ITPD20070068A1 - Tenda ad impacchettamento - Google Patents

Tenda ad impacchettamento Download PDF

Info

Publication number
ITPD20070068A1
ITPD20070068A1 IT000068A ITPD20070068A ITPD20070068A1 IT PD20070068 A1 ITPD20070068 A1 IT PD20070068A1 IT 000068 A IT000068 A IT 000068A IT PD20070068 A ITPD20070068 A IT PD20070068A IT PD20070068 A1 ITPD20070068 A1 IT PD20070068A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
portions
contiguous
fabric
cloth
pair
Prior art date
Application number
IT000068A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Danieli
Original Assignee
Progettotenda S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Progettotenda S P A filed Critical Progettotenda S P A
Priority to IT000068A priority Critical patent/ITPD20070068A1/it
Priority to PL08150472T priority patent/PL1965000T3/pl
Priority to EP08150472.2A priority patent/EP1965000B1/en
Priority to ES08150472.2T priority patent/ES2476029T3/es
Publication of ITPD20070068A1 publication Critical patent/ITPD20070068A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0607Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building with guiding-sections for supporting the movable end of the blind
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0633Arrangements for fastening the flexible canopy material to the supporting structure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Building Awnings And Sunshades (AREA)

Description

DESCRI ZI ONE
La presente invenzione si r ifer isce ad una tenda ad im pacchet tam ento avente le carat ter ist iche enunciate nel pream bolo della r ivendicazione principale n.1. Tende del t ipo anzidet to sono t ipicam ente im piegate per coperture di esterni e 5 com prendono generalm ente un telo associato a m ezzi di t rascinam ento per m ovim entare il m edesim o dalla posizione estesa, con telo esteso in copertura, alla posizione r ipiegata, con telo im pacchet tato, in cui il m edesim o assum e la t ipica configurazione a tasche addossate l’una all’alt ra.
Generalm ente il telo della tenda è guidato fra due cont rapposte guide laterali, 10 sulle quali sono scorrevolm ente guidat i, m ediante carrelli o sim ili m ezzi di guida scorrevole, una pluralità di profili t rasversali r igidamente vincolat i al telo, ciascun profilo recando in ciascuna delle cont rapposte est rem ità assiali un r ispet t ivo carrello di t rascinam ento.
Una t ipica configurazione prevede l’im piego di una coppia di guide laterali, t ra 15 le quali è esteso il telo della tenda, tale larghezza tut tavia non potendo essere m aggiore di una certa dim ensione, t ipicam ente pari all’incirca a t re m et r i, per ovvie problem at iche di flessione dei profili e del telo nonché di m anovrabilità della tenda a causa del peso della st rut tura com plessiva. Qualora si debbano coprire spazi di dimensioni maggiori, si procede ad esempio accostando fra loro 20 più tende, ciascuna con la propria st rut tura di guide laterali. Un lim ite di questa soluzione è tut tavia che fra i bordi longitudinali affacciat i di tende accostate può filt rare ar ia, può filt rare luce e, forse ancor peggio, può filt rare acqua, com prom et tendo l’im piego della tenda nella funzione di copertura a cui è preposta.
25 Sono alt resì note soluzioni che prevedono di impiegare, in applicazioni con t re o più guide laterali, quindi quando si debbano coprire zone di elevata larghezza , una tenda in un unico telo, che tut tavia, ha com unque lim it i dimensionali legat i alla fabbricazione del telo, olt re al fat to che teli com unque di elevata larghezza im plicano una m anovrabilità più difficoltosa e com plessa sia in fase di 5 produzione che in fase di m ontaggio sulla st rut tura della tenda.
I l problem a alla base della presente invenzione è quello di m et tere a disposizione una tenda ad impacchet tamento st rut turalmente e funzionalmente concepita così da consent ire il superamento dei lim it i lamentat i con riferimento alla tecnica nota citata, ed in part icolare at ta alla copertura di superfici con 10 estensioni longitudinali e t rasversali qualsivoglia senza inconvenient i legat i ai t rafilam ento di acqua, ar ia e luce nella zona di copertura della tenda.
Questo problem a è r isolto dall' invenzione m ediante una tenda realizzata in accordo con le r ivendicazioni che seguono.
Ulter ior i carat ter ist iche e vantaggi dell' invenzione m eglio r isulteranno dalla 15 descrizione det tagliata che segue di un suo prefer ito esem pio di at tuazione illust rato, a t itolo indicat ivo e non lim itat ivo, con r iferimento agli unit i disegni in cui:
- la figura 1 è una vista prospet t ica di una tenda ad im pacchet tam ento secondo il t rovato illust rata in posizione chiusa, con telo raccolto ad una 20 sua est rem ità,
- la figura 2 è una vista in alzato laterale della tenda di figura 1,
- la figura 3 è una vista prospet t ica della tenda delle figure precedent i illust rata in posizione aperta con telo esteso fra le guide laterali, - la figura 4 è una vista in alzato laterale della tenda di figura 3,
25 - la figura 5 è una vista in esploso prospet t ico ed in scala ingrandita di un part icolare della tenda delle figure precedent i,
- la figura 6 è una vista prospet t ica parziale in scala ingrandita di un part icolare della tenda dell’invenzione,
- la figura 7 è una vista in alzato frontale del part icolare di figura 6, 5 - le figure 8, 9 e 10 sono viste in alzato frontale di r ispet t ivi part icolar i della tenda delle figure precedent i,
- la figura 11 è una vista prospet t ica di una variante della tenda delle figure precedent i,
Con r ifer im ento alle figure citate, con 1 è complessivamente indicata una tenda 10 ad im pacchet tam ento, in part icolare per coperture di esterni, realizzata in accordo con l’invenzione.
La tenda com prende un telo 2 di tenda suscet t ibile di essere m ovim entato t ra una posizione chiusa con telo r ipiegato ad assumere una t ipica configurazione a tasche 3 addossate, illust rata in figura 1, ed una posizione estesa con telo 15 teso sulla zona di copertura della tenda, illust rata in figura 3.
La tenda com prende inolt re una st rut tura di telaio includente una coppia di cont rapposte guide laterali 4, ad esempio r icavate da profilat i est rusi, t ra i quali sono scorrevolm ente guidat i una pluralità di profili 5 t rasversali (anch’esso r icavat i prefer ibilm ente per est rusione di profilat i) , distanziat i l’uno dall’alt ro e 20 vincolat i al telo 2, come apparirà chiaramente nel seguito della descrizione. Alle cont rapposte est rem ità assiali di ciascun profilo 5 sono m ontat i r ispet t ivi carrelli 6, provvist i di ruote 7 m ediante le quali i carrelli sono scorrevolm ente im pegnat i nelle cavità dei profilat i di guida 4. Ciascun carrello 6 è alt resì vincolato al corr ispondente profilo 5 mediante mezzi di fissaggio a vite 8, o alt r i 25 sim ili m ezzi di fissaggio di t ipo t radizionale. I l carrello è convenientem ente fissato ad un elem ento term inale 8a suscet t ibile di essere vincolato alla corr ispondente est rem ità del profilo 5 ( fig. 5) .
Tram ite m ezzi di t rascinam ento, non illust rat i, m a di per sé convenzionali, il profilo t raversale frontale della tenda, indicato nelle figura con 5a, è comandato 5 nel m ovim ento di t raslazione lungo le guide laterali 4 ( t rascinando con sé i carrelli degli alt r i profili) per spostare la tenda fra le condizioni operat ive sopra descrit te. I n part icolare, può essere previsto che i carrelli 6 associat i al profilo 5a siano t rascinat i dai r ispet t ivi ram i at t ivi di una coppia di cinghie motorizzate, non rappresentate, alloggiate nei profilat i delle r ispet t ive guide laterali 4, 10 secondo sistem i di t rasm issione a cinghia di t ipo noto, che non cost ituiscono pertanto ogget to della presente invenzione.
I l telo 2 di tenda com prende inolt re una pluralità di porzioni di telo, tut te indicate con 2a, fra loro st rut turalm ente indipendent i, disposte cont igue l’una all’alt ra nella direzione di t rascinam ento del telo, indicata con Z nelle figure, in 15 cui ciascuna porzione 2a di telo è estesa, lungo Z, t ra ciascuna rispet t iva coppia di profili 5 adiacent i. Tra ciascuna coppia di porzioni di telo 2a cont igue, individuabili nel telo 2, sono alt resì interpost i m ezzi di tenuta stagna, com plessivam ente indicat i con 10, estesi t rasversalmente al telo 2 r ispet to alla direzione di t rascinam ento Z, e tali da assicurare una azione di tenuta sulla 20 tenda 1 at t raverso l’intera superficie di telo formata da det te porzioni 2a.
Più in part icolare i m ezzi di tenuta 10 com prendono, r ispet t ivi elem ent i di guarnizione 11, ciascuno dei quali suscet t ibile di essere interposto t ra lem bi affacciat i 2b di porzioni di telo 2a cont igue. Gli elem ent i di guarnizione 11, previst i t ra coppie cont igue di porzioni di telo sono ident ici fra loro e pertanto 25 uno solo dei quali verrà pertanto descrit to in det taglio nel seguito.
L’elem ento 11 è conform ato a prevalente sviluppo longitudinale ed è esteso sostanzialm ente lungo l’intera estensione t rasversale (perpendicolarmente alla direzione Z) delle porzioni 2a di telo. Esso è predisposto per essere t rat tenuto nella posizione interposta fra i lem bi 2b delle porzioni di telo cont igue, ed in 5 part icolare è t rat tenuto r im ovibilm ente in una sede 12 definita nel corr ispondente profilo t rasversale 5 a cui è associato. Det ta sede 12 è prefer ibilm ente definita congiuntam ente da una coppia di r ispet t ivi elem ent i di aggancio 13, ciascuno dei quali è predisposto per vincolare su di uno stesso profilo t rasversale 5 ciascuno dei r ispet t ivi lem bi 2b di porzioni 2a di telo 10 cont igue della tenda. Gli elem ent i di aggancio 13 sono m ontat i sul profilo 5 in m odo specularm ene sim m etr ico r ispet to ad un piano m ediano di sim m etr ia longitudinale del profilo, sono fra loro st rut turalm ente ident ici e uno solo dei quali verrà pertanto descrit to in det taglio.
Ciascun elem ento di aggancio 13 presenta una base 14 sulla quale è vincolato 15 il lem bo di est rem ità della r ispet t iva porzione di telo 2a. Dalla base 14 è eret to, da parte opposta alla zona di vincolo del telo, un r isalto 15 corrente longitudinalm ente ed avente form a tale da essere t rat tenuto, in m odo r im ovibile, in una r ispet t iva cavità 16 del profilo 5. I n m aggior det taglio, nel profilo 5 è prat icata una r ispet t iva fessura 17 longitudinale com unicante con la 20 corr ispondente cavità interna 16 del profilo, il r isalto 15 com prendendo, a part ire dalla base, un primo t rat to 18, suscet t ibile di impegnare scorrevolmente la fessura, il quale è prolungato in un secondo t rat to 19 ingrossato r ispet to al primo, quest ’ult imo rimanendo t rat tenuto nella cavità 16 quando l’elemento 13 viene scorrevolm ente m ontato nel profilo 5 ( fig. 6) .
25 Alla est rem ità dell’elemento 13 estesa in corrispondenza del lembo term inale di porzione 2a di telo, è provvisto un ulter iore r ilievo 20 nel quale è form ato un recesso 20a.
A seguito del m ontaggio degli elem ent i di aggancio 13 sul corr ispondente profilo 5, i r ispet t ivi recessi 20a di tali elem ent i r isultano affacciat i fra loro in 5 posizione distanziata l’uno dall’alt ro così da definire congiuntamente la sede 12 anzidet ta, nella quale è suscet t ibile di essere t rat tenuta, con accoppiam ento a pressione, una sezione ingrossata 21 dell’elem ento di guarnizione11. Det ta sezione 21 è quindi t rat tenuta fra i recessi 20 con conseguente azione di tenuta nel contat to fra le superfici in reciproco accoppiam ento ( fig. 7) .
10 Si fa notare com e i r ilievi 20 dei corr ispondent i elem ent i di aggancio 13 fra loro affacciat i, r im angono accolt i, a seguito del m ontaggio degli elem ent i di aggancio sul profilo 5, in una cavità cent rale 22 del profilo, aperta superiorm ente in una fessura longitudinale 23. I n corr ispondenza della fessura sono accolt i i r ilievi 20, in posizione reciprocam ente distanziata.
15 Nell’elem ento di guarnizione 11, da part i cont rapposte alla sezione cent rale 21 ingrossata, sono definite una testa 24 ed una cont rapposta coppia di r isalt i a dentello 25. Quest i ult im i sono estesi sim m etr icam ente nell’elem ento di guarnizione 11 e sono suscet t ibili di at testarsi cont ro corr ispondent i est rem ità dei r ispet t ivi elem ent i di aggancio, quando la sezione 21 è accolta nella sede 20 12, così da cont rastarne l’est razione garantendo il t rat tenim ento in posizione della guarnizione 11 t ra le porzioni di telo.
La testa 24 della guarnizione è inolt re conformata con una superficie sommitale sostanzialm ente piana o a lieve curvatura (convessa) , tale conform azione consentendo alla testa di r im anere interposta t ra le porzioni di telo cont igue, 25 quando la guarnizione 11 è m ontata, così da r isultare sostanzialm ente a filo superficiale delle corr ispondent i superfici di telo con cui si raccorda. Tali superfici sono cont raddist inte nelle figure con 27 e sono estese da parte cont rapposta a r ispet t ive superfici di telo 28 r ivolte verso i profili 5 t rasversali. La carat terist ica di prevedere una testa della guarnizione sostanzialmente a filo 5 con le superfici superior i delle porzioni di telo, perm et te vantaggiosam ente di evitare la form azione di sbarram ent i all’acqua che cade sul telo di tenda, cont rastando quindi possibili r istagni di acqua sul telo.
Le porzioni di telo 2a vengono prelim inarmente vincolate, in corrispondenza dei loro cont rappost i lem bi 2b di est rem ità, ai r ispet t ivi element i di aggancio 13. I n 10 fase di montaggio della tenda, le porzioni 2a di telo anzidet te vengono montate sui r ispet t ivi profili 5 m ediante im pegno nei m edesim i degli elem ent i di aggancio 13. Successivam ente, t ra ciascuna coppia di porzioni 2a di telo cont igue è interposto il corr ispondente elem ento di guarnizione 11, m ediante inserimento del medesimo nella fessura 23, sino all’accoppiamento a pressione 15 dello stesso nella sede 12, e conseguente azione ausiliar ia di t rat tenim ento, in cont rasto al disim pegno dalla sede, esplicata dai dentelli 25. Ad inserim ento ult im ato, la testa 24 della guarnizione r isulta interposta t ra i lem bi 2b delle porzioni di telo per r isultare sostanzialmente a filo delle corrispondent i superfici 27 di telo cont igue, com e illust rato in figura 7.
20 Si fa notare com e l’accoppiam ento a tenuta fra le superfici in contat to della sezione ingrossata 21 e dei recessi 20a avvenga con alm eno parziale deform azione di tali part i, realizzando così una azione di t rat tenim ento dovuta all’effet to del r ichiam o elast ico delle part i accoppiate.
I n una variante realizzat iva del t rovato, illust rata in figura 11, è previsto che la 25 tenda sia provvista di t re guide laterali 4, al fine di realizzare una copertura di m aggior am piezza. Con interposizione di una guida interm edia 4 è possibile ad esem pio raggiungere una larghezza di copertura ( t rasversalm ente alla direzione Z) all’incirca doppia di quella descrit ta nell’esem pio precedente. Anche in questa applicazione è previsto di realizzare il telo 2 in porzioni 2a di 5 telo cont igue fra loro, in cui ciascuna porzione di telo è estesa t rasversalm ente t ra la coppia di guide laterali 4 più esterne, lo stesso sistem a di fissaggio a tenuta fra porzioni cont igue
di telo dell’esem pio precedente essendo previsto anche in questa variante, restando inteso che tale sistem a possa essere com unque applicato in m odo 10 indipendente dal num ero di guide laterali previste.
Mediante un telo di tenda secondo il t rovato è quindi possibile preparare porzioni di telo di prescelta larghezza (nel senso della direzione Z) ed avent i una lunghezza definita in funzione della am piezza della zona di copertura ( in senso t rasversale a Z) , ciò rendendo agevole l’ut ilizzo di teli predispost i ad 15 esempio in rotoli, facilitando considerevolmente le operazioni di manipolazione e stoccaggio dei teli di tenda. I nolt re è possibile predisporre le porzioni di telo di tenda con gli elem ent i di aggancio già vincolat i lungo i cont rappost i lem bi, tali porzioni r isultando di facile t rasportabilità e manipolabilità, sino alla fase del m ontaggio in opera della tenda. I n questa fase le porzioni di telo vengono 20 prelim inarm ente vincolate sui r ispet t ivi profili t rasversali e successivam ente viene m ontato l’elem ento di guarnizione t ram ite inserimento del medesimo t ra i lem bi affacciat i di porzioni cont igue di telo e conseguente accoppiam ento a pressione nella corr ispondente sede di t rat tenim ento.
Si not i com e l’elem ento di guarnizione possa essere tagliato a m isura in sede di 25 m ontaggio della tenda in funzione della larghezza t rasversale di copertura (am piezza t ra le guide laterali più esterne) .
Si fa inolt re notare com e le porzioni di telo prem ontate con i r ispet t ivi elem ent i di aggancio non present ivo un orientamento prestabilito da rispet tare in sede di m ontaggio, ciò sem plificando ulter iorm ente le fasi di installazione della tenda
5 r iducendo inolt re considerevolm ente le possibilità di error i di m ontaggio e rendendo più rapido il m ontaggio stesso.
I l t rovato r isolve così il problem a proposto conseguendo i vantaggi sopra enunciat i r ispet to alle soluzioni note.

Claims (11)

  1. RI VENDI CAZI ONI 1. Tenda ad im pacchet tam ento, com prendente: - un telo di tenda suscet t ibile di essere t rascinato t ra una posizione estesa ed una posizione r ipiegata, 5 - alm eno una coppia di guide laterali allungate nella direzione di t rascinamento del telo, predisposte per guidare scorrevolm ente una pluralità di profili, distanziat i l’uno dall’alt ro e vincolat i al telo, i profili essendo estesi t rasversalm ente alle guide, carat ter izzata dal fat to che 10 det to telo com prende una pluralità di porzioni di telo, fra loro st rut turalm ente indipendent i, disposte cont igue l’una all’alt ra nella direzione di t rascinam ento, ciascuna porzione di telo estendendosi t ra ciascuna r ispet t iva coppia di profili adiacent i, e dal fat to che t ra porzioni cont igue di telo sono interpost i m ezzi a tenuta stagna estesi t rasversalm ente al telo r ispet to alla direzione di 15 t rascinam ento dello stesso, così da assicurare una azione di tenuta sulla tenda at t raverso l’intera superficie di telo form ata da det te porzioni.
  2. 2. Tenda secondo la r ivendicazione 1, com prendente una coppia di guide laterali ed almeno una ulteriore guida intermedia, parallela alle guide laterali ed interposta fra queste, ciascuna porzione di il telo estendendosi, 20 t rasversalm ente, t ra le cont rapposte guide laterali, ed estendendosi longitudinalm ente, per alm eno un t rat to dello sviluppo longitudinale di det te guide, det t i mezzi di tenuta essendo interpost i t ra ciascuna coppia di porzioni di telo cont igue l’una all’alt ra, per garant ire una tenuta stagna at t raverso l’intera superficie di tenda definita da det te porzioni di telo. 25
  3. 3. Tenda secondo la r ivendicazione 1 o 2, in cui ciascuna porzione di telo è definita t ra una prim a superficie r ivolta verso i profili t rasversali ed una seconda cont rapposta superficie, i m ezzi di tenuta interpost i t ra le porzioni di telo cont igue essendo estesi in m odo tale da r isultare sostanzialm ente a filo delle corr ispondent i seconde superfici di porzioni di telo cont igue. 5
  4. 4. Tenda secondo una delle r ivendicazioni precedent i, in cui det t i m ezzi di tenuta com prendono alm eno un elem ento di guarnizione a prevalente sviluppo longitudinale interposto t ra lem bi affacciat i di porzioni di telo cont igue ed esteso per alm eno parte prevalente della estensione t rasversale di det te porzioni, m ezzi di t rat tenim ento essendo previst i t ra l’elem ento di guarnizione 10 ed il corr ispondente profilo t rasversale associato a det te porzioni cont igue di telo.
  5. 5. Tenda secondo la r ivendicazione 4, in cui det to alm eno un elem ento di guarnizione è suscet t ibile di essere t rat tenuto r im ovibilm ente in una sede definita nel corr ispondente profili t rasversale a cui è associato. 15
  6. 6. Tenda secondo la r ivendicazione 5, in cui det to elem ento di guarnizione è t rat tenuto in det ta sede con accoppiam ento a pressione.
  7. 7. Tenda secondo la r ivendicazione 5 o 6, in cui det ta sede è congiuntam ente definita da una coppia di r ispet t ivi elem ent i di aggancio, ciascuno dei quali è predisposto per vincolare su di uno stesso profilo t rasversale ciascuna delle 20 r ispet t ive porzioni di telo fra loro cont igue.
  8. 8. Tenda secondo la r ivendicazione 7, in cui ciascun elem ento di aggancio è r im ovibilm ente t rat tenuto nel r ispet t ivo profilo t rasversale ed è suscet t ibile di essere vincolato r igidam ente al lem bo della corr ispondente porzione di telo.
  9. 9. Tenda secondo la r ivendicazione 8, in cui ciascun elem ento di aggancio 25 com prende un r ispet t ivo recesso, det ta sede essendo definita da una coppia di recessi di corr ispondent i elem ent i di aggancio fra loro affacciat i, l’elem ento di guarnizione com prendendo un sezione ingrossata suscet t ibile di im pegnare det t i recessi con reciproco t rat tenim ento a tenuta fra le superfici in accoppiam ento 5
  10. 10. Tenda secondo la r ivendicazione 9, in cui det to elem ento di guarnizione com prende, da part i cont rapposte r ispet to a det ta sezione, una testa estesa t ra i lem bi affacciat i di porzioni di telo cont igue, ed almeno un r isalto suscet t ibile di at testarsi cont ro alm eno uno degli elem ent i di aggancio, quando det ta sezione è accolta in det ta sede, così da cont rastarne l’est razione garantendo il 10 t rat tenim ento in posizione dell’elem ento di guarnizione t ra le porzioni di telo cont igue.
  11. 11. Tenda secondo la r ivendicazione 10, in cui sono previst i, su det to elemento di guarnizione, una coppia di r isalt i, ciascuno predisposto per at testarsi in bat tuta cont ro il corr ispondente elem ento di aggancio di una coppia di det t i 15 elem ent i predispost i su di un com une profilo t rasversale.
IT000068A 2007-03-01 2007-03-01 Tenda ad impacchettamento ITPD20070068A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000068A ITPD20070068A1 (it) 2007-03-01 2007-03-01 Tenda ad impacchettamento
PL08150472T PL1965000T3 (pl) 2007-03-01 2008-01-22 Wysuwana markiza
EP08150472.2A EP1965000B1 (en) 2007-03-01 2008-01-22 A retractable awning
ES08150472.2T ES2476029T3 (es) 2007-03-01 2008-01-22 Toldo retr�ctil

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000068A ITPD20070068A1 (it) 2007-03-01 2007-03-01 Tenda ad impacchettamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20070068A1 true ITPD20070068A1 (it) 2008-09-02

Family

ID=39467150

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000068A ITPD20070068A1 (it) 2007-03-01 2007-03-01 Tenda ad impacchettamento

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1965000B1 (it)
ES (1) ES2476029T3 (it)
IT (1) ITPD20070068A1 (it)
PL (1) PL1965000T3 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6093246A (ja) * 1983-10-27 1985-05-25 Matsushita Electric Ind Co Ltd 温水ボイラ
FR2982291B1 (fr) * 2011-11-05 2013-12-06 Soc De Confection Textiles Socotex Velum ou banne a vague permettant un controle de la tension de la toile
ITPD20120268A1 (it) * 2012-09-14 2014-03-15 Gibus S R L Tenda a falde e metodo per l'assemblaggio di una tenda a falde
JP6128894B2 (ja) * 2013-03-04 2017-05-17 タカノ株式会社 パーゴラ式オーニング
ITMI20131623A1 (it) * 2013-10-01 2015-04-02 Frigerio Tende Da Sole Srl Sistema per tenda retrattile
TR201508045A2 (tr) * 2015-06-30 2017-01-23 Baris Tente Ve Bra Nak Tas Hiz Ins San Ve Tic Ltd Sti Sürtünme azaltıcı tente aparatı
JP6509144B2 (ja) * 2016-02-23 2019-05-08 タカノ株式会社 パーゴラ式オーニング
KR101863243B1 (ko) * 2017-09-28 2018-06-01 이정희 어닝시스템의 차양막 이동 구조
KR101863244B1 (ko) * 2017-09-28 2018-06-01 이정희 어닝시스템의 더블 레일 구조
FR3096064B1 (fr) * 2019-05-15 2021-06-11 Tir Tech Toiles Industrielles Du Rhin Tech Pergola avec système de toile orientable et rétractable
EP3907345B1 (en) * 2020-05-04 2023-06-07 Gaviota Simbac, S.L. Stick fastening system for a sliding canopy in a pergola type structure and pergola structure with sliding canopy
BE1030457B1 (nl) * 2022-04-19 2023-11-20 Aluvision N V Extrusieprofiel voor doek

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5026109A (en) * 1989-09-28 1991-06-25 Sundance, Inc. Segmented cover system
US5209029A (en) * 1991-10-18 1993-05-11 Extrusion 2001, Inc. Construction assembly for awnings
AU5676299A (en) * 1998-08-17 2000-03-06 Certainteed Shade Systems, L.L.C. Shade canopy

Also Published As

Publication number Publication date
EP1965000B1 (en) 2014-03-12
ES2476029T3 (es) 2014-07-11
EP1965000A3 (en) 2011-03-30
PL1965000T3 (pl) 2014-08-29
EP1965000A2 (en) 2008-09-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20070068A1 (it) Tenda ad impacchettamento
AR019389A1 (es) Conjunto sujetador recerrable para un material para hacer bolsos
ITMI970565U1 (it) Canaletta flessibile per il contenimento di cavi elettrici e simili
IT1269548B (it) Fustellato per formare un involucro tubolare in cartone per il raggruppamento di vasetti e imballaggio cosi' costituito
EP1029786A3 (de) Vorrichtung zum Banderolieren einer Packguteinheit mit einer Schrumpffolienbanderole
WO2013091796A1 (de) Verfahren und vorrichtung zum herstellen von packungen mit schrumpffolie
DE837010T1 (de) Einschlagpackung für Pralinen und Verfahren zu ihrer Herstellung
ITTO960319A1 (it) Dispositivo di finzione e protezione parafuoco per una porta di piane- rottolo per un elevatore.
JPS55139743A (en) Grid device for color cathode-ray tube
EP1116854A3 (de) Vertikal-Jalousette
IT8922609A1 (it) Facciata continua per edifici e simili, realizzata con profilati di alluminio.
ITTO950635A1 (it) Serramento di sicurezza a scomparsa ripiegabile a pacchetto.
NO171285C (no) Drager for vindusrammer
DE202007010590U1 (de) Solarmodul
CN209954635U (zh) 一种插板框架
RU6577U1 (ru) Защитная штора для проемов зданий и сооружений
DE3114821A1 (de) Rolladen zum abschirmen von glasflaechen
CN210888608U (zh) 便于组装的中挺组件及推拉窗
CH659995A5 (it) Dispositivo trasportatore a due nastri per prodotti dolciari.
IT8319874A1 (it) Procedimento per la fabbricazione di caviglie destinate in particolare all'ancoraggio nel terreno di pali o paletti, e caviglie ottenute con detto procedimento
KR20130112077A (ko) 고가 사다리차량의 사다리붐 연동구조
DE2839443A1 (de) Dachaufbau sowie verfahren zum installieren einer dachisolation
ITMI20002837A1 (it) Trasportatore a piastre
US1517548A (en) Adjustable screen
IT8953525U1 (it) Nastro continuo per il confezionamento di prodotti alimentari.