ITMI970388A1 - Contenitore a tenuta ermetica in particolare di prodotti cosmetici - Google Patents

Contenitore a tenuta ermetica in particolare di prodotti cosmetici Download PDF

Info

Publication number
ITMI970388A1
ITMI970388A1 ITMI970388A ITMI970388A1 IT MI970388 A1 ITMI970388 A1 IT MI970388A1 IT MI970388 A ITMI970388 A IT MI970388A IT MI970388 A1 ITMI970388 A1 IT MI970388A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container according
insert
membrane
gasket
lid
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Crosta
Original Assignee
Laffon Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Laffon Spa filed Critical Laffon Spa
Priority to ITMI970388 priority Critical patent/IT1289959B1/it
Priority to EP98200528A priority patent/EP0861613A3/en
Publication of ITMI970388A1 publication Critical patent/ITMI970388A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289959B1 publication Critical patent/IT1289959B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D40/00Casings or accessories specially adapted for storing or handling solid or pasty toiletry or cosmetic substances, e.g. shaving soaps or lipsticks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/008Details; Accessories for making water- or air-tight
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D40/00Casings or accessories specially adapted for storing or handling solid or pasty toiletry or cosmetic substances, e.g. shaving soaps or lipsticks
    • A45D40/22Casings characterised by a hinged cover

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

Titolo: Contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici.
La presente invenzione si riferisce ad un contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici e simili.
Il contenitore di cui si parla è un contenitore, comunemente usato nel settore della sanità e bellezza, del tipo comprendente un involucro esterno, all'intèrno del quale viene collocato un elemento di contenimento del prodotto cosmetico.
In alcuni di questi prodotti cosmetici in continua evoluzióne, vengono attualmente introdotti prodotti volativi che fissano il prodotto cosmetico, quale rossetto o fondo tinta, con estrema immediatezza. Questi ,’prodotti hanno anche il vantaggio che non sporcano, proprio grazie alla loro natura.
La natura volatile di questi prodotti aggiuntivi costituisce però un limite dell'intero prodotto cosmetico così realizzato. E' infatti evidente che se il componente volatile del prodotto cosmetico si volatilizza, l'intero prodotto non mantiene le sue particolari e vantaggiose caratteristiche impartite da questo prodotto aggiuntivo.
Tra l'altro, si deve rammentare che i prodotti, provenienti dalla produzione, prima di giungere all'utilizzatore finale, vengono in generale immagazzinati per lungo tempo. Questo rende ancora più importante mantenere l'integrità e la qualità del prodotto di tipo cosmetico, soprattutto se include un prodotto volatile.
Si è tentato di dare,una soluzione a questo problema realizzando inserti o comunque scodellini (godet) intercambiabili per i contenitori di prodotti cosmetici, sigillati, da introdurre nel contenitore. Anche questa soluzione presenta evidenti limiti in quanto, una volta che la sigillatura è stata rimossa e l'inserto o lo scodellino è stato inserito nel contenitore, il problema torna immediatamente a riproporsi ed il prodotto degrada rapidamente.
Ancora ulteriormente, si è tentato di trovare una soluzione introducendo una guarnizione tra il coperchio e l'inserto o lo scodellino, che entrasse in azione ogni qualvolta il contenitore viene richiuso .
Anche questa soluzione però non rimane nel tempo poiché la guarnizione, opportunamente tarata per la chiusura a tenuta, tende a non riuscire a svolgere la sua azione di tenuta con continuità per lo scorrimento molecolare a freddo delle materie plastiche che compongono l'intero contenitore e gli elementi! in esso contenuti. Quindi con il tempo le parti sotto sforzo perdono in parte le loro caratteristiche di stabilità dimensionale.
Scopo generale della presente invenzione è quello di risolvere i problemi tecnici sopra elencati in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Lo scopo suddetto è conseguito realizzando un contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici, avente le caratteristiche esposte nelle rivendicazioni allegate.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della presente invenzione ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta risulteranno ancora più chiari ed evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni allegati, che mostrano esempi di contenitori realizzati secondo l'invenzione. Nei disegni:
la figura 1 è una sezione di una prima realizzazione di un contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici, chiuso secondo 1'invenzione;
- la figura 2 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 1;
la figura 3 è una sezione di una seconda realizzazione di un intero contenitore a tenuta ermetica:chiuso secondo l'invenzione;
- la figura 4 è una sezione del contenitore di figura 3 privo di coperchio;
- la figura 5 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 3;
la figura 6 è una sezione di una terza realizzazione di un intero contenitore a tenuta ermetica chiuso secondo l'invenzione;
- la figura 7 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 6;
la figura 8 è una sezione di una quarta realizzazione di un intero contenitore a tenuta ermetica chiuso secondo l'invenzione;
- la figura 9 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 8;
la figura 10 è una sezione di una quinta realizzazione di un intero contenitore a tenuta ermetica chiuso secondo l'invenzione;
- la figura 11 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 10;
la figura 12 è una sezione di una sesta realizz!azione di un intero contenitore a tenuta ermetica chiuso secondo l'invenzione;
- la figura 13 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 12;
la figura 14 è una sezione di una settima realizzazione di un intero contenitore a tenuta ermetica chiuso secondo l'invenzione;
- la figura 15 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 14;
- la figura 16 è una sezione di una ottava realizzazione di un intero contenitore a tenuta ermetica'chiuso secondo l'invenzione;
- .la figura 17 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 16;
la figura 18 è una sezione di una nona realizzazione di un intero contenitore a tenuta ermetica!chiuso secondo l'invenzione;
- la figura 13 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 18;
la figura 20 è una sezione di una decima realizzazione di un intero contenitore a tenuta ermetica chiuso secondo l'invenzione; e
- la figura 21 è un particolare ingrandito di una estremità laterale della sezione di figura 20.
Con riferimento ai disegni, il contenitore a tenuta ermetica; in oggetto è complessivamente indicato con 10, e - nell'esempio della prima realizzazione illustrato nelle figure 1 e 2, secondo l'invenzione è di forma;tondeggiante. Il contenitore 10 comprende un fondo 11 sul quale è posto in maniera liberamente amovibile un coperchio 12, ed entrambi costituiscono l'involucro esterno, al cui interno è posto un inserto o scodellino 13.
Naturalmente, sia l'involucro che l'inserto possono avere una forma diversa da quella tondeggiante mostrata a puro titolo di esempio non limitativo.
L'inserto 13 ha un bordo perimetrale 14, radialmente sporgente verso l'esterno, sul quale è posta una guarnizione elastomerica 15, ad esempio sovrastarapata ad iniezione ed avente un buon ritorno elastico.
La guarnizione elastomerica 15 si estende e continua dalla disposizione attorno al bordo 14 sino al disotto del fondo dell'inserto 13 in una ulteriore sua porzione 16. La ulteriore porzione 16 di guarnizióne può essere stampata sia solidalmente alla guarnizione 15 che ricavata stampata separatamente, anch'essa in un materiale elastomerico.
La ulteriore porzione 16 si colloca tra una superficie esterna 17 del fondo dell'inserto 13 ed una superficie interna 18 del fondo 11 dell'involucro del contenitore 10.
Superiormente, inoltre, la guarnizione 15 si prolunga in un labbro 19 perimetrale ed adatto ad impegnarsi ad una superficie interna 20 del coperchio 12. Il labbro 19 di preferenza è cedevole radialmente verso l'interno del contenitore così da potere più facilmente svolgere la sua azione di tenuta, una volta che il coperchio è chiuso.
A tal fine, la superficie interna 20 del coperchio 12 può prevedere una incavatura circolare 21 che alloggia 'il labbro 19 in fase di chiusura del coperchio e di schiacciamento della intera guarnizione di tenuta 15.
Un contenitore a tenuta ermetica dell'invenzione, in particolare di prodotti cosmetici, quando si chiude sviluppa 'una particolare e sicura azione di tenuta. Il copèrchio 12, chiudendosi, schiaccia la guarnizione 15 e tutto l'inserto 13. L'azione della ulteriore porzione 16 elastomerica, collocata tra la superficie esterna 17 del fondo dell'inserto 13 e la superficie interna 18 del fondo 11 dell'involucro, compensa e mantiene costante il carico tra la guarnizióne 15 ed il coperchio 12 del contenitore 10. La presenza di questa porzione elastomerica 16 è garante di tale azione nel tempo, impedendo il generarsi di qualunque via di fuga del componente volatile che fa parte del prodotto cosmetico, quale rossetto, fondo tinta od altro, contenuto nell'inserto o scodellino 13.
E' così di immediata comprensione quale sia l'importanza di una porzione elastomerica disposta al disotto dell'inserto,o scodellino entro il fondo del contenitore per prodotti cosmetici secondo la presente invenzione.
In tutte;le ulteriori esemplificazioni realizzative di contenitore dell'invenzione parti uguali saranno e comunque si intenderanno indicate con i medesimi numeri di riferimento.
Le figure 3, 4 e 5 mostrano una seconda realizzazione di contenitore dell'invenzione nella quale si rileva la presenza anche di una membrana 22 elastica.
La membrana 22 sì colloca in corrispondenza della parte interna periferica del labbro 19 come mostrato in figura 4, quando il coperchio 12 non è presente. In tale 'posizione di riposo la membrana elastica 22 si flette verso l'alto, riducendo il suo diametro operativo di espansione, ed un suo elemento centrale di afferraggio 23 sporge anch'esso verso l'alto.
Quando invece il coperchio 12 viene collocato a chiusura· del contenitore 10, la superficie interna dello stesso coperchio 12 od un elemento in esso introdotto, quale uno specchio 24, premono sull'elemento centrale 23, schiacciando la membrana. Lo schiacciamento della membrana 22 determina la azione del suo bordo perimetrale sul labbro 19 della guarnizione 15 dall'interno verso l'esterno con aumento notevole della tenuta.
In questa realizzazione si ha quindi una doppia azione di tenuta: sia una tenuta tra coperchio e guarnizione sia una tenuta tra membrana e guarnizione per la presenza del coperchio.
La membrana 22 raggiunge ulteriormente anche lo scopo di proteggere lo specchio 24 dal prodotto presente nel conténitore. Infatti i prodotti volatili presenti nel prodotto cosmetico possono condensare e far insorgere un alone sullo specchio impedendone la normale rifrazione della luce.
Le figure 6 e 7 mostrano un contenitore simile a quello delle figure 3-5 in cui in corrispondenza del perimetro esterno della membrana elastica 22 è abbinato un ulteriore elemento elastomerico 25, ad esempio a sezione circolare. Questo elemento elastomerico 25, che può anche ad esempio essere direttamente sovrastampato in tale posizione, va a collocarsi internamente al labbro 19.
Quando il coperchio 12 viene posizionato sul fondo 11, contenente l'inserto 13, l'elemento elastomerico 25, sotto la pressione generata dalla membrana 22 determinata ad espandersi dalla chiusura del coperchio, spinge direttamente sul labbro della guarnizione ed aumenta la tenuta, impedendo la fuga dei prodotti volatili.
Il quarto esempio di realizzazione delle figure 8 e 9 presenta una differente collocazione della membrana 22. La. membrana 22 infatti si colloca in una incavatura 26 ricavata internamente all'inserto 13 sul suo bordo superiore.
In questo esempio perciò si realizza una tenuta tra labbro 19 della guarnizione 15 e ulteriore porzione 16 ammortizzante della guarnizione rispetto sia al coperchio 12 che al fondo 11 del contenitore. La membrana elastica 22 chiude inoltre a tenuta direttamente l'inserto 13 in presenza del coperchio 12.
Ulteriormente, le figure 10 e 11 mostrano un contenitore avente una disposizione sostanzialmente uguale a quella delle figure 8 e 9. Similmente a quanto previsto per la terza realizzazione, questa quinta realizzazione prevede che alla membrana 22 sia abbinato un ulteriore elemento elastomerico, quale quello in precedenza indicato con 25. Questo elemento elastomerico 25, ad esempio essere direttamente sovrastampato perifericamente alla membrana, va a collocarsi nella incavatura 26 ricavata internamente all'inserto 13 sul suo bordo superiore.
La sesta;realizzazione alternativa delle figure 12 e 13 mostra come la guarnizione 15 possa estendersi in una sua| porzione 27 sino al disopra del bordo superiore dell'inserto 13, coprendolo almeno parzialmente. Conseguentemente la membrana 22 può essere direttamente collocata al disopra del bordo superiore dell'inserto 13 così da interferire ed interagire con la porzione 27 della guarnizione 15. La disposizione di un ulteriore elemento elastomerico, ancora una volta indicato con 25, è mostrata nelle figure 14 e 15. Questo elemento elastomerico 25 solidale alla membrana 22 si colloca anch'esso al disopra del bordo superiore dell'inserto 13 e realizza una interferenza ed una azione di spinta contro la porzione 27 della guarnizione 15, alla chiusura del contenitore tramite il coperchio. Una soluzione che presenta una certa differenza è quella delle figure 16 e 17 e presenta un elemento aggiuntivo rispetto all'esempio delle figure 1 e 2. L'inserto 13, al disopra del suo bordo superiore, riceve un coperchietto od elemento piano rigido similare’ 28. Questo coperchietto 28 si colloca internamente al labbro 19 della guarnizione 15 ed è proprio questo labbro 19 che, alla chiusura del coperchio 12, si deforma al disopra del coperchietto 28, migliorando la chiusura a tenuta del contenitore. Infine le due restanti realizzazioni delle figure 18, 19 e 20/ 21 illustrano un contenitore estremamente semplificato nel quale è assente la guarnizione 15 ed è unicamente presente la ulteriore porzione elastomerica 16.
In questo esempio di contenitore, in una prima realizzazione (figure 18 e 19) è semplicemente prevista una incavatura 26 in prossimità del bordo superiore dell'inserto 13 nella quale si colloca la porzione periferica esterna della membrana elastica 22. La seconda realizzazione (figure 20 e 21) prevede semplicemente che la periferia esterna della membrana rechi uniulteriore elemento elastomerico 25, ad essa solidale,o ricavato di pezzo con essa, che si colloca a tenuta-nella incavatura 26 all'interazione tra la membrana ed il coperchio.
Da quanto sopra descritto con riferimento alle figure, ! appare evidente come la caratteristica sostanziale sia quella comunque della presenza dell'ulteriore porzione di guarnizione elastomerica 16. Questa porzione di guarnizione 16, collocandosi sotto l'inserto entro il fondo del contenitore mantiene nel tempo la chiusura a tenuta ed impedisce ogni fuga di prodotto volatile.
E' così;conseguito lo scopo menzionato al preambolo della descrrizione.
Naturalmente, le forme dei vari componenti del contenitore si è visto che possono essere le più disparate, addirittura diverse da quelle mostrate a solo titolo di esempio non limitativo nei disegni. L'ambito di tutela dell'invenzione è pertanto delimitato dalle rivendicazioni allegate.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici, del tipo comprendente un involucro esterno, costituito da un fondo (11) sul quale è posto, in maniera liberamente amovibile, un coperchiò (12), all'interno del quale è posto un inserto (13), caratterizzato dal fatto che tra detto inserto 1(13) e detto fondo (11) è inserito un elemento elastomerico ammortizzante di tenuta (16).
  2. 2) Contenitore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di prevedere un ulteriore elemento di tenuta (15, 19, 22, 25) posto tra detto coperchiò (12) e detto inserto (13).
  3. 3) Contenitore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto ulteriore elemento di tenuta comprende una guarnizione (15), perimetralmente disposta attorno a detto inserto (13) che si estende verso l'alto in un labbro (19).
  4. 4) Contenitore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta guarnizione (15) è sovrastampata ad un bordo perimetrale (14) che si estende radialmente a detto inserto (13).
  5. 5) Contenitore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto labbro (19) si attesta entro una incavatura (21) ricavata in detto coperchio (12).
  6. 6) Contienitore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che a detto labbro (19) è associata internamente una membrana elastica (22), che in.posizione di riposo flette verso l'alto con diametro 'operativo di espansione ridotto.
  7. 7) Contenitore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta membrana (22) ha un eleménto centrale di afferraggio (23) sporge anch'esso verso l'alto verso detto coperchio (12).
  8. 8) Contenitore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta membrana (22) in corrispondenza del suo perimetro esterno ha un ulteriore elemento elastomerico (25).
  9. 9) Contenitore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto inserto (13) ha una incavatura (26), ricavata internamente ad esso su un suo ibordo superiore, entro cui si attesta una membrana;elastica (22).
  10. 10) Contenitore secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detta membrana (22) in corrispondenza del suo perimetro esterno ha un ulteriore elemento elastomerico (25) che si attesta in detta incavatura (26).
  11. 11) Contenitore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta guarnizione (15) si estende in una sua porzione (27) sino al disopra di un bordo superiore di detto inserto (13), coprendolo almeno parzialmente, una membrana elastica (22) essendo collocata al disopra di detto bordo superiore di detto inserto così da interferire ed interagire con detta porzione (27) della guarnizione (15).
  12. 12) Contenitore secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detta membrana (22) in corrispondenza del suo perimetro esterno ha un ulteriore elemento elastomerico (25) che si attesta a detta porzione (27) della guarnizione (15).
  13. 13) Contenitore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che a detto labbro (19) è associato internamente un coperchietto (28).
  14. 14) Contenitore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che in un bordo superiore di detto inserto (13) è ricavata una incavatura (26) entro cui è disposta una membrana elastica (22).
  15. 15) Contenitore secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che detta membrana (22) in corrispondenza del suo perimetro esterno ha un ulteriore elemento elastomerico (25) che si attesta in detta incavatura (26).
ITMI970388 1997-02-24 1997-02-24 Contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici IT1289959B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI970388 IT1289959B1 (it) 1997-02-24 1997-02-24 Contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici
EP98200528A EP0861613A3 (en) 1997-02-24 1998-02-19 Hermetically sealed container, in particular for cosmetics products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI970388 IT1289959B1 (it) 1997-02-24 1997-02-24 Contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI970388A1 true ITMI970388A1 (it) 1998-08-24
IT1289959B1 IT1289959B1 (it) 1998-10-19

Family

ID=11376137

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI970388 IT1289959B1 (it) 1997-02-24 1997-02-24 Contenitore a tenuta ermetica, in particolare di prodotti cosmetici

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0861613A3 (it)
IT (1) IT1289959B1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2770106B1 (fr) * 1997-10-24 1999-12-31 Oreal Boitier de maquillage a organe d'etancheite soutenu par une piece de support
WO1999021454A1 (fr) * 1997-10-24 1999-05-06 L'oreal Boitier de maquillage a joint d'etancheite
FR2786077B1 (fr) * 1998-11-24 2000-12-29 Coty Sa Couvercle et conditionnement muni d'un tel couvercle
WO2000030491A1 (en) * 1998-11-24 2000-06-02 Coty S.A. Packaging and cover for packaging for cosmetic or pharmaceutical compositions
FR2786076B1 (fr) * 1998-11-24 2000-12-29 Coty Sa Conditionnement rechargeable pour compositions cosmetiques et/ou pharmaceutiques et son procede de remplissage
FR2786075B1 (fr) 1998-11-24 2001-02-02 Coty Sa Conditionnement etanche pour compositions cosmetiques et/ou pharmaceutiques
GB9828332D0 (en) * 1998-12-23 1999-02-17 Crown Cork & Seal Tech Corp Cosmetic compact
FR2788255B1 (fr) 1999-01-12 2001-02-09 Lir France Sa Boitier a fermeture etanche
IT1392083B1 (it) * 2008-12-11 2012-02-09 Intercos Italiana Guarnizione a svuotamento d'aria per contenitori di prodotti cosmetici.

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH676784A5 (en) * 1988-06-02 1991-03-15 Victor Bathory Multi sectional container for cosmetics - consists of outer ceramic and inner plastics container with spacer pieces between and has lid seal and neck
DE4233296C1 (de) * 1992-10-02 1994-03-31 Heitland Und Petre Int Gmbh Behälter für Kosmetikprodukte
US5353818A (en) * 1993-03-12 1994-10-11 Kose Corporation Airtight compact case

Also Published As

Publication number Publication date
EP0861613A3 (en) 2000-07-05
EP0861613A2 (en) 1998-09-02
IT1289959B1 (it) 1998-10-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI970634A1 (it) Contenitore a tenuta ermetica in particolare di prodotti cosmetici quali belletti
CN102026890B (zh) 容器、用于材料条的分配器以及一种制造分配器的方法
US3734276A (en) Package for providing a packaged product
US3374911A (en) Plastic cosmetic jar
ITMI970388A1 (it) Contenitore a tenuta ermetica in particolare di prodotti cosmetici
KR102085110B1 (ko) 화장품 용기
ITPD990142A1 (it) Tappo asettico per contenitori di liquidi
DE50207502D1 (de) Kunststoffverpackung mit mindestens einer versiegelten noppe
EP1051333A4 (en) BLOW-MOLDED BARREL
NZ213297A (en) Closure for vacuum packed container: liner attached to forming tool before moulding
US20070170190A1 (en) Pinching seal for airtight containers
IT201900014319A1 (it) Confezione per il contenimento e l’esposizione di prodotti o articoli di pregio e di lusso, quali profumi, creme, prodotti alcolici, cosmetica di alta gamma, accessori di alta moda, gioielli e/o simili.
KR20200013305A (ko) 화장품 용기
KR100656565B1 (ko) 이중 덮개를 갖는 밀폐 용기
KR100579072B1 (ko) 절첩부의 절단방지를 위하여 2중사출되는 연질의 도포층에대한 성형조건을 개선한 밀폐 용기 뚜껑
JP2893170B2 (ja) 密閉容器
KR20090006656U (ko) 비 합성수지 밀폐용기
ITMI20010535A1 (it) Contenitore a tenuta ermetica in particolare di prodotti cosmetici inpolvere con componenti altamente volatili
IT202100025709A1 (it) Tappo per contenitori.
JP2002234556A (ja) 計量容器
IT202100019166A1 (it) Contagocce
KR20160039814A (ko) 화장품 용기
JP2003304928A (ja) 気密容器
IT201900020106A1 (it) Contenitore per prodotti cosmetici
KR920002042Y1 (ko) 화장품 용기의 뚜껑 개폐구조

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted