ITPR20090011A1 - Processo e apparato per la sugnatura automatica di prosciutti - Google Patents

Processo e apparato per la sugnatura automatica di prosciutti

Info

Publication number
ITPR20090011A1
ITPR20090011A1 IT000011A ITPR20090011A ITPR20090011A1 IT PR20090011 A1 ITPR20090011 A1 IT PR20090011A1 IT 000011 A IT000011 A IT 000011A IT PR20090011 A ITPR20090011 A IT PR20090011A IT PR20090011 A1 ITPR20090011 A1 IT PR20090011A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lard
dispensing
ham
station
hams
Prior art date
Application number
IT000011A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Arletti
Germano Storci
Original Assignee
Pharmamech S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pharmamech S R L filed Critical Pharmamech S R L
Priority to ITPR2009A000011A priority Critical patent/IT1393266B1/it
Publication of ITPR20090011A1 publication Critical patent/ITPR20090011A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1393266B1 publication Critical patent/IT1393266B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N33/00Investigating or analysing materials by specific methods not covered by groups G01N1/00 - G01N31/00
    • G01N33/02Food
    • G01N33/12Meat; Fish
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVING, e.g. BY CANNING, MEAT, FISH, EGGS, FRUIT, VEGETABLES, EDIBLE SEEDS; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES; THE PRESERVED, RIPENED, OR CANNED PRODUCTS
    • A23B4/00General methods for preserving meat, sausages, fish or fish products
    • A23B4/10Coating with a protective layer; Compositions or apparatus therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Meat, Egg Or Seafood Products (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: PROCESSO E APPARATO PER LA SUGNATURA AUTOMATICA DI PROSCIUTTI.
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL’INVENZIONE
Formano oggetto del trovato un processo ed un apparato automatico per il ricoprimento di prosciutti, in particolare per ricoprire di sugna i prosciutti.
La sugna à ̈ il grasso dell’animale, in questo caso maiale, che viene miscelato a farina ed eventualmente spezie per poi essere applicata alla parte scoperta del prosciutto, quella senza cotenna ed il suo grasso.
L'obiettivo della sugnatura à ̈ quello di rivestire superficialmente la parte scoperta della polpa, in modo da ammorbidire gli strati muscolari superficiali evitando un asciugamento degli stessi troppo rapido rispetto a quelli interni, pur consentendo un’ulteriore perdita di umidità.
Scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione della tecnica un processo automatizzato per rivestire prosciutti con grasso animale, o sugna, e/o una miscela di detta sugna misto a farina ed eventualmente spezie. Il processo prevede di far transitare i prosciutti da trattare davanti a uno o più apparati di acquisizione tridimensionale ed ottica delle caratteristiche superficiali di tutto o in parte il prosciutto da trattare, rilevando la zona del prosciutto che à ̈ rimasta scoperta, quindi raccogliere ed utilizzare detti dati per comandare il posizionamento di mezzi di erogazione della sugna, che rivestono di sugna solo la zona da ricoprire., zona senza cotenna e senza grasso di cotenna in base alle esigenze dell’utilizzatore e caratteristiche del prodotto.
Ulteriore scopo à ̈ quello di mettere a disposizione anche l’apparato che provvede a realizzare il processo di ricoprimento dei prosciutti come sopra esposto. L’apparato comprende una pluralità di stazioni di cui almeno una stazione di rilevamento e acquisizione della forma e alle caratteristiche della superficie del prosciutto da trattare ed ameno una stazione di erogazione della sugna;
I vantaggi che ne derivano si evidenziano in una completa automazione del processo di sugnatura fino ad oggi eseguita manualmente da personale specializzato.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dal processo e dall’apparato automatico per la stesura di uno strato di sugna su prosciutti, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1: una vista dall’alto di un apparato per il rivestimento di sugna in prosciutti attuante il procedimento in oggetto
DESCRIZIONE DEL PROCESSO IN OGGETTO
Il trovato consiste in un procedimento o processo automatizzato per rivestire prosciutti con sugna, eventualmente associata ad una miscela di farina ed eventualmente spezie.
Il processo automatizzato si esplica in almeno due fasi distinte:
FASE A: prevede di far transitare i prosciutti da trattare attraverso dei mezzi di visione/scansione rilevamento della forma e/o delle caratteristiche superficiali del prosciutto (colore, grado di secchezza ecc..), in grado di acquisirne le caratteristiche di tutto o in parte il prosciutto da trattare; detti mezzi di rilevamento individuano la zona del prosciutto che à ̈ rimasta scoperta e che deve essere ricoperta dalla sugna. Il processo prevede di utilizzare i dati acquisiti per comandare il corretto posizionamento e movimento dei mezzi erogatori della stazione successiva.
FASE B: si prevede l’arrangiamento ed il posizionamento di mezzi erogatori provvisti di uno o più ugelli atti ad erogare la sugna, i quali una volta acquisiti ed elaborati, in base ai parametri impostati, i dati morfologici (volume, forma, colore, superficie) del prosciutto inviano uno o più getti di sugna sullo stesso, nella zona interessata da ricoprire.
La suddetta operazione di ricoprimento può avvenire:
- a caldo, ad una temperatura tale da mantenere la sugna e la farina ancora unite e della viscosità idonea per poter essere applicata sulla superficie del prosciutto,
- a freddo tramite apparati agitatori/miscelatori atti a rendere cremosa la miscela di grasso e farina.
In una preferita forma i prosciutti transitano sotto uno o più mezzi di erogazione della sugna provvisti di uno o più ugelli che rivestono di sugna solo la zona da ricoprire, una volta acquisita la forma e/o le caratteristiche superficiali con i mezzi di illuminazione scansione e/o visione precedentemente utilizzati.
Secondo una preferita forma di processo, l’erogazione della sugna da parte dei mezzi erogatori avviene in continuo, il circuito della sugna si richiude con ritorno nella medesima vasca di riscaldo e stoccaggio da cui era stata prelevata tramite apposita pompa di alimentazione. In alternativa, si prevede l’erogazione intermittente della sugna, a seguito dell’avanzamento e posizionamento in luogo dedicato del prosciutto da trattare.
L’apparato di sugnatura in automatico comprende quindi una o più stazioni di trattamento di cui
- almeno una stazione di rilevamento e acquisizione della forma e delle caratteristiche superficiali del prosciutto da trattare ed
- almeno una stazione di erogazione della sugna;
Detta acquisizione avviene con mezzi di lettura tridimensionale e/o superficiale di tutto o in parte il prosciutto da trattare.
Detta erogazione avviene nella zona del prosciutto che à ̈ rimasta scoperta e che dovrà essere ricoperta dalla sugna, secondo i dati acquisiti e forniti dalla stazione di acquisizione.
La suddetta stazione di acquisizione della forma comprende uno o più mezzi di illuminazione e lettura ottica o scansione laser.
Ad esempio un mezzo di acquisizione à ̈ quello che comprende un laser di scansione atto ad acquisire digitalmente i prosciutti sotto forma di nuvole di punti: quanto maggiore à ̈ la risoluzione impostata per l'acquisizione tanto più densa sarà la nuvola di punti e quindi il dettaglio della rappresentazione. Ciascun punto à ̈ definito da una posizione spaziale in coordinate x y z rispetto al punto di origine impostato. Ponendo il prosciutto da acquisire all’interno del campo di azione del raggio laser di precisione si legge la forma dell'oggetto e lo ricostruisce digitalmente.
La suddetta stazione di erogazione comprende mezzi di erogazione della sugna che rivestono di sugna solo la necessaria zona da ricoprire.
La disposizione delle stazioni di acquisizione e di erogazione potranno essere su una macchina rotativa oppure in linea.
In quest’ultimo caso si potranno prevedere l’impiego di unità modulari ciascuna delle quali atte a compiere una ben specifica fase (acquisizione o ricoprimento) assemblate fra loro in modo da ricreare un apparato e svolgere il processo come nel seguito rivendicato.
I mezzi di erogazione della sugna sono riscaldati tramite rivestimento elettrico oppure rivestimento con camera di coibentazione provvista di fluido di riscaldamento a ciclo continuo.
Il ciclo di processo prevede lo svuotamento delle tubazioni dei mezzi di erogazione al termine della lavorazione, per permettere lo svuotamento della sugna residua, detto svuotamento avviene interrompendo la pompa di alimentazione e mantenendo in funzione il riscaldamento dei mezzi erogatori; l’eventuale ausilio di aria compressa potrà essere utilizzato al fine di rimuovere completamente la sugna contenuta nei condotti d’erogazione.
La movimentazione ed il trasferimento dei prosciutti avviene utilizzando appositi mezzi di trasporto/supporto; secondo una preferita forma di realizzazione si utilizza un supporto sollevato rispetto al tavolo o al sistema di avanzamento cosicché rimanga lo spazio necessario per la pulizia. Detto supporto viene posizionato inclinato rispetto ad un piano di riferimento orizzontale in modo da posizionare la superficie curva del prosciutto (quella da rivestire) in maniera ottimale ovvero in modo da ridurre l’inclinazione stessa evitando successive dispersioni di sugna.
Tramite opportuni mezzi agitatori la sugna contenuta nella vasca di alimentazione viene mantenuta in movimento e mescolata.
Il procedimento automatico in oggetto prevede la possibilità di regolare e controllare lo spessore dello strato di sugna da applicare regolando velocità di movimento del/degli ugello/i e/o il numero di passaggi e/o la portata dello spruzzo; inoltre la possibilità di differenziare ed adattare automaticamente, in base alle caratteristiche di superficie rilevate, lo spessore della sugna (ad esempio più spessore sulle zone più magre e meno su quelle più morbide/grasse).
Con particolare riferimento alla figura 1 si illustra una possibile forma di realizzazione di un apparato 10 per il rivestimento automatico di prosciutti con sugna e/o miscela di mista a farina ed eventualmente spezie.
L’apparato 10 illustrato à ̈ di tipo rotativo tuttavia come sopra esposto potrà trattarsi di apparato lineare.
Si osservano una pluralità di stazioni 11, 2, 4, 12 e precisamente:
- una stazione 11 di carico o ingresso prosciutto 13 - almeno una stazione 2 di rilevamento e acquisizione della forma e/o delle caratteristiche superficiali del prosciutto da trattare
- almeno una stazione 4 di erogazione della sugna - una stazione 12 di scarico o evacuazione prodotto 13 trattato.
La suddetta stazione 2 di acquisizione della forma e/o delle caratteristiche superficiali precedentemente indicate comprende uno o più mezzi 9 di lettura ottica e/o scansione laser.
La suddetta stazione 4 di erogazione comprende ugelli 8 di erogazione della sugna che rivestono di sugna solo la necessaria zona da ricoprire; detti ugelli 8 potendo anche essere movimentati da dispositivi meccanici a due o più assi di movimentazione, nell’esempio un braccio meccanico antropomorfo.
Con 3 Ã ̈ identificata la vasca di riscaldo e stoccaggio della sugna.
Con 7 si identificano uno o più pannelli divisori atti ad isolare le varie stazioni 2 e 4 ovvero isolando la zona di spruzzatura.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Processo automatizzato per rivestire prosciutti con sugna, e/o una miscela di detta sugna a farina ed eventualmente spezie caratterizzato dal fatto che prevede di a. far transitare i prosciutti da trattare attraverso uno o più mezzi di definizione della forma e/o caratteristiche superficiali del prosciutto, atti ad acquisirne detta forma o caratteristiche superficiali di tutto o in parte il prosciutto da trattare e rilevare la zona del prosciutto scoperta che deve essere ricoperta dalla sugna, b. raccogliere, elaborare ed utilizzare detti dati acquisiti per comandare il posizionamento di mezzi di erogazione in della sugna; per detta fase di elaborazione si tiene conto dei parametri e criteri di controllo, c. far transitare detti prosciutti sotto un flusso di sugna erogato da detti mezzi di erogazione.
  2. 2. Processo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi erogatori rivestono di sugna la zona non coperta dalla cotenna e dal suo grasso; detta erogazione essendo compiuta in modo continuo o intermittente, con ritorno in vasca stoccaggio.
  3. 3. Processo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che prevede lo svuotamento delle tubazioni dei mezzi di erogazione al termine della lavorazione, per permettere lo svuotamento della sugna residua, detto svuotamento essendo compiuto interrompendo la pompa di alimentazione e mantenendo in funzione il riscaldamento dei mezzi erogatori.
  4. 4. Processo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la movimentazione ed il trasferimento dei prosciutti avviene utilizzando un corrispondente appoggio sollevato rispetto al tavolo o al sistema di avanzamento.
  5. 5. Processo, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che prevede di mantenere movimentata la sugna nella vasca di stazionamento.
  6. 6. Un apparato (10) automatico per rivestire prosciutti con grasso animale o sugna, e/o una miscela di detta sugna misto a farina ed eventualmente spezie caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di stazioni di cui almeno una stazione (2) di rilevamento e acquisizione della forma e/o caratteristiche superficiali del prosciutto da trattare ed ameno una stazione (4) di erogazione della sugna; detta acquisizione essendo tridimensionale ed ottica delle caratteristiche superficiali di tutto o in parte il prosciutto da trattare, detta erogazione essendo compiuta nella zona del prosciutto che à ̈ rimasta scoperta e che dovrà essere ricoperta dalla sugna, secondo i dati acquisiti e forniti dalla stazione di acquisizione.
  7. 7. Apparato (10), secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta stazione (2) di acquisizione della forma e/o caratteristiche superficiali comprende uno o più mezzi (9) di lettura ottica con illuminazione o scansione laser; detta stazione (4) di erogazione comprende mezzi di erogazione della sugna che rivestono di sugna solo la necessaria zona da ricoprire
  8. 8. Apparato (10), secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta stazione di acquisizione e detta stazione di erogazione sono disposte su una macchina rotativa oppure in linea.
ITPR2009A000011A 2009-03-03 2009-03-03 Processo e apparato per la sugnatura automatica di prosciutti IT1393266B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR2009A000011A IT1393266B1 (it) 2009-03-03 2009-03-03 Processo e apparato per la sugnatura automatica di prosciutti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR2009A000011A IT1393266B1 (it) 2009-03-03 2009-03-03 Processo e apparato per la sugnatura automatica di prosciutti

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPR20090011A1 true ITPR20090011A1 (it) 2010-09-04
IT1393266B1 IT1393266B1 (it) 2012-04-12

Family

ID=40972864

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR2009A000011A IT1393266B1 (it) 2009-03-03 2009-03-03 Processo e apparato per la sugnatura automatica di prosciutti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1393266B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2411570A1 (fr) * 1977-12-19 1979-07-13 Plateau Pierre Procede industriel d'aromatisation d'un jambon et jambon obtenu par la mise en oeuvre de ce procede
DE19733216C1 (de) * 1997-08-01 1998-12-17 Csb Syst Software Entwicklung Verfahren zur Bewertung von Schlachttierhälften durch optische Bildverarbeitung
ES2134722A1 (es) * 1997-05-14 1999-10-01 Lopez Lucas Jesus Composicion para el recubrimiento y conservacion de jamones curados y deshuesados.
DE19837806C1 (de) * 1998-08-20 2000-01-20 Csb Syst Software Entwicklung Verfahren zur Bewertung von Schlachttierhälften durch optische Bildverarbeitung
US6513450B1 (en) * 1999-08-20 2003-02-04 Richard E. Gore Apparatus for coating meat

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2411570A1 (fr) * 1977-12-19 1979-07-13 Plateau Pierre Procede industriel d'aromatisation d'un jambon et jambon obtenu par la mise en oeuvre de ce procede
ES2134722A1 (es) * 1997-05-14 1999-10-01 Lopez Lucas Jesus Composicion para el recubrimiento y conservacion de jamones curados y deshuesados.
DE19733216C1 (de) * 1997-08-01 1998-12-17 Csb Syst Software Entwicklung Verfahren zur Bewertung von Schlachttierhälften durch optische Bildverarbeitung
DE19837806C1 (de) * 1998-08-20 2000-01-20 Csb Syst Software Entwicklung Verfahren zur Bewertung von Schlachttierhälften durch optische Bildverarbeitung
US6513450B1 (en) * 1999-08-20 2003-02-04 Richard E. Gore Apparatus for coating meat

Also Published As

Publication number Publication date
IT1393266B1 (it) 2012-04-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE59900913D1 (de) Verfahren zum behandeln eines partikelförmigen guts mit einem überzugsmedium sowie vorrichtung zur durchführung eines derartigen verfahrens
MX2009002611A (es) Metodo y dispositivo para el tratamiento de envases.
CN102574145A (zh) 用于涂覆医疗装置的系统和方法
JPS6133271A (ja) 基材スプレ被覆システム
TW201517831A (zh) 鞋底鞋面自動上膠系統
WO2014029470A1 (de) Behälterinneninspektion von unten durch den boden hindurch
AU2009273514B2 (en) Method for producing a multilayer compound on a CIP-capable coating installation and use of the multilayer compound produced by said method for transdermal application or the application in body cavities
US2915024A (en) Process and machine for coating articles with chocolate or the like
CN106924045A (zh) 中药分级处理设备以及中药分级处理方法
KR102157049B1 (ko) 연속적인 흐름으로 유리병을 자동 투입 및 배출하는 장치
CN107963817A (zh) 一种特种光纤浸润剂的精确涂覆装置及涂覆方法
TWM480285U (zh) 鞋底鞋面自動上膠系統
CN104054803A (zh) 一种可对猪肉进行保鲜涂膜的涂膜机中的涂膜装置
JPS62286572A (ja) 缶胴体の塗装方法および塗装装置
ITPR20090011A1 (it) Processo e apparato per la sugnatura automatica di prosciutti
CN106076727A (zh) 一种离型膜生产用涂胶装置
CN108311337A (zh) 一种t型电梯导轨轨身涂层系统
CN105170387B (zh) 一种多线程循环家具喷漆生产线
CN2599005Y (zh) 平置法生产蒙砂玻璃的机械化生产线
CN207371299U (zh) 一种涂布机电加热烘箱用废气处理装置
CN208839857U (zh) 一种具有烘干功能的集装箱竹木复合地板加工用喷漆装置
CN207941657U (zh) 木制工艺品自动喷涂系统
SU973179A1 (ru) Способ ретушировани кромок и приспособление дл его осуществлени
CN104054804A (zh) 一种采用荸荠皮提取物对猪肉进行保鲜涂膜的涂膜机
CN207985992U (zh) 一种积放式输送线