ITPC970029A1 - Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo, quali pomidori o simili - Google Patents

Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo, quali pomidori o simili Download PDF

Info

Publication number
ITPC970029A1
ITPC970029A1 IT97PC000029A ITPC970029A ITPC970029A1 IT PC970029 A1 ITPC970029 A1 IT PC970029A1 IT 97PC000029 A IT97PC000029 A IT 97PC000029A IT PC970029 A ITPC970029 A IT PC970029A IT PC970029 A1 ITPC970029 A1 IT PC970029A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seeded
products according
sowing
sowing small
containers
Prior art date
Application number
IT97PC000029A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Lomonaco
Ubaldo Canova
Original Assignee
Angelo Lomonaco
Ubaldo Canova
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Angelo Lomonaco, Ubaldo Canova filed Critical Angelo Lomonaco
Publication of ITPC970029A0 publication Critical patent/ITPC970029A0/it
Priority to IT97PC000029A priority Critical patent/IT1296232B1/it
Priority to BR9806691-9A priority patent/BR9806691A/pt
Priority to ES98118226T priority patent/ES2202708T3/es
Priority to DE69815978T priority patent/DE69815978D1/de
Priority to PT98118226T priority patent/PT906722E/pt
Priority to EP98118226A priority patent/EP0906722B1/en
Priority to TR1998/01974A priority patent/TR199801974A3/tr
Priority to HU9802183A priority patent/HUP9802183A1/hu
Priority to ARP980104916A priority patent/AR013537A1/es
Publication of ITPC970029A1 publication Critical patent/ITPC970029A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1296232B1 publication Critical patent/IT1296232B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01CPLANTING; SOWING; FERTILISING
    • A01C1/00Apparatus, or methods of use thereof, for testing or treating seed, roots, or the like, prior to sowing or planting
    • A01C1/04Arranging seed on carriers, e.g. on tapes, on cords ; Carrier compositions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G24/00Growth substrates; Culture media; Apparatus or methods therefor
    • A01G24/20Growth substrates; Culture media; Apparatus or methods therefor based on or containing natural organic material
    • A01G24/28Growth substrates; Culture media; Apparatus or methods therefor based on or containing natural organic material containing peat, moss or sphagnum
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G24/00Growth substrates; Culture media; Apparatus or methods therefor
    • A01G24/40Growth substrates; Culture media; Apparatus or methods therefor characterised by their structure
    • A01G24/44Growth substrates; Culture media; Apparatus or methods therefor characterised by their structure in block, mat or sheet form
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/029Receptacles for seedlings
    • A01G9/0291Planting receptacles specially adapted for remaining in the soil after planting
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/029Receptacles for seedlings
    • A01G9/0293Seed or shoot receptacles

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Pretreatment Of Seeds And Plants (AREA)
  • Sowing (AREA)

Description

La presente invenzione propone un metodo per la semina di prodotti a seme piccolo quali in particolare, ma non esclusivamente, pomidoro.
Il metodo secondo l’invenzione prevede l'utilizzazione di contenitori in materiale biodegradabile, in particolare contenitori tubolari aperti alle estremità, riempiti con un mezzo di supporto quale torba essiccata o altro materiale inerte, nei quali viene inserito il seme e che, al momento opportuno, vengono piantati nel terreno lasciandoli sporgere leggermente fuori dalla superficie.
Questo sistema permette di piantare semi singoli anche in terreni difficili quali i terreni argillosi che formano, in superficie, una crosta che i singoli germogli non hanno generalmente la forza di rompere.
Preferibilmente il supporto nei quali è inserito il seme è costituito da materiale secco, per cui è possibile preparare i contenitori per la semina anche con notevole anticipo rispetto all'epoca dì seminagione, ed inumidire il supporto con il seme prima o dopo l'interramento, per dare inizio alla germinazione.
In questo modo è possibile effettuare la preparazione dei contenitori per la semina con notevole anticipo e, di conseguenza, con i vantaggi anche di ordine economico che ne derivano.
Nel seguito della descrizione si farà riferimento al caso specifico di un metodo per la semina dei pomidoro, ma è chiaro che lo stesso metodo potrà essere validamente applicato a tutti i tipi di semina con semi di piccole dimensioni.
Come è noto agli esperti del settore, i semi di piccole dimensioni quali quelli dei pomidoro possiedono una debole energia germinativa ed accade perciò, specie nelle zone a terremo argilloso, che non abbiano forza sufficiente a rompere la crosta che si forma in superficie sul terreno, e sono riescano quindi a sviluppare la pianta.
Per questa ragione in alcuni casi i semi vengono piantati e fatti germogliare in vivaio, seminando in un mezzo adatto quale ad esempio torba, e trapiantando successivamente le pianticelle nel terreno.
In altri casi, in particolare quando l'estensione delle coltivazioni rende preferibile e conveniente la semina diretta, i pomidoro vengono seminati a file continue depositando nel terreno gruppetti di 5-6 semi, in modo che i germogli nel complesso possiedano un'energia sufficiente a rompere la crosta ed a fuoriuscire dal terreno.
Solo in pochi casi, con terreno particolarmente adatto, è possibile ottenere buoni risultati con la semina di precisione.
Nella maggioranza dei casi, purtroppo, occorre invece ricorrere ad uno dei due metodi sopra citati con gli inevitabili inconvenienti che ne derivano.
La semina in vivaio, come detto, richiede una notevole quantità di energia, investimenti e manodopera sia per la produzione delle pianticelle che per il successivo trapianto, mentre la semina a fila continua richiede una quantità di semi molto maggiore, per cui risulta economicamente conveniente solamente nel caso di semi di qualità poco pregiata e quindi di basso costo.
Inoltre la successiva necessaria opera di sfoltimento comporta anch'essa degli ulteriori costi che sarebbe invece opportuno poter evitare.
Il problema a cui si è fatto cenno sopra viene ora risolto dalla presente invenzione, la quale propone un metodo per la semina di prodotti a seme piccolo che prevede di piantare i semi entro piccoli contenitori tubolari precedentemente riempiti con un supporto costituito da materiale più idoneo al tipo di semina, ad esempio torba, e neN'inserire poi questi contenitori nel terreno lasciandoli sporgere leggermente rispetto alla superficie, per evitare la formazione di una crosta indurita al di sopra della zona ove si trova il seme, il quale può così germogliare liberamente, il metodo secondo l'invenzione permette anche numerosi altri vantaggi, dal momento che è possibile miscelare con il supporto, all'interno o all'esterno del contenitore, degli adatti complementi quali ad esempio insetticidi, concimi specifici ecc., che permettono di ottenere un ottimo risultato facendo uso di una quantità minima di prodotti.
In particolare, i concimi potranno essere vantaggiosamente miscelati al supporto all'interno del contenitore, mentre gli insetticidi potranno anche essere applicati al contenitore stesso ad esempio sulla superficie esterna. Da questo deriva anche un ulteriore caratteristica estremamente vantaggiosa del metodo secondo l'invenzione il quale, permettendo di ridurre drasticamente le quantità di pesticidi e prodotti chimici normalmente utilizzati, offre anche notevolissimi vantaggi dal punto di vista dell'inquinamento.
Queste ed altre caratteristiche appariranno iù chiare-dallà seguente descrizione dettagliata, fornita a titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure allegate in cui:
• la figura 1 illustra schematicamente la vista prospettica di una possibile configurazione del contenitore utilizzato per l'attuazione del metodo secondo l'invenzione;
• la figura 2 è la sezione del contenitore di figura 1 ;
• la figura 3 illustra lo stesso contenitore dopo lo sviluppo della pianticelle;
• la figura 4 è la sezione di un tratto di terreno nel quale sono stati piantati un certo numero di semi con il metodo secondo l'invenzione. Con riferimento alle figure allegate, il metodo secondo l’invenzione prevede l'utilizzazione di contenitori, in particolare contenitori tubolari aperti alle estremità, indicati con il numero 1 nei disegni, che vengono riempiti con un adatto materiale di supporto indicato con 2, ad esempio torba o simili, nel quale si depone un seme, indicato con il numero 3.
I contenitori 1 saranno realizzati in materiale biodegradabile, ad esempio materiale cellulosico quale cartone o simili e potranno avere una lunghezza di circa 10-12 cm. ed un diametro dell'ordine di 10-15 mm. Questi contenitori (vedi figure 3 e 4) vengono inseriti nel terreno lasciandoli sporgere per un tratto, indicato con "h", per evitare che parte del terreno possa ricoprire l’estremità superiore del tubolare e creare anche qui quella crosta superficiale che invece si intende evitare.
In questo modo il germoglio, durante lo sviluppo, incontrerà solamente del materiale morbido, e potrà facilmente giungere in superficie e svilupparsi.
Per la preparazione dei tubolari per la semina si potrà procedere riempiendo dapprima per metà il tubolare, depositando poi il seme e quindi completando il riempimento con la torba 0 con il materiale scelto. Preferibilmente questo materiale di supporto sarà costituito da torba secca, così che il seme non inizierà a germogliare fino a quando questa non viene bagnata ed inumidita.
Sarà allora possibile effettuare la preparazione dei tubolari da piantare nell'arco di diversi mesi, evitando in tal modo la concentrazione di lavoro che solitamente si verifica all'approssimarsi della stagione della semina. I semi, in ambiente secco, si conserveranno perfettamente ed inizieranno a germogliare quando verranno bagnati, per innaffiatura o in seguito all'inserimento nel terreno umido.
II materiale all'interno dei tubolari potrà essere disposto in più strati.
Così ad esempio (vedi figura 2), sarà possibile disporre sul fondo uno strato 4 di fertilizzante specifico, in particolare un fertilizzante a base di polifosfato ammonico, che è un forte stimolante dell'apparato radicale in grado di indurre la radice a percorrere rapidamente il tratto di tubo ed a svilupparsi verso il basso realizzando la radice cosiddetta a "fittone".
Questa, giungendo in profondità, sarà maggiormente a contatto con l'ambiente umido necessario per la crescita, sarà meglio ancorata a! terreno e fornirà comunque una pianta più robusta.
Al di sopra dello strato 4 si trova ad esempio uno strato intermedio 5 che contiene il seme e che può essere costituito, come detto, da torba.
Lo strato superiore 6 può essere costituito anch'esso da torba oppure da altro materiale quale corteccia tritata, materiale poroso ecc. ed in grado assorbire acqua e mantenere quindi un certo grado di umidità dell'ambiente sottostante, senza opporre resistenza allo sviluppo ed alla fuoriuscita dei germogli.
La forma di questi elementi tubolari non è critica, e si potrà scegliere la configurazione che risulta più adatta all'uso pratico.
Cosi, ad esempio, potranno essere previsti degli elementi tubolari di sezione esagonale, tali da sfruttare completamente lo spazio a disposizione.
Per la preparazione si uniscono su un piano orizzontale una serie di questi elementi tubolari e li si riempie introducendo i vari strati di materiale nelFordine previsto.
Sarà anche possibile miscelare agli strati di materiale di supporto una piccola quantità di fertilizzante e/o di prodotti insetticidi o antiparassitari in grado di proteggere efficacemente la pianta, questi ultimi potendo anche essere applicati all'involucro, ad esempio sulla superficie esterna oppure imbevendo il cartone o il materiale di cui questo è costituito.
Anche in questo caso l'uso dei contenitori per i germogli permette un notevole risparmio, dal momento che rende possibile difendere efficacemente i germogli dagli attacchi dei parassiti facendo uso di antiparassitari in quantità minime.
Anche dal punto di vista dell'ecologia, di conseguenza, il metodo secondo l'invenzione risulta di notevole pregio.
