ITMO20060224A1 - Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni - Google Patents

Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni Download PDF

Info

Publication number
ITMO20060224A1
ITMO20060224A1 IT000224A ITMO20060224A ITMO20060224A1 IT MO20060224 A1 ITMO20060224 A1 IT MO20060224A1 IT 000224 A IT000224 A IT 000224A IT MO20060224 A ITMO20060224 A IT MO20060224A IT MO20060224 A1 ITMO20060224 A1 IT MO20060224A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine according
trousers
ironing plate
ironing
support
Prior art date
Application number
IT000224A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Barbanti
Original Assignee
Barbanti Carlo Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Barbanti Carlo Snc filed Critical Barbanti Carlo Snc
Priority to IT000224A priority Critical patent/ITMO20060224A1/it
Priority to PCT/IB2007/001915 priority patent/WO2008007200A1/en
Priority to US12/309,187 priority patent/US8025190B2/en
Priority to EP07766616A priority patent/EP2049726B1/en
Priority to DE602007010639T priority patent/DE602007010639D1/de
Priority to AT07766616T priority patent/ATE488636T1/de
Publication of ITMO20060224A1 publication Critical patent/ITMO20060224A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F71/00Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles
    • D06F71/18Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles specially adapted for pressing particular garments or parts thereof
    • D06F71/28Apparatus for hot-pressing clothes, linen or other textile articles, i.e. wherein there is substantially no relative movement between pressing element and article while pressure is being applied to the article; Similar machines for cold-pressing clothes, linen or other textile articles specially adapted for pressing particular garments or parts thereof for pressing sleeves, trousers, or other tubular garments or tubular parts of garments
    • D06F71/29Trousers

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
“MACCHINA STIRATRICE PERFEZIONATA, PARTICOLARMENTE PER LA STIRATURA DI PANTALONI”.
A nome: BARBANTI CARLO SNC, una società costituita ed esistente secondo la legge italiana, avente sede in 41037 MIRANDOLA (MO).
Inventore designato: BARBANTI Carlo.
Depositato<l>i: 1 ] LU G 2006<n>-nFQrpmnw HF0200 6 A0 0 0 2 24 La presente invenzione si riferisce ad una macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni.
Nel settore delle lavanderie industriali o per la stiratura industriale in genere è noto l'impiego di macchine stiratrici professionali per capi d’abbigliamento.
Con particolare riferimento alla stiratura con piega di pantaloni, sono note macchine comprendenti una struttura di supporto ad un piano di appoggio orizzontale per pantaloni ed una pressa associata alla struttura di supporto e mobile in avvicinamento ed in allontanamento rispetto al piano di appoggio.
La pressa è generalmente provvista di una pluralità di fori di soffiaggio di vapore ed è collegata ad un sistema di vaporizzazione.
Preliminarmente alla stiratura, un operatore distende i pantaloni sul piano di appoggio, ponendo particolare attenzione alla corretta sistemazione dei pantaloni per la realizzazione delle pieghe longitudinali sulla porzione anteriore e posteriore delle gambe.
Per la stiratura dei pantaloni la pressa viene successivamente abbassata e sovrapposta al piano di appoggio con la contemporanea emissione di vapore dai fori di soffiaggio.
Tali macchine note non sono tuttavia prive di inconvenienti, tra i quali la laboriosità delle operazioni manuali di posizionamento dei pantaloni sul piano di appoggio, preliminarmente alla stiratura, con conseguente considerevole dispendio di tempo e di manodopera.
Un altro problema legato a tale realizzazione è costituito dall’impossibilità di effettuare una corretta stiratura nella zona compresa tra il cavallo e la cintura dei pantaloni, rendendo quindi necessari interventi manuali successivi con ulteriore dispendio di tempo e manodopera.
Una seconda tipologia di macchine note prevede un telaio di supporto provvisto di un vano di alloggiamento di una coppia di piastre di pressatura a vapore verticali, tra loro affacciate e mobili in avvicinamento ed in allontanamento.
Un piano di stiratura rigido e rivestito di un adeguato materiale traspirante (ad es. stoffa) è associato al telaio di supporto, complanare alla piastre e traslabile per azione di mezzi attuatori da una posizione esterna al vano ad una posizione interna al vano, con interposizione tra le piastre di pressatura.
Tali macchine comprendono, inoltre, mezzi di sostegno di un paio di pantaloni, del tipo di pinze a molla, grucce o simili; i pantaloni sono posizionabili con le gambe distese, rispettivamente, lungo le facce opposte del piastra di stiratura.
Preliminarmente alla stiratura, i pantaloni vengono posizionati
manualmente da un operatore in corrispondenza del piano di
stiratura.
Successivamente, il piano di stiratura è traslato all’interno del vano,
tra le piastre di pressatura, le quali si avvicinano tra loro ed
effettuano la stiratura a vapore dei pantaloni.
Una volta riportato il piano di stiratura nella posizione esterna al
vano i pantaloni possono essere prelevati per successive fasi di
rifinitura.
Pur semplificando almeno in parte le operazioni manuali di
posizionamento dei pantaloni sul piano di stiratura, anche tali
macchine, tuttavia, non sono prive di inconvenienti.
I mezzi di sostegno, infatti, devono essere opportunamente adattati,
preliminarmente alla stiratura, in modo da consentire il corretto
posizionamento di pantaloni di diverse dimensioni, lunghezza,
larghezza, modello o taglia, con dispendio di tempo ed impiego di
manodopera che contribuiscono ad aumentare i costi generali del
processo di stiratura.
Durante la stiratura, inoltre, si formano in genere pieghe in
prossimità del cavallo dei pantaloni, con conseguente necessità di
successive operazioni manuali di rifinitura onerose in termini di
tempo e di impiego di manodopera.
II compito principale del presente trovato è quello di escogitare una
macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di
pantaloni, che consenta di semplificare le operazioni di
posizionamento dei pantaloni preliminarmente al processo di
stiratura.
Nell’ambito di tale compito tecnico, altro scopo del trovato è quello di
di ottenere una corretta stiratura anche in zone comprese tra il
cavallo e la cintura dei pantaloni.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di assolvere i compiti
precedenti con una struttura semplice, di relativamente facile
attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento,
nonché di costo relativamente contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono tutti raggiunti dalla presente macchina
stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni,
comprendente una struttura di supporto ad almeno due piastre di
pressatura sostanzialmente verticali, disposte tra loro affacciate e
mobili tra una configurazione di riposo, in cui dette piastre di
pressatura sono tra loro sostanzialmente distanziate, ed una
configurazione di lavoro, in cui dette piastre di pressatura sono tra
loro sostanzialmente ravvicinate, almeno un piastra di stiratura
sostanzialmente verticale ed interponibile tra dette piastre di
pressatura in detta configurazione di lavoro ed almeno un elemento
di sostegno di almeno un paio di pantaloni posizionabili con le
gambe distese, rispettivamente, in corrispondenza delle facce
opposte di detta piastra di stiratura, caratterizzata dal fatto che
comprende mezzi di posizionamento automatizzati di detti pantaloni
rispetto a detta piastra di stiratura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno
maggiormente evidenti dalla descrizione di dettaglio di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
le figure 1 e 2 sono viste prospettiche della macchina stiratrice secondo il trovato.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 1 una macchina stiratrice perfezionata impiegabile per la stiratura di pantaloni.
La macchina 1 comprende una struttura di supporto 2 ad almeno due piastre di pressatura 3 sostanzialmente verticali.
In particolare, le piastre di pressatura 3 sono disposte all’interno di un vano V della struttura di supporto 2 e sono tra loro affacciate e mobili per azione di mezzi elettromeccanici, pneumatici e/o idraulici tra una configurazione di riposo, in cui sono tra loro sostanzialmente distanziate, ed una configurazione di lavoro, in cui sono tra loro sostanzialmente ravvicinate.
Utilmente, le piastre di pressatura 3 comprendono lastre interne metalliche che sono operativamente associate ad un sistema di vaporizzazione e/o di aspirazione.
Le lastre interne hanno le rispettive facce tra loro contrapposte provviste di una pluralità di fori di erogazione/aspirazione di vapore od aria e sono provviste di un rivestimento realizzato in materiale traspirante o, in alternativa, provvisto di una pluralità di fori di traspirazione.
La macchina 1 comprende una piastra di stiratura 4 che è sostanzialmente verticale e che è interponibile tra le due piastre di pressatura 3, complanare ad esse, nella suddetta configurazione di lavoro.
Particolarmente, la piastra di stiratura 4 è sostenuta da un’incastellatura 5 che è associata scorrevole orizzontalmente alla struttura di supporto 2 lungo guide lineari tra una posizione esterna, in cui la piastra di stiratura 4 è disposta esternamente al vano V, ed una posizione interna, in cui la piastra di stiratura 4 è disposta internamente al vano V ed è interposta tra le piastre di pressatura 3.
La piastra di stiratura 4 è traslabile tra la prima posizione e la seconda posizione attraverso una fenditura 6 verticale definita sulla struttura di supporto 2.
L’incastellatura 5 comprende un montante 7, alla quale è fissato in uno o più punti uno dei lati verticali della piastra di stiratura 4, ed un telaio 8 che si estende sostanzialmente orizzontale dall’estremità superiore del montante 7 ed a cui è fissato in uno o più punti il lato superiore della piastra di pressatura 4.
Un cilindro pneumatico 9 è fissato, ad un’estremità, alla struttura di supporto 2 e, all’estremità opposta, al telaio 8 ed è atto alla movimentazione dell’incastellatura 5 (e della piastra di stiratura 4) tra la posizione esterna e la posizione interna.
Utilmente, la piastra di stiratura 4 comprende una lastra interna metallica provvista di mezzi di aspirazione dell’aria e rivestita da uno strato realizzato in materiale traspirante del tipo di stoffa o simili o,
comunque, provvisto di una pluralità di fori di traspirazione.
I mezzi di aspirazione deH’aria sono costituiti da una pluralità di fori
aspiranti distribuiti su entrambe le facce della lastra interna e
collegati ad un motore di aspirazione 10 fissato superiormente al
telaio 8.
Non si esclude, tuttavia, una differente disposizione del motore di
aspirazione 10 sulla macchina 1 o l'impiego di fonti di aspirazione
differenti.
La macchina 1 comprende un elemento di sostegno 11 di un paio di
pantaloni P posizionabili con le gambe G distese, rispettivamente, in
corrispondenza delle facce opposte della piastra di stiratura 4.
Vantaggiosamente, la porzione inferiore della piastra di stiratura 4 è
sagomata a definire una cavità di alloggiamento 12 del cavallo dei
pantaloni P, con l’apertura delimitata dalla cintura C dei pantaloni P
rivolta verso il basso e le gambe G che si estendono sulle facce
della piastra di stiratura 4 verticalmente e verso l'alto.
Analogamente, la porzione inferiore delle piastre di pressatura 3 è
sagomata a riprodurre il profilo della cavità di alloggiamento 12.
L’elemento di sostegno 11 è disposto in prossimità del bordo
superiore del piastra di stiratura 4, è conformato a forcella e
comprende due tratti sporgenti 13 che si estendono sostanzialmente
verticali e verso il basso in corrispondenza delle facce opposte della
piastra di stiratura 4.
I tratti sporgenti 13 sono provvisti di rispettivi perni di aggancio 14 ai
quali sono temporaneamente fissabili una coppia di grucce S
associate alle estremità libere delle gambe G.
Alternativamente, l’elemento di sostegno 11 può comprendere una coppia di pinze di sostegno, di tipo pneumatico od elettromeccanico, disposte sulle facce opposte della piastra di stiratura 4 ed atte a serrarsi sulle grucce S od in corrispondenza delle estremità libere delle gambe G dei pantaloni P.
La macchina 1 comprende mezzi di presa automatizzati atti a trattenere i pantaloni P sulla piastra di stiratura 4.
In particolare, i mezzi di presa comprendono una prima pinza di fermo 15 ed una seconda pinza di fermo 16, del tipo di pinze pneumatiche, che sono definite in corrispondenza della porzione inferiore del piano di stiratura 4, rispettivamente in prossimità dei lati verticali opposti, e che sono atte a serrarsi su tratti sostanzialmente opposti dei pantaloni P in prossimità della cintura C.
La prima pinza di fermo 15 comprende una coppia di braccetti 17 incernierati su di un supporto metallico in corrispondenza del bordo inferiore e su facce opposte della piastra di stiratura 4, sul lato opposto a quello ancorato al montante 7.
I braccetti 17 sono ruotabili simultaneamente per azione di rispettivi cilindretti pneumatici 18 ed hanno l’estremità libera provvista di placche 19 atte a serrarsi su di un tratto posteriore dei pantaloni P.
La seconda pinza di fermo 16 comprende una coppia di aste 20 sostanzialmente parallele al piano definito dalla piastra di stiratura 4, disposte su facce opposte della piastra di stiratura 4 in prossimità del montante 7.
Le aste 20 sono traslabili in avvicinamento ed in allontanamento rispetto alla piastra di stiratura 4 per azione di mezzi idraulici, pneumatici od elettromeccanici e sono atte a serrarsi su di un tratto anteriore dei pantaloni P.
Non si escludono, tuttavia, differenti disposizioni e/o differenti conformazioni della prima e della seconda pinza 15 e 16.
Utilmente, la piastra di stiratura 4 è provvista di una porzione atta ad accogliere la parte anteriore di pantaloni a sezione trasversale sostanzialmente maggiore rispetto alla porzione della piastra di stiratura atta ad accogliere la parte posteriore dei pantaloni P.
In particolare, la sezione trasversale del piano di stiratura 4 è sostanzialmente crescente dal bordo verticale esterno verso il montante 7 a garantire una corretta distensione dei pantaloni P ed una disposizione delle gambe G atta alla corretta realizzazione delle pieghe longitudinali.
Vantaggiosamente, la macchina 1 comprende mezzi di emissione 21 di un flusso d’aria e/o di vapore all’interno dei pantaloni P attraverso l’apertura delimitata dalla cintura C quando la piastra di stiratura 4 è posizionata all’interno del vano V e le due piastre di pressatura 3 sono in configurazione di lavoro.
In particolare, i mezzi di emissione 21 comprendono un elemento di soffiaggio 22 di aria compressa e/o di vapore collegabile a discrezione ad un generatore di aria compressa o ad un generatore di vapore.
L’elemento di soffiaggio 22 ha conformazione sostanzialmente
cilindrica ed allungata ed è provvisto di una pluralità di bocce di uscita dell’aria/vapore tra loro allineate e di una bocca di ingresso dell’aria/vapore.
Dispositivi di selezione automatici, del tipo di elettrovalvole o simili, consentono il collegamento della bocca di ingresso al circuito dell’aria compressa od al circuito del vapore.
L’elemento di soffiaggio 22 è alloggiato all’interno di un telaietto 23 provvisto di un’estremità incernierata al montante 7 inferiormente alla piastra di stiratura 4 e ruotabile in avvicinamento ed in allontanamento rispetto alla cavità 12 della piastra di stiratura 4 stessa.
Il telaietto 23 è provvisto di un’apertura di emissione 23a dell’ana o del vapore definita in corrispondenza delle bocche di uscita del elemento di soffiaggio 23 e di un imboccatura 23b definita in corrispondenza della bocca di ingresso del elemento di soffiaggio 22 e collegabile al circuito dell’aria compressa e/o del vapore.
I mezzi di emissione 21 comprendono, inoltre, mezzi attuatori della rotazione 24 del telaietto 23 tra una configurazione abbassata ed una configurazione sostanzialmente orizzontale, in cui il flusso d’aria emesso dalle bocche di uscita dell’elemento di soffiaggio 22 si muove lungo una direzione sostanzialmente verticale, attraverso l’apertura dei pantaloni P e verso il cavallo.
Utilmente, i mezzi attuatori della rotazione 24 sono costituiti da un attuatore lineare, del tipo di un cilindro pneumatico, idraulico, elettromeccanico o di altro tipo interposto tra il montante 7 ed un
tratto sostanzialmente mediano del telaietto 23.
Alternativamente, i mezzi di emissione 21 possono comprendere
una o più ventole associate ad un elemento riscaldante del flusso
d’aria del tipo, ad esempio, di una convenzionale resistenza elettrica.
La macchina 1, inoltre, è provvista di mezzi di posizionamento automatizzati dei pantaloni P sulla piastra di stiratura 4 che comprendono mezzi di movimentazione dell’elemento di sostegno
11 lungo una direzione di spostamento sostanzialmente verticale.
Particolarmente, i mezzi di movimentazione comprendono un elemento scorrevole 25, del tipo di un carrello, mobile lungo il montante 7 per azione di mezzi attuatori dello scorrimento 26.
I mezzi attuatori dello scorrimento 26 sono costituiti da un attuatore
lineare, del tipo di un cilindro pneumatico, fissato, ad un’estremità, in corrispondenza di un tratto inferiore del montante 7 e, all’estremità opposta, al carrello 25.
Un braccio 27 è associato solidale al carrello 25 ed è provvisto di un
primo tratto 27a che si estende sostanzialmente verticale dal carrello
25 verso l’alto e di un secondo tratto 27b che si estende sostanzialmente orizzontale dal primo tratto 27a e che è provvisto dell’elemento di sostegno 11.
Particolarmente, il secondo tratto 27b è definito superiormente
rispetto al telaio 8 ed è conformato in modo da aggirare il motore di aspirazione 10; l’elemento di sostegno 11 si estende verticalmente
da un’estremità del secondo tratto 27b attraverso un’apertura 28 sul W Iti telaio 8.
Vantaggiosamente, i mezzi di posizionamento automatizzati comprendono almeno un dispositivo di rilevamento 29 della posizione dei pantaloni P rispetto alla piastra di stiratura 4 che è operativamente connesso ai mezzi di movimentazione.
Il dispositivo di rilevamento 29 è costituito da un sensore di posizione, del tipo di un sensore ad infrarossi, ad ultrasuoni o di altro tipo, ed è associato al montante 7 inferiormente alla piastra di stiratura 4 e superiormente rispetto al telaietto 23.
La macchina 1 comprende un’unità di gestione e controllo, del tipo di un sistema a microprocessore, di un PLC o simili, che è operativamente collegata alla prima ed alla seconda pinza 15 e 16, ai mezzi attuatori dello scorrimento 26 ed ai mezzi attuatori della rotazione 24, al motore di aspirazione 10, al cilindro pneumatico 9 ed ai mezzi posizionamento automatizzati dell’elemento di sostegno 11.
Il funzionamento del trovato è il seguente.
Per prima cosa un operatore appende le grucce G, alle quali sono fissate le estremità libere delle gambe G di un paio di pantaloni P, in corrispondenza dell’elemento di sostegno 11.
Durante tale procedimento l’operatore dispone il cavallo dei pantaloni P in corrispondenza della cavità di alloggiamento 12 e distende le gambe G sulle rispettive facce della piastra di stiratura 4 predisponendole in modo adeguato per la realizzazione delle pieghe longitudinali anteriori e posteriori.
Successivamente, i mezzi di posizionamento automatizzati, attivati dall’operatore, dispongono i pantaloni P ad una predeterminata
altezza sulla piastra di stiratura 4, per una corretta stiratura in funzione di fattori quali le dimensioni, la taglia, il modello od altro.
In particolare, i mezzi di movimentazione traslano verso il basso o verso l’alto l’elemento di sostegno 11 sino al rilevamento da parte del sensore di posizione 29 del tratto terminale dei pantaloni P, in prossimità della cintura C.
Una volta avvenuto il posizionamento, l’operatore fissa i pantaloni P alla prima ed alla seconda pinza 15 e 16, rispettivamente in corrispondenza di un tratto posteriore e di un tratto anteriore della cintura C.
La successiva attivazione dei mezzi di aspirazione (e in particolare del motore di aspirazione 10) consente l’adesione tra la piastra di stiratura 4 ed i pantaloni P, in modo da facilitare la distensione dei pantaloni P in tutti i suoi punti e da permettere all’operatore un controllo più accurato ed una corretta disposizione prima della stiratura.
L’operatore può a questo punto avviare la procedura automatica di stiratura.
Dopo l’ingresso della piastra di stiratura 4 all’interno del vano V per azione del cilindro pneumatico 9, le piastre di pressatura 3 si avvicinano tra loro sino a chiudersi sulla piastra di stiratura 4 nella configurazione di lavoro.
Una pluralità di getti di vapore sono emessi dai fori di erogazione verso i pantaloni P ed il vapore così generato viene almeno in parte aspirato dai fori aspiranti sulle facce della piastra di stiratura 4,
consentendo il mantenimento di un livello di umidità ottimale. Preliminarmente alla fase di stiratura e durante la movimentazione della piastra di stiratura 4 dalla posizione esterna alla posizione interna, il telaietto 23 ruota e si dispone nella configurazione sostanzialmente orizzontale e l’elemento di soffiaggio 22 genera un flusso d’aria o di vapore che origina un rigonfiamento dei pantaloni P nella zona tra il cavallo e la cintura C. Tale rigonfiamento consente la distensione del tessuto in tale zona, preliminarmente e durante la stiratura, ed impedisce la formazione di pieghe indesiderate.
Dopo un predeterminato intervallo dì tempo le piastre di pressatura 3 si allontanano tra loro riportandosi nella configurazione di riposo e la piastra di stiratura 4 si riporta nella posizione esterna.
A questo punto tutte le fasi di stiratura sono state eseguite e l’operatore può rimuovere i pantaloni dalla prima e dalla seconda pinza 15 e 16 e dall’elemento di sostegno 11.
Si è in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti, e in particolare si sottolinea il fatto che la presenza dei mezzi automatizzati di posizionamento consente di semplificare notevolmente le fasi di predisposizione dei pantaloni alla stiratura.
In particolare, non sono più necessari preliminari interventi dell’operatore sulla macchina atti a adattare l’elemento di sostegno a tipologie di pantaloni differenti per dimensioni, taglia, modello od altro.
Altro vantaggio è dato dalla presenza dei mezzi di emissione del flusso d’aria che consente di eseguire una stiratura corretta e priva
di pieghe indesiderate anche nelle zone comprese tra il cavallo e la cintura di pantaloni.
Questo, unito alla particolare conformazione della cavità e delle piastre di pressatura consente di ottenere pieghe longitudinali posteriori ed anteriori alle gambe più alte rispetto a quelle ottenute mediante le macchine di tipo noto.
Inoltre, la posizione dei pantaloni sulla piastra di stiratura, con la cintura rivolta verso il basso e le gambe protese verticalmente verso l’alto, permette di distendere il tessuto delle tasche verso il basso durante la stiratura, limitando ulteriormente le possibilità di formazione di pieghe indesiderate.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti neH’ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (38)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni, comprendente una struttura di supporto ad almeno due piastre di pressatura sostanzialmente verticali, disposte tra loro affacciate e mobili tra una configurazione di riposo, in cui dette piastre di pressatura sono tra loro sostanzialmente distanziate, ed una configurazione di lavoro, in cui dette piastre di pressatura sono tra loro sostanzialmente ravvicinate, almeno un piastra di stiratura sostanzialmente verticale ed interponibile tra dette piastre di pressatura in detta configurazione di lavoro ed almeno un elemento di sostegno di almeno un paio di pantaloni posizionabili con le gambe distese, rispettivamente, in corrispondenza delle facce opposte di detta piastra di stiratura, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi di posizionamento automatizzati di detti pantaloni rispetto a detta piastra di stiratura.
  2. 2) Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di posizionamento automatizzati comprendono mezzi di movimentazione di detto elemento di sostegno lungo almeno una direzione di spostamento.
  3. 3) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta direzione di spostamento è sostanzialmente verticale.
  4. 4) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono almeno un elemento scorrevole su di un’incastellatura
    di sostegno di detta piastra di stiratura lungo detta direzione di spostamento.
  5. 5) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono mezzi attuatori dello scorrimento di detto elemento scorrevole.
  6. 6) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi attuatori dello scorrimento comprendono almeno un attuatore lineare associato, ad un’estremità, a detta incastellatura e, all’estremità opposta, a detto elemento scorrevole.
  7. 7) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi attuatori dello scorrimento sono del tipo di un cilindro pneumatico, idraulico od elettromeccanico.
  8. 8) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono almeno un braccio associato solidale a detto elemento scorrevole ed alla quale è associato detto elemento di sostegno.
  9. 9) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto braccio comprende un primo tratto sostanzialmente verticale associato a detto elemento scorrevole, ed un secondo tratto che si estende sostanzialmente orizzontale da detto primo tratto e che è provvisto di detto elemento di sostegno.
  10. 10) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti,
    caratterizzata dal fatto che detti mezzi di posizionamento automatizzati comprendono almeno un dispositivo di rilevamento della posizione di detti pantaloni rispetto a detta piastra di stiratura operativamente connesso a detti mezzi di movimentazione.
  11. 11) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di rilevamento comprende almeno un sensore di posizione.
  12. 12) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto sensore è associato ad almeno una tra detta incastellatura e detta struttura di supporto, inferiormente rispetto a detta piastra di stiratura.
  13. 13) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi di emissione di almeno un flusso d’aria e/o di vapore all’interno di detti pantaloni ed attraverso l’apertura delimitata dalla cintura di detti pantaloni, in detta configurazione di lavoro.
  14. 14) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di emissione comprendono almeno un elemento di soffiaggio di aria e/o vapore disposto in prossimità della porzione inferiore di detta piastra di stiratura, detti pantaloni essendo posizionabili con il cavallo disposto in corrispondenza di detta porzione inferiore della piastra e con le gambe protese verso l’alto e distese, rispettivamente, in corrispondenza delle facce opposte di detta piastra di stiratura.
  15. 15) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti,
    caratterizzata dal fatto che detto elemento di soffiaggio comprende almeno una bocca di uscita deH’aria e/o del vapore rivolta verso detta piastra di stiratura ed almeno una bocca di ingresso deH’aria e/o del vapore associabile ad almeno un generatore di aria e/o di vapore.
  16. 16) Macchina secondo una o più di delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di soffiaggio ha conformazione sostanzialmente cilindrica cava ed allungata.
  17. 17) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di emissione comprendono un telaietto di supporto di detto elemento di soffiaggio provvisto di un’estremità incernierata a detta incastellatura.
  18. 18) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di emissione comprendono mezzi attuatori della rotazione di detto telaietto in avvicinamento ed in allontanamento rispetto a detta piastra di stiratura.
  19. 19) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi attuatori della rotazione comprendono almeno un attuatore lineare interposto tra detta incastellatura e detto telaietto.
  20. 20) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi attuatori della rotazione sono del tipo di un cilindro pneumatico, idraulico od elettromeccanico.
  21. 21) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di emissione comprendono
    almeno una ventola.
  22. 22) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta ventola è associata ad almeno un elemento riscaldante di detto flusso d’aria.
  23. 23) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento riscaldante è del tipo di una resistenza elettrica.
  24. 24) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta porzione inferiore della piastra di stiratura è sagomata a definire una cavità di alloggiamento del cavallo di detti pantaloni.
  25. 25) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di sostegno è disposto in prossimità di una porzione superiore di detta piastra di stiratura.
  26. 26) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di sostegno comprende almeno due tratti sporgenti definiti in prossimità del bordo superiore di detta piastra di stiratura ed in corrispondenza delle facce opposte di detta piastra di stiratura ai quali sono fissabili temporaneamente le estremità libere delle gambe di detti pantaloni.
  27. 27) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di sostegno comprende almeno una pinza di sostegno di detti pantaloni.
  28. 28) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di sostegno comprende
    almeno due di dette pinze di sostegno disposte su facce opposte di detta piastra di stiratura.
  29. 29) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi di presa automatizzati di almeno un tratto di detti pantaloni.
  30. 30) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di presa comprendono almeno una prima pinza di fermo di detti pantaloni disposta in prossimità di una porzione inferiore di detta piastra di stiratura.
  31. 31) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di presa comprendono almeno una seconda pinza di fermo di detti pantaloni disposta in prossimità di una porzione inferiore di detta piastra di stiratura, detta prima e detta seconda pinza di fermo essendo definite in prossimità di bordi verticali sostanzialmente opposti di detta piastra di stiratura.
  32. 32) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno una tra detta prima pinza, detta seconda pinza e detta pinza di sostegno è del tipo di una pinza ad azionamento pneumatico, idraulico od elettromeccanico.
  33. 33) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta piastra di stiratura comprende mezzi di aspirazione deH’aria.
  34. 34) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di aspirazione deH’aria comprendono una pluralità di fori aspiranti distribuiti su almeno una
    delle facce di detta piastra di stiratura.
  35. 35) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta piastra di stiratura ha sezione trasversale sostanzialmente crescente dalla porzione atta ad accogliere la parte posteriore di detti pantaloni verso la porzione atta ad accogliere la parte anteriore di detti pantaloni.
  36. 36) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la porzione inferiore di dette piastre di pressatura è sagomata a riprodurre il profilo di detta cavità di alloggiamento.
  37. 37) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta incastellatura è associata scorrevole alla struttura di supporto tra una posizione esterna, in cui detta piastra di stiratura è disposta esternamente a detto vano ed una posizione interna, in cui detta piastra di stiratura è disposta internamente a detto vano ed è interposta tra dette piastre di pressatura, sostanzialmente complanare ad esse.
  38. 38) Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che comprende un’unità di gestione e controllo operativamente collegata ad almeno uno tra detti mezzi di posizionamento automatizzati, detti mezzi di emissione, detta pinza di sostegno, detti mezzi di presa e detti mezzi di aspirazione. Modena, 11 luglio 2006
IT000224A 2006-07-11 2006-07-11 Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni ITMO20060224A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000224A ITMO20060224A1 (it) 2006-07-11 2006-07-11 Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni
PCT/IB2007/001915 WO2008007200A1 (en) 2006-07-11 2007-07-10 Upgraded ironing machine for ironing trousers
US12/309,187 US8025190B2 (en) 2006-07-11 2007-07-10 Upgraded ironing machine for ironing trousers
EP07766616A EP2049726B1 (en) 2006-07-11 2007-07-10 Upgraded ironing machine for ironing trousers
DE602007010639T DE602007010639D1 (de) 2006-07-11 2007-07-10 Verbesserte bügelmaschine zum bügeln von hosen
AT07766616T ATE488636T1 (de) 2006-07-11 2007-07-10 Verbesserte bügelmaschine zum bügeln von hosen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000224A ITMO20060224A1 (it) 2006-07-11 2006-07-11 Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20060224A1 true ITMO20060224A1 (it) 2008-01-12

Family

ID=38617931

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000224A ITMO20060224A1 (it) 2006-07-11 2006-07-11 Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni

Country Status (6)

Country Link
US (1) US8025190B2 (it)
EP (1) EP2049726B1 (it)
AT (1) ATE488636T1 (it)
DE (1) DE602007010639D1 (it)
IT (1) ITMO20060224A1 (it)
WO (1) WO2008007200A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20120018461A1 (en) * 2010-07-24 2012-01-26 Hovik Azizian Portable Garment Steaming System
KR102099175B1 (ko) 2013-07-17 2020-05-22 엘지전자 주식회사 의류처리장치
KR102099179B1 (ko) 2013-12-05 2020-04-09 엘지전자 주식회사 의류처리장치
US9809924B2 (en) 2014-12-19 2017-11-07 Lg Electronics Inc. Clothes treatment apparatus
CN107299511B (zh) * 2017-07-06 2023-08-04 浙江凌志智能科技有限公司 一种绳带烫平机
CN108103753A (zh) * 2017-12-08 2018-06-01 江苏澳洋纺织实业有限公司 一种裤腿压烫装置
KR102620273B1 (ko) * 2018-02-22 2023-12-29 엘지전자 주식회사 의류 처리장치
CN110863333B (zh) * 2019-12-15 2021-10-26 九江市冰能量服饰织造有限公司 一种衣服生产加工用智能化熨烫设备
CN110952295B (zh) * 2019-12-19 2021-12-24 温州市东升学生用品有限公司 一种服装生产用喷气式旋转结构的熨烫装置

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2147596A (en) * 1934-07-09 1939-02-14 Archie O Long Garment pressing machine
US2627128A (en) * 1950-07-26 1953-02-03 Arthur B Jones Vertical trouser pressing machine
US3578790A (en) * 1970-03-10 1971-05-18 Mc Graw Edison Co Cabinet pants press
DE2017394A1 (de) * 1970-04-11 1971-10-28 Fleischer, Gottfried, 8510 Fürth Hosenbügelmaschine
US3835559A (en) * 1972-03-27 1974-09-17 G Kotter Machine for ironing trousers
NL7313691A (it) * 1972-10-16 1974-04-18
US4473961A (en) * 1983-09-16 1984-10-02 Leonard Automatics, Inc. Trouser finisher center buck with vacuum, steaming, and drying apparatus
US4479314A (en) * 1983-09-16 1984-10-30 Leonard Automatics, Inc. Trouser finisher with independently retractable and extendable waist and leg expanders
US4485572A (en) * 1983-09-16 1984-12-04 Leonard Automatics, Inc. Waist expander for trouser finisher
IT1294958B1 (it) 1995-08-01 1999-04-23 Mino Antonio Macchina stirapantaloni
EP1420672B1 (en) 2001-08-29 2005-12-07 Exeq S.A. Compact automatic ironing press for trousers

Also Published As

Publication number Publication date
EP2049726A1 (en) 2009-04-22
WO2008007200A1 (en) 2008-01-17
US8025190B2 (en) 2011-09-27
US20100115805A1 (en) 2010-05-13
DE602007010639D1 (de) 2010-12-30
EP2049726B1 (en) 2010-11-17
ATE488636T1 (de) 2010-12-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20060224A1 (it) Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni
ES2869964T3 (es) Máquina para extender que comprende un dispositivo auxiliar para depositar y alimentar artículos textiles planos en una cinta transportadora
KR100646402B1 (ko) 셔츠프레스 머신
KR200463981Y1 (ko) 상의 다림장치
JP2008006097A (ja) 布類の整形装置
ITMO20080151A1 (it) Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura e asciugatura di indumenti quali camicie, giacche o simili
ITMO20060223A1 (it) Macchina stiratrice perfezionata, particolarmente per la stiratura di pantaloni
ITMO20090011A1 (it) Macchina stiratrice, particolarmente per la stiratura di indumenti quali camicie, giacche o simili
JP4268594B2 (ja) 布類投入機における布類整形装置
US3484028A (en) Trouser mounting device
JP4266947B2 (ja) 布類投入機における布類整形装置
JPH0149519B2 (it)
JP4091017B2 (ja) 布類投入装置における整形装置
KR20110121982A (ko) 원단검사용 이음장치
WO2010007517A1 (en) Trousers pressing machine
ITFI930014A1 (it) Metodo e macchina per stirare ed impilare calze da uomo in automatico.
JP4005036B2 (ja) 布類投入装置におけるめくれ修正装置
US4137655A (en) Apparatus for pressing trousers
US20090184142A1 (en) Cover for Solid Finishing Device for Garments
ITFI970150A1 (it) Apparecchiatura e metodo per il posizionamento di manufatti tessili
JPH036314Y2 (it)
JP2570002Y2 (ja) 衣服の縫代部分のプレス装置
JP2016101251A (ja) 上着仕上げ装置
KR200445320Y1 (ko) 바지 다림장치
IT9021709U1 (it) Dispositivo ausiliario di presa e trattenuta della punta di calze, par ticolarmente per macchine rivoltacalze automatiche