, oggetto del trovato, - Figura 2: illustra sempre il dispositivo di cui alla figura 1 in una sua vista in pianta
- Figura 3: illustra una vista frontale, lato battuta di arresto,
- Figura 4: illustra una vista frontale, lato ingresso confezioni,
- Figura 5: illustra un dettaglio della disposizione dei mezzi di centraggio, convergenti in modo da afferrare solo una porzione della confezione corrispondente alla zona di appoggio verticale.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con particolare riferimento alla figure sopra indicate si indica con 1, nel suo complesso, un dispositivo per verticalizzare confezioni 2 di oggetti o pile di oggetti cilindrici disposti orizzontalmente su di un piano 3 mobile, quale un nastro equivalente mezzo di trasferimento.
Il dispositivo à ̈ configurato in modo da
d. Prendere e trattenere lateralmente almeno una coppia di dette confezioni,
e. Ruotare e verticalizzare dette confezioni in modo da disporle secondo il relativo asse perpendicolare al suddetto piano;
f. una volta verticalizzati gli oggetti, ritornare nella posizione iniziale aprendo i relativi mezzi di trattenimento;
sia durante la fase di rotazione che quella di ritorno gli oggetti ancora da verticalizzare avanzano per portarsi in posizione per il ciclo successivo.
In aggiunta durante la suddetta azione di presa il sistema qui descritto lavora in modo da trattenere solidamente le confezioni lungo una porzione 2B, posizionata alla loro estremità, così da mantenere libere, seppur in guida come nel seguito descritto, la rimanente porzione cilindrica della confezione 2; la porzione di estremità così trattenuta essendo quella corrispondente alla porzione di appoggio delle confezioni 2 verticalizzate.
Per fare questo, il dispositivo 1 Ã ̈ costituito da una serie di mezzi 4 di centraggio che stringono le confezioni 2 di oggetti.
Detti mezzi 4 di centraggio a loro volta sono solidali a sponde 5, o guide, in grado di disporsi reciprocamente ai lati di una coppia di confezioni 2 in arrivo dal piano mobile 3.
Ovviamente la coppia di confezioni 2 a cui si fa riferimento à ̈ quella da verticalizzare, vale a dire disporre con asse perpendicolare al piano 3, rispetto alla disposizione iniziale definita da un asse orizzontale.
In aggiunta, le suddette sponde 5, lateralmente disposte, sono solidali a un sistema 6 autocentrante e di regolazione della loro distanza; in tal modo le sponde, assieme ai mezzi di centraggio, possono essere avvicinate e/o allontanate dalla coppia di confezioni 2.
Tornando ai mezzi 4 di centraggio, come già sopra indicato, sono disposti sulle relative sponde in modo da venire a trovarsi reciprocamente convergenti rispetto a un piano mediano passante per la mezzeria della coppia 2 di confezioni da verticalizzare.
In altri termini si stringono dal lato del ribaltamento; questo consente di stringere ed afferrare, con l’azionamento del sistema autocentrante, la porzione di estremità delle confezioni indicata con 2B, ovvero la prima nell’avanzamento degli oggetti.
La porzione di estremità 2B così trattenuta à ̈ quella corrispondente alla porzione di appoggio sul piano 3 delle confezioni verticalizzate.
Va precisato infatti che detto dispositivo 1 verticalizza le confezioni sul medesimo piano di avanzamento.
Nel dettaglio, detti mezzi 4 di centraggio sono profilati di sezione quadrangolare o circolare.
Ciascuna sponda 5 porta solidali almeno due di questi profilati che sono disposti sulla rispettiva sponda in modo da venire a trovarsi contro la confezione 2 corrispondente su opposti lati, secondo un piano mediano passante per la mezzeria della coppia di confezioni da verticalizzare.
In altri termini quando le confezioni sono adagiate sul piano in modo che l’asse delle stesse à ̈ orizzontale, la disposizione dei mezzi 4 sarà tale per cui uno sarà sopra e l’altro sotto il piano mediano (orizzontalmente disposto in questo caso), mentre quando le confezioni sono verticali sul piano 3 in modo che l’asse delle stesse risulti verticale, la disposizione dei mezzi 4 sarà tale per cui uno sarà a destra e l’altro a sinistra del piano mediano, con riferimento alla figura 1.
I descritti mezzi 4 di centraggio, una volta afferrate la coppia di confezioni, permangono leggermente distaccati dalla rispettiva confezione nella restante lunghezza cilindrica non trattenuta; la distanza sarà la minima necessaria atta a garantire e mantenere allineata la pila di oggetti senza che questi fuoriescano dallo spazio di delimitato dai mezzi 4 e dal sistema di centraggio.
A tal proposito, il sistema 6 autocentrante à ̈ montato su un traverso 7 di un dispositivo 8 di ribaltamento che ruota secondo un asse di rotazione trasversale rispetto alla direzione di avanzamento delle confezioni. L’asse à ̈ indicato con 10 in figura 1.
In questa luce, e sempre con riferimento alla figura 1, i mezzi di centraggio e le sponde laterali afferrano la coppia di confezioni con il dispositivo di ribaltamento avente i suoi bracci 9 inclinati, fulcrati sull’asse di verticalizzazione; allo stesso modo, anche quando i mezzi di centraggio e le sponde laterali rilasciano la coppia di confezioni i bracci del dispositivo di ribaltamento sono ancora inclinati.
In aggiunta il dispositivo 1 sarà associato con almeno un dispositivo o mezzo 12 di controllo e rilevazione della altezza della confezione.
Detto mezzo di rilevamento à ̈ disposto in corrispondenza del punto di verticalizzazione e rilascio delle confezioni verticalizzate e un opportuno segnale verrà fornito per l’eventuale scartamento dalla linea.
Convenientemente in corrispondenza del punto di prelievo, sul piano 3 di trasferimento delle confezioni di oggetti à ̈ prevista l’introduzione di elemento 11, o battuta di arresto per l’allineamento degli oggetti e l’ingresso delle confezioni tra i mezzi di centraggio.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per verticalizzare confezioni (2) di oggetti o pile di oggetti cilindrici; dette confezioni o oggetti essendo in avanzamento su di un piano (3) di trasferimento e disposti affiancati con relativo asse parallelo a detto piano; caratterizzato dal fatto il metodo prevede di: a. Prendere e trattenere lateralmente almeno una coppia di dette confezioni, b. Ruotare e verticalizzare dette confezioni in modo da disporle secondo il relativo asse perpendicolare al suddetto piano (3); detta verticalizzazione essendo realizzata sul medesimo piano di avanzamento oggetti. c. una volta verticalizzati gli oggetti, ritornare nella posizione iniziale aprendo i relativi mezzi di trattenimento; sia durante la fase di rotazione che quella di ritorno gli oggetti ancora da verticalizzare avanzano per portarsi in posizione per il ciclo successivo.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta fase di presa prevede di trattenere solidamente le confezioni lungo almeno una porzione della loro estremità e mantenere libere, seppur in guida, la rimanente porzione cilindrica della confezione; la porzione di estremità così trattenuta essendo quella corrispondente alla porzione di appoggio delle confezioni verticalizzate.
  3. 3. Dispositivo verticalizzatore di confezioni di oggetti o pile di oggetti cilindrici, secondo il metodo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di centraggio (5) atti a stringere le confezioni di oggetti; detti mezzi di centraggio a loro volta solidali a sponde (4) o guide che possono reciprocamente disporsi a lato di una coppia di confezioni da verticalizzare; le sponde sono solidali a un sistema (6) autocentrante di regolazione della distanza tra le stesse così da avvicinarsi o allontanarsi dalle confezioni.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di centraggio (5) sono reciprocamente convergenti rispetto a un piano mediano passante per la mezzeria della coppia di confezioni (2) da verticalizzare, così da stringere ed afferrare, mediante l’azionamento del sistema autocentrante, una porzione (2B) di estremità delle confezioni; la porzione di estremità così trattenuta à ̈ quella corrispondente alla porzione di appoggio delle confezioni verticalizzate.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di centraggio (5) sono profilati di sezione quadrangolare o circolare; almeno due di detti profilati sono solidali sulla rispettiva sponda (4) e disposti in modo da venire a contatto contro la confezione (2) su opposti lati rispetto sul piano mediano passante per la mezzeria della coppia di confezioni da verticalizzare.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di centraggio (5) sono distaccati dalla confezione nella restante lunghezza cilindrica non trattenuta dai mezzi di centraggio, detta distanza essendo comunque sufficiente a mantenere allineata la pila di oggetti, ossia la rimante porzione cilindrica della confezione.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto sistema (6) autocentrante essendo montato su un dispositivo (8) di ribaltamento ruotante secondo un asse di rotazione (10) trasversale rispetto alla direzione di avanzamento delle confezioni movimentate da relativo mezzo di trasporto.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 3 e 7, caratterizzato dal fatto che i mezzi di centraggio (5) e le sponde (4) laterali afferrano la coppia di confezioni (2) con il dispositivo (8) di ribaltamento avente i suoi bracci (9) inclinati, fulcrati sull’asse di verticalizzazione; allo stesso modo, anche quando i mezzi di centraggio e le sponde laterali rilasciano la coppia di confezioni i bracci (9) del dispositivo di ribaltamento sono ancora inclinati.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che almeno un mezzo (12) di controllo e rilevazione della altezza della confezione à ̈ disposto in corrispondenza del punto di verticalizzazione e rilascio delle confezioni verticalizzate; un opportuno segnale verrà fornito per l’eventuale scartamento dalla linea.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che sul mezzo di trasferimento delle confezioni di oggetti à ̈ prevista una battuta (11) di arresto per l’allineamento degli oggetti e l’ingresso delle confezioni tra i mezzi di centraggio.
IT000069A 2012-10-19 2012-10-19 Metodo e dispositivo verticalizzatore di oggetti o pila di oggetti ITPR20120069A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000069A ITPR20120069A1 (it) 2012-10-19 2012-10-19 Metodo e dispositivo verticalizzatore di oggetti o pila di oggetti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000069A ITPR20120069A1 (it) 2012-10-19 2012-10-19 Metodo e dispositivo verticalizzatore di oggetti o pila di oggetti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20120069A1 true ITPR20120069A1 (it) 2014-04-20

Family

ID=47324280

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000069A ITPR20120069A1 (it) 2012-10-19 2012-10-19 Metodo e dispositivo verticalizzatore di oggetti o pila di oggetti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20120069A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0654432A1 (en) * 1993-11-01 1995-05-24 Fuji Photo Film Co., Ltd. Apparatus for overturning long-web rolls

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0654432A1 (en) * 1993-11-01 1995-05-24 Fuji Photo Film Co., Ltd. Apparatus for overturning long-web rolls

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2633355T3 (es) Dispositivo y procedimiento de acumulación y de transferencia
CA2938233C (en) Feeder for feeding cut pieces of wood
ES2608688T3 (es) Transportador para una línea de embalaje
PT1927561E (pt) Dispositivo e processo para separação de um fluxo de objectos
ES2546636T3 (es) Dispositivo para el zunchado de paquetes
ES2546638T3 (es) Dispositivo para el zunchado de paquetes
ITRE20060064A1 (it) Macchina per l'appaiamento di pacchi
US20150107963A1 (en) Conveyor device with improved adhesive properties
ES2651336T3 (es) Método y sistema para transferencia de objetos
WO2014204583A3 (en) Packaging machine
CN105722758A (zh) 与吸收性物品相关的物品的集聚装置及集聚方法
ITBO20090735A1 (it) Dispositivo per pesare in continuo articoli provenienti da un organo di trasporto
RU2715960C2 (ru) Система и способ для транспортировки пакетов
ES2641669T3 (es) Dispositivo de transferencia de prospectos de información
ITPR20120069A1 (it) Metodo e dispositivo verticalizzatore di oggetti o pila di oggetti
ES2440798T3 (es) Cabezal de agarre y estación de carga
FI7581U1 (fi) Tarttuja ja järjestely tuotteiden käsittelemiseksi
ITTO20120211A1 (it) Apparecchiatura per la movimentazione ed il raggruppamento di prodotti piatti
FI127703B (fi) Menetelmä nestepussien pakkaamiseksi pakkauslaatikoihin sekä laitteisto menetelmän toteuttamiseksi
ITBO20090563A1 (it) Organo di presa di una sacca per prodotti farmaceutici
ES2671505T3 (es) Dispositivo de bloqueo para una carga con ruedas
JP6299000B2 (ja) 包装体における収容個数不足検出装置
JP4893508B2 (ja) 袋が装着される箱体およびこの箱体に袋を装着する袋装着装置
US10071827B2 (en) Restraining flaps of an insert
ES2701352T3 (es) Mesa para acumular artículos FIFO