ITPD990058U1 - Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico - Google Patents

Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico Download PDF

Info

Publication number
ITPD990058U1
ITPD990058U1 ITPD990058U ITPD990058U1 IT PD990058 U1 ITPD990058 U1 IT PD990058U1 IT PD990058 U ITPD990058 U IT PD990058U IT PD990058 U1 ITPD990058 U1 IT PD990058U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
male component
fact
component
rod
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Optiproject S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Optiproject S R L filed Critical Optiproject S R L
Priority to ITPD990058 priority Critical patent/IT247750Y1/it
Publication of ITPD990058U1 publication Critical patent/ITPD990058U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT247750Y1 publication Critical patent/IT247750Y1/it

Links

Landscapes

  • Eyeglasses (AREA)

Description

CERNIERA PER OCCHIALI CON MONTATURA IN FILO METALLICO
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una cerniera per occhiali con montatura in filo metallico.
A tutt'oggi si possono facilmente trovare sul mercato occhiali realizzati secondo una grande varietà di forme, di materiali e di modelli.
In particolare negli ultimi tempi sono molto apprezzati gli occhiali con montatura "a giorno" ottenuti utilizzando del semplice filo metallico con il quale si realizzano le connessioni tra lenti, astine e ponticello.
Il filo metallico utilizzato è preferibilmente acciaio armonico oppure titanio che deve essere opportunamente sagomato .
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare una cerniera per occhiali con montatura in filo metallico che sia strutturalmente molto semplice da ottenere .
In relazione al compito principale, un altro importante scopo che si prefigge il presente trovato è quello di realizzare una cerniera che sia facile da assemblare.
Un ulteriore scopo che si propone di raggiungere il presente trovato è quello di realizzare una cerniera comprendente un numero ridotto di pezzi componenti.
Ancora uno scopo che si vorrebbe ottenere con il presente trovato è quello di mettere a punto una cerniera per occhiali realizzati con una montatura in filo metallico che sia poco costosa da realizzare.
Non ultimo scopo è quello di ottenere una cerniera per occhiali il cui funzionamento sia efficace.
Il compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da una cerniera per occhiali con montatura in filo metallico del tipo comprendente un componente maschio inserito in una sede individuata da un componente femmina, detti componenti maschio e femmina essendo associati uno all'estremità di un'astina e l'altro al frontale degli occhiali, detta cerniera caratterizzandosi per il fatto che detto componente maschio è sagomato ad occhiello e che detto componente femmina presenta una sagoma a cuffia, individuante detta sede atta ad accogliere detto componente maschio, su cui sono definiti, su posizioni contrapposte, due fori passanti, una vite attraversando detti fori passanti ed impegnandosi in detto occhiello realizzando il perno di articolazione per detta cerniera.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente dalla descrizione di una preferita forma realizzativa, illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limiti tivo della sua portata. nella allegata tavola di disegni in cui:
la fig. 1 rappresenta una vista prospettica di un apio di occhiali con montatura in filo metallico;
la fig. 2 rappresenta una vista dall'alto di una cerniera secondo il presente trovato;
la fig. 3 rappresenta una vista dall'alto con parziale sezione longitudinale della cerniera di figura 2;
la fig. 4 rappresenta la cerniera di figura 3 in posizione con astina chiusa;
la fig. 5 rappresenta una vista secondo una sezione trasversale di traccia V - V della figura 4;
la fig. 6 rappresenta una vista laterale dell'estremità di una astina con cerniera secondo il trovato;
la fig. 7 rappresenta una vista dall'alto dell’estremità dell'astina di figura 6.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, un paio di occhiali con montatura in filo metallico è complessivamente indicato con il numero di riferimento 10 e comprende astine 11 associate, per mezzo di cerniere 12 realizzate secondo il presente trovato, ad un frontale 13 con lenti 14.
Detti occhiali 10 comprendono inoltre un ponticello 15 di raccordo tra le due lenti 14 che è opportunamente dotato di naselli 16 per l'appoggio sul naso di un utilizzatore.
Chiaramente gli occhiali 10 presentano le astine 11 sono ottenute con filo metallico sagomato che in questo caso presenta una sezione circolare.
Ciascuna cerniera 12 comprende un componente maschio 17 che, in questo caso, si sviluppa monoliticamente dall’estremità 18 di una astina 11.
In particolare in questa configurazione realizzativa ciascuna astina 11 presenta, in prossimità dell'estremità 18, un tratto 19 appiattito secondo una giacitura individuante sia lo sviluppo dell'astina 11 che l'asse di articolazione, schematizzato ed indicato con il numero 20, della cerniera 12.
Ciascuna estremità 18, al contrario, presenta uno sviluppo appiattito secondo una giacitura ortogonale all'asse di articolazione 20 della cerniera 12.
Detto componente maschio 17 della cerniera 12 si presenta con una sagoma ad occhiello individuante un primo foro passante 21.
In particolare detto componente maschio 17 è anch'esso appiattito come l'estremità 18 da cui si sviluppa e presenta un profilo arrotondato.
Ciascuna cerniera 12 comprende un componente femmina 22 che si sviluppa monoliticamente da un attacco 23 sagomato a "L” e associato al frontale 13 degli occhiali 10.
In una equivalente soluzione realizzativa detto componente femmina si sviluppa dall'estremità di una astina mentre detto componente maschio è associato al frontale degli occhiali.
Detto -componente femmina 22 è sagomato a cuffia e presenta due facce piane 24 contrapposte ciascuna delle quali a sviluppo sostanzialmente semicircolare raccordate, in corrispondenza del profilo esterno, da una parete arcuata 25, ortogonale alle facce piane 24, così da individuare una sede 26 atta ad accogliere in inserimento il componente maschio 17.
Detta parete arcuata 25 ha uno sviluppo in altezza sostanzialmente pari allo spessore del componente maschio 17.
Per quanto riguarda la lunghezza della medesima parete arcuata 25, essa ha uno sviluppo minore rispetto ai corrispondenti profili esterni delle due facce piane 24 così da individuare, dalla parte rivolta verso 1*astina 11 un fermo 27 su cui va in appoggio, con astina 11 in posizione aperta, un tratto dell'estremità 18 della stessa, così come è evidenziato nella figura 3.
Su ciascuna delle faccie piane 24 del componente femmina 22 è definito un secondo foro passante 28.
Più in particolare, una volta che l'elemento maschio 17 è stato inserito nella sede 26 definita dall'elemento femmina 22, il primo foro passante 21 su di esso ricavato è allineato a ciascuno di detti secondi fori passanti 28 dimodoché essi possono essere attraversati da una vite 29 che funge da perno di articolazione della cerniera 12.
In pratica si è verificato come il presente trovato abbia portato a soluzione in modo più che soddisfacente il compito principale e tutti gli scopi ad esso preposti.
Un importante vantaggio è certamente stato raggiunto con il presente trovato per il fatto di avere messo a punto una cerniera per occhiali realizzati con montatura in filo metallico che ha una struttura molto semplice.
Un altro vantaggio che è stato conseguito è legato al fatto che è stata realizzata una cerniera che è molto facile da assemblare e che comprende un numero ridotto di pezzi componenti .
Un altro vantaggio ancora che è doveroso rimarcare è stato ottenuto tenendo conto che la cerniera per occhiali che è stata messa a punto è realizzabile con costi molto contenuti .
Infine, si desidera sottolineare che la cerniera presentata assicura un funzionamento efficace.
Tutti i particolari sono sostituibili con altri elementi tecnicamente equivalenti.
I materiali utilizzati, purché compatibili con l’uso contingente nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi
a seconda delle esigenze

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico del tipo comprendente un componente maschio inserito in una sede individuata da un componente femmina, detti componenti maschio e femmina essendo associati uno all'estremità di un’astina e l'altro al frontale degli occhiali, detta cerniera caratterizzandosi per il fatto che detto componente maschio è sagomato ad occhiello e che detto componente femmina presenta una sagoma a cuffia, individuante detta sede atta ad accogliere detto componente maschio, su cui sono definiti, su posizioni contrapposte, due fori passanti, una vite attraversando detti fori passanti ed impegnandosi in detto occhiello realizzando il perno di articolazione per detta cerniera.
  2. 2) Cerniera, secondo la rivendicazione precedente, che si caratterizza per il fatto che detto componente maschio si sviluppa dall'estremità di una astina e detto componente femmina è associato al frontale degli occhiali.
  3. 3) Cerniera, secondo la rivendicazione 1, che si caratterizza per il fatto che detto componente femmina si sviluppa dall'estremità di un'astina e detto componente maschio è associato al frontale degli occhiali.
  4. 4) Cerniera, secondo la rivendicazione 2 o 3, che si caratterizza per il fatto che detto componente femmina sagomato a cuffia presenta due facce piane contrapposte a sviluppo semicircolare raccordate, in corrispondenza del profilo esterno, da una parete arcuata ad esse ortogonale, su ciascuna di dette facce piane essendo definito uno di detti fori passanti.
  5. 5) Cerniera, secondo la rivendicazione precedente, che si caratterizza per il fatto che detta parete arcuata ha uno sviluppo di altezza pari allo spessore di detto componente maschio e di lunghezza minore rispetto ai corrispondenti profili esterni di dette due facce piane ad individuare, dalla parte rivolta verso l'astina, un fermo su cui va in appoggio un tratto della medesima astina quando è in posizione aperta.
  6. 6) Cerniera, secondo la rivendicazione precedente, che si caratterizza per il fatto che detto componente maschio sagomato ad occhiello presenta un profilo arrotondato.
  7. 7) Cerniera, secondo la rivendicazione precedente, che si caratterizza per il fatto che detto componente maschio è appiattito .
  8. 8) Cerniera, secondo le rivendicazioni 2 e 7, che si caratterizza per il fatto che detta astina presenta, in prossimità dell'estremità da cui si sviluppa detto componente maschio, un tratto appiattito secondo una giacitura individuante sia lo sviluppo di detta astina che l'asse di articolazione di detta cerniera.
  9. 9) Cerniera, secondo la rivendicazione precedente, che si caratterizza per il fatto che detta astina presenta, in prossimità dell'estremità da cui si sviluppa detto componente maschio, un tratto appiattito secondo una giacitura ortogonale all'asse di articolazione di detta cerniera.
  10. 10) Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico secondo una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni
ITPD990058 1999-05-13 1999-05-13 Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico IT247750Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD990058 IT247750Y1 (it) 1999-05-13 1999-05-13 Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD990058 IT247750Y1 (it) 1999-05-13 1999-05-13 Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD990058U1 true ITPD990058U1 (it) 2000-11-13
IT247750Y1 IT247750Y1 (it) 2002-09-10

Family

ID=11392525

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD990058 IT247750Y1 (it) 1999-05-13 1999-05-13 Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT247750Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT247750Y1 (it) 2002-09-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6863395B1 (en) Eyeglasses having detachable lenses
JP2002014303A5 (it)
KR20200125741A (ko) 안경
ITBO20000523A1 (it) Occhiale a giorno perfezionato
ITPD970083A1 (it) Montatura metallica perfezionata per occhiali
ITTV950034A1 (it) Asta perfezionata particolarmente per montature di occhiali, e relativo dispositivo di elasticizzazione
ITTV960056A1 (it) Dispositivo particolarmente ridotto per l'elasticizzazione di una astina per occhiali
ITBL20030011A1 (it) Cerniera ad incasso per l'elasticizzazione delle astine degli occhiali
ITPD990058U1 (it) Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico
ITPD990021A1 (it) Componenti di occhiali da assemblare alle lenti
ITUD950026A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
IT201900012243A1 (it) Occhiale con cerniera per astina semplificata.
ITBL980002A1 (it) Metodo di formazione di occhiali, con un filo pieghevole, adattabile ad ogni profilo di lente
ITBS970099U1 (it) Occhiali con parti in legno
ITUD20090213A1 (it) Cerniera per occhiali
ITPD990094A1 (it) Struttura di attacco tra una astina ed il frontale di una montaturaper occhiali.
ITVI990086A1 (it) Stanghetta flessibile, particolarmente per occhiali.
IT9030694U1 (it) Cerniera elastica perfezionata per occhiali con extra apertura e posiz ioni di apertura stabilizzante
ITTV20000098A1 (it) Struttura di asta del tipo flex per occhiali, con molla tubolare di lavoro in compressione
ITVI990126A1 (it) Cerniera per occhiali
TWM544020U (zh) 眼鏡組裝結構
ITPD990059U1 (it) Cerniera per occhiali con montatura in filo metallico
IT9021732U1 (it) Montatura per occhiale incorporante sede per il contenimento delle sta nghette.
ITPD940151A1 (it) Cerniera per occhiali in lega leggera
ITBO20010523A1 (it) Occhiale perfezionato