ITPD20000236A1 - Struttura di ponteggio mobile - Google Patents

Struttura di ponteggio mobile Download PDF

Info

Publication number
ITPD20000236A1
ITPD20000236A1 ITPD20000236A ITPD20000236A1 IT PD20000236 A1 ITPD20000236 A1 IT PD20000236A1 IT PD20000236 A ITPD20000236 A IT PD20000236A IT PD20000236 A1 ITPD20000236 A1 IT PD20000236A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rollers
fact
beams
scaffolding
lifting unit
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Fiorenzo Sartor
Original Assignee
C M S Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C M S Srl filed Critical C M S Srl
Priority to ITPD20000236 priority Critical patent/IT1315748B1/it
Priority to EP01123329A priority patent/EP1197614A3/en
Publication of ITPD20000236A1 publication Critical patent/ITPD20000236A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1315748B1 publication Critical patent/IT1315748B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G1/00Scaffolds primarily resting on the ground
    • E04G1/18Scaffolds primarily resting on the ground adjustable in height
    • E04G1/20Scaffolds comprising upright members and provision for supporting cross-members or platforms at different positions therealong
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F11/00Lifting devices specially adapted for particular uses not otherwise provided for
    • B66F11/04Lifting devices specially adapted for particular uses not otherwise provided for for movable platforms or cabins, e.g. on vehicles, permitting workmen to place themselves in any desired position for carrying out required operations

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Movable Scaffolding (AREA)
  • Optical Communication System (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)

Description

“STRUTTURA DI PONTEGGIO MOBILE”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto la struttura di un ponteggio mobile.
Come noto sono ormai da lungo tempo impiegati con successo in svariate operazioni e lavorazioni in opera, ponteggi mobili costituiti sostanzialmente da montanti di supporto e guida alla traslazione verticale per uno o più gruppi di sollevamento a loro volta collegati a travi sostanzialmente orizzontali definenti nel complesso i piani di lavoro.
Tali ponteggi sono particolarmente utili perché consentono, in tutta sicurezza, al personale di lavorare anche a notevoli altezze su edifici o comunque su strutture che richiedono l’opera contemporanea di più operatori.
Tuttavia, in casi particolari, le strutture o gli edifici su cui i ponteggi vengono applicati presentano una facciata o comunque una forma non regolare.
In tali casi le suddette irregolarità creano molte difficoltà per una ottimale disposizione dei piani del ponteggio, ciò è particolarmente evidente se si pensa alla presenza, ad esempio, di eventuali rientranze e/o sporgenze nella struttura di applicazione.
A tal fine, vengono previsti ponteggi modulari o altre soluzioni di movimentazione dei piani o dei montanti, le quali tuttavia non garantiscono *;una buona rapidità di adeguamento alla conformazione della superficie di applicazione. ;In particolare, in presenza di edifici di forma irregolare risultano incrementati notevolmente i tempi di montaggio e di adeguamento del ponteggio all’edificio stesso. ;Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un ponteggio mobile la cui struttura porti a soluzione il compito e gli scopi ad esso preposti, in particolare garantendo il superamento di qualsiasi ostacolo nella corsa di traslazione verticale e un ottimo posizionamento delle passerelle e quindi degli operatori anche in presenza di edifici o comunque facciate di applicazione particolarmente irregolari. ;In relazione al compito principale un altro importante scopo del presente trovato è quello di realizzare un ponteggio la cui struttura, non vada in nessun caso a detrimento della sicurezza globale e della flessibilità funzionale complessiva. ;Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un ponteggio la cui struttura consenta inoltre notevoli economie di attrezzamento nonché di predisposizione in sito. ;Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un ponteggio la cui struttura sia producibile con tecnologie ed impianti noti. ;Il compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti dalla struttura di un ponteggio mobile del tipo comprendente uno o più montanti di supporto e guida alla traslazione verticale per uno o più gruppi di sollevamento a loro volta Collegati a travi sostanzialmente orizzontali, definenti nel complesso il piano di lavoro, detta struttura caratterizzandosi per il fatto che dette una o più travi sono scorrevoli secondo un piano sostanzialmente orizzontale e con direzione di movimentazione sostanzialmente ortogonale all'allineamento dei detti montanti, avendo rispettive estremità in appoggio scorrevole, guidato e controllato da mezzi motori dedicati, su rispettivi lati del corrispondente gruppo di sollevamento. ;Ulteriore caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata nelle allegate tavole di disegni e figure in cui: ;- La fig. 1 illustra in proiezione ortogonale un ponteggio con struttura secondo il trovato; ;- La fig. 2 illustra secondo un’altra proiezione ortogonale il ponteggio di fig. 1 ; ;- Le figg. 3, 4 e 5 illustrano in altrettante proiezioni ortogonali uno stesso particolare del ponteggio di fig. 1. ;Con particolare riferimento alle figure da 1 a 5, un ponteggio mobile, con struttura secondo il trovato, viene complessivamente indicato con il numero 10. ;Il ponteggio 10, in questo caso, prevede due montanti tralicciati 11 di supporto e guida alla traslazione verticale per altrettanti gruppi di sollevamento ognuno numerato nel complesso con 12, a loro volta collegati, a supportarle, a travi, in questo caso anch'esse tralicciate e modulari, numerate con 13 definenti nel complesso il piano di lavoro. ;II ponteggio 10 prevede in questo caso che tutte le travi illustrate 13 *
siano scorrevoli secondo un piano sostanzialmente orizzontale e con direzione di movimentazione sostanzialmente ortogonale aU'alIineamento dei detti montanti 11, avendo le rispettive estremità 14 in appoggio scorrevole guidato, come più avanti meglio descritto, in modo controllato da mezzi motori dedicati nel complesso numerati con 16, su rispettivi lati 15 del corrispondente gruppo di sollevamento 12.
Ognuno dei gruppi di sollevamento 12 in questo caso è anche dotato di mezzi motori 17 dedicati al sollevamento vero e proprio lungo il corrispondente montante 11 i quali tipicamente motorizzano un meccanismo a cremagliera, non illustrato nelle figure, ma di tipo in sé noto e comunemente impiegato nel settore.
In particolare, le estremità 14, di ognuna delle travi 13 sono fissate a staffe composite, ognuna numerata nel complesso con 18, definenti guide lineari 19 scorrevoli su una pluralità di rulli 20 fulcrati al relativo gruppo di sollevamento 12 (in corrispondenza di uno dei suoi lati 15).
I mezzi motori 16 si concretizzano in un motoriduttore 16a, solidale al corrispondente gruppo di sollevamento 12, il cui albero in uscita porta un pignone dentato che ingrana con una cremagliera 16b solidale alla rispettiva trave 13, ottenendo cosi la traslazione.
In particolare, in questa forma realizzativa, per ognuno dei lati 15 di uno stesso gruppo di sollevamento 12 sono presenti quattro coppie di rulli 20 a due a due contrapposte, inoltre i rulli 20 sono disposti con piano di rotolamento sostanzialmente convergente a coppie verso l’interno.
Ognuna delle staffe composite 18 è costituita sostanzialmente da elementi di collegamento a sbalzo 21, fissi ad un telaio tubolare 22 i cui lati orizzontali 23 sono in appoggio scorrevole su rispettivi rulli 20.
In particolare, gli elementi di collegamento 21 sono fissi al telaio 22 ed hanno le estremità libere 24 fulcrate a corrispondenti nodi 25 di estremità della corrispondente trave 13.
In pratica il funzionamento è il seguente: una volta posizionato in modo opportuno il ponteggio 10, l’adattamento alla superficie dell’edificio in lavorazione, avviene semplicemente traslando le travi 13 mediante l’attivazione dei mezzi motori 16 i quali fanno scorrere verso l’esterno o verso l’interno i corrispondenti telai 22.
In tal modo, è evidente come si possa raggiungere una elevata precisione e flessibilità nella conformazione del piano costituito dalle suddette travi 13.
In pratica si è constatato come il presene trovato abbia portato a soluzione il compito e gli scopi ad esso preposti.
In particolare, è da osservare come il ponteggio con struttura secondo i trovato, garantisca una elevata funzionalità operativa, senza peraltro compromettere in nessun caso la sicurezza e la stabilità complessiva di appoggio e sostegno agli operatori.
Ancora è da osservare la rapidità e la semplicità di adattamento della struttura di ponteggio secondo il trovato pressoché a qualsiasi tipologia di superficie di applicazione, dato che possono essere modificati sia l’entità della luce delle travi, che tipicamente possono essere modulari, sia l’adattamento in termini di avanzamento o retrocessione rispetto a un piano medio di allineamento nel posizionamento rispetto ai montanti.
Ulteriormente, è da osservare come il ponteggio con struttura secondo il trovato, garantisca quest’ alta flessibilità funzionale senza peraltro prevedere eccessive complicazioni rispetto a ponteggi fìssi.
Il presente trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
I dettagli tecnici possono essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
I materiali nonché le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Struttura di ponteggio mobile del tipo comprendente uno o più montanti di supporto e guida alla traslazione verticale per uno o più gruppi di sollevamento a loro volta collegati a travi sostanzialmente orizzontali, definenti nel complesso il piano di lavoro, detta struttura caratterizzandosi per il fatto che dette una o più travi sono scorrevoli secondo un piano sostanzialmente orizzontale e con direzione di movimentazione sostanzialmente ortogonale all'allineamento dei detti montanti, avendo rispettive estremità in appoggio scorrevole, guidato e controllato da mezzi motori dedicati, su rispettivi lati del corrispondente gruppo di sollevamento.
  2. 2) Struttura come alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le estremità di ognuna di dette travi mobili orizzontalmente sono fissate a staffe composite definenti guide lineari scorrevoli su una pluralità di rulli orientati e fùlcrati al relativo gruppo di sollevamento.
  3. 3) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che ognuno di detti gruppi di sollevamento prevede per ogni lato, quattro coppie di rulli a due a due contrapposte.
  4. 4) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che i rulli costituenti una coppia risultano convergent e secondo coppie contrapposte, convergenti verso l’ interno.
  5. 5) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedent caratterizzata dal fatto che i rulli sono associati a mezzi motori che s concretizzano in un motori duttore, solidale al corrispondente gruppo di sollevamento, il cui albero in uscita porta un pignone dentato che ingrana con una cremagliera solidale alla rispettiva trave.
  6. 6) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti caràtterizzata dal fatto che detta staffa composita è costituita da almeno due coppie di elementi di collegamento fissi ad un telaio tubolare i cui lati orizzontali sono in appoggio scorrevole sui rispettivi rulli.
  7. 7) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detti elementi di collegamento sono fissi al telaio corrispondente e dotati di estremità libera fulcrata a nodi di estremità della corrispondente trave.
  8. 8) Struttura di ponteggio mobile come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni e figure.
ITPD20000236 2000-10-12 2000-10-12 Struttura di ponteggio mobile IT1315748B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20000236 IT1315748B1 (it) 2000-10-12 2000-10-12 Struttura di ponteggio mobile
EP01123329A EP1197614A3 (en) 2000-10-12 2001-10-08 Movable scaffolding

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20000236 IT1315748B1 (it) 2000-10-12 2000-10-12 Struttura di ponteggio mobile

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20000236A1 true ITPD20000236A1 (it) 2002-04-12
IT1315748B1 IT1315748B1 (it) 2003-03-18

Family

ID=11452084

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20000236 IT1315748B1 (it) 2000-10-12 2000-10-12 Struttura di ponteggio mobile

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1197614A3 (it)
IT (1) IT1315748B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU2012101042C4 (en) * 2012-06-29 2015-05-07 4 Ken Pty Ltd Apparatus, system and method for erecting scaffolding
CN110271998B (zh) * 2019-08-07 2024-03-12 油特机械工具(大连)有限公司 用于多种规格筒体加工的自动化组合式起升装置

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19545453A1 (de) * 1995-12-06 1997-06-12 Paul Lingen Hubgerüst
US6095285A (en) * 1999-08-23 2000-08-01 St-Germain; Andre Scaffolding

Also Published As

Publication number Publication date
EP1197614A2 (en) 2002-04-17
EP1197614A3 (en) 2003-05-02
IT1315748B1 (it) 2003-03-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2079656B1 (en) Robotic gantry system
ITMI970768U1 (it) Dispositivo massaggiatore, ad elevata semplicita' strutturale, utilizzabile direttamente o inseribile all'interno dello schienale di poltrone di massaggio o simili
ITMI20001000A1 (it) Gruppo di movimentazione per porte a profilo non rettilineo.
IT9003397A1 (it) Apparecchiatura per la movimentazione di unita' di lavoro secondo traiettorie a piu' gradi di liberta'.
ITPD20000236A1 (it) Struttura di ponteggio mobile
IT201800009314A1 (it) Centro di lavoro per la lavorazione di profilati di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
ITTO980723A1 (it) Dispositivo di estrazione per armadi alti.
ITMI20110977A1 (it) Pressa piegatrice
ITMI20061656A1 (it) Modulo di copertura per una zona di lavoro di una macchina utensile
IT201800009312A1 (it) Centro di lavoro per la lavorazione di profilati di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
ITBO990227A1 (it) Macchina per la lavorazione di pannelli di legno o similari .
CN107989352A (zh) 一种装修用工作平台
ITTO20000414A1 (it) Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli di vetro.
CN210236978U (zh) 一种用于提升的多级丝杆与提升油缸组合提升装置
CN219445145U (zh) 用于刹车片的单横梁超长伸缩臂
KR102564745B1 (ko) 출몰식 케이지가 구비된 곤돌라
ITTO20010292A1 (it) Struttura di telaio a portale adattabile ad una cabina preesistente entro la quale e' destinata ad essere montata, ed impianto per l'essicca
IT201900005498A1 (it) "piantone mobile porta lama di una macchina per il taglio del poliuretano espanso"
ITRE940060U1 (it) Dispositivo di sicurezza per macchine per movimentare piastrelle ceramiche o oggetti analoghi
GB2308348A (en) Drive for Shuttle Fork System
ITBO950425A1 (it) Macchina utensile foratrice
CN114148929A (zh) 一种带有引进系统的过渡节
ITBO20000019U1 (it) Pressa elettromeccanica per la formazione di mobili .
CN116835479A (zh) 一种提升装置及其方法
CZ35871U1 (cs) 3D tiskárna pro výrobu z betonových a dalších stavebních směsí