Infine, prevedendo almeno un tratto del tubolare 1 rinforzato, ad esempio il tratto terminale superiore 7, sarà possibile applicare a ciascuna pianta il cosiddetto "cinto fruttifero".
Si tratta, come è noto agli specialisti del settore, di un cinto anulare che viene applicato attorno ai fusti delle piante stringendolo poi con forza tale da impedire o comunque rallentare il flusso della linfa che ritorna verso il terreno lungo i canali esterni in corrispondenza della corteccia, aumentando con questa tecnica le dimensioni e la qualità dei frutti prodotti dalla pianta.
In questo caso sarebbe sufficiente prevedere in corrispondenza della parte superiore 7 del tubolare 1, un tratto irrobustito ed irrigidito, ad esempio rivestito da un anello in materiale plastico o simili, comunque biodegradabile, il quale, quando la pianta cresce, esercita quell’azione di serraggio della corteccia che permette di ottenere l'effetto voluto.
Naturalmente, a questo scopo, occorre prevedere il diametro interno dei tubolari 1 di dimensioni adeguate a quelle previste per la pianta.
In sostanza, il metodo secondo l'invenzione permette di ottenere numerosi e sostanziali vantaggi che si possono così riassumere:
• utilizzazione di un numero ridotto di semi per unità di superficie da seminare;
• possibilità di effettuare trattamenti localizzati nelle immediate vicinanze del seme, a mezzo di antiparassitari e di concimi specifici;
· facilità di meccanizzazione delle operazioni di semina.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere numerose modifiche e varianti, che dovranno per ritenersi tutte comprese nell'ambito del presente trovato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo, caratterizzato dal fatto che: • si predispone un contenitore tubolare aperto alle estremità riempito di un mezzo di supporto adatto alio sviluppo ed alla crescita del germoglio; • si pianta un seme in detto mezzo; • si inserisce detto contenitore nel terreno lasciandolo sporgere leggermente rispetto alla superficie dello stesso; 2) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di supporto costituito da torba. 3) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di supporto è costituito da torba secca. 4) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di supporto è miscelato ad una adatta quantità dì antiparassitari. 5) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di prevedere lo strato inferiore di detto mezzo di supporto miscelato con o costituito da un concime specifico atto a favorire lo sviluppo della radice. 6) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detto contenitore è in materiale cellulosico biodegradabile. 7) Metodo per la semina di prodotti a seme pìccolo secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detto contenitore è in cartone. 8) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo secondo le rivendicazioni 1 , 2 o 6, caratterizzato dal fatto che detti contenitori hanno sezione esagonale. 9) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere, in corrispondenza della parte superiore di detti contenitori, un rinforzo anulare atto a realizzare un cinto fruttifero per I a pianta. 10) Contenitori per l'attuazione del metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto di prevedere due estremità opposte aperte, ciascuno di detti contenitori contenendo un seme ed essendo riempito con un mezzo atto a fungere da supporto per il germoglio.
IT97PC000029A 1997-10-02 1997-10-02 Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo, quali pomidoro o simili IT1296232B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PC000029A IT1296232B1 (it) 1997-10-02 1997-10-02 Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo, quali pomidoro o simili
BR9806691-9A BR9806691A (pt) 1997-10-02 1998-09-20 Processo para semeadura de sementes pequenas, tais como sementes de tomate
PT98118226T PT906722E (pt) 1997-10-02 1998-09-25 Metodo de semear sementes pequenas como por exemplo as sementes de tomate
DE69815978T DE69815978D1 (de) 1997-10-02 1998-09-25 Verfahren zur Anzucht von kleinen Samen sowie Tomatensamen
ES98118226T ES2202708T3 (es) 1997-10-02 1998-09-25 Metodo para sembrar pequeñas semillas como semillas de tomate.
EP98118226A EP0906722B1 (en) 1997-10-02 1998-09-25 Method for sowing small seeds such as tomato seeds
TR1998/01974A TR199801974A3 (tr) 1997-10-02 1998-10-01 Domates tohumu gibi küçük tohumlari ekmek için metod.
HU9802183A HUP9802183A1 (hu) 1997-10-02 1998-10-01 Eljárás apró mag, például paradicsommag vetésére
ARP980104916A AR013537A1 (es) 1997-10-02 1998-10-02 Metodo y recipiente para sembrar pequenas semillas

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PC000029A IT1296232B1 (it) 1997-10-02 1997-10-02 Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo, quali pomidoro o simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPC970029A0 ITPC970029A0 (it) 1997-10-02
ITPC970029A1 true ITPC970029A1 (it) 1999-04-02
IT1296232B1 IT1296232B1 (it) 1999-06-18

Family

ID=11389266

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97PC000029A IT1296232B1 (it) 1997-10-02 1997-10-02 Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo, quali pomidoro o simili

Country Status (9)

Country Link
EP (1) EP0906722B1 (it)
AR (1) AR013537A1 (it)
BR (1) BR9806691A (it)
DE (1) DE69815978D1 (it)
ES (1) ES2202708T3 (it)
HU (1) HUP9802183A1 (it)
IT (1) IT1296232B1 (it)
PT (1) PT906722E (it)
TR (1) TR199801974A3 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2828788A1 (fr) * 2001-08-24 2003-02-28 Francois Remlinger Appareil pour la germination de graines diverses et le repiquage consecutif de leurs jeunes plants
ES2224879B1 (es) * 2003-08-22 2006-07-16 Miguel Angel Rois Vila Receptaculo portador para semillas arboreas.
NL1033757C2 (nl) * 2007-04-25 2008-10-28 Nu3 B V Meststof voor potgrond.
NL1036276C2 (nl) 2008-12-03 2010-06-07 Visser S Gravendeel Holding Inrichting voor het bevatten van plantmateriaal en systeem voor verwerking daarvan.
ES2379428B1 (es) * 2010-09-30 2013-02-05 Kipanov, S.L. Porta-semillas para especies arbóreas.
CN104883873B (zh) * 2013-02-12 2018-02-16 全北大学校产学协力团 植物栽培容器形成用板状构件、植物栽培容器及植物栽培方法
DE102021002825A1 (de) * 2021-06-01 2022-12-01 Humboldt-Universität zu Berlin, Körperschaft des öffentlichen Rechts Verfahren zum Vorkultivieren und Pflanzen von Forstgehölzen
WO2023086843A1 (en) * 2021-11-10 2023-05-19 Farm Right, Llc Seed plug planting system, apparatus, and method

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB927792A (en) * 1959-09-10 1963-06-06 Nippon Beet Sugar Mfg Devices for sowing, growing and transplanting seedlings of sugar beet or other root-crop vegetables
EP0097735B1 (de) * 1982-06-30 1987-03-04 Kaiser, Christian, Dr.agr. Verfahren zur Anzucht und zum Aussetzen von Pflanzen oder Keimlingen
FR2593018A1 (fr) * 1986-01-21 1987-07-24 Challet Herault Creations Dispositif d'habillage de semences et de protection de jeunes plantes.
GB2300100A (en) * 1995-04-27 1996-10-30 Jeremy Nicholas Hunt Seed sowing device

Also Published As

Publication number Publication date
AR013537A1 (es) 2000-12-27
DE69815978D1 (de) 2003-08-07
TR199801974A2 (xx) 1999-10-21
BR9806691A (pt) 2000-09-26
EP0906722A1 (en) 1999-04-07
EP0906722B1 (en) 2003-07-02
PT906722E (pt) 2003-11-28
ITPC970029A0 (it) 1997-10-02
HUP9802183A1 (hu) 2000-05-28
TR199801974A3 (tr) 1999-10-21
IT1296232B1 (it) 1999-06-18
ES2202708T3 (es) 2004-04-01
HU9802183D0 (en) 1998-12-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5193306A (en) Plant cultivation apparatus and method
CN104904447B (zh) 益智种子保存及种子苗培育技术
ITPC970029A1 (it) Metodo per la semina di prodotti a seme piccolo, quali pomidori o simili
JP5234444B1 (ja) 自然薯の生産方法
CN107087488A (zh) 用于艾草的种植方法
KR100294516B1 (ko) 잔디발아용종자매트및그제조방법
FI62451C (fi) Saett och anordning vid saodd av skogsfroe direkt i humustaecket i skogen
JP3774359B2 (ja) 水稲の育苗方法
JPS5911020B2 (ja) 緑化工法
CN210746396U (zh) 一种沙棘木蠹蛾的防治装置
US3722139A (en) Containerized tree seedling units and method of making these units
CN206323923U (zh) 一种石斛种植系统
JPH11155309A (ja) 覆土材
KR100653928B1 (ko) 법면 녹화용 식생 백 및 이를 이용한 녹화 공법
KR101337841B1 (ko) 인삼 파종지
NL2029058B1 (en) Ecological planting method for intercropping of lycium barbarum l. and stellaria dichotoma var. lanceolata
Robinson et al. Nursery hardening of in vitro-produced banana plants
KR200224881Y1 (ko) 벼 씨를 접착한 모종용 멀칭지
RU226190U1 (ru) Посевная пленка
JP2003523714A (ja) 植物給水装置
KR200343113Y1 (ko) 녹화 조성을 위한 씨앗 발아용 포대
EP1073326B1 (en) A material for use in the preparation of a seedbed, a method of controlling weed budding in seedbeds, and use of the material or the method for controlling weed budding
Barrett The use of planter flats for raising forest nursery stock
JPH0444050Y2 (it)
Wood PRODUCING CONTAINERIZED TREE SEEDLINGS AT THE WOOD NURSERY¹

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted