ITMI962034A1 - Macchina pannellatrice dotata di un preliminare avente lunghezza programmabile - Google Patents
Macchina pannellatrice dotata di un preliminare avente lunghezza programmabile Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI962034A1 ITMI962034A1 IT96MI002034A ITMI962034A ITMI962034A1 IT MI962034 A1 ITMI962034 A1 IT MI962034A1 IT 96MI002034 A IT96MI002034 A IT 96MI002034A IT MI962034 A ITMI962034 A IT MI962034A IT MI962034 A1 ITMI962034 A1 IT MI962034A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- segment
- segments
- blank holder
- machine according
- bending machine
- Prior art date
Links
- 238000005452 bending Methods 0.000 claims description 33
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 17
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 claims description 9
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 6
- 230000009471 action Effects 0.000 claims description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 3
- 230000000149 penetrating effect Effects 0.000 claims description 3
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 claims 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims 1
- 238000012856 packing Methods 0.000 claims 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 claims 1
- 230000008602 contraction Effects 0.000 description 5
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 4
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 3
- 230000008859 change Effects 0.000 description 3
- 230000001154 acute effect Effects 0.000 description 1
- 230000001464 adherent effect Effects 0.000 description 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D—WORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D5/00—Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
- B21D5/04—Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves on brakes making use of clamping means on one side of the work
- B21D5/045—With a wiping movement of the bending blade
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D—WORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D37/00—Tools as parts of machines covered by this subclass
- B21D37/10—Die sets; Pillar guides
- B21D37/12—Particular guiding equipment, e.g. pliers; Special arrangements for interconnection or cooperation of dies
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D—WORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D5/00—Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
- B21D5/04—Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves on brakes making use of clamping means on one side of the work
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)
- Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)
- Mounting, Exchange, And Manufacturing Of Dies (AREA)
Description
DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo:
“Macchina pannellatrice dotata di un premilamiera avente lunghezza programmabile”
La presente invenzione riguarda una macchina pannetlatrice dotata di un premilamiera avente lunghezza programmabile.
Sono note macchine per la piegatura di fogli in lamiera, dette pannellatrici, che servono per la produzione di pannelli in lamiera di forma sostanzialmente rettangolare con bordi ripiegati. I pannelli sono utilizzati, ad esempio, nella costruzione di carcasse per elettrodomestici, mobili metallici, scaffali e simili.
Generalmente, le macchine pannellatrici note comprendono una coppia di lame di piegatura contrapposte, una superiore e una inferiore, una controlama di piegatura fissa e un premilamiera capaci di interagire.
Le lame di piegatura sono supportate da bracci di una struttura, preferibilmente a forma di “C", in modo che siano consentiti movimenti comandati da appositi meccanismi. La struttura a “C” è capace di traslare verticalmente in modo che l’una o l’altra lama venga portata in impegno con un bordo del foglio di lamiera da piegare per effettuare una piega verso l'alto o verso il basso.
La controlama è solidale al basamento della macchia e su di essa si appoggia il foglio di lamiera da piegare. Essa è in un unico pezzo ed ha uno spigolo orizzontale, contro il quale una delle lame di piegatura preme la lamiera per piegarla verso il basso o verso l’alto.
Il premilamiera serve a tenere la lamiera aderente alla controlama durante la piegatura in modo che la piega riesca con un piccolo raggio di curvatura e diritta. Lo spigolo attivo del premilamiera, sovrastante lo spigolo della controlama, collabora con la lama utilizzata per piegare verso l’alto o verso il basso la lamiera stretta fra premilamiera e controlama.
In alcune macchine pannellatrici note, il premilamiera è in un solo pezzo. Tali macchine possono piegare un foglio di lamiera soltanto lungo lati che non s’intersecano.
Invece, per produrre pannelli piegati su lati che si intersecano e hanno lunghezza qualsiasi, vengono utilizzate macchine pannellatrici dotate di un premilamiera avente lunghezza variabile con continuità o con passi molto piccoli.
Il brevetto US-4 532 792 descrive un dispositivo per regolare la lunghezza di un premilamiera comprendente un gruppo di primi segmenti di premilamiera e una pluralità di secondi segmenti di premilamiera sottili. I primi segmenti di premilamiera sono scorrevoli lungo un primo asse orizzontale avente direzione trasversale rispetto al premilamiera, mentre i secondi segmenti di premilamiera sono montati in maniera invertibile al centro del gruppo dei primi segmenti di premilamiera. I secondi segmenti di premilamiera hanno una larghezza molto piccola, sostanzialmente inferiore a quella dei primi segmenti di premilamiera. Un meccanismo di comando a dito fa scorrere i primi segmenti di premilamiera lungo l'asse orizzontale e un meccanismo di inversione comanda l’inversione di un predeterminato numero di secondi segmenti di premilamiera facendoli ruotare attorno ad un secondo asse orizzontale di un angolo di ca. 180°. In tal modo, i secondi segmenti di premilamiera eccedenti vengono portati in posizione di riposo e i primi e i secondi segmenti di premilamiera rimasti in posizione di lavoro possono essere accostati per ripristinare la continuità dello spigolo attivo del premilamiera avente la lunghezza desiderata.
Questo dispositivo noto ha lo svantaggio che i secondi segmenti di premilamiera, ruotando, occupano parte dello spazio circostante il premilamiera. Perciò, si portano in una zona che generalmente è occupata da un dispositivo di cambio-utensili o deve rimanere disponibile per tale dispositivo. Si verìfica, infatti, che gli spìgoli acuti della controlama e del premilamiera non sempre rispondano alle esigenze di piegatura. Perciò ad essi devono essere talvolta applicati dei riporti con profili più adatti. Il dispositivo che manipola tali riporti (cambio utensili) e i riporti stessi, specie quelli destinati al premilamiera, data la loro esigenza di rigidità e precisione e dato il poco tempo disponibile per il cambio, devono essere alquanto vicini agli spigoli di piegatura e interferirebbero quindi con qualsiasi elemento che sporgesse dal premilamiera.
Il dispositivo del brevetto US-4 532 792 non consente di rispettare questo vincolo perché i secondi segmenti di premilamiera, quando sono in posizione di riposo, occupano proprio una parte della zona riservata al dispositivo di cambio utensili.
Scopo della presente invenzione è una macchina pannellatrìce dotata di un premilamiera avente lunghezza programmabile che lasci libero lo spazio circostante e non interferisca con un dispositivo di cambio utensili.
Raggiunge il suddetto scopo, in accordo con l’invenzione, una macchina panneilatrice per la produzione di pannelli in lamiera con bordi ripiegati, a partire da fogli in lamiera, comprendente una controlama fissa e un premilamiera avente lunghezza programmabile, capaci di bloccare un foglio di lamiera, e almeno una lama di piegatura capace di effettuare la piegatura di detti bordi, detto premilamiera comprendendo primi segmenti di premilamiera scorrevolmente supportati da mezzi di guida spostabili verticalmente, caratterizzata dal fatto che detto premilamiera comprende anche segmenti di premilamiera di composizione ciascuno formato da un segmento principale scorrevole e da un segmento ausiliario accoppiato ad esso, detto segmento ausiliario essendo mobilmente supportato da detto segmento principale ed essendo operativamente connesso a mezzi attuatoli capaci di spostarlo da una posizione di lavoro, nella quale un suo spigolo attivo è allineato con continuità con uno spigolo attivo di detto segmento principale, ad una posizione di riposo nella quale è capace di penetrare in una cavità ricavata in un fianco di un segmento che gli è adiacente dalia parte opposta di detto segmento principale accoppiato.
Uno dei principali vantaggi della macchina panneilatrice secondo l’invenzione consiste nel fatto che il segmento ausiliario di premilamiera o i segmenti ausiliari di premilamiera compiono spostamenti molto piccoli per portarsi dalla posizione di lavoro alla posizione di riposo. In particolare compiono spostamenti tali che il o i segmenti ausiliari di premilamiera non debordano dal loro ingombro originario. Perciò, lasciano completamente libero lo spazio circostante il premilamiera.
Altro vantaggio è rappresentato dal fatto che, nella produzione di pannelli scatolari, aventi cioè i bordi piegati verso l'interno del pannello, è possibile regolare la lunghezza del premilamiera in funzione della lunghezza di un lato lungo del pannello e dilatare o contrarre il premilamiera durante il funzionamento della macchina per permettere alle sue estremità di introdursi sotto i bordi della lamiera già ripiegati e poi estrarsi da essi, rispettivamente all’inizio e alla fine di una operazione di piegatura di un lato lungo della lamiera.
Infine, nella machina pannellatrice secondo l’invenzione si realizzano contrazioni e dilatazioni del premilamiera in maniera semplice, sicura e precisa senza compromettere la continuità del suo spigolo attivo o alterare la sua resistenza alle forze di piegatura.
Caratteristiche e vantaggi dell'invenzione verranno ora illustrati con riferimento ad una forma di realizzazione rappresentata a titolo di esempio, non limitativo, nei disegni allegati, in cui
la fig. 1 è una vista laterale, schematica, di una macchina pannellatrice dotata di un premilamiera avente lunghezza programmabile, realizzata secondo l’invenzione ;
la fig. 2 è una vista frontale di una metà del premilamiera della macchina pannellatrice di fig. 1 ;
la fig. 3 è una vista frontale in scala ingrandita di una metà di un segmento centrale, di un segmento espansore e di un gruppo di segmenti di composizione del premilamiera di fig. 2 ;
la fig. 4 è una vista laterale sinistra, parzialmente in sezione, del segmento centrale di fig. 3 ;
la fig. 5 è una vista frontale, parzialmente in sezione, del segmento espansore di fig. 3 ;
la fig. 6 è una vista laterale destra, in scala ingrandita, di un segmento di composizione del gruppo di fig. 3 con un suo segmento ausiliario in condizione di lavoro;
la fig. 7 è una vista in sezione secondo il piano di traccia VII-VII di fig.6 ; la fig. 8 è una vista del segmento di composizione di fig. 6 con il suo segmento ausiliario in condizione di riposo ;
la fig. 9 è una vista in sezione secondo il piano di traccia IX-IX di fig. 3 ; la fig. 10 è una vista frontale di un segmento esterno del premilamiera di fig. 2 ;
la fig. 11 è una vista laterale destra del un segmento esterno di fig. 10 ; la fig. 12 è una vista in sezione secondo il piano di traccia XII-XII di fig.
11 ;
la fig. 13 è una vista in sezione di un dispositivo di sicurezza del premilamiera di fig. 2, in condizione operativa;
la fig. 14 mostra il dispositivo di sicurezza di fig. 13 in condizione inoperativa.
La fig. 1 mostra una macchina pannellatrice comprendente un telaio fisso 1 avente un basamento 2, che appoggia a terra, una coppia di lame contrapposte 3 e 4, superiore e inferiore, una controlama 5, fissata al basamento 2, e un premilamiera 6 avente lunghezza programmabile.
Le lame contrapposte 3 e 4 sono montate oscillanti, mediante meccanismi noti, e perciò non mostrati, in un portalame 7 a forma di “C”, scorrevolmente supportato nel telaio 1. Il portalame 7 è comandato a traslare verticalmente da cilindri idraulici, non mostrati, perché noti, per comandare le lame 3 e 4 a piegare, rispettivamente verso l'alto o verso il basso, un bordo di un foglio in lamiera 8 di forma poligonale che è tenuto bloccato fra la controlama 5 e il premilamiera 6.
Il premilamiera 6 comprende una metà sinistra (semiutensile), mostrata in fig. 2 e una metà destra, non mostrata, esattamente simmetrica. La metà sinistra del premilamiera 6 comprende, a sua volta, un segmento centrale 13 che collabora alla funzione di contrazione del premilamiera durante un ciclo di piegatura, un segmento espansore 14 che fa espandere il premilamiera durante il ciclo di piegatura e un gruppo 15 di segmenti di composizione 231, 232, 233, 234 e 235. Nel caso illustrato i gruppi 15, sinistro e destro, comprendono ciascuno cinque segmenti di composizione. Ciascuno segmento di composizione 231, 232, 233, 234 e 235 è formato da un segmento principale e da un segmento ausiliario accoppiati, rispettivamente 241 e 251 ; 242 e 252 ; 243 e 253 ; 244 e 254 ; 245 e 255 (figg. 3 e 6-8), come verrà illustrato nel seguito. I gruppi 15 di segmenti di composizione assumono lo spessore necessario per ottenere la lunghezza desiderata del premilamiera, a seconda delle istruzioni di un programma di lavoro della macchina pannellatrice. La metà sinistra del premilamiera 6 comprende, inoltre, un gruppo 16 di segmenti di premilamiera 31 esterni, in numero adatto per completare la lunghezza del premilamiera fino al valore massimo desiderato.
I segmenti 14, 241-245 e 31 sono agganciati ad una guida 12 mediante un innesto a coda di rondine 10 (figg. 1, 6 e 8) in modo da poter scorrere lungo la guida 12. La guida 12, a sua volta, è fissata ad un corpo 11 spostabile verticalmente rispetto al telaio 1. Con i segmenti di premilamiera 14, 231-235 e 31 si impegna un impaccatore 17 che ha la funzione di comprimere gli uni contro gli altri i segmenti e di mantenerli compatti durante il ciclo di piegatura. L’impaccatore 17 comprende un cilindro idraulico dotato di un pistone a semplice effetto avente uno stelo 18 solidale con la guida 12. Tutti i segmenti 13, 14, 241-245, 251-255 e 31 hanno una estremità inferiore foggiata sostanzialmente a scarpa e piegata in direzione ortogonale ad un filo di piega del foglio di lamiera 8 in lavorazione. Questo profilo dell’estremità inferiore, tipico di utensili premilamiera, interferisce il meno possibile con le pieghe del pannello già eseguite, compatibilmente con la rigidezza richiesta da un processo di piegatura.
Il segmento centrale 13 (figg. 3 e 4) è costituito da una porzione superiore 19 solidale al corpo 11 e da una estremità inferiore 20 mobile verticalmente ad opera di un cilindro idraulico, non mostrato, contenuto nella porzione 19, in modo da compiere una prescelta corsa di sollevamento.
il segmento espansore 14 (figg. 3 e 5) ha una estremità inferiore a scarpa 21 sporgente verso II centro della macchina, avente uno spessore leggermente minore della corsa di sollevamento della estremità inferiore 20 del segmento centrale 13 e una lunghezza di poco maggiore della corsa di contrazione che effettua la parte sinistra del premilamiera 6 durante un ciclo di piegatura, come verrà illustrato nel seguito. Il segmento espansore 14 incorpora un cilindro idraulico 22 ad asse orizzontale, parallelo all'asse longitudinale del premilamiera 6, dotato di un pistone 40 avente uno stelo 41 che si appoggia al segmento centrale 13 (fig. 9). Il cilindro 22 è capace di effettuare una corsa uguale a quella dì contrazione del semiutensile.
Nei segmenti principali 241-245, scorrevoli lungo la guida 12, sono girevolmente supportati i segmenti ausiliari 251-255 mediante rispettivi perni 26 (figg. 6,8 e 9). Ciascun segmento ausiliario, 251 o 252 o 253 o 254 o 255, è comandato a ruotare attorno al perno 26 da un rispettivo cilindro idraulico 27 solidale con una porzione superiore 42 del segmento principale accoppiato, 241 o 242 o 243, o 244 o 245. Ciascun cilindro 27 comprende un pistone a doppio effetto 43 dotato di uno stelo 44 al quale è solidale un'asta a dito 45 che si impegna con pioli 46 fissati al rispettivo segmento ausiliario 251-255 per comandarlo a ruotare da una posizione di lavoro (fig.
6) ad una posizione di riposo (fig. 8) e viceversa.
Riferimenti meccanici 47, interposti fra due segmenti accoppiati, 241 e 251 o 242 e 252, o 243 e 253 o 244 e 254 o 245 e 255, sono registrati in modo che, quando un segmento ausiliario si trova in condizione di lavoro(fig.
6), un suo bordo attivo 24 è perfettamente allineato con un bordo attivo 25 del segmento principale accoppiato, assicurando così il buon esito della piegatura. Invece, quando un segmento ausiliario si trova in condizione di riposo (fig. 8), può penetrare in una cavità (impronta) 100 scavata in un fianco del segmento principale che gli è adiacente dalla parte opposta del segmento principale accoppiato al quale è imperniato. I segmenti ausiliari 251 , 252, 253, 254 e 255 penetrano rispettivamente nella cavità 100 dei segmenti principali adiacenti 242, 243, 244 e 245 e in una cavità 200 del segmento di contrazione 14, adiacente al segmento ausiliario 255. In tal modo un segmento ausiliario, con una semplice rotazione, assume una posizione di riposo nella quale può penetrare e rimanere completamente incassato nella cavità 100 del segmento principale adiacente o nella cavità 200 del segmento espansore, quando tutti i segmenti del premilamiera 6 vengono compattati dall'impaccatore 17.
Anche i segmenti principali 241-245 e ausiliari 251-255 hanno estremità inferiori, rispettivamente 24 e 25, a forma di scarpa. Il segmento principale 241 (primo a sinistra del gruppo di composizione 15) ha l’estremità inferiore 24 foggiata a scarpa piegata anche in direzione parallela al filo di piega del foglio di lamiera in lavorazione (figg. 2 e 3) perché deve lasciar spazio alle pieghe eseguite in precedenza su lati non paralleli a quello in corso di piegatura.
Chiamando modulo la minima variazione di lunghezza del premilamiera 6 e indicandolo con m, i segmenti ausiliari 251-255, rotanti, hanno spessori multipli del modulo m secondo la relazione 2<(N-n)>m, dove N è il numero massimo di segmenti di composizione ed n varia fra N ed 1. Nel premilamiera 6, il segmento ausiliario 251 ha spessore uguale ad m, il segmento ausiliario 252 ha spessore uguale a 2m, il segmento ausiliario 253 ha spessore uguale a 4m, i segmenti ausiliari 254 e 255 hanno spessore uguale a 8m. Pertanto, in questo caso, il segmento ausiliario 255 ha uno spessore pari a 23m=8m, inferiore al valore massimo, pari a 24m=16m, che può assumere in base alla relazione riportata in precedenza.
Il segmento principale 241 incorpora un cilindro idraulico separatore 29 (fig. 9) ad asse orizzontale avente un pistone 47 dotato di uno stelo 48 che attraversa tutti i segmenti del gruppo di composizione 15 e si appoggia al cilindro 22 mediante un distanziale 49. Il segmento principale 241 incorpora anche cilindri spaziatori 30 ciascuno dotato di un pistone 50, la cui funzione verrà illustrata nel seguito.
I segmenti principali 241-245 sono tenuti insieme mediante peni filettati 51 e boccole 52, scorrevoli in sedi 53.
Ciascun segmento di premilamiera esterno 31 incorpora due cilindri spaziatori 32 (figg. 10-12), ciascuno dotato di uno stelo 55 sporgente verso destra, e un cilindro spaziatore 33, dotato di uno stelo 56 sporgente verso sinistra, che hanno la funzione di creare uno spazio libero fra due segmenti 31 contigui. Due segmenti esterni 31 adiacenti hanno i rispettivi steli diretti in senso opposto : un segmento 31 posto a sinistra ha gli steli 55 uscenti verso destra e lo stelo 56 uscente verso sinistra, mentre il segmento 31 posto alla sua destra ha i rispettivi steli 55 e 56 uscenti in direzione opposta, rispettivamente verso sinistra e verso destra. Ciò consente di allontanare l’uno dall’altro i segmenti 31 di una quantità maggiore di quella consentita dalla corsa degli steli 55 e 56 immersi nello spessore di un singolo segmento 31.
L’estremità inferiore 57 dei segmenti esterni 31 che va a contatto con il foglio di lamiera ha la stessa forma, sostanzialmente piegata a scarpa sia in direzione ortogonale sia in direzione parallela al fili di piega, simile a quella del segmento principale 241.
I segmenti esterni 31 hanno tutti spessore uguale, di valore pari ad un multiplo di m, al massimo 2<N>m. Nell’esempio illustrato nelle figg. 2, 10-12, lo spessore dei segmenti esterni 31 è pari a (2<N-1 >+ 2<N-2>)m, essendo lo spessore massimo dei segmenti ausiliari 254 e 255 pari alla metà del valore massimo compatibile con il numero N (5) dei segmenti di composizione 231-235.
Nella guida 12 fra il segmento centrale 13 e il segmento espansore 14 è montato un dispositivo di sicurezza a catenaccio 35 (figg. 2, 3, 13 e 14) comprendente un cilindro idraulico 36 incorporato nella guida 12, avente un pistone 58 dotato di uno stelo 59 al quale è solidale un blocchetto 37 di forma sostanzialmente parallelepipeda. Il blocchetto 37 è comandato dal cilindro 36 a scorrere verticalmente in una cava 39 ricavata nella guida 12 contro l'azione di molle 38. Le molle 38 spingono il blocchetto 37 fuori dalla cava 39. Il blocchetto 37 è normalmente inserito fra il segmento 13 e il segmento 14 sotto la spinta delle molle 38, e viene disinserito dal cilindro 36 ogniqualvolta il premilamiera 6 deve essere contratto.
Il dispositivo di sicurezza 35 ha la funzione di creare un appoggio superiore per il segmento espansore 14. Infatti, il segmento 14 è guidato nella guida 12 mediante un innesto a coda di rondine 10 molto corto, è appoggiato al segmento centrale 13 solo mediante l'estremità inferiore 21 ed è spinto dall’impaccatore 17 che si trova alla estremità opposta del semiutensile ; se non ci fosse un appoggio superiore l’innesto a coda di rondine 10 verrebbe sollecitato in maniera insopportabile e verrebbe danneggiato.
Una centralina di comando e un distributore, non mostrati, controllano il funzionamento dei cilindri idraulici descritti in precedenza in accordo con le sequenze di lavoro programmate che devono essere eseguite dalla macchina pannellatrice oggetto della presente invenzione.
Il funzionamento della macchina pannellatrice viene descritto qui di seguito.
Alla fine di un ciclo di produzione, il premilamiera 6 si trova nella condizione in cui il segmento centrale 13 è sollevato, il dispositivo di sicurezza 35 è disinserito, il cilindro espansore 22 è contratto, il segmento espansore 14 è accostato al segmento centrale 13, alcuni dei segmenti ausiliari sono ruotati in posizione di lavoro, mentre altri sono in posizione di riposo, due segmenti esterni 31 sono distanziati e tutti gli altri segmento esterni 31 sono mantenuti aderenti gli uni agli altri dall’impaccatore 17.
La predisposizione del semiutensile sinistro de! premilamiera 6 per la produzione di un pannello avente lati di lunghezza diversa da quelli di un pannello prodotto in precedenza viene fatta con la sequenza di movimenti descritta nel seguito. La predisposizione del semiutensile destro de! premilamiera 6 è simmetrica.
I cilindri spaziatori 32 e 33 dei segmenti esterni 31 vengono disattivati e l’impaccatore 17 annulla fa spaziatura fra gli stessi segmenti esterni 31. Il cilindro separatore 29 si espande e allarga al massimo il gruppo 15 dei segmenti di composizione 231-235. Un prescelto numero di segmenti ausiliari 251-255 è comandato dai rispettivi cilindri 27 a portarsi in posizione di lavoro, affinché la lunghezza del premilamiera 6 risulti alla fine della fase di predisposizione uguale a quella desiderata. Poi, il cilindro separatore 29 si contrae.
I cilindri spaziatori di una serie di segmenti esterni 31 , due coppie 32 contrapposte o due cilindri singoli 33 contrapposti, si espandono e anche l’impaccatore 17 si espande, accostando tra loro tutti i segmenti, ad eccezione dei segmenti esterni distanziati dai cilindri spaziatori attivati, che esercitano una forza superiore a quella dell'impaccatore 17.
A questo punto il premilamiera 6 è pronto per la produzione dei pannelli con bordi ripiegati.
Durante il ciclo di piegatura, al momento in cui il premilamiera 6 deve contrarsi per uscire dal pannello piegato, l’estremità inferiore 20 del segmento centrale 13 si solleva, il dispositivo di sicurezza 35 si alza, il cilindro espansore 22 del segmento 4, che esercita una forza maggiore di quella dell'impaccatore 17, cessa di spingere e si contrae . In tal modo, l'impaccatore 17 è in grado di spostare tutti i segmenti contro il segmento centrale 3 perché ora l’estremità inferiore 21 del segmento espansore 14 può infilarsi sotto il segmento centrale 13.
Se i lati lunghi di un pannello devono essere piegati prima dei lati corti, una seconda serie di cilindri distanziatori 32 o 33 viene attivata durante il passaggio dalla piegatura dei lati lunghi alla piegatura dei lati corti, mentre contemporaneamente l’impaccatore 17 viene disattivato.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1 . Macchina pannellatrice per la produzione di pannelli in lamiera con bordi ripiegati, a partire da fogli in lamiera (8), comprendente una controlama fissa (5) e un premilamiera (6) avente lunghezza programmabile, capaci di bloccare un foglio di lamiera (8), e almeno una lama di piegatura (3 ;4) capace di effettuare la piegatura di detti bordi, detto premilamiera (6) comprendendo primi segmenti di premilamiera (31) scorrevolmente supportati da mezzi di guida (12) spostabili verticalmente, caratterizzata dal fatto che detto premilamiera (6) comprende anche segmenti di premilamiera di composizione (231, 232, 233, 234, 235) ciascuno formato da un segmento principale scorrevole (241; 242; 243; 244; 245) e da un segmento ausiliario (251; 252; 253; 254; 255) accoppiato ad esso, detto segmento ausiliario (251; 252; 253; 254; 255) essendo mobilmente supportato da detto segmento principale (241; 242; 243; 244; 245) ed essendo operativamente connesso a mezzi attuatori (27) capaci di spostarlo da una posizione di lavoro, nella quale un suo spigolo attivo (250) è allineato con continuità con uno spigolo attivo (240) di detto segmento principale (241; 242; 243; 244; 245), ad una posizione di riposo nella quale è capace di penetrare in una cavità (100; 200) ricavata in un fianco di un segmento (242; 243; 244; 245; 14) che gli è adiacente dalla parte opposta di detto segmento principale accoppiato (241; 242; 243; 244; 245).
- 2. Macchina pannellatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto segmento principale (241; 242; 243; 244; 245) è scorrevolmente supportato da detti mezzi di guida (12).
- 3. Macchina pannellatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto segmento ausiliario (251; 252; 253; 254; 255) è girevolmente supportato da detto segmento principale accoppiato (241 ; 242; 243; 244; 245) mediante un perno (26) ed è comandato da detti mezzi attuatori (27) a compiere un movimento rotatorio da detta posizione di lavoro ad una posizione di riposo nella quale è affiancato a detta cavità (100 ; 200) e viceversa, detto segmento ausiliario (251; 252; 253; 254; 255) penetrando in detta cavità 8100 ; 200) di detto segmento adiacente (242; 243; 244; 245; 14) quando è in detta posizione di riposo a seguito di una azione di compressione di detti primi segmenti (31) e di detti segmenti di composizione (231, 232, 233, 234, 235) esercitata da mezzi impaccatori (17).
- 4. Macchina pannellatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta cavità (100) è ricavata in un fianco di un segmento principale adiacente (242; 243; 244; 245).
- 5. Macchina pannellatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto premilamiera (6) comprende anche segmenti di premilamiera espansori scorrevoli (14), ciascuno dotato di una cavità (200) atta a contenere un segmento ausiliario (255) di un segmento di composizione adiacente (235).
- 6. Macchina pannellatrice secondo le rivendicazioni 2 e 5, caratterizzata dal fatto che detti primi segmenti di premilamiera (31), detti segmenti di composizione (231, 232, 233, 234, 235) e detti segmenti espansori (14) sono scorrevolmente supportati da detti mezzi di guida (12) mediante innesti a coda di rondine (10).
- 7. Macchina pannellatrice secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detti primi segmenti di premilamiera (31), detti segmenti di composizione (231 , 232, 233, 234, 235) e detti segmenti espansori (14) sono posti sia a destra sia a sinistra di un segmento di premilamiera centrale sollevabile (13) avente una posizione fissa rispetto a detti primi segmenti (31), a detti segmenti di composizione (231 , 232, 233, 234, 235) e a detti segmenti espansori (14).
- 8. Macchina pannellatrice secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi attuatori (27) comprendono un pistone idraulico a doppio effetto (43) avente uno stelo (44) connesso ad un’asta (45) in impegno con pioli (46) solidali a detto segmento ausiliario (251; 252; 253; 254; 255).
- 9. Macchina pannellatrice secondo le rivendicazioni 5 e 6, caratterizzata dal fatto che fra un segmento principale (241) di un segmento di composizione (231) e un segmento espansore (14) è disposto un cilindro di separazione (29) capace di allargare a! massimo detti segmenti di composizione(231 , 232, 233, 234, 235).
- 10. Macchina pannellatrice secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che fra un segmento espansore (14) e detto segmento centrate (13) è disposto un cilindro espansore (22) capace di avvicinarli e allontanarli per far contrarre ed espandere detto premilamiera (6).
- 11. Macchina pannellatrice secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che fra detti primi segmenti di premilamiera (31) sono disposti cilindri spaziatori (55, 56) capaci di avvicinarli e allontanarli reciprocamente .
- 12. Macchina pannellatrice secondo le rivendicazioni 6 e 7, caratterizzata dal fatto che un dispositivo di sicurezza (35) è montato in detti mezzi di guida (12) fra detto segmento centrale (13) e un segmento espansore (14), detto dispositivo di sicurezza (35) comprendendo un blocchetto (37) di forma sostanzialmente parallelepipeda comandato a scorrere verticalmente in una cava (39) ricavata in detti mezzi di guida (12) da un cilindro idraulico (36) contro l'azione di mezzi a molla (38), detto blocchetto (37) essendo normalmente inserito fra detto segmento centrale (13) e detto segmento espansore (14) sotto la spinta di detti mezzi a molla (38) ed essendo disinserito da detto cilindro (36) ogniqualvolta detto premilamiera (6) viene contratto.
Priority Applications (13)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96MI002034A IT1284918B1 (it) | 1996-10-03 | 1996-10-03 | Macchina pannellatrice dotata di un premilamiera avente lunghezza programmabile |
US08/937,650 US5941116A (en) | 1996-10-03 | 1997-09-25 | Bending machine provided with a blank holder having programmable length |
PT97202944T PT834356E (pt) | 1996-10-03 | 1997-09-26 | Maquina de quinar munida de um suporte de chapas com comprimento programavel |
AT97202944T ATE199069T1 (de) | 1996-10-03 | 1997-09-26 | Biegemaschine mit programmierbarer blechhalterlänge |
ES97202944T ES2155652T3 (es) | 1996-10-03 | 1997-09-26 | Maquina plegadora dotada de un pisador para la pieza bruta de longitud programable. |
DE69704043T DE69704043T2 (de) | 1996-10-03 | 1997-09-26 | Biegemaschine mit programmierbarer Blechhalterlänge |
EP97202944A EP0834356B1 (en) | 1996-10-03 | 1997-09-26 | A bending machine provided with a blank holder having programmable length |
DK97202944T DK0834356T3 (da) | 1996-10-03 | 1997-09-26 | Bukkemaskine forsynet med tilholder med programmerbar længde |
CN97121459A CN1112263C (zh) | 1996-10-03 | 1997-09-30 | 一种装有具有规定长度的坯料夹持器的弯折机 |
KR1019970051039A KR19980032537A (ko) | 1996-10-03 | 1997-10-02 | 길이의 입력이 가능한 블랭크홀더가 설치된 벤딩기계 |
BR9706846-2A BR9706846A (pt) | 1996-10-03 | 1997-10-02 | Máquina dobradora para a produção de painéis de chapa matálica |
CA002217247A CA2217247C (en) | 1996-10-03 | 1997-10-02 | A bending machine provided with a blank holder having programmable length |
GR20010400646T GR3035798T3 (en) | 1996-10-03 | 2001-04-27 | A bending machine provided with a blank holder having programmable length |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96MI002034A IT1284918B1 (it) | 1996-10-03 | 1996-10-03 | Macchina pannellatrice dotata di un premilamiera avente lunghezza programmabile |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI962034A1 true ITMI962034A1 (it) | 1998-04-03 |
IT1284918B1 IT1284918B1 (it) | 1998-05-28 |
Family
ID=11374963
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96MI002034A IT1284918B1 (it) | 1996-10-03 | 1996-10-03 | Macchina pannellatrice dotata di un premilamiera avente lunghezza programmabile |
Country Status (13)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5941116A (it) |
EP (1) | EP0834356B1 (it) |
KR (1) | KR19980032537A (it) |
CN (1) | CN1112263C (it) |
AT (1) | ATE199069T1 (it) |
BR (1) | BR9706846A (it) |
CA (1) | CA2217247C (it) |
DE (1) | DE69704043T2 (it) |
DK (1) | DK0834356T3 (it) |
ES (1) | ES2155652T3 (it) |
GR (1) | GR3035798T3 (it) |
IT (1) | IT1284918B1 (it) |
PT (1) | PT834356E (it) |
Families Citing this family (11)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1312435B1 (it) * | 1999-05-14 | 2002-04-17 | Salvagnini Italia Spa | Lama di piegatura a doppia funzione per macchina piegatrice di foglidi lamiera |
KR20030073778A (ko) * | 2002-03-13 | 2003-09-19 | 주식회사 일우산업기계 | 유압 절곡기용 좌우 동조시스템 |
ES2229879B1 (es) * | 2003-02-20 | 2006-02-16 | Goiti, S. Coop. | Maquina plegadora de chapas perfeccionada. |
JP4582621B2 (ja) * | 2003-06-23 | 2010-11-17 | 株式会社アマダ | 曲げ加工装置 |
DE20310428U1 (de) * | 2003-07-07 | 2003-09-18 | TRUMPF Werkzeugmaschinen GmbH & Co. KG, 71254 Ditzingen | Biegewerkzeug mit einstellbaren Werkstückwiderlagersegmenten sowie Biegemaschine mit einem derartigen Biegewerkzeug |
AT514821B1 (de) * | 2013-10-04 | 2015-06-15 | Trumpf Maschinen Austria Gmbh | Biegepresse und Biegeverfahren |
EP2982933B1 (en) * | 2014-08-07 | 2021-03-24 | SALVAGNINI ITALIA S.p.A. | Apparatus and method for measuring a bending angle of a workpiece |
AT520943B1 (de) | 2018-02-21 | 2019-09-15 | Trumpf Maschinen Austria Gmbh & Co Kg | Fertigungsanlage mit Werkzeugwechseleinheit und Klemmbacke sowie Verfahren zum Werkzeugwechsel |
CN111299368A (zh) * | 2020-04-07 | 2020-06-19 | 安徽普瓦尼尼智能制造股份有限公司 | 一种金属板材柔性折弯用自动换刀机构 |
CN112275851B (zh) * | 2020-10-10 | 2022-05-06 | 南京云上自动化科技有限公司 | 一种全自动折弯设备的模具拼刀装置及方法 |
CN118237441B (zh) * | 2024-05-28 | 2024-09-03 | 南通富德金属科技有限公司 | 轮椅背靠架折叠锁定结构及折叠轮椅的冲压装置 |
Family Cites Families (12)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS5944616U (ja) * | 1982-09-08 | 1984-03-24 | 丸機械工業株式会社 | フオ−ルデイングマシン用金型交換装置 |
JPS61159224A (ja) * | 1984-12-29 | 1986-07-18 | Maru Kikai Kogyo Kk | プレスブレ−キの型長さ変換装置 |
US4722214A (en) * | 1985-03-12 | 1988-02-02 | Murata Kikai Kabushiki Kaisha | Split die for holding work during bending operation |
JPS63119931A (ja) * | 1986-06-30 | 1988-05-24 | Maru Kikai Kogyo Kk | プレスブレ−キの上型交換装置 |
IT1201126B (it) * | 1987-01-09 | 1989-01-27 | Salvagnini Transferica Spa | Macchina piegatrice per la produzione di pannelli in lamiera rettangolari a partire da fogli piani di lamiera |
JPH041020A (ja) * | 1990-04-18 | 1992-01-06 | Mitsubishi Plastics Ind Ltd | 把手付ボトルの製造方法 |
JPH05212446A (ja) * | 1992-02-07 | 1993-08-24 | Murata Mach Ltd | 板材折曲機の金型交換装置 |
US5290523A (en) * | 1992-03-13 | 1994-03-01 | Edward Koppelman | Method and apparatus for upgrading carbonaceous fuel |
JPH08294728A (ja) * | 1992-06-29 | 1996-11-12 | Goiti Soc Coop Ltda | 改良されたパネル折り曲げ機械 |
US5313814A (en) * | 1992-10-27 | 1994-05-24 | Kabushiki Kaisha Komatsu Seisakusho | Bending machine |
FI96008C (fi) * | 1994-02-10 | 1996-04-25 | Balaxman Oy | Menetelmä ja laitteisto taivutuskoneessa |
IT1267842B1 (it) * | 1994-07-27 | 1997-02-18 | Sapim Amada Spa | Premilamiera ad allestimento variabile |
-
1996
- 1996-10-03 IT IT96MI002034A patent/IT1284918B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-09-25 US US08/937,650 patent/US5941116A/en not_active Expired - Lifetime
- 1997-09-26 DK DK97202944T patent/DK0834356T3/da active
- 1997-09-26 AT AT97202944T patent/ATE199069T1/de active
- 1997-09-26 DE DE69704043T patent/DE69704043T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1997-09-26 PT PT97202944T patent/PT834356E/pt unknown
- 1997-09-26 EP EP97202944A patent/EP0834356B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1997-09-26 ES ES97202944T patent/ES2155652T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1997-09-30 CN CN97121459A patent/CN1112263C/zh not_active Expired - Fee Related
- 1997-10-02 BR BR9706846-2A patent/BR9706846A/pt not_active Application Discontinuation
- 1997-10-02 CA CA002217247A patent/CA2217247C/en not_active Expired - Fee Related
- 1997-10-02 KR KR1019970051039A patent/KR19980032537A/ko not_active Application Discontinuation
-
2001
- 2001-04-27 GR GR20010400646T patent/GR3035798T3/el not_active IP Right Cessation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CA2217247C (en) | 2006-05-30 |
CN1112263C (zh) | 2003-06-25 |
US5941116A (en) | 1999-08-24 |
DE69704043D1 (de) | 2001-03-15 |
BR9706846A (pt) | 2000-12-12 |
DK0834356T3 (da) | 2001-06-18 |
PT834356E (pt) | 2001-06-29 |
ES2155652T3 (es) | 2001-05-16 |
CA2217247A1 (en) | 1998-04-03 |
GR3035798T3 (en) | 2001-07-31 |
EP0834356B1 (en) | 2001-02-07 |
IT1284918B1 (it) | 1998-05-28 |
ATE199069T1 (de) | 2001-02-15 |
EP0834356A1 (en) | 1998-04-08 |
KR19980032537A (ko) | 1998-07-25 |
CN1180594A (zh) | 1998-05-06 |
DE69704043T2 (de) | 2001-07-19 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI962034A1 (it) | Macchina pannellatrice dotata di un preliminare avente lunghezza programmabile | |
ITMI20100405A1 (it) | Pressopiega con utensile di piegatura a lunghezza variabile automaticamente. | |
ITTO970314A1 (it) | Pressa piegatrice per lamiere. | |
ITTO950490A1 (it) | Dispositivo di fissaggio di un ago per macchine per maglieria | |
EP0694346B1 (en) | Folding machine comprising a blank holder having variable assembly | |
US2709950A (en) | Bellows folding machine | |
CN112676391A (zh) | 用于使材料弯曲的设备和包括该设备的系统 | |
ITMI940781A1 (it) | Macchina per la piegatura programmabile di fogli di lamiera poligonali e per lavorazioni ausiliarie, particolarmente piegatura parziale e cesoiatura dei fogli | |
ITTO970464A1 (it) | Pressa piegatrice per l'esecuzione di pieghe a c sui bordi di un panne llo di lamiera | |
BR9702934A (pt) | Método de dobramento para máquina de formação dupla e correspondente máquina de formação dupla com elemento em asa móveis | |
ITTO940864A1 (it) | Pressa piegatrice per l'esecuzione di pieghe a c sui quattro bordi di un pannello di lamiera. | |
ITBO950314A1 (it) | Dispositivo per il prelievo di pile di prodotti da un supporto | |
ITMI940780A1 (it) | Dispositivo per la misura di un angolo di piegatura di un lembo di un foglio di lamiera poligonale e per la correzione automatica di errori di piegatura, particolarmente per una macchina per la piegatura programmabile su tutti i lati del foglio | |
ITBO970072A1 (it) | Apparecchiatura per la formatura a freddo di spezzoni di lamiera per l'ottenimento di articoli allungati con sezione a profilo prefissato. | |
US3440855A (en) | Machine to unfold the winding coils of electrical machines | |
DK173997B1 (da) | Styremekanisme for ventiler til samtidig tilførsel af forskellige plastkomponenter til blandekammeret i et blandehoved | |
SU580143A1 (ru) | Устройство дл завертывани предметов | |
RU1796329C (ru) | Приспособление дл подгибки концов спиралей плетеной сетки | |
ITTO940452A1 (it) | Pressa piegatrice per lamiere. | |
ITBO970432A1 (it) | Macchina punzonatrice a torretta. | |
IT9021425A1 (it) | Macchina atta a trsformare automaticamente nastri di lamiera in travi piegate longitudinalmente con profili programmabili elettronicamente, nonche' punzonate, imbutite e piegate trasversalmente. | |
IT202100017432A1 (it) | Apparecchiatura per la piegatura e/o calandratura di elementi oblunghi | |
KR20000003655U (ko) | 인조 연꽃잎 성형기 | |
ITAT990002A1 (it) | Dispositivo per allineare i listelli delle persiane o simili, con pas-so variabile, applicabile a strettoio per l'assemblaggio di persiane. | |
ITTO950283A1 (it) | Dispositivo per determinare la posizione di un foglio di lamiera in una pressa piegatrice, e pressa piegatrice comprendente tale dispositi |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |