ITMI960716U1 - Dispositivo per la piegatura o curvatura di listelli di profilato cavo - Google Patents

Dispositivo per la piegatura o curvatura di listelli di profilato cavo Download PDF

Info

Publication number
ITMI960716U1
ITMI960716U1 IT96MI000716U ITMI960716U ITMI960716U1 IT MI960716 U1 ITMI960716 U1 IT MI960716U1 IT 96MI000716 U IT96MI000716 U IT 96MI000716U IT MI960716 U ITMI960716 U IT MI960716U IT MI960716 U1 ITMI960716 U1 IT MI960716U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
reaction element
bending
clamping
jaws
hollow profile
Prior art date
Application number
IT96MI000716U
Other languages
English (en)
Inventor
Peter Lisec
Original Assignee
Peter Lisec
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=3521222&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI960716(U1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Peter Lisec filed Critical Peter Lisec
Publication of ITMI960716V0 publication Critical patent/ITMI960716V0/it
Publication of ITMI960716U1 publication Critical patent/ITMI960716U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT240977Y1 publication Critical patent/IT240977Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D11/00Bending not restricted to forms of material mentioned in only one of groups B21D5/00, B21D7/00, B21D9/00; Bending not provided for in groups B21D5/00 - B21D9/00; Twisting
    • B21D11/10Bending specially adapted to produce specific articles, e.g. leaf springs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C53/00Shaping by bending, folding, twisting, straightening or flattening; Apparatus therefor
    • B29C53/02Bending or folding
    • B29C53/08Bending or folding of tubes or other profiled members
    • B29C53/083Bending or folding of tubes or other profiled members bending longitudinally, i.e. modifying the curvature of the tube axis
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/66Units comprising two or more parallel glass or like panes permanently secured together
    • E06B3/673Assembling the units
    • E06B3/67304Preparing rigid spacer members before assembly
    • E06B3/67308Making spacer frames, e.g. by bending or assembling straight sections
    • E06B3/67313Making spacer frames, e.g. by bending or assembling straight sections by bending
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/001Profiled members, e.g. beams, sections
    • B29L2031/003Profiled members, e.g. beams, sections having a profiled transverse cross-section
    • B29L2031/005Profiled members, e.g. beams, sections having a profiled transverse cross-section for making window frames

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)
  • Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
  • Communication Cables (AREA)
  • Cable Accessories (AREA)
  • Processing Of Terminals (AREA)
  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)

Description

Descrizione del modello di utilità avente per titolo:
"DISPOSITIVO PER LA PIEGATURA O CURVATURA DI LISTELLI DI PROFILATO CAVO"
DESCRIZIONE
L'innovazione riguarda un dispositivo con le caratteristiche della parte introduttiva della rivendicazione 1.
Sono noti dispositivi per la piegatura di listelli di profilato cavo. Per esempio, si può fare riferimento a DE-41 16 268A e a BE 41 16 521 A, da cui sono noti dispositivi per la piegatura di listelli di profilato cavo per formare telai distanziatori per lastre di vetro isolante. Con i dispositivi noti è possibile generare angolazioni a spigoli vivi, nelle quali i lati del listello di profilato cavo che portano all'angolo sono fra loro ad angolo retto o sotto qualsiasi altro angolo (ottuso o acuto). Con i dispositivi di piegatura noti è anche possibile eseguire in listelli di profilato cavo curvature con raggi di curvatura ampiamente arbitrari.
Una piegatrice per la piegatura dei listelli di profilato cavo per formare telai distanziatori di vetro isolante è nota da EP 483 044 B.
A differenza dei dispositivi di piegatura noti da DE 41 16 268 A o da DE 41 16 521 A, nei quali l'elemento di reazione alla piegatura si estende sostanzialmente su tutta la larghezza del listello di profilato cavo, in EP 483 044B sono previsti come elementi di reazione alla piegatura due perni eseguiti come rivetti, con testa e gambo.
Un inconveniente della struttura secondo EP-483 044 B è che i perni che servono da elementi di reazione alla piegatura sono fissati a ganasce appoggiate lateralmente al listello di profilato cavo da piegare, per cui essi possono venire mossi soltanto con le ganasce di guida. Ciò ha fra l'altro la conseguenza che non sono possibili moti relativi fra i perni che servono da elementi di reazione alla piegatura e le ganasce, per cui nei trasporti intermedi i perni di piegatura non possono venire sollevati da soli dal listello del profilato cavo, ma anche le ganasce devono venire spostare rispetto al listello di profilato cavo.
