ITMN20090020A1 - Toilette integrale. - Google Patents

Toilette integrale. Download PDF

Info

Publication number
ITMN20090020A1
ITMN20090020A1 IT000020A ITMN20090020A ITMN20090020A1 IT MN20090020 A1 ITMN20090020 A1 IT MN20090020A1 IT 000020 A IT000020 A IT 000020A IT MN20090020 A ITMN20090020 A IT MN20090020A IT MN20090020 A1 ITMN20090020 A1 IT MN20090020A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
toilet
integral
toilet according
shower
integral toilet
Prior art date
Application number
IT000020A
Other languages
English (en)
Inventor
Salvatore Zacco
Original Assignee
Salvatore Zacco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Salvatore Zacco filed Critical Salvatore Zacco
Priority to IT000020A priority Critical patent/ITMN20090020A1/it
Publication of ITMN20090020A1 publication Critical patent/ITMN20090020A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/01Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks for combinations of baths, showers, sinks, wash-basins, closets, urinals, or the like

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Separation Of Suspended Particles By Flocculating Agents (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
“TOILETTE INTEGRALE”.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una toilette integrale particolarmente indicata per essere installata su mezzi circolanti, stanziali, su natanti, su pullman, mezzi speciali ed anche in strutture civili , ricreative, industriali, ecc..
Come è noto, al giorno d’oggi, i veicoli ricreazionali quali, ad esempio, camper, roulotte, cellule per pick up, piccoli natanti sono dotati di un piccolo bagno comprendente essenzialmente un WC, un lavabo ed, a volte, una doccia. I bagni sopra citati hanno dimensioni molto ridotte dovute in generale al poco spazio disponibile sul mezzo e risultano limitatamente abitabili e poco agevolmente fruibili per cui nei mezzi in questione è molto sentita l’esigenza di poter avere. pur in uno spazio estremamente limitato. un servizio che riesca ad offrire tutti i confort e gli elementi necessari di un bagno tradizionale.
In particolare, dagli utilizzatori di tali mezzi è richiesto un ambiente funzionale, pratico, facile da pulire, senza fessure o zone non o poco accessibili in cui si possa insediare dello sporco, della polvere, o possano ristagnare dei residui di sapone venendo a deteriorarsi l’aspetto estetico del bagno ma, soprattutto, a diminuire o a mancare l’aspetto igienico.
In aggiunta a quanto sinora illustrato, al giorno d’oggi si compiono sempre più frequentemente viaggi molto più lunghi sia in treno che in pullman per cui si è riscontrata la necessità di avere un bagno che offra tutte le possibilità di utilizzo di un bagno domestico, doccia compresa, ma in uno spazio decisamente contenuto e con la possibilità di alti standard di igiene e pulizia. In particolare, tale tipologia di servizio deve poter essere facilmente e velocemente installabile e sostituibile in caso di guasto o di problemi di qualsivoglia tipo.
Inoltre, è noto come sia sentita l’esigenza di avere bagni che possano essere installati e poi rimossi in tempi brevi in zone dove si svolgono manifestazioni, spettacoli, in spiaggia durante la stagione estiva, in cantieri, in giardini sia privati che pubblici e siano autonomi senza la necessità di particolari predisposizioni ed impianti.
Scopo della presente invenzione è sostanzialmente quello di risolvere i problemi della tecnica nota superando le sopra descritte difficoltà mediante una toilette integrale in grado contenere tutti gli accessori di un bagno domestico ma in un unico blocco e con dimensioni estremamente ridotte.
Un secondo scopo della presente invenzione è quello di avere una toilette integrale che possa essere installata e rimossa in tempi molto rapidi e semplicemente.
Un terzo scopo della presente invenzione è quello di avere una toilette integrale che consenta di poter essere utilizzata in svariati ambiti pur mantenendo le caratteristiche di praticità e funzionalità con dimensioni minime.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di avere una toilette integrale che abbia una struttura semplice, con un ingombro contenuto e che possa essere installata in qualsiasi tipo di veicolo, natante, ecc. senza dover intervenire sulla struttura.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di avere una toilette integrale che sia esteticamente molto gradevole, facile da pulire ed attrezzata con tutti i confort necessari.
Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di realizzare una toilette integrale che sia di semplice realizzazione e di buona funzionalità.
Questi scopi ed altri ancora, che meglio appariranno nel corso della presente descrizione, vengono sostanzialmente raggiunti da una toilette integrale, come di seguito rivendicato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una toilette integrale, secondo la presente invenzione, fatta qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti a solo scopo indicativo e pertanto non limitativo, nei quali: - la figura 1 mostra, in modo schematico ed in vista prospettica frontale una toilette integrale oggetto della presente invenzione; - la figura 2 mostra in modo schematico ed in vista prospettica da una diversa angolazione la toilette integrale di figura 1;
- la figura 3 mostra in modo schematico ed in vista prospettica la toilette in oggetto in una condizione operativa;
- la figura 4 mostra in modo schematico ed in vista prospettica la toilette di figura 3 in una diversa condizione operativa;
- la figura 5 mostra in modo schematico ed in vista frontale la toilette di figura 3;
- la figura 6 mostra in vista dall’alto la toilette in oggetto;
- la figura 7 mostra un particolare della toilette integrale secondo la presente invenzione;
- la figura 8 mostra una parziale vista dall’alto di un dettaglio della toilette di figura 7;
- la figura 9 mostra una parziale vista dall’alto di un altro dettaglio della toilette di figura 7;
- le figure 10, 11, 12, 13 e 14 mostrano una serie di ambientazioni in cui la toilette in oggetto può essere utilizzata.
Con riferimento alle figure citate, ed in particolare alla figura 1, con 1 è stata complessivamente indicata una toilette integrale, secondo la presente invenzione.
La toilette integrale 1 è sostanzialmente costituita da una struttura autoportante 2 realizzata in un unico blocco in cui si riscontrano una parete posteriore 20, due pareti laterali 21a e 21b ed una base 22.
Inoltre, la toilette presenta un accesso dato da una porta ad uno o due battenti o di tipo scorrevole che la chiude in modo sostanzialmente noto.
La struttura autoportante 2 è ottenuta mediante termoformatura con qualsiasi materiale termoformabile anche rivestito o in vetroresina di tipo ignifugo.
All’interno della struttura 2 vi è inglobato un WC 3, un primo lavabo 4 fisso il quale è inserito nel lato destro della struttura autoportante in corrispondenza della parete laterale 21b, come mostrato in figura 8, un secondo lavandino 5 reclinabile il quale è girevolmente imperniato alla struttura 2 in modo da poter assumere una prima posizione, mostrata in figura 3, in cui risulta ortogonale alla parete 21b ed una seconda posizione, mostrata in figura 4, in cui è parallelo alla parete. Maggiormente in dettaglio, il WC 3 può essere sia di tipo tradizionale in ceramica con scarico a fogna o in plastica di tipo nautico con vaschetta di recupero estraibile.
In particolare, il WC può essere comandato elettricamente mediante un pulsante sia nella funzione di sciacquone che di apertura dello scarico verso la fognatura o la cassetta estraibile.
Il primo lavabo 4 è provvisto di un impianto di scarico ispezionabile dall’esterno.
Il secondo lavandino 5, che è reclinabile e ruota, è provvisto di un sistema di blocco meccanico automatico della sua movimentazione che si sblocca agendo su un sistema magnetico.
Secondo la presente forma di realizzazione, la toilette 1 comprende una consolle 6 per il montaggio di rubinetteria di tipo sostanzialmente noto e di qualsivoglia genere e fattura, una sede 8 posta nella parete posteriore 20 ed atta ad accogliere uno specchio o una finestra. Superiormente alla sede 8 è previsto un primo spazio predisposto a creare un vano 9 chiuso da uno sportello per riporre degli oggetti.
In aggiunta a quanto sinora illustrato, la struttura 2 comprende un secondo spazio 10 atto ad essere chiuso da un’anta che diviene un pratico armadio sempre per riporre oggetti, asciugamani, salviette, ecc..
Inoltre, la toilette comprende un piatto doccia che può essere fisso o con dimensioni variabili ed estendibili che viene utilizzato quando la toilette viene montata in ambienti a dimensione molto ridotta come, ad esempio, una cellula per pick up o in piccole imbarcazioni. Infatti , i l piatto doccia è composto da due semiparti disposte una sull’altra e fra loro scorrevoli mediante guide che ne permettono l’estensione allargando la dimensione del piatto doccia nel suo insieme.
Maggiormente in dettaglio, quando il piatto doccia è di tipo estensibile le pareti laterali che chiudono la toilette sono anch’esse estensibili per la presenza di un elegante e pratico sistema tubolare in alluminio e lastre di materiale plastico o vetro che permettono di ampliare ed allungare le pareti laterali.
In accordo con la presente invenzione, la toilette 1 è dotata di un sistema di idromassaggio centralizzato con getti laterali 11 e soffione doccia 12, mostrati in figura 2, del tipo a ricircolo che permette, sui veicoli dotati di serbatoio dell’acqua, i quali hanno una riserva di acqua limitata, di effettuare il trattamento per il tempo desiderato, riutilizzando la stessa acqua che è spinta da una pompa.
Inoltre, la toilette è provvista di un impianto di illuminazione e anche di un sistema per la cromoterapia.
Come chiaramente mostrato in figura 8, la toilette in oggetto presenta nella struttura una sede atta ad accogliere uno scopettino 13 o un idroscopino con uno speciale getto di acqua molto potente per la pulizia del WC e tale getto potrà essere utilizzato anche per il lavaggio dell’intera struttura.
In aggiunta, la struttura autoportante 2 a blocco viene montata all’interno di spazi e di cabine di varia fattura e dimensioni; infatti , la particolare conformazione del blocco ne permette l’impiego in molti e svariati settori quali camper, roulotte, cellule per pick up, veicoli e mezzi con attrezzature specifiche quali, ad esempio, trasporto cavalli, mezzi per l’ospitalità nel circuito del racing, carrelli e rimorchi attrezzati, treni, pullman, nautica, trasporto su terra e mare, aerei, ecc. In aggiunta a quanto sinora descritto, la toilette secondo la presente invenzione può essere agevolmente e vantaggiosamente impiegata nelle cabine trasportabili, noleggiabili, da montare, ad esempio, a bordo piscina, in cantieri di vario genere ed anche in abitazioni o case prefabbricate o come secondo bagno dove in meno di un metro quadrato si possono avere tutti i servizi necessari al pari di un bagno domestico ma con un ingombro molto minore.
In particolare, la toilette può essere montata anche in contesti abitativi domestici ed industriali, dove gli spazi sono altamente ridotti dal momento che può essere inserita, ad esempio, tra due muri ma in modo rimovibile.
Come già accennato in precedenza è possibile sviluppare il piatto doccia in lunghezza ed inoltre, è possibile dimensionare l’altezza a seconda delle necessità, ad esempio, eliminando la parte superiore e anche la parete posteriore, in questo modo rimane fruibile solo la parte bassa col WC ed il lavabo fisso, o si utilizza solo la parte bassa con il WC o la parte superiore dal lavandino in su.
Secondo la presente invenzione, la superficie interna della struttura è liscia e lucida, con un alto livello di resistenza al graffio ed essendo in un unico blocco, risulta semplice da pulire e garantisce una perfetta pulizia ed igiene non avendo parti difficili da raggiungere durante le operazioni di pulitura.
La toilette essendo utilizzabile in diverse applicazioni necessita di impianti elettrici e idrici opportunamente realizzati.
Inoltre, la toilette può essere provvista di un serbatoio supplementare sia per le acque pulite che di scarico. In aggiunta, la toilette può essere dotata di un maceratore che trasferisce gli scarichi direttamente in fognatura.
Una variante prevede la realizzazione di una cabina toilette completa di tutto ed autonoma senza alcun tipo di allacciamento e fornitura dall’esterno. La cabina toilette è realizzata con differenti tecniche a seconda dell’esigenza e del luogo in cui viene utilizzata e può essere dotata di un’ampia gamma di accessori e soluzioni. Infatti , può essere provvista di una riserva di acqua, pulita e di recupero, di riscaldamento, di pompa autoclave, di boiler, di pila combustibile ad idrogeno, di batteria di servizio, di pannelli solari, di impianti speciali eco compatibili , di WC chimico con cassetta estraibile, di lavabo fisso, di lavandino reclinabile, di doccia integrale, di soffione doccia con asta, di getti perimetrali, di soffione a tetto, di idromassaggio, di sauna, di cromoterapia, di bagno turco, di generatore di corrente, di specchio, di finestra, di oblò a tetto, di oblò con ventola in - out, di rubinetto miscelatore, di getto pulitore (per la pulizia del WC al posto dello scopino e lavaggio locale), di i lluminazione a led, di vano apribile superiore, di armadio laterale, di porta oggetti, di aspirazione interna WC e vapori acquei.
Infine, la toilette internamente può avere colori e caratteristiche estetiche di diverso tipo in base alle richieste ed agli ambienti in cui va inserita mentre esternamente può essere realizzata in legno, acciaio, alluminio, muratura, vetroresina, termoformato.
Dopo quanto descritto in senso prevalentemente strutturale, il funzionamento del trovato in oggetto risulta il seguente.
La toilette integrale in oggetto funziona come un normale bagno domestico ed, in particolare, quando il lavandino reclinabile si trova in posizione parallela alla parete laterale un utilizzatore anche di robusta corporatura può servirsi del WC mentre quando è in posizione ortogonale alla parete il lavandino viene adoperato come un normale lavandino e scarica l’acqua nel lavabo fisso il quale è collegato alla rete fognaria o alla vasca di raccolta prevista sotto la stessa struttura, dove trova spazio anche un serbatoio di acqua pulita da circa 100 litri . Inoltre, il lavabo fisso può essere utilizzato per sciacquarsi, ad esempio, le mani o per piccole operazioni date le ridotte dimensioni senza dover movimentare il lavandino reclinabile.
In aggiunta, la seduta sul WC può essere utilizzata come seduta per la doccia. Infine, quando si utilizza la doccia se è del tipo a piatto fisso funziona come una normale doccia domestica, idromassaggio compreso mentre se la doccia è del tipo estensibile prima del suo utilizzo è necessario far scorrere le pareti le quali fanno muovere anche la semiparte del piatto doccia così da aumentare la superficie fruibile. Lo scorrere delle pareti e del piatto viene ottenuto con un’azione manuale o mediante azionamento automatico con comando elettrico o elettromeccanico o pneumatico.
Il presente trovato raggiunge così gli scopi proposti.
La toilette integrale in oggetto è in grado di contenere tutti gli accessori di un bagno domestico ma in un unico blocco e con dimensioni estremamente ridotte.
Inoltre, la toilette può essere installata e rimossa in tempi molto rapidi e semplicemente.
Vantaggiosamente, la toilette consente di poter essere utilizzata in svariati ambiti pur mantenendo le caratteristiche di praticità e funzionalità con dimensioni minime.
La toilette secondo la presente invenzione presenta una struttura semplice, con un ingombro contenuto e può essere installata in qualsiasi tipo di veicolo senza dover intervenire sulla struttura del veicolo stesso. Inoltre, può trovare agevolmente ed efficacemente impiego in treni, pullman, barche o anche come cabina autonoma in luoghi dove è necessario un bagno per periodi transitori e limitati o in situazioni d’emergenza o precarie.
Un ulteriore vantaggio della toilette integrale si rileva per il fatto che risulta esteticamente molto gradevole, facile da pulire ed attrezzata con tutti i componenti di un bagno tradizionale.
Un ulteriore vantaggio della toilette integrale deriva dal fatto che la struttura può anche essere divisa in più parti se necessario e ricomposta perfettamente nel locale in cui deve dare servizio.
Non ultimo vantaggio della presente invenzione è che risulta di notevole facilità d’impiego, di semplice realizzazione e buona funzionalità.
Naturalmente, alla presente invenzione possono essere apportate numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo che la caratterizza.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Toilette integrale caratterizzata dal fatto che è sostanzialmente costituita da una struttura autoportante (2) la quale è realizzata in un unico blocco in cui si riscontrano una parete posteriore (20), due pareti laterali (21a e 21b) ed una base (22) ed un accesso dato da una porta ed è ottenuta mediante termoformatura con qualsiasi materiale termoformabile anche rivestito o in vetroresina di tipo ignifugo, detta struttura (2) avendo all’interno inglobato: - un WC (3) sia di tipo tradizionale in ceramica con scarico a fogna o in plastica di tipo nautico con vaschetta di recupero estraibile, - un primo lavabo (4) fisso il quale è inserito nel lato destro della struttura autoportante in corrispondenza della parete laterale (21b) il quale è provvisto di un impianto di scarico ispezionabile dall’esterno, - un secondo lavandino (5) reclinabile il quale è girevolmente imperniato alla struttura (2) in modo da poter assumere una prima posizione in cui risulta ortogonale alla parete (21b) ed una seconda posizione in cui è parallelo alla parete, - un piatto doccia che può essere fisso o con dimensioni variabili ed estendibili - una consolle (6) per il montaggio di rubinetteria, - una sede (8) posta nella parete posteriore (20) ed atta ad accogliere uno specchio o una finestra, - un primo spazio predisposto a creare un vano (9) chiuso da uno sportello per riporre degli oggetti posto superiormente alla sede (8), - un secondo spazio (10) atto ad essere chiuso da un’anta che diviene un pratico armadio per riporre oggetti, asciugamani, salviette, ecc..
  2. 2) Toilette integrale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto piatto doccia è composto da due semiparti disposte una sull’altra e fra loro scorrevoli mediante guide che ne permettono l’estensione allargando la dimensione del piatto doccia nel suo insieme.
  3. 3) Toilette integrale secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che, quando il piatto doccia è di tipo estensibile, le pareti laterali che chiudono la toilette sono anch’esse estensibili per la presenza di un elegante e pratico sistema tubolare in alluminio e lastre di materiale plastico o vetro che permettono di ampliare ed allungare le pareti laterali.
  4. 4) Toilette integrale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto WC (3) è comandato elettricamente mediante un pulsante sia nella funzione di sciacquone che di apertura dello scarico verso la fognatura o la cassetta estraibile.
  5. 5) Toilette integrale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto secondo lavandino (5), che è reclinabile e ruota, è provvisto di un sistema di blocco meccanico automatico della sua movimentazione che si sblocca agendo su un sistema magnetico.
  6. 6) Toilette integrale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che è dotata di un sistema di idromassaggio centralizzato con getti laterali (11) e soffione doccia (12) del tipo a ricircolo che permette, sui mezzi dotati di serbatoio dell’acqua, i quali hanno una riserva di acqua limitata, di effettuare il trattamento per il tempo desiderato, riutilizzando la stessa acqua che è spinta da una pompa.
  7. 7) Toilette integrale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che è provvista di un impianto di illuminazione e anche di un sistema per la cromoterapia.
  8. 8) Toilette integrale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che presenta nella struttura (2) una sede atta ad accogliere uno scopettino (13) o un idroscopino con uno speciale getto di acqua molto potente per la pulizia del WC e tale getto viene utilizzato anche per il lavaggio dell’intera struttura.
  9. 9) Toilette integrale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta struttura autoportante (2) a blocco viene montata all’interno di spazi e di cabine di varia fattura e dimensioni permettendone l’impiego in molti e svariati settori quali: camper, roulotte, cellule per pick up, veicoli e mezzi con attrezzature specifiche quali, ad esempio, trasporto cavalli, mezzi per l’ospitalità nel circuito del racing, carrelli e rimorchi attrezzati, treni, pullman, nautica, trasporto su terra e mare, aerei, ecc, e nelle cabine trasportabili, noleggiabili, da montare, ad esempio, a bordo piscina, in cantieri di vario genere ed anche in abitazioni o case prefabbricate o come secondo bagno dove in meno di un metro quadrato si possono avere tutti i servizi necessari al pari di un bagno domestico ma con un ingombro molto minore.
  10. 10) Toilette integrale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che viene accoppiata ad una cabina esterna realizzata in legno acciaio, alluminio, muratura, vetroresina, termoformato, in modo da risultare completa ed autonoma senza alcun tipo di allacciamento e fornitura dall’esterno con un’ampia gamma di accessori e soluzioni ed è dotata di una riserva di acqua, pulita e di recupero, di riscaldamento, di pompa autoclave, di boiler, di pila combustibile ad idrogeno, di batteria di servizio, di pannelli solari, di impianti speciali eco compatibili , di WC chimico con cassetta estraibile, di lavabo fisso, di lavandino reclinabile, di doccia integrale, di soffione doccia con asta, di getti perimetrali, di soffione a tetto, di idromassaggio, di sauna, di cromoterapia, di bagno turco, di generatore di corrente, di specchio, di finestra, di oblò a tetto, di oblò con ventola in - out, di rubinetto miscelatore, di getto pulitore (per la pulizia del WC al posto dello scopino e lavaggio locale), di illuminazione a led, di vano apribile superiore, di armadio laterale, di porta oggetti, di aspirazione interna WC e vapori acquei.
IT000020A 2009-07-28 2009-07-28 Toilette integrale. ITMN20090020A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000020A ITMN20090020A1 (it) 2009-07-28 2009-07-28 Toilette integrale.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000020A ITMN20090020A1 (it) 2009-07-28 2009-07-28 Toilette integrale.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMN20090020A1 true ITMN20090020A1 (it) 2011-01-29

Family

ID=42060650

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000020A ITMN20090020A1 (it) 2009-07-28 2009-07-28 Toilette integrale.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMN20090020A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4253283A (en) * 1979-06-29 1981-03-03 May John C Extensible trailer section room
US4881284A (en) * 1988-10-21 1989-11-21 Self-Cleaning Environments, Inc. Self-cleaning restroom
US5742956A (en) * 1996-12-18 1998-04-28 Tarver; Alan Modular bathroom unit
US20070283488A1 (en) * 2006-06-08 2007-12-13 Douglas Birdsall Hygiene device

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4253283A (en) * 1979-06-29 1981-03-03 May John C Extensible trailer section room
US4881284A (en) * 1988-10-21 1989-11-21 Self-Cleaning Environments, Inc. Self-cleaning restroom
US5742956A (en) * 1996-12-18 1998-04-28 Tarver; Alan Modular bathroom unit
US20070283488A1 (en) * 2006-06-08 2007-12-13 Douglas Birdsall Hygiene device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6615414B2 (en) Portable sanitation device
US4366584A (en) Bathroom appliances
EP3759286B1 (en) Prefabricated sanitary modular kit
CN204299209U (zh) 高效利用空间的整体式集成卫浴板房
US20070283488A1 (en) Hygiene device
JP2020524758A (ja) 積み重ね可能なトイレ
ITMN20090020A1 (it) Toilette integrale.
AU2008210263B2 (en) Bathroom module
CN210239248U (zh) 一种装配式移动厕所
US2557470A (en) Unitary bathroom structure
AU2006203623A1 (en) A Modular Bathroom
JP3137662U (ja) 乗用車用トイレ・バスユニット
CN219412004U (zh) 一种便捷的共享淋浴房
CN210887474U (zh) 一种隐藏式坐便器
JPH043076Y2 (it)
RU2569831C2 (ru) Санитарно-техническая кабина
IT201800020662A1 (it) Struttura di arredo
JP2513293Y2 (ja) 大便ブ―スユニット
KR20060119366A (ko) 조립식 욕실
RU105928U1 (ru) Жилой модуль для временного проживания людей с ограниченными возможностями
JPH0716848Y2 (ja) 水回りユニット連結体
FR2623387A1 (fr) Bloc sanitaire complet extensible et repliable
JP2002223977A (ja) ユニットルーム
KR200434243Y1 (ko) 공간확장 화장실
RU33491U1 (ru) Мобильный туалет