ITMI980427A1 - Condotto comune e procedimento di fabbricazione dello stesso - Google Patents

Condotto comune e procedimento di fabbricazione dello stesso

Info

Publication number
ITMI980427A1
ITMI980427A1 IT98MI000427A ITMI980427A ITMI980427A1 IT MI980427 A1 ITMI980427 A1 IT MI980427A1 IT 98MI000427 A IT98MI000427 A IT 98MI000427A IT MI980427 A ITMI980427 A IT MI980427A IT MI980427 A1 ITMI980427 A1 IT MI980427A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
main tubular
flow path
branch pipe
conduit
hole
Prior art date
Application number
IT98MI000427A
Other languages
English (en)
Inventor
Eiji Watanabe
Kikuo Asada
Masayoshi Usui
Kazunori Takikawa
Original Assignee
Usui Kokusai Sangyo Kk
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Usui Kokusai Sangyo Kk filed Critical Usui Kokusai Sangyo Kk
Publication of ITMI980427A1 publication Critical patent/ITMI980427A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298461B1 publication Critical patent/IT1298461B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L41/00Branching pipes; Joining pipes to walls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C37/00Manufacture of metal sheets, bars, wire, tubes or like semi-manufactured products, not otherwise provided for; Manufacture of tubes of special shape
    • B21C37/06Manufacture of metal sheets, bars, wire, tubes or like semi-manufactured products, not otherwise provided for; Manufacture of tubes of special shape of tubes or metal hoses; Combined procedures for making tubes, e.g. for making multi-wall tubes
    • B21C37/15Making tubes of special shape; Making tube fittings
    • B21C37/28Making tube fittings for connecting pipes, e.g. U-pieces
    • B21C37/29Making branched pieces, e.g. T-pieces
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M55/00Fuel-injection apparatus characterised by their fuel conduits or their venting means; Arrangements of conduits between fuel tank and pump F02M37/00
    • F02M55/02Conduits between injection pumps and injectors, e.g. conduits between pump and common-rail or conduits between common-rail and injectors
    • F02M55/025Common rails

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Fuel-Injection Apparatus (AREA)
  • Branch Pipes, Bends, And The Like (AREA)
  • Nitrogen And Oxygen Or Sulfur-Condensed Heterocyclic Ring Systems (AREA)
  • Developing Agents For Electrophotography (AREA)
  • Forging (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"CONDOTTO COMUNE E PROCEDIMENTO DI FABBRICAZIONE DELLO STESSO"
La presente invenzione riguarda generalmente un condotto comune quale un collettore per carburante ad alta pressione in un sistema di iniezione di carburante ad accumulatore di un motore a combustione interna diesel, un condotto di monoblocco o simili.
Convenzionalmente, erano noti condotti comuni di questo tipo, ad esempio, come illustrato dalle figg. 21 e 22. Il condotto comune mostrato dalla fig. 21 è di un sistema costituito perforando fori di derivazione 21-2 aventi ciascuno una superficie di sede ricevente pressione 21-4 comunicante con un percorso di flusso 21-1 di un condotto tubolare principale 21 ed aperto verso l'esterno in una pluralità di porzioni aggettanti 21-3 poste ad intervalli in una porzione di parete periferica nella direzione assiale sul lato del condotto tubolare principale 21 comprendente un tubo circolare, che porta in modo impegnabile superfici di sede di pressione 22-3 costituite da porzioni di tasta di connessione 22-2 sul lato di tubi di derivazione 22 in contatto con le superfici di sede riceventi pressione 21-4 sul lato del condotto tubolare principale 21 ed avvitando dadi ciechi 23 preventivamente resi solidali al lato dei tubi di derivazione mediante rondelle 24 a viti maschio (filettature esterne) 21-5 poste su superfici periferiche esterne delle porzioni aggettanti 21-3 serrando saldamente così i tubi di derivazione al condotto tubolare principale con azione di compressione nelle porzioni di testa di connessione 22-2. In fig. 21, la notazione 22-1 indica un percorso di flusso del tubo di derivazione 22.
Inoltre, un condotto comune mostrato dalla fig. 22 è di un sistema costituito realizzando con lavorazione a macchina fori ciechi in una pluralità di porzioni aggettanti 21-3 previste ad intervalli in una porzione di parete periferica nella direzione assiale sul lato di un condotto tubolare principale 21 simile a fig. 21, disponendo viti femmina (filettature interne) 21-6 sulle superfici periferiche interne dei fori ciechi ed avvitando dadi maschio di serraggio 25 alle viti femmina (filettature interne) 21-6 serrando così tubi di derivazione al condotto tubolare principale 21 con azione di compressione nella porzione di testa dì connessione 22-2. Incidentalmente, in fig. 22, il numero 26 indica una rondella a manicotto.
Tuttavia, nel caso di un condotto comune avente una struttura in cui il foro di derivazione 21-2 è praticato nella porzione aggettante 21-3 posta nel condotto tubolare principale 21 comprendente un tubo circolare, una grande sollecitazione di trazione in una porzione P di estremità di apertura nel percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 21-2 è provocata dall'elevata pressione interna del condotto tubolare principale 21 e possono generarsi cricche a partire dalla porzione P di estremità di apertura, con conseguenti possibili perdite.
La presente invenzione è stata effettuata per risolvere il problema convenzionale sopra descritto ed è uno scopo della presente invenzione fornire un condotto comune ed il suo procedimento di fabbricazione in grado di migliorare la resistenza a fatica per pressione interna diminuendo il valore di massima sollecitazione a trazione generata nella porzione di bordo periferico interno di un'estremità inferiore di un foro di derivazione.
Per conseguire lo scopo sopra descritto, conformemente ad un primo aspetto della presente invenzione, si fornisce un condotto comune comprendente un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale ed almeno una porzione aggettante prevista su una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l’esterno, un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione installata in una porzione di estremità del tubo di derivazione, in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione, ed in cui si crea una sollecitazione di compressione residua alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione.
Conformemente ad un secondo aspetto della presente invenzione, si fornisce un procedimento di fabbricazione di un condotto comune, il condotto comune comprendendo un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno, un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione installata in una porzione di estremità del tubo di derivazione, in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione, ed in cui una sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione applicando una forza di compressione, in direzione di un asse della porzione aggettante, dall'esterno, preferibilmente mediante un sistema di pressatura. E' preferibile applicare la forza di compressione dall'esterno nella direzione assiale della porzione aggettante dall'esterno con un sistema di compressione e contemporaneamente viene punzonato il foro di derivazione.
Inoltre, conformemente ad un terzo aspetto della presente invenzione, si fornisce un procedimento di fabbricazione di un condotto comune, il condotto comune comprendendo un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale, ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, la porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno, un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione installata ad una porzione di estremità del tubo di derivazione, in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale mediante serraggio a vite di un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione, ed in cui una sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione applicando una forza di compressione su una superficie periferica interna del condotto tubolare principale in prossimità del foro di derivazione con un sistema di pressatura interno.
Inoltre, conformemente ad un quarto aspetto della presente invenzione, si fornisce un procedimento di fabbricazione di un condotto comune, il condotto comune comprendendo un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno, un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione installata ad una porzione di estremità del tubo di derivazione, in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione, ed in cui una sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione applicando una forza di compressione con un sistema di espansione del tubo applicando una pressione dall'interno del condotto tubolare principale in direzione del diametro del tubo su una superficie periferica interna del condotto tubolare principale in prossimità del foro di derivazione.
Inoltre, conformemente ad un quinto aspetto della presente invenzione, si fornisce un procedimento di fabbricazione di un condotto comune, il condotto comune comprendendo un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno, un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione installata ad una porzione di estremità del tubo di derivazione, in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione, ed in cui una sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione applicando una forza di compressione con un sistema di espansione del diametro per applicare una pressione in direzione del diametro del foro di derivazione dall'interno del foro di derivazione ad una superficie periferica interna di foro di derivazione.
Inoltre, conformemente ad un sesto aspetto della presente invenzione, si fornisce un procedimento di fabbricazione di un condotto comune, il condotto comune comprendendo un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale in direzione di un centro assiale ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno, un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione installata ad una porzione di estremità del tubo di derivazione, in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione, ed in cui una sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione comprimendo un corpo sferico, o un pezzo avente un'estremità frontale convergente, verso la porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione .
Cioè, conformemente alla presente invenzione, facendo in modo che vi sia una sollecitazione di compressione residua alla periferia della porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione della porzione aggettante circondata con la filettatura esterna o la filettatura interna, il valore della sollecitazione di trazione massima generata nella porzione di bordo periferico interno dell'estremità inferiore del foro di derivazione è ridotto annullando la sollecitazione di trazione generata nella porzione P di bordo periferico interno dell'estremità inferiore del foro di derivazione, provocata da pressione interna elevata del condotto tubolare principale, mediante la sollecitazione di compressione residua. Come procedimento per generare e far rimanere la sollecitazione di compressione residua alla periferia della porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione, l'invenzione è caratterizzata dal fatto di usare un procedimento di applicazione della forza di compressione, nella direzione assiale della porzione aggettante, dall'esterno con un sistema di pressatura o simili, o un sistema di applicazione di pressione nel percorso di flusso del condotto tubolare principale, un sistema di espansione del tubo per applicare una pressione nella direzione del diametro del tubo dall'interno del condotto tubolare principale, un sistema di espansione del diametro per applicare pressione in direzione del diametro del foro di derivazione dall'interno del foro di derivazione, un sistema di spinta in pressione di un corpo sferico, o di un pezzo avente un'estremità frontale convergente, verso la porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione.
In questo caso, come procedimento di applicazione della forza di compressione, nella direzione assiale della porzione aggettante, dall'esterno con un sistema di pressatura o simili, si può usare un procedimento di pressatura o pressatura e punzonatura simultanee del foro di derivazione usando un punzone o un'asta in uno stato in cui, ad esempio, il corpo principale del condotto è fissato ad una forma inferiore.
Inoltre, come sistema di applicazione di pressione all'interno del percorso di flusso del condotto tubolare principale, si può usare pressione di liquido quale pressione idraulica di olio o pressione idraulica o simili.
Quindi, come sistema di espansione del tubo per applicare pressione in direzione del diametro di tubo dall'interno del condotto, si può usare un procedimento di spinta in pressione di un elemento di allargamento del diametro, quale un corpo sferico avente un diametro leggermente maggiore del diametro interno del condotto, una spina a proiettile o simili, nel percorso di flusso del condotto tubolare principale con un sistema di trazione o un sistema di spinta, un sistema di allargamento del diametro con un attrezzo di lucidatura o simili.
Inoltre, come sistema di espansione del diametro per applicare pressione in direzione diametrale del foro di derivazione dall'interno del foro di derivazione, si può usare un procedimento in cui il foro di derivazione e perforato con un diametro leggermente minore di un diametro di foro predeterminato ed un corpo sferico o una spina, con diametro sostanzialmente uguale al diametro interno del foro di derivazione avente il diametro di foro predeterminato, viene spinto in pressione da un sistema di pressatura nel foro di derivazione avente un diametro piccolo.
Inoltre, come sistema di pressatura di un corpo sferico o un pezzo avente un'estremità frontale convergente verso la porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione, si può usare un procedimento in cui un corpo sferico, o un pezzo avente un'estremità frontale convergente, a forma di cono, di cono ellittico o di cono ovale, ad esempio, una sfera di acciaio ed un ricevitore della sfera di acciaio o un pezzo avente un'estremità frontale convergente ed un ricevitore del pezzo vengono inseriti nel condotto tubolare principale, il ricevitore della sfera d'acciaio o il ricevitore del pezzo è disposto in modo che la superficie sferica della sfera d'acciaio o la superficie conica all'estremità frontale del pezzo sia portata in contatto con la porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione ed un punzone avente un'estremità frontale con forma a cuneo viene inserito e spinto dentro dall'altra porzione di estremità del condotto tubolare principale premendo così la superficie sferica della sfera di acciaio o la superficie conica dell'estremità frontale del pezzo verso la porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione.
Come descritto sopra, conformemente alla presente invenzione, facendo rimanere la sollecitazione di compressione residua alla periferia della porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondeza del foro di derivazione, si può effloamente limitare il verificarsi di sollecitazione di trazione nella porzione P di bordo periferico interno dell'estremità inferiore del foro di derivazione annullando la sollecitazione di trazione con la sollecitazione di compressione residua, accumulando carburante ad alta pressione nel percorso di flusso, nell'uso dello stesso e può essere migliorata la resistenza a fatica da pressione interna nella porzione di connessione di derivazione.
Nei disegni:
fig. 1 è una vista di insieme che mostra una prima fórma di realizzazione di un procedimento di fabbricazione di un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura esterna reso solidale ad un condotto tubolare principale conforme alla presente invenzione;
fig. 2 è una vista di insieme che mostra un esempio modificato della prima forma di realizzazione;
figg. 3(A), 3(B), 3(C), 3(D) e 3(E) esemplificano mezzi di applicazione di una forza di compressione nel procedimento di fabbricazione sopra descritto, in cui fig. 3(A) è una vista in sezione longitudinale con parti asportate di una porzione aggettante che mostra un sistema di pressatura che usa un punzone avente una superficie di compressione a forma di incavo inverso, fig. 3(B) è una vista in sezione longitudinale di una porzione aggettante che mostra un sistema di pressatura con un punzone avente una superficie di compressione piatta in cui è prevista una sporgenza anulare in una porzione di fondo interna della porzione aggettante, fig. 3(C) è una vista in sezione longitudinale di una porzione aggettante che mostra un sistema di pressatura che usa un punzone avente una superficie di compressione sferica in cui una porzione di fondo interna della porzione aggettante è in forma di un incavo, fig. 3(D) è una vista in sezione longitudinale di una porzione aggettante che mostra un sistema di pressatura che usa un punzone avente una superficie di compressione piatta in cui una porzione di fondo interna della porzione aggettante sporge a forma di rilievo e fig. 3(E) è una vista in sezione longitudinale di una porzione aggettante che mostra un sistema di pressatura in cui un foro cieco avente diametro sostanzialmente uguale a quello di un foro di derivazione è previsto al centro di una porzione di fondo interna della porzione aggettante e si usa un punzone avente una sporgenza con diametro inseribile nel foro cieco ad una sua superficie di pressione;
fig. 4 è una vista di insieme che mostra un esempio di un sistema di punzonatura di un foro di derivazione simultaneamente all'applicazione di una forza di compressione conformemente alla prima forma di realizzazione del procedimento di fabbricazione; fig. 5 è una vista di insieme che mostra un altro esempio modificato della prima forma di realizzazione;
fig. 6 è una vista di insieme che mostra una prima forma di realizzazione di un procedimento di fabbricazione di un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura interna reso solidale ad un condotto tubolare principale conforme alla presente invenzione;
figg. 7(A), 7(B), 7(0 , 7(D) e 7(E) esemplificano mezzi di applicazione di una forza di compressione conformemente alla prima forma di realizzazione del procedimento di fabbricazione di un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura interna e figg. 7(A), 7(B), 7(C), 7(D) e 7(E) sono viste in corrispondenza con le figg. 3(A), 3(B), 3(C), 3(D) e 3(E) che espongono i mezzi di applicazione di una forza di compressione conformemente alla prima forma di realizzazione del procedimento di fabbricazione di un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura esterna;
fig. 8 è una vista in sezione longitudinale di una porzione aggettante che mostra un esempio di un sistema di punzonatura di un foro di derivazione simultaneamente all'applicazione di una forza di compressione conformemente alla prima forma di realizzazione del procedimento di fabbricazione;
fig. 9 è una vista di insieme che mostra un esempio modificato della prima forma di realizzazione di un procedimento di fabbricazione di un condotto comune di tipo a filettatura interna conformemente alla presente invenzione;
fig. 10 è una vista di insieme che mostra un altro esempio modificato della prima forma di realizzazione di un procedimento in grado di fabbricare un condotto comune di tipo a filettatura esterna o di tipo a filettatura interna conformemente alla presente invenzione;
fig. 11 e fig. 12 sono viste di insieme che mostrano una seconda forma di realizzazione di un procedimento di fabbricazione di condotti comuni aventi porzioni aggettanti, rispettivamente di tipo a filettatura esterna e di tipo a filettatura interna resi solidali con un condotto tubolare principale conformemente alla presente invenzione;
fig. 13 e fig. 14 sono viste di insieme che mostrano una terza forma di realizzazione di un procedimento di fabbricazione di condotti comuni, rispettivamente di tipo a filettatura esterna e di tipo a filettatura interna similmente conformemente alla presente invenzione;
fig. 15 e fig. 16 sono viste di insieme che mostrano una quarta forma di realizzazione di un procedimento di fabbricazione di condotti comuni rispettivamente di tipo a filettatura esterna e di tipo a filettatura interna similmente conformemente alla presente invenzione;
figg. 17(A) e 17(B) esemplificano una quinta forma di realizzazione di un procedimento di fabbricazione di condotti comuni aventi porzioni aggettanti di tipo a filettatura interna conformemente alla presente invenzione, in cui fig. 17(A) è una vista in sezione longitudinale di una porzione aggettante che mostra un sistema di pressatura di una porzione di estremità di apertura in un percorso di flusso di un condotto tubolare principale in un foro di derivazione usando un corpo sferico e fig. 17(B) è una vista in sezione longitudinale di una porzione aggettante che mostra un sistema di pressatura di una porzione di estremità di apertura in un percorso di flusso di un condotto tubolare principale in un foro di derivazione usando un pezzo avente un'estremità frontale conica;
figg. 18(A), 18(B), 18(C) e 18(D) sono viste esplicative che mostrano un esempio modificato della quinta forma di realizzazione conformemente alla presente invenzione in cui fig. 18(A) è una vista in sezione longitudinale della quinta forma di realizzazione, fig. 18(B) è una vista in sezione presa da una linea b-b di fig. 18(A), fig. 18(C) è una vista in sezione presa da una linea c-c di fig. 18(A) e fig. 18(D) è una vista in sezione presa da una linea d-d di fig. 18(A);
fig. 19 è una vista in sezione longitudinale che mostra un esempio di una struttura di connessione di un tubo di derivazione conformemente ad un procedimento di fabbricazione di un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura esterna integrato con un condotto tubolare principale;
fig. 20 è una vista in sezione longitudinale che mostra un esempio di una struttura di connessione di un tubo di derivazione conformemente ad un procedimento di fabbricazione di un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura interna reso solidale ad un condotto tubolare principale;
fig. 21 è una vista in sezione longitudinale che mostra una struttura convenzionale di connessione di un tubo di derivazione di un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura esterna che è un oggetto della presente invenzione; e
fig. 22 è una vista in sezione longitudinale che mostra una struttura convenzionale di connessione di un tubo di derivazione di un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura interna che è un oggetto della presente invenzione.
Nelle figg. 1 a 20, il numero 1 indica un condotto tubolare principale, il numero 2 indica un tubo di derivazione, il numero 3 indica un dado cieco di serraggio, il numero 3' indica un dado di serraggio (dado maschio), il numero 4 indica una rondella a manicotto, il numero 5 indica una forma inferiore, il numero 6 indica un punzone, i numeri 7-1 e 7-2 indicano pezzi di espansione del diametro, il numero 8 indica una maschera di fissaggio, il numero 9 indica un dispositivo di trazione, il numero 10 indica un dispositivo di pressatura, il numero 11 indica un punzone, il numero 12 indica un ricevitore della sfera di acciaio e il numero 12' indica un ricevitore di pezzo.
Spiegando dapprima un condotto comune avente porzioni aggettanti di tipo a filettatura esterna (filettatura maschio) con riferimento alle figg. 1 a 5, un condotto tubolare principale 1 di un condotto comune è un prodotto forgiato di un materiale S45C o simili avente una porzione tubolare a parete relativamente spessa con, ad esempio, un diametro di 28 mm ed uno spessore di parete di 9 mm in cui una porzione interna lungo un centro assiale costituisce un percorso di flusso 1-1 forato per lavorazione meccanica o perforazione a pistola o simili ed una pluralità di porzioni aggettanti 1-3 sono previste nella porzione di parete periferica nella direzione assiale ad intervalli.
Conformemente ad un procedimento mostrato dalla fig. 1, un foro di derivazione 1-2 avente un diametro predeterminato e comunicante col percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 ed un foro di derivazione l-2a avente un grande diametro comunicante col foro di derivazione 1-2 sono perforati in ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 solidali al condotto tubolare principale 1, una superficie di sede ricevente pressione 1-4 di forma circolare aperta verso l'esterno è formata in una porzione di estremità di apertura esterna del foro di derivazione l-2a ed una filettatura esterna 1-5 è fabbricata sulla periferia esterna della porzione aggettante 1-3. Incidentalmente, i fori di derivazione sono costituiti da un foro di diametro piccolo ed un foro di diametro grande per poter applicare una forza di compressione ad una porzione periferica del foro di derivazione 1-2 avente il diametro predeterminato mediante un punzone o un'asta.
Quindi, la parte prossimale delle porzioni aggettanti 1-3 del condotto tubolare principale 1 sono fissate dalla forma inferiore 5. Come illustrato, la forma inferiore 5 comprende una forma metallica con una sezione a forma di incavo avente una superficie curva 5-1 con un raggio di curvatura sostanzialmente uguale a quello di una superficie periferica esterna del condotto tubolare principale 1 e il condotto tubolare principale 1 è fissato alla forma inferiore 5 in modo che sostanzialmente la metà inferiore della periferia esterna del condotto tubolare principale 1 possa essere vincolata. Ciò perché sia sufficiente l'effetto di compressione.
Quando il condotto tubolare principale 1 è fissato alla forma inferiore 5, una forza di compressione viene applicata sulla porzione di fondo del foro di derivazione l-2a dal punzone 6 unito al foro di derivazione l-2a avente un diametro grande ed avente un diametro un poco più piccolo del diametro interno del foro di derivazione da un dispositivo di pressatura (omesso nel disegno). La forza di compressione in questo caso può essere ad un livello tale da formare una porzione piatta 1-6 facendo sporgere leggermente la superficie periferica interna del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale in prossimità del foro di derivazione 1-2, benché non particolarmente limitata. La superficie periferica interna del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale sporge leggermente essendo appiattita dalla forza di compressione del punzone 6, una porzione deformata plasticamente ed una porzione deformata elasticamente si formano quando viene applicata la forza di compressione ed una sollecitazione di compressione residua si genera a causa della deformazione provocata da una differenza di quantità di recupero quando viene rilasciata la forza di compressione.
Inoltre, conformemente ad un procedimento mostrato dalla fig. 2, dapprima, nella fase di lavorazione precedente (fase di taglio), il foro di derivazione l-2a di grande diametro sopra descritto è formato in ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 del condotto tubolare principale 1 perforandolo, ad esempio, con una fresa frontale, quindi, in una fase di pressatura, le parti prossimali delle porzioni aggettanti 1-3 del condotto tubolare principale 1 sono fissate dalla forma inferiore 5 ed una forza di compressione è applicata sulla porzione di fondo del foro di derivazione l-2a dal punzone 6, descritto sopra. La forza di compressione in questo caso è simile al livello di formazione della porzione piatta 1-6 facendo sporgere leggermente la superficie periferica interna del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale disposta esattamente sotto alla porzione di fondo del foro di derivazione l-2a. La porzione piatta 1-6 è formata facendo sporgere leggermente la superficie periferica interna del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale con la forza di compressione del punzone 6, si provoca la formazione di una porzione deformata plasticamente ed una porzione deformata elasticamente quando è applicata la forza di compressione e si genera una sollecitazione di compressione residua per effetto di una deformazione dovuta ad una differenza nell'entità del recupero quando viene rilasciata la forza di compressione. Dopodiché, il foro di derivazione 1-2 avente un diametro di foro predeterminato è perforato nella porzione di fondo del foro di derivazione l-2a avente diametro maggiore.
Inoltre, le figg. 3(A), 3(B), 3(C), 3(D) e 3(E) esemplificano mezzi di applicazione di forza di compressione con un sistema di pressatura per creare una sollecitazione di compressione residua alle periferie delle porzioni di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale; in tali figure, la fig. 3(A) mostra un procedimento in cui una porzione ad incavo 6a avente sezione triangolare è formata all'estremità frontale (superficie di pressione) del punzone 6 e la forza di compressione è applicata sulla porzione di fondo interna del foro di derivazione l-2a avente grande diametro di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 dal punzone. Nel caso di questo procedimento, una grande forza di compressione è applicata non solo sulla porzione centrale della porzione di fondo ma anche su un lato di una sua parete periferica interna e quindi si può far rimanere in modo efficace la sollecitazione di compressione residua su una zona relativamente ampia della periferia di ciascuno dei fori di derivazione 1-2 previsti nella porzione. Inoltre, la fig. 3(B) mostra un procedimento in cui è prevista una sporgenza anulare l-2b nella porzione di fondo interna del foro di derivazione l-2a di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 e la superficie superiore della sporgenza anulare 1-2b è compressa dal punzone 6 avente una superficie di pressione piatta, con ciò similmente al caso della fig.
3(A), la sollecitazione di compressione residua è lasciata rimanere su una zona relativamente ampia della periferia del foro di derivazione 1-2 praticato successivamente.
Fig. 3(C) mostra un procedimento in cui la porzione di fondo inferiore del foro di derivazione l-2a di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 è costituita da una porzione ad incavo l-2c avente sezione di forma triangolare inversa e la porzione di fondo comprendente la porzione ad incavo 1-2c è compressa dal punzone 6 avente superficie di pressione sferica. Conformemente al procedimento, una superficie inclinata della porzione di fondo è dapprima compressa dal punzone 6 e perciò, anche in questo caso, è notevole l'effetto di mantenimento della sollecitazione di compressione residua alla periferia del foro di derivazione 1-2 praticato successivamente.
Fig. 3(D) mostra un procedimento in cui una sporgenza 1-2d avente sezione a forma di rilievo è prevista nella porzione interna di fondo del foro di derivazione 1-2a di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 e la porzione di fondo comprendente la sporgenza 1-2d è compressa dal punzone 6 avente una superficie di compressione piatta. Conformemente al procedimento, una porzione di apice della sporgenza 1-2d avente sezione a forma di rilievo è compressa dapprima dal punzone 6 e perciò una grande forza di compressione è applicata sulla porzione centrale della porzione di fondo. Quindi, anche in questo caso, si lascia rimanere una grande sollecitazione di compressione residua in modo concentrato in prossimità del bordo periferico del foro di derivazione 1-2.
Fig. 3(E) mostra un procedimento in cui un foro cieco l-2e avente diametro sostanzialmente uguale a quello del foro di derivazione 1-2 praticato successivamente ed una profondità adeguata è previsto al centro della porzione di fondo interna del foro di derivazione 1-2a di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 e il foro cieco 1-2e è compresso dal punzone 6 avente un diametro inseribile nel foro cieco 1-2e e provvisto, nella sua superficie di pressione, di una sporgenza 6a di lunghezza più o meno maggiore della profondità del foro cieco.
Conformemente al caso di questo procedimento, il foro cieco 1-2e è compresso dalla sporgenza 6a e contemporaneamente la sua periferia è anche compressa e quindi la forza di compressione è applicata in modo concentrato sulla porzione del foro di derivazione 1-2 praticato successivamente ed, inoltre, la sollecitazione di compressione residua è fatta necessariamente rimanere anche alla periferia del foro di derivazione 1-2.
Inoltre, un sistema di punzonatura del foro di derivazione contemporaneamente con l'applicazione di forza di compressione mostrato in fig. 4 è un procedimento in cui è usato il punzone 6 avente un diametro inseribile nel foro cieco di derivazione 1-2a praticato su ciascuna delle porzioni aggettanti 1-4 e provvisto di una sporgenza 6b avente un diametro uguale a quello del foro di derivazione 1-2 e più lungo dello spessore di parete rimanente in corrispondenza della porzione di fondo del foro cieco di derivazione 1-2a alla sua estremità frontale e il foro di derivazione 1-2 è punzonato mentre si comprime sulla porzione di fondo del foro di derivazione 1-2a. Secondo il caso di questo procedimento, la porzione di fondo del foro di derivazione 1-2a viene compressa dalla sporgenza 6b e, conseguentemente, la forza di compressione è applicata in modo concentrato alla porzione del foro di derivazione 1-2 che è contemporaneamente punzonata e, inoltre, viene formata una porzione piatta 1-6 leggermente sporgente e una sollecitazione di compressione residua è necessariamente fatta rimanere anche alla periferia del foro di derivazione 1-2.
Come procedimento di generazione della sollecitazione di compressione residua applicando la forza di compressione mediante il sistema di pressatura secondo la presente invenzione, si può usare non solo il procedimento sopra descritto ma anche un procedimento mostrato in fig. 5.
In fig. 5 la porzione di fondo interna del foro di derivazione 1-2a avente un diametro maggiore in corrispondenza di ciascuna porzione aggettante 1-3 non è compressa ma viene applicata una forza di compressione diretta in una direzione lungo l'asse sulla porzione d'estremità libera di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 dall'esterno e il procedimento è concepito in modo tale che la totalità di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 venga compressa in una direzione rivolta lungo l'asse. Cioè, un condotto tubolare principale 1 è fissato alla forma inferiore 5 vincolando la parte prossimale di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 del condotto tubolare principale 1 provvisto delle porzioni aggettanti 1-3 ciascuna delle quali presenta il foro di derivazione 1-2 formato con un predeterminato diametro di foro mediante perforazione, per esempio, mediante una fresa frontale o simili e sulla superficie periferica esterna della quale è fatta la filettatura esterna 1-5, successivamente, forme mobili sinistra e destra 5-2 e 5-3 vengono fatte vincolare la parte prossimale di ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 mediante attuatori da entrambi i lati e la forza di compressione viene applicata sulla porzione d'estremità libera della porzione aggettante mediante il punzone 6 unito al dispositivo di pressatura. Secondo il caso della forma d'esecuzione, sostanzialmente la totalità della periferia esterna in prossimità della porzione aggettante 1-3 del condotto tubolare principale è vincolata dalla forma inferiore 5 dato che la porzione aggettante 1-3, in cui è praticato il foro di derivazione 1-2, è compressa, la porzione aggettante tende ad espandersi nella direzione verso la periferia esterna e la tendenza è di venir trattenuta.
Mediante una tale forza di compressione operata dal punzone, la superficie periferica interna del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 sporge leggermente, da cui si forma la porzione piatta 1-6 e, inoltre, viene generata la sollecitazione di compressione residua. In seguito, il condotto tubolare principale viene ottenuto formando la superficie di sede 1-4 ricevente pressione che è aperta verso l'esterno in continuità con il foro di derivazione 1-2. Incidentalmente, benché secondo la spiegazione suesposta è stata fornita una spiegazione di un esempio in cui la forza di compressione è applicata ad un prodotto intermedio in cui la filettatura esterna 1-5 e il foro di derivazione 1-2 sono ricavati sulla periferia esterna della porzione aggettante 1-3, la filettatura esterna 1-5 e il foro di derivazione 1-2 possono anche essere ricavati dopo aver applicato la forza di compressione.
Poi, dando spiegazioni a riguardo del condotto comune avente porzioni aggettanti del tipo a filettatura interna (filettatura femmina) con riferimento da fig. 6 a fig. 10, un condotto tubolare principale 1 comporta un materiale identico a quello della forma d'esecuzione mostrata in fig. 1 a 5, un percorso di flusso 1-1 è costituito al suo interno lungo il suo centro assiale, almeno una porzione aggettante 1-3 è prevista sulla porzione di parete periferica in direzione assiale. Innanzitutto, in una fase di preparazione (fase di taglio), viene formato un foro cieco 1-2a', avente un diametro maggiore di quello del foro cieco 1-2a nella forma d'esecuzione suesposta e di profondità predeterminata, in corrispondenza della porzione aggettante 1-3 del condotto tubolare principale 1 perforandolo, per esempio mediante una fresa frontale o simili.
Secondo un procedimento mostrato in fig. 6, dopo la fase di preparazione suesposta, in una fase di compressione la parte prossimale della porzione aggettante 1-3 del condotto tubolare principale 1 è fissata dalla forma inferiore 5. Come illustrato, la forma inferiore 5 comprende una forma metallica avente una sezione in forma di incavo avente una superficie curva 5-1 con un raggio di curvatura sostanzialmente identico a quello della superficie periferica esterna del condotto tubolare principale 1 e il condotto tubolare principale 1 è fissato alla forma inferiore 5 in modo che sostanzialmente una metà della periferia inferiore del condotto tubolare principale 1 possa essere vincolata. Ciò è previsto per fornire un sufficiente effetto di compressione. Quando il condotto tubolare principale 1 è fissato alla forma inferiore 5, ad una porzione di fondo inferiore 1-7 della porzione aggettante viene applicata una forza di compressione dal punzone 6 che è unito al dispositivo di pressatura e il cui diametro è inferiore al diametro interno del foro cieco l-2a' della porzione aggettante 1-3. La forza di compressione in questo caso può essere ad un livello per cui la superficie periferica interna del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale disposta direttamente sotto alla porzione di fondo interna della porzione aggettante sporge leggermente e si formi una porzione piatta 1-6, benché non limitata particolarmente. La superficie periferica interna del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale è leggermente sporgente e appiattita dalla forza di compressione dal punzone 6 e, inoltre, vengono a formarsi una porzione deformata plasticamente ed una porzione deformata elasticamente quando la forza di compressione viene applicata e una sollecitazione di compressione residua viene generata per via della deformazione causata dalla differenza nelle quantità di recupero elastico quando la forza di compressione viene rilasciata.
Successivamente, in una fase di finitura, viene formato nella porzione aggettante 1-3 il foro cieco 1-2 che comunica con il percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 e in cui una superficie periferica avente una forma circolare, aperta verso l'esterno e comunicante con il percorso di flusso, costituisce una superficie di sede ricevente pressione 1-4, e viene lavorata di macchina una filettatura interna (filettatura femmina) 1-8 sulla superficie periferica interna del.foro cieco l-2a' della porzione aggettante. Incidentalmente, la filettatura interna 1-8 può essere preventivamente formata nella fase di preparazione.
Poi, figg. 7(A), 7(B), 7(C), 7(D) e 7(E) esemplificano mezzi di applicazione della forza di compressione mediante il sistema di pressatura per creare una sollecitazione di compressione residua alla periferia di una porzione d'estremità di apertura in corrispondenza del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro cieco 1-2 nel condotto comune avente una porzione aggettante 1-3 in cui è formata la filettatura interna 1-8. I mezzi di applicazione della forza di compressione sono simili a quelli della forma d'esecuzione mostrata in figg.
3(A), 3(B), 3(C), 3(D) e 3(E), tuttavia deve essere utilizzato il punzone 6 avente un diametro maggiore dato che il diametro del foro cieco l-2a' è maggiore di quello del foro cieco l-2a nella forma d'esecuzione mostrata in figg- 3(A), 3(B), 3(C), 3(D) e 3(E). Fornendo una spiegazione di un insieme della forma d'esecuzione mostrata in figg. 7(A), 7(B), 7(C), 7(D) e 7(E), fig. 7(A) mostra un procedimento di applicazione della forza di compressione alla porzione di fondo interna 1-7 del foro cieco l-2a' mediante un punzone 6 avente una porzione ad incavo 6a con una sezione in forma triangolare formata in corrispondenza della sua porzione d'estremità frontale (superficie di pressione) e in questo caso, l'elevata forza di compressione viene applicata non solamente alla porzione centrale della porzione di fondo ma anche sul lato della parete periferica interna e una sollecitazione di compressione residua può essere fatta rimanere efficacemente su un campo relativamente ampio alla periferia del foro di derivazione 1-2 previsto sulla porzione. Inoltre, fig. 7(B) mostra un procedimento di compressione della superficie superiore di una sporgenza anulare l-2b prevista sulla porzione di fondo interna 1-7 del foro cieco l-2a' da una superficie di pressione piatta del punzone 6 e una sollecitazione di compressione residua viene fatta rimanere su un campo relativamente ampio della periferia del foro cieco 1-2, previsto in seguito similmente a quello di fig. 3(A). Inoltre, fig. 7(C) mostra un procedimento di compressione di una porzione ad incavo l-2c avente una sezione in forma di un triangolo inverso formata nella porzione di fondo interna 1-7 della porzione aggettante 1-3, in cui la superficie inclinata della porzione di fondo viene prima compressa dal punzone 6 e, conseguentemente, si ottiene un effetto di imprimere una sollecitazione di compressione residua alla periferia del foro di derivazione 1-2, previsto in seguito anche in questo caso. Inoltre, fig. 7(D) mostra un procedimento di compressione della porzione di fondo di una sporgenza l-2d avente una sezione in forma di un rilievo prevista sulla porzione di fondo interna 1-7 della porzione aggettante 1-3 mediante una superficie di pressione piatta del punzone 6 e secondo questo procedimento, l'apice della sporgenza l-2d con una sezione in forma di un rilievo viene prima compressa dal punzone 6 e, conseguentemente, l'elevata forza di compressione viene applicata alla porzione centrale della porzione di fondo e anche in questo caso una forte sollecitazione di compressione residua viene fatta rimanere in modo concentrato in prossimità del bordo periferico del foro di derivazione 1-2 praticato in seguito. Inoltre, fig.
7(E) mostra un procedimento di compressione mediante un punzone 6, la cui superficie di pressione è dotata di una sporgenza 6a avente un diametro inseribile in un foro cieco l-2e avente un diametro sostanzialmente uguale al diametro del foro di derivazione 1-2 praticato in seguito al centro della porzione di fondo interna della porzione aggettante 1-3 e una profondità adeguata e più o meno lunga della profondità del foro cieco e in questo caso il foro cieco l-2e viene compresso dalla sporgenza 6a e, allo stesso istante, una sua periferia viene anch'essa compressa e conseguentemente, la forza di compressione viene applicata in modo concentrato alla porzione del foro cieco 1-2 praticato in seguito e una sollecitazione di compressione residua viene fatta rimanere necessariamente anche alla periferia del foro di derivazione 1-2. Anche in questi casi di forme d'esecuzione, la forma dell'estremità frontale del punzone e la forma della porzione di fondo interna della porzione aggettante non sono limitate dalle combinazioni di queste forme specifiche.
Inoltre, fig. 8 mostra un esempio di un sistema di punzonatura del foro del punzone insieme con l’applicazione della forza di compressione secondo il procedimento di fabbricazione della prima forma d'esecuzione del condotto comune avente le porzioni aggettanti del tipo a filetto interno che è un procedimento in cui il punzone 6, avente un diametro inseribile nel foro cieco 1-2a’ praticato nella porzione aggettante 1-3, e provvisto di una sporgenza 6b avente un diametro uguale al diametro del foro di derivazione 1-2 e più lunga dello spessore di parete rimanente della porzione di fondo interna 1-7 del foro cieco l-2a’ in corrispondenza della sua estremità frontale e il foro di derivazione 1-2 viene punzonato mentre si comprime la porzione di fondo interna 1-7 del foro cieco 1-2a‘. Secondo il caso di questo procedimento, la porzione di fondo interna 1-7 del foro cieco l-2a' viene compressa dalla sporgenza 6b e, conseguentemente, la forza di compressione viene applicata in modo concentrato in corrispondenza della porzione del foro di derivazione 1-2 che viene punzonato contemporaneamente e una sollecitazione di compressione residua viene necessariamente fatta rimanere anche alla periferia del foro di derivazione 1-2.
Come procedimento di applicazione della forza di compressione e di generazione della sollecitazione di compressione residua mediante il sistema di pressatura secondo la presente invenzione, può essere utilizzato non solamente il procedimento sopra descritto ma anche un procedimento come mostrato in fig. 9.
Prima, in fig. 9, il condotto tubolare principale 1 avente le porzioni aggettanti 1-3 viene fissato alla forma inferiore 5, poi le parti prossimali delle porzioni aggettanti 1-3 del condotto tubolare principale 1 vengono vincolate da entrambi i lati da forme sinistra e destra mobili 5-2 e 5-3 utilizzando attuatori e la forza di compressióne viene applicata alla porzione di estremità libera delle porzioni aggettanti mediante il punzone 6 unito al dispositivo di pressatura. Mediante la forza di compressione esercitata dal punzone, la superficie periferica interna in'corrispondenza del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 sporge leggermente e si forma una porzione piatta 1-6 e, inoltre, viene generata una sollecitazione di compressione residua. La procedura fino a questo punto è simile a quella nel caso di un condotto comune avente una porzione aggettante di tipo a filettatura esterna.
Poi, il foro cieco 1-2a avente un diametro predeterminato e una profondità predeterminata viene formato in corrispondenza della porzione aggettante 1-3 del condotto tubolare principale 1 perforando, in seguito, il foro di derivazione 1-2 di comunicazione con il percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 ed avente una superficie periferica di comunicazione con il percorso di flusso, in una forma circolare e aperto verso l'esterno per costituire una superficie di sede ricevente pressione 1-4, e formato in corrispondenza della porzione aggettante 1-3 e una filettatura interna 1-8 o simili viene lavorata di macchina sulla superficie periferica interna del foro cieco 1-2a' della porzione aggettante da cui viene ottenuto il condotto tubolare principale 1.
Poi, un procedimento mostrato in fig. 10 è un procedimento con cui si può decidere opportunamente di costituire o un condotto comune avente una porzione aggettante del tipo a filettatura interna o un condotto comune avente una porzione aggettante del tipo a filettatura esterna, dopo l'applicazione della forza di compressione. Secondo il procedimento di fabbricazione, un foro cieco 1-2a avente un diametro sostanzialmente uguale a quello del foro di derivazione 1-2 praticato in seguito e una profondità opportuna, viene praticato da una porzione d'esstremità libera della porzione aggettante 1-3 in direzione assiale e la porzione di fondo interna 1-7 del foro cieco 1-2a viene compressa dal punzone 6 avente un diametro inseribile nel foro cieco 1-2a e più lungo della profondità del foro cieco con cui la porzione di fondo interna 1-7 viene compressa dal punzone 6 e, conseguentemente, la forza di compressione viene apllicata in modo concentrato alla porzione del foro di derivazione 1-2 praticato in seguito e la sollecitazione di compressione residua viene necessariamente fatta rimanere anche alla periferia del foro di derivazione 1-2- In questa forma d’esecuzione di fig. 10, in seguito, viene formato il foro di derivazione 1-2 estendendo il foro cieco 1-2a verso il percorso di flusso 1-1 mediante perforazione utilizzando un trapano o simili.
Successivamente, viene formato un condotto comune avente una porzione aggettante del tipo a filetttatura interna ricavando un foro cieco 1-2a' avente un diametro interno maggiore e una profondità predeterminata in corrispondenza della porzione aggettante 1-3 del condotto tubolare principale 1 perforando e in seguito formando la superficie di sede ricevente pressione 1-4 nel foro cieco l-2a' e lavorando di macchina la filettatura interna 1-8 sulla periferia interna della porzione aggettante, o un condotto comune avente una porzione aggettante del tipo a filettatura esterna viene costituito formando la superficie di sede ricevente pressione 1-4 alla superficie d'estremità dell’estremità libera della porzione aggettante 1-3 del foro di derivazione 1-2 e in seguito lavorando di macchina la filettatura esterna 1-5.
Inoltre, come procedimento di applicazione della forza di compressione mediante un sistema di pressatura utilizzando un punzone o simili e di generazione di una sollecitazione di compressione residua, la compressione viene eseguita leggermente eccentricamente da una porzione per praticarvi il foro cieco e la sollecitazione di compressione residua può essere generata e fatta rimanere in modo concentrato su almeno una porzione del foro cieco, cioè, sulla porzione di bordo periferico interno P nella direzione assiale del condotto tubolare principale 1 in corrispondenza dell'estremità inferiore del foro di derivazione costituente l'inserto delle cricche.
Poi, i metodi illustrati nelle figg. 11 e 12 mostrano esempi di adozione di un sistema di pressatura interna in cui viene applicata pressione all'interno dei percorsi di flusso 1-1 rispettivamente del condotto tubolare principale 1 (riferirsi a fig. 11) avente una porzione aggettante del tipo a filettatura esterna e del condotto tubolare principale 1 (riferirsi a fig. 12) avente una porzione aggettante del tipo a filettatura interna. Allo scopo di generare una sollecitazione di compressione residua alla periferia iella porzione d'estremità di apertura in corrispondenza del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2 del condotto tubolare principale 1, nel caso di fig. 11, un'estremità del condotto tubolare principale 1 è bloccata, un fluido liquido quale acqua o olio viene alimentato ad alta pressione nel percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale, da cui almeno 25%, preferibilmenteb 50 a 75% dello spessore di parete del condotto tubolare principale 1 viene deformato a partire dal lato superficiale periferico interno e la sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia della porzione d'estremità di apertura in corrispondenza del percorso di flusso del condotto tubolare principale in prossimità della porzione aggettante 1-3. Successivamente, in una fase di finitura, la superficie di sede ricevente pressione 1-4 di forma circolare aperta verso l'esterno viene formata in corrispondenza della porzione d'estremità esterna del foro di derivazione 1-2 e la filettatura esterna 1-5 viene lavorata di macchina sulla superficie periferica esterna della porzione aggettante. Mentre, nel caso della fig. 12, il foro cieco 1-2a' viene formato in precedenza sulla porzione aggettante 1-3 mediante perforazione, la forza di compressione viene fornita applicando pressione elevata all'interno del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 dove il foro cieco 1-2 comunicante con il percorso di flusso 1-1 viene perforato dalla porzione di fondo interna 1-7 del foro cieco l-2a' similmente al caso di fig. 11 e la sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia della porzione d'estremità di apertura in corrispondenza del percorso di flusso del condotto tubolare principale 1 nel foro di derivazione 1-2. In seguito, in una fase di finitura, la superficie di sede ricevente pressione 1-4 viene formata in corrispondenza della porzione di fondo interna 1-7 e la filettatura interna 1-8 viene lavorata di macchina sulla superficie periferica interna del foro cieco l-2a'. Inoltre, è preferibile lavorare di macchina il foro di derivazione 1-2 prima di applicare la pressione interna allo scopo di mantenere strettamente la sollecitazione di compressione in ciascuna delle forme d'esecuzione di fig. 11 e fig. 12.
Inoltre, metodi illustrati nelle fig. 13 e 14 mostrano esempi di adozione di un sistema di espansione del tubo per applicare una pressione in direzione del diametro del tubo dall'interno rispettivamente del condotto tubolare principale 1 (riferirsi alla fig. 13) avente una porzione aggettante di un tipo a filettatura esterna e del condotto tubolare principale 1 (riferirsi alla fig.
14) avente una porzione aggettante di un tipo a filettatura interna. Nel caso di fig. 13, allo scopo di generare una sollecitazione di compressione residua alla periferia della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2 del condotto tubolare principale 1, la sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 in prossimità della porzione aggettante 1-3 espandendo il percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 con un procedimento che prevede lo spostamento di un corpo sferico 7-1 avente un diametro leggermente maggiore del diametro interno del condotto tubolare principale mediante un dispositivo di trazione 9 mentre si porta il corpo sferico 7-1 a contatto in pressione·con l'interno del percorso di flusso 1-1 in uno stato in cui il condotto tubolare principale 1 è fissato alla maschera di montaggio 8 orizzontalmente. In seguito, in una fase di finitura, il foro di derivazione 1-2 comunicante con il percoso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 e costituente la superficie di sede ricevente pressione 1-4 comunicante con il percorso di flusso, di forma circolare e aperta verso l'esterno, viene formata su ciascuna delle porzioni aggettanti 1-3 e vengono poi lavorate di macchina le filettature esterne 1-5 sulle superfici periferiche esterne di ciascuna delle porzioni aggettanti.
Mentre, nel caso della fig. 14, il foro cieco 1-2a' viene formato in precedenza su ciascuna porzione aggettante 1-3 mediante perforazione, la forza di compressione viene applicata all'interno del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 perforato con i fori ciechi 1-2 ciascuno comunicante con il percorso di flusso 1-1 dalla porzione di fondo interna 1-7 del foro cieco l-2a' espandendo il condotto tubolare principale 1 similmente al caso di fig. 13 e la sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia dell'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale 1 nel foro di derivazione 1-2. Successivamente, in una fase di finitura, la superficie di sede ricevente pressione 1-4 viene formata in corrispondenza della porzione di fondo 1-7 e viene lavorata di macchina la filettatura interna 1-8 sulla superficie periferica interna del foro cieco l-2a'.
Inoltre, metodi illustrati nelle fig. 15 e 16 mostrano esempi di adozione di un sistema di espansione del diametro in cui viene applicata pressione in direzione del diametro dall'interno rispettivamente di un foro di derivazione (riferirsi alla fig. 15) di una porzione aggettante di un tipo a filettatura esterna o di un foro di derivazione (riferirsi alla fig. 16) di una porzione aggettante di un tipo a filettatura interna. Nel caso di fig. 15, allo scopo di generare una sollecitazione di compressione residua alla periferia della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 nel foro di derivazione 1-2, la sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia della porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2 espandendo il diametro del foro di derivazione 1-2' con un procedimento in cui il foro di derivazione 1-2’, avente un diametro leggermente inferiore di un predeterminato diametro di foro, viene perforato in corrispondenza ·della porzione aggettante 1-3 su cui la filettatura esterna 1-5 viene lavorata di macchina in una fase di finitura e un corpo sferico 7-2 avente un diametro sostanzialmente identico al diametro interno del foro di derivazione 1-2 avente il diametro di foro predeterminato, viene spinto in pressione nel foro di derivazione 1-2' avente un diametro piccolo mediante un sistema di pressatura.
Mentre, nel caso di fig. 16, la sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2 espandendo il diametro del foro di derivazione 1-2' con un procedimento in cui il foro di derivazione 1-2' avente un diametro leggermente minore di un diametro di foro predeterminato viene perforato tra la porzione di fondo interna 1-7 e il percorso di flusso 1-1 nella porzione aggettante 1-3 su cui la filettatura interna 1-8 viene lavorata di macchina sulla superficie periferica interna del foro cieco l-2a' in una fase di finitura, e un corpo sferico 7-2 avente un diametro sostanzialmente identico al diametro interno del foro di derivazione 1-2 avente il diametro di foro predeterminato viene spinto in pressione nel foro di derivazione 1-2' avente un diametro piccolo mediante un sistema di pressatura.
Poi, un procedimento illustrato in fig. 17(A) esemplifica un procedimento di generazione di una sollecitazione di compressione residua alla porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2 utilizzando una sfera di acciaio 13. La sfera di acciaio 13 e il ricevitore ad asta 12 della sfera di acciaio sono inseriti nel condotto tubolare principale 1, il ricevitore 12 della sfera di acciaio è disposto in modo che la superficie sferica della sfera di acciaio 13 sia spinta in contatto con la porzione d’estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2, il punzone 11 avente una porzione d'estremità frontale formata in forma di cuneo viene inserito dall'altra porzione d'estremità del condotto tubolare principale e la sfera di acciaio 13 è montata su una superficie di scorrimento inclinata della porzione d'estremità frontale. Quando il punzone 11 viene spinto all'interno, viene esercitata una forza in direzione del foro di derivazione alla sfera di acciaio 13 dall'azione del cuneo della porzione d'estremità frontale del punzone 11 per cui la sfera di acciaio 13 viene spinta verso la porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2. Inoltre, la sfera di acciaio 13 viene spinta fortemente verso la porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale esercitando un carico spingendo verso l'interno il punzone 11 finché non venga raggiunta la necessaria pressione e, in seguito, la sfera di acciaio 13, il ricevitore 12 della sfera di acciaio e il punzone vengono asportati dal condotto tubolare principale 1. Nel caso di questo procedimento, la forza di compressione viene applicata alla porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2 mediante la sfera di acciaio 13 compressa dal punzone 11 e, conseguentemente, una sollecitazione di compressione residua può essere generata efficacemente e fatta rimanere alla periferia dell'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2.
Un procedimento illustrato in fig. 17(B) esemplifica un procedimento di generazione di una sollecitazione di compressione residua in corrispondenza della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2 utilizzando un pezzo 14 avente un'estremità frontale conica al posto della sfera di acciaio 13. Similmente alla procedura operativa nel caso esposto sopra, il pezzo 14 e il ricevitore 12' ad asta per il pezzo vengono inseriti nel condotto tubolare principale 1, il ricevitore 12' del pezzo è disposto in modo che la superficie conica del pezzo 14 sia portata in contatto con la porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione 1-2, il punzone 11 avente una porzione d'estremità frontale formata a cuneo viene inserito dall'altra porzione d'estremità del condotto tubolare principale e il pezzo 14 viene montato sulla superficie di scorrimento inclinata della porzione d'estremità frontale. Quando il punzone 11 viene spinto all'interno, similmente al caso della sfera di acciaio, il pezzo 14 viene spinto verso la porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione 1-2 esercitando una forza in direzione del foro di derivazione sul pezzo 14 mediante l'azione del cuneo della porzione d'estremità frontale del punzone 11. Inoltre, il pezzo 14 viene spinto fortemente verso la porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale esercitando un carico spingendo il punzone 11 finché non venga raggiunta una pressione necessaria e, successivamente, il pezzo 14, il ricevitore 12' del pezzo e il punzone 11 vengono asportati dal condotto tubolare principale 1. Perciò, anche secondo il procedimento, la sollecitazione di compressione residua può essere generata efficacemente e fatta rimanere alla periferia della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione 1-2 similmente al caso della sfera di acciaio dato che la forza di compressione viene applicata alla porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione 1-2 dal pezzo 14 compresso dal punzone 11.
Inoltre, è preferibile utilizzare un pezzo 14' avente una struttura illustrata nelle figg. 18(A), 18(B), 18(C) e 18(D) al posto del pezzo 14 di fig. 17(B). Il pezzo 14' mostrato nelle figg. 18(A), 18(B), 18(C) e 18(D) è costituito di pezzo da una porzione d'estremità frontale 14'-1 con una sezione di forma circolare, una porzione di pressione 14'-2 con una sezione di forma ellittica e una porzione di base 14'-3 con una sezione di forma rettangolare. Inoltre, la porzione d'estremità frontale 14'-1 con una sezione di forma circolare è provvista di una sezione a forma circolare che coincide sostanzialmente con il diametro interno del foro di derivazione 1-2 allo scopo di posizionare accuratamente il pezzo 14' essendo guidato dal foro di derivazione 1-2. Inoltre, la porzione di pressione con una sezione di forma ovale è provvista di una sezione a forma ovale con la direzione longitudinale del percorso di flusso 1-1 costituente un suo lato più lungo in modo da essere in grado di comprimere in modo concentrato entrambi i lati nella direzione longitudinale del condotto tubolare principale 1 in corrispondenza della porzione di bordo periferico interno dell'estremità inferiore del foro di derivazione 1-2 dove è soggetta a generare una sollecitazione di trazione particolarmente elevata nella porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale. Inoltre, la porzione di base 14'-3 con una sezione di forma rettangolare è provvista di una forma in sezione rattangolare per assicurare la direzionalità del pezzo 14' essendo inserita di misura in un foro rettangolare 12'-1 previsto sulla porzione d'estremità frontale del ricevitore 12' del pezzo.
La procedura operativa per generare efficacemente e far rimanere la sollecitazione di compressione residua alla periferia della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale è simile a quella di fig. 17(B) e, benché sia stata fornita una spiegazione di un condotto comune avente una porzione aggettante di un tipo a filettatura interna nelle figg. 17(A) e 17(B) e fig. 18, la presente invenzione può naturalmente essere utilizzata in modo simile nel caso di un condotto comune avente una porzione aggettante di un tipo a filettatura esterna.
Come descritto sopra, secondo la presente invenzione, la sollecitazione di compressione residua viene generata alla periferia della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale nel foro di derivazione dal sistema di pressatura utilizzando un punzone o simile (sistema di pressatura esterno), il sistema di pressatura interno mediante pressione idraulica o pressione idraulica ad olio, il sistema di espansione del tubo e il sistema di espansione del diametro utilizzando un corpo sferico, una spina o simile, o il sistema di pressatura che utilizza un corpo sferico o un pezzo avente un'estremità frontale convergente con cui la sollecitazione di trazione generata alla porzione P di bordo periferico interno dell'estremità inferiore del foro di derivazione causata dalla pressione interna elevata del condotto tubolare principale può essere ridotta in modo significativo da un'azione di annullamento mediante la sollecitazione di compressione resìdua sopra descritta. Inoltre, quando viene adottato il sistema di pressatura che utilizza un punzone o simile quale mezzo per generare la sollecitazione di compressione residua alla periferia della porzione d'estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale, la superficie periferica interna del percorso di flusso del condotto tubolare principale in prossimità del foro di derivazione sporge leggermente per una compressione e viene formata la porzione piatta, per cui la sollecitazione generata alla porzione P di bordo periferico interno dell'estremità inferiore del foro di derivazione può essere ulteriormente ridotta dall'azione di appiattimento e dalla sollecitazione di compressione residua.
Inoltre, benché nelle forme d'esecuzione sopra descritte, ciascuno dei condotti comuni è provvisto di una struttura il cui centro del percorso di flusso del condotto tubolare principale coincide,,con il centyro del foro di derivazione della porzione aggettante, la presente invenzione è ovviamente applicabile ad un condotto comune in cui il centro di un foro di derivazione di una porzione aggettante è reso eccentrico in direzione del diametro del percorso di flusso del condotto tubolare principale.
Mentre, il tubo di derivazione 2 comprende un tubo di derivazione biforcato o un pezzo metallico di derivazione, l'interno del quale è provvisto di un percorso di flusso 2-1 comunicante con il percorso di flusso 1-1 del condotto tubolare principale 1 e la cui porzione d'estremità è provvista di una superficie di sede della pressione 2-3 costituita dalla porzione di testa di connessione 2-2, per esempio di forma rastremata. Con riferimento ad una struttura di connessione, nel caso di una struttura di connessione di un tubo di derivazione mostrato in fig. 19, la superficie di sede di pressione 2-3 costituita dalla porzione di testa di connessione 2-2 sul lato del tubo di derivazione 2 è portata in contatto in modo impegnabile con la superficie di sede ricevente pressione 1-4 sul lato del condotto tubolare principale 1 e il dado cieco 3 di serraggio precedentemente reso solidale al lato del tubo di derivazione tramite la rondella a manicotto 4, è avvitato alla filettatura esterna 1-5 della porzione aggettante 1-3 per cui la composizione è connessa con un'operazione di serraggio accompagnata dalla compressione della rondella a manicotto 4 sulla porzione di testa della connessione 2-2 direttamente sotto ad essa.
Inoltre, nel caso della struttura di connessione del tubo di derivazione mostrata in fig. 20, la superficie della sede di pressione 2-3, composta dalla porzione di testa di connessione 2-2 sul lato del tubo di derivazione 2, è portata in contatto impegnabile con la superficie di sede ricevente pressione 1-4 sul lato del condotto tubolare principale 1 e il dado di serraggio filettato esternamente 3-1 reso solidale precedentemente al lato del tubo di derivazione tramite la rondella a manicotto 4-1, viene avvitato alla filettatura interna 1-8 prevista sulla superficie periferica interna del foro cieco l-2a‘ della porzione aggettante 1-3 con la quale la composizione è connessa mediante un'operazione di serraggio accompagnata dalla compressione della rondella a manicotto 4-1 sulla porzione di testa di connessione 2-2 direttamente sotto di essa.
Come è stato spiegato sopra, secondo il condotto comune della presente invenzione, la generazione di una sollecitazione di trazione in corrispondenza della porzione di bordo periferico interno dell'estremità inferiore del foro di derivazione può essere limitata efficacemente annullandola con la sollecitazione di compressione residua e la resistenza a fatica da pressione interna in corrispondenza della porzione di connessione del tubo di derivazione può essere migliorata e, conseguentemente, si ottiene un effetto eccellente di durata e capacità di ottenere una funzionalità solida e stabile evitando perdite di fluido causate dal verificarsi di cricche. Inoltre, secondo il procedimento di fabbricazione del condotto comune della presente invenzione, solamente la fase di applicazione della pressione è aggiunta alla fase di fabbricazione normale e non sono dunque necessari impianti complicati e, conseguentemente, si ottiene un effetto significativo in cui non si verifica praticamente alcun problema di aumento dei costi degli impianti dovuto ad un incremento di fasi, riduzione della produttività e simili e può essere prodotto a basso costo un condotto comune di elevata qualità.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Condotto comune comprendente un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale; ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno; un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione prevista in una porzione di estremità del tubo di derivazione; in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione; ed in cui si fa esistere una sollecitazione di compressione residua alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione.
  2. 2) Condotto comune come nella rivendicazione 1), in cui il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando un dado cieco di serraggio su una filettatura esterna prevista su una superficie periferica esterna della porzione aggettante comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto alla porzione di testa di connessione.
  3. 3) Condotto comune come nella rivendicazione 1), in cui il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando un dado maschio di serraggio su una filettatura esterna prevista su una superficie periferica interna di un foro cieco della porzione aggettante comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto alla porzione di testa di connessione.
  4. 4) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune, detto condotto comune comprendente un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale; ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno; un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione prevista in una porzione di estremità del tubo di derivazione; in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione; ed in cui una sollecitazione di compressione residua è generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione applicando una forza di compressione nella direzione di un asse della porzione aggettante dall'esterno, con un sistema di pressatura.
  5. 5) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 4), in cui la forza di compressione è applicata in una direzione di un diametro del condotto tubolare principale in prossimità del foro di derivazione dall'esterno, con un sistema di pressatura dall'esterno e il foro di derivazione è realizzato successivamente per punzonatura.
  6. 6) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 4), in cui la forza di compressione è applicata dall'esterno nella direzione assiale della porzione aggettante e il foro di derivazione è realizzato simultaneamente per punzonatura.
  7. 7) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 4), in cui il foro di derivazione è realizzato per punzonatura e la forza di compressione è applicata successivamente al condotto tubolare principale in prossimità del foro di derivazione, dall'esterno del condotto tubolare principale in direzione di un suo diametro con un sistema di pressatura dall'esterno.
  8. 8) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune, detto condotto comune comprendente un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale; ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione prevista in una porzione di estremità del tubo di derivazione in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione ed in cui una sollecitazione di compressione residua è generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione applicando una forza di compressione su una superficie periferica interna del condotto tubolare principale in prossimità del foro di derivazione con un sistema di pressatura interno.
  9. 9) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 8), in cui la pressione interna è fornita da una pressione idraulica di olio o da una pressione di liquido.
  10. 10) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 8); in cui il foro di derivazione è realizzato per punzonatura dopo aver applicato la forza di compressione sulla superficie periferica interna del condotto tubolare principale.
  11. 11) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune, detto condotto comune comprendendo un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale,· ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno; un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione prevista in una porzione di estremità del tubo di derivazione; in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione; ed in cui una sollecitazione di compressione residua è generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione applicando una forza di compressione con un sistema di espansione del tubo applicando una pressione dall'interno del condotto tubolare principale in direzione di ùn diametro del tubo su una superficie periferica interna del condotto tubolare principale in prossimità del foro di derivazione.
  12. 12) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 11), in cui la pressione interna è fornita da una pressione idraulica di olio o da una pressione idraulica di liquido .
  13. 13) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 11), in cui il sistema di espansione del tubo è realizzato per spinta in pressione o trascinamento di un elemento di dilatazione di diametro leggermente più grande del diametro interno del percorso di flusso del condotto tubolare principale.
  14. 14) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 11), in cui l'elemento di espansione del diametro comprende un corpo sferico o una spina a proiettile.
  15. 15) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune, detto condotto comune comprendente un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale; ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno; un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione prevista in una porzione di estremità del tubo di derivazione; in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnabile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo così il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione; ed in cui una sollecitazione di compressione residua è generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione applicando una forza di compressione con un sistema di espansione del diametro per applicare una pressione in una direzione di un diametro del foro di derivazione dall'interno del foro di derivazione ad una superficie periferica interna di foro di derivazione.
  16. 16) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 15), in cui il sistema di espansione del diametro è realizzato pressando un corpo sferico o una spina avente diametro leggermente maggiore del diametro interno del foro di derivazione.
  17. 17) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune, detto condotto comune comprendendo un condotto tubolare principale comprendente un percorso di flusso internamente al condotto tubolare principale nella direzione di un centro assiale; ed almeno una porzione aggettante prevista in una porzione di parete periferica in una direzione assiale del condotto tubolare principale, detta porzione aggettante comprendendo un foro di derivazione comunicante col percorso di flusso ed avendo una superficie di sede ricevente pressione aperta verso l'esterno; un tubo di derivazione avente un percorso di flusso comunicante col percorso di flusso, detto tubo di derivazione comprendendo una porzione di superficie di sede di pressione costituita da una porzione di testa di connessione prevista in una porzione di estremità del tubo di derivazione; in cui la porzione di superficie di sede di pressione del tubo di derivazione è portata in modo impegnatile a contatto con la superficie di sede ricevente pressione del condotto tubolare principale ed il tubo di derivazione è connesso al condotto tubolare principale serrando a vite un dado di serraggio preventivamente reso solidale ad un lato del tubo di derivazione alla porzione aggettante, comprimendo cosi il condotto tubolare principale direttamente sotto la porzione di testa di connessione; ed in cui una sollecitazione di compressione residua è generata alla periferia di una porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione pressando un corpo sferico o un pezzo avente un'estremità frontale convergente verso la porzione di estremità di apertura del percorso di flusso del condotto tubolare principale in corrispondenza del foro di derivazione.
  18. 18) Procedimento di fabbricazione di un condotto comune come nella rivendicazione 17), in cui il pezzo comprende una porzione di estremità frontale avente sezione di forma circolare, il cui diametro è sostanzialmente uguale ad un diametro interno del foro di derivazione, una porzione di pressatura avente sezione di forma ellittica ed una porzione di base avente sezione di forma rettangolare ed uno di una coppia di elementi per pressare il pezzo comprende un foro rettangolare in cui si inserise la porzione di base.
IT98MI000427A 1997-03-03 1998-03-03 Condotto comune e procedimento di fabbricazione dello stesso IT1298461B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP6384697 1997-03-03
JP6384397 1997-03-03

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980427A1 true ITMI980427A1 (it) 1999-09-03
IT1298461B1 IT1298461B1 (it) 2000-01-10

Family

ID=26404970

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI000427A IT1298461B1 (it) 1997-03-03 1998-03-03 Condotto comune e procedimento di fabbricazione dello stesso

Country Status (11)

Country Link
US (1) US6213095B1 (it)
KR (1) KR100251261B1 (it)
CN (1) CN1167875C (it)
AU (1) AU739702B2 (it)
BR (1) BR9803288A (it)
CA (1) CA2230742A1 (it)
DE (1) DE19808882B4 (it)
FR (1) FR2760204B1 (it)
GB (1) GB2322921B (it)
IT (1) IT1298461B1 (it)
SE (1) SE9800660L (it)

Families Citing this family (34)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3352350B2 (ja) * 1997-03-04 2002-12-03 臼井国際産業株式会社 コモンレール
JP4082767B2 (ja) * 1997-11-14 2008-04-30 臼井国際産業株式会社 金属管の周壁に貫通孔を穿設する方法とこれにより得られた金属管
JP2000234688A (ja) * 1999-02-17 2000-08-29 Usui Internatl Ind Co Ltd コモンレールの製造方法
DE19923951A1 (de) * 1999-05-25 2000-11-30 Delphi Tech Inc Verteilerleiste für ein Kraftstoffeinspritzsystem
DE19927145A1 (de) * 1999-06-15 2000-12-28 Bosch Gmbh Robert Hochdruckanschluß für ein Kraftstoffeinspritzsystem für Brennkraftmaschinen
DE19945786C1 (de) * 1999-09-24 2000-11-16 Bosch Gmbh Robert Kraftstoffhochdruckspeicher
DE19948338A1 (de) * 1999-10-07 2001-04-12 Bosch Gmbh Robert Verfahren zur Bearbeitung eines Kraftstoffhochdruckspeichers, Kraftstoffhochdruckspeicher und Anschlussstutzen zur Anwendung des Verfahrens
DE19949963A1 (de) * 1999-10-16 2001-04-26 Bosch Gmbh Robert Verfahren zum Herstellen eines Kraftstoffhochdruckspeichers
DE10001507A1 (de) * 2000-01-15 2001-07-19 Bosch Gmbh Robert Verfahren zur Einbringung einer Durchgangsöffnung in einen Kraftstoffhochdruckspeicher und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
US6463909B2 (en) * 2000-01-25 2002-10-15 Usui Kokusai Sangyo Kaisha Limited Common rail
DE10012961A1 (de) * 2000-03-16 2001-09-20 Bosch Gmbh Robert Bauteil, insbesondere Hochdruckteil für Kraftstoff-Einspritzsysteme, und Verfahren zur Herstellung eines solchen Bauteils
DE10022378A1 (de) * 2000-05-08 2001-11-22 Bosch Gmbh Robert Hochdruckfester Injektorkörper
DE10056405B4 (de) * 2000-11-14 2005-06-16 Robert Bosch Gmbh Kraftstoffhochdruckspeicher für ein Kraftstoffeinspritzsystem für Brennkraftmaschinen
DE10132245A1 (de) * 2001-07-04 2003-01-23 Bosch Gmbh Robert Druckfester Hochdrucksammelraum
JP2004092551A (ja) * 2002-09-02 2004-03-25 Usui Kokusai Sangyo Kaisha Ltd ディーゼルエンジン用コモンレール
GB2393673A (en) * 2002-10-05 2004-04-07 Rolls Royce Plc Prestressing of components
EP1413744B1 (de) * 2002-10-23 2005-12-28 Wärtsilä Schweiz AG Druckspeicher für ein Common Rail System
JP4438450B2 (ja) * 2003-04-07 2010-03-24 株式会社デンソー 配管継手装置およびその組付方法
JP2005201254A (ja) * 2003-12-16 2005-07-28 Usui Kokusai Sangyo Kaisha Ltd ディーゼルエンジン用高圧燃料配管
WO2005070579A2 (de) * 2004-01-26 2005-08-04 Schmitter Group Ag Hochdruck-speicherleitung mit gussaussenmantel für common-rail
DE502004008971D1 (de) * 2004-08-03 2009-03-26 Ti Automotive Heidelberg Gmbh Rohranschlusseinrichtung
JP4069913B2 (ja) * 2004-09-10 2008-04-02 株式会社デンソー 蓄圧式燃料噴射システムに用いられる継手部材の接合方法および取付ステーの接合方法
DE102007018471A1 (de) * 2007-04-19 2008-10-23 Robert Bosch Gmbh Verschneidungsbereich zwischen einer Hochdruckkammer und einem Hochdruckkanal
JP5510992B2 (ja) * 2008-06-30 2014-06-04 臼井国際産業株式会社 高圧直噴内燃機関用燃料レール及びその製造方法
ATE548560T1 (de) * 2008-12-23 2012-03-15 Delphi Tech Holding Sarl Kraftstoffeinspritzsystem
DE102009000538A1 (de) * 2009-02-02 2010-08-05 Robert Bosch Gmbh Geometrie zur Festigkeitssteigerung bei Bohrungsverschneidungen im Hochdruckbereich
WO2010103772A1 (ja) * 2009-03-12 2010-09-16 新日本製鐵株式会社 コモンレールの製造方法およびコモンレール
EP2392816B1 (en) 2010-06-03 2013-10-09 Delphi Technologies Holding S.à.r.l. Stress Relief in Pressurized Fluid Flow System
US9067331B2 (en) * 2011-04-01 2015-06-30 Omax Corporation Waterjet cutting system fluid conduits and associated methods
CA2875512C (en) * 2014-12-18 2015-12-08 Westport Power Inc. Sealing structure for gaseous fuel
EP3301294B8 (en) 2016-09-30 2019-12-18 CPT Group GmbH Fuel rail assembly
FR3061934B1 (fr) * 2017-01-19 2019-06-07 Robert Bosch Gmbh Rampe de systeme d'injection de carburant a haute pression
CN115768597A (zh) 2020-03-26 2023-03-07 海别得公司 自由调速止回阀
EP4127479A1 (en) 2020-03-30 2023-02-08 Hypertherm, Inc. Cylinder for a liquid jet pump with multi-functional interfacing longitudinal ends

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4163561A (en) * 1978-08-15 1979-08-07 Dart Industries Inc. Fatigue resistant fittings and methods of fabrication
US4286563A (en) * 1979-03-19 1981-09-01 The Bendix Corporation Fuel rail for an engine
US4586733A (en) * 1984-02-17 1986-05-06 Alltech Associates, Inc. Adapter coupling for liquid chromatography device
DE3601541A1 (de) * 1986-01-20 1987-07-23 Kraftwerk Union Ag Verfahren und vorrichtung zur verbesserung der oberflaechenguete von bohrungen
JPS63185987U (it) * 1987-05-23 1988-11-29
JPH0533833Y2 (it) * 1987-06-29 1993-08-27
IT214868Z2 (it) * 1988-09-30 1990-07-04 Weber Srl Semilavorato per realizzare un collettore di alimentazione del carburante per un dispositivo di alimentazione di un motore a combustione interna
JPH03177694A (ja) * 1989-09-27 1991-08-01 Usui Internatl Ind Co Ltd 高圧燃料レールにおける分岐接続体の接続構造
JP2898384B2 (ja) * 1989-09-27 1999-05-31 臼井国際産業株式会社 高圧燃料レールにおける分岐接続体の接続構造
JP2529032Y2 (ja) * 1990-05-22 1997-03-12 臼井国際産業株式会社 高圧燃料多岐管における分岐枝管の接続構造
JPH0747430A (ja) * 1993-08-09 1995-02-21 Toto Ltd ワークのバーリング加工方法及び装置
DE19523287C2 (de) * 1994-06-28 1998-07-02 Usui Kokusai Sangyo Kk Anordnung zum Verbinden eines Kraftstoff-Abzweigelementes mit einer Kraftstoff-Sammelschiene
GB2296039A (en) * 1994-12-16 1996-06-19 Perkins Ltd Stress reduction at a high pressure fluid passage junction
US6045162A (en) * 1997-01-14 2000-04-04 Usui Kokusai Sangyo Kaisha Limited Joint head for high-pressure metal piping, and common rail to which the piping is to be joined

Also Published As

Publication number Publication date
SE9800660L (sv) 1998-09-04
GB2322921B (en) 2001-09-12
CN1167875C (zh) 2004-09-22
IT1298461B1 (it) 2000-01-10
AU739702B2 (en) 2001-10-18
GB9804392D0 (en) 1998-04-29
AU5643798A (en) 1998-09-03
BR9803288A (pt) 1999-09-28
FR2760204A1 (fr) 1998-09-04
CN1193690A (zh) 1998-09-23
KR100251261B1 (ko) 2000-04-15
CA2230742A1 (en) 1998-09-03
GB2322921A (en) 1998-09-09
FR2760204B1 (fr) 2001-08-10
US6213095B1 (en) 2001-04-10
DE19808882A1 (de) 1998-10-15
SE9800660D0 (sv) 1998-03-03
KR19980079816A (ko) 1998-11-25
DE19808882B4 (de) 2005-08-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI980427A1 (it) Condotto comune e procedimento di fabbricazione dello stesso
ITMI980426A1 (it) Condotto comune e procedimento di fabbricazione dello stesso
JP4919414B2 (ja) 高圧燃料噴射管の接続頭部構造
EP1322883B1 (en) Internal swage fitting
ITMI980428A1 (it) Metodo per migliorare la resistenza a fatica dovuta ad una pressione ripetuta in corrispondenza della parte di un foro di diramazione in un
US6126208A (en) Common rail and method of manufacturing the same
US4133564A (en) Quick connect tube coupling
JP2009144668A (ja) 高圧燃料噴射管の接続頭部構造
KR20000048670A (ko) 가요성 호스 슬리이브
JP4229775B2 (ja) 管継手
US9651177B2 (en) Coupling connection for corrugated pipes
JP4497435B2 (ja) 接続頭部を有する高圧金属配管およびその頭部成形方法並びに接続頭部用スリーブワッシャ
US2648123A (en) Method of making a hose end coupling
KR20040020843A (ko) 디젤 엔진용 커먼 레일
NZ229658A (en) End fitting for a very high pressure hose
ITMI981799A1 (it) Condotto comune e metodo di fabbricazione dello stesso
CN110312885B (zh) 油井管用螺纹接头
KR100200997B1 (ko) 충격식 앵커
JP4691904B2 (ja) 油井鋼管用継手
US5074026A (en) Fluid connector
KR20000056211A (ko) 압착식 관이음쇠의 체결구조
CN115218172B (zh) 一种蒸汽发生器用旋扣式流水槽封堵装置及方法
CN114729718B (zh) 管用螺纹接头
JP2006118510A (ja) コモンレールおよびその製造方法
JP4314380B2 (ja) 金属製フレキシブルホースと継手管部材との接続構造及びその接続方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted