ITPR20120046A1 - Utensile abrasivo-levigatore perfezionato - Google Patents

Utensile abrasivo-levigatore perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITPR20120046A1
ITPR20120046A1 IT000046A ITPR20120046A ITPR20120046A1 IT PR20120046 A1 ITPR20120046 A1 IT PR20120046A1 IT 000046 A IT000046 A IT 000046A IT PR20120046 A ITPR20120046 A IT PR20120046A IT PR20120046 A1 ITPR20120046 A1 IT PR20120046A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bush
key
sectors
tool
radial
Prior art date
Application number
IT000046A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Mazza'
Original Assignee
Sunnen Italia Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sunnen Italia Srl filed Critical Sunnen Italia Srl
Priority to IT000046A priority Critical patent/ITPR20120046A1/it
Priority to EP13176218.9A priority patent/EP2705931A1/en
Priority to US13/940,438 priority patent/US9011210B2/en
Publication of ITPR20120046A1 publication Critical patent/ITPR20120046A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B33/00Honing machines or devices; Accessories therefor
    • B24B33/10Accessories
    • B24B33/105Honing spindles; Devices for expanding the honing elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B33/00Honing machines or devices; Accessories therefor
    • B24B33/08Honing tools
    • B24B33/085Honing tools in which the honing element consists of a deformable body
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B33/00Honing machines or devices; Accessories therefor
    • B24B33/08Honing tools
    • B24B33/089Honing tools with a rack-and-pinion mechanism for expanding the honing segments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: UTENSILE ABRASIVO-LEVIGATORE PERFEZIONATO
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL’INVENZIONE
Il presente trovato si inserisce nel campo degli utensili di levigatura, e più particolarmente quelli caricati da listelli a espansione e impiegati nel caso in cui si richieda precisione di dimensioni e forma e raggiungimento della massima finitura superficiale. Essi possono essere montati su macchine levigatrici verticali e non solo. Gli utensili sono impiegati per alte prestazioni di asporto materiale e per una perfetta finitura superficiale, oltre ché per la realizzazione di fori passanti e ciechi.
STATO DELL’ARTE
Attualmente, detti utensili di levigatura sono caricati da una serie di indipendenti listelli a espansione ciascuno inserito in una corrispondente feritoia di un codolo cilindrico e cavo. I listelli di levigatura portano sulla superficie esterna dei settori abrasivi in materiale quale ossido di alluminio, carburo di silicio, diamante al CBN, con differenti tipi di grane e di configurazioni di pietre, che asportano il materiale centrando il corpo dell’utensile nel foro.
L’utensile di levigatura à ̈ adatto ad essere inserito in un mandrino che ne imprime la dovuta rotazione assiale mentre i listelli di levigatura vengono regolati radialmente, e all’interno della rispettiva sede, mediante un’asta con punta conica scorrevole assialmente entro l’utensile; in funzione della posizione della porzione conica i listelli vengono a trovarsi più o meno distanziati rispetto all’asse dell’utensile andando a modificare il diametro di lavoro.
Il numero dei listelli generalmente varia a seconda del diametro da levigare; fori di ridotte dimensioni richiedono utensili a due o quattro listelli di levigatura per poi crescere fino a dodici.
La stessa richiedente risulta depositaria di una domanda di brevetto relativa ad un utensile levigatore.
Nello specifico, l’utensile comprende un corpo cilindrico, predisposto per l’aggancio ad un mezzo di comando per la sua rotazione assiale, una pluralità di settori posti all’interno di un suo codolo cilindrico cavo; i settori sono comandabili in posizione radiale tramite un’asta o spintore) avente almeno una porzione d’estremità conica. L’utensile di levigatura reca una pluralità di settori abrasivi montati non direttamente sui listelli, bensì sulla superficie esterna di una boccola intermedia, a sua volta calettata sui listelli di espansione.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione della tecnica un miglioramento, ossia un perfezionamento, dell’utensile levigatore sopra riportato e più precisamente per quanto attiene al trascinamento dei settori di espansione, vale a dire quelli che allargano radialmente la bussola.
Per fare ciò il presente trovato impiega un sistema di aggancio settore/bussola tramite apposita chiavetta, longitudinalmente disposta, che si rivela molto resistente.
In buona sostanza, il trovato prevede di inserire una chiavetta in almeno una cavità (intaglio) ricavato longitudinalmente lungo almeno uno dei settori di espansione, in aggiunta la chiavetta reca uno o più denti che si protraggono radialmente così da andare ad interferire e impegnarsi con una corrispondente asole o feritoie ricavata sulla bussola porta abrasivi.
A seguito della rotazione dell’utensile levigatore la chiavetta trascina in rotazione la bussola e al contempo assecondare il moto radiale della bussola durante l’espansione.
Inoltre, siccome la bussola si deve espandere durante la lavorazione, per permettere il raggiungimento del diametro stabilito, la soluzione con chiavetta permette questa espansione, facilitata, come detto, dal perno a cuneo sottostante.
Altro scopo del trovato à ̈ quello di garantire un facile e corretto montaggio; a tal riguardo il presente trovato mette a disposizione una conformazione della chiavetta tale da impedire il montaggio bussola in posizione errata.
Infatti, la chiavetta ha solo una possibilità di posizionamento sul corpo in quanto i suoi denti sono asimmetrici rispetto alla lunghezza della chiavetta stessa, il suo alloggiamento nel corpo à ̈ previsto in prossimità di una delle estremità del settore con intaglio; ne consegue che se venisse inserita al contrario una porzione rimarrebbe sporgente, non permettendo, ad esempio, il montaggio della ghiera.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dall’utensile di levigatura, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1: illustra l’utensile per levigatura secondo oggetto del trovato in una sua sezione tridimensionale
- Figura 2: illustra l’utensile nel suo complesso
- Figura 3: illustra ancora l’utensile secondo una sua sezione A-A- Figura 4: illustra il dettaglio D della figura 3
- Figura 5: illustra la sezione trasversale B-B dell’utensile della figura 2.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con particolare riferimento alle figure si indica con 10 nel suo complesso un utensile levigatore, impiegato nel caso in cui si richieda precisione di dimensioni e forma e raggiungimento della massima finitura superficiale, oltre ché per la realizzazione di fori passanti e ciechi. Può essere montato su macchine levigatrici verticali e non solo.
Come anche meglio osservabile dalla figura 3, che rappresenta la sezione A-A di cui alla figura 2, l’utensile 10 à ̈ costituito da un corpo cilindrico cavo, indicato con 1, recante all’estremità una predisposizione 2; detta predisposizione 2 à ̈ agganciabile a un mezzo di comando quale un mandrino, così da essere posto in rotazione secondo l’asse AA dell’utensile.
Come noto, ci si riferisce al caso di utensile levigatore a listelli di espansione ed infatti si osserva la presenza di una pluralità di settori 4 di espansione, ciascuno dei quali trova alloggiamento in una corrispondente feritoia di un codolo 3 cilindrico.
Codolo 3 e corpo 1 sono cavi per permettere l’alloggiamento e lo scorrimento assiale di un’asta 5, o spintore atto a regolare in posizione radiale detti settori 4; allo scopo l’asta 5 reca almeno una porzione 9 conica, in corrispondenza della zona dei listelli.
Si osserva altresì la presenza di una bussola 7, vale a dire un mezzo elastico sulla cui superficie esterna sono posti una pluralità di abrasivi 6.
Gli abrasivi 6 sono preferibilmente solidali sulla sua superficie esterna.
La bussola 7 Ã ̈ di dimensioni tali da poter essere accoppiata per calettamento con i corrispettivi settori 4 di espansione.
La bussola 7, cilindrica, à ̈ resa elastica mediante un taglio longitudinale lungo l’asse AA; ciò consente il suo allargamento e la successiva regolazione radiale degli abrasivi 6. Naturalmente detto allargamento à ̈ opera dell’azione radiale dei settori 4 spinti dall’asta 5 che nello specifico comprende due porzioni coniche 9 per consentire un’agevole e distribuita azione di spinta su due punti di ciascun settore 4.
Bussola 7 e codolo 3 sono chiusi da una ghiera 8 anteriore. Nell’esempio riportato, in particolare la figura 5, si osserva che la presenza di almeno una chiavetta 11 inserita in una corrispondente cavità 12 o intaglio ricavato longitudinalmente lungo uno o più settori 4.
La chiavetta 11 a sua volta, sul lato opposto a quello di battuta entro la cava 12, prevede uno o più denti 11A che si protraggono radialmente e vanno ad interferire e impegnarsi con corrispondenti asole o feritoie 13 ricavate sulla bussola 7.
A seguito della rotazione dell’utensile levigatore 10 la chiavetta 11 trascina in rotazione la bussola 7 e al contempo assecondare il moto radiale della bussola durante l’espansione.
Pertanto, la chiavetta ha lo scopo di trascinare in rotazione la bussola, impedendo suoi slittamenti. L’aggancio sulla chiavetta si à ̈ rivela molto più resistente rispetto alle classiche soluzioni in uso.
Infine, la conformazione della chiavetta 11 à ̈ tale da impedire il montaggio bussola 7 in posizione errata. Infatti, la chiavetta 7 ha solo una possibilità di posizionamento in quanto i suoi denti 11A sono asimmetrici, oltre ché allineati, rispetto alla lunghezza della chiavetta stessa.
Ne consegue che l’inserimento del complesso bussola con chiavetta sul corpo mandrino ruotato di 180°, quindi posizione errata, non potrà avvenire perché, siccome à ̈ altresì previsto che la chiavetta sia alloggiata in una cavità 12 posta a ridosso ossia in prossimità di una estremità del settore 4 (lato ghiera nella figura), se inserita all’incontrario, una porzione della bussola rimarrebbe sporgente, non permettendo, ad esempio, il montaggio della ghiera.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Utensile levigatore (10) del tipo comprendente a. un corpo cilindrico cavo (1) con predisposizione (2) per l’aggancio a un mezzo di comando per la sua rotazione assiale (AA), b. una pluralità di settori (4), ciascuno dei quali inserito in una corrispondente feritoia di un codolo (3) cilindrico e cavo; detti settori (4) comandabili in posizione radiale tramite un’asta o spintore (5) avente almeno una porzione d’estremità conica (9), c. una pluralità di abrasivi (6) posti sulla superficie esterna di una bussola (7); detta bussola (7) a sua volta calettata sui settori (4); caratterizzato dal fatto che comprende almeno una chiavetta (11) inseribile in una o più cavità (12) o intagli ricavati lungo uno o più settori (4); la chiavetta (11) comprendendo uno o più denti (11A) che, in configurazione assemblata, vanno ad interferire e impegnarsi con corrispondenti una o più asole o feritoie (13) ricavate sulla bussola (7); a seguito della rotazione dell’utensile levigatore (10) la chiavetta (11) trascina in rotazione la bussola (7) e al contempo assecondare il moto radiale della bussola durante l’espansione. 2. i denti sono asimmetrici rispetto alla lunghezza della chiavetta; in aggiunta l’alloggiamento della chiavetta à ̈ in prossimità di una delle estremità del settore cosicché l’inserimento bussola e chiavetta sul corpo (1) può avvenire solo in una sola posizione. 3. Utensile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta boccola (7), cilindrica, à ̈ tagliata lungo la direzione assiale (AA) così da potersi allargare a seguito dell’azione radiale dei settori (4). 4. Utensile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta asta o spintore (5) comprende due porzioni coniche (9) per consentire un’agevole e distribuita azione di spinta su due punti di ciascun listello (4). 5. Utensile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta boccola (7) e codolo (3) sono chiusi in testa da una ghiera (8).
IT000046A 2012-07-12 2012-07-12 Utensile abrasivo-levigatore perfezionato ITPR20120046A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000046A ITPR20120046A1 (it) 2012-07-12 2012-07-12 Utensile abrasivo-levigatore perfezionato
EP13176218.9A EP2705931A1 (en) 2012-07-12 2013-07-11 Improved abrasive smoothing/polishing tool
US13/940,438 US9011210B2 (en) 2012-07-12 2013-07-12 Abrasive-smoothing/polishing tool

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000046A ITPR20120046A1 (it) 2012-07-12 2012-07-12 Utensile abrasivo-levigatore perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20120046A1 true ITPR20120046A1 (it) 2014-01-13

Family

ID=46845896

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000046A ITPR20120046A1 (it) 2012-07-12 2012-07-12 Utensile abrasivo-levigatore perfezionato

Country Status (3)

Country Link
US (1) US9011210B2 (it)
EP (1) EP2705931A1 (it)
IT (1) ITPR20120046A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH235341A (de) * 1941-03-03 1944-11-30 Nagel Friedrich Vorrichtung zum Feinstziehschleifen der Innenflächen von Bohrungen.
US3458961A (en) * 1965-09-13 1969-08-05 Citroen Sa Andre Grinding tools
US3710518A (en) * 1971-07-02 1973-01-16 Citroen Sa Tools for rough finishing and honing bores
DE3223364A1 (de) * 1982-06-23 1983-12-29 Klöckner-Humboldt-Deutz AG, 5000 Köln Laeppwerkzeug

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH235341A (de) * 1941-03-03 1944-11-30 Nagel Friedrich Vorrichtung zum Feinstziehschleifen der Innenflächen von Bohrungen.
US3458961A (en) * 1965-09-13 1969-08-05 Citroen Sa Andre Grinding tools
US3710518A (en) * 1971-07-02 1973-01-16 Citroen Sa Tools for rough finishing and honing bores
DE3223364A1 (de) * 1982-06-23 1983-12-29 Klöckner-Humboldt-Deutz AG, 5000 Köln Laeppwerkzeug

Also Published As

Publication number Publication date
US20140017983A1 (en) 2014-01-16
EP2705931A1 (en) 2014-03-12
US9011210B2 (en) 2015-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BE1019774A3 (nl) Werkwijze en slijpmachine voor het vervaardigen van een rotor voor een compressor.
ES2933822T3 (es) Procedimiento y rectificadora para rectificar contornos exteriores e interiores de piezas de trabajo en una fijación
KR20150005592A (ko) 수치제어기계를 위한 전기 스핀들
ES2699329T3 (es) Procedimiento para la mecanización completa de rectificado de piezas de trabajo con forma de eje con secciones cilíndricas y perfiladas
ITMI20131758A1 (it) Processo di lavorazione di una lente
ITPR20120046A1 (it) Utensile abrasivo-levigatore perfezionato
US11318578B2 (en) Tool holding fixture and device for polishing of lenses
ES2747366T3 (es) Método de bruñido para el mecanizado de precisión de orificios
KR20150034450A (ko) 기어 쉐이빙 콜렛형 지그
US6966824B2 (en) Arrangement for detachably securing a grinding wheel or a group of grinding wheels on a wheel spindle
ES2927862T3 (es) Sistema de sujeción para una rectificadora
JP5378748B2 (ja) 中ぐり加工工具および中ぐり加工方法
CN104249310A (zh) 平头刀具和能用该平头刀具制造的玻璃或玻璃陶瓷制品
ITPR20120028A1 (it) Utensile abrasivo-levigatore
US11000905B2 (en) Adapter sleeve
KR200451936Y1 (ko) 핸드 그라인더의 브러쉬 기구
JP2010012590A (ja) ドリルチャック及びドリル研磨機
JP2010228034A (ja) 内径研削工具
ES2790385T3 (es) Herramienta de rodillos de pulido
KR102382915B1 (ko) 내경 가공용 샤프트
CN101291765A (zh) 用于加工工件的装置的夹具
CN104526543B (zh) 一种磨抛机
US1469500A (en) Truing jewel settings
JP4776346B2 (ja) コレットチャック装置
US20210060667A1 (en) Tool for burr/flash removal