ITPD20120039U1 - Copertura per esterni - Google Patents

Copertura per esterni

Info

Publication number
ITPD20120039U1
ITPD20120039U1 ITPD20120039U ITPD20120039U1 IT PD20120039 U1 ITPD20120039 U1 IT PD20120039U1 IT PD20120039 U ITPD20120039 U IT PD20120039U IT PD20120039 U1 ITPD20120039 U1 IT PD20120039U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
covering
outdoor
per
fixed
fact
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giulio Biscazzo
Original Assignee
Giardini Veneti Snc Di A Biscazzo E P Ghirotto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giardini Veneti Snc Di A Biscazzo E P Ghirotto filed Critical Giardini Veneti Snc Di A Biscazzo E P Ghirotto
Priority to ITPD20120039 priority Critical patent/ITPD20120039U1/it
Publication of ITPD20120039U1 publication Critical patent/ITPD20120039U1/it

Links

Landscapes

  • Mechanical Treatment Of Semiconductor (AREA)
  • Magnetic Heads (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)

Description

COPERTURA PER ESTERNI
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente alle coperture per esterni.
Sono note le coperture per esterni ad ombrellone aventi una struttura ad ombrello su montante centrale, costituite principalmente da un telo fissato ad una serie di bracci di sostegno incernierati radialmente all'estremità superiore di un montante centrale; i bracci di sostegno sono sollevati o abbassati da altrettanti bracci di manovra incernierati sia lungo detti bracci di sostegno sia ad un cursore scorrevole lungo il montante centrale.
Le coperture ad ombrellone su montante centrale sono di produzione semplice ed economica ma presentano alcuni grandi svantaggi fra cui la presenza del montante al centro dell'area coperta, la relativamente modesta area coperta, l'ingombro durante le operazioni di apertura e chiusura.
Sono note le coperture ad ombrellone su montante laterale, costituite similmente alle strutture ad ombrello a montante centrale, aventi però il montante laterale composto da una parte sostanzialmente verticale all'estremità superiore della quale è presente una parte genericamente orizzontale aggettante lateralmente così da costituire una conformazione genericamente a 7. All'estremità libera di detta parte orizzontale sono incernierati i bracci di sostegno mentre le estremità vicine dei bracci di manovra sono incernierate ad un elemento flottante sollevato o abbassato da un cavo verso l'estremità libera della parte orizzontale del montante. Quando il cavo è completamente rilasciato detto elemento flottante è nella posizione inferiore, i bracci di manovra risultano genericamente verticali e non spingono sui bracci di sostegno e detti bracci di sostegno per gravità sono rivolti verso il basso genericamente affiancati; quando il cavo viene avvolto detto elemento flottante viene sollevato verso l'estremità libera della parte laterale del montante e verso la zona di cerniera comune dei bracci di sostegno, i bracci di manovra incernierati a detto elemento flottante spingono detti bracci di sostegno che vengono sollevati a raggiera distendendo il telo di copertura.
Tali coperture ad ombrellone su montante laterale non presentano l'inconveniente del montante nella parte centrale dell'area coperta, ma hanno comunque un'area coperta limitata e hanno un ingombro durante le operazioni di apertura e chiusura.
Le coperture ad ombrellone, sia a montante centrale che a montante laterale hanno un'area coperta nell'ordine dei quattrocinque metri di diametro o lato.
Per coprire superfici maggiori solitamente vengono disposti più coperture ad ombrello affiancate, con il disagio e l'intralcio di tutti i relativi montanti.
Sono note coperture ad ombrello aventi un montante centrale e quattro parti genericamente orizzontali alle cui estremità libere sono montati gruppo di bracci portanti con telo ed elemento flottante.
Anche se tali coperture permettono una maggiore copertura con un singolo montante verticale, si ha sempre lo svantaggio di avere l'ingombro delle parti laterali dei montanti e dei bracci di sostegno pendenti chiusi.
Sono note le coperture avvolgibili a bracci, costituite da un telo avvolto e svolto su un rullo e fissato ad una barra anteriore. Il rullo è sostenuto da una struttura fissata ad una parete mentre la barra anteriore è collegata a detta struttura di supporto da due o più coppie di bracci a compasso. Il telo è avvolto e svolto sul rullo manualmente o mediante apposito meccanismo a motore elettrico; la barra anteriore è mantenuta parallela al rullo da dette coppie di bracci a compasso mentre il telo svolto viene mantenuto teso sia dal peso della barra anteriore che da appositi elementi elastici che provocano e facilitano l'estensione di dette coppie di bracci.
Sono note coperture con struttura fissa per esterni costituite da una struttura stabile comprendente dei montanti verticali perimetrali, dei traversi o guide inclinati fissati ad una parete in posizione più elevata rispetto a detti montanti perimetrali. Su ciascuna coppia di traversi o guide affiancati paralleli scorre un'asta orizzontale atta a trascinare il bordo del telo di copertura che viene svolto o steso secondo la direzione di detti traversi o guide costituendo una falda di copertura.
Tali coperture con struttura fissa per esterni permettono di coprire un'area maggiore rispetto alle coperture avvolgibili o ad ombrello ma presentano vari inconvenienti fra cui l'ingombro della struttura fissa e soprattutto l'ingombro dei montanti verticali che limitano l'agibilità dell'area coperta.
Forma oggetto del presente brevetto una nuova copertura da esterni capace di coprire un'area di grandi dimensioni, avente minimo ingombro, un ridotto numero di montanti e nessun intralcio derivante dalle sue parti aperte o chiuse.
Uno scopo della nuova copertura è permettere di coprire un'area di grandi dimensioni utilizzando un numero di montanti minore, rispetto alle coperture a parità di ara coperta.
Un altro scopo della nuova copertura è coprire un'area di grandi dimensioni senza arrecare intralcio alla zona coperta durante le operazioni di apertura e chiusura della copertura stessa.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dalla nuova copertura richiudibile per esterni comprendente montanti verticali ed un traverso composito superiore a detti montanti, e dove sui lati di ciascun detto traverso superiore sono applicate strutture di copertura avvolgibili con bracci a compasso.
La nuova copertura comprende un traverso superiore composito, disposto sostanzialmente orizzontale, formato da due o più elementi lineari allineati ed uniti fra loro.
Ciascun detto elemento lineare, di detto traverso superiore composito, è costituito da un profilato metallico o da una trave lignea ed ha sezione genericamente rettangolare.
Due o più elementi lineari sono allineati ed accostati fra loro in modo che la testa, o lato minore, di ciascun elemento lineare sia aderente alla testa, o lato minore, dell'elemento lineare successivo.
L'unione di ciascun elemento lineare con l'elemento lineare o gli elementi lineari precedente e/o successivo può essere ottenuto con un qualsiasi elemento o sistema noto adeguato allo scopo. Due o più montanti sono fissati inferiormente a detto traverso superiore composito.
Il numero e la posizione di detti montanti è in funzione dell'estensione di detto traverso superiore composito e dello spazio e degli ingombri presenti sull'area da coprire.
Ciascun montante è solidale inferiormente ad un basamento per essere appoggiato o fissato stabilmente al suolo. E' possibile prevedere che la parte inferiore di detto montante sia atta ad essere inserita e fissata in una sede di un plinto o altro elemento di sostegno.
Su almeno un lato di detto traverso superiore composito, e per tutta l'estensione di detto traverso superiore composito, sono presenti strutture di copertura avvolgibili con bracci a compasso affiancate fra loro.
Sostanzialmente su uno o entrambi i lati di detto traverso superiore composito sono presenti più strutture di copertura avvolgibili affiancate fra loro comprendenti ciascuna un rullo di avvolgimento su cui sono incernierate due o più coppie di bracci a compasso atte a sorreggere un barra anteriore parallela a detto rullo ed a detto traverso. Un telo di copertura è avvolto su detto rullo di avvolgimento ed ha il bordo fissato a detta barra anteriore.
I bracci a compasso sono tali da traslare detta barra anteriore ortogonalmente a detto rullo di avvolgimento ed a detto traverso superiore secondo una direzione sostanzialmente orizzontale o parzialmente inclinata verso il basso. Ciascuna coppia di bracci a compasso comprende almeno un dispositivo automatico o elemento elastico atto ad aprire detti bracci a compasso e spingere detta barra anteriore lontano dal rullo di avvolgimento e dal braccio laterale.
Sono previsti meccanismi, preferibilmente a motore elettrico e motoriduttore, per lo svolgimento ed il riavvolgimento di ciascun telo sul relativo rullo di avvolgimento, ovvero per aprire e richiudere ciascuna struttura di copertura avvolgibile con bracci a compasso.
E' prevista una scossalina di protezione dalla pioggia, posta superiormente ed a copertura di detto traverso superiore composito e dei rulli di avvolgimento dei teli.
In posizione completamente chiusa la nuova copertura richiudibile presenta i teli completamente riavvolti sui rulli, così che le corrispondenti barre anteriori siano adiacenti ai relativi traversi superiori.
Per aprire la nuova copertura e renderla operativa è sufficiente svolgere i teli di copertura allontanando le barre anteriori dai rulli di avvolgimento e dai traversi superiori.
La nuova copertura richiudibile per esterni presenta notevoli vantaggi.
La nuova copertura permette di coprire un'area maggiore delle coperture per esterni richiudibili ad ombrello note.
La nuova copertura può essere estesa alle lunghezze necessarie unendo vari elementi lineari di lunghezze opportune ed utilizzando le necessarie strutture di copertura avvolgibili.
La nuova copertura presenta un limitato numero di montanti disposti in posizioni tali da non arrecare disagio alle persone ed ai tavoli ospitati sotto la nuova copertura.
La nuova copertura, in posizione chiusa, ha un ingombro sulla zona agibile estremamente ridotto, uguale alfingombro dei soli montanti.
I teli di copertura possono essere svolti e riavvolti senza dover arrecare disagio alle persone o spostare gli oggetti ospitati nell'area di copertura.
Nelle tavole allegate viene presentata, a titolo esemplificativo e non limitativo, una pratica realizzazione del trovato.
Nella figura 1 è illustrato un esempio di realizzazione della nuova copertura richiudibile.
La nuova copertura richiudibile comprende un traverso superiore composito (T), disposto sostanzialmente orizzontale, formato da due o più elementi lineari (Tl, T2, T3) allineati ed uniti fra loro. Ciascun detto elemento lineare (Tl, T2, T3), di detto traverso superiore composito (T), è costituito da un profilato metallico o da una trave lignea ed ha sezione genericamente rettangolare. Due o più elementi lineari (Tl, T2, T3) sono allineati ed accostati fra loro in modo che la testa, o lato minore, di ciascun elemento lineare (Tl, T2, T3) sia aderente alla testa, o lato minore, dell'elemento lineare (Tl, T2, T3) successivo.
L'unione di ciascun elemento lineare (Tl, T2, T3) con l'elemento lineare o gli elementi lineari (Tl, T2, T3) precedente e/o successivo può essere ottenuto con un qualsiasi elemento o sistema noto adeguato allo scopo. In questo esempio detta unione è ottenuta con piastre (P) laterali fissate contemporaneamente agli elementi lineari (Tl, T2, T3) adiacenti, come illustrato in figura 2.
Due o più montanti (M) sono fissati inferiormente a detto traverso superiore composito (T).
II numero e la posizione di detti montanti (M) è in funzione dell'estensione di detto traverso superiore composito (T) e dello spazio e degli ingombri presenti sull'area da coprire.
In questo esempio sono presenti due montanti (M) fissati agli elementi lineari (Tl, T3) esterni del traverso superiore composito (T) mediante piastre (P) laterali fissate contemporaneamente ai montanti (M) ed al traverso superiore composito (T) adiacenti, come illustrato in figura 2.
Ciascun montante (M) è solidale inferiormente ad un basamento (B) per essere appoggiato o fissato stabilmente al suolo.
Sui due lati di detto traverso superiore composito (T), e per tutta l'estensione di detto traverso superiore composito (T), sono presenti strutture di copertura avvolgibili (C) con bracci a compasso (Cb) affiancate fra loro.
Dette strutture di copertura avvolgibili (C) comprendono ciascuna un rullo di avvolgimento (Cr) su cui sono incernierate due o più coppie di bracci a compasso (Cb) atte a sorreggere un barra anteriore parallela (Ca) a detto rullo (Cr) ed a detto traverso (T). Un telo di copertura (Ct) è avvolto su detto rullo di avvolgimento (Cr) ed ha il bordo fissato a detta barra anteriore (Ca).
I bracci a compasso (Cb) sono tali da traslare detta barra anteriore (Ca) ortogonalmente a detto rullo di avvolgimento (Cr) ed a detto traverso superiore (T) secondo una direzione sostanzialmente orizzontale o parzialmente inclinata verso il basso.
E' presente una scossalina di protezione, non rappresentata on figura, posta superiormente ed a copertura di detto traverso superiore composito (T) e dei rulli di avvolgimento (Cr) dei teli (Ct).
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alla tavola acclusa si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Copertura per esterni caratterizzata dal fatto di comprendere • un traverso superiore composito (T) sostanzialmente orizzontale, formato da due o più elementi lineari (Tl, T2, T3) allineati ed uniti fra loro, • due o più montanti verticali (M) fissati inferiormente a detto traverso superiore composito (T), • due o più strutture di copertura avvolgibili (C) con bracci a compasso (Cb) fissate affiancate fra loro su uno o entrambi i lati di detto traverso superiore composito (T).
  2. 2. Copertura per esterni, come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la testa, o lato minore, di ciascun elemento lineare (Tl, T2, T3) è aderente ed unita alla testa, o lato minore, deH'elemento lineare (Tl, T2, T3) successivo o precedente.
  3. 3. Copertura per esterni, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti elementi lineari (Tl, T2, T3) sono uniti fra loro con piastre (P) laterali fissate contemporaneamente agli elementi lineari (Tl, T2, T3) adiacenti.
  4. 4. Copertura per esterni, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascun montante (M) è solidale inferiormente ad un basamento (B) atto ad essere appoggiato o fissato stabilmente al suolo.
  5. 5. Copertura per esterni, come da rivendicazioni 1, 2, 3, caratterizzata dal fatto che ciascun montante (M) ha l'estremità inferiore atta ad essere inserita in apposita sede di un plinto o comunque atta ad essere fissato al suolo. Copertura per esterni, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuna detta struttura di copertura (C) avvolgibile comprende una struttura con rullo di avvolgimento (Cr), a cui sono incernierate due o più coppie di bracci a compasso (Cb) atte a sorreggere un barra anteriore (Ca) parallela a detto rullo (Cr), e dove un telo di copertura (Ct) è avvolto su detto rullo di avvolgimento (Cr) ed ha il bordo fissato a detta barra anteriore (Ca), e dove detti bracci a compasso (Cb) sono tali da traslare detta barra anteriore (Ca) secondo una direzione ortogonale a detto rullo di avvolgimento (Cr) sostanzialmente orizzontale o inclinata verso il basso. Copertura per esterni, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere meccanismi manuali o elettrici atti a avvolgere e svolgere il telo (Ct) dai rulli di avvolgimento (Cr), cioè distendere e ritrarre ciascuna struttura di copertura avvolgibile (C). Copertura per esterni, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una scossalina di protezione dalla pioggia posta superiormente ed a copertura di detto traverso superiore composito (T) e dei rulli di avvolgimento (Cr) dei teli (Ct).
ITPD20120039 2012-05-07 2012-05-07 Copertura per esterni ITPD20120039U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20120039 ITPD20120039U1 (it) 2012-05-07 2012-05-07 Copertura per esterni

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20120039 ITPD20120039U1 (it) 2012-05-07 2012-05-07 Copertura per esterni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20120039U1 true ITPD20120039U1 (it) 2013-11-08

Family

ID=46833958

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20120039 ITPD20120039U1 (it) 2012-05-07 2012-05-07 Copertura per esterni

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20120039U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN201778636U (zh) 卷帘卷收式的罗马窗帘
ITPD20120305A1 (it) Tenda a pergola
CH712622A2 (it) Apparato di copertura.
ITVR20070093A1 (it) Zanzariera avvolgibile con guida a scomparsa
KR101571106B1 (ko) 상하, 좌우 개폐가 가능한 스마트커튼장치
IT201800011083A1 (it) Elemento di copertura mobile per un apparato di copertura, preferibilmente un frangisole di tipo regolabile
ITPD20120039U1 (it) Copertura per esterni
JP5038809B2 (ja) 物干し用カバー
ITPD20100069U1 (it) Copertura per esterni
US11937567B2 (en) Retractable curtain for livestock structures
ITPD20090014U1 (it) Copertura per esterni
ITPD20080066U1 (it) Copertura per esterni
ITMI20121972A1 (it) Dispositivo di movimentazione di tendoni e simili, particolarmente tendasole.
ITTO20080834A1 (it) Divisore di camera, ed elemento di arredo provvisto di tale divisore di camera, in particolare per una camera di degenza
ITPD20080067U1 (it) Copertura richiudibile per esterni
ITPD20080285A1 (it) Copertura richiudibile per esterni
JPH0329480Y2 (it)
CN205713415U (zh) 一种帐篷
ITUB20159310A1 (it) Tettoia con copertura fissa o mobile
CN114541820A (zh) 一种带有遮风板的挡风候车亭
ITPD20130270A1 (it) Tenda per esterni
JP2022163225A (ja) 部屋構造
JP6110083B2 (ja) 日射遮蔽装置
ITMI20000139U1 (it) Tenda parasole a scomparsa totale_con argano di emergenza incorporato
IT201600082803A1 (it) Impianto di copertura per file di oggetti fra loro parallele