ITMI972324A1 - Cassa orientabile per una sega per tagli obliqui - Google Patents

Cassa orientabile per una sega per tagli obliqui Download PDF

Info

Publication number
ITMI972324A1
ITMI972324A1 IT002324A ITMI972324A ITMI972324A1 IT MI972324 A1 ITMI972324 A1 IT MI972324A1 IT 002324 A IT002324 A IT 002324A IT MI972324 A ITMI972324 A IT MI972324A IT MI972324 A1 ITMI972324 A1 IT MI972324A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
swiveling
casing
toothed belt
base
case
Prior art date
Application number
IT002324A
Other languages
English (en)
Inventor
Hans-Joachim Fischer
Eugen Lutz
Original Assignee
Lutz Eugen Masch
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lutz Eugen Masch filed Critical Lutz Eugen Masch
Publication of ITMI972324A1 publication Critical patent/ITMI972324A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295332B1 publication Critical patent/IT1295332B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B5/00Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor
    • B27B5/29Details; Component parts; Accessories

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Manipulator (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)

Description

Descrizione del trovato
L'invenzione si riferisce ad una cassa orientabile per una sega per tagli obliqui, la quale cassa accoglie un gruppo di sega, disposto su un braccio oscillabile, con una lama di sega azionata e conducibile dal basso attraverso un'apertura in una superficie di appoggio del pezzo da lavorare, ed è supportata su uno zoccolo e, con l'ausilio di mezzi di azionamento, è spostabile in una predeterminata posizione orientata.
Una cassa orientabile di questo tipo è nota dal brevetto tedesco DE 28 il 615 C2, dove lo spostamento di oscillazione, ovvero orientamento, della cassa è previsto manuale. La posizione di orientamento impostata può essere assicurata mediante una leva di arresto. In relazione a ciò sono previste anche leve di impegno ad arresto, con le quali possono essere raggiunte, con impegno di arresto, certe posizioni angolari, per esempio a 30° e 45°, senza che sia necessaria una dispendiosa impostazione singola della posizione oscillata, ovvero orientabile.
Nelle nuove modalità di costruzione secondo questo brevetto (prospetto elumatec DG 104/DG 204), indicazione di stampa: 000 61 02 35-05 94 01 della richiedente) si è previsto un dispositivo di azionamento a motore elettrico per l'impostazione della posizione di orientamento, ovvero oscillata, nel quale il pignone di un motore elettrico, disposto orizzontalmente sullo zoccolo, si impegna in un segmento dentato collegato saldamente con la cassa orientabile. La fabbricazione di un siffatto segmento dentato, il quale deve consentire un orientamento in ragione di rispettivamente almeno 45° verso i due lati, e pertanto deve coprire un angolo di oscillazione o orientamento di almeno 90°, come pure il necessario montaggio di questo segmento dentato e del dispositivo di azionamento, sono dispendiosi.
Alla base dell'invenzione è posto il compito di conformare una cassa orientabile del tipo menzionato nella parte introduttiva, in modo tale per cui è possibile un orientamento comandato a motore, senza che tuttavia debba essere attuato un dispendio troppo grande.
Per la soluzione di questo compito, in una cassa orientabile del tipo menzionato nella parte introduttiva, si prevede che i mezzi di azionamento sono formati da un mezzo di trazione a guisa di nastro di determinata lunghezza, il quale è fissato con le sue due estremità direttamente alla parete esterna della cassa orientabile e si trova in impegno con un dispositivo di azionamento di rotazione disposto parallelamente rispetto all'asse di oscillazione della cassa orientabile e comandabile secondo i due sensi di rotazione. Mediante questa conformazione viene conseguito, da un lato, un tipo di esecuzione semplice per il dispositivo di azionamento di rotazione, dall'altro lato si consegue però anche il fatto che il mezzo di trazione azionato si impegna su un braccio di leva relativamente grande, il quale è preassegnato dalle dimensioni e dal diametro della cassa orientabile. In relazione a ciò risulta conveniente se il mezzo di trazione è una cinghia dentata, la quale ingrana in un pignone di azionamento del dispositivo di azionamento di rotazione e si impegna sulla cassa della tavola orientabile nella zona di una parte circonferenziale disposta direttamente al di sopra della superficie di supporto, la quale parte circonferenziale è parte di una superficie di cilindro. Mediante questa conformazione viene evitato il manifestarsi di una coppia di ribaltamento quando vengono introdotte forze di orientamento, la qual cosa può essere importante in particolare quando la cassa, il che è abituale per ragioni di spazio, durante il suo movimento di orientamento, ovvero oscillazione, sporge parzialmente anche esternamente sullo zoccolo.
Nell'ulteriore sviluppo dell'invenzione, la cinghia dentata può essere rinforzata con un cavetto o liccio di acciaio incorporato, cosicché il suo allungamento può essere mantenuto piccolo. La cinghia dentata può anche essere fissata vantaggiosamente con segmenti dentati profilati sulla cassa orientabile, cosicché le sue estremità non possono essere estratte da un siffatto elemento di fissaggio.
Nell'ulteriore sviluppo dell'invenzione il dispositivo di azionamento può essere un motoriduttore con rotismo o trasmissione epicicloidale a più stadi, ai cui pignoni di azionamento sono associati due rulli di rinvio su assi paralleli, sui quali è rinviata la cinghia dentata ed in questo modo può circondare il pignone di azionamento quasi completamente. In tal modo può essere ottenuto un angolo di avvolgimento ottimale, e restante costante, sul pignone di azionamento. Per la cinghia dentata stessa inoltre non è neppure necessario produrre una cinghia dentata chiusa conformata in modo particolare. Anzi, la cinghia dentata può essere prodotta come prodotto in metratura ed essere tagliata alla lunghezza corrispondente prima che essa venga montata .
Nell'ulteriore sviluppo dell'invenzione i rulli di rinvio ed il motoriduttore con il pignone di azionamento possono essere disposti insieme su una piastra di serraggio, la quale è montata radialmente sullo zoccolo in modo regolabile, ovvero spostabile, rispetto alla cassa orientabile. In relazione a ciò la cassa del motoriduttore può essere disposta sul lato della piastra di serraggio che è opposto al pignone di azionamento e può sporgere verso il basso attraverso un'apertura dello zoccolo. Questa conformazione offre una grandissima protezione del motore nei confronti di un insudiciamento. Allo stesso scopo, ed alla protezione del pignone di azionamento con i rulli di rinvio, può servire una cappa di copertura, la quale copre la piastra di serraggio e l'intero dispositivo di azionamento al di sopra dello zoccolo.
In tutte le varianti di esecuzione in modo vantaggioso alla cassa orientabile può essere associata una scala magnetica, estendentesi sul campo o intervallo di regolazione, ed un dispositivo di lettura cooperante con questa, e collegato con un dispositivo di comando per il motoriduttore, per il posizionamento della cassa orientabile.
L'invenzione è illustrata in un esempio di esecuzione nei disegni e viene spiegata più dettagliatamente nel seguito. In particolare:
la figura 1 è una vista laterale schematica, parzialmente sezionata, di una cassa orientabile secondo l'invenzione, e la figura 2 mostra la sezione attraverso la cassa orientabile della figura 1 lungo la linea di sezione II-II. Nelle figure 1 e 2 è mostrata la cassa orientabile, ovvero oscillabile, 1 di una sega per tagli obliqui, la quale è oscillabile in ragione di rispettivamente 70° nelle due direzioni attorno all'asse 2 — misurato a partire da una posizione di partenza, la quale è contraddistinta nella figura 2 mediante un punto, indicato con 3, della cassa orientabile 1. Questa cassa orientabile 1 a questo scopo è supportata orientabile con una superficie, non disegnata più dettagliatamente, su uno zoccolo 4, il quale, in modo di per sé noto, può anche essere traslabile su rotaie. La cassa orientabile 1 alloggia, in modo non meglio indicato però noto, nel suo interno un gruppo di sega con una lama di sega, la quale è disposta su un braccio oscillabile ed è introducibile in modo passante, dal basso, attraverso una fessura nella superficie di appoggio 28 del pezzo da lavorare.
La cassa orientabile 1, come è rilevabile in particolare dalla figura 2, nella sua zona confinante quasi direttamente sul lato superiore 4a dello zoccolo 4 è munita di una parte circonferenziale 5, la quale è parte di una superficie di cilindro. Questa parte nell'esempio di esecuzione viene completata mediante un segmento 6 applicato, il quale in una zona di parete 7 appiattita della cassa orientabile è applicato nella zona della parte 5. Nella zona della superficie 4a dello zoccolo 5 si viene così ad originare sulla cassa orientabile una ribassatura cilindrica stretta, estendentesi su circa 180°, sulla quale è posto un tratto di una cinghia dentata 8, la quale in corrispondenza delle sue due estremità libere è fissata, tramite pezzi di fissaggio 9, sulla circonferenza della cassa orientabile 1. Poiché la parte circonferenziale 5 è parte di una superficie cilindrica, la quale presenta un diametro relativamente grande, per la forza trasmissibile attraverso la cinghia dentata 8 è disponibile una grande leva, tramite la quale può essere mossa la cassa orientabile 1. Le forze da trasmettere possono pertanto essere mantenute piccole. Questi pezzi di fissaggio 9 sono conformati come corti segmenti dentati, i quali si impegnano dall'esterno nella dentatura della cinghia dentata 8, dentatura parimenti diretta verso l'esterno però non disegnata, e realizzano così un sicuro fissaggio delle estremità della cinghia dentata, che impediscono uno scivolamento verso l'esterno sotto una forza di trazione. Come è rilevabile dalla figura 2, la cinghia dentata 8, fissata in questo modo sulla cassa orientabile 1, viene condotta dapprima, a partire dalle due estremità, sulla parte circonferenziale 5 e poi viene posta su rispettivamente un cilindro di rinvio 10, rispettivamente 12, su un pignone 12 della cinghia dentata di azionamento di un motoriduttore 13, il cui asse 14 si estende parallelamente rispetto all'asse 2 della cassa orientabile 1 ed il quale è azionabile nelle due direzioni, nel senso della freccia 15, attraverso un dispositivo di comando non disegnato più dettagliatamente. Come è senz'altro rilevabile dalla figura 2, questo pignone di azionamento 12 per la cinghia dentata 8 viene avvolto dalla cinghia dentata quasi in modo completo, perché la cinghia dentata è condotta tramite i due rulli di rinvio 10 e 11 sul pignone 12. L'angolo di avvolgimento è pertanto grande e rimane sempre costante indipendentemente dalla successiva posizione di orientamento, ovvero oscillazione, della cassa orientabile 1.
Naturalmente sarebbe anche pensabile di impiegare, al posto di una cinghia dentata, un tratto di una catena oppure anche di un altro mezzo di trazione a guisa di nastro, per realizzare il dispositivo di azionamento di rotazione.
Su una parte a lista 16 estendentesi al di sotto della parte circonferenziale 5 e conformata in forma di arco di cerchio è disposta una scala magnetica, ovvero di magneti, la quale è accennata schematicamente con 17 e la quale è contrapposta ad un apparecchio di lettura 18 fissato sullo zoccolo 4. Questo apparecchio di lettura 18 è collegato, attraverso una linea di collegamento 19, con l'apparecchio di comando, non illustrato, per il motoriduttore 13.
Il motoriduttore 13 è fissato, come mostra la figura 1, su una piastra di serraggio 20, la quale poggia sulla superficie 4a dello zoccolo 4 ed è collegata con lo zoccolo 4 tramite una vite di serraggio 21. La piastra di serraggio 20 è munita di quattro fori oblunghi 22, nei quali sono guidate spine 23 fissate sullo zoccolo 4. La piastra di serraggio 20 può essere spostata in questo modo radialmente rispetto all'asse 2 della cassa orientabile 1 e può essere regolata, attraverso la vite di serraggio 2, in modo tale per cui la cinghia dentata 8 risulta in tensione, ovvero tesata.
Alla piastra di serraggio 20 sono fissati, come mostra la figura 1, i rulli di rinvio 10 e 11. Il pignone di azionamento 12 è montato su un perno d'albero condotto 24 di un motoriduttore 13, il quale, sul lato opposto ai rulli di rinvio 10, il, della piastra di serraggio è fissato su questa e con la sua estremità o perno d'albero 24 passa attraverso una cavità 25 della piastra di serraggio 20. Il motoriduttore 13 è munito di un rotismo epicicloidale a più stadi e sporge verso il basso attraverso un'apertura 26 nello zoccolo 4. L'apertura 26 in tal caso è dimensionata grande a sufficienza per consentire uno spostamento della piastra di serraggio 20 con il motoriduttore 13.
Sullo zoccolo 4 è fissata inoltre una cappa di copertura 27, la quale copre la zona della piastra di serraggio 20, del pignone di azionamento 12 e dei rulli di rinvio 10 e 11. Questa cappa di copertura 27 protegge pertanto il dispositivo di azionamento di orientamento da un insudiciamento mediante trucioli o similari. In seguito alla sua disposizione il motoriduttore 13 è spostato comunque su un lato dello zoccolo 4, sul quale esso è ampiamente protetto da un insudiciamento.
Il funzionamento del dispositivo di azionamento di orientamento, ovvero oscillazione, per la cassa oscillatile 1 è come segue:
la cassa orientabile 1 deve essere spostata dalla posizione di partenza illustrata in figura 2, nella quale il punto di cassa 3 assume la posizione disegnata, per l'esecuzione di un taglio obliquo, in senso orario in ragione di 70° nella posizione orientata la disegnata in figura 2 con linea tratteggiata. Il motoriduttore 13 riceve, attraverso una corrispondente tastiera di impostazione — oppure anche in modo comandato da programma — l'istruzione di ruotare la cassa orientabile 1 in senso orario, ed esso ruota il suo pignone di azionamento 12 pertanto parimenti in senso orario. In tal modo attraverso la cinghia dentata 8 la cassa orientabile 1 viene oscillata in senso orario. Se è raggiunta la desiderata posizione di fine corsa (oscillazione di 70°), allora l'apparecchio di comando riceve, attraverso l'apparecchio di lettura 18, che coopera con la scala magnetica 17, che viene esplorata in modo noto nel passare davanti all'apparecchio di lettura, il segnale che il dispositivo di azionamento può essere arrestato. La posizione di fine corsa desiderata e preassegnata viene allora comandata in modo preciso mediante comando del motoriduttore 13, prima che venga fissata la posizione di oscillazione così impostata.
Nell'esempio di esecuzione la cassa orientabile 1 poggia in modo scorrevole con una superficie su una controsuperficie dello zoccolo 4. Il dispositivo di azionamento di rotazione attraverso la cinghia dentata 8 deve pertanto vincere questo attrito radente, la qual cosa è senz'altro possibile. La posizione di fine corsa raggiunta è assicurata in modo particolarmente buono mediante l'appoggio delle superfici scorrevoli, il quale può essere ancora coadiuvato addizionalmente mediante un impegno di arresto. Come diviene in tal caso evidente dall'osservazione della figura 2, la forza di orientamento può essere applicata vantaggiosamente mediante la cinghia dentata poggiante nella parte o sezione 5 su una grande zona. La guida della cinghia dentata 5, tanto sulla cassa orientabile 1 quanto anche sul pignone dentato 12, tramite la conformazione scelta è tale per cui possono essere trasmesse anche forze relativamente grandi ampiamente in modo esente da slittamenti. Allungamenti effettivamente verificantisi della cinghia dentata 8, la quale mediante un cavetto o liccio di acciaio incorporato è rinforzata e ampiamente assicurata contro allungamenti, non giocano però alcun ruolo decisivo in seguito al tipo scelto del comando della desiderata posizione orientata.
La cassa orientabile 1 dalla posizione la ora raggiunta può essere oscillata a ritroso, mediante il dispositivo di azionamento del motoriduttore 13 in senso antiorario, nuovamente nella posizione di partenza oppure anche in ragione di ulteriori 70° nella seconda posizione di fine corsa lb indicata schematicamente. Ovviamente sono raggiungibili anche tutte le posizioni intermedie.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1. Cassa orientabile (1) per una sega per tagli obliqui, che accoglie un gruppo di sega, disposto su un braccio orientabile, con una lama di sega azionata e conducibile dal basso attraverso un'apertura in una superficie di appoggio (28) del pezzo da lavorare, ed è supportata su uno zoccolo (4), come pure con l'ausilio di mezzi di azionamento è spostabile in una predeterminata posizione orientata, caratterizzata dal fatto che i mezzi di azionamento sono formati da un mezzo di trazione (8) a guisa di nastro di determinata lunghezza, il quale con le sue due estremità è fissato direttamente su una parte (5) della parete esterna della cassa orientabile (1) e si trova in impegno con un dispositivo di azionamento di rotazione (13) disposto parallelamente all'asse di oscillazione (2) della cassa orientabile (1) e coraandabile nelle due direzioni di rotazione.
  2. 2. Cassa orientabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che come mezzi di trazione è prevista una cinghia dentata (8), la quale ingrana in un pignone di azionamento (12) del dispositivo di azionamento di rotazione (13) e si impegna sulla cassa orientabile (1) nella zona di una parte circonferenziale (5) disposta direttamente al di sopra dello zoccolo (4), la quale parte circonferenziale è parte di una superficie di cilindro.
  3. 3. Cassa orientabile secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la cinghia dentata (8) è rinforzata con un cavetto di acciaio incorporato.
  4. 4. Cassa orientabile secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la cinghia dentata (8) è fissata con segmenti dentati profilati (9) sulla cassa orientabile (1).
  5. 5. Cassa orientabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di azionamento di rotazione è un motoriduttore (13) con rotismo epicicloidale a più stadi.
  6. 6. Cassa orientabile secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che al pignone di azionamento (12) sono associati due rulli di rinvio (10, 11) su assi paralleli, sui quali la cinghia dentata (8) è rinviata ed avvolge il pignone di azionamento (12) quasi completamente.
  7. 7. Cassa orientabile secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che i rulli di rinvio (10, il) ed il motoriduttore (13) con il pignone di azionamento (12) son disposti su una piastra di serraggio (20), la quale è montata sullo zoccolo (4) in modo spostabile radialmente rispetto all'asse (2) della cassa orientabile (1).
  8. 8. Cassa orientabile secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che la cassa del motoriduttore (13) si trova sul lato, opposto al pignone di azionamento (12), della piastra di serraggio (20) e sporge verso il basso attraverso un'apertura (26) dello zoccolo (4).
  9. 9. cassa orientabile secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che la zona della piastra di serraggio (20) è coperta da una cappa di copertura (27).
  10. 10. Cassa orientabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che alla cassa orientabile (1) sono associati una scala magnetica (17), estendentesi sulla zona di regolazione, ed un dispositivo di lettura (18) cooperante con questa, collegato con un dispositivo di comando per il motoriduttore (13), per il posizionamento della cassa orientabile.
IT002324 1996-10-24 1997-10-15 Cassa orientabile per una sega per tagli obliqui IT1295332B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE1996144197 DE19644197C2 (de) 1996-10-24 1996-10-24 Schwenkgehäuse für eine Gehrungssäge

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI972324A1 true ITMI972324A1 (it) 1999-04-15
IT1295332B1 IT1295332B1 (it) 1999-05-04

Family

ID=7809859

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002324 IT1295332B1 (it) 1996-10-24 1997-10-15 Cassa orientabile per una sega per tagli obliqui

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE19644197C2 (it)
IT (1) IT1295332B1 (it)

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2774131A (en) * 1955-01-31 1956-12-18 Continental Machines Metal cutting band saw with manually controllable power driven work feed
DE2811615A1 (de) * 1978-03-17 1979-09-27 Lutz Eugen Masch Gehrungssaege
JP2759919B2 (ja) * 1991-07-29 1998-05-28 立山アルミニウム工業株式会社 V溝加工機
DE9307192U1 (it) * 1993-05-12 1993-07-15 Albert Fezer Maschinenfabrik Gmbh, 7300 Esslingen, De

Also Published As

Publication number Publication date
DE19644197A1 (de) 1998-05-07
DE19644197C2 (de) 2001-05-23
IT1295332B1 (it) 1999-05-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2085692C (en) Roll-up industrial door having a combined pulley for counterweight and spring tension belts
JPH0679733A (ja) 成形機の電動式型締装置
KR100415287B1 (ko) 가이드 프레임을 구비한 만능재료시험기
JPH0761706A (ja) 折機用咬え胴の咬え板間隔調整装置
PT1237810E (pt) Aparelho de elevacao
ITMI972324A1 (it) Cassa orientabile per una sega per tagli obliqui
ATE176294T1 (de) Drehbetätigungseinrichtung an einem schaltgetriebe eines fensters, einer tür o.dgl.
KR930002107Y1 (ko) 전동식 커튼 개폐장치
JP2000337038A (ja) 安全ドア
JPH0756301Y2 (ja) エンドレスウインチ
CH619286A5 (en) Device for the automatic control of roller shutters
KR200142689Y1 (ko) 비닐하우스용 개폐기의 브라켓트
ITMI20010784A1 (it) Telaio fisso comprendente un insieme di trascinamento di ante a battente
US5782464A (en) Folding cylinder
KR940006582Y1 (ko) 강선 진동 방지장치를 가진 자동 권선장치
KR200152961Y1 (ko) 개폐기 상하 이동 안내장치
KR940008235B1 (ko) 프레스 기계용 금형세트
ITMI972166A1 (it) Dispositivo per l'azionamento di cilindri stiratori disposti l'uno accanto all'altro
KR100538013B1 (ko) 비밍머신의 와인더 빔 탈부착장치
JPH0412237Y2 (it)
JP5112657B2 (ja) 開閉機の取付構造
JPS5852455Y2 (ja) 風呂釜等のリモコンワイヤ−装置
SU634879A1 (ru) Станок дл тепловой резки труб
JPS6041295Y2 (ja) ベンデイングロ−ル
RU1811424C (ru) Механизм захвата выдавливаемых профилей

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted