ITPC970025A1 - Supporto per il piano di sedie o sedili e relativo metodo di fabbricaz ione. - Google Patents

Supporto per il piano di sedie o sedili e relativo metodo di fabbricaz ione. Download PDF

Info

Publication number
ITPC970025A1
ITPC970025A1 IT97PC000025A ITPC970025A ITPC970025A1 IT PC970025 A1 ITPC970025 A1 IT PC970025A1 IT 97PC000025 A IT97PC000025 A IT 97PC000025A IT PC970025 A ITPC970025 A IT PC970025A IT PC970025 A1 ITPC970025 A1 IT PC970025A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
attachment
support
seat
upright
Prior art date
Application number
IT97PC000025A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Zen
Original Assignee
Aaa Ne Italy Made S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aaa Ne Italy Made S R L filed Critical Aaa Ne Italy Made S R L
Priority to IT97PC000025A priority Critical patent/IT1296229B1/it
Publication of ITPC970025A0 publication Critical patent/ITPC970025A0/it
Publication of ITPC970025A1 publication Critical patent/ITPC970025A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1296229B1 publication Critical patent/IT1296229B1/it

Links

Landscapes

  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Air Bags (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

“SUPPORTO PER IL PIANO DI SEDIE 0 SEDILI E RELATIVO METODO DI FABBRICAZIONE”
La presente invenzione propone un supporto per il piano di sedili, in particolare sedie da ufficio o simili, del tipo comprendente una piastra da applicare al piano del sedile ed un attacco solidale a detta piastra da inserire sull’estremità conica del montante di una sedia, in cui detto supporto è aggraffato in più punti a detto piano, mediante punzonature e deformazioni localizzate dei materiale costituente detta piastra e detto attacco ed in cui detti piastra e attacco presentano un foro delimitato da pareti troncoconiche con i bordi affacciati ed inclinati.
Questa configurazione fa sì che il peso che grava 'sulla piastra tenda a serrare l'uno contro l’altro detti bordi, per rendere più stabile il complesso piastra-supporto.
L'invenzione riguarda anche il metodo di fabbricazione di detto complesso di supporto.
Come è noto nella maggior parte delle sedie a montante centrale, in particolare sedie per ufficio, il piano del sedile è fissato ad una piastra solidale ad un manicotto leggermente conico che viene inserito sull’estremità superiore, anch’essa conica, di un montante di supporto. Alla piastra è incernierata una leva che agisce sul pulsante di un ammortizzatore incorporato nel manicotto, per permettere di regolare l'altezza del montante e quindi della sedia.
Nelle sedie note, questa piastra è fissata al manicotto che costituisce il supporto da inserire sul montante, mediante un cordone di saldatura, mentre la leva che agisce sull'ammortizzatore presenta, in un suo punto intermedio, una coppia di bracci che vengono inseriti entro sedi previste nella parte superiore della piastra, per parte superiore intendendosi la parte della piastra contro la quale appoggia il sedile.
Queste piastre note presentano alcuni svantaggi o limitazioni.
Il collegamento piastra/supporto mediante saldatura porta ad un aumento dei costi, dovuto alla necessità di introdurre la fase di saldatura nel procedimento di fabbricazione e causa inoltre un indebolimento localizzato del complesso, poiché in corrispondenza della saldatura lo spessore della piastra diminuisce a causa dal fatto che durante la saldatura il calore provoca la fusione e lo spostamento di una parte del materiale nello spessore della piastra.
In altri casi il collegamento fra manicotto di supporto e piastra avviene deformando meccanicamente, mediante l'applicazione di elevate pressioni, il bordo a contatto della piastra e del manicotto, che restano in tal modo mutuamente vincolati.
Anche questa soluzione presenta però alcuni inconvenienti dovuti principalmente alla scarsa solidità o alla scarsa resistenza nel tempo di questo genere di connessioni.
La presente invenzione è volta a risolvere questi inconvenienti proponendo un supporto per il piano di sedili che presenta una maggiore resistenza e stabilità rispetto a quelli noti, grazie ad un collegamento migliorato fra piastra e relativo attacco.
Inoltre la configurazione del supporto secondo l'invenzione permette di avere un doppio spessore di materiale proprio in prossimità dei montante, dove è maggiore il momento flettente e quindi lo sforzo al quale il supporto è soggetto.
Conformemente con un ulteriore aspetto dell’invenzione, la leva di azionamento deirammortizzatore è incernierata esternamente al supporto, facilitando così il montaggio dell'insieme.
Queste ed altre caratteristiche appariranno più chiare dalla seguente descrizione dettagliata, fornita a titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure allegate in cui:
• la figura 1 illustra la vista in pianta di una piastra con il relativo attacco secondo l'invenzione;
• la figura 2 è la sezione lungo un piano verticale della piastra e dell’attacco secondo l’invenzione;
• la figura 3 illustra, in sezione, un particolare del collegamento piastra/ attacco / secondo l’invenzione;
• la figura 4 è la sezione secondo un piano verticale della piastra e con il relativo attacco in corrispondenza della zona di attacco e della leva di azionamento deirammortizzatore;
• la figura 5 è la vista della leva di azionamento deirammortizzatore. Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 si indica la piastra di supporto del piano di una sedia, provvisto di un attacco centrale, indicato nel suo complesso con 2, per l’applicazione al montante e dotata di una leva 3 di azionamento deirammortizzatore.
La piastra 1 presente più serie di nervature di irrigidimento 4 e, in corrispondenza della zona di fissaggio al montante, un foro delimitato da una parete anulare 5 con il bordo superiore 6 inclinato verso l’esterno e verso il basso.
In corrispondenza di questa zona alla piastra 1 è fissato l’attacco 2, costituito ad esempio da una piastra poligonale che presenta anch’essa, in corrispondenza della zona di attacco al montante, un foro delimitato da una parete anulare 7 con il bordo 8 inclinato.
L’attacco 2 è fissato alla piastra 1 in un numero discreto di zone, indicate con il numero 9 in figura 1.
Il sistema di fissaggio verrà descritto più avanti,
La piastra 1 presenta un'apertura 10 per il passaggio della leva 3 e, in prossimità di questa apertura, una coppia di alette 11 che realizzano una sede a cerniera per accogliere un perno o una coppia di braccetti 12 solidali alla leva 11 e che realizzano una cerniera attorno alla quale ruota la leva stessa.
La piastra 1 può venire realizzata per stampaggio ed imbutitura da una lastra piana metallica, ad esempio in acciaio, e viene resa solidale all’attacco 2 mediante tranciatura e deformazione del materiale costituente la lastra ed il supporto.
In particolare, con riferimento alla figura 3, si interviene con un punzone 13, a profilo concavo, il quale taglia la piastra ed l’attacco lungo due linee parallele e, proseguendo, deforma il metallo realizzando un incavo come visibile nel particolare di figura 3A.
Inferiormente si trova un punzone 14 convesso, con una curvatura accentuata rispetto alla curvatura della concavità 13.
Il materiale dei due strati metallici che viene schiacciato fra il punzone 13 ed il contropunzone 14 fluisce verso i bordi creando in tal modo un ringrosso, indicato con il numero 15, che impegna lo spigolo 18 dell'intaglio formato dal punzone superiore ed impedisce ai due pezzi di staccarsi.
A questo punto la piastra ed il supporto sono rigidamente vincolati, con le pareti 5 e 7 allineate e con i bordi a stretto contatto.
Si può ora intervenire con un punzone leggermente conico, non illustrato in figura, per dilatare leggermente le pareti cilindriche 5 e 7 e conferire loro una sagomatura leggermente conica,
Questa deformazione ha come effetto quello di serrare maggiormente i bordi 6 e 8 l’uno contro l'altro.
La piastra può ora essere fissata al sedile, ad esempio per mezzo di bullone o simili che si inseriscono entro corrispondenti asole 19 della piastra 1, dopo di che si posiziona la leva 3, che viene infilata nell'apertura 10 con i bracci 12 che si inseriscono fra la piastra 1 e le alette 11.
E’ sufficiente ora ripiegare le alette 11 come illustrato in figura 4, per trattenere in posizione la leva 3.
La piastra con il relativo attacco può ora essere applicata ad un montante 20 di una sedia semplicemente inserendola sull’estremità conica 21 di quest'ultimo, con l’estremità della leva 3 che va in appoggio su un pulsante 20 di sblocco deH'ammortizzatore.
Si ottiene in tal modo una piastra di supporto per piani di sedile semplice e rapida da assemblare, ed economica da produrre.
Conformemente con un'ulteriore versione preferita dall’invenzione, i bordi 6 e 7 potranno essere sagomati come nel particolare di figura 2A, in modo da realizzare un incastro.
Questo sistema risulta anch’esso abbastanza conveniente, poiché durante la lavorazione per la realizzazione dell'attacco 2 si crea già, i prossimità del bordo, una deformazione che determina un incavo anulare indicato con il numero 23.
A questo punto è sufficiente deformare il bordo della parete 5 per ottenere una bordatura 24 volta verso l’esterno, che va ad inserirsi nell'incavo 23 della parete 7.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere altre modifiche e varianti, che dovranno però ritenersi tutte comprese nell'ambito del presente trovato.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Supporto per il piano di sedie o simili del tipo comprendente una piastra da applicare al sedile ed un attacco, solidale a detta piastra, provvisto di una parte conica da inserire su un montante di una sedia, caratterizzato dal fatto che detto attacco presenta una parte piana in appoggio contro detta piastra, ed è reso solidale a detta piastra mediante deformazione localizzata, in più zone, del materiale costituente detta piastra e detto attacco.
  2. 2) Supporto per il piano di sedile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta piastra presenta un foro delimitato da una parete anulare avente il bordo inclinato, detto attacco presentando un foro con una corrispondente parete anulare con il bordo inclinato atto ad andare in appoggio contro il bordo della parete anulare di detta piastra, l'insieme di dette pareti definendo una superficie troncoconica destinata ad andare in impegno con la superficie troncoconica della parte terminale del montante.
  3. 3) Supporto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il bordo di detta parete anulare è inclinato.
  4. 4) Supporto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’unione fra detta piastra e detto attacco è realizzata mediante deformazione localizzata del materiale di detti piastra e attacco in un numero di discreto di punti.
  5. 5) Metodo per la produzione di un supporto per piani di sedili del tipo comprendenti una piastra da applicare ad un sedile ed un attacco atto a consentire di applicare detta piastra al montante di una sedia, caratterizzato dai fatto che: • si appoggia detto attacco a contatto con detta piastra e si esegue una serie di coppie di intagli paralleli; • si deforma con un punzone la zona compresa fra detti intagli fino a far fuoriuscire, la parte deformata, dallo spessore delie due lamiere; • si comprime questa parte fra una coppia di punzoni rispettivamente concavo e convesso a curvatura differente, fino a deformare il materiale di detti piastra e attacco, così da bloccare i due pezzi in posizione.
  6. 6) Supporto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di prevedere un’ulteriore fase durante la quale si conferisce una sagomatura troncoconica alle pareti anulari di detti piastra e attacco. 7} Supporto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di prevedere una leva di azionamento dell’anrimortizzatore inserita attraverso un’apertura ricavata in detta piastra e provvista di una coppia di perni abbracciati che si inseriscono sotto una coppia di alette ricavate per tranciatura in detta piastra, esternamente alia stessa. 8) Supporto per sedili come descritto ed illustrato.
IT97PC000025A 1997-09-22 1997-09-22 Supporto per il piano di sedie o sedili e relativo metodo di fabbricazione IT1296229B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PC000025A IT1296229B1 (it) 1997-09-22 1997-09-22 Supporto per il piano di sedie o sedili e relativo metodo di fabbricazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PC000025A IT1296229B1 (it) 1997-09-22 1997-09-22 Supporto per il piano di sedie o sedili e relativo metodo di fabbricazione

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPC970025A0 ITPC970025A0 (it) 1997-09-22
ITPC970025A1 true ITPC970025A1 (it) 1999-03-22
IT1296229B1 IT1296229B1 (it) 1999-06-18

Family

ID=11389262

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97PC000025A IT1296229B1 (it) 1997-09-22 1997-09-22 Supporto per il piano di sedie o sedili e relativo metodo di fabbricazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1296229B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPC970025A0 (it) 1997-09-22
IT1296229B1 (it) 1999-06-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
PL180600B1 (pl) Szyna kotwiaca dla techniki budowlanej i sposób wytwarzania szyny kotwiacej PL PL PL PL PL PL PL PL PL
US4803821A (en) Tiled wall structure
US20040078977A1 (en) Flange sleeve, method for the production thereof and bending tool for producing flanges on a sleeve
JPS61150730A (ja) 弾性成形用具支持手段を有する進歩的な金型装置
US3999354A (en) Structural member and box beam employing same
US5057355A (en) Composite plate, especially for raised floors
GB2163788A (en) Joist hangers
ITPC970025A1 (it) Supporto per il piano di sedie o sedili e relativo metodo di fabbricaz ione.
US6343771B1 (en) Rung or upright for cable ladder cable ladder and process for assembling same
CZ28894A3 (en) Joint for car lifting jack
JPH07291286A (ja) 鋼板製輸送容器
GB2156398A (en) Two-part joist-hanger
US7231745B1 (en) Truss structure, structural members thereof, and a method of manufacture therefor
EP0583611A1 (en) Metallic enclosure with easy installation
JPH065726U (ja) 結合部の構造
KR200395082Y1 (ko) 진열장의 받침대 구조
ITBZ20000030A1 (it) Profilati per la composizione di strutture portanti e sistema d'accoppiamento e giunzione fra essi
JP4431211B2 (ja) 配管用支持架台
JP3638759B2 (ja) 五徳及びその製造方法
US2487713A (en) Tool for crimping metal
JP3646846B2 (ja) 棚板
JPH04309420A (ja) 金属中空形材のつぶしフラット部形成方法 
JPH0238653A (ja) 縦葺き屋根構造
US1561198A (en) Jar and bail therefor
JPH0853905A (ja) スペーサ、スペーサの製造方法及びスペーサ製造用金型

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted