ITPI20120004A1 - Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate - Google Patents

Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate Download PDF

Info

Publication number
ITPI20120004A1
ITPI20120004A1 IT000004A ITPI20120004A ITPI20120004A1 IT PI20120004 A1 ITPI20120004 A1 IT PI20120004A1 IT 000004 A IT000004 A IT 000004A IT PI20120004 A ITPI20120004 A IT PI20120004A IT PI20120004 A1 ITPI20120004 A1 IT PI20120004A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
machine
dividing
pieces
vegetable origin
Prior art date
Application number
IT000004A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Bertocchi
Original Assignee
Alessandro Bertocchi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alessandro Bertocchi filed Critical Alessandro Bertocchi
Priority to IT000004A priority Critical patent/ITPI20120004A1/it
Priority to US14/371,809 priority patent/US9918490B2/en
Priority to PCT/IB2013/050148 priority patent/WO2013105016A2/en
Priority to EP18161846.3A priority patent/EP3357353B1/en
Priority to EP13719605.1A priority patent/EP2802224B1/en
Priority to ES13719605T priority patent/ES2802780T3/es
Priority to ES18161846T priority patent/ES2774669T3/es
Priority to BR112014017329A priority patent/BR112014017329A2/pt
Priority to CN201380005129.5A priority patent/CN104039177A/zh
Publication of ITPI20120004A1 publication Critical patent/ITPI20120004A1/it
Priority to US15/918,583 priority patent/US10729166B2/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N1/00Machines or apparatus for extracting juice
    • A23N1/02Machines or apparatus for extracting juice combined with disintegrating or cutting
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C17/00Other devices for processing meat or bones
    • A22C17/0006Cutting or shaping meat
    • A22C17/0026Mincing and grinding meat
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L19/00Products from fruits or vegetables; Preparation or treatment thereof
    • A23L19/09Mashed or comminuted products, e.g. pulp, purée, sauce, or products made therefrom, e.g. snacks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L2/00Non-alcoholic beverages; Dry compositions or concentrates therefor; Preparation or treatment thereof
    • A23L2/02Non-alcoholic beverages; Dry compositions or concentrates therefor; Preparation or treatment thereof containing fruit or vegetable juices
    • A23L2/04Extraction of juices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L5/00Preparation or treatment of foods or foodstuffs, in general; Food or foodstuffs obtained thereby; Materials therefor
    • A23L5/20Removal of unwanted matter, e.g. deodorisation or detoxification
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23VINDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
    • A23V2002/00Food compositions, function of food ingredients or processes for food or foodstuffs

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)

Description

“IMPIANTO E METODO PER L’ESTRAZIONE DI PUREA, O DI SUCCO DI DA PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE, O ANIMALE, DI DIMENSIONI ELEVATEâ€
Ambito dell’invenzione
La presente invenzione riguarda il settore delle macchine per l’industria alimentare, ed in particolare si riferisce ad un impianto per l’estrazione di purea, o di succo di frutta da alimenti di origine vegetale, o animale di elevate dimensioni.
L’invenzione riguarda, inoltre, un impianto per l’estrazione di succo e purea da alimenti di origine vegetale, o animale che attua tale metodo.
Descrizione della tecnica nota
Come à ̈ noto, esistono diverse tipologie di impianti all’estrazione di succhi o puree principalmente da alimenti di origine vegetale, frutta e verdura, ma anche da alimenti di origine animale, carne e pesce.
In generale, il prodotto da trattare, à ̈ preventivamente ammorbidito, o triturato, più, o meno finemente in una prima fase per poi essere introdotto in una seconda fase in una macchina passatrice. Le macchine passatrici di tecnica nota sono costituite essenzialmente da una struttura fissa che comprende una lamiera forata di forma cilindrica o conica, denominata “setaccio†, e da un rotore provvisto di pale che ruota al suo interno. Il rotore à ̈ montato su un albero e messo in rapida rotazione da un gruppo motore. In particolare, il prodotto sminuzzato, o ammorbidito, viene spinto radialmente per forza centrifuga in modo continuo contro il setaccio. In tal modo viene fatta filtrare attraverso i fori la purea e la parte liquida del prodotto che viene convogliata per essere successivamente sottoposta ad ulteriori trattamenti. Le parti solide che non passano dal setaccio, invece, avanzano assialmente da parte opposta all’ingresso e vengono automaticamente convogliate ad uno scarico degli scarti, il cosiddetto cascame. Si veda a tal proposito IT1199392.
Un tipo noto di processo, ad esempio, à ̈ l’estrazione a temperatura ambiente che avviene in due fasi: una prima fase di ammorbidimento delle polpe mediante una serie di impulsi in rapida successione e una seconda fase di separazione della parte utile (purea o succo) dalle parti solide da scartare, che avviene in una passatrice come sopra descritto.
Nella fase di ammorbidimento gli impulsi in rapida successione sono ottenuti mediante un corpo cilindrico o conico, o statore, che presenta dei risalti sulla superficie interna, abbinato ad un rotore dotato di pale che ruotando all’interno dello statore spinge per forza centrifuga le polpe contro i risalti, dando luogo appunto agli impulsi che causano l’ammorbidimento. Si veda a tal proposito IT1249363.
Nell’estrazione a temperatura ambiente secondo l’attuale stato dell’arte sopra descritto la fase di ammorbidimento e quella di estrazione sono compresi in una sola unità operatrice compatta dotata di una sola motorizzazione: i rispettivi rotori sono montati sullo stesso asse e ruotano quindi alla stessa velocità. Si veda più avanti la figura 1 e la relativa descrizione. Oppure, secondo PI2003A000081, vi sono due motorizzazioni diverse, rispettivamente per la fase di ammorbidimento e quella di estrazione, in modo da trattare prodotti più sensibili o meno sensibili all’ammorbidimento in modo diverso, e per calibrare meglio la suddivisione tra purea e parti solide.
I prodotti vegetali di partenza per ottenere la purea possono essere freschi, o congelati. Pur essendo più costoso trattare i prodotti congelati, in quanto rimangono più tempo nel ciclo produttivo, ciò può essere vantaggioso per mantenere i vegetali nel tempo, per coprire lunghe tratte di trasporto e per mantenere al massimo le qualità organolettiche per vegetali che si deteriorano rapidamente dopo il raccolto.
Attualmente, per poter estrarre purea e/o succo da un prodotto vegetale conservato a temperature inferiori a zero gradi, o comunque, totalmente o parzialmente congelato si seguono vari procedimenti.
Il prodotto viene normalmente conservato a differenti temperature sotto zero in varie forme e pezzature tra cui “pani†e fusti, oppure IQF (Individual Quantity Frozen). Nel primo caso, si tratta di blocchi di vegetali preventivamente congelati in forma di parallelepipedo schiacciato, oppure di forma cilindrica con dimensioni di un fusto standard da 200 kg. Nel secondo caso il prodotto vegetale à ̈ congelato singolarmente, o in blocchi e conservato.
Trattandosi genericamente di prodotto conservato per vari mesi e quindi con un più alto prezzo sul mercato, à ̈ necessario mantenerne il più possibile inalterate le caratteristiche organolettiche e qualitative per non rovinare un prodotto dal costo decisamente più alto di quello fresco.
Al momento dell’estrazione dalla cella frigorifera (temp. da -40°C a 0°C) i prodotti congelati hanno una durezza assimilabile a quella del ghiaccio e non sono quindi trattabili con i dispositivi atti a produrre purea da vegetale fresco, o già completamente decongelato. Pertanto, il prodotto viene prima decongelato.
In generale, i sistemi di scongelamento più utilizzati sono quelli che utilizzano il vapore come fluido per la trasmissione della potenza termica, anche se sono noti impianti che utilizzano l’energia elettrica direttamente tramite resistenze, o indirettamente tramite sistemi a microonde, o altri dispositivi che sfruttano campi elettrici, o magnetici. Essi prevedono normalmente un sistema di trasporto a nastro del prodotto, di tipo IQF fino ad una coclea dove avviene una iniezione diretta, o indiretta del vapore. Nella coclea il prodotto avanza lentamente ed à ̈ sottoposto a graduale riscaldamento continuo fino a completare il decongelamento. Segue una eventuale fase di ammorbidimento per facilitare la passatura.
Uno dei problemi maggiori incontrati nel trattare prodotto completamente decongelato à ̈ che il prodotto, in particolare quello di natura vegetale, nel momento in cui inizia a scongelarsi, à ̈ soggetto a deteriorarsi velocemente e facilmente. Infatti, dopo appena qualche minuto dal decongelamento, intervengono fenomeni enzimatici come l’ossidazione che ne alterano principalmente il colore, la consistenza e le caratteristiche organolettiche.
Nel caso di prodotto congelato l’impianto di estrazione presenta dei limiti di produttività legati principalmente alle dimensioni dei blocchi di prodotto congelato da trattare. Solitamente, infatti, i blocchi di prodotto congelato non in IQF conferiti all’impianto sono superiori ai 300x100x500 mm. In questo caso il prodotto vegetale à ̈ semplicemente insaccato e congelato per cui essendo umido prima del congelamento si impacca e forma un unico blocco congelato comprendente un certo numero di frutti, o verdure.
Esistono altresì dei limiti di produttività degli impianti di estrazione anche nel caso di prodotto fresco di dimensioni superiori a circa 130 – 150 mm, come nel caso delle zucche, delle angurie, dei meloni, ecc. Ciò in quanto per trattare le suddette tipologie di prodotti vegetali, le macchine dovrebbero avere dimensioni eccessive rispetto alla capacità della linea nella quale sono installate.
Per superare i suddetti inconvenienti, attualmente, a monte delle macchine che realizzano l’estrazione della purea, o del succo, dal prodotto vegetale vengono disposte delle macchine trituratrici che rompono e spezzettano il prodotto fresco, o il blocco di prodotto congelato, in pezzi di dimensioni ridotte e precisamente da qualche mm a 1-2 centimetri. Queste macchine trituratrici sono, infatti, progettate per tagliare, o spezzettare, il prodotto vegetale, o il blocco di prodotto congelato, in pezzi di dimensioni più piccole possibile, in quanto più piccole sono le dimensioni dei pezzi alimentati nelle macchine che realizzano l’estrazione tanto maggiori sono i rendimenti di tali macchine.
Per le suddette caratteristiche, le macchine trituratrici attualmente impiegate provocano, pertanto, spesso un deterioramento del prodotto vegetale. Infatti, sia nel caso di prodotto fresco avente temperatura tra circa 2°C e circa 5°C, che nel caso di prodotto congelato avente temperatura tra circa -40°C e circa 0°C, la triturazione dello stesso operato dalla macchina trituratrice porta alla rottura del prodotto vegetale e quindi alla fuoriuscita di enzimi ossidativi e pectolici dal prodotto prima di operare l’estrazione del succo, o della purea, e quindi compromettendo la qualità del prodotto finale.
Un altro inconveniente degli impianti attuali che trattano prodotti vegetali congelati, o freschi, di dimensioni elevate, consiste nella discontinuità di alimentazione della linea che si verifica a causa della presenza sia di macchine dimensionate per lavorare con capacità sostanzialmente costanti, quali le macchine passatrici e le macchine di ammorbidimento, sia macchine che lavorano in maniera discontinua, si pensi ad esempio alle macchine che movimentano i sacchi, o i fusti di prodotto congelato e che operano il caricamento del prodotto in esso contenuto sulle linee di convogliamento.
Sintesi dell’invenzione
È, quindi, scopo dell’invenzione fornire un impianto per l’estrazione di purea, o di succo di frutta, che consenta di trattare prodotti vegetali sia freschi, che congelati, di elevate dimensioni, ossia di dimensioni superiori a circa 150 mm senza compromettere l’integrità del prodotto vegetale trattato e quindi evitando di pregiudicare la qualità del prodotto finale.
È anche scopo della presente invenzione fornire un siffatto impianto per l’estrazione di purea, o di succo di frutta, che consenta di trattare prodotti vegetali sia freschi, che congelati, di elevate dimensioni, realizzando una elevata produttività.
È un ulteriore scopo della presente invenzione fornire un metodo per l’estrazione di purea, o di succo di frutta, da prodotti vegetali di elevate dimensioni che abbia i medesimi vantaggi.
Questi e altri scopi sono raggiunti da un impianto per l’estrazione di purea, o di succo di frutta, da un prodotto di origine animale, o vegetale, comprendente:
− una macchina di trattamento di un prodotto in ingresso con ottenimento di un prodotto trattato;
− una macchina di estrazione a freddo disposta a valle di detta macchina di trattamento, in detta macchina di estrazione essendo disposto un rotore atto ad operare in combinazione con un setaccio provvisto di una pluralità di fori, in modo da separare detto prodotto trattato in un prodotto principale comprendente detta purea, o succo, che attraversa detto setaccio e viene scaricato in una prima uscita ed in un prodotto di scarto che, invece, non attraversa detto setaccio e viene scaricato attraverso una seconda uscita;
la cui caratteristica principale à ̈ che a monte di detta macchina di trattamento à ̈ prevista una macchina di divisione nella quale operano mezzi divisori atti a dividere detto prodotto di origine vegetale in pezzi di dimensioni ridotte atti ad essere introdotti in detta macchina di trattamento, detti mezzi divisori essendo scelti tra:
− mezzi divisori atti a dividere il prodotto di origine vegetale in pezzi di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm, nel caso di prodotto vegetale fresco, oppure
− mezzi divisori atti a dividere il prodotto di origine vegetale in pezzi di dimensioni predeterminate e sostanzialmente corrispondenti alle dimensioni originali di un singolo prodotto vegetale, nel caso di prodotto di origine vegetale congelato in un blocco e quindi comprendente una pluralità di singoli prodotti vegetali, dette dimensioni predeterminate essendo originariamente impostate mediante mezzi di impostazione.
In particolare, i mezzi divisori possono essere atti a dividere il prodotto di origine vegetale fresco in pezzi di dimensioni comprese tra 80 mm e 110 mm.
Vantaggiosamente, i mezzi divisori sono atti a dividere il prodotto di origine vegetale in pezzi di dimensioni comprese tra circa 95 mm e circa 105 mm, ad esempio pari a circa 100 mm.
In particolare, la macchina di trattamento può essere scelta tra:
− una macchina di ammorbidimento atta ad ammorbidire il prodotto di origine vegetale in ingresso mediante una serie di impulsi in rapida successione con ottenimento di un prodotto ammorbidito;
− una macchina trituratrice atta a triturare il prodotto di origine vegetale in ingresso;
− una macchina di sminuzzamento atta a sminuzzare il prodotto di origine vegetale in ingresso;
− una macchina nella quale si realizza un passaggio attraverso un setaccio;
− una macchina nella quale si realizza un taglio del prodotto di origine vegetale in ingresso;
− o una loro combinazione.
In una prima forma realizzativa, i mezzi divisori possono comprendere mezzi di taglio atti a tagliare detto prodotto di origine vegetale per suddividerlo in un predeterminato numero di pezzi aventi dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm. Questa soluzione costruttiva viene utilizzata in particolare nel caso in cui gli alimenti di origine vegetale, o animale, trattati sono prodotti freschi ossia alimentati all’impianto a temperature superiori a 0°C senza essere stati, quindi, preventivamente sottoposti a processi di congelamento.
Nel caso in cui, invece, il prodotto trattato sia un prodotto di origine vegetale almeno parzialmente congelato, i mezzi divisori comprendono un rullo di supporto di mezzi divisori alloggiante in una camera di divisione e atto a ruotare attorno ad un asse di rotazione e provvisto sulla superficie esterna di una pluralità di denti aventi profilo curvilineo, detti denti aventi profilo curvilineo essendo atti a penetrare almeno parzialmente in detto prodotto congelato per dividerlo in pezzi di dimensioni sostanzialmente corrispondenti a quelle dei singoli frutti contenuti nel prodotto congelato.
Vantaggiosamente, nella camera di divisione à ̈ prevista una griglia con maglie di predeterminate dimensioni, in particolare di dimensioni sostanzialmente equivalenti a quelle del singolo frutto contenuto nel prodotto congelato. Pertanto, la griglia à ̈ atta a trattenere i pezzi di dimensioni superiori alle dimensioni delle maglie che vengono, quindi, ulteriormente penetrate dai denti a profilo curvilineo fino a ottenere dei pezzi di dimensioni inferiori a quelle delle maglie che possono quindi oltrepassare la griglia.
Vantaggiosamente, la macchina di trattamento à ̈ provvista di:
− una prima tubazione di alimentazione atta a connettere la macchina di divisione con la macchina di trattamento;
− almeno una seconda tubazione di alimentazione;
− mezzi per mettere selettivamente in comunicazione detta prima e detta seconda tubazione di alimentazione con detta macchina di trattamento, in modo tale da alimentare, rispettivamente, pezzi di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm ottenuti da detta macchina di divisione, oppure un prodotto di origine vegetale intero di dimensioni già comprese tra 50 mm e 130 mm alla macchina di trattamento.
Vantaggiosamente, sono, inoltre, previsti mezzi convogliatori di sollevamento atti a sollevare un prodotto da una prima quota h1 ad una seconda quota h2.
In particolare, i mezzi convogliatori di sollevamento, ad esempio un nastro convogliatore inclinato, possono essere disposti in una posizione a monte della macchina di divisione. In tal caso, i mezzi convogliatori di sollevamento sono atti a sollevare alimenti freschi, o almeno parzialmente congelati, da una prima quota h1 ad una seconda quota h2 in corrispondenza della quale il prodotto di origine vegetale viene introdotto nella macchina di divisione.
In alternativa, i mezzi convogliatori di sollevamento possono essere disposti in una posizione interposta tra la macchina di divisione e la macchina di trattamento. In tal caso, i mezzi convogliatori di sollevamento sono atti a sollevare pezzi di prodotto di origine vegetale di dimensioni comprese tra circa 50 mm e circa 130 mm prodotti dalla macchina di divisione da una prima quota h1 ad una seconda quota h2 in corrispondenza della quale i pezzi di prodotto di origine vegetale vengono introdotti nella macchina di trattamento.
In particolare, i mezzi convogliatori di sollevamento sono associati a mezzi di pesatura, ad esempio una, o più celle di carico, atti a generare un corrispondente segnale elettrico di peso e ad inviarlo a mezzi di elaborazione operativamente connessi a mezzi motori di detta macchina di divisione. In tal modo, regolando i mezzi motori, vantaggiosamente provvisti di inverter, della macchina di divisione e la velocità di avanzamento dei mezzi convogliatori di sollevamento à ̈ possibile alimentare in maniera controllata e sostanzialmente costante il prodotto da trattare alla macchina di divisione.
Vantaggiosamente, la macchina di taglio comprende:
− mezzi di avanzamento azionati da primi mezzi motori, detti mezzi di avanzamento essendo atti a causare l’avanzamento di detto prodotto di origine vegetale lungo una direzione di avanzamento con una determinata velocità di avanzamento;
− mezzi di taglio disposti lungo detta direzione di avanzamento, detti mezzi di taglio essendo azionati da secondi mezzi motori per tagliare detto alimento in pezzi di predeterminate dimensioni con una determinata velocità di taglio;
− mezzi di regolazione di detti primi e di detti secondi mezzi motori, detti mezzi di regolazione essendo atti a controllare detta velocità di avanzamento e di detta velocità di taglio in modo tale da poter controllare le dimensioni dei pezzi tagliati di detto alimento.
In particolare, i mezzi di taglio sono azionati da mezzi motori, detti mezzi di taglio comprendendo una porzione tubolare solidale ad almeno una lama di taglio, detta porzione tubolare essendo montata direttamente su un albero motore di detti mezzi motori ed essendo previsto un cuscinetto reggispinta montato su detta porzione tubolare.
Vantaggiosamente, se detto prodotto di origine vegetale viene conferito congelato in sacchi, o fusti, sono previsti mezzi di carico a detta macchina di divisione comprendente mezzi di presa di detto sacco, o fusto, detti mezzi di presa essendo scorrevoli su una struttura di supporto per elevare detto sacco, o fusto, da una quota di presa hp ad una quota di scarico hs in corrispondenza della quale detto sacco, o fusto viene ribaltato per introdurre il suo contenuto in detta macchina di divisione attraverso un ingresso.
Vantaggiosamente, in aggiunta ai mezzi di taglio mobili sono previsti mezzi di taglio fissi, ad esempio di forma arcuata. Più precisamente, i mezzi di taglio fissi sono disposti solidali ad un corpo della macchina di taglio in una posizione a monte dei mezzi di taglio mobili rispetto alla direzione di avanzamento del prodotto all’interno della macchina stessa. In particolare, i mezzi di taglio fissi sono atti a realizzare un taglio preliminare del prodotto di origine vegetale mediante un profilo tagliente prima che esso giunga in corrispondenza dei mezzi di taglio mobili.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, un metodo per l’estrazione di purea, o di succo di frutta, da un prodotto di origine animale, o vegetale, comprende le fasi di:
− trattamento di un prodotto in ingresso con ottenimento di un prodotto trattato;
− estrazione a freddo del prodotto trattato, detta estrazione essendo ottenuta mediante un rotore atto ad operare in combinazione con un setaccio provvisto di una pluralità di fori, in modo da separare detto prodotto trattato in un prodotto principale comprendente detta purea, o succo, che attraversa detto setaccio e viene scaricato in una prima uscita ed in un prodotto di scarto che, invece, non attraversa detto setaccio e viene scaricato attraverso una seconda uscita;
ed in cui a monte di detta fase di trattamento à ̈ prevista una divisione di detto prodotto di origine vegetale in pezzi di dimensioni ridotte atti ad essere sottoposti a detta fase di trattamento, detta fase di divisione essendo scelta tra:
− una divisione del prodotto di origine vegetale in pezzi di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm, nel caso di prodotto vegetale fresco, oppure
− una divisione del prodotto di origine vegetale in pezzi di dimensioni predeterminate e sostanzialmente corrispondenti alle dimensioni originali di un singolo prodotto vegetale, o frutto, nel caso di prodotto di origine vegetale congelato in un blocco, o pane, e comprendente una pluralità di singoli prodotti vegetali, dette dimensioni predeterminate essendo originariamente impostate in una fase preliminare.
Breve descrizione dei disegni
L’invenzione verrà ora illustrata con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi in cui:
− la figura 1 mostra schematicamente in una vista prospettica in elevazione laterale una prima forma realizzativa di un impianto, secondo l’invenzione, per l’estrazione di purea, o succo, da prodotti di origine vegetale di elevate dimensioni;
− la figura 2 mostra l’impianto di figura 1 in una vista in elevazione laterale;
− le figure dalla 3 alla 8 mostrano in elevazione laterale alcune possibili varianti dell’impianto di figura 1 previste dalla presente invenzione;
− le figure 9 e 10 mostrano rispettivamente in una vista in elevazione laterale ed in una vista frontale uno spaccato di una prima forma realizzativa dei mezzi divisori previsti dall’invenzione;
− la figura 11 mostra in una vista in elevazione laterale la macchina di divisione nella quale sono alloggiati i mezzi divisori di figure 9 e 10;
− la figura 12 mostra in una vista parzialmente sezionata una variante della macchina di divisione illustrata nelle figure dalla 9 alla 11;
− la figura 13 mostra in dettaglio in una vista frontale i mezzi divisori alloggianti nella macchina di divisione di figura 12;
− la figura 14 mostra in una vista in elevazione laterale una ulteriore variante dell’impianto di figura 1;
− la figura 15 mostra schematicamente in una vista parzialmente in sezione una variante della macchina di divisione di figura 13;
− la figura 16 mostra in una vista prospettica in elevazione laterale i mezzi di taglio fissi ausiliari dei quali à ̈ provvista la macchina di figura 15.
Descrizione di forme realizzative esemplificative
In figura 1 à ̈ illustrata a titolo di esempio un impianto 1, secondo l’invenzione, per l’estrazione a freddo di purea, o succo, da un prodotto di origine vegetale, o animale. L’impianto 1 comprende una macchina di trattamento, ad esempio una macchina di ammorbidimento 20 atta ad ammorbidire un prodotto in ingresso con ottenimento di un prodotto ammorbidito attraverso una sequenza di impulsi in rapida successione, ad esempio del tipo descritto in IT1249363.
A valle della macchina di trattamento 20 à ̈ poi prevista una macchina di estrazione 30 a freddo nella quale, in modo noto e ad esempio descritto in IT1199392, ma non mostrato in dettaglio nelle figure per semplicità, à ̈ disposto un rotore che opera in combinazione con un setaccio provvisto di una pluralità di fori, in modo da separare il prodotto trattato, in particolare ammorbidito, o triturato, in un prodotto principale comprendente la purea, o il succo, che attraversa il setaccio e viene scaricato in una prima uscita ed in un prodotto di scarto che, invece, non attraversa il setaccio e viene scaricato attraverso una seconda uscita. La macchina di trattamento, ad esempio la macchina di ammorbidimento 20 e la macchina di estrazione 30 possono essere accorpate in un’unica macchina come ad esempio illustrato in figura 3, oppure essere due corpi separati. In quest’ultimo caso l’uscita della macchina di ammorbidimento 20 à ̈ collegata all’ingresso della macchina di estrazione 30 mediante almeno una tubazione di collegamento, a tal proposito vedasi a titolo di esempio la figura 1.
Secondo quanto previsto dall’invenzione, a monte della macchina di trattamento 20 à ̈ prevista una macchina di divisione 40, o 40’, nella quale operano mezzi divisori atti a dividere il prodotto di origine vegetale in ingresso in pezzi di predeterminate dimensioni.
Più in dettaglio, nel caso di prodotti vegetali freschi, ossia conservati ad una temperatura compresa tra circa 2 e 4 °C, sono previsti mezzi divisori 50 atti a realizzare la divisione del prodotto vegetale 100 in pezzi 105 di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm, vantaggiosamente comprese tra 80 mm e 110 mm, ad esempio circa 100 mm, che viene alimentato alla suddetta macchina di trattamento 20.
Invece, nel caso di prodotto di origine vegetale congelato, i mezzi divisori 50’ sono atti a realizzare la divisione del prodotto congelato 102 in pezzi 103 di dimensioni sostanzialmente equivalenti a quelle del singolo frutto contenuto nel blocco, o pane, 102.
In una forma realizzativa prevista, i mezzi divisori 50 comprendono mezzi di taglio 53 atti a tagliare il prodotto di origine vegetale 100, ad esempio zucche, angurie, e alimenti di dimensioni analoghe, per suddividerlo in un predeterminato numero di pezzi di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm. I prodotti origine vegetale 100 possono essere alimentati alla macchina di divisione 40 mediante un nastro trasportatore 93 (figura 3) o un nastro trasportatore elevatore 90 (figura 4) a seconda della posizione della macchina di divisione 40 nell’impianto 1.
I mezzi di taglio 53 possono comprendere un certo numero di lame di taglio, ad esempio 3 lame di taglio 53a, 53b e 53c, solidali ad un supporto tubolare 57 montato direttamente sull’albero 54 di un motore 55.
In una possibile variante, invece, la macchina di divisione comprende una camera di divisione 45 nella quale operano mezzi divisori 50’ atti a dividere il prodotto di origine vegetale congelato in una pluralità di pezzi di dimensioni predeterminate. Più precisamente, come schematicamente illustrato nelle figure 9 e 10, un prodotto di origine vegetale congelato comprende più frutti, ad esempio fragole, di dimensioni ridotte compattate insieme in un prodotto congelato 102. In questo caso, i mezzi divisori 50’ sono atti a dividere il pane, o blocco, di prodotto vegetale congelato in pezzi di dimensioni sostanzialmente equivalenti a quelle di un singolo prodotto vegetale, ad esempio di un singolo frutto, quale una fragola 103. Ad esempio, i mezzi divisori 50’ possono comprendere, in questo caso, un rullo di supporto 47 di mezzi divisori 50 atto a ruotare attorno ad un asse di rotazione 147 azionato da mezzi motori 46 e provvisto sulla superficie laterale di una pluralità di denti 48 aventi profilo curvilineo.
Il profilo curvilineo dei denti 48 à ̈ atto a penetrare nel prodotto trattato, ossia nel blocco di prodotto congelato 102, contenente in generale molti alimenti di piccole dimensioni, quali fragole, suddividendolo in pezzi 103 di dimensioni predeterminate e reimpostate a seconda del tipo di prodotto congelato trattato, evitando al contempo di schiacciare e quindi danneggiare i singoli frutti che pertanto rimangono integri. Il profilo curvilineo dei denti 48 consente quindi di superare l’inconveniente delle macchine trituratrici di tecnica nota che tagliano il prodotto vegetale congelato con denti aguzzi, o lo sbriciolano, danneggiando inevitabilmente il prodotto vegetale stesso.
Più in dettaglio, può essere previsto un predeterminato numero di gruppi ad esempio 4 gruppi 48a, 48b, 48c e 48d di denti a profilo curvilineo disposti in predeterminate posizioni angolari della superficie del rullo 47 in modo tale da alternare delle zone 47a del rullo nelle quali sono presenti i denti 48 a zone 47b del rullo prive di denti 48.
Nella camera di divisione 45 può essere prevista, inoltre, prevista una griglia 49 avente maglie di predeterminate dimensioni ad esempio sostanzialmente equivalenti a quelle del prodotto congelato trattato e delimitante insieme ad una parete 44 la camera di divisione 45. Più in dettaglio, la presenza della griglia 49 à ̈ atta a trattenere nella camera di divisione 45 i pezzi di prodotto aventi dimensioni superiori alle dimensioni delle maglie che vengono, quindi, ulteriormente penetrate dai denti 48. In tal modo, si riducono ulteriormente le dimensioni dei pezzi di prodotto di origine vegetale almeno in parte congelato presente nella camera di divisione 45 fino ad ottenere pezzi di dimensioni inferiori a quelle delle maglie che quindi possono oltrepassare la griglia 49.
Secondo quanto previsto dall’invenzione, inoltre, il rullo 47 à ̈ previsto rimuovibile per essere sostituito con un rullo 47 differente, in particolare provvisto di denti a profilo curvilineo 48 di forma differente e distribuiti in maniera diversa sulla sua superficie laterale. In particolare, a seconda del tipo di prodotto vegetale congelato trattato e quindi delle dimensioni dello stesso à ̈ possibile utilizzare un rullo 47 aventi caratteristiche tali da realizzare la suddivisione del blocco di prodotto congelato trattato in pezzi di dimensioni sostanzialmente corrispondenti a quelle del singolo frutto.
L’impianto 1 può, inoltre, comprendere mezzi convogliatori di sollevamento 90.
In una forma realizzativa prevista, i mezzi convogliatori di sollevamento 90, ad esempio un nastro convogliatore inclinato, sono disposti a monte della macchina di divisione 40, o 40’, e realizzano il sollevamento dei prodotti freschi ancora interi, quali frutta e verdura di pezzatura tale da richiederne la suddivisione in pezzi di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm. I prodotti vegetali freschi vengono sollevati dai mezzi convogliatori di sollevamento 90 da una quota iniziale h1 ad una quota finale h2, con h2>h1, in corrispondenza della quale vengono introdotti, ad esempio mediante una tramoggia di carico, nella macchina di divisione 40’ (figure 3 e 8).
Nelle varianti illustrate nelle figure 1, 2, 4 e 7, invece, i mezzi convogliatori di sollevamento 90 sono disposti tra la macchina di divisione 40, 40’ e la macchina di trattamento 20. In questo caso, i mezzi convogliatori di sollevamento 90 sono atti a portare i pezzi scaricati dalla macchina di divisione 40 aventi dimensioni comprese tra circa 50 e circa 130 mm, dalla quota h1 alla quota h2 in corrispondenza della quale i pezzi vengono introdotti nella macchina di trattamento 20.
In una forma preferita, i mezzi convogliatori di sollevamento 90 sono associati a mezzi di pesatura 190, ad esempio una, o più, celle di carico, atti a misurare istantaneamente il peso di alimenti, o pezzi di alimenti, disposti sui mezzi convogliatori di sollevamento 90 e a generare un corrispondente segnale elettrico di peso che viene inviato a mezzi di elaborazione e controllo operativamente connessi ai mezzi motori 47, o 56, della macchina di divisione 40, o 40’. In tal modo, à ̈ possibile regolare i mezzi motori 47, o 56, ed i mezzi convogliatori 90 sulla base del segnale elettrico di peso per alimentare in maniera controllata e costante gli alimenti, o i pezzi di alimenti alla macchina di trattamento 20.
Come mostrato in dettaglio in figura 12, nella macchina di taglio 40’ sono previsti mezzi di avanzamento 156, ad esempio una coclea, azionati da primi mezzi motori 56, per provocare l’avanzamento del prodotto di origine vegetale, introdotto attraverso un ingresso 51, lungo una direzione di avanzamento 155 con una determinata velocità di avanzamento.
Nella macchina di taglio 40’ sono, inoltre, montati mezzi di taglio 53 disposti lungo la direzione di avanzamento 155 ed atti a tagliare il prodotto fresco di origine vegetale 100 in pezzi 105 di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm con una determinata velocità di taglio per poi essere scaricati dalla macchina attraverso un’uscita 52.
Come mostrato in dettaglio nelle figure 12 e 13, i mezzi di taglio 53 possono essere mobili, ad esempio azionati da secondi mezzi motori 55, oppure fissi, ossia solidali al corpo 151 della macchina 40, oppure una loro combinazione.
I mezzi di taglio 53 possono comprendere una porzione tubolare 57 solidale ad un predeterminato numero di lame di taglio, ad esempio tre lame di taglio 53a, 53b e 53c (figura 13). La porzione tubolare 57 può essere vantaggiosamente montata direttamente su un albero motore 157 dei mezzi motori 55. Questa soluzione tecnica consente di evitare l’impiego di un albero sostenuto da due coppie di cuscinetti e collegato al motore 55 tramite giunto e, quindi, di semplificare notevolmente da un punto di vista costruttivo la macchina 40’. Tuttavia, per ridurre le sollecitazioni esercitate sull’albero motore 157 ed in particolare le forze assiali à ̈ previsto un cuscinetto reggispinta 59 montato tra la porzione tubolare 57 ed il corpo della macchina 40’. In particolare la porzione tubolare 57 à ̈ previsto scorrevole sull’albero motore 157 tramite un collegamento assiale flessibile, ad esempio una rondella in materiale deformabile, oppure con una rondella a molla.
Nella variante illustrata nelle figure 15 e 16, in aggiunta alla lama di taglio 53 mobile può essere prevista una lama di taglio 153 fissa, ad esempio di forma arcuata. Più precisamente, la lama fissa 153 à ̈ disposta solidale al corpo 151 della macchina di taglio 40’ in una posizione a monte dei mezzi di taglio mobili 53 rispetto alla direzione di avanzamento 135 del prodotto all’interno della macchina 40’. In particolare, i mezzi di taglio fissi 153 sono atti a realizzare un taglio preliminare del prodotto di origine vegetale mediante un profilo tagliente 154 prima che esso giunga in corrispondenza dei mezzi di taglio mobili 53.
Inoltre, possono essere previsti mezzi di regolazione 300 dei primi e/o dei secondi mezzi motori 55, 56, ad esempio provvisti di inverter. Più precisamente, secondo quanto previsto dall’invenzione i mezzi di regolazione 300 consentono di regolare la velocità di avanzamento e, quindi, la velocità di taglio in modo da poter controllare le dimensioni dei pezzi tagliati 105 del prodotto di origine vegetale.
Più in dettaglio, nel caso in cui siano previsti sia mezzi di taglio mobili 53 azionati da mezzi motori 55 che mezzi di taglio fissi 153, oppure i soli mezzi di taglio mobili 53, à ̈ possibile controllare la velocità del taglio effettuato dalla macchina regolando i mezzi motori 55 e/o i mezzi motori 56.
Nel caso in cui il prodotto di origine vegetale sia conferito all’impianto 1 congelato e contenuto in sacchi, o fusti, 200 sono previsti mezzi di carico 120 alla macchina di divisione 40 comprendenti mezzi di presa 121 del sacco, o fusto 200, scorrevoli su una struttura di supporto 122 per portare il sacco, o fusto 200, da una quota di presa hp ad una quota di scarico hs in corrispondenza della quale il sacco, o fusto 200, viene ribaltato ed il suo contenuto introdotto nella macchina di divisione 40 attraverso una bocca di carico 41 (figura 1).
In una ulteriore forma realizzativa illustrata in figura 2 sono previsti sia mezzi di carico 120 a monte della macchina di divisione 40 che mezzi convogliatori di sollevamento 90 interposti tra la macchina di divisione 40 e la macchina di trattamento 20.
Nella variante di figura 5, invece, sono previsti i soli mezzi di carico 120 a monte della macchina di divisione 40. In questo caso, il layout dell’impianto 1 prevede la macchina di divisione 40 al di sopra della macchina di trattamento 20 per cui il passaggio dei pezzi di prodotto di origine vegetale dalla macchina di divisione 40 alla macchina di trattamento 20 avviene per gravità.
I sacchi, o fusti 200, di prodotto congelato possono essere disposti inizialmente su un convogliatore, ad esempio un convogliatore a rulli 130 atto a causare l’avanzamento degli stessi lungo una direzione di convogliamento 135 e disporre, quindi, i sacchi, o fusti 200 in corrispondenza dei mezzi di carico 120.
In una variante prevista, lungo la direzione di convogliamento 135 à ̈ disposta una stazione di riscaldamento preliminare 230 in corrispondenza della quale sono previsti mezzi riscaldanti non mostrati in dettaglio in figura, ad esempio un getto di vapore, oppure una serpentina di riscaldamento, atti a provocare un primo scongelamento dei fusti 200 in modo da agevolare la successiva fase di scarico degli alimenti contenuti nei sacchi, o fusti 200 stessi nella macchina di divisione 40, o 40’. Più in dettaglio, lo scongelamento rapido realizzato nella stazione preliminare 230 à ̈ atto a distaccare gli alimenti congelati dalla superficie interna dei fusti, o sacchi 200.
Come mostrato nelle figure dalla 1 alla 8, l’impianto 1 può comprendere anche una stazione di disaerazione 110 nella quale viene realizzata la disaerazione del prodotto e/o una stazione di inattivazione enzimatica 140 nella quale, come noto, il prodotto viene riscaldato per essere portato ad una temperatura superiore alla temperatura di inattivazione enzimatica. Inoltre, possono essere previste altre macchine per sottoporre il prodotto ad ulteriori processi prima della sua uscita definitiva dall’impianto 1.
In una forma realizzativa prevista dall’invenzione ed illustrata in figura 14, à ̈ prevista una prima tubazione 23 di alimentazione atta a connettere la macchina di divisione 40, o 40’, con la macchina di trattamento 20 ed almeno una seconda tubazione di alimentazione 24 atta a connettere la macchina di trattamento 20 stessa con un dispositivo di carico di prodotti vegetali che non necessitano di una riduzione delle dimensioni perché già di dimensioni inferiori ai 130 mm. La prima e la seconda tubazione di alimentazione 23 e 24 possono essere azionate selettivamente per alimentare alla macchina di trattamento 20, rispettivamente, i pezzi di prodotto di origine vegetale ottenuti dalla macchina di divisione 40, o 40’, o gli alimenti tal quali.
La descrizione di cui sopra di una forma realizzativa specifica à ̈ in grado di mostrare l'invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tale forma realizzativa specifica senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e, quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti della forma realizzativa specifica. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto (1) per l’estrazione a freddo di purea, o succo, da un prodotto di origine vegetale, o animale, comprendente: − una macchina di trattamento (20) di un prodotto in ingresso con ottenimento di un prodotto trattato; − una macchina di estrazione (30) a freddo disposta a valle di detta macchina di trattamento (20), in detta macchina di estrazione (30) essendo disposto un rotore atto ad operare in combinazione con un setaccio provvisto di una pluralità di fori, in modo da separare detto prodotto trattato in un prodotto principale comprendente detta purea, o succo, che attraversa detto setaccio e viene scaricato in una prima uscita ed in un prodotto di scarto che, invece, non attraversa detto setaccio e viene scaricato attraverso una seconda uscita; caratterizzato dal fatto che a monte di detta macchina di trattamento (20) à ̈ prevista una macchina di divisione (40,40’) nella quale operano mezzi divisori (50,50’) atti a dividere detto prodotto di origine vegetale in pezzi di dimensioni ridotte atti ad essere introdotti in detta macchina di trattamento (20), detti mezzi divisori essendo scelti tra: − mezzi divisori (53a,53b,53c) atti a dividere il prodotto di origine vegetale (100) in pezzi (105) di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm, nel caso di prodotto vegetale fresco (100), oppure − mezzi divisori (47,48) atti a dividere il prodotto di origine vegetale (102) in pezzi (103) di dimensioni predeterminate e corrispondenti alle dimensioni originali di un singolo prodotto vegetale, nel caso di prodotto di origine vegetale congelato in un blocco, o pane, e quindi comprendente una pluralità di singoli prodotti vegetali, dette dimensioni predeterminate essendo originariamente impostate mediante mezzi di impostazione.
  2. 2. Impianto (1), secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi divisori (50,50’) comprendono mezzi di taglio (53,153) atti a tagliare detto prodotto fresco di origine vegetale (100) per suddividerlo in un predeterminato numero di pezzi (105) aventi dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm.
  3. 3. Impianto (1), secondo la rivendicazione 1, in cui detto prodotto di origine vegetale à ̈ un prodotto di origine vegetale almeno parzialmente congelato (105) e detti mezzi divisori (50’) comprendono mezzi divisori alloggianti in una camera di divisione (45) e comprendono un rullo di supporto di mezzi divisori (47) atto a ruotare attorno ad un asse di rotazione e provvisto sulla superficie esterna di una pluralità di denti (48) aventi profilo curvilineo, detti denti (48) aventi profilo curvilineo essendo atti a penetrare almeno parzialmente in detto prodotto di origine vegetale almeno parzialmente congelato suddividendolo in pezzi di dimensioni predeterminate e sostanzialmente corrispondenti a quelle di un singolo frutto contenuto nel prodotto congelato trattato.
  4. 4. Impianto (1), secondo la rivendicazione 3, in cui, nella camera di divisione à ̈ prevista una griglia (49) con maglie di dimensioni sostanzialmente equivalenti a quelle di un singolo frutto contenuto in detto prodotto congelato, per cui detta griglia (49) à ̈ atta a trattenere i pezzi di dimensioni superiori a quelle di dette maglie per essere ulteriormente penetrate da detti denti a profilo curvilineo fino a suddividerlo in pezzi di dimensioni inferiori a quelle di dette maglie che quindi oltrepassano detta griglia (49).
  5. 5. Impianto (1), secondo la rivendicazione 1, in cui detta macchina di trattamento (20) à ̈ provvista di: − una prima tubazione di alimentazione atta a connettere detta macchina di divisione (40,40’) con detta macchina di trattamento (20); − almeno una seconda tubazione di alimentazione di un prodotto di origine vegetale fresco; − mezzi per mettere selettivamente in comunicazione detta prima e detta seconda tubazione di alimentazione con detta macchina di trattamento (20), in modo tale da alimentare, rispettivamente, pezzi di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm ottenuti da detta macchina di divisione (40,40’), oppure un prodotto di origine vegetale intero di dimensioni comprese tra 50 mm e 130 mm alla macchina di trattamento (20).
  6. 6. Impianto (1), secondo la rivendicazione 1, in cui sono previsti mezzi convogliatori di sollevamento disposti in una posizione scelta tra: − una posizione a monte di detta macchina di divisione (40,40’), in tal caso detti mezzi convogliatori di sollevamento essendo atti a sollevare alimenti freschi, o almeno parzialmente congelati, da una prima quota h1 ad una seconda quota h2 in corrispondenza della quale detto prodotto di origine vegetale viene introdotto in detta macchina di divisione (40,40’); − una posizione interposta tra detta macchina di divisione (40,40’) e detta macchina di trattamento (20), in tal caso detti mezzi convogliatori di sollevamento essendo atti a sollevare pezzi di prodotto di origine vegetale di dimensioni comprese tra circa 50 mm e circa 130 mm da una prima quota h1 ad una seconda quota h2 in corrispondenza della quale detti pezzi di prodotto di origine vegetale vengono introdotti in detta macchina di trattamento (20).
  7. 7. Impianto (1), secondo la rivendicazione 6, in cui detti mezzi convogliatori di sollevamento sono associati a mezzi di pesatura per cui à ̈ possibile alimentare in maniera controllata detto prodotto di origine vegetale a detta macchina di divisione (40,40’), oppure a detta macchina di trattamento (20), in modo tale da realizzare una alimentazione sostanzialmente costante di detto prodotto di origine vegetale.
  8. 8. Impianto (1), secondo la rivendicazione 2, in cui detta macchina di taglio (40’) comprende: − mezzi di avanzamento (156) azionati da primi mezzi motori (55), detti mezzi di avanzamento (156) essendo atti a causare l’avanzamento di detto prodotto di origine vegetale (100) lungo una direzione di avanzamento (135) con una determinata velocità di avanzamento; − mezzi di taglio (53) disposti lungo detta direzione di avanzamento (135), detti mezzi di taglio (53) essendo azionati da secondi mezzi motori (56) per tagliare detto prodotto di origine vegetale (100) in pezzi (105) di predeterminate dimensioni con una determinata velocità di taglio; − mezzi di regolazione (300) di detti primi e di detti secondi mezzi motori (55,56), detti mezzi di regolazione (300) essendo atti a controllare detta velocità di avanzamento e di detta velocità di taglio in modo tale da poter controllare le dimensioni dei pezzi tagliati (105) di detto prodotto di origine vegetale.
  9. 9. Impianto (1), secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di taglio (53) sono azionati da mezzi motori (55), detti mezzi di taglio (53) comprendendo una porzione tubolare (57) solidale ad almeno una lama di taglio (53), detta porzione tubolare (57) essendo montata direttamente su un albero motore (157) di detti mezzi motori (55) ed essendo previsto un cuscinetto reggispinta (59) montato su detta porzione tubolare (57).
  10. 10. Impianto (1), secondo la rivendicazione 1, in cui se detto prodotto di origine vegetale viene conferito congelato in sacchi, o fusti, (200) sono previsti mezzi di carico (120) a detta macchina di divisione (40,40’) comprendente mezzi di presa (121) di detto sacco, o fusto (200), detti mezzi di presa (121) essendo scorrevoli su una struttura di supporto (122) per portare detto sacco, o fusto, da una quota di presa hp ad una quota di scarico hs in corrispondenza della quale detto sacco, o fusto (200) viene ribaltato per introdurre il suo contenuto in detta macchina di divisione (40,40’) attraverso un ingresso (41,51).
IT000004A 2012-01-13 2012-01-13 Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate ITPI20120004A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004A ITPI20120004A1 (it) 2012-01-13 2012-01-13 Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate
US14/371,809 US9918490B2 (en) 2012-01-13 2013-01-08 Plant for cold extraction of puree or juice from food of vegetable origin
PCT/IB2013/050148 WO2013105016A2 (en) 2012-01-13 2013-01-08 A plant and a method for extracting puree, or juice from food products of high sizes
EP18161846.3A EP3357353B1 (en) 2012-01-13 2013-01-08 A plant and a method for extracting puree, or juice from food products of high sizes
EP13719605.1A EP2802224B1 (en) 2012-01-13 2013-01-08 A plant and a method for extracting puree, or juice from food products of high sizes
ES13719605T ES2802780T3 (es) 2012-01-13 2013-01-08 Un equipo para extraer puré o zumo de productos alimenticios
ES18161846T ES2774669T3 (es) 2012-01-13 2013-01-08 Planta y método para extraer pure o zumo de productos alimentarios de gran tamaño
BR112014017329A BR112014017329A2 (pt) 2012-01-13 2013-01-08 planta e método para extrair purê, ou suco de produtos alimentícios de tamanhos grandes
CN201380005129.5A CN104039177A (zh) 2012-01-13 2013-01-08 用于从大尺寸食品中提取酱泥或汁液的设备和方法
US15/918,583 US10729166B2 (en) 2012-01-13 2018-03-12 Plant and a method for extracting puree, or juice from food products of high sizes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000004A ITPI20120004A1 (it) 2012-01-13 2012-01-13 Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPI20120004A1 true ITPI20120004A1 (it) 2013-07-14

Family

ID=45814593

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000004A ITPI20120004A1 (it) 2012-01-13 2012-01-13 Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate

Country Status (7)

Country Link
US (2) US9918490B2 (it)
EP (2) EP2802224B1 (it)
CN (1) CN104039177A (it)
BR (1) BR112014017329A2 (it)
ES (2) ES2802780T3 (it)
IT (1) ITPI20120004A1 (it)
WO (1) WO2013105016A2 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2920360B1 (en) 2012-11-13 2017-02-22 Valmet Aktiebolag A steel-made yankee cylinder

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPI20120004A1 (it) * 2012-01-13 2013-07-14 Alessandro Bertocchi Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate
ITPI20130105A1 (it) 2013-12-24 2015-06-25 Alessandro Bertocchi Macchina per la frantumazione di prodotto alimentare congelato in blocchi, o sotto forma di iqf, e impianto per la produzione di purea, o succo, da prodotto di alimentare comprendente tale macchina
EP3128854A4 (en) * 2014-03-30 2017-08-30 Beech-Nut Nutrition Corporation Baby food puree process and applications thereof
CN104585841B (zh) * 2015-01-31 2016-02-10 云南猫哆哩集团食品有限责任公司 鲜果切块软化系统
ITUB20153905A1 (it) * 2015-09-25 2017-03-25 Alessandro Bertocchi Impianto per la produzione di purea, o succo, da prodotto alimentare
CN106577901A (zh) * 2017-01-18 2017-04-26 汕头市煜丰机械有限公司 一种自动化甜甜圈生产设备
IT201700070472A1 (it) * 2017-06-23 2018-12-23 Della Toffola Spa Dispositivo e metodo per il trattamento del mosto
CN107552139A (zh) * 2017-09-07 2018-01-09 江苏七0七天然制药有限公司 一种动物胆汁提取系统
CN110339904B (zh) * 2019-07-04 2020-10-02 安徽佳源油脂有限公司 一种油脂块破碎预融一体化设备
DE202020100823U1 (de) * 2020-02-14 2020-03-06 Arnold Holstein Gmbh Obst-Förder- und Zerkleinerungsvorrichtung
CN112273660A (zh) * 2020-09-07 2021-01-29 浙江御品源饮品有限公司 一种果蔬饮料生产用果汁压滤加工设备
EP4228438B1 (en) * 2020-10-16 2025-03-19 Alessandro Bertocchi Plant and process for producing puree and/or juice with a high viscosity from a food product of vegetable origin

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE923880C (de) * 1951-02-26 1955-02-21 P A S T Prodotti Alimentari Si Maschine zum Trennen der Festbestandteile pflanzlicher Erzeugnisse vom Saft
DE2936227A1 (de) * 1979-09-07 1981-03-19 Bucher-Guyer AG Maschinenfabrik, Niederweningen, Zürich Vorrichtung zur aufbereitung von obst und fruechten, insbesondere fuer die aufbereitung von granataepfeln und/oder passionsfruechten
WO1993009684A1 (en) * 1991-11-13 1993-05-27 Typhoon-Martens B.V. Method and apparatus for making a frozen mass of drinkable product ready for treatment
US5566895A (en) * 1993-12-07 1996-10-22 A. Stephan u. Sohne GmbH & Company Device for cutting meat
WO2003034843A1 (en) * 2001-10-22 2003-05-01 Sig Manzini S.P.A. Method and plant for extracting juice or puree from a food product
WO2004091323A1 (en) * 2003-04-16 2004-10-28 Sig Technology Ltd. An apparatus and a method for orderly distribution of vegetable pulp with peels, seeds and stalks to a blade rotor for the extraction of juice and puree
WO2009063309A2 (en) * 2007-11-16 2009-05-22 Bertocchi S.R.L. Extraction method and apparatus of juice and/or puree, in particular from partially or completely frozen vegetables
WO2010070433A2 (en) * 2008-12-17 2010-06-24 Alessandro Bertocchi Method for removing waste products obtained by a process for extracting juice, or puree, from vegetable or animal food, and apparatus therefor

Family Cites Families (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2242557A (en) * 1939-08-09 1941-05-20 William E Urschel Apparatus for cutting materials
US2614597A (en) * 1949-09-17 1952-10-21 W J Fitzpatrick Company Apparatus for breaking up frozen foods
US2696440A (en) * 1950-07-13 1954-12-07 Chemicolloid Lab Inc Process of preparing a juice product from fruit and vegetables, more especially pineapple
DE936227C (de) * 1953-04-24 1955-12-07 Licentia Gmbh Anordnung zum phasengenausen Schalten von Wechselstromkreisen, insbesondere fuer dieSteuerung von Schweissmaschinen
US3705475A (en) * 1970-08-24 1972-12-12 Filper Corp Packaging machine and method
FR2127299A5 (en) * 1971-03-03 1972-10-13 Gondard Sa Two-stage granulator - for controlled granule size of freeze -dried fruit juices
IT1199392B (it) * 1984-04-06 1988-12-30 Primo Bertocchi Macchina rotante atta alla estrazione di succhi e puree da pomodori frutta e altri prodotti
US4626436A (en) * 1984-07-12 1986-12-02 Stein Associates, Inc. Frozen block process for vegetable or fruit convenience foods
US4738194A (en) * 1985-06-24 1988-04-19 Nippon Sanso Kabushiki Kaisha Apparatus for separating juice sacs of citrus fruits
US4924770A (en) * 1989-05-05 1990-05-15 Juice Tree Portable, automatic juice extraction machine
IT1249363B (it) * 1991-03-22 1995-02-23 Primo Bertocchi Procedimento per la preparazione di polpa vegetale destinata all` estrazione di succo e purea, e dispositivo per realizzare tale procedimento.
US7086328B1 (en) * 1995-06-19 2006-08-08 Carlos Neto Mendes Filtering device for a citrus juice extraction machine
US6387186B1 (en) * 1999-08-19 2002-05-14 Tate & Lyle, Inc. Process for production of purified beet juice for sugar manufacture
JP2001191292A (ja) * 2000-01-06 2001-07-17 Chubu Corporation 食品切削装置
KR20030043136A (ko) * 2001-11-27 2003-06-02 주식회사 솔루앤비 음식물 쓰레기 파쇄기
DE20314246U1 (de) * 2003-09-13 2003-12-11 Alexanderwerk Ag Schneidwerkzeug zum Würfeln von Lebensmitteln
ITPI20030079A1 (it) * 2003-10-21 2005-04-22 Alessandro Bertocchi Processo per l'estrazione in atmosfera controllata di succo
ITPI20030081A1 (it) 2003-10-21 2005-04-22 Alessandro Bertocchi Processo per ottimizzare il rendimento di estrazione
US9016195B1 (en) * 2005-08-31 2015-04-28 Milne Fruit Products, Inc. Apparatus for separating melon flesh from rind
AU2007247760C1 (en) * 2006-05-04 2013-01-31 Swizzzprozzz Ag Device for processing foodstuffs
IT1393736B1 (it) * 2008-12-18 2012-05-08 Bertocchi Processo e apparecchiatura per l'estrazione di purea da alimenti vegetali, o animali
ITPI20120004A1 (it) * 2012-01-13 2013-07-14 Alessandro Bertocchi Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE923880C (de) * 1951-02-26 1955-02-21 P A S T Prodotti Alimentari Si Maschine zum Trennen der Festbestandteile pflanzlicher Erzeugnisse vom Saft
DE2936227A1 (de) * 1979-09-07 1981-03-19 Bucher-Guyer AG Maschinenfabrik, Niederweningen, Zürich Vorrichtung zur aufbereitung von obst und fruechten, insbesondere fuer die aufbereitung von granataepfeln und/oder passionsfruechten
WO1993009684A1 (en) * 1991-11-13 1993-05-27 Typhoon-Martens B.V. Method and apparatus for making a frozen mass of drinkable product ready for treatment
US5566895A (en) * 1993-12-07 1996-10-22 A. Stephan u. Sohne GmbH & Company Device for cutting meat
WO2003034843A1 (en) * 2001-10-22 2003-05-01 Sig Manzini S.P.A. Method and plant for extracting juice or puree from a food product
WO2004091323A1 (en) * 2003-04-16 2004-10-28 Sig Technology Ltd. An apparatus and a method for orderly distribution of vegetable pulp with peels, seeds and stalks to a blade rotor for the extraction of juice and puree
WO2009063309A2 (en) * 2007-11-16 2009-05-22 Bertocchi S.R.L. Extraction method and apparatus of juice and/or puree, in particular from partially or completely frozen vegetables
WO2010070433A2 (en) * 2008-12-17 2010-06-24 Alessandro Bertocchi Method for removing waste products obtained by a process for extracting juice, or puree, from vegetable or animal food, and apparatus therefor

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2920360B1 (en) 2012-11-13 2017-02-22 Valmet Aktiebolag A steel-made yankee cylinder

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013105016A2 (en) 2013-07-18
EP3357353B1 (en) 2019-12-04
EP2802224A2 (en) 2014-11-19
US10729166B2 (en) 2020-08-04
US20140363556A1 (en) 2014-12-11
US20180199612A1 (en) 2018-07-19
BR112014017329A2 (pt) 2018-04-10
WO2013105016A3 (en) 2013-10-24
ES2802780T3 (es) 2021-01-21
EP3357353A1 (en) 2018-08-08
CN104039177A (zh) 2014-09-10
US9918490B2 (en) 2018-03-20
ES2774669T3 (es) 2020-07-22
EP2802224B1 (en) 2020-04-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPI20120004A1 (it) Impianto e metodo per l'estrazione di purea, o di succo di frutta da prodotti di origine vegetale, o animale, di dimensioni elevate
ITPI20130105A1 (it) Macchina per la frantumazione di prodotto alimentare congelato in blocchi, o sotto forma di iqf, e impianto per la produzione di purea, o succo, da prodotto di alimentare comprendente tale macchina
CN106240978A (zh) 一种秸秆包拆解装置及拆解方法
WO2009063309A3 (en) Extraction method and apparatus of juice and/or puree, in particular from partially or completely frozen vegetables
KR101278431B1 (ko) 후륜 조향장치가 구비된 전,후 4륜 구동용 자주식 베일러
RU2544092C2 (ru) Способ и устройство для изготовления пюреобразного питания
ITPI20080131A1 (it) Processo e apparecchiatura per l'estrazione di purea da alimenti vegetali, o animali
CN107138249A (zh) 一种具有破碎打浆解冻功能的浆料生产系统
CN105921233A (zh) 全自动干草粉碎机
CN105797822B (zh) 生物质破碎切断机
CN116871027A (zh) 多级破碎机及其使用方法
CN214682158U (zh) 一种冻品破碎机
CN205236134U (zh) 一种粉碎效果好的水稻秸秆粉碎机
CN204161699U (zh) 平行轴散包机
CN205761545U (zh) 一种生物质破碎切断机
KR101732265B1 (ko) 조사료용 haccp 제조 장치
CN105011347B (zh) 一种新型烟梗制丝装置
CN207446455U (zh) 一种辣木粉碎机
JP2015089545A (ja) 農作物のくず物処理装置
CN202406948U (zh) 循环式谷物干燥机的集料装置
CN216459228U (zh) 一种大米生产用稻壳粉碎烘干装置
CN204133295U (zh) 一种碎冰装置
CN111453111A (zh) 原料自动破包投料系统
CN203678477U (zh) 一种菜馅机
CN211914647U (zh) 一种对膨化后大豆进行分类的系统