ITPD20070027A1 - Astina per occhiale - Google Patents

Astina per occhiale Download PDF

Info

Publication number
ITPD20070027A1
ITPD20070027A1 ITPD20070027A ITPD20070027A1 IT PD20070027 A1 ITPD20070027 A1 IT PD20070027A1 IT PD20070027 A ITPD20070027 A IT PD20070027A IT PD20070027 A1 ITPD20070027 A1 IT PD20070027A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
modular
spacer
female seat
rod according
male insert
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Pra Silvio Da
Original Assignee
Fovs Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fovs Srl filed Critical Fovs Srl
Priority to ITPD20070027 priority Critical patent/ITPD20070027A1/it
Publication of ITPD20070027A1 publication Critical patent/ITPD20070027A1/it

Links

Landscapes

  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

“ASTINA PER OCCHIALE”
DESCRIZIONE
H presente trovato ha per oggetto un’astina per occhiale.
Le astine per occhiale si allungano dal frontale per andare in appoggio alla base dell'orecchio di un utilizzatore.
Per meglio aderire alla forma della base dell'orecchio, la coda deH'astina è sagomata secondo una curvatura più o meno accentuata, in modo che alla stessa astina sia reso più difficile spostarsi dalla sua posizione ottimale, la quale corrisponde alla corretta posizione del punto focale delle lenti rispetto all'occhio dell’utilizzatore.
Le astine, per adattarsi al meglio alle dimensioni della testa di un utilizzatore dell'occhiale, devono anche essere della giusta lunghezza, in modo che la coda curva non si disponga nè a distanza dalla base dell'orecchio, nè sopra di essa in modo da far assumere all'astina un assetto impropriamente inclinato.
Le astine note vengono però prodotte, salvo realizzazioni su misura, di lunghezze standardizzate, e che quindi difficilmente si adattano in modo ottimale alla effettive dimensioni della testa dell'utilizzatore, con il risultato che se l'astina è troppo lunga l'occhiale tende a muoversi, se l'astina è troppo corta l'occhiale assume un assetto non corretto rispetto agli occhi dell'utilizzatore.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un'astina per occhiale la cui lunghezza sia modificabile.
Nell'ambito del compito principale sopra esposto, un importante scopo del presente trovato è quello di realizzare un'astina per occhiale facilmente adattabile anche ad occhiali di tipo noto.
Un ulteriore importante scopo del presente trovato è quello di realizzare un'astina il cui allungamento sia semplice da realizzare, senza complesse operazioni e senza impiego di particolari attrezzature.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di mettere a punto un'astina per occhiale economicamente producibile con impianti e tecnologie note.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un'astina per occhiale, caratterizzata dal fatto di essere costituita da una prima porzione di testa con mezzi di vincolo al frontale di una montatura di occhiale, una seconda porzione di coda di appoggio all'orecchio di un utilizzatore, dette due porzioni essendo unite per interposizione di almeno un elemento distanziatore modulare dotato di mezzi per l'incastro reversibile o alle due porzioni di testa e di coda, o ad una delle due porzioni e ad un ulteriore eguale elemento modulare, o a due ulteriori eguali elementi modulari, detto almeno un elemento distanziatore modulare definendo un ponte elasticamente flessibile tra dette porzioni di testa e di coda.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma di esecuzione preferita ma non esclusiva, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle unite tavole di disegni, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica dell'astina secondo il trovato;
- la figura 2 rappresenta una vista prospettica di un elemento distanziatore modulare dell'astina secondo il trovato;
- la figura 3 rappresenta una vista dall'alto di una serie di elementi modulari interconnessi;
la figura 4 rappresenta una serie di elementi modulari collegati tra loro e con la porzione di coda dell'astina secondo il trovato;
- la figura 5 è un particolare dei mezzi per l'incastro di un elemento modulare.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, un'astina per occhiale secondo il trovato, viene indicata complessivamente con il numero 10.
Tale astina 10 è costituita da una prima porzione di testa 11 con mezzi di vincolo al frontale di una montatura di occhiale, e una seconda porzione di coda 12 di appoggio all'orecchio di un utilizzatore.
Tali due porzioni di testa 11 e di coda 12 sono unite per interposizione di una serie di elementi distanziatori modulari 13, 13a, 13b e 13c.
Nella forma realizzativa esemplificativa del trovato qui descritta sono rappresentati quattro elementi distanziatori, ma il loro numero è variabile da uno a più di quattro, quindi il numero di quattro non è da intendersi come limitativo.
L'elemento distanziatore modulare 13, come anche gli eguali ulteriori elementi distanziatori 13 a, 13b e 13c, è dotato di mezzi per l'incastro reversibile, i quali gli consentono il fissaggio o direttamente alle due porzioni di testa 11 e di coda 12 , qualora l'astina 10 presentasse il solo elemento distanziatore 13, o ad una delle due porzioni 11 o 12 e ad un ulteriore eguale elemento modulare 13 a, come per il primo elemento distanziatore 13 nelle figure 1 e 3, o a due ulteriori eguali elementi modulari, come ad esempio per il secondo elemento distanziatore 13a, interposto tra il primo elemento 13 ed il terzo elemento 13b.
La serie di elementi distanziatori modulari 13, 13 a, 13b e 13c definiscono un ponte elasticamente flessibile 14 tra le porzioni di testa 11 e di coda 12.
Nell'esempio realizzativo qui esposto, i mezzi di vincolo al frontale dell'occhiale di cui la porzione di testa 11 è provvista si concretizzano in un perno Ila preposto all'incastro con una corrispondente sede femmina associata al frontale, non illustrato per semplicità.
Ciascun elemento distanziatore modulare, di cui si descrive il primo elemento 13 intendendosi gli altri elementi distanziatori 13a e seguenti eguali ad esso, è dato da un corpo distanziatore 15, al cui interno è definita una sede femmina 16 per un controsagomato inserto maschio 17, e, sporgente dallo stesso corpo 15, da un inserto maschio 17.
L'inserto maschio 17 è preposto ad inserirsi a scatto nella sede femmina 16 di un ulteriore eguale elemento modulare; ad esempio l'inserto 17a del secondo elemento distanziatore 13a è inserito nella sede femmina 16 del primo elemento distanziatore 13, e l'inserto 17b del terzo elemento 13b è inserito nella sede femmina 16a del secondo elemento 13a.
Per il collegamento del primo inserto 13 alla porzione di coda 12, in estremità a detta porzione di coda 12 è realizzata una sede femmina 18 per l'inserto maschio 17 del primo elemento distanziatore 13, mentre per il collegamento dell'ultimo elemento distanziatore della serie, in questo caso il quarto elemento 13c, con la porzione di testa 11, da quest'ultima sporge un inserto 19 preposto all'incastro nella sede femmina 16c.
L'inserimento a scatto di un inserto maschio, ad esempio 17a, in una sede femmina, ad esempio 16, è dato da due dentini anti sfilamento 20, simmetricamente sporgenti lateralmente dall'inserto maschio 17a e atti ad inserirsi ciascuno in una corrispondente finestrella 21 aperta nella sede femmina 16; tale finestrella 21 è passante, attraversando tutto lo spessore del corpo distanziatore 15, in modo che il corrispondente dentino 20 sia raggiungibile dall'esterno per il suo sgancio dalla finestrella 21.
Nella forma realizzativa del trovato qui descritta a titolo esemplificativo e non limitativo, il corpo distanziatore 15, 15a e 15b dell'elemento distanziatore 13 è cilindrico, ma è da intendersi realizzabile di forma qualsiasi.
L' inserto maschio, 17 come 17a, 17b e seguenti, è cilindrico, con asse parallelo all'asse del rispettivo corpo distanziatore 15, 15a e 15b, ed è associato quest'ultimo da un tratto di collegamento 22 preposto a disporsi in una controsagomata cava 23 realizzata sul corpo distanziatore 15; tale cava 23 è aperta sulla sede femmina 16 e sulla faccia 24 del corpo distanziatore 15 tramite cui l'inserto maschio 17 entra nella sua sede femmina 16.
Gli elementi distanziatori modulari 13 e seguenti sono realizzati in materia plastica.
Si è in pratica constatato come il trovato così descritto porti a soluzione i problemi evidenziati nelle astine note.
In particolare, con il presente trovato si è realizzata un'astina per occhiale la cui lunghezza sia modificabile, aggiungendo o togliendo uno degli elementi distanziatori 13 e seguenti; in tal modo è possibile portare la lunghezza dell'astina 10 alla misura che meglio si adatta alla conformazione della testa dell'utilizzatore.
Ancora, con il presente trovato si è realizzata un’astina per occhiale facilmente adattabile anche ad occhiali di tipo noto, in quanto la porzione di testa 11 può essere realizzata con qualsivoglia tipo di connessione al frontale dell'occhiale.
Inoltre, con il presente trovato si è realizzata un'astina il cui allungamento sia semplice da realizzare, senza complesse operazioni e senza impiego di particolari attrezzature, essendo necessario semplicemente aggiungere un elemento distanziatore 13, o rimuoverne uno, sganciando i dentini 20 d'incastro dalle finestrelle in cui sono infilati.
Ulteriormente, il ponte elasticamente flessibile 14 definito dalla serie di elementi distanziatori 13, 13 a, 13b e 13c conferisce all'astina una maggiore flessibilità complessiva, consentendole un'apertura che si adatta in modo ottimale alla larghezza cranica in corrispondenza delle orecchie dell'utilizzatore, apertura che può quindi andare oltre l'apertura consentita all'astina dall'elasticità dello snodo di collegamento con il frontale dell’occhiale.
Non ultimo, con il presente trovato si è realizzata un'astina per occhiale economicamente producibile con impianti e tecnologie note.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati apposti al solo scopo di aumentare l’intellegibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull’interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Astina per occhiale, caratterizzata dal fatto di essere costituita da una prima porzione di testa (11) con mezzi di vincolo al frontale di una montatura di occhiale, una seconda porzione di coda (12) di appoggio all'orecchio di un utilizzatore, dette due porzioni (11, 12) essendo unite per interposizione di almeno un elemento distanziatore modulare (13, 13a, 13b, 13c) dotato di mezzi per l'incastro reversibile o alle due porzioni di testa (il) e di coda (12), o ad una delle due porzioni (11, 12) e ad un ulteriore eguale elemento modulare (13, 13a, 13b, 13c), o a due ulteriori eguali elementi modulari (13, 13a, 13b, 13c), detto almeno un elemento distanziatore modulare (13, 13a, 13b, 13c) definendo un ponte elasticamente flessibile (14) tra dette porzioni di testa (11) e di coda (12).
  2. 2) Astina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto elemento distanziatore modulare (13) è dato da un corpo distanziatore (15) al cui interno è definita una sede femmina (16) per un contro sagomato inserto maschio (17), e, sporgente dallo stesso corpo (15), da un inserto maschio (17), quest'ultimo essendo preposto ad inserirsi a scatto nella sede femmina (16) di un ulteriore eguale elemento modulare (13, 13a, 13b, 13c, 13d) o realizzata in estremità a detta porzione di testa (11), o in estremità a detta porzione di coda (12), mentre detta sede femmina (16) è preposta ad accogliere un inserto maschio (17) di un ulteriore eguale elemento modulare (13, 13a, 13b, 13c), o un inserto maschio (19) realizzato in estremità a detta porzione di testa (11), o in estremità a detta porzione di coda (12).
  3. 3) Astina secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto inserimento a scatto è dato da almeno un dentino antisfilamento (20) sporgente lateralmente da detto inserto maschio (17) e atto ad inserirsi in una corrispondente finestrella (21) aperta nella sede femmina (16) di un elemento modulare (13) .
  4. 4) Astina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo distanziatore (15) è cilindrico.
  5. 5) Astina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto inserto maschio (17) è cilindrico, con asse parallelo all'asse del corpo distanziatore (15), ed è associato quest'ultimo da un tratto di collegamento (22) preposto ad disporsi in una controsagomata cava (23) realizzata sul corpo distanziatore (15), aperta sulla sede femmina (16) e sulla faccia (24) del corpo distanziatore (15) tramite cui l'inserto maschio (17) entra nella sua sede femmina (16).
  6. 6) Astina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta finestrella (21) è passante, attraversando tutto lo spessore del corpo distanziatore (15), in modo che detto dentino (20) sia raggiungibile dall'estemo per il suo sgancio dalla finestrella (21).
  7. 7) Astina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento distanziatore modulare (13, 13a, 13b, 13c) è realizzato in materia plastica 8) Astina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere almeno due elementi distanziatori modulari (13, 13a, 13b, 13c). 9) Astina secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di comprendere quattro elementi distanziatori modulari (13, 13a, 13b, 13c). 10) Astina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi di vincolo al frontale dell'occhiale di cui la porzione di testa (11) è provvista si concretizzano in un perno (Ila) preposto all'incastro con una corrispondente sede femmina associata al frontale. 11) Astina per occhiale, come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
ITPD20070027 2007-01-31 2007-01-31 Astina per occhiale ITPD20070027A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20070027 ITPD20070027A1 (it) 2007-01-31 2007-01-31 Astina per occhiale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20070027 ITPD20070027A1 (it) 2007-01-31 2007-01-31 Astina per occhiale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20070027A1 true ITPD20070027A1 (it) 2008-08-01

Family

ID=40273711

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20070027 ITPD20070027A1 (it) 2007-01-31 2007-01-31 Astina per occhiale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20070027A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20121228A1 (it) Maschera per apnea
ITUD20090001U1 (it) Cerniera per occhiali
ITPD20070027A1 (it) Astina per occhiale
ITUB20154621A1 (it) Montatura per occhiali
WO2013110834A1 (es) Anteojos con medios de sostén para ser retenidos en el cuello de usuario
ITPD960076U1 (it) Struttura di occhiali
ITBL20090008A1 (it) Astina di occhiali a posizione e lunghezza regolabili, particolarmente per bambini.
CN102955261B (zh) 一种无框眼镜
CN202854417U (zh) 一种无框眼镜
ITPD20070029A1 (it) Dispositivo di incastro fra parti di occhiali componibili e occhiali comprendenti detto dispositivo
CN205826978U (zh) 一种可调换镜片的眼镜
ITPD990021A1 (it) Componenti di occhiali da assemblare alle lenti
IT201800020584A1 (it) Cerniera per occhiali
ITPD20090087A1 (it) Cerniera per montature di occhiali
IT201800005098U1 (it) Cerniera per occhiali
CN205787407U (zh) 一种眼镜的调节固定结构
ITBL20120005A1 (it) Occhiale con aste e/o spezzoni di ponte ad unione ed articolazione magnetica
ITUB20152416A1 (it) Occhiali, opzionalmente per uso sportivo.
IT201700019226A1 (it) Montatura per occhiale perfezionata e relativo occhiale.
ITUB201563848U1 (it) Occhiali Multifunzionali
CN204009250U (zh) 一种简易型眼镜
ITMI20110214A1 (it) Montatura per occhiali
ITBL20130015A1 (it) "cerniera senza vite per astine intercambiabili di occhiali"
IT201800010273A1 (it) Insieme di elementi atti a formare una montatura per occhiali e kit per realizzare una montatura.
KR20090011812U (ko) 안경