ITMO960037U1 - Dispositivo per il caricamento multiplo degli stamdispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per la produzione di prodotti ceramipi di presse per la produzione di prodotti ceramici. ci. - Google Patents

Dispositivo per il caricamento multiplo degli stamdispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per la produzione di prodotti ceramipi di presse per la produzione di prodotti ceramici. ci. Download PDF

Info

Publication number
ITMO960037U1
ITMO960037U1 IT96MO000037U ITMO960037U ITMO960037U1 IT MO960037 U1 ITMO960037 U1 IT MO960037U1 IT 96MO000037 U IT96MO000037 U IT 96MO000037U IT MO960037 U ITMO960037 U IT MO960037U IT MO960037 U1 ITMO960037 U1 IT MO960037U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
loading
molds
powders
production
presses
Prior art date
Application number
IT96MO000037U
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Ghirelli Luci Ghirelli
Original Assignee
Sitec Impianti Sitec Impianti
Luciano Ghirelli Luci Ghirelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sitec Impianti Sitec Impianti, Luciano Ghirelli Luci Ghirelli filed Critical Sitec Impianti Sitec Impianti
Priority to IT96MO000037 priority Critical patent/IT241671Y1/it
Publication of ITMO960037U1 publication Critical patent/ITMO960037U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT241671Y1 publication Critical patent/IT241671Y1/it

