ITPC20010018U1 - Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili. - Google Patents

Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili. Download PDF

Info

Publication number
ITPC20010018U1
ITPC20010018U1 IT2001PC000018U ITPC20010018U ITPC20010018U1 IT PC20010018 U1 ITPC20010018 U1 IT PC20010018U1 IT 2001PC000018 U IT2001PC000018 U IT 2001PC000018U IT PC20010018 U ITPC20010018 U IT PC20010018U IT PC20010018 U1 ITPC20010018 U1 IT PC20010018U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tool
sector
abrasive
support
seat
Prior art date
Application number
IT2001PC000018U
Other languages
English (en)
Inventor
Tullio Arcobello
Original Assignee
Tullio Arcobello
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tullio Arcobello filed Critical Tullio Arcobello
Priority to IT2001PC000018U priority Critical patent/ITPC20010018U1/it
Priority to EP02016484A priority patent/EP1284175A3/en
Priority to US10/208,760 priority patent/US6808447B2/en
Publication of ITPC20010018U1 publication Critical patent/ITPC20010018U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24DTOOLS FOR GRINDING, BUFFING OR SHARPENING
    • B24D99/00Subject matter not provided for in other groups of this subclass
    • B24D99/005Segments of abrasive wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B41/00Component parts such as frames, beds, carriages, headstocks
    • B24B41/04Headstocks; Working-spindles; Features relating thereto
    • B24B41/047Grinding heads for working on plane surfaces
    • B24B41/0475Grinding heads for working on plane surfaces equipped with oscillating abrasive blocks, e.g. mounted on a rotating head
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B7/00Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor
    • B24B7/20Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of the material of non-metallic articles to be ground
    • B24B7/22Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of the material of non-metallic articles to be ground for grinding inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)

Description

UTENSILE, IN PARTICOLARE SETTORE DIAMANTATO PER MACCHINE I PER LA LUCIDATURA DI SUPERFICI QUALI AGGLOMERA , PIASTRELLE O SIMILI.
La presente i ^novazione propone un utensile costituito da un settore diamantato da applicare a macchine per la lucidatura di superfici, in particolare sup ?rtici realizzate in agglomerato, oppure piastrelle o simili, L'utensile sec dndo rinnovazione comprende un supporto dotato di un attacco che ne permette l'applicazione alla macchina ed al quale ? fissato un settore abrajs ivo di sezione cuneiforme, inserito in una sede che sporge di un certo tratl o dal supporto, per evitare che quando l'utensile ? usurato il supporto ste sso possa entrare in contatto e quindi danneggiare la superficie da ILI cidare. La forma a cuneo del settore ? tale che questo in ogni tratto pre denta una superficie di appoggio proporzionale alla velocit? con la quale si muove sulla superficie da lucidare, cos? da ottenere un'usura perfet lamento uniforme di tutto l'utensile.
L'innovazione ?i inserisce nel settore delle attrezzature per la finitura di superfici e rigu prda in particolare le attrezzature per la posa e la finitura di pavimentazioni o simili.
Sono note m ia|cchine per la finitura di pavimenti che comprendono un corpo generali^ ente discoidale posto in rotazione da un motore ed al quale vengonp applicati una pluralit? di utensili costituiti da settori diamantati che fatti ruotare a contatto con il pavimento, ne abradono e ne lucidano la su perfide.
Dalla domanda di brevetto europeo 1.046.467 ? nota una macchina finitrice con uni testa rotante che porta una pluralit? di settori abrasivi aventi una struttura segmentata, resiliente.
ha una struttura laminata che comprende un supporto in materiale rigido e meccanicamente resistente inserito in una corrispondente sede prevista nella macchina, almeno un settore abrasivo e almeno uno strato in elastomero interposto fra il supporto e il settore abrasivo, quesl'ultimo avendo una superficie sostanzialmente cilindrica definita da una pluralit? di superfici di altrettanti elementi sporgenti costituiti da un aggregato di resina e materiale abrasivo, che incorpora una una fibra di rinforzo.
Questa :ne presenta per? ancora alcuni, inconvenienti, dati in particolare dal fatto che quando lo strato di abrasivo si usura i relativi supporti, i quali sono montati su una macchina in modo oscillante cos? da potersi adattare alle disuniformit? del pavimento, a volte inclinandosi strisciano sulla superficie con uno spigolo, danneggiandola.
Inoltre gli utensili noti presentano a volte problemi dovuti a una non perfetta adesione del settore abrasivo dal relativo supporto.
I problemi sopra accennati vengono ora risolti dalla presente innovazione, la quale propone un utensile che comprende un supporto da applicare alla macchina, un settore abrasivo che viene applicato a detto supporto e in cui il supporto presenta una sede sporgente per detto settore, in modo che i bordi del supporto non entrino mai in contatto con la superficie anche se l'utensile si inclina leggermente e in cui detta sede presenta perimetralmente un bordo in rilievo atto a trattenere saldamente il settore abrasivo ed in CUI ? previsto, fra detto supporto e detto settore abrasivo, un sottile strato in gomma o analogo materiale leggermente deformabile, tale da adattare alle disuniformit? delle superfici d'unire e consentire cos? una perfetta adq sione delle stesse.
? la figura 1 mostra la vista delle parti che compongono l'utensile, separate;
? la figura 2 ni lostra la vista in pianta del settore abrasivo e dello strato intermedio in gomma;
? le figure 3 e 4 sono viste prospettiche del supporto dell'utensile secondo l'i nn ovazione, rispettivamente da sopra e da sotto;
? la figura 5 ? una vista assonometrica esplosa dell'utensile secondo rinnovazione
Con riferimento alle figure 1 e 2, l'utensile secondo l'innovazione comprende un supporto 1 da applicare alla macchina, uno strato intermedio 2 4d un settore in materiale abrasivo indicato nel suo complesso con 3.
Il supporto 1 pu? essere realizzato in materiale plastico rigido di tipo adatto, ad ese mpio ABS o simili, mentre il settore 3 ? preferibilmente costituito da un a resina contenente particelle abrasive, in particolare polvere di diam ?nte.
Il supporto 1 , figure 3 e 4), comprende un corpo 4 con un attacco 5, ad esempio dei tipo a coda di rondine per l'applicazione alla macchina, e, dal lato opposto, una parte sporgente indicata con 6 in figura 3, che costituisce la s ede alla quale viene applicato il settore abrasivo 3.
La sede 6 hs. uno spessore di alcuni millimetri, tale da mantenere leggermente so o al piano del supporto il settore abrasivo, In questo modo anche se l'utensile assume leggere inclinazioni quando ? montato sulla rhacchina per adattarsi alle ondulazioni del pavimento, il corpo 4 rester? sempre leggermente distanziato dalla superficie di levigare senza il rischio Strisciare contro di essa e rovinarla,
Conformemente con una ulteriore caratteristica dell'innovazione, la sede rialzata 6 ha le stesse dimensioni della striscia in gomma 2 e del settore abrasivo 3 e presenta, perimetralmente, un bordo sporgente 7 che definisce una COI mice al cui interno vengono alloggiati lo sfrato in gomma 2 e il settore abra?? ivo 3.
Lo sfrato 2, chei ? in gomma o materiale simile, sottile e sufficientemente deformabile, ha lo scopo di adattarsi alle disuniformit? delle superaci a contatto del s ett :oi re abrasivo 3 e dei fondo della sede 6, in modo da compensare qu este disuniformit? ed assicurare una perfetto contatto e di conseguenza perfetto incollaggio fra il settore e il supporto 1.
La figura 5 mostra come vengono disposte le varie part? per l'assemblaggio, mentre la figura 6 illustra in sezione l'utensile secondo innovazione, assemblato.
L'utensile con la configurazione illustrata presenta, rispetto a quelli noti, notevoli vantaggi.
Il settore ivo 3 visto in pianta ha una configurazione a spicchio o cuneiforme, tal 9 per cui in ciascun punto dell'utensile lungo l'asse la larghezza dell'utensile stesso sia proporzionale alla velocit? dell'utensile in quel punto lungp l'asse.
In questo modd l'usura dell'utensile ? uguale su tutta la sua superficie, con una maggiore di risultati e una maggiore durante dell'utensile stesso.
Durante il iavoro 'utensile oscilla attorno al proprio asse, per adattarsi alle ondulazioni del pavimento.
Grazie al fatto :he la sede 6 ? realizzata rialzata rispetto al supporto 4, quando l'utensi e si inclina leggermente non vi ? il rischio che il supporto strisci contro la superficie da livellare, anche nel caso che lo strato abrasivo 3 sia
Inoltre adesione e del settore diamantato alla sede 6 dei supporto risulta perfetta, grazie anche all'Interposizione del foglio in gomma o in materiale deformabile 2, che grazie alla propria elasticit? compensa le eventuali disuniformit? o irregolarit? delle superfici della sede 6 e del settore 3 da unire.
Si ottiene allo ra una migliore aderenza del settore abrasivo al relativo supporto e il bo rdo 7 della sede 6 contribuisce a trattenere in loco il settore diamantato an che nel caso di utilizzo prolungato della macchina.
Si ? cos? reali zzato un utensile che presenta, rispetto a quelli noti, un maggiore utilit? grazie alla particolare conformazione e disposizione delle parti.
Quale si ovvi amente le dimensioni, cos? come i materiali utilizzati, potranno variai? in funzione delle esigenze di impiego.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Utensile per macchine per la levigatura di superfici quali pavimentazioni, superfici in agglomerato, piastrelle o simili, del tipo comprendente un supporto con un attacco atto a da consentirne il montaggio su una macchina levigatrice ed un settore in materiale abrasivo applicata detto supporto, caratterizzato dal fatto che detto settore abrasivo ha una forma cuneiforme.
  2. 2) Utensile per macchine per la levigatura di superfici secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto settore abrasivo ha, visto in pianta, dimensioni proporzionali alla velocit? una larghezza proporzionale ella velocit? di scorrimento dell'utensile sulla superficie in quel determinato punto.
  3. 3) Utensile per macchine per la levigatura di superfici secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto settore abrasivo ? appli cato ad una sede sporgente rispetto al corpo del supporto, in modo che n si caso l'utensile si inclini durante la lavorazione il bordo perimetrale del corpo 1 non entri in contatto con la superficie da levigare.
  4. 4) Utensile r macchine per la levigatura di superfici secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta parte sporgente che costituisce la se per detto settore abrasivo presente, per eventualmente, un bordo rialzai o atto a trattenere il iato detto settore abrasivo, 5) Utensile per macchine per la levigatura di superfici caratterizzato dal fatto di preved?re: ? un supporto sostanzialmente piano, provvisto da un lato di un attacco per il montaggio su una macchina levigatrice e, dalla parte opposta, di una sede sporgente rispetto al piano; una sede, por un elemento abrasivo, prevista su un corpo sporgente da detto supporto e provvista, perimetralmente, di un bordo rialzato; uno strato ir materiale deformabile, in particolare in gomma, inserito entro la sedei contenente detto settore in materiale abrasivo; un settore in materiale abrasivo, in particolare resina contenente polvere di diamante, inserito in detta sede. 6) Utensile per macchine per la levigatura di superfici come descritto e illustrato.
IT2001PC000018U 2001-08-06 2001-08-06 Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili. ITPC20010018U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001PC000018U ITPC20010018U1 (it) 2001-08-06 2001-08-06 Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili.
EP02016484A EP1284175A3 (en) 2001-08-06 2002-07-23 Tool, in particular diamond sector for machines for polishing surfaces such as agglomerates, tiles or the like
US10/208,760 US6808447B2 (en) 2001-08-06 2002-08-01 Tool, in particular diamond sector for machines for polishing surfaces such as agglomerates, tiles or the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001PC000018U ITPC20010018U1 (it) 2001-08-06 2001-08-06 Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPC20010018U1 true ITPC20010018U1 (it) 2003-02-06

Family

ID=11451715

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001PC000018U ITPC20010018U1 (it) 2001-08-06 2001-08-06 Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6808447B2 (it)
EP (1) EP1284175A3 (it)
IT (1) ITPC20010018U1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPC20010018U1 (it) * 2001-08-06 2003-02-06 Tullio Arcobello Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili.
EP1958050B1 (en) * 2005-12-07 2017-12-06 Catalina Marketing Corporation Color printer technology
SE544763C2 (en) * 2021-03-03 2022-11-08 Husqvarna Ab Abrasive tools for grinding and polishing concrete surfaces

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5912563U (ja) * 1982-07-13 1984-01-26 旭ダイヤモンド工業株式会社 ダイヤモンド切断砥石のチツプ取付構造
US4937984A (en) * 1989-02-23 1990-07-03 Taranto Thomas F Vacuum sander
AU654901B2 (en) * 1992-03-16 1994-11-24 De Beers Industrial Diamond Division (Proprietary) Limited Polishing pad
US5345724A (en) * 1993-04-14 1994-09-13 Ng Jr Patrick M Sanding device for V-shaped slats
DE59410331D1 (de) * 1994-02-03 2003-11-27 Bosch Gmbh Robert Handwerkzeugmaschine zur Flächenbearbeitung
US5445558A (en) * 1994-07-20 1995-08-29 Hutchins Manufacturing Company Wet sander
US6196911B1 (en) * 1997-12-04 2001-03-06 3M Innovative Properties Company Tools with abrasive segments
DE19809937A1 (de) * 1998-03-07 1999-09-09 Fein C & E Schleifgerät
WO2000030812A1 (en) * 1998-11-25 2000-06-02 Repla S.R.L. Abrasive tool for smoothing machines
ITPC20010018U1 (it) * 2001-08-06 2003-02-06 Tullio Arcobello Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili.

Also Published As

Publication number Publication date
US20030027510A1 (en) 2003-02-06
EP1284175A2 (en) 2003-02-19
US6808447B2 (en) 2004-10-26
EP1284175A3 (en) 2003-04-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5383309A (en) Abrasive tool
US20090053982A1 (en) Fibrous pad for cleaning/polishing floors
WO2002006010A1 (fr) Dispositif de polissage
US20090088054A1 (en) Sanding element
ATE336333T1 (de) Schleifschwamm mit träger mit hoher reissfestigkeit
AU2003243775A1 (en) Sanding sponge
ITPC20010018U1 (it) Utensile, in particolare settore diamantato per macchine e per la lucidatura di superfici quali agglomerati, piastrelle o simili.
KR20070085816A (ko) 연마 제품 및 이의 제조 방법
ES2323735T3 (es) Metodo de revestir una muela para procesar una lente de gafas y aparato de procesado utilizado en el procedimiento.
US9682461B2 (en) Sloped polishing pad with hybrid cloth and foam surface
US6589106B1 (en) Consumable polishing element, particularly for finishing optical glass
US9687964B2 (en) Polishing pad with hybrid cloth and foam surface
US20090049634A1 (en) Fibrous pad for cleaning/polishing floors
JP3022391B2 (ja) 吸塵式研削機
WO2009026679A1 (en) Universal trowel
KR0131555Y1 (ko) 유연성을 가지는 경면연마용공구
ITTO940558A1 (it) Inserto di supporto per montare in modo elastico un elemento abrasivo per l'uso su macchine calibratrici a teste rotanti con bracci oscillanti
JPH0411335B2 (it)
KR101842661B1 (ko) 연마체
JPH0360633B2 (it)
DK177993B1 (da) Slibeelement til brug i roterende slibe- eller pudseværktøj
CN219325094U (zh) 一种线路板清洁装置的陶瓷刷辊
CN212836562U (zh) 一种砂浆抹平装置
JPS5815083Y2 (ja) ベルトサンダ−機の踏圧パツド装置
KR200444137Y1 (ko) 다이아몬드 시트를 이용한 연마휠