ITPI20100109A1 - Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore. - Google Patents

Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore. Download PDF

Info

Publication number
ITPI20100109A1
ITPI20100109A1 IT000109A ITPI20100109A ITPI20100109A1 IT PI20100109 A1 ITPI20100109 A1 IT PI20100109A1 IT 000109 A IT000109 A IT 000109A IT PI20100109 A ITPI20100109 A IT PI20100109A IT PI20100109 A1 ITPI20100109 A1 IT PI20100109A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
scratch
layer
load
slip device
fork
Prior art date
Application number
IT000109A
Other languages
English (en)
Inventor
Mirco Giannetti
Original Assignee
Mirco Giannetti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mirco Giannetti filed Critical Mirco Giannetti
Priority to IT000109A priority Critical patent/ITPI20100109A1/it
Priority to AU2011311191A priority patent/AU2011311191B2/en
Priority to EA201390521A priority patent/EA030838B1/ru
Priority to NZ609354A priority patent/NZ609354A/en
Priority to BRBR112013011487-8A priority patent/BR112013011487A2/pt
Priority to US13/821,346 priority patent/US20130277151A1/en
Priority to JP2013532322A priority patent/JP2013540086A/ja
Priority to MX2013003854A priority patent/MX2013003854A/es
Priority to CA2813543A priority patent/CA2813543C/en
Priority to ES11754528.5T priority patent/ES2513591T3/es
Priority to EP11754528.5A priority patent/EP2625034B1/en
Priority to PCT/IT2011/000222 priority patent/WO2012046259A1/en
Priority to CN201180048442.8A priority patent/CN103153605B/zh
Publication of ITPI20100109A1 publication Critical patent/ITPI20100109A1/it
Priority to US15/004,145 priority patent/US10106385B2/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B15/00Layered products comprising a layer of metal
    • B32B15/04Layered products comprising a layer of metal comprising metal as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B15/06Layered products comprising a layer of metal comprising metal as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of natural rubber or synthetic rubber
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B15/00Layered products comprising a layer of metal
    • B32B15/18Layered products comprising a layer of metal comprising iron or steel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/18Load gripping or retaining means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/18Load gripping or retaining means
    • B66F9/183Coplanar side clamps
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/20Means for actuating or controlling masts, platforms, or forks
    • B66F9/24Electrical devices or systems
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49826Assembling or joining

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

Descrizione a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
UN DISPOSITIVO ANTI-SCIVOLO E ANTI-GRAFFIO PER IL
SOLLEVAMENTO DI CARICHI PREFERIBILMENTE ATTRAVERSO L'USO
DI UNA FORCA DI UN SOLLEVATORE
Ambito dell'invenzione
La presente invenzione riguarda il settore tecnico dei macchinari adibiti al supporto e/o sollevamento di carichi, come ad esempio i carrelli elevatori a forche.
In particolar modo l'invenzione si riferisce ad un innovativo dispositivo antiscivolo e antigraffio applicabile a superfici di sollevamento o supporto di un carico, preferibilmente le forche di un sollevatore, impedendo così la formazione di graffi sul materiale supportato e, al contempo, limitandone drasticamente il rischio di scivolamento al di fuori del piano di carico.
Brevi cenni alla tecnica nota
Sono oramai da tempo noti i macchinari per il sollevamento e supporto dei carichi quali ad esempio i carrelli elevatori o i muletti.
Ad esempio, nel caso particolare di muletti, questi sono provvisti forche generalmente mobili verticalmente in modo tale da poterle abbassare e sollevare a piacimento. In tal maniera è possibile abbassare le forche al livello del suolo in modo tale da infilarle al di sotto del carico per poi procedere al sollevamento e trasporto dello stesso nel luogo prescelto. In altri casi le forche, oltre ad essere dotate di un moto verticale, sono anche dotate di un moto orizzontale che consente un reciproco avvicinamento e allontanamento tra loro, in modo tale da poter afferrare lateralmente gli oggetti adattandosi alle loro diverse forme e grandezze.
Un problema tecnico particolarmente sentito riguarda la necessità di proteggere dai graffi l'oggetto trasportato e, contestualmente, il rischio di scivolamento dello stesso dalle forche. E' infatti noto come il contatto diretto con il metallo, di cui sono costituite le forche, determini un coefficiente di attrito piuttosto basso, soprattutto nel caso di sollevamento di carichi a loro volta costituiti da metalli. Inoltre il contatto diretto metallo-metallo causa scalfiture, usura e contaminazioni danneggiando dunque il carico per lo meno esteticamente .
Allo stato attuale della tecnica, al fine di risolvere il suddetto problema, si ricorre a soluzioni artigianali che prevedono l'applicazione occasionale di un rivestimento in cartone intorno alle forche, fissato attraverso del nastro adesivo. Questa soluzione, a parte richiedere diverso tempo per l'applicazione e dunque risultando scomoda, è anche molto precaria. Il cartone non ha infatti particolari caratteristiche meccaniche di resistenza così come il nastro adesivo. Sotto l'azione di carichi piuttosto elevati (che possono tranquillamente superare le centinaia di chili) il cartone si logora rapidamente causando un contatto diretto tra forche e carico mentre, al contempo, il nastro si stacca improvvisamente precludendo la tenuta del cartone alle forche e dunque causando un facile scivolamento dell'oggetto sollevato.
II problema è inoltre identico anche nel caso di carichi che vengono predisposti su pianali fissi.
Sintesi dell'invenzione
È quindi scopo della presente invenzione fornire un dispositivo 1 antigraffio e antiscivolo il quale risulta facilmente applicabile ad una superficie di supporto di un carico, particolarmente una superficie di sollevamento del carico o una forca 10 di un sollevatore, e che risolva almeno in parte i suddetti inconvenienti.
In particolare è scopo della presente invenzione fornire un dispositivo 1 che risulti rapidamente e facilmente applicabile alla superficie 10 e che, al contempo, garantisca sia una buona azione di tenuta sull'oggetto sollevato sia una buona azione protettiva antigraffio .
Questi e altri scopi sono dunque ottenuti dal presente dispositivo 1 antigraffio ed antiscivolo come da rivendicazione 1.
Attraverso l'utilizzo di un dispositivo provvisto di tre strati diversi (2, 3, 4) tra loro sovrapposti è dunque possibile garantire una facile applicazione del dispositivo ad una superficie metallica di supporto, ad esempio una forca 10, e al contempo una idonea protezione per il carico sovrastante.
In particolare è previsto un primo strato 2 magnetico attraverso cui il dispositivo si può applicare rapidamente, in maniera salda e sicura, direttamente sulla superficie 10.
Non è dunque più necessario utilizzare fermi di fortuna come il nastro adesivo il quale può facilmente staccarsi o spezzarsi ed oltretutto che risulta laborioso nella predisposizione.
Al di sopra dello strato magnetico è poi previsto un rivestimento 4 le cui caratteristiche sono quelle di una buona morbidezza rispetto al materiale del carico e un buon coefficiente di attrito. In tal maniera si previene la graffiatura del carico e il suo scivolamento.
Al fine poi di garantire indesiderate inflessioni del dispositivo in questione sotto l'azione del carico, è allora previsto uno strato intermedio 3 di elevata rigidità, ad esempio un metallo, interposto tra lo strato 2 e lo strato 4. In tal maniera sono notevolmente limitate le inflessioni del dispositivo 1 e dunque rischio di distacco del magnete dalla superficie.
Vantaggiosamente il secondo strato (4) può essere prescelto tra almeno uno dei seguenti materiali a scelta:
- Materiale di natura gommosa;
- Legno;
- Plastica.
E' infatti notorio come tali materiali abbiano buone caratteristiche di morbidezza rispetto al metallo ed un buon coefficiente di attrito.
Vantaggiosamente lo strato intermedio (3) può essere in metallo, preferibilmente ferro.
Naturalmente altri materiali con buona rigidezza possono usarsi come anche una lastra in plastica molto rigida .
Vantaggiosamente lo strato intermedio (3) può essere compreso entro un range di spessore variabile da 1 mm a 4 mm e preferibilmente 2 mm.
Vantaggiosamente lo strato magnetico può avere uno spessore compreso in un range tra Imm e 3mm e preferibilmente di 2mm.
Vantaggiosamente può essere prevista ulteriormente una pressina (6), detta pressina essendo predisposto sul dispositivo (1) in modo tale da consentire di afferrare lateralmente il carico quando il dispositivo è applicato ad una superficie mobile (10) lateralmente, preferibilmente una forca.
In tal caso, vantaggiosamente, il dispositivo (1) è a forma di (L) e comprende un apice (7') a cui risulta connessa la pressina (6).
Vantaggiosamente detti strati (2, 3, 4) sono tra loro rigidamente connessi, preferibilmente attraverso un materiale collante, ad esempio colla.
Vantaggiosamente il dispositivo descritto, naturalmente sia con pressina che senza, può ulteriormente prevedere una linguetta (5) per agevolare il distacco del dispositivo dalla superficie (10) a cui risulta applicabile .
Vantaggiosamente tutte le configurazioni descritte possono prevedere ulteriormente un sensore di peso (20) integrato al dispositivo (1) in modo tale che l'oggetto sollevato risulti contestualmente pesabile.
E' infine qui descritta, vantaggiosamente, una superficie (10) di supporto per un carico, particolarmente una forca (10) di un sollevatore, comprendente un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo come descritto.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi del dispositivo, secondo l'invenzione, risulteranno più chiaramente con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui: - La figura 1 rappresenta una vista assonometrica esplosa del presente dispositivo in cui i tre strati (2, 3, 4) sono rappresentati tra loro separati;
- La figura 2 mostra in vista assonometrica il dispositivo 1;
— La figura 3 mostra una sua applicazione ad una forca di un sollevatore;
- La figura 4 mostra il dispositivo applicato alla forca mentre la figura 6 mostra una seconda configurazione dell'invenzione;
- La figura 5 mostra un sensore di peso applicato al dispositivo 1 in tutte le sue configurazioni realizzative possibili.
Descrizione di una forma realizzativa preferita Con riferimento alla figura 1 è descritto, in una prima configurazione dell'invenzione, un dispositivo protettivo ed antiscivolo 1 per il sollevamento di carichi attraverso delle forche di sollevamento, ad esempio le forche di un sollevatore.
In particolare la figura 1 esplode le tre parti (2, 3, 4) tra loro sovrapposte che compongono il dispositivo 1 in questione.
In particolare è previsto un primo strato 2, o strato interno 2, realizzato interamente o solo in parte in materiale magnetico in modo tale che questo, grazie alla azione di attrazione magnetica che si genera, aderisca al metallo della forca su cui viene applicato.
Uno secondo strato 4, o strato esterno 4, è arrangiato sopra il primo strato 2 ed è adibito al contatto diretto con il carico in modo tale da non danneggiarlo (ad esempio graffiandolo) e oltretutto realizzando un buon coefficiente di attrito che ne impedisce lo scivolamento.
A tal scopo sono particolarmente indicati materiali di natura gommosa. La gomma è infatti particolarmente idonea a tale funzione in quanto è morbida e, al contempo, ha un elevato coefficiente di attrito. In tal maniera il carico sollevato, poggiando direttamente sulla gomma, non si graffia ed è sottoposto ad un buon coefficiente di attrito che ne impedisce lo scivolamento.
Tra i vari esempi di materiale gommoso possiamo riportare la gomma nitrilica, la quale permette il contatto persino con sostanze alimentari. Altre gomme possono essere la gomma stirolica la quale ha una temperatura di esercizio sino a 70°C ed è adatta per lastre industriali. Possiamo ancora citare la gomma polibutadienica con proprietà antiabrasive, oppure la gomma etilene propilene resistente agli agenti atmosferici e chimici, la gomma fluorata resistente alla fiamma.
Sebbene la gomma sia un materiale preferito per i presenti scopi, altri materiali con similari caratteristiche possono comunque essere utilizzati e senza per questo allontanarsi dal presente concetto inventivo.
Ad esempio il legno ha sia un buon coefficiente di attrito sia una morbidezza superficiale tale da non graffiare il metallo. Può dunque utilizzarsi un legno multistrato o un rovere.
Infine materiali di natura plastica possono essere utilizzati.
Un terzo strato 3, o strato intermedio 3, è invece interposto tra lo strato interno 2 e lo strato esterno 4 in modo tale da conferire una sufficiente rigidezza all'intero dispositivo 1, evitandone così inflessioni indesiderate dovute all'azione del carico sovrastante e che possono causare una aderenza non regolare.
A tal scopo esso è preferibilmente realizzato in metallo, ad esempio ferro, e con spessori variabili da Imm a 4mm e preferibilmente di 2 mm. Naturalmente tali range sono stati indicati come preferiti, particolarmente nel caso di uso del ferro, ma possono variare in funzione dell'uso di altri metalli o leghe. Ad esempio l'uso di uno strato intermedio di acciaio, sebbene più costoso, può consentire di abbassare notevolmente i valori di spessore sopra indicati.
Altri materiali, purché con sufficiente rigidità, possono comprendere anche uno strato plastico rigido ad alta resistenza.
La presenza dello strato intermedio 3 è particolarmente importante e rilevante soprattutto nel caso di carichi pesanti. L'inflessione infatti del dispositivo 1, e dunque l'inflessione dello strato magnetico 2, causa un cambiamento della polarità con una conseguente variazione del campo magnetico generato. Come conseguenza viene alterata anche la forza F di adesione magnetica del dispositivo alle forche la quale diminuisce drasticamente. In tal senso è dunque necessario mantenere inalterata la geometria dello strato magnetico il più possibile al fine di evitare improvvisi cedimenti di tenuta. A tal scopo lo strato intermedio 3 garantisce una buona rigidità complessiva che limita l'inflessione del dispositivo .
La figura 2 mostra dunque il dispositivo 1 assemblato in cui i tre strati sono stati sovrapposti e tra loro e connessi secondo la sequenza di figura 1. Un materiale coesivo utilizzabile per accoppiare gli strati può essere ad esempio una normale colla a tenuta.
La figura 2 evidenzia una appendice o linguetta 5 la quale serve ad agevolare il distacco del dispositivo 1 dalla forca. Attraverso tale appendice 1'utilizzatore può dunque afferrare il dispositivo e sollevarlo progressivamente causandone il distacco dalla forca.
Sebbene la figura 2 evidenzi una soluzione in cui la linguetta 5 è applicata al primo strato magnetico 2, è comunque evidente come la stesso possa essere collegata ad uno qualsiasi degli strati descritti.
Preferibilmente, ma non necessariamente, gli strati sono ritagliati in forma di strisce che ricalcano sostanzialmente la forma della forca in modo tale che la loro applicazione sulla stessa risulti uniforme.
La figura 3, in un esempio di uso, mostra dunque l'applicazione del dispositivo 1 su di una forca 10 attraverso la forza di attrazione magnetica F che si instaura tra il metallo della forca stessa e il magnete di cui è costituito lo strato 2. La figura 4 mostra il dispositivo applicato alla forca e dunque pronto per 1'uso .
La figura 6 mostra una seconda configurazione dell'invenzione identica alla prima ma alla quale si aggiunge una pressina 6. La pressina può avere varie forme geometriche come ad esempio a semicirconferenza (ovvero a C) oppure a V. Come mostrato in figura 6 tale soluzione costruttiva è particolarmente funzionale nel caso di forche che si muovono anche tra loro reciprocamente nel senso che si allontanano o si avvicinano. L'uso dunque di una pressina opportunamente sagomata consente dunque di afferrare lateralmente oggetti dalle forme particolari.
In tal senso la figura 6 mostra 1'af ferraggio laterale di un cilindro 100 tratteggiato in linea sottile. Altri oggetti con forme particolari potranno dunque essere afferrate con pressine di forma equivalente.
La superficie di afferraggio della pressina potrà dunque essere rivestita di un materiale antigraffio, quale ad esempio la gomma.
Al fine di ottimizzare il funzionamento, la sezione di figura 7 mostra come, nel caso di uso delle pressine connesse rigidamente al dispositivo 1, sia preferibile la realizzazione del dispositivo 1 stesso a forma di L. In tal maniera la spinta S agente sul dispositivo 1, e dovuta all'azione di afferraggio tra le forche, non avrà modo di causare lo scivolamento del dispositivo rispetto alla superficie su cui è applicato, in quanto l'appendice 7 della L realizza un contrasto contro la superficie della forca stessa. In questa maniera sarà possibile evitare un sovradimensionamento dello strato magnetico 2.
La connessione rigida della pressina al dispositivo 1 può essere realizzata in vari modi ad esempio prevedendo una o più staffe ad L saldate da una parte alla pressina e dall'altra allo strato intermedio metallico.
In tutte le configurazioni descritte, come mostrato in figura 5, è poi possibile dotare il dispositivo 1 di un sensore di peso 20 i quali sono comunemente noti de in commercio.
Il sensore di peso è dunque in grado di rilevare il peso dell'oggetto predisposto sul dispositivo 1 eliminando così l'ulteriore inconveniente di dover prima pesare l'oggetto in una stazione di pesatura e solo successivamente sollevarlo attraverso le forche del sollevatore.
Sebbene l'invenzione sia preferibilmente indirizzata ad una applicazione su forche metalliche di un sollevatore è comunque evidente come le stesse siano equivalentemente applicabili a qualsiasi superficie di sollevamento come ad esempio un pianale di carico mobile verticalmente e/o lateralmente o superfici di supporto fisse come il pianale di un camion o un container metallico.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZ IONI 1 Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo comprendente : - Un primo strato (2) di tipo magnetico in modo tale da risultare magneticamente applicabile ad una superficie di supporto (10) metallica su cui predisporre un carico, preferibilmente una superficie mobile di sollevamento del carico; - Un secondo strato (4) arrangiato sopra il primo strato (2), detto secondo strato avendo caratteristiche di morbidezza e attrito tali da contattare direttamente il carico sovrastante senza graffiarlo e limitandone lo scivolamento e; - Uno strato intermedio (3) interposto tra il primo (2) ed il secondo strato (4) in modo tale da irrigidire complessivamente il dispositivo (1) limitandone le inflessioni per il carico sovrastante.
  2. 2 Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo, secondo la rivendicazione 1, in cui il secondo strato (4) può essere selezionato tra almeno uno dei seguenti materiali a scelta: - Materiale di natura gommosa; - Legno; - Plastica.
  3. 3 Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo, secondo la rivendicazione 1, in cui lo strato intermedio (3) è in metallo o plastica rigida, preferibilmente ferro.
  4. 4 Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo, secondo la rivendicazione 1 o 3, in cui lo strato intermedio (3) è compreso entro un range di spessore variabile da 1 mm a 4 mm e preferibilmente 2 mm.
  5. Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo, secondo la rivendicazione 1, in cui lo strato magnetico ha uno spessore compreso in un range tra Imm e 3mm e preferibilmente di 2mm.
  6. Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui è prevista ulteriormente una pressina (6), detta pressina essendo predisposto sul dispositivo (1) in modo tale da consentire di afferrare lateralmente il carico quando il dispositivo è applicato ad una superficie mobile (10) lateralmente, preferibilmente una forca.
  7. Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo, secondo la rivendicazione 6, in cui il dispositivo (1) è a forma di (L) e comprende un apice (7') a cui risulta connessa la pressina (6).
  8. 8. Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui è prevista una linguetta (5) per agevolare il distacco del dispositivo dalla superficie (10) a cui risulta applicabile .
  9. 9. Un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui è previsto ulteriormente un sensore di peso (20) integrato al dispositivo (1) in modo tale che l'oggetto sollevato risulti contestualmente pesabile.
  10. 10. Una superficie (10) di supporto per un carico, particolarmente una forca (10) di un sollevatore, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo (1) antigraffio ed antiscivolo come da una o più rivendicazioni precedenti dalla 1 alla 10.
IT000109A 2010-10-07 2010-10-07 Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore. ITPI20100109A1 (it)

Priority Applications (14)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000109A ITPI20100109A1 (it) 2010-10-07 2010-10-07 Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore.
MX2013003854A MX2013003854A (es) 2010-10-07 2011-06-30 Un dispositivo anti-rayones y anti-deslizamientos para elevar cargas, de preferencia mediante el uso de una horquilla de montacargas.
CA2813543A CA2813543C (en) 2010-10-07 2011-06-30 An anti-scratch and anti-slip device for lifting loads, preferably through the use of a lift fork
NZ609354A NZ609354A (en) 2010-10-07 2011-06-30 An anti-scratch and anti-slip device for lifting loads, preferably through the use of a lift fork
BRBR112013011487-8A BR112013011487A2 (pt) 2010-10-07 2011-06-30 dipositivo anti-arranhamento e antideslizamento para a elevaÇço de cargas, de preferÊncia atravÉs do uso de um garfo de empilhadeira
US13/821,346 US20130277151A1 (en) 2010-10-07 2011-06-30 Anti-Scratch and Anti-Slip Device for Lifting Loads, Preferably Through the use of a Lift Fork
JP2013532322A JP2013540086A (ja) 2010-10-07 2011-06-30 好ましくはリフトフォークを使用することによる、引っ掻き傷防止およびスリップ防止デバイス
AU2011311191A AU2011311191B2 (en) 2010-10-07 2011-06-30 An anti-scratch and anti-slip device for lifting loads, preferably through the use of a lift fork
EA201390521A EA030838B1 (ru) 2010-10-07 2011-06-30 Противоскользящее устройство загрузочных подъемных поверхностей металлической вилки подъемника
ES11754528.5T ES2513591T3 (es) 2010-10-07 2011-06-30 Dispositivo antiarañazos y antideslizante para elevar cargas, preferiblemente mediante el uso de una horquilla elevadora
EP11754528.5A EP2625034B1 (en) 2010-10-07 2011-06-30 An anti-scratch and anti-slip device for lifting loads, preferably through the use of a lift fork
PCT/IT2011/000222 WO2012046259A1 (en) 2010-10-07 2011-06-30 An anti-scratch and anti-slip device for lifting loads, preferably through the use of a lift fork
CN201180048442.8A CN103153605B (zh) 2010-10-07 2011-06-30 优选地通过使用起重机的叉提升负载的防刮和防滑装置
US15/004,145 US10106385B2 (en) 2010-10-07 2016-01-22 Anti-scratch and anti-slip device for lifting loads, preferably through use of a forklift

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000109A ITPI20100109A1 (it) 2010-10-07 2010-10-07 Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPI20100109A1 true ITPI20100109A1 (it) 2012-04-08

Family

ID=43738232

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000109A ITPI20100109A1 (it) 2010-10-07 2010-10-07 Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore.

Country Status (13)

Country Link
US (1) US20130277151A1 (it)
EP (1) EP2625034B1 (it)
JP (1) JP2013540086A (it)
CN (1) CN103153605B (it)
AU (1) AU2011311191B2 (it)
BR (1) BR112013011487A2 (it)
CA (1) CA2813543C (it)
EA (1) EA030838B1 (it)
ES (1) ES2513591T3 (it)
IT (1) ITPI20100109A1 (it)
MX (1) MX2013003854A (it)
NZ (1) NZ609354A (it)
WO (1) WO2012046259A1 (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103663269A (zh) * 2012-09-17 2014-03-26 昆山尚达智机械有限公司 一种新型叉车
US9394150B2 (en) * 2012-12-13 2016-07-19 Ronald Bow Cradle retainer for material handling
ITPI20130036A1 (it) * 2013-05-06 2014-11-07 Newtecnik S R L Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless
CN103496505A (zh) * 2013-07-24 2014-01-08 王孺牛 一种安装于叉车或托盘搬运车货叉上的缓冲防滑垫
DE102014118362B4 (de) 2014-12-10 2019-07-11 Hüseyin Onal Hubwagen mit einem gabelförmigen Lastaufnahmemittel
US20160200559A1 (en) * 2015-01-14 2016-07-14 Arrow Acquisition, Llc Fork Lift Shield
AU2016266072A1 (en) * 2015-12-30 2017-07-20 Doonan, Leigh Andrew MR Forklift safety sleeves
ITUB20160071A1 (it) * 2016-01-28 2017-07-28 Newtecnik S R L Un dispositivo protettivo applicabile magneticamente alle forche di un sollevatore per lo spostamento di oggetti fragili.
US10981749B2 (en) * 2016-06-28 2021-04-20 Trinity Bay Equipment Holdings, LLC Half-moon lifting device
US10981765B2 (en) 2016-06-28 2021-04-20 Trinity Bay Equipment Holdings, LLC Half-moon lifting device
EP3290387A1 (en) 2016-08-31 2018-03-07 Ingenieursbureau Wuylens BVBA A load protector
US10556783B2 (en) * 2017-06-22 2020-02-11 Ivey Enterprises, L.L.C. Forklift adapter
CN108046178A (zh) * 2017-12-22 2018-05-18 合肥仨力机械制造有限公司 一种纺织物品用叉车货叉
US20190198003A1 (en) * 2017-12-23 2019-06-27 Innovative Manufacturing, Inc. Apparatus and method for mitigating dumpster noise
KR102071216B1 (ko) * 2018-06-05 2020-01-30 박진욱 롤 케이지 이동 대차
CN111204687B (zh) * 2020-01-15 2022-04-05 南京信息职业技术学院 一种自动化搬运机器人
WO2024040299A1 (en) * 2022-08-24 2024-02-29 Docker Protective Products Pty Limited Magnetic tyne cover

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202005009034U1 (de) * 2005-06-09 2005-09-08 Diemer Gmbh Gabelzinkenschutz

Family Cites Families (27)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2239422A (en) * 1940-04-19 1941-04-22 Hayashi Yoshio Curb signal for automobiles
US2690271A (en) * 1949-10-21 1954-09-28 Clark Equipment Co Attachment for lift trucks
US2659506A (en) * 1951-04-09 1953-11-17 Victor L Watkins Grab block for fork lift trucks
US2905349A (en) * 1956-12-20 1959-09-22 Clark Equipment Co Loading and unloading means for industrial trucks
US3572798A (en) * 1966-12-13 1971-03-30 Custom Trim Prod Resilient bumper strip
US3572799A (en) * 1969-03-24 1971-03-30 Robert E Truesdell Resilient buffer strip
US3687502A (en) * 1970-06-08 1972-08-29 Standard Products Co Bump-protection molding
US4294478A (en) * 1978-01-06 1981-10-13 Marquette Russell C Detachable protector for steel objects
JPS5789595U (it) * 1980-11-22 1982-06-02
US4498697A (en) * 1983-06-02 1985-02-12 Mcglone William E Portable, positionable, locking magnetic molding tubes for vehicle protection
US4708380A (en) * 1986-11-07 1987-11-24 Richard Cruz Vehicle door protector
GB2199011A (en) * 1986-12-22 1988-06-29 Wellmen Ind Co Ltd Load support and handling means
JPS63162796U (it) * 1987-04-10 1988-10-24
JPH01180498U (it) * 1988-06-09 1989-12-26
US5618159A (en) * 1994-12-21 1997-04-08 Wilson; Robert E. Lift truck fork guard
JPH10291793A (ja) * 1997-04-16 1998-11-04 Komatsu Forklift Co Ltd フォークリフト
JPH10316386A (ja) * 1997-05-16 1998-12-02 Toyota Autom Loom Works Ltd 脱着式クランプパッド
US5897286A (en) * 1997-11-21 1999-04-27 Whittaker; Howard E Forklift pallet stop
US20020105197A1 (en) * 2001-02-06 2002-08-08 Unterwagner Gregory R. Guard for replaceably attaching to, and protecting, a slide of a vehicle from dings
JP2003165697A (ja) * 2001-11-29 2003-06-10 Sumitomo Metal Logistics Service Co Ltd コンテナ搬出方法
JP3100662U (ja) * 2003-08-11 2004-05-27 有限会社清水商会 弾性シートを貼ったフォークリフトトラックのフォークカバー及びフォーク並びに弾性シート材。
CA2499231A1 (en) * 2005-03-02 2006-09-02 Doordefender Inc. Automobile body panel protector
JP4644054B2 (ja) * 2005-07-04 2011-03-02 住友ナコ マテリアル ハンドリング株式会社 Rfidタグ付きパレット、及び、フォークリフト
JP4807028B2 (ja) * 2005-09-30 2011-11-02 株式会社豊田自動織機 フォークリフトの走行制御装置
US7374214B2 (en) * 2006-01-10 2008-05-20 Pierre Debs Vehicle door and fender protector
US20090140533A1 (en) * 2007-12-01 2009-06-04 Robert Frank Keough Detachable Magnetic Guard For Automobile Body Panels
US9394150B2 (en) * 2012-12-13 2016-07-19 Ronald Bow Cradle retainer for material handling

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202005009034U1 (de) * 2005-06-09 2005-09-08 Diemer Gmbh Gabelzinkenschutz

Also Published As

Publication number Publication date
EA201390521A1 (ru) 2013-09-30
CN103153605B (zh) 2016-01-20
AU2011311191A1 (en) 2013-05-09
MX2013003854A (es) 2013-06-24
CN103153605A (zh) 2013-06-12
NZ609354A (en) 2015-01-30
BR112013011487A2 (pt) 2013-09-24
WO2012046259A1 (en) 2012-04-12
EA030838B1 (ru) 2018-10-31
CA2813543C (en) 2019-03-12
CA2813543A1 (en) 2012-04-12
ES2513591T3 (es) 2014-10-27
JP2013540086A (ja) 2013-10-31
EP2625034B1 (en) 2014-07-16
AU2011311191B2 (en) 2015-05-28
US20130277151A1 (en) 2013-10-24
EP2625034A1 (en) 2013-08-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPI20100109A1 (it) Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore.
US10106385B2 (en) Anti-scratch and anti-slip device for lifting loads, preferably through use of a forklift
US10377617B2 (en) Opposable clamp arms having replaceable lower portions
EA200401068A1 (ru) Транспортная тележка, имеющая качающиеся роликовые узлы
CN106564678A (zh) 一种防滑物流托盘
US9321619B2 (en) Multi-axis load gripping arm
ITFI20130043U1 (it) Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore
ES2786576T3 (es) Dispositivo de protección aplicable magnéticamente a las horquillas de un elevador de horquilla para desplazar objetos frágiles
CN205293591U (zh) 易拔法兰盖
CN106241665A (zh) 一种单臂吊装叉车
CN205525544U (zh) 一种分隔式耐摔稳定型纸箱
JP3185979U (ja) 製品保護カバー付き鞘フォーク
CN107934790B (zh) 专门用于起吊钻杆接头的装置
CN204873751U (zh) 一种叉车用水泥夹
CN104176618B (zh) 一种吊装货物用吊带兜网组件
CN212450488U (zh) 叉车升降液压缸检测用限位件
JP2018080015A (ja) フォークリフト装着用保護具
JP4324209B2 (ja) 荷物運搬用パレットを吊り上げる補助具
CN103332590B (zh) 一种单管吊具装置
CN207394340U (zh) 一种垫块
CN205328540U (zh) 一种叉车的平衡重组件
WO2013040509A1 (en) Multi-axis load gripping arm
CN205526381U (zh) 一种滑动式小型吊具
CN201043039Y (zh) 可多次使用的工业包装袋
CN201737592U (zh) 一种滑动吊钳垫