ITMI970316A1 - Procedimento di produzione di lastre e superfici di volumi con a punti lenticolari o cilindretti in vetro attrezzature e prodotto - Google Patents

Procedimento di produzione di lastre e superfici di volumi con a punti lenticolari o cilindretti in vetro attrezzature e prodotto Download PDF

Info

Publication number
ITMI970316A1
ITMI970316A1 IT97MI000316A ITMI970316A ITMI970316A1 IT MI970316 A1 ITMI970316 A1 IT MI970316A1 IT 97MI000316 A IT97MI000316 A IT 97MI000316A IT MI970316 A ITMI970316 A IT MI970316A IT MI970316 A1 ITMI970316 A1 IT MI970316A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
grid
tool
grains
glass
holes
Prior art date
Application number
IT97MI000316A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Calvanella
Original Assignee
Marco Calvanella
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Calvanella filed Critical Marco Calvanella
Priority to IT97MI000316A priority Critical patent/IT1290328B1/it
Priority to US09/008,870 priority patent/US6165589A/en
Publication of ITMI970316A1 publication Critical patent/ITMI970316A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1290328B1 publication Critical patent/IT1290328B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/02Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with glass
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C1/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing decorative surface effects
    • B44C1/28Uniting ornamental elements on a support, e.g. mosaics
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C5/00Processes for producing special ornamental bodies
    • B44C5/04Ornamental plaques, e.g. decorative panels, decorative veneers
    • B44C5/0407Ornamental plaques, e.g. decorative panels, decorative veneers containing glass elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C5/00Processes for producing special ornamental bodies
    • B44C5/08Leaded lights
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44FSPECIAL DESIGNS OR PICTURES
    • B44F1/00Designs or pictures characterised by special or unusual light effects
    • B44F1/06Designs or pictures characterised by special or unusual light effects produced by transmitted light, e.g. transparencies, imitations of glass paintings
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/006Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with materials of composite character
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C2217/00Coatings on glass
    • C03C2217/40Coatings comprising at least one inhomogeneous layer
    • C03C2217/42Coatings comprising at least one inhomogeneous layer consisting of particles only
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C2217/00Coatings on glass
    • C03C2217/70Properties of coatings
    • C03C2217/72Decorative coatings
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24355Continuous and nonuniform or irregular surface on layer or component [e.g., roofing, etc.]
    • Y10T428/24372Particulate matter
    • Y10T428/24421Silicon containing
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/25Web or sheet containing structurally defined element or component and including a second component containing structurally defined particles
    • Y10T428/252Glass or ceramic [i.e., fired or glazed clay, cement, etc.] [porcelain, quartz, etc.]

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Geochemistry & Mineralogy (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Surface Treatment Of Glass (AREA)
  • Re-Forming, After-Treatment, Cutting And Transporting Of Glass Products (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"PROCEDIMENTO DI PRODUZIONE DI LASTRE E SUPERFICI DI VOLUMI CON DECORAZIONE A PUNTI LENTICOLARI O CILINDRETTI IN VETRO, ATTREZZATURA E PRODOTTO"
DESCRIZIONE
Scopo della presente invenzione è ottenere in modo pratico e rapido, industrialmente applicabile, un nuovo prodotto per decorazione e arredamento.
L'oggetto dell'invenzione è definito nei caratteri essenziali nelle rivendicazioni 1, 9 e 10. Le ulteriori rivendicazioni si riferiscono a caratteristiche accessorie nuove ed utili.
Il nuovo prodotto consiste in una lastra di vetro dotata di elementi Ienticolari, semisferici o cilindrici in vetro generalmente colorato applicati su almeno una faccia.
Il procedimento per ottenere tale prodotto comprende le operazioni di: ricavare, generalmente da sbarrette cilindriche in vetro, preferibilmente vetro cosiddetto di Murano, una quantità di elementi o grani relativamente piccoli in vetro, generalmente di forma cilindrica, preferibilmente con l'altezza del cilindro maggiore del diametro dello stesso; disporre sulla lastra in vetro un attrezzo a griglia; eventualmente disporre su questo attrezzo a griglia un primo attrezzo di mascheratura per occludere in parte le aperture della griglia, versare sulla griglia parzialmente occlusa una prima serie di grani in vetro di un primo colore affinché, passando attraverso le aperture scoperte della griglia, possano disporsi sulla lastra in vetro sottostante, preferibilmente appoggiando con una base della forma cilindrica di essi; eventualmente cambiare la mascheratura sulla griglia, versare una seconda serie di grani in vetro attraverso i fori, così lasciati scoperti, della griglia, così da ottenere una seconda disposizione di grani sulla griglia; eventualmente ripetere le operazioni per una terza serie di elementi o grani; e quindi sottoporre a riscaldamento la lastra in vetro con gli elementi o grani in vetro sovrastanti fino a temperatura di rammollimento, particolarmente fra 400 e 1100° a seconda della composizione chimica del vetro utilizzato.
Il nuovo procedimento consente di ottenere lastre decorative in forma relativamente economica e facile da realizzare.
Un esempio di realizzazione dell'invenzione sarà descritto in seguito con riferimento alle figure allegate, che sono date a titolo illustrativo soltanto e non limitativo e nelle quali:
la figura 1 è una vista prospettica di una lastra di vetro di base utilizzata nel procedimento;
la figura 2 illustra un elemento a cilindretto o grano in vetro, ingrandito, utilizzato nel procedimento;
la figura 3 illustra in scala ridotta un attrezzo a griglia utilizzato per il procedimento;
la figura 4 illustra l'attrezzo a griglia applicato sulla lastra di vetro, in sezione verticale secondo il piano 4-4 in figura 3;
la figura 5 illustra un attrezzo di mascheratura da utilizzare assieme alla griglia della figura 3;
la figura 6 illustra la griglia della figura 3 combinata con il telaio di mascheratura della figura 5;
la figura 7 illustra in vista prospettica un prodotto finito;
le figure 8, 9, 10 illustrano in sezione ingrandita interrotta ciascuna un prodotto finito sezionato in corrispondenza di un grano applicato.
In figura 1 è illustrata una lastra di vetro 10 utilizzabile per il processo della presente invenzione; il vetro può essere trasparente traslucido od opaco; preferibilmente però sarà trasparente.
Si utilizzano inoltre elementi o grani in vetro 12 preferibilmente in forma di cilindri come illustrati, ingranditi, in figura 2. Essi sono ottenuti, secondo l'invenzione, tagliando tondini in vetro preferibilmente del tipo noto nel campo come "canne di Murano". Preferibilmente si utilizzano una pluralità di tali elementi 12 in colori diversi o eventualmente anche privi di colore. Preferibilmente la dimensione in altezza, h, di ciascun cilindretto è superiore al diametro d di esso.
In figura 3 è illustrato un attrezzo a griglia utilizzato nel procedimento, il quale comprende una cornice 22 racchiudente una lastra forata 24 generalmente in materia plastica, preferibilmente in PVC.
La distribuzione dei fori nella lastra può essere qualsivoglia, regolare o irregolare, ciascun foro preferibilmente ha un diametro di valore superiore al diametro degli elementi 12 utilizzati ma inferiore all'altezza h di essi.
In figura 5 è illustrato un attrezzo di mascheratura, indicato con 30, generalmente costituito da una lastra di dimensioni simili a quelle della lastra 24 e che presenta aree aperte 32, 34 e aree occluse 36, 38. La lastra di mascheratura è generalmente in materia plastica o materiale metallico rigido di spessore minore possibile. Quando essa è sovrapposta a registro sulla griglia a fori 20, essa lascia libero il passaggio attraverso i fori che vengono a cadere in corrispondenza della aree 32, 34 mentre i fori in corrispondenza delle aree 36, 38 vengono coperti.
In figura 5 è illustrata appunto la griglia 20 su cui è stata applicata la lastra di mascheratura 30.
Si descriverà ora brevemente il procedimento di produzione.
Si sovrappone la griglia a fori 20 sulla lastra di vetro 10 e si fissano temporaneamente l'una all'altra a registro (fig.4).
Si sovrappone alla griglia a fori una lastra o attrezzo di mascheratura 30 come in figura 6. Si versano quindi sulla mascheratura i grani o cilindretti 12 di vetro, colorati ad esempio in un primo colore, in numero molto superiore al numero di fori lasciati scoperti dall'attrezzo di mascheratura. Si obbligano i grani a passare attraverso i fori scoperti o inclinando l'attrezzo di mascheratura o muovendo comunque i grani sull'attrezzo di mascheratura affinché cadano nei fori scoperti; essi cadono con una delle basi sempre verso il fondo costituito dalla superficie della lastra di vetro da decorare.
Ciò prosegue fino a che ogni foro scoperto è stato riempito dal rispettivo grano.
Terminata l'operazione, l'eccesso di grani viene asportato. La lastra 10 così dotata di grani 12 semplicemente appoggiati, può essere sottoposta a cottura, ad esempio in un forno, per fissare i grani. Una temperatura di cottura adatta è ad esempio fra 400° e 1100°.
In alternativa, asportato il primo attrezzo di mascheratura, è possibile applicare un secondo attrezzo di mascheratura con aree aperte differenti dalle aree aperte e aree occluse differenti dalle aree occluse del primo attrezzo e quindi versare elementi in vetro 12 ad esempio di un secondo colore, i quali vanno a riempire fori lasciati liberi dai primi elementi.
Questa operazione può essere ripetuta con vari attrezzi di mascheratura e vari gruppi di grani di vetro di vari colori.
Asportato l'ultimo attrezzo di mascheratura e la griglia forata, la lastra in vetro è sottoposta a riscaldamento per fissare i grani in vetro. In caso di incompatibilità tra superficie di base e grani di vetro essi assumono una forma lenticolare e si fissano alla lastra in vetro come si vede dalla sezione ingrandita della figura 8, in cui si sono utilizzati per la lastra e i grani di vetro materiali con coefficienti di dilatazione differenti (incompatibili), ciò che provoca una frattura sul confine di contatto dei due vetri.
Il grano di vetro, quindi, indurrà una frattura circolare molto stabile e regolare nella lastra, che non si irradierà; la frattura non sarà completa risparmiando sempre una parte della lastra sul punto più profondo. La frattura funge da superficie riflettente, che dà un potente brillio al grano di vetro colorato.
In caso di compatibilità (si intende con tale termine: uguale coefficiente di dilatazione) tra superficie portante e decorazione, il comportamento deH'insieme sottoposto a cottura può variare, con l'aumento della temperatura, da una semplice saldatura senza perdita sostanziale di forma figura 9 dei grani ad un inglobamento totale figura 10 nella superfìcie di base senza fenomeni di frattura.
Si noti che, sebbene si sia parlato genericamente di "lastra", l'applicazione dei punti lenticolari può essere fatta su superfici di corpi di forma diversa, piana o no; infine, una lastra può essere curvata dopo l'applicazione dei grani di vetro.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento di realizzazione di un elemento a lastra, particolarmente decorativo per arredamento, caratterizzato dal fatto che comprende le seguenti fasi: predisporre una lastra o superficie piana in vetro (10); predisporre grani in vetro (22); predisporre un attrezzo a griglia con fori (20) sulla lastra in vetro; lasciar passare detti grani in vetro attraverso i fori dell'attrezzo a griglia fmo ad appoggiare sulla lastra in vetro; allontanare l'attrezzo a griglia; sottoporre a riscaldamento fino a temperatura di rammollimento la lastra con i grani su di essa.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti grani hanno una forma sostanzialmente cilindrica.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che in caso di utilizzo di vetri con diverso coefficiente di espansione (incompatibili) detti grani cilindrici hanno un'altezza (h) superiore al diametro (d).
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che si utilizzano per la superficie piana e per i grani vetri a uguale coefficiente di espansione e/o vetri con differente coefficiente di espansione.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende l'ulteriore fase di disporre su detto attrezzo a griglia un attrezzo di mascheratura (30) con aree aperte e aree occluse, così da lasciare liberi al passaggio dei grani i fori dell'attrezzo a griglia che vengono a cadere in corrispondenza delle aree aperte dell'attrezzo di mascheratura e soltanto essi.
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che comprende l'ulteriore fase di allontanare detto attrezzo di mascheratura (30) prima detto e applicare un secondo attrezzo di mascheratura con aree aperte ed aree occluse differenti da quelle del primo attrezzo e versare e lasciar passare grani di un secondo tipo attraverso i fori della griglia lasciati scoperti dal secondo attrezzo di mascheratura così da ottenere su detto attrezzo a griglia una disposizione di grani di un secondo tipo differente dalla disposizione dei grani di un primo tipo.
  7. 7. Processo secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che comprende ulteriori fasi di applicazioni di attrezzi di mascheratura e disposizioni di grani di ulteriore tipo.
  8. 8. Articolo ottenuto con il processo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  9. 9. Articolo in vetro caratterizzato dal fatto che comprende applicazioni in granuli in forma lenticolare o cilindrica in vetro su almeno una faccia di esso.
  10. 10. Attrezzatura per l'esecuzione del procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende un attrezzo a griglia a fori (20).
  11. 11. Attrezzatura secondo la rivendicazione 10 caratterizzata dal fatto che comprende inoltre almeno un attrezzo di mascheratura (30) adattabile su detta griglia a fori e comprendente aree aperte (32, 34) e aree di occlusione (36, 38), per lasciar libero il passaggio attraverso i fori della griglia in corrispondenza delle aree aperte e impedire il passaggio attraverso i fori della griglia in corrispondenza delle aree di occlusione.
IT97MI000316A 1997-02-14 1997-02-14 Procedimento di produzione di lastre e superfici di volumi con a punti lenticolari o cilindretti in vetro,attrezzature e prodotto IT1290328B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI000316A IT1290328B1 (it) 1997-02-14 1997-02-14 Procedimento di produzione di lastre e superfici di volumi con a punti lenticolari o cilindretti in vetro,attrezzature e prodotto
US09/008,870 US6165589A (en) 1997-02-14 1998-01-20 Process for manufacturing sheets and surfaces of articles with a decoration of lenticular dots or small glass cylinders, equipment and product

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI000316A IT1290328B1 (it) 1997-02-14 1997-02-14 Procedimento di produzione di lastre e superfici di volumi con a punti lenticolari o cilindretti in vetro,attrezzature e prodotto

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI970316A1 true ITMI970316A1 (it) 1998-08-14
IT1290328B1 IT1290328B1 (it) 1998-10-22

Family

ID=11376019

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI000316A IT1290328B1 (it) 1997-02-14 1997-02-14 Procedimento di produzione di lastre e superfici di volumi con a punti lenticolari o cilindretti in vetro,attrezzature e prodotto

Country Status (2)

Country Link
US (1) US6165589A (it)
IT (1) IT1290328B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20080029208A1 (en) * 2006-08-02 2008-02-07 Man Suk Paek Bead locator and a method of producing decorative sequences of beads for garments with the locator
FR2928103A1 (fr) * 2008-02-28 2009-09-04 Rudy Bensimon "dispositif typographique manuel portatif pour l'application et l'impression de strasses thermocollants"
CH715983A1 (fr) * 2019-03-20 2020-09-30 Groupe Achor Sa Pièce d'habillage en horlogerie ou bijouterie.

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US293636A (en) * 1884-02-19 Artistic tile
US669381A (en) * 1900-09-27 1901-03-05 William Buttler Method of applying backing material to glass sheets or plates.
US1001013A (en) * 1910-02-02 1911-08-22 Charles Franz Decorated article.
US1531613A (en) * 1922-03-17 1925-03-31 Hommel Oscar Glass decorating
US1570368A (en) * 1922-11-03 1926-01-19 Zeh Inc Decorating glass surfaces
US1580921A (en) * 1925-02-10 1926-04-13 Scherer Adolph Method of ornamenting articles
US1998053A (en) * 1930-11-08 1935-04-16 Du Pont Continuous method of applying glass spheres or particles to flat surfaces
US4542958A (en) * 1983-01-13 1985-09-24 Vasco, Ltd. Variable aspect display

Also Published As

Publication number Publication date
IT1290328B1 (it) 1998-10-22
US6165589A (en) 2000-12-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
SE8604413L (sv) Forfarande for framstellning av ett skivformigt termoplastiskt material
US3420730A (en) Method of making stained glass windows and resultant thereof
ITMI970316A1 (it) Procedimento di produzione di lastre e superfici di volumi con a punti lenticolari o cilindretti in vetro attrezzature e prodotto
US1668590A (en) Process of manufacturing blocks of artificial resin in differentlycolored layers
CA2236669A1 (en) A process for the stereolithographic preparation of a mould and use thereof
JP4839547B2 (ja) プラスチック段ボールの縁部処理方法
US3287484A (en) Method of making candles
ITTO980375A1 (it) Procedimento di fabbricazione di elementi decorativi in palstica per occhiali
DE3122133A1 (de) "spiegel mit bildelementen, ornamenten, schriften oder dergl. sowie verfahren zum herstellen derartiger spiegel."
US3039148A (en) Ornamental artificial product
ITMI970317A1 (it) Procedimento di produzione di fogli o lastre con decorazione a punti lenticolari o linee in plastica e vernice dispositivo e prodotto
DE1086407B (de) Verfahren zum Herstellen von gemustertem Hohlglas
KR970043658A (ko) 모자이크벽화 시공방법
DE2600450A1 (de) Marmoraehnlicher gegenstand und verfahren zu seiner herstellung
US4091132A (en) Multicolored glass objects and process for production
ITMO20000137A1 (it) Metodo per la produzione di manufatti ceramici da rivestimento, qualitessere per mosaici e piastrelle, e manufatti ottenibili con tale meto
KR100348844B1 (ko) 전등갓의 무늬 성형방법
ITVE950038A1 (it) Procedimento per realizzare pannelli intelaiati rivestiticon fogli di materiale termodeformabile e pannello ottenuto con il procedimento
DE3017348A1 (de) Verfahren zum herstellen geblasener ueberfangglaeser
ITMI20082315A1 (it) Cosmetico compattato selettivamente decorato e procedimento per la sua preparazione
EP1010671A2 (en) Method for obtaining glass structures
DE3153197C2 (en) Assortment insert for chocolates
JP2663146B2 (ja) 陶壁材の化粧面形成法
DE1511297C3 (de) Mehrschichtiges Ausgangsmaterial für Ausstellungsgegenstände
JPH06234110A (ja) セメント製品用プレス型

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted