ITMI990266A1 - Scheda a limitato ingombro per l'alloggiamento di giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni - Google Patents

Scheda a limitato ingombro per l'alloggiamento di giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni

Info

Publication number
ITMI990266A1
ITMI990266A1 ITMI990266A ITMI990266A1 IT MI990266 A1 ITMI990266 A1 IT MI990266A1 IT MI990266 A ITMI990266 A IT MI990266A IT MI990266 A1 ITMI990266 A1 IT MI990266A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
card
tape
bottom plane
joint
joint housing
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Saverio Ciciriello
Costantino Tagliaferri
Original Assignee
Minnesota Mining Mfg Italia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Minnesota Mining Mfg Italia filed Critical Minnesota Mining Mfg Italia
Priority to ITMI990266 priority Critical patent/IT1308599B1/it
Priority to PCT/US2000/003423 priority patent/WO2000048032A1/en
Priority to AU32271/00A priority patent/AU3227100A/en
Publication of ITMI990266A1 publication Critical patent/ITMI990266A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1308599B1 publication Critical patent/IT1308599B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/444Systems or boxes with surplus lengths
    • G02B6/4453Cassettes
    • G02B6/4454Cassettes with splices

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Wrappers (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)

Description

Titolo: Scheda a limitato ingombro par l'alloggiamento di giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una scheda di supporto per giunti meccanici per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni, comprendente un piano di fondo, almeno una sede di alloggiamento giunto, bocche di ingresso ed uscita nastro nella e dalla scheda, e mezzi di alloggiamento nastro per porzioni terminali di nastri confluenti nella scheda.
Le reti di comunicazione a fibra ottica sono normalmente strutturate ad anello, con cavi i quali comprendono ciascuno un elevato numero di fibre ottiche (tipicamente 100, 200, 400 o anche più), organizzate in nastri, generalmente di quattro fibre ciascuno. Ciascun nastro raggruppa le fibre destinate a due specifici utenti.
Nelle reti di comunicazione a fibra ottica è in molti casi necessario effettuare giunzioni sui cavi a fibra ottica. Ad esempio, sono diffusi giunti cosiddetti pothead per giuntare tra loro un cavo di linea ed un cavo di centrale (che sono diversi perché il cavo di centrale deve possedere ben precise caratteristiche antifiamma), oppure giunti cosiddetti di pezzatura per giuntare tra loro due cavi quando la lunghezza disponibile è inferiore a quella necessaria per l'applicazione, oppure giunti cosiddetti di estrazione per collegare le singole utenze (o gruppi di esse) alla linea ad anello.
Poiché, come detto, i cavi comprendono ciascuno un elevato numero di fibre ottiche, un giunto per cavo a fibra ottica è in realtà un insieme di un numero molto elevato di singole giunzioni tra singoli nastri di fibre ottiche, e necessita pertanto di una adeguata struttura organizzativa.
La giunzione tra le fibre ottiche può essere effettuata mediante saldatura di testa tra le fibre (giunti a fibra fusa) oppure con mezzi meccanici di attestamento delle fibre (giunti meccanici) . Generalmente, i giunti a fibra fusa possono garantire minori attenuazioni del segnale che transita nella fibra ottica e quindi sarebbero teoricamente preferibili; tuttavia richiedono una esecuzione molto accurata, che non sempre può essere assicurata dalle condizioni pratiche nelle quali deve essere eseguita la giunzione. Sono così molto diffusi i giunti meccanici, che garantiscono buoni risultati senza porre eccessive difficoltà in sede di esecuzione. Inoltre, esistono giunti meccanici che permettono di eseguire la giunzione contemporaneamente su tutte le fibre di un nastro comprendente più fibre.
A seconda dei casi, il giunto (meccanico od a fusione) può essere alloggiato in appositi armadi oppure in muffole sigillate. In ogni caso, all'interno dell'armadio o della muffola sono previsti cassetti o vassoi su cui sono alloggiate schede, ciascuna delle quali alloggia un singolo giunto tra singoli nastri di fibre ottiche. Ciascuna scheda poi alloggia le porzioni di estremità dei nastri di fibre ottiche che fanno capo al giunto. Ogni scheda può normalmente alloggiare anche un ulteriore giunto.
Le schede note più diffuse sono imperniate al relativo supporto (cassetto o vassoio). Sfogliando l'insieme delle schede come in uno schedario, ciascuna di esse risulta completamente e facilmente accessibile.
Per facilitare gli interventi di allacciamento e/o manutenzione dei singoli utenti, le società di gestione delle reti di comunicazione di solito richiedono che vi sia una corrispondenza tra una singola scheda ed un singolo utente, ossia che le giunzioni che riguardano utenti diversi siano alloggiate su schede diverse. In questo modo, qualunque intervento sulla linea di un singolo utente non si ripercuote sugli altri utenti. Questo vuol dire nella pratica che ci deve essere una corrispondenza tra singola giunzione e singola scheda.
Nel caso dei giunti pothead o di pezzatura, ogni scheda alloggia un giunto di testa tra due nastri di fibre. Da tale scheda escono due nastri di fibre ottiche, rivolti nei due sensi della struttura di linea ad anello.
Nel caso dei giunti di estrazione, due nastri di fibre ottiche di linea (quella cosiddetta principale e quella cosiddetta di stand-by, ossia il ramo a monte ed il ramo a valle della struttura ad anello) devono essere collegate ad una fibra ottica di utenza, o comunque ad una linea di uscita dalla struttura ad anello (diretta ad esempio verso una ulteriore struttura ad anello o verso una struttura a stella). A tal fine, si utilizzano particolari giunzioni dette mixer che collegano tra loro una prima metà delle fibre del nastro di utenza con le corrispondenti fibre della linea principale, l'altra metà delle fibre del nastro di utenza con le corrispondenti fibre della linea di stand-by, e le rimanenti fibre delle linee principale e di stand-by con un utente virtuale; in pratica, con un apposito giunto detto di loop, tali fibre vengono chiuse le une sulle altre, ripristinando la continuità dell'anello. Una tale configurazione si rende necessaria per il citato vincolo di dover avere un solo utente per scheda.
Una scheda (detta scheda mixer) porta il mixer ed il giunto di loop; da tale scheda escono quindi tre nastri, che a loro volta richiedono ciascuno un giunto di testa per essere saldati ai due rami dell'anello ed al ramo di utenza. Pertanto, occorreranno almeno altre due schede per alloggiare i relativi giunti. In definitiva, per la funzione mixer relativa ad un solo utente la tecnica nota prevede che siano utilizzate almeno tre schede.
Sullo stesso vassoio o cassetto sono normalmente alloggiate sia singole schede con giunti di testa, sia gruppi di schede con funzione mixer. Normalmente, la struttura meccanica di una scheda è sempre la stessa (ottenuta di solito per stampaggio di materia plastica), qualunque sia la destinazione della scheda stessa. Il vassoio o cassetto comprende poi mezzi adatti a guidare ed alloggiare correttamente i tratti di nastro di fibre ottiche da e verso ogni scheda.
Considerata la intrinseca delicatezza delle fibre ottiche dei nastri, che mal sopportano sollecitazioni meccaniche, occorre particolare attenzione in fase di installazione e manutenzione per evitare che le fibre ottiche siano danneggiate.
Il problema alla base della presente invenzione è quello di realizzare una scheda che permetta una disposizione più semplice e razionale (e quindi più sicura) dei nastri di fibre ottiche e che preferibilmente sia meno ingombrante.
Tale problema è risolto, in accordo con l'invenzione, da una scheda di supporto per giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni, comprendente: un piano di fondo,
almeno una sede di alloggiamento giunto,
- bocche di ingresso ed uscita nastro nella e dalla scheda, mezzi di alloggiamento nastro per porzioni terminali di nastri confluenti nella scheda,
in cui detta sede di alloggiamento giunto, dette bocche di ingresso ed uscita e detti mezzi di alloggiamento nastro sono formati su un medesimo lato anteriore del piano di fondo, caratterizzata dal fatto che la scheda comprende ulteriormente su un lato posteriore del piano di fondo opposto al lato anteriore:
almeno una ulteriore sede di alloggiamento giunto,
- ulteriori bocche di ingresso ed uscita nastro nella e dalla scheda, e
ulteriori mezzi di alloggiamento nastro.
In questo modo, la scheda risulta di fatto composta da due sotto-schede, una formata sul lato anteriore ed una formata sul lato posteriore della scheda. Ciascuna sotto-scheda risulta perfettamente accessibile nel modo consueto, ribaltando la scheda da una parte o dall'altra. Nel caso in cui la scheda debba alloggiare normali giunti di testa, ogni sottoscheda può alloggiare il giunto relativo ad un utente, rispettando così a livello di sotto-scheda il vincolo di corrispondenza posto dalle società di gestione delle reti. L'ingombro complessivo risulta ridotto, poiché una scheda secondo l'invenzione è poco più ingombrante di una sola scheda tradizionale, certamente meno ingombrante di due schede tradizionali, di cui svolge la funzione.
Si noti che le sedi di alloggiamento giunto possono alloggiare un giunto di testa, un mixer od un giunto loop.
Preferibilmente, la scheda comprende almeno una seconda ed una terza sede di alloggiamento giunto ed almeno una seconda ed una terza ulteriore sede di alloggiamento giunto, ricavate sui rispettivi lati anteriore e posteriore del piano di fondo.
In questo modo, ogni sotto-scheda può alloggiare tre tra giunti e mixer; risulta così possibile riunire in una sola scheda tutti i componenti necessari alla funzione mixer per due utenti, evitando addirittura la necessità dell'utente virtuale. Infatti, si può alloggiare su un lato della scheda (ovvero in una delle due sotto-schede) il giunto di testa relativo ad un utente, sull'altro lato (ovvero nell'altra sottoscheda) il giunto di testa relativo all'altro utente, i due giunti rimanenti (giunto di testa verso la linea principale e giunto di testa verso la linea di stand-by) ed il mixer, distribuendoli a piacere nei quattro alloggiamenti giunto disponibili. Anche in questo caso risulta rispettata la condizione di corrispondenza tra utente e sotto-scheda. Inoltre, il risparmio di spazio è veramente grande, perché una sola scheda secondo l'invenzione svolge le funzioni di numerose schede tradizionali, pur essendo poco più ingombrante di una sola scheda tradizionale.
Gli alloggiamenti giunto possono essere preferibilmente dimensionati secondo gli specifici giunti e/o mixer che devono essere alloggiati; in tal modo, ciascun alloggiamento risulta destinato ad un componente specifico.
Preferibilmente, la scheda comprende nel piano di fondo un'apertura di passaggio per le fibre ottiche.
In questo modo, nel caso di funzione mixer, il fatto di avere due sotto-schede formate su un unico corpo con un'apertura di passaggio tra le due sottoschede permette di non far passare dal vassoio o cassetto i tratti di fibra che devono passare da una sotto-scheda all'altra, riducendo quindi i rischi di danneggiamenti.
Preferibilmente, i mezzi di alloggiamento nastro sono sagomati in modo che le fibre ottiche dei nastri alloggiati non possano subire cambi di direzione con raggi di curvatura superiori ad un valore minimo prefissato, sia in condizioni statiche sia in condizioni di trazione indotta da manipolazione dei nastri .
Si garantisce così la migliore protezione delle fibre ottiche dei nastri nei confronti di eventuali piegature durante le fasi di installazione e manutenzione.
Per ottenere ciò, preferibilmente, i mezzi di alloggiamento nastro comprendono pareti di guida sporgenti perpendicolarmente dal piano di fondo, e le pareti di guida hanno un raggio di curvatura superiore al valore minimo prefissato e si susseguono 1'una all'altra, dalla bocca di ingresso alla sede di alloggiamento giunto ed alla bocca di uscita, in modo che ogni parete cominci in direzione sostanzialmente tangente alla parete precedente (o alla bocca di ingresso o alla sede di alloggiamento giunto) e termini in direzione sostanzialmente tangente alla successiva (o alla sede di alloggiamento giunto o alla bocca di uscita). Il raggio di curvatura minimo risulta quindi assicurato anche in caso di trazione sui nastri.
Preferibilmente, il valore minimo prefissato del raggio di curvatura è non inferiore a 30 mm ; tale valore è normalmente tollerato dalle fibre ottiche.
Vantaggiosamente, la scheda comprende alette di ritenzione sporgenti perpendicolarmente dalle pareti di guida, parallele al e distanziate dal piano di fondo. Tali alette servono ad assicurare che i tratti di nastro siano efficacemente trattenuti sulla scheda.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi di una scheda secondo l'invenzione risulteranno meglio dalla seguente descrizione di una sua esecuzione preferita, fatta con riferimento ai disegni allegati.
La figura 1 è una vista prospettica anteriore di una scheda in accordo con l'invenzione.
La figura 2 è una vista prospettica posteriore della scheda di figura 1.
Nelle figure, con 1 è complessivamente indicata una scheda di supporto per giunti meccanici tra nastri di fibre ottiche, destinata alla giunzione di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni .
La scheda 1 comprende un piano di fondo 2 ed una cornice 3 periferica solidale al piano di fondo 2 ed estesa perpendicolarmente da esso, simmetricamente sui due lati anteriore 10 e posteriore 20 della scheda 1; preferibilmente, il piano di fondo 2 e la cornice 3 sono realizzati in un unico pezzo ottenuto per stampaggio di una idonea materia plastica.
Sul lato anteriore 10, la scheda 1 è provvista di tre sedi di alloggiamento giunto, indicate con Ila, llb e Ile; nel seguito, elementi analoghi tra loro indicati singolarmente da uno stesso numero accoppiato ad una diversa lettera (quali le suddette sedi di alloggiamento giunto) nel loro complesso saranno anche indicati soltanto con il numero. Ciascuna delle sedi ila ed llb è dimensionata per accogliere un giunto meccanico, mentre la sede ile è dimensionata per accogliere un mixer,· sia i giunti meccanici sia il mixer non sono rappresentati nelle figure per maggior chiarezza di illustrazione. Per giunto meccanico si intende qui un qualsiasi elemento di giunzione meccanica tra nastri di fibre ottiche appartenenti ad un cavo a fibra ottica per telecomunicazioni, ad esempio un giunto di testa, o un giunto loop; ai fini del loro alloggiamento nella scheda 1, infatti, tali elementi sono sostanzialmente equivalenti .
Ancora sul lato anteriore 10, la scheda 1 è provvista di due bocche 12a e 12b di ingresso e/o uscita nastro, aperte nella cornice 3.
Sempre sul lato anteriore 10, la scheda comprende poi mezzi di alloggiamento nastro, per accogliere in modo ordinato i tratti terminali di nastro di fibre ottiche facenti capo ai giunti meccanici alloggiati nelle sedi di alloggiamento giunto il.
Tali mezzi comprendono pareti di guida 13a÷13r e 14a÷14o curvilinee, sporgenti perpendicolarmente dal piano di fondo 2 e variamente disposte. Le pareti 13 sono raggruppate in isole di pareti contigue, raccordate direttamente tra loro, ma non necessariamente tangenti; in ciascuna isola, gli spigoli tra le pareti contigue sono arrotondati. Le pareti 14 sono invece isolate .
In particolare, le varie pareti 13 e 14 hanno ciascuna un raggio di curvatura superiore ad un valore minimo prefissato stabilito in base alla sollecitazione di flessione massima sopportabile dalle fibre ottiche, preferibilmente 30 mm. Le pareti 13 e 14, come è rilevabile meglio dall'esame delle figure 1 e 2, si susseguono l'una all'altra, dalle bocche di ingresso/uscita 12 alle sedi di alloggiamento giunto 11 e viceversa, in modo che ogni parete 13 o 14 cominci in direzione sostanzialmente tangente alla parete 13 o 14 precedente (o alla bocca di ingresso/uscita o alla sede di alloggiamento giunto) e termini in direzione sostanzialmente tangente alla successiva (o alla sede di alloggiamento giunto o alla bocca di ingresso/uscita) . Si noti che qui e nel seguito il termine tangente è utilizzato in senso molto più ampio rispetto al senso rigorosamente geometrico del termine, intendendo come tangenti direzioni che si discostano le une dalle altre per angoli relativamente piccoli, inferiori a 40°.
Come si può rilevare dall'esame delle figure, sono tangenti tra loro (nel senso più sopra indicato) le seguenti coppie di pareti: 13a 13b; 13c 13d; 13d 13e,- 13e 13f; 13g 13h; 13g 14b; 13l 13m; 13l 14a; 14a 13k; 14b 13n; 13o 13p; 13p 13q; 13q 13r; 14c 14d; 14h 14l; 13a 13c; 13a 13f. Inoltre, sono tangenti le bocche 12a e 12b e la parete 13a, le sedi 11a÷11c e le pareti 14d÷14g e 14l÷14o.
Analogamente alla cornice 3, anche le pareti 13 sono preferibilmente tutte realizzate in un unico pezzo con il piano di fondo 1.
Ancora sul lato anteriore 10, la scheda 1 comprende poi alette di ritenzione, tutte indicate con 15 (per chiarezza di disegno, non tutte le alette 15 raffigurate portano il numero di riferimento 15). Le alette 15 sono solidali e sporgenti perpendicolarmente dalle pareti di guida 13 e 14, dalle bocche 12 e dalla cornice 3, e sono tutte complanari tra loro, parallele al piano di fondo 2 e distanziate da esso.
Sul lato posteriore 20 la scheda è provvista di elementi uguali e corrispondenti agli elementi previsti sul lato anteriore 10, e cioè: tre sedi di alloggiamento giunto 21a÷21c, due bocche di ingresso/uscita 22a e 22b, pareti di guida 23a÷23r e 24a+24o ed alette di ritenzione 25. Tali elementi 21+25 non saranno descritti in dettaglio in quanto uguali ai corrispondenti elementi 11+15 già descritti. Sui due lati anteriore 10 e posteriore 20 della scheda 1 risultano così definite due sotto-schede.
La scheda 1 comprende poi aperture di passaggio 4a+4m, formate nel piano di fondo 1, e mezzi di imperniamento 5.
Nell'uso, la scheda 1 è montata su un vassoio o cassetto (non illustrato), mediante i mezzi di impem iamento 5, in modo di per sè convenzionale.
La scheda 1 può alloggiare su ciascun lato 10 o 20 uno o due giunti negli appositi alloggiamenti 11a÷11b o 21a÷21b, a seconda delle esigenze, come sarà chiarito tra breve, e un mixer nell'apposito alloggiamento 11c o 21c. Ciascuno dei giunti o mixer collega due o più tratti terminali di nastro di fibre ottiche, alloggiati nei mezzi di alloggiamento nastro 13, 14 o 23, 24.
Nel caso di semplici giunzioni di testa, ogni scheda 1 ha su ciascun lato 10 o 20 un giunto di testa e due tratti terminali di nastro. Ciascun lato 10 o 20 svolge quindi la funzione di una scheda secondo la tecnica nota, alloggiando i componenti necessari per un singolo utente.
Nel caso di giunzioni di estrazione in cui deve essere svolta la funzione mixer per un utente, tutti i componenti necessari per l'utente trovano alloggiamento sulla scheda 1. Infatti, il mixer, il giunto di loop ed i tre giunti di testa verso l'utente e verso i rami principale e di stand-by della linea trovano alloggiamento in cinque delle sei sedi alloggiamento giunto 11 e 21 disponibili. Si noti che, diversamente dalla tecnica nota, dalla scheda 1 fuoriescono soltanto i tre nastri diretti all'esterno, ossia ai due rami della linea ed all'utente, mentre restano entro la scheda (utilizzando vantaggiosamente le aperture 4 ) i collegamenti verso il giunto di loop. Questa caratteristica è a tutto vantaggio della protezione dei nastri, in quanto il passaggio dalla scheda al vassoio è comunque una fonte di possibile vulnerabilità per il nastro .
Con la scheda 1 risulta però possibile anche un'altra configurazione, completamente innovativa rispetto alle possibilità offerte dalla tecnica nota e particolarmente interessante ai fini der risparmio di spazio. Eliminando infatti il giunto di loop e sostituendolo con un giunto di testa per un secondo utente, è possibile ottenere su un'unica scheda 1 la funzione mixer per due utenti, pur rispettando il vincolo di corrispondenza posto dai gestori di rete; è sufficiente porre su lati opposti della scheda i due giunti verso i due utenti, alloggiando gli altri elementi (un mixer e due giunti di testa verso i due rami di linea) in tre delle quattro sedi 11 e 21 disponibili. In questo modo, ogni lato 10 o 20 della scheda 1 è riferito ad un singolo utente, e porta il giunto di collegamento verso tale utente. In definitiva, la funzione mixer per due utenti richiede una sola scheda 1, rispetto alle quattro o sei schede necessarie secondo la tecnica nota.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Scheda di supporto per giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni, comprendente: - un piano di fondo, almeno una sede di alloggiamento giunto, bocche di ingresso ed uscita nastro nella e dalla scheda, mezzi di alloggiamento nastro per porzioni terminali di nastri confluenti nella scheda, in cui detta sede di alloggiamento giunto, dette bocche di ingresso ed uscita e detti mezzi di alloggiamento nastro sono formati su un medesimo lato anteriore del piano di fondo, caratterizzata dal fatto che la scheda comprende ulteriormente · su un lato posteriore del piano di fondo opposto al lato anteriore: almeno una ulteriore sede di alloggiamento giunto, ulteriori bocche di ingresso ed uscita nastro nella e dalla scheda, e ulteriori mezzi di alloggiamento nastro.
  2. 2. Scheda secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno una seconda ed una terza sede di alloggiamento giunto ed almeno una seconda ed una terza ulteriore sede di alloggiamento giunto, ricavate sui rispettivi lati anteriore e posteriore del piano di fondo.
  3. 3. Scheda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente nel piano di fondo un'apertura di passaggio per le fibre ottiche.
  4. 4. Scheda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di imperniamento estesi lungo un asse sostanzialmente complanare al piano di fondo, per il montaggio della scheda su un vassoio.
  5. 5. Scheda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di alloggiamento nastro sono sagomati in modo che le fibre ottiche dei nastri alloggiati non possano subire cambi di direzione con raggi di curvatura superiori ad un valore minimo prefissato, sia in condizioni statiche sia in condizioni di trazione indotta da manipolazione dei nastri.
  6. 6. Scheda secondo la rivendicazione 5, in cui i mezzi di alloggiamento nastro comprendono pareti di guida sporgenti perpendicolarmente dal piano di fondo, ed in cui le pareti di guida hanno un raggio di curvatura superiore al valore minimo prefissato e si susseguono l'una all'altra, dalla bocca di ingresso alla sede di alloggiamento giunto ed alla bocca di uscita, in modo che ogni parete cominci in direzione sostanzialmente tangente alla parete precedente (o alla bocca di ingresso o alla sede di alloggiamento giunto) e termini in direzione sostanzialmente tangente alla successiva (o alla sede di alloggiamento giunto o alla bocca di uscita).
  7. 7. Scheda secóndo una qualsiasi delle rivendicazioni 5 e 6, in cui il valore minimo prefissato del raggio di curvatura è non inferiore a 30 mm.
  8. 8 . Scheda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente alette di ritenzione sporgenti per-5 pendicolarmente dalle pareti di guida, parallele al e distanziate dal piano di fondo.
ITMI990266 1999-02-11 1999-02-11 Scheda a limitato ingombro per l'alloggiamento di giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni IT1308599B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990266 IT1308599B1 (it) 1999-02-11 1999-02-11 Scheda a limitato ingombro per l'alloggiamento di giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni
PCT/US2000/003423 WO2000048032A1 (en) 1999-02-11 2000-02-10 Support unit for optical fibers joints
AU32271/00A AU3227100A (en) 1999-02-11 2000-02-10 Support unit for optical fibers joints

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990266 IT1308599B1 (it) 1999-02-11 1999-02-11 Scheda a limitato ingombro per l'alloggiamento di giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI990266A1 true ITMI990266A1 (it) 2000-08-11
IT1308599B1 IT1308599B1 (it) 2002-01-08

Family

ID=11381841

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI990266 IT1308599B1 (it) 1999-02-11 1999-02-11 Scheda a limitato ingombro per l'alloggiamento di giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU3227100A (it)
IT (1) IT1308599B1 (it)
WO (1) WO2000048032A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0108255D0 (en) * 2001-04-02 2001-05-23 Tyco Electronics Raychem Nv Optical fibre organiser
FR2919075B1 (fr) * 2007-07-18 2011-08-26 Nexans Cassette de lovage et d'epissurage de fibres optiques ou de fils conducteurs
EP2306226A1 (en) * 2009-10-01 2011-04-06 Nokia Siemens Networks Oy Holding device and assembly
RU2606932C2 (ru) 2011-11-22 2017-01-10 Тайко Электроникс Райхем Бвба Органайзер кабельного лотка и способ его использования
DE102018109668B4 (de) * 2018-04-23 2023-02-02 Langmatz Gmbh Kassette zur Aufnahme von Lichtwellenleitern sowie System zur Verbindung von wenigstens zwei Lichtwellenleitern

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6183504A (ja) * 1984-10-01 1986-04-28 Nec Corp 光フアイバケ−ブル用接続箱
GB9318602D0 (en) * 1993-09-08 1993-10-27 Raychem Sa Nv Optical fibre organizer
US5659641A (en) * 1995-12-22 1997-08-19 Corning, Inc. Optical circuit on printed circuit board
IT1283691B1 (it) * 1996-08-06 1998-04-23 Optotec Spa Scheda di giunzione per fibre ottiche
JPH11167029A (ja) * 1997-12-05 1999-06-22 Fujikura Ltd 余長収納トレー

Also Published As

Publication number Publication date
AU3227100A (en) 2000-08-29
WO2000048032A1 (en) 2000-08-17
IT1308599B1 (it) 2002-01-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10509190B2 (en) Multi-positionable telecommunications tray
US11002931B2 (en) Telecommunications tray with a cable routing path extending through a pivot hinge
US4752110A (en) Cabinet for an optical cable head
AU696174B2 (en) Optical fibre organizer
US7587116B2 (en) Normal through optical panel
US4502754A (en) Optical fiber interconnection mechanism
US6360050B1 (en) High density fiber distribution tray system
US8019191B2 (en) Method and device for coupling optical waveguides
TWI276856B (en) Glass-fiber coupler module
BRPI0707732B1 (pt) Hub de distribuição de fibra
CA2290027A1 (en) Fiber optic cable wall mount housing
ITTO20000505A1 (it) Complesso ottico.
ITMI990266A1 (it) Scheda a limitato ingombro per l'alloggiamento di giunti per nastri di fibre ottiche di cavi in fibra ottica per telecomunicazioni
JPS6114607A (ja) 光フアイバー結合装置
ITMI961711A1 (it) Scheda di giunzione per fibre ottiche
JP2020134742A (ja) 光成端箱
ITRM20030056U1 (it) Modulo di giunzione e disposizione di fibre ottiche.
WO2016042017A1 (en) Telecommunications tray with offset patch panel
IT202000009184A1 (it) Armadio da esterno per telecomunicazioni
KR910005828Y1 (ko) 광화이버 케이블용 접속장치
BR112020011078B1 (pt) Sistema de gerenciamento de fibra para gerenciar e distribuir fibras ópticas
ITMI971633A1 (it) Struttura modulare per il supporto e la gestione di fibre ottiche per reti telefoniche
JPH11183733A (ja) オプティカルファイバコネクタハウジング
ITMI970687A1 (it) Coprigiunto di estrazione per cavi a fibre ottiche o nastri di fibre ottiche e relativo procedimento di realizzazione dello stesso
JP2006201387A (ja) 光スプリッタ