Links

Landscapes

  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità avente per titolo:
"DISPOSITIVO PER IL CARICAMENTO MULTIPLO DEGLI STAMPI DI PRESSE PER LA PRODUZIONE DI PRODOTTI CERAMICI"
DESCRIZIONE
II presente trovato ha per oggetto un dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per la produzione di prodotti ceramici, in particolare piastrelle e simili.
E’ noto che le presse ceramiche sono normalmente dotate di un dispositivo che provvede a caricare negli stampi l’argilla costituente il materiale di base delle piastrelle. Tale dispositivo prevede sostanzialmente un carrello mobile secondo una direzione orizzontale su idonei mezzi di guida solidali ad una intelaiatura fissa; l’argilla è fornita a un cassetto di distribuzione del carrello da una apposita tramoggia.
Nelle presse citate si presente inoltre sovente l’esigenza di caricare negli stampi, al di sopra dell’argilla, uno o più strati di polveri colorate o dotate di particolari granulazioni per la realizzazione di piastrelle decorate. A tale fine sono previsti dispositivi di caricamento costituiti ad esempio da almeno una tramoggia mobile secondo la medesima direzione orizzontale di moto del suddetto carrello, al di sopra di una sagoma, solidale allo stesso carrello, dotata di fori di dimensioni corrispondenti ai vani degli stampi; ovviamente è previsto l’impiego di più tramogge per la realizzazione di un numero superiore di strati.
In pratica, dopo che il suddetto cassetto di distribuzione ha operato il caricamento degli stampi con il primo strato di argilla di base, viene comandata una corsa di ritorno parziale del carrello, in maniera da portare i fori della citata sagoma in corrispondenza degli stampi. Viene quindi comandato l’avanzamento della tramoggia di secondo caricamento, dotata di moto relativo rispetto al carrello; tale tramoggia si porta al di sopra dei fori della sagoma, in maniera da operare lo scarico delle relative polveri negli stampi, al di sopra dello strato di base.
Il carello e la tramoggia vengono quindi riportati nella posizione iniziale, per l’opportuna fase di rifornimento. E’ evidente che tale soluzione comporta una struttura sensibilmente complessa e costosa, dovendosi prevedere mezzi di azionamento indipendenti per attuare la movimentazione del carrello e della tramoggia di secondo caricamento. Inoltre la fase di caricamento comporta tempi morti che limitano la produttività della pressa.
In aggiunta a quanto sopra, tale soluzione richiede tuttavia un notevole ingombro a causa della sagoma che, oltre a complicare la struttura del dispositivo di caricamento, allunga la corsa del carrello e diminuisce ulteriormente il rendimento produttivo.
Compito tecnico del presente trovato è quello di risolvere il problema citato, escogitando un dispositivo che consenta di caricare strati multipli di polveri negli stampi di presse per la produzione di prodotti ceramici, mediante un’unica corsa, in maniera da conseguire un aumento della produttività.
Nell’ambito di tale compito, è ulteriore scopo del presente trovato quello di fornire un dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse ceramiche di semplice concezione, dotato di funzionamento sicuramente affidabile nonché di impiego versatile, potendo in particolare consentire di smaltare sia la superficie superiore che quella inferiore dei prodotti ceramici.
Tale compito e tale scopo vengono entrambi raggiunti, secondo il trovato, dal presente dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per la produzione di prodotti ceramici, il quale si caratterizza per il fatto che comprende un carrello mobile secondo una direzione orizzontale, in corrispondenza di una pressa recante relativi stampi per la produzione di prodotti ceramici, e atto ad essere azionato con moto alternato fra una posizione di rifornimento sottostante a mezzi di alimentazione di relative polveri e una posizione di caricamento delle stesse polveri, sovrapposta agli stampi di detta pressa ceramica; un cassetto di primo caricamento di dette polveri, portato solidale da detto carrello e atto ad essere riempito con dette polveri, nella detta posizione di rifornimento; almeno una tramoggia di secondo caricamento di relative polveri, portata solidale da detto carrello, atta ad essere riempita con dette polveri, nella detta posizione di rifornimento, e dotata di mezzi di chiusura della bocca di erogazione, apribili per lo scarico delle stesse polveri.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse ceramiche, illustrato a titolo indicativo e non limitativo nell’unito disegno, in cui: la figura 1 mostra una vista laterale schematica di una pressa dotata del dispositivo di caricamento in oggetto; la figura 2 mostra una corrispondente vista dall’alto di tale dispositivo.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato nell’insieme con 1 il dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di una pressa 2 per la produzione di prodotti ceramici, ad esempio piastrelle.
Il dispositivo di caricamento 1 prevede un carrello 3 mobile secondo una direzione orizzontale su idonei mezzi di guida posti al di sopra di una intelaiatura fissa. Il carrello 3 è atto ad essere azionato con moto alternato fra una posizione di rifornimento sottostante a mezzi di alimentazione di relative polveri e una posizione di caricamento delle stesse polveri, sovrapposta agli stampi 4 della pressa ceramica 2.
Il carrello 3 porta solidale un cassetto 5 di primo caricamento delle polveri, atto ad essere riempito con stesse polveri nella citata posizione di rifornimento. cassetto 5, utilmente realizzato da una griglia, è alimentato da una tramoggia 6 superiore.
Anteriormente al cassetto 5, il carrello 3 porta solidale almeno una tramoggia 7 di secondo caricamento delle polveri, atta ad essere ugualmente riempita nella succitata posizione di rifornimento; con la linea tratteggiata 7a si è indicata nelle figure una ulteriore tramoggia disposta in parallelo alla prima.
La tramoggia 7 di secondo caricamento è dotata di mezzi di chiusura a serranda 8 della bocca di erogazione, apribili per lo scarico delle polveri.
Il funzionamento del dispositivo di caricamento risulta facilmente comprensibile dalla descrizione che precede. Mentre la pressa 2 opera la fase di pressatura, il carrello 3 del dispositivo di caricamento è disposto nella posizione di rifornimento. In tale posizione, il cassetto di primo caricamento 5 e la tramoggia 7 di secondo caricamento vengono riforniti rispettivamente con relative polveri.
Terminata la pressatura negli stampi 4 della pressa 2, viene operata in modo noto l’espulsione del materiale pressato, ad esempio piastrelle, e si realizza quindi la successiva fase di caricamento degli stessi stampi della pressa.
A tal fine, viene comandato l’avanzamento del carrello 3 nella posizione di caricamento, al di sopra degli stampi 4 della pressa.
In particolare il carrello 3 compie una corsa X tale da portare il cassetto 5 di primo caricamento al di sopra degli stampi 4, in maniera da scaricare il suo contenuto, in pratica l’argilla costituente il materiale di base delle piastrelle, sul fondo del vano degli stampi.
Terminata la fase di primo caricamento, viene comandata la corsa di ritorno del carrello 3. Durante tale corsa, al passaggio della tramoggia 7 al di sopra degli stampi 4, viene comandata l’apertura della serranda 8, in maniera da consentire lo scarico delle polveri di secondo caricamento in tali stampi, al di sopra dell’argilla già caricata.
In maniera analoga viene ovviamente operato il caricamento di un ulteriore strato di polveri, qualora sia prevista una seconda tramoggia 7a.
Alternativamente è possibile eseguire il caricamento ad opera della tramoggia 7 durante la corsa di andata del carrello 3, prima cioè di caricare lo strato di argilla di base tramite il cassetto 5. In questo caso ovviamente il secondo strato di polveri viene posto sul fondo degli stampi 4 e su di esso viene quindi caricato lo strato di argilla di base.
Al termine della corsa di caricamento delle polveri, il carrello 3 viene riportato nella posizione di rifornimento, per consentire il successivo riempimento del cassetti 5 e della tramoggia 7 e per permettere la pressatura del materiale caricato negli stampi 4.
Il dispositivo in oggetto consente in definitiva di caricare gli stampi delle presse ceramiche con strati multipli di polveri, mediante un’unica corsa del carrello. Ciò consente in particolare di diminuire i tempi morti, con evidente beneficio per la produttività.
Una prerogativa del dispositivo è di avere la tramoggia di secondo caricamento solidale al suddetto carrello, con una sensibile semplificazione strutturale, non essendo richiesti mezzi di movimentazione indipendenti per la stessa tramoggia.
Ciò è consentito in particolare dalla presenza della serranda di chiusura della tramoggia di secondo caricamento; tale serranda consente di operare lo scarico delle polveri al passaggio della tramoggia sugli stampi. Un altro vantaggio offerto dal dispositivo in oggetto è costituito dal fatto che esso consente di accorciare la corsa del carrello recante il cassetto, giacché quest’ultimo può essere, in posizione di riposo, più vicino agli stampi della pressa.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo. Inoltre tutti i dettagli son sostituibili con altri elementi tecnicamente equivalenti. Nella pratica attuazione del trovato, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze, senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni .

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per la produzione di prodotti ceramici caratterizzato dal fatto che comprende un carrello mobile secondo una direzione orizzontale, in corrispondenza di una pressa recante relativi stampi per la produzione di prodotti ceramici, e atto ad essere azionato con moto alternato fra una posizione di rifornimento sottostante a mezzi di alimentazione di relative polveri e una posizione di caricamento delle stesse polveri, sovrapposta agli stampi di detta pressa ceramica; un cassetto di primo caricamento di dette polveri, portato solidale da detto carrello e atto ad essere riempito con dette polveri, nella detta posizione di rifornimento; almeno una tramoggia di secondo caricamento di relative polveri, portata solidale da detto carrello, atta ad essere riempita con dette polveri, nella detta posizione di rifornimento, e dotata di mezzi di chiusura della bocca di erogazione, apribili per lo scarico delle stesse polveri.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta tramoggia di secondo caricamento è disposta anteriormente a detto cassetto di primo caricamento, secondo il verso di avanzamento di detto carrello in direzione di detta pressa.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta tramoggia di secondo caricamento è dotata di mezzi di chiusura a serranda.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura sono apribili, per lo scarico di dette polveri, all’atto del passaggio di detta tramoggia di secondo caricamento al di sopra di detti stampi.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto carrello porta solidali una serie di tramogge di secondo caricamento disposte in parallelo anteriormente a detto cassetto di primo caricamento e atte ad essere riempite con relative polveri, nella detta posizione di rifornimento.
  6. 6) Dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per la produzione di prodotti ceramici secondo quanto desumibile dalla descrizione e dal disegno e per gli scopi specificati.
IT96MO000037 1996-10-21 1996-10-21 Dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per laproduzione di prodotti ceramici. IT241671Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MO000037 IT241671Y1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per laproduzione di prodotti ceramici.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MO000037 IT241671Y1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per laproduzione di prodotti ceramici.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO960037U1 true ITMO960037U1 (it) 1998-04-21
IT241671Y1 IT241671Y1 (it) 2001-05-17

Family

ID=11386054

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MO000037 IT241671Y1 (it) 1996-10-21 1996-10-21 Dispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per laproduzione di prodotti ceramici.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT241671Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT241671Y1 (it) 2001-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102031699B1 (ko) 하이드로겔 아이패치 자동 적재 시스템
IT8922813A1 (it) Impilatore verticale automatico per segnature.
US3089410A (en) Apparatus for the pressing of fibre goods into bales
WO2016129886A1 (ko) 브레이크 패드 마찰재 성형장치
ITMO960037U1 (it) Dispositivo per il caricamento multiplo degli stamdispositivo per il caricamento multiplo degli stampi di presse per la produzione di prodotti ceramipi di presse per la produzione di prodotti ceramici. ci.
ITMI980458A1 (it) Macchina per la produzione di piastrelle con variazione di colore nella massa
CN108974461A (zh) 油炸小龙虾自动计量、装盒生产线
US5080573A (en) Isostatic press for making compacts of powdered ceramic material
ITBO970239A1 (it) Apparecchiatura per la pressatura di piastrelle ceramiche a due strati
CN208775105U (zh) 油炸小龙虾自动计量、装盒生产线
EP1879728B1 (en) A process for die filling supply, in forming of tiles or like products
ITRE20010114A1 (it) Procedimento e dispositivo di pressatura per piastrelle ceramiche
ITMI990698A1 (it) Pressa per la produzione di piastrelle con dispositivo di caricamentoa doppio strato
EP1145813A1 (en) A cover for closing outlets on pipes, containers, hoppers and the like
JP3220443U (ja) ブロック成形式を採用した乾式化粧料成形機
ITVI970125A1 (it) Metodo e macchina per la realizzazione di forme di fonderia.
JPS60236929A (ja) 箱移送装置
ITMO20010007A1 (it) Metodo per il caricamento di materiale in uno stampo per la pressatura di manufatti ceramici, e dispositivo relativo
ITMO980061A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione del materiale in forma granulare o polverulenta allo stampo di una pressa formatrice di piastrelle ceram
ITMO980201A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione di materiale in granuli o in polvere ad una cavita' di formatura di uno stampo per piastrelle ceramiche
ITMO970173A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione del materiale in forma granulare o polverulenta allo stampo di una pressa formatrice di piastrelle
ITMI20030206U1 (it) Macchina per la timbratura di semilavorati in forma di strisce
ITMO970235A1 (it) Apparecchiatura per caricare con materiale in forma granulare o polver ulenta la cavita' dello stampo di una pressa formatrice di piastrelle
ITMI990366A1 (it) Termoformatrice con dispositivo di impilaggio di articoli termoformati
IT201900001218U1 (it) Dispositivo di formatura integrabile in impianti e/o metodi di realizzazione di prodotti in argilla o materiali similari