E' scopo dell'innovazione indicare, partendo dalla piegatrice nota da EP-483 044 B, un dispositivo perfezionato per la piegatura di listelli di profilato cavo con il quale possano venire generati sia angoli a spigolo vivo, sia anche tratti ricurvi in listelli di profilato cavo, come quelli impiegati per esempio per la fabbricazione di telai distanziatori per lastre di vetro isolante.
Secondo l’innovazione, questo scopo viene raggiunto con le caratteristiche della rivendicazione 1.
Secondo l'innovazione, l'elemento di reazione alla piegatura in parti può venire sollevato dal listello di profilato cavo per i trasporti intermedi del listello di profilato cavo, senza che le ganasce di serraggio e guida debbano venire mosse. A tale riguardo va fatto presente che l'elemento di reazione alla piegatura secondo l'innovazione può venire spostato avanti sul listello di profilato cavo fino a che la parete del listello di profilato cavo rivolta all'elemento di reazione alla piegatura, disposta internamente dopo la piegatura, venga deformata verso la parete del listello di profilato cavo che formerà successivamente l'angolo esterno.
Forme di esecuzione vantaggiose e preferite dell'innovazione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Altre caratteristiche e particolarità nonché vantaggi del dispositivo secondo l’innovazione si desumono dalla descrizione seguente di un esempio di esecuzione preferito dell’innovazione, nella quale si fa riferimento agli acclusi disegni. Mostrano:
figura 1 in sezione un elemento di reazione alla piegatura e due ganasce di serraggio e guida di un dispositivo per la piegatura di listelli di profilato cavo;
figure da 2 a 4, una delle parti di elemento di reazione alla piegatura in viste diverse;
figure da 5 a 7, l’altra parte di elemento di reazione alla piegatura in viste diverse;
figura 8 il sistema di supporto dell’elemento di reazione alla piegatura .'in vista prospettica, e
figura 9 il sistema di supporto in figura 8 in un'altra vista con un azionamento per lo spostamento dell'elemento di reazione alla piegatura.
Prima di entrare in dettaglio alla descrizione delle figure del disegno, si fa presente che l'elemento di reazione alla piegatura mostrato nei disegni e le ganasce di serraggio e guida possono essere incorporati in un dispositivo che può essere eseguito come è noto da DE 41 16 268A o da DE 41 16 251 A. Un tale dispositivo di piegatura presenta usualmente un dispositivo per l'adduzione di listelli di profilato cavo, una parete di sostegno laterale, contro la quale si appoggiano i tratti piegati dei listelli di profilato cavo, una leva di piegatura, che è inclinabile verso l'alto per la piegatura dei listelli di profilato cavo intorno all'elemento di reazione alla piegatura, nonché dispositivi di trasporto (per esempio pinze di avanzamento che si impegnano nel listello di profilato cavo) per il trasporto dei listelli di profilato cavo fra le singole fasi di piegatura.
Va inoltre fatto presente che con l'elemento di reazione alla piegatura secondo l'innovazione, secondo un modo di procedere noto da DE 41 16 521 A, nei listelli di profilato cavo possono anche venire generati tratti ricurvi, in quanto il listello di profilato cavo sotto l'elemento di reazione alla piegatura abbassato nella sua posizione attiva viene spinto avanti contro la leva di piegatura disposta obliquamente, ossia leggermente sollevata dalla direzione di trasporto e preferibilmente stazionaria, per cui viene generato un tratto ricurvo del listello di profilato cavo.
In particolare, l'elemento di reazione alla piegatura 1 è costituito da due parti di elemento di reazione 2, 3, che vengono portate da un supporto comune 4, il quale a sua volta è montato su un sistema di supporto 40 (figura 8). La prima parte 2 dell'elemento di reazione (figure da 2 a 4) è fissata rigidamente al supporto 4. La seconda parte 3 di elemento di reazione alla piegatura (figure da 5 a 7) è spostabile in direzione della doppia freccia 5 di figura 1. A tale scopo la seconda parte di elemento di reazione alla piegatura 3 è collegata con perni di guida 6, per esempio avvitata ad essi. I perni di guida 6 passano attraverso fori nella parte di elemento di reazione 2 e sono alloggiati a scorrimento ih manicotti di guida 7 nel supporto 4 dell'elemento di reazione alla piegatura I. Contro una piastra 8 collegata con i perni di guida 6 della parte mobile 3 di elemento di reazione si impegna una molla di compressione 9, che con l'altra sua estremità (figura 8) è appoggiata ad un elemento strutturale 49 collegato con il supporto 4 o con il sistema di supporto 40 per l'elemento di reazione alla piegatura 1, per cui la parte 3 dell’elemento di reazione alla piegatura è caricata dalla molla nel senso di un movimento di allontanamento dalla parte di elemento di reazione 2 fissata al supporto.
In luogo della molla elicoidale 9 può anche essere previsto un altro mezzo elastico come una molla ad aria compressa o simili.
L'elemento di reazione alla piegatura 1 è orientato nella sua posizione di approntamento in modo che le estremità libere 10 delle parti di elemento di reazione 2, 3 si trovino esattamente davanti alla parete superiore ί I (la parete interna dopo la piegatura) del listello di profilato cavo 12. Sia nella posizione di approntamento che anche nella posizione attiva mostrata in figura 1, l'elemento di reazione alla piegatura 1 è alloggiato con le sue estremità anteriori 10 tra le ganasce di serraggio e guida 20, 21.
Le ganasce di serraggio e guida 20, 21 sono per esempio eseguite come noto da DE 41 16 268 A. A scopo di adattamento alla larghezza del listello di profilato cavo 12 da piegare, una delle ganasce 20 è montata stazionaria nell'incastellatura di macchina, mentre invece l'altra ganascia 21 con l’ausilio di un cilindro a fluido in pressione è guidata spostabilmente su aste di guida 22, che contemporaneamente possono servire da sostegno del listello di profilato cavo 12 dal di sotto.
La disposizione visibile in figura 1 è prevista in modo che la parte di elemento di reazione 2 montata fissa sul supporto 4 sia associata alla ganascia stazionaria 20 e la parte di elemento di reazione mobile 3 sia associata alla ganascia mobile 21. Le superfici esterne 13, 14 delle parti di elemento di reazione 2, 3 sono associate alle superfici interne 23, 24, ossia alle superfici 23, 24 rivolte al listello di profilato cavo 12 da piegare, delle ganasce di serraggio e guida 20, 21 e sono appoggiate a queste superfici 23, 24 quando l'elemento di reazione alla piegatura 1 è penetrato nel vano fra le ganasce di serraggio e guida 20, 21.
Le estremità libere 10 delle parti di elemento di reazione 2, 3, che come mostrato nelle figure da 2 a 7 sono eseguite convergenti a punta, possono essere dotate di un’appendice 16 a forma di rigonfiamento. Questa appendice 16 è ribassata verso l'interno rispetto alle superfici esterne 13, 14 delle parti di elemento di reazione 2, 3, ossia rispetto alle superfici che nella posizione di approntamento e nella posizione attiva si appoggiano contro le superfici 23, 24 delle ganasce di serraggio e guida 20, 21, per cui con il movimento dell'elemento di reazione alla piegatura 1 nella sua posizione attiva (figura 1) la parete superiore o interna 11 del listello di profilato cavo 12 viene deformata verso l'interno, per avviare il processo di piegatura, senza che le pareti laterali del listello di profilato cavo 12, ossia le pareti del listello di profilato cavo 12 che sono appoggiate contro le superfici 23, 24 delle ganasce di serraggio e guida 20, 21, vengano compresse o ricalcate. Nel processo di piegatura vero e proprio le appendici 16 sostengono dal’interno le pareti laterali del listello di profilato cavo 12, per cui queste non possono cedere verso l'interno.
Il supporto 4 dell'elemento di reazione alla piegatura, come è mostrato in figura 8, è fissato ad un sistema di supporto 40. A tale scopo, nel sistema di supporto 40 è ricavata una cava 41, nella quale il supporto 4 è inserito e per esempio fissato con l'ausilio di una vite. Il sistema di supporto 40 è guidato spostabilmente su due aste di guida 43 ad esso collegate in un blocco 42 sotto l'effetto di un cilindro a fluido in pressione 44 a doppia azione. Il blocco 42 è fissato tramite due piastre di collegamento 45 e 46 ad un albero 47, che è supportato spostabilmente intorno ad un asse perpendicolare al piano di piegatura in blocchi di supporto 48 fissati all'incastellatura di macchina. In una delle piastre 45 o 46, per esempio nella piastra 45 si impegna un cilindro a fluido in pressione oppure una delle disposizioni descritte più oltre di due o tre cilindri a fluido in pressione, per poter spostare dalla posizione di attesa alla posizione di approntamento e nella posizione attiva e viceversa il blocco 42 e con esso il sistema di supporto 40 e in definitiva tramite il supporto 4 l'elemento di reazione alla piegatura 1.
Il cilindro a fluido in pressione 44, che è previsto per lo spostamento del sistema di supporto 40, è fissato, come pure mostra la figura 8, ad una piastra 47 sporgente dalla piastra 46.
Va anche osservato che per maggior chiarezza in figura 8 la ganascia di serraggio e guida 20 fissata all'incastellatura di macchina non è rappresentata.
Nel sistema di supporto 40 è anche prevista una battuta 49 per la molla di compressione 9 impegnata contro la piastra 8, la quale carica la parte di elemento di reazione 3 attraverso la piastra 8 e i perni di guida 6.
Grazie alla struttura mostrata in figura 8, l'elemento di reazione alla piegatura 1 può venir spostato tramite il suo supporto 4 e il sistema di supporto 40 nel piano di piegatura dalla posizione di attesa alla posizione di approntamento e nella posizione attiva. Inoltre, l'elemento di reazione alla piegatura 1, dopo che è stato sollevato dalla regione fra le due ganasce di serraggio e guida 20, 21, può venire retrocesso trasversalmente ai piano di piegatura, ossia dietro la parete di sostegno, per non ostacolare la asportazione di telai distanziatori finiti per lastre di vetro isolante.
L'elemento di reazione alla piegatura 1 con le sue due parti di elemento di reazione 2, 3 viene orientato dalla posizione di attesa, nella quale esso si trova a maggior distanza dalle ganasce di serraggio e guida 20, 21, alla posizione di approntamento, nella quale le punte 10 delle parti di elemento di reazione 2, 3 si impegnano fra le due ganasce di serraggio e guida 20, 21. In precedenza la ganascia mobile di serraggio e guida 21 è stata allontanata dalla ganascia di serraggio e guida 22 fissa all'incastellatura di macchina in misura tale che fra le ganasce di serraggio e guida 20, 21 esista una distanza che è maggiore della massima distanza delle superfici esterne 13, 14 delle parti di elemento di reazione 2, 3. Mediante spostamento della ganascia mobile di serraggio e guida 21 rispetto alla ganascia di serraggio e guida 20 fissa all'incastellatura di macchina, la larghezza efficace dell'elemento di reazione alla piegatura 1 viene regolata automaticamente e senza discontinuità.
Per lo spostamento della ganascia mobile di serraggio e guida 21 e per la regolazione della larghezza efficace dell'elemento di reazione alla piegatura 1 in due parti alla larghezza del listello di profilato cavo 12 dà piegare o incurvare, la ganascia mobile di serraggio e guida 21 può eventualmente venire spostata con una leva da un cilindro pneumatico, la ganascia di serraggio e guida 21 venendo semplicemente fatta traslare su battuta contro il listello di profilato cavo 12, senza che sia necessario il dispositivo separato per il rilevamento della larghezza del listello di profilato cavo 12, per effettuare una determinata corsa di traslazione della ganascia mobile di serraggio e guida 21 .
Nelle figure 1, 6 e 8 è mostrato che sul lato esterno 14 della parte di elemento di reazione mobile 3 è disposta un'appendice 30 a forma di gancio, che quando l'elemento di reazione alla piegatura 1 è spostato nella posizione attiva si impegna in una rientranza 3 1 sul lato superiore della ganascia mobile di serraggio e guida 21 (figure 1 e 8) per cui la parte di elemento di reazione mobile 3 è bloccata con la ganascia mