ITPD20130291A1 - Sistema di scaffalatura a ripiani amovibili - Google Patents

Sistema di scaffalatura a ripiani amovibili

Info

Publication number
ITPD20130291A1
ITPD20130291A1 IT000291A ITPD20130291A ITPD20130291A1 IT PD20130291 A1 ITPD20130291 A1 IT PD20130291A1 IT 000291 A IT000291 A IT 000291A IT PD20130291 A ITPD20130291 A IT PD20130291A IT PD20130291 A1 ITPD20130291 A1 IT PD20130291A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shelving system
vertical upright
support
seat
coupling
Prior art date
Application number
IT000291A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Delbarba
Davide Onofri
Original Assignee
Archeitalia Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Archeitalia Srl filed Critical Archeitalia Srl
Priority to IT000291A priority Critical patent/ITPD20130291A1/it
Publication of ITPD20130291A1 publication Critical patent/ITPD20130291A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47FSPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
    • A47F5/00Show stands, hangers, or shelves characterised by their constructional features
    • A47F5/04Stands with a central pillar, e.g. tree type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B57/00Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions
    • A47B57/30Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of detachable shelf supports
    • A47B57/32Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of detachable shelf supports consisting of grooved or notched ledges, uprights or side walls
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47FSPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
    • A47F5/00Show stands, hangers, or shelves characterised by their constructional features
    • A47F5/04Stands with a central pillar, e.g. tree type
    • A47F5/06Stands with a central pillar, e.g. tree type adjustable
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47FSPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
    • A47F7/00Show stands, hangers, or shelves, adapted for particular articles or materials
    • A47F7/28Show stands, hangers, or shelves, adapted for particular articles or materials for containers, e.g. flasks, bottles, tins, milk packs

Landscapes

  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)
  • Prostheses (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)

Description

SISTEMA DI SCAFFALATURA A RIPIANI AMOVIBILI
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un sistema di scaffalatura del tipo comprendente un montante verticale ed almeno un elemento di supporto, come ad esempio un ripiano, fissabile in maniera amovibile al montante.
Sono note una pluralità di differenti soluzioni per la realizzazione di scaffalature ed altri sistemi di supporto di ripiani.
Tra le differenze esigenze vi è quella di realizzare scaffalature che siano al tempo stesso robuste e facilmente montabili.
Una prima tipologia di scaffale è descritta ad esempio nel brevetto statunitense US 6,364,129 che si riferisce ad uno scaffale formato da due spalle laterali, fissabili a rispettivi piedi, e tra i quali si possono collocare una serie di elementi tubolari che formano corrispondenti ripiani.
Tale soluzione, seppur sia certamente robusta richiede l'utilizzo di numerosi pezzi, quindi una certa complessità nel montaggio, e, soprattutto, si presenta piuttosto ingombrante e poco gradevole dal punto di vista estetico.
In alternativa alle spalle laterali, può essere previsto l'uso di una coppia di montanti, eventualmente fissabili ad una parete, ai quali vengono fissati a sbalzo una serie di ripiani, come ad esempio descritto nel brevetto statunitense US 6,089,387.
Tale soluzione, seppur certamente più compatta, presenta comunque lo svantaggio di comportare una certa complessità nell'aggancio dei ripiani ai montanti, la cui robustezza non è soddisfacente nel caso di oggetti particolarmente pesanti. Anche in questo caso, inoltre, la struttura dello scaffale non si presta ad essere realizzata con delle forme gradevoli dal punto di vista estetico.
Ulteriore soluzione è descritta nel brevetto statunitense US 6,758,355, nel quale viene descritto uno scaffale formato da una base provvista di un montante verticale, sul quale sono saldate una pluralità di barre trasversali, destinate a fissare dei corrispondenti ripiani.
Tale soluzione, rispetto alle precedenti, risulta più compatta quando in uso ma non può essere smontata per consentire un semplice trasporto e ridurre gli spazi necessari al suo immagazzinamento.
Anche in questo caso, inoltre, l'aspetto estetico del scaffalatura è piuttosto grossolano. Il problema tecnico alla base del presente trovato è quindi quello di mettere a disposizione un sistema di scaffalatura strutturalmente e funzionalmente concepito per ovviare a tutti gli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata.
Questo problema è risolto mediante un sistema di scaffalatura secondo la rivendicazione 1.
Caratteristiche preferite dell’invenzione sono definite nella rivendicazioni dipendenti. Il trovato secondo la presente invenzione permette di realizzare un sistema di scaffalatura particolarmente robusta, compatta, facilmente trasportabile e che, al tempo stesso, possa avere forme gradevoli dal punto di vista estetico.
Inoltre il sistema di scaffalatura secondo la presente invenzione può essere realizzato in maniera semplice, a beneficio dell'economicità della soluzione.
Le caratteristiche ed ulteriori vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo esempio preferito ma non esclusivo di realizzazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
- le figure 1A ed 1B sono due viste prospettiche, rispettivamente frontale e posteriore, che illustrano un sistema di scaffalatura secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista prospettica frontale di una variante realizzativa del sistema di scaffalatura secondo la presente invenzione;
- la figura 3 è una vista prospettica, in dettaglio, che illustra il fissaggio di un elemento di supporto del sistema di scaffalatura di figura 1B;
- la figura 4 è una vista prospettica, in dettaglio, che illustra il fissaggio di un elemento di supporto del sistema di scaffalatura di figura 2; e
- le figure 5 e 5A sono una vista prospettica ed un relativo dettaglio di una ulteriore variante realizzativa del sistema di scaffalatura secondo la presente invenzione.
Con riferimento inizialmente alle figure 1A ed 1B, un sistema di scaffalatura secondo la presente invenzione è indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 100. Il sistema di scaffalatura 100 comprende un montante verticale 1, descritto in maggiore dettaglio a seguire, una base di appoggio 2, tramite la quale detto montante viene sorretto in posizione verticale su una superficie di appoggio, come ad esempio il pavimento di una stanza, ed una pluralità di elementi di supporto 3, destinati, ad esempio, a supportare libri o altri oggetti di qualsiasi natura.
Preferibilmente la base di appoggio 2 è fissabile in maniera amovibile al montante verticale 1, ad esempio tramite una connessione bullonata, non illustrata in figura. Deve comunque essere osservato che, sebbene nella presente forma di realizzazione il montante verticale sia disposto sulla base 2, possono essere previsti anche mezzi di appoggio o, eventualmente, di fissaggio differenti, come ad esempio un fissaggio a parete.
Gli elementi di supporto sono fissabili in maniera amovibile al montante e, a tale scopo, ciascuno presenta un'estensione di aggancio 30 inseribile all'interno di una corrispondente sede 10 realizzata sul montante verticale 1, come meglio illustrato in figura 3.
In maggiore dettaglio, l'estensione di aggancio 30 comprende due porzioni di aggancio 31 e 32 che, nella presente forma di realizzazione si estendono l'una perpendicolare all'altra. Come sarà comunque meglio evidente a seguire, potrà anche essere previsto un diverso angolo di inclinazione tra le porzioni 31 e 32 che, più in generale si potranno estendere lungo direzioni tra loro trasversali e, quindi, non necessariamente a 90° tra loro.
Preferibilmente, le porzioni 31 e 32 sono realizzate tramite lamine metalliche a sviluppo essenzialmente piano che, sempre secondo una forma di realizzazione preferita, possono essere realizzate come corpo unico con l'elemento di supporto 3. Infatti, come si vedrà in maggiore dettaglio a seguire, il sistema di scaffalatura 100 si presta particolarmente bene ad essere realizzato in materiali metallici tramite stampaggio o piegatura, con l'elemento di supporto 3 e l'estensione di aggancio 30 realizzato tramite lavorazione della medesima lastra metallica.
Sempre con riferimento alla figura 3, la sede 10 è realizzata in maniera tale che l'estensione di aggancio 30 possa essere inserita al suo interno facendo traslare l'elemento di supporto 3 lungo una direzione di inserimento x, essenzialmente perpendicolare alla direzione di sviluppo longitudinale z del montante 1.
Nella presente forma di realizzazione, il montante verticale 1 è anch'essa formata da una lastra metallica ripiegata, in maniera tale da presentare una sezione trasversale conformata essenzialmente ad U. In questo modo sono definite così due facce laterali 11 ed una faccia frontale 12.
La sede 10 si estende tra le due facce laterali 11 in maniera passante, ed è essenzialmente realizzata da un intaglio realizzato nella lastra metallica che forma la il montante 1 stesso.
È comunque evidente che le facce laterali 11 e frontale 12 del montante verticale 1 possono in generale essere definita da una qualunque sezione trasversale quadrata, sia piena che vuota. In altre parole non è essenziale che il montante verticale presenti sezione a forma di U. Inoltre, i medesimi concetti potranno essere applicati anche nel caso di altre forme del montante verticale che, ad esempio, potrebbe avere sezione circolare. In questo caso, la sede 10 si estenderà lungo un diametro di tale sezione o, più in generale, lungo una corda della circonferenza che definisce tale sezione.
Con riferimento nuovamente alla figura 3, la sede 10 ha inoltre una sezione trasversale, rispetto alla direzione di inserimento x, che presenta una forma complementare rispetto alla corrispondente sezione dell'estensione di aggancio 30. In questo sarà consentito l'inserimento dell'estensione 30 nella sede 10, a patto di prevedere un minimo gioco tra di esse, e, al tempo stesso, l'estensione tra loro trasversale delle due porzioni 31 e 32 permette di impedire, o comunque limitare in maniera sostanziale, i movimenti dell'elemento di supporto 3 rispetto al montante verticale in tutte le direzioni ad eccezione della direzione di inserimento x.
In particolare, l'elemento di supporto 3 non potrà né essere sfilato dal montante 1 tirando in direzione trasversale a quella di inserimento x, né ruotare rispetto all'asse x, ad esempio a seguito del peso dei prodotti appoggiati nello stesso.
Tale soluzione garantisce pertanto un'elevata robustezza alla struttura nonché un'elevata facilità di assemblaggio e realizzazione.
Secondo una forma di realizzazione preferita, allo scopo di razionalizzare al massimo la struttura del sistema di scaffalatura 100 secondo la presente invenzione, la prima porzione 31 si estende in direzione sostanzialmente parallela alla direzione di sviluppo longitudinale z del montante 1 e la seconda porzione 32 si estende in direzione ad essa perpendicolare.
Si noti, inoltre, che nella presente forma di realizzazione l'elemento di supporto 3 presenta un piano di supporto 34, destinato a ricevere in appoggio gli oggetti, e comprende un bordo laterale 33 formato almeno in corrispondenza del lato del piano di supporto 34 dal quale si sviluppa l'estensione di aggancio 30. Si noti che, nella presente forma di realizzazione, il piano di supporto 34 ha forma rettangolare e il bordo 33 è realizzato anche in corrispondenza dei due lati attigui al lato su cui è formata l'estensione di aggancio 30.
Preferibilmente, la seconda porzione di aggancio 32 è definita come un'estensione esterna a detto piano di supporto 34 ed è ottenuta tramite un intaglio definito sul bordo 33.
Questa caratteristica permette di realizzare facilmente l'elemento di supporto 3 e, al tempo stesso, di formare una struttura particolarmente gradevole dal punto di vista estetico, dal momento che il bordo 33 si presenta con continuità rispetto alla faccia 12 del montante verticale 1.
Con riferimento ora alle figure 2 e 4, in una variante realizzativa del sistema di scaffalatura 100 secondo la presente invenzione, la seconda porzione di aggancio 32 è definita come una porzione interna del piano di supporto 34' e la prima porzione di aggancio 31 è definita dal bordo 33' stesso.
Anche tale variante realizzativa è rivolta ad ottenere una struttura semplice e dalla forme essenziali, senza compromettere la robustezza del sistema di scaffalatura.
Ulteriore variante realizzativa è descritta nelle figure 5 e 5A, nei quali gli elementi di supporto sono conformati come porta-bottiglie. Più precisamente, il piano di supporto 34'' comprende una coppia estensioni laterali 35 che definiscono una coppia di recessi laterali 36 destinati all'alloggiamento di bottiglie o altri prodotti simili.
Il trovato risolve così il problema proposto, conseguendo al contempo una pluralità di vantaggi. In particolare, il sistema di scaffalatura secondo la presente invenzione presenta una struttura particolarmente semplice e compatta, garantendo un'elevata robustezza e stabilità. Il sistema di scaffalatura è inoltre facilmente assemblabile e, quando smontato, può essere riposto occupando uno spazio ridotto, a beneficio del suo immagazzinamento e del trasporto del sistema.
In aggiunta, la semplicità di aggancio e di realizzazione degli elementi di supporto permette un'elevata versatilità, consentendo di realizzare tramite i medesimi concetti costruttivi diverse soluzioni sia allo scopo di creare dei ripiani o delle mensole per oggetti di varia natura, sia a scopo principalmente estetico, ad esempio formando un albero di natale con elementi di supporti appositamente conformati. Pertanto, non solo il sistema secondo la presente invenzione può essere implementato in una pluralità di forme ma si presta vantaggiosamente ad essere destinato ad una moltitudine di usi.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di scaffalatura (100) comprendente un montante verticale (1) a sviluppo prevalentemente longitudinale, mezzi di fissaggio o di appoggio (2) di detto montante verticale (1) ed almeno un elemento di supporto (3) fissato in maniera amovibile a detto montante verticale (1), e comprendente un'estensione di aggancio (30) inseribile all'interno di una corrispondente sede (10) realizzata su detto montante verticale (1), caratterizzato dal fatto che detta estensione di aggancio (30) presenta due porzioni di aggancio (31, 32) che si estendono lungo direzioni tra loro trasversali, e dal fatto che detta sede (10) si sviluppa attraverso una direzione di inserimento (x), perpendicolare alla direzione di sviluppo longitudinale (z) del montante (1) in maniera tale da definire una sede passante, e che detta sede (10) presenta una sezione trasversale a detta direzione di inserimento (x) di forma complementare rispetto alla corrispondente sezione di detta estensione di aggancio (30). 
  2. 2. Sistema di scaffalatura (100) secondo la rivendicazione 1, in cui una prima porzione (31) si estende in direzione sostanzialmente parallela a detta direzione di sviluppo longitudinale (z) del montante (1).
  3. 3. Sistema di scaffalatura (100) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto montante verticale (1) presenta una sezione trasversale rettangolare.
  4. 4. Sistema di scaffalatura (100) secondo la rivendicazione 3, in cui detto montante verticale (1) presenta forma scatolare e comprende due facce laterali (11) ed una faccia frontale (12), detta sede (10) estendendosi tra le due facce laterali (11).
  5. 5. Sistema di scaffalatura (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dette porzioni di aggancio (31, 32) si estendono lungo direzioni tra loro perpendicolari.
  6. 6. Sistema di scaffalatura (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di supporto (3) presenta un piano di supporto (34; 34'; 34''), una seconda porzione di aggancio (32) estendendosi sostanzialmente parallela a detto piano di supporto (34; 34'; 34'').
  7. 7. Sistema di scaffalatura (100) secondo la rivendicazione 6, in cui detta seconda porzione di aggancio (32) è definita come un'estensione esterna a detto piano di supporto (34).
  8. 8. Sistema di scaffalatura (100) secondo la rivendicazione 6, in cui detta seconda porzione di aggancio (32) è definita come una porzione interna di detto piano di supporto (34').
  9. 9. Sistema di scaffalatura (100) secondo la rivendicazione 6, in cui detto piano di supporto (34'') comprende una coppia estensioni laterali (35) atte a definire una coppia di recessi laterali (36) destinati all'alloggiamento di oggetti di varia natura, in particolare bottiglie.
  10. 10. Sistema di scaffalatura (100) secondo una delle rivendicazioni da 6 a 9, comprendente un bordo laterale (33; 33') che si estende almeno in corrispondenza del lato di detto piano di supporto (34; 34'; 34'') dal quale si sviluppa detta estensione di aggancio (30).
  11. 11. Sistema di scaffalatura (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di fissaggio o di appoggio comprendono una base di appoggio (2) fissabile in maniera amovibile a detto montante verticale (1).
IT000291A 2013-10-23 2013-10-23 Sistema di scaffalatura a ripiani amovibili ITPD20130291A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000291A ITPD20130291A1 (it) 2013-10-23 2013-10-23 Sistema di scaffalatura a ripiani amovibili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000291A ITPD20130291A1 (it) 2013-10-23 2013-10-23 Sistema di scaffalatura a ripiani amovibili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130291A1 true ITPD20130291A1 (it) 2015-04-24

Family

ID=49841742

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000291A ITPD20130291A1 (it) 2013-10-23 2013-10-23 Sistema di scaffalatura a ripiani amovibili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20130291A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1587018A (it) * 1968-10-17 1970-03-06
GB2340030A (en) * 1998-07-03 2000-02-16 Robert Wallace Pursall Display Stands

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1587018A (it) * 1968-10-17 1970-03-06
GB2340030A (en) * 1998-07-03 2000-02-16 Robert Wallace Pursall Display Stands

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8371458B2 (en) Ceiling rack
US11761201B2 (en) Partition wall
KR101894646B1 (ko) 조립식 블록 구조에 사용되는 로크 해제구
ITPD20130291A1 (it) Sistema di scaffalatura a ripiani amovibili
KR101183896B1 (ko) 격자형 천장 마감재용 연결장치
JP2007117232A (ja) 組立式収納家具
ITVI20110113A1 (it) Struttura di scaffalatura componibile
RU160971U1 (ru) Опора устройства для складирования цилиндрических изделий
US9297127B2 (en) Barricade assembly with foldable legs
JP3190132U (ja) 組立式靴収納棚
ES1110005U (es) Estantería desplegable obtenida a partir de una lámina troquelada y doblada
JP3062662U (ja) 収納家具
IT201800001128A1 (it) Piede/adattatore per sistema componibile per espositori di vendita
ITBS20070044U1 (it) Struttura di supporto con assemblaggio senza viti particolarmente per bagnetti-fasciatoi
KR102562669B1 (ko) 레고형 조립식 책장
IT201800007460A1 (it) Sistema per la realizzazione di una scaffalatura e elementi di arredo
IT201800003078U1 (it) Sistema per la realizzazione di una scaffalatura e elementi di arredo
ITMI20090123U1 (it) Struttura funzionale di arredo, particolarmente per il supporto di scaffali, ripiani, mensole ed accessori in generale.
ITUA201656567U1 (it) Espositore a mensole.
JP3190484U (ja) 折り畳み式収納棚
CN204734202U (zh) 一种床架连接结构
KR200470798Y1 (ko) 신발 정리대
ITMI20130283U1 (it) Spalla di irrigidimento superiore laterale per valigia.
ITCH20100024A1 (it) Struttura di un letto con elementi di collegamento modulari
ITMO20040005U1 (it) Dispositivo per il fissaggio di un contenitore portaoggetti ad una bicicletta