ITMO980083A1 - Mezzi per appendere oggetti - Google Patents

Mezzi per appendere oggetti

Info

Publication number
ITMO980083A1
ITMO980083A1 ITMO980083A ITMO980083A1 IT MO980083 A1 ITMO980083 A1 IT MO980083A1 IT MO980083 A ITMO980083 A IT MO980083A IT MO980083 A1 ITMO980083 A1 IT MO980083A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support means
products
loop
row
station
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Uliano Malagoli
Franco Vezzali
Maurizio Costantini
Original Assignee
Ve Ma C Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ve Ma C Srl filed Critical Ve Ma C Srl
Priority to ITMO980083 priority Critical patent/IT1306335B1/it
Priority to EP19990103419 priority patent/EP0941664B1/en
Priority to ES99103419T priority patent/ES2222628T3/es
Priority to EP04015459A priority patent/EP1464225A3/en
Priority to DE69918477T priority patent/DE69918477T2/de
Publication of ITMO980083A1 publication Critical patent/ITMO980083A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1306335B1 publication Critical patent/IT1306335B1/it

Links

Landscapes

  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
  • Spray Control Apparatus (AREA)

Description

Descrizione di invenzione industriale
Depositata il
Mezzi per appendere oggetti
L'invenzione concerne mezzi per appendere oggetti, in particolare prodotti alimentari quali i salami, a stecche di supporto.
IT-A-M092A000022 descrive una macchina per appendere oggetti a supporti a forma di asta, nella quale gli oggetti sono inizialmente appesi in una loro estremità ad occhiello a ganci muniti di appendici inferiori a forcella tramite i quali gli oggetti vengono fatti scorrere assialmente lungo un supporto a forma di asta mentre rispettivi occhielli degli oggetti sono posizionati intorno al corpo del supporto a forma di asta. I ganci a forcella vengono azionati a ribaltarsi per 'lasciare cadere i prodotti in posizioni prestabilite in modo che gli occhielli si impegnino in appoggio dall’alto sul supporto a forma di asta.
In una tale macchina risulta problematico appendere i prodotti ai ganci a forcella, in quanto un operatore deve effettuare contemporaneamente l'aggancio ad entrambe le appendici del gancio a forcella per consentire al prodotto di risultare appeso in modo da offrire la propria estremità ad occhiello libera per introduzione in essa del supporto a forma di asta. Inoltre, per mantenere in posizione operativa ciascun supporto a forma di asta, sono previsti mezzi a pinza che agiscono su entrambe le estremità di esso. In particolare, ϊ'estremità dalla quale vengono introdotti i prodotti presenta una pluralità di pinze che vengono aperte e chiuse in sequenza per consentire ai prodotti di transitare lungo il corpo del supporto, pur mantenendo l'estremità impegnata. I movimenti di apertura e chiusura delle pinze in sequenza sono problematici, in quanto devono essere sincronizzati in modo opportuno, in relazione alle dimensioni trasversali dei prodotti e del passo con il quale essi devono essere depositati sul supporto a forma di asta.
In un primo aspetto della presente invenzione, sono previsti mezzi di supporto atti a ricevere una parte a forma di ansa di prodotti da supportare, caratterizzati da ciò, che detti mezzi di supporto sono provvisti ad un'estremità di un'appendice proiettantesi da detti mezzi di supporto, ed atta a facilitare l'introduzione su di essi di ciascuna detta parte a forma di ansa. In un secondo aspetto della presente invenzione, è previsto un apparato per appendere prodotti aventi una parte a forma di ansa su mezzi di supporto, caratterizzato da ciò, che comprende mezzi trasportatori per ricevere in appoggio il corpo di detti prodotti mentre ciascuna detta parte a forma di ansa viene infilata su detti.mezzi di supporto disposti parallelamente a detti mezzi trasportatori.
In un terzo aspetto della presente invenzione, è previsto un apparato per appendere prodotti aventi una parte a forma di ansa su mezzi di supporto, caratterizzato da ciò, che comprende mezzi di supporto intermedi tubolari atti a ricevere detti prodotti con ciascuna parte a forma di ansa sostanzialmente avvolgente esternamente detti mezzi di supporto intermedi e mezzi di trasferimento disposti per trasferire detti prodotti da detti mezzi di supporto intermedi tubolari a detti mezzi di supporto, questi ultimi essendo inizialmente disposti internamente a detti mezzi di supporto intermedi tubolari.
In un quarto aspetto della presente invenzione, è previsto un metodo per infilare prodotti su supporti a forma di asta, caratterizzato da ciò, che i prodotti vengono dapprima infilati con una loro parte a forma di ansa su mezzi di supporto intermedi tubolari, e successivamente vengono trasferiti su mezzi di supporto inizialmente situati internamente a detti mezzi di supporto intermedi tubolari.
Ciò rende possibile di sospendere i prodotti ai mezzi di supporto evitando le difficoltà insite nella sincronizzazione!delle pinze impiegate nello stato della tecnica per sorreggere le estremità dei mezzi di supporto. In un quinto aspetto della presente invenzione, sono previsti mezzi trasportatori disposti lungo una direzione longitudinale per ricevere prodotti aventi una parte a forma di ansa da mezzi di alimentazione e consegnarli a rispettivi mezzi di supporto sovrastanti, caratterizzati da ciò, che detti mezzi trasportatori presentano almeno due sezioni di trasportatore consecutive, una delle quali avente un piano di trasporto inclinato trasversalmente rispetto a detta direzione longitudinale<' >in modo da consentire che detti prodotti possano essere disposti con le rispettive parti a forma di ansa rivolte verso detti mezzi di supporto.
Grazie a questo aspetto dell'invenzione, il posizionamento dei prodotti sui mezzi di supporto è notevolmente semplificato.
In un sesto aspetto della presente invenzione, sono previsti mezzi di supporto aventi un corpo a forma di asta, atto a ricevere parti a forma di ansa di prodotti da appendere ad essi, caratterizzati da ciò, che presentano esternamente corrugazioni disposte sostanzialmente elicoidalmente.
I mezzi di supporto possono essere mezzi di supporto definitivi, ossia destinati a supportare i prodotti per l'intiera durata delle lavorazioni successive, e/o della stagionatura, oppure possono essere mezzi di supporto intermedi, dai quali i prodotti devono successivamente essere trasferiti su distinti mezzi di supporto definitivi .
La previsione di corrugazioni elicoidali rende possibile, in modo assai semplice, un preciso posizionamento dei prodotti.
In un settimo aspetto della presente invenzione, sono previsti mezzi di supporto atti a ricevere una parte a forma di ansa di prodotti da supportare, detti mezzi di supporto essendo provvisti ad un'estremità di mezzi a puntale per facilitare l'introduzione su di essi di ciascuna detta parte a forma di ansa.
In un ottavo aspetto della presente invenzione, è previsto un metodo per supportare prodotti a mezzi di supporto, comprendente:
preparare una fila di prodotti con una rispettiva parte a forma di ansa impegnata su mezzi di supporto intermedi;
successivamente trasferire detta fila da detti mezzi di supporto intermedi a detti mezzi di supporto. In un nono aspetto della presente invenzione, è previsto un apparato per appendere prodotti aventi una parte a forma di ansa su mezzi di supporto, caratterizzato da ciò, che comprende:
una stazione di formazione della fila nella quale sono disposti mezzi per formare una fila di prodotti associati a mezzi di supporto intermedi;
- una stazione di trasferimento di detta fila da detti mezzi di supporto intermedi a mezzi di supporto tramite mezzi movimentatori disposti per movimentare detti mezzi di supporto intermedi da detta stazione di formazione della fila a detta stazione di trasferimento e riportarveli.
In un decimo aspetto della presente invenzione, è previsto un metodo per supportare prodotti a mezzi di supporto, comprendente formare una fila di prodotti su mezzi di supporto intermedi in una stazione di formazione della fila, movimentare detti mezzi di supporto intermedi e detta fila ad una stazione di trasferimento nella quale detta fila viene trasferita da detti mezzi di supporto intermedi a mezzi di supporto, mentre ulteriori mezzi di supporto intermedi vengono spostati da detta stazione di trasferimento a detta stazione di formazione della fila.
Grazie a questi aspetti dell'invenzione è possibile ottenere una produttività assai elevata.
L'invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento alla descrizione degli allegati disegni, che ne illustrano un esempio non limitativo di realizzazione, nei quali:
Figura 1 e una vista frontale di una macchina per appendere prodotti, in particolare insaccati, ad esempio salami;
Figura 2 è una vista laterale della macchina di Figura l;
Figura 3 è una vista ingrandita di mezzi a bilanciere per il sollevamento dei prodotti;
Figura 4 è il particolare, ingrandito e sezionato, di mezzi introduttori per introdurre i prodotti su supporti a forma di asta;
Figura 5 è la sezione V-V di Figura 2;
Figura 6 è il particolare, ingrandito ed interrotto, di una zona di trasferimento dei mezzi di supporto tra mezzi trasportatori consecutivi;
Figura 7 è una vista schematica, ingrandita ed interrotta, di mezzi di innesto di mezzi a puntale su mezzi di supporto intermedi con mezzi a pinza raffigurati in posizioni di disimpegno, ed operativa, tra loro ruotate di 90°;
Figura 8 è una vista laterale dei mezzi pinza di Figura 7;
Figura 9 è una vista schematica dei mezzi a pinza in posizione operativa per l'inserimento dei mezzi a puntale;
Figura 10 è una vista ingrandita ed interrotta di mezzi posizionatori a braccio per posizionare i mezzi di supporto;
Figura 11 è una vista da destra di Figura 10;
Figura 12 è una vista interrotta di mezzi di supporto intermedi,·dotati, ad una estremità, di un'appendice a forma di gancio atta a facilitare l'introduzione su di essi di una parte a forma di ansa di prodotti;
Figura 13 è una vista laterale dei mezzi di supporto intermedi di Figura 12;
Figura 14 è una vista di una stazione di formazione di una fila di prodotti, in cui sono utilizzati i mezzi di supporto intermedi di Figura 12;
Figura 15 è una vista laterale della stazione di formazione di Figura 14, evidenziante un accoppiamento tra i mezzi di supporto intermedi e mezzi a bilanciere per il sollevamento dei prodotti.
Come evidenziato in Figura 1, una macchina 2 per appendere prodotti 4 comprende una linea 6 di alimentazione dei prodotti che termina in corrispondenza di primi mezzi trasportatori 8 consecutivamente ai quali sono disposti secondi mezzi trasportatori 10; i primi mezzi trasportatori 8 ed i secondi mezzi trasportatori 10 sono disposti trasversalmente rispetto alla linea 6 ed i prodotti 4 possono essere trasportati mentre sono collocati trasversalmente su di essi. I primi mezzi trasportatori 8 definiscono un piano di trasporto orizzontale per i prodotti 4 lungo la direzione indicata dalla freccia F, mentre i secondi mezzi trasportatori 10 definiscono un piano di trasporto inclinato per i prodotti 4, in modo tale che una parte 12 a forma di ansa, od occhiello, di ciascun prodotto 4 possa essere impegnata in mezzi di supporto 14 intermedi aventi forma di asta, un'estremità dei quali è fissata ad un rispettivo blocco di scorrimento 16. Un'ulteriore estremità dei mezzi di supporto 14 intermedi è vantaggiosamente associata ad un'appendice 100 (Figura 13), od a mezzi a puntale 18, atti a facilitare l'inserimento su di essi della parte 12 a forma di ansa di ciascun prodotto 4.
In questo modo, i prodotti 4 provenienti dalla linea di alimentazione 6 vengono allineati l'uno affianco all'altro sui mezzi trasportatori 8, 10 e possono essere fatti avanzare per passi dai secondi mezzi trasportatori 10 mentre si trovano impegnati con le parti 12 ad occhiello sui mezzi di supporto 14 intermedi tramite mezzi di azionamento non raffigurati.
Ad un corpo di telaio 19 sono supportati in modo girevole dei mezzi a bilanciere 20 che fungono da guida per una coppia di blocchi di scorrimento 16 impegnati a muoversi lungo i mezzi a bilanciere 20 da opportuni mezzi di azionamento 26 e mezzi di trasmissione 28 comprendenti bielle 30 aventi una conformazione arcuata. Una parte intermedia dei mezzi a bilanciere 20 è impegnata da un albero 22 azionato ad oscillare intorno al proprio asse longitudinale da mezzi di azionamento 24 in modo da far compiere ai mezzi a bilanciere 20 spostamenti angolari aventi un'ampiezza di circa 180° in un verso e nel verso opposto.
Così, è possibile far scorrere i blocchi di scorrimento 16 contemporaneamente verso le estremità o verso la parte intermedia dei mezzi a bilanciere 20 mentre i mezzi a bilanciere 20 vengono fatti oscillare dall'albero 22 per spostare i mezzi di supporto 14 intermedi a forma di asta da una stazione A di formazione di una fila di prodotti 4 ad una stazione B di trasferimento della fila formata, e viceversa, come schematicamente indicato nella Figura 3. Per ragioni di ingombro, è preferibile che la stazione B di trasferimento sia posta in una posizione sollevata, mentre la stazione A di formazione della fila è collocata in basso, sostanzialmente allo stesso livello della linea di alimentazione 6.
Il moto combinato dei blocchi di scorrimento 16 sui mezzi a bilanciere 20 è tale che i prodotti 4 vengono sollevati secondo una traiettoria comprendente un tratto ZI iniziale sostanzialmente verticale ed un tratto Z2 finale arcuato. Ciò limita le oscillazioni dei prodotti 4 nel trasferimento.
Come illustrato nella Figura 2, nella stazione B di trasferimento, i mezzi di supporto 14 intermedi a forma di asta, qualora siano associati ai mezzi a puntale 18, vengono privati di tali mezzi 18 per l'azione di mezzi a pinza 32 dotati di ganasce 34 atte ad afferrare i mezzi a puntale 18 per spostarli dalla loro posizione di inserimento sui mezzi di supporto 14 intermedi a forma di asta ad una posizione C neutra di attesa nella quale i mezzi a puntale 18 non sono impegnati sui mezzi di supporto 14 intermedi a forma di asta. Allo scopo, i mezzi a pinza 32 sono accoppiati ad un'asta di posizionamento angolare 36 incernierata ad un'estremità ad un perno 38 e spostabile angolarmente tramite un cilindro pneumatico 40.
Come illustrato nella Figura 7, le ganasce 34 sono azionabili tramite un cilindro pneumatico 35 per chiudersi ed aprirsi sulla superficie periferica esterna dei mezzi a puntale 18.
Come illustrato nelle Figure 8 e 9, le ganasce 34 sono spostabili in modo guidato da boccole 98 di guida in una direzione parallela all'asse dei mezzi di supporto 14 intermedi tramite un idoneo cilindro pneumatico 96. Qualora l'ulteriore estremità dei mezzi di supporto 14 intermedi sia associata all'appendice 100, i mezzi a pinza 32 non sono necessari.
Poiché i mezzi di supporto 14 intermedi a forma di asta sono vantaggiosamente tubolari, dopo averne liberato l’estremità dai mezzi a puntale 18, è possibile introdurre in essi ulteriori mezzi di supporto, o mezzi di supporto, 14a a forma di asta facendoli entrare assialmente attraverso l'estremità libera dei mezzi di supporto 14 intermedi nella direzione indicata dalla freccia F1 sotto l'azione di ulteriori mezzi a pinza 42 supportati da un braccio 46 ad una traversa 44 del telaio 19 sviluppantesi lungo la direzione F1.
Una cinghia 48, interconnessa al braccio 46 e chiusa ad anello su pulegge d'estremità 49 per essere azionata da mezzi motoriduttori 50, rende possibile lo scorrimento lineare alternativo degli ulteriori mezzi a pinza 42 lungo la traversa 44 per portare gli ulteriori mezzi di supporto 14a a forma di asta da una posizione esterna D, nella quale essi si trovano completamente all’esterno dei mezzi di supporto 14 intermedi e ad essi allineati, ad una posizione interna E, nella quale gli ulteriori mezzi di supporto 14a si trovano inseriti all'interno dei mezzi di supporto tubolari 14 intermedi, e-viceversa.
Come illustrato nella Figura 4, dopo che gli ulteriori mezzi di supporto 14a sono stati portati nella posizione interna E, i mezzi di supporto 14 intermedi vengono fatti ruotare intorno al loro asse longitudinale in modo che i prodotti 4 vengono spostati lungo di essi nella direzione F2 opposta rispetto alla direzione FI. Ciò è reso possibile dalla presenza di una gola elicoidale 52 (Figura 9) ricavata esternamente ai mezzi di supporto 14 intermedi e da mezzi di mandrino 54 che agiscono nella stazione di trasferimento B su un albero di mandrino 56 supportato girevolmente all'interno dei blocchi di scorrimento 16 e dotato di un'estremità operativa 57 accoppiata internamente ai mezzi di supporto 14 intermedi a forma di asta. Mezzi di innesto 58 e mezzi di azionamento in rotazione 60 supportati a parti del telaio 19 consentono di imprimere ai mezzi di supporto 14 intermedi a forma di asta il desiderato moto rotatorio nella stazione B di trasferimento della fila. Pertanto i prodotti 4, che presentano le rispettive parti 12 a forma di ansa impegnate in zone longitudinalmente consecutive dei mezzi di supporto 14 intermedi traslano lungo i mezzi di supporto 14 nella direzione F2 passando dai mezzi di supporto 14 intermedi agli ulteriori mezzi di supporto 14a. Un sensore, non raffigurato, interviene sui mezzi di azionamento in rotazione 60 per interrompere il comando di rotazione dei mezzi di supporto 14 intermedi, ed attiva un comando di spostamento degli ulteriori mezzi a pinza 42 che estraggono gli ulteriori mezzi di supporto 14a dai mezzi di supporto 14 intermedi di una entità corrispondente al passo lineare desiderato dei prodotti 4 sugli ulteriori mezzi di supporto 14a.
Analoghi mezzi di azionamento in rotazione, non raffigurati, possono essere anche previsti nella stazione A di formazione della fila per favorire l’inserimento delle parti 12 a forma di ansa sui mezzi di supporto 14 intermedi .
Come raffigurato nella Figura 9, i mezzi a puntale 18 presentano un codolo 62 inserito all'interno dei mezzi di supporto 14 intermedi, e sono esternamente dotati di una scanalatura elicoidale 64 per favorire l'imbocco delle parti 12 a forma di ansa sui mezzi di supporto 14 intermedi. Inoltre, i mezzi a puntale 18 sono dotati alla loro estremità libera opposta al codolo 62, di un risalto anulare 66 atto ad impedire che le parti 12 a forma di ansa si possano disimpegnare dai mezzi a puntale 18 nella stazione di formazione della fila quando vengono inserite sui mezzi di supporto 14 intermedi. Nella versione di cui alle Figure da 12 a 15, i mezzi di supporto 14 intermedi presentano, nell'ulteriore estremità, l'appendice 100 che si proietta lateralmente dal profilo dei mezzi di supporto 14 intermedi con uno sviluppo che, vantaggiosamente, costituisce un'estensione dello sviluppo della gola elicoidale 52. In tal modo, un operatore può facilmente introdurre le parti 12 a forma di ansa dei prodotti 4 sui mezzi di supporto 14 intermedi, agganciandoli all'appendice 100 che obbliga tali parti 12 ad impegnarsi a scorrere lungo la gola elicoidale 52, durante la rotazione dei mezzi di supporto 14 intermedi attorno al proprio asse longitudinale. Inoltre, lo sviluppo dell'appendice 100 di forma elicoidale è tale da non ostacolare il trasferimento dei prodotti 4 dai mezzi di supporto 14 intermedi agli ulteriori mezzi di supporto 14a nella stazione di trasferimento B.
Come illustrato nella Figura 2, gli ulteriori mezzi di supporto 14a sono portati alla stazione di trasferimento B da mezzi di alimentazione 68 comprendenti una coppia di catene 70 avvolte ad anello, motorizzate da mezzi di azionamento 69 e disposte in modo da sorreggere entrambe le estremità degli ulteriori mezzi di supporto 14a e farli avanzare verso la stazione B di trasferìmento della fila lungo la direzione indicata dalla freccia F3. Preferibilmente, la coppia di catene 70 definisce un piano di trasporto degli ulteriori mezzi di supporto 14a disposto quasi alla stessa altezza della stazione di trasferimento B della fila. Tra l'estremità dei mezzi di alimentazione 68 e la stazione B di trasferimento della fila sono interposti mezzi di presa e trasferimento 72 comprendenti bracci oscillanti 74 resi angolarmente spostabili tramite un cilindro pneumatico 75 a bordo di mezzi a slitta 76 tra una posizione di prelievo nella quale essi impegnano dal basso zone di estremità degli ulteriori mezzi di supporto 14a uno alla volta, ed una posizione di consegna nella quale essi lasciano gli ulteriori mezzi di supporto 14a disponibili all'azione degli ulteriori mezzi a pinza 42. In tal modo è possibile portare in successione uno dopo l'altro nella stazione di trasferimento B gli ulteriori mezzi di supporto 14a sui quali si desidera posizionare i prodotti 4. Quando gli ulteriori mezzi di supporto 14a sono stati estratti dai mezzi di supporto 14 intermedi e risultano caricati dei prodotti 4 distanziati secondo un passo lineare prestabilito, i bracci oscillanti 74 si posizionano al di sotto degli ulteriori mezzi di supporto 14a e li ricevono per trasferirli verso mezzi di scarico 78 sottostanti. Ciò avviene tramite scorrimento verticale dei mezzi a slitta 76 lungo rispettivi mezzi a montante 80 per l'azionamento di una trasmissione a cinghie 82 motorizzate tramite motoriduttore 83 ed avvolte ad anello su rispettive pulegge. I mezzi di scarico 78 degli ulteriori mezzi di supporto 14a con i prodotti 4 appesi ad essi sono posizionati quasi alla stessa quota della stazione A di formazione della fila.
I mezzi di scarico 78 comprendono una prima coppia di catene 84 ed una seconda coppia di catene 86 disposte consecutivamente rispetto alla prima coppia di catene 82 azionate da distinti mezzi di azionamento 88, 90 accoppiati rispettivamente alle coppie di catene 84, 86 tramite rispettivi organi di trasmissione flessibili 89, 91. Gli ulteriori mezzi di supporto 14a vengono progressivamente scaricati sui mezzi di scarico 78 mano a mano che essi vengono prelevati dai bracci oscillanti 74 dalla stazione B di trasferimento della fila.
In particolare, gli ulteriori mezzi di supporto 14a vengono depositati sulla prima coppia di catene 84 e vengono spostati per passi verso l'uscita lungo la direzione indicata dalla freccia F4 fino a formare un piano di carico di prodotti 4 di mezzi di stoccaggio non raffigurati, dipendenti dalle caratteristiche dell'impianto di produzione. Quando un piano di prodotti 4 è stato formato sulla prima coppia di catene 84, esso viene integralmente trasferito alla seconda coppia di-catene 86 dove rimane in attesa di essere prelevato da mezzi di trasporto ai mezzi di stoccaggio, mentre i bracci oscillanti 74 possono provvedere al trasferimento degli ulteriori mezzi di supporto 14a nel frattempo resi disponibili dalla stazione B di trasferimento della fila.
Preferibilmente, le coppie di catene 84, 86 sono esternamente munite di formazioni di denti 92 definenti vani atti ad accogliere zone di estremità degli ulteriori mezzi di supporto 14a.
La distinzione tra mezzi di supporto 14 intermedi e mezzi di supporto 14a è vantaggiosa ai fini di costo, in quanto i mezzi di supporto 14a non necessitano della gola elicoidale 52. Pertanto, in linea di principio, potrebbero essere adottati anche solamente mezzi di supporto 14 intermedi ed in tal caso non sarebbe necessaria la stazione B di trasferimento della fila.

Claims (62)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Mezzi di supporto (14) atti a ricevere una parte (..12) a forma di ansa di prodotti (4) da supportare, caratterizzati da ciò, che detti mezzi di supporto sono provvisti ad un'estremità di un'appendice (100) proiettantesi da detti mezzi di supporto (14) ed atta a facilitare l’introduzione su di essi di ciascuna detta parte (12) a forma di ansa.
  2. 2. Mezzi di supporto (14) secondo la rivendicazione 1, in cui detta appendice (100) ha forma di gancio.
  3. 3. Mezzi di supporto (14) secondo la rivendicazione 1 e comprendenti inoltre corrugazioni elicoidali (52) su detti mezzi di supporto (14).
  4. 4. Mezzi di supporto (14) secondo la rivendicazione 3, caratterizzati da ciò, che detta appendice (100) presenta uno sviluppo che costituisce un'estensione dello sviluppo di dette corrugazioni elicoidali (52).
  5. 5. Apparato per appendere prodotti (4) aventi una parte (12) a forma di ansa su mezzi di supporto (14a); caratterizzato da ciò, che comprende mezzi trasportatori (8, 10) per ricevere in appoggio il corpo di detti prodotti (4) mentre ciascuna detta parte a forma di ansa (12) viene infilata su mezzi di supporto (14, 14a) disposti parallelamente a detti mezzi trasportatori (8,
  6. 6. Apparato secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi trasportatori (8, 10) comprendono almeno una parte disposta in modo tale da offrire ciascuna detta parte (12) a forma di ansa rivolta verso l'alto.
  7. 7. Apparato secondo la rivendicazione 5, oppure 6, in cui detti mezzi trasportatori (8, 10) e detti mezzi di supporto (14, 14a) definiscono una stazione (A) di formazione di una fila di prodotti (4) su mezzi di supporto (14) intermedi.
  8. 8. Apparato secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di supporto (14) intermedi sono tubolari.
  9. 9. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 5 a 8, in cui detti mezzi di supporto (14, 14a) presentano un'estremità di ingresso per ciascuna detta parte (12) a forma di ansa che è associata ad un'appendice (100) proiettantesi da detti mezzi di supporto (14).
  10. 10. Apparato secondo la rivendicazione 9, in cui detta appendice (100) ha forma di gancio.
  11. 11. Apparato secondo la rivendicazione 9, in cui detti mezzi di supporto (14, 14a) sono perifericamente interessati da corrugazioni elicoidali (52).
  12. 12. Apparato secondo la rivendicazione 11, in cui detta appendice ’(100) presenta uno sviluppo che costituisce un'estensione dello sviluppo di dette corrugazioni elicoidali (52).
  13. 13. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 5 a 8, in cui detti mezzi di supporto (14, 14a) presentano un'estremità di ingresso per ciascuna detta parte (12) a forma di ansa che è accoppiabile a mezzi a puntale (18).
  14. 14. Apparato secondo la rivendicazione 13, in cui detti mezzi di supporto (14, 14a) e/o detti mezzi a puntale (18) sono perifericamente interessati da corrugazioni (52; 64) elicoidali.
  15. 15. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 5 14, in cui detti mezzi di supporto (14) presentano un'estremità, opposta a quella di ingresso per ciascuna detta parte (12) a forma di ansa, associata a mezzi a bilanciere (20), spostabili in modo oscillabile tra detta stazione (A) di formazione di una fila dì prodotti (4) ad una stazione (B) di trasferimento della fila formata su mezzi di supporto (14a) definitivi, e viceversa .
  16. 16. Apparato secondo la rivendicazione 15, in cui detti mezzi a bilanciere (22) ricevono in modo guidato blocchi di scorrimento (16) scorrevoli su di essi e supportanti detti mezzi di supporto (14).
  17. 17. Apparato secondo una delle rivendicazioni 15, oppure 16, in cui detta stazione di trasferimento è dotata di mezzi di trasferimento (42, 58, 60) per trasferìre a mezzi di supporto (14a) la fila formata giacente inizialmente su detti mezzi di supporto (14) intermedi.
  18. 18. Apparato secondo la rivendicazione 17, in cui detti mezzi di trasferimento comprendono mezzi lineari a pinza (42) atti a spostare detti mezzi di supporto (14a) assialmente all'interno di detti mezzi di supporto (14) intermedi.
  19. 19. Apparato secondo la rivendicazione 17, oppure 18, in cui detti mezzi di trasferimento comprendono mezzi di azionamento in rotazione (60) per far ruotare detti mezzi di supporto (14).
  20. 20. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 17 a 19, in cui detti mezzi di trasferimento comprendono mezzi di innesto (58) per accoppiare o disaccoppiare detti mezzi di supporto (14) dai rispettivi mezzi di azionamento in rotazione (60).
  21. 21. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 15 a 20, in cui in detta stazione (B) di trasferimento della fila formata sono previsti mezzi a pinza (32) atti ad intervenire su detti mezzi a puntale (18) per prelevarli da, ed innestarli su, detti mezzi di supporto (14).
  22. 22. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 15 a 21, in cui tra detta stazione (A) di formazione di una fila di prodotti (4) e detta stazione (B) di trasferimento della fila formata sono mobili mezzi di presa e trasferimento (72) atti a prelevare mezzi di supporto (14a) da rispettivi mezzi di alimentazione (68) e consegnare a mezzi di scarico (78) detti mezzi di supporto (14a) con i prodotti (4) appesi.
  23. 23. Apparato secondo la rivendicazione 22, in cui detti mezzi di presa e trasferimento (72) comprendono bracci oscillanti (74) supportati a mezzi a slitta (76) mobili verticalmente.
  24. 24. Apparato secondo una delle rivendicazioni 22, oppure 23, in cui detti mezzi di alimentazione (68) e detti mezzi di scarico (78) comprendono coppie di elementi flessibili (70, 84, 86) chiusi ad anello e motorizzati da rispettivi mezzi di azionamento (69, 88, 89) .
  25. 25. Apparato secondo la rivendicazione 24, in cui detti mezzi di scarico (78) comprendono due coppie di elementi flessibili {84, 86) consecutivi accoppiati a mezzi di azionamento indipendenti (88, 90).
  26. 26. Apparato secondo una delle rivendicazioni 24, oppure 25, in cui detti mezzi di azionamento flessibili sono dotati esternamente di denti (92) definenti tra essi vani per l’alloggiamento di zone di estremità dei mezzi di supporto (14, 14a).
  27. 27. Apparato per appendere prodotti (4) aventi una parte (12) a forma di ansa su mezzi di supporto (14a), caratterizzato da ciò, che comprende mezzi di supporto (14) intermedi tubolari atti a ricevere detti prodotti (4) con ciascuna parte (12) a forma di ansa sostanzialmente avvolgente esternamente detti mezzi di supporto (14) intermedi e mezzi di trasferimento (42, 58, 60) disposti per trasferire detti prodotti (4) da detti mezzi di supporto (14) intermedi tubolari a detti mezzi di supporto (14a), questi ultimi essendo inizialmente disposti internamente a detti mezzi di supporto (14) intermedi .
  28. 28. Apparato secondo la rivendicazione 27, e comprendente inoltre mezzi trasportatori (8, 10) per per ricevere in appoggio il corpo detti prodotti (4) mentre ciascuna detta parte a forma di ansa (12) viene infilata su mezzi di supporto (14, 14a) disposti parallelamente a détti mezzi trasportatori (8, 10).
  29. 29. Apparato secondo la rivendicazione 28, in cui detti mezzi trasportatori (8, 10) comprendono almeno una parte disposta in modo tale da offrire ciascuna detta parte (12) a forma di ansa rivolta verso l'alto.
  30. 30. Apparato secondo la rivendicazione 28, oppure 29, in cui detti mezzi trasportatori (8, 10) e detti mezzi di supporto (14, 14a) definiscono una stazione (A) di formazione di una fila di prodotti (4) su mezzi di supporto (14) intermedi.
  31. 31. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 27 a 30, in cui detti mezzi di supporto (14) intermedi presentano un'estremità di ingresso per ciascuna detta parte (12) a forma di ansa che è associata ad un'appendice (100) proiettantesi da detti mezzi di supporto (14) intermedi.
  32. 32. Apparato secondo la rivendicazione 31, in cui detta appendice (100) ha forma di gancio.
  33. 33. Apparato secondo la rivendicazione 31, in cui detti mezzi di supporto (14, 14a) sono perifericamente interessati da corrugazioni elicoidali (52).
  34. 34. Apparato secondo la rivendicazione 33, in cui detta appendice (100) presenta uno sviluppo che costituisce un'estensione dello sviluppo di dette corrugazioni elicoidali (52).
  35. 35. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 27 a 30, in cui detti mezzi di supporto (14) intermedi presentano un'estremità di ingresso per ciascuna detta parte (12) a forma di ansa che è accoppiabile a mezzi a puntale (18).
  36. 36. Apparato secondo la rivendicazione 35, in cui detti mezzi di supporto (14, 14a) e/o detti mezzi a puntale (18)'sono perifericamente interessati da corrugazioni (52; 64) elicoidali.
  37. 37. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 27 a 36, in cui detti mezzi di supporto (14) intermedi presentano un'estremità, opposta a quella di ingresso per ciascuna detta parte (12) a forma di ansa, associata a mezzi a bilanciere (20), spostabili in modo oscillabile tra detta stazione (A) di formazione di una fila di prodotti (4) ad una stazione (B) di trasferimento della fila formata su mezzi di supporto (14a) definitivi, e viceversa.
  38. 38. Apparato secondo la rivendicazione 37, in cui detti mezzi a bilanciere (22) ricevono in modo guidato blocchi di scorrimento (16) scorrevoli su di essi e supportanti detti mezzi di supporto (14).
  39. 39. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 27 a 38, in cui detti mezzi di trasferimento comprendono mezzi lineari a pinza (42) atti a spostare detti mezzi di supporto (14a) assialmente all'interno di detti mezzi di supporto (14) intermedi.
  40. 40. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 27 a 39, in cui detti mezzi di trasferimento comprendono mezzi di azionamento in rotazione (60) per far ruotare detti mezzi di supporto (14).
  41. 41. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 28 a 40, in cui detti mezzi di trasferimento comprendono mezzi di innesto (58) per accoppiare o disaccoppiare detti mezzi di supporto (14) dai rispettivi mezzi di azionamento in rotazione (60).
  42. 42. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 37 a 41, in cui in detta stazione (B) di trasferimento della fila formata sono previsti mezzi a pinza (32) atti ad intervenire su detti mezzi a puntale (18) per prelevarli da, ed innestarli su, detti mezzi di supporto (14).
  43. 43. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 37 a 42, in cui tra detta stazione (A) di formazione di una fila di prodotti (4) e detta stazione (B) di trasferimento della fila formata sono mobili mezzi di presa e trasferimento (72) atti a prelevare mezzi di supporto (14a) da rispettivi mezzi di alimentazione (68) e consegnare a mezzi di scarico (78) detti mezzi di supporto (14a) con i prodotti (4) appesi.
  44. 44. Apparato secondo la rivendicazione 43, in cui detti mezzi di presa e trasferimento (72) comprendono bracci oscillanti (74) supportati a mezzi a slitta (76) mobili verticalmente.
  45. 45. Apparato secondo una delle rivendicazioni 43, oppure 44, in cui detti mezzi di alimentazione (68) e detti mezzi di scarico (78) comprendono coppie di elementi flessibili (70, 84, 86) chiusi ad anello e motorizzati da rispettivi mezzi di azionamento (69, 88, 89) .
  46. 46. Apparato secondo la rivendicazione 45, in cui detti mezzi di scarico (78) comprendono due coppie di elementi flessibili (84, 86) consecutivi accoppiati a mezzi di-azionamento indipendenti (88, 90).
  47. 47. Apparato secondo una delle rivendicazioni 45, oppure 46, in cui detti mezzi di azionamento flessibili sono dotati esternamente di denti (92) definenti tra essi vani per l'alloggiamento di zone di estremità dei mezzi di supporto (14, 14a).
  48. 48. Metodo per infilare prodotti (4) su mezzi di supporto (14; 14a) a forma di asta, caratterizzato da ciò, che i prodotti (4) vengono dapprima infilati con una loro parte (12) a forma di ansa su mezzi di supporto intermedi (14) tubolari, e successivamente vengono trasferiti su mezzi di supporto (14a) inizialmente situati internamente a detti mezzi di supporto intermedi tubolari .
  49. 49. Metodo secondo la rivendicazione 48, in cui detti mezzi di supporto (14) intermedi vengono fatti ruotare intorno al loro asse per muovere i prodotti da detti mezzi di supporto intermedi (14) a detti mezzi di supporto (14a).
  50. 50. Metodo secondo la rivendicazione 49, in cui facendo ruotare detti mezzi di supporto (14a) intermedi, detti prodotti (4) vengono spostati assialmente poiché dette parti (12) a forma di ansa sono impegnate in corrugazioni elicoidali (52) di detti mezzi di supporto (14) intermedi.
  51. 51. Mezzi trasportatori (8, 10) disposti lungo una direzione longitudinale (F) per ricevere prodotti (4) aventi una parte (12) a forma di ansa da mezzi di alimentazione (6) e consegnarli a rispettivi mezzi di supporto (14) sovrastanti, caratterizzati da ciò, che detti mezzi trasportatori (8, 10) presentano almeno due sezioni di trasportatore consecutive, una (10) delle quali avente un piano di trasporto inclinato trasversalmente rispetto a detta direzione longitudinale (F) in modo da consentire che detti prodotti (4) possano essere disposti con le rispettive parti (12) a forma di ansa rivolte verso detti mezzi di supporto (14).
  52. 52. Mezzi di supporto (14) aventi un corpo a forma di asta, atto a ricevere parti (12) a forma di ansa di prodotti (4) da appendere ad essi, caratterizzati da ciò, che presentano esternamente corrugazioni (52) disposte sostanzialmente elicoidalmente.
  53. 53. Mezzi di supporto (14) atti a ricevere una parte (12) a forma di ansa di prodotti (4) da supportare, detti mezzi di supporto (14) essendo provvisti ad un'estremità di mezzi a puntale (18) per facilitare l'introduzione su di essi di ciascuna detta parte (12) a forma di ansa.
  54. 54. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 53, in cui detti mezzi a puntale (18) sono provvisti di corrugazioni (64) disposte sostanzialmente elicoidalmente.
  55. 55. Metodo per supportare prodotti (4) a mezzi di supporto (14a), comprendente: preparare una fila di prodotti (4) con una rispettiva parte (12) a forma di ansa impegnata su mezzi di supporto (14) intermedi; successivamente trasferire detta fila da detti mezzi di supporto intermedi (14) a detti mezzi di supporto (14a).
  56. 56. Metodo secondo la rivendicazione 55, in cui detto preparare comprende impegnare detta parte (12) a forma di ansa ad un'appendice (100) di detti mezzi di supporto (14) intermedi.
  57. 57. Metodo secondo la rivendicazione 55, in cui detto preparare comprende impegnare detta parte (12) a forma di ansa a mezzi a puntale (18) associati a detti mezzi di supporto (14) intermedi.
  58. 58. Metodo secondo la rivendicazione 55, in cui detto trasferire comprende far ruotare detti mezzi di supporto (14) intermedi intorno al loro asse.
  59. 59. Metodo secondo la rivendicazione 55, oppure 58, in cui facendo ruotare detti mezzi di supporto (14a) intermedi, detti prodotti (4) vengono spostati assialmente poiché dette parti (12) a forma di ansa sono impegnate in corrugazioni elicoidali (52) di detti mezzi di suppòrto (14) intermedi.
  60. 60. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 55 a 59, in cui detto trasferire comprende estrarre assialmente detti mezzi di supporto (14a) da detti mezzi di supporto (14) intermedi.
  61. 61. Apparato per appendere prodotti (4) aventi una parte (12) a forma di ansa su mezzi di supporto (14, 14a), caratterizzato da ciò, che comprende: una stazione (A) di formazione di una fila di prodotti nella quale sono disposti mezzi (8, 10, 14, 18; 8, 10, 14, 100) per formare una fila di prodotti (4) associati a mezzi di supporto (14) intermedi; una stazione (B) di trasferimento di detta fila da detti mezzi di supporto (14) intermedi a mezzi di supporto (14a) tramite mezzi movimentatori (16, 58, 60) disposti per movimentare detti mezzi di supporto (14) intermedi da detta stazione (A) di formazione della fila a detta stazione (B) di trasferimento e riportarveli.
  62. 62. Metodo per supportare prodotti (4) a mezzi di supporto (14a), comprendente formare una fila di prodotti su mezzi di supporto (14) intermedi in una stazione (A) di formazione della fila, movimentare detti mezzi di supporto (14) intermedi e detta fila ad una stazione (B) di trasferimento nella quale detta fila viene trasferita da detti mezzi di supporto (14) intermedi a mezzi di supporto (14a), mentre ulteriori mezzi di supporto (14) intermedi vengono spostati da detta stazione (B) di trasferimento a detta stazione (A) di formazione della fila.
ITMO980083 1998-02-23 1998-04-14 Mezzi per appendere oggetti. IT1306335B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO980083 IT1306335B1 (it) 1998-04-14 1998-04-14 Mezzi per appendere oggetti.
EP19990103419 EP0941664B1 (en) 1998-02-23 1999-02-23 Means for hanging foodstuffs
ES99103419T ES2222628T3 (es) 1998-02-23 1999-02-23 Medios para colgar productos alimenticios.
EP04015459A EP1464225A3 (en) 1998-02-23 1999-02-23 Means for hanging objects
DE69918477T DE69918477T2 (de) 1998-02-23 1999-02-23 Mittel zum Aufhängen von Nahrungsmitteln

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO980083 IT1306335B1 (it) 1998-04-14 1998-04-14 Mezzi per appendere oggetti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO980083A1 true ITMO980083A1 (it) 1999-10-14
IT1306335B1 IT1306335B1 (it) 2001-06-06

Family

ID=11386623

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO980083 IT1306335B1 (it) 1998-02-23 1998-04-14 Mezzi per appendere oggetti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1306335B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1306335B1 (it) 2001-06-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20100615A1 (it) Metodo ed apparato per trasferire recipienti fragili da un contenitore ad una macchina confezionatrice
CN102987551A (zh) 支架操作辅助装置,支架,卸空这种支架的支架卸料箱及具有这种支架卸料箱的支架卸料器
ITUD20080049A1 (it) Dispositivo alimentatore per barre e relativo procedimento di alimentazione
EP1464225A2 (en) Means for hanging objects
CN211467169U (zh) 一种手套自动脱模装袋成套设备
CN201721636U (zh) 纱团包装自动取料机
CN211442964U (zh) 一种手套自动装袋机
ITMO980083A1 (it) Mezzi per appendere oggetti
ITMO980037A1 (it) Mezzi per appendere oggetti
ITMI940848A1 (it) Procedimento e dispositivo per il riempimento di vasi con sezione trasversale allungata (vasi piatti) in una macchina per filanda, per esempio stiratoio
ITUB20150645A1 (it) Impianto per la sformatura automatica di prodotti in calcestruzzo colato all’interno di matrici flessibili.
EP1518461A2 (en) Apparatus and method for transferring objects
IT9022124A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per la spiralatura ed il confezionamento di manicotti tubolari in materiale elastomerico incorporanti fibre di rinforzo.
ITMO950022A1 (it) Apparecchiatura per appendere prdinatamente oggetti, in particolare insaccati, su supporti trasferibili.
IT202100011660A1 (it) Metodo e apparecchiatura per la piegatura di barre
ITMI20011674A1 (it) Impianto per il trattamento ed il riempimento di fusti per bevande ingenere
AU4887899A (en) Method to produce printed articles by inserting at least one part-product into a main product and device to carry out the method
ITVR20000118A1 (it) Dispositivo alimentatore per macchina automatica per l&#39;ottenimento dicuori o fondi di carciofo
US3747821A (en) Loader mechanism for strands of linked products
IT9003461A1 (it) Dispositivo per l&#39;alimentazione di prodotti disposti in serie ad una successiva stazione operativa.
CN110203617A (zh) 一种轨枕桁架装配设备
EP3269262A1 (en) A turning unit and a method and an apparatus for emptying of tray filled with rod like articles of the tobacco industry
CN218908971U (zh) 一种生产线
IT202100015719A1 (it) Apparato per scaricare tranci di pancetta
IT201900015168A1 (it) Apparato e metodo per l&#39;alimentazione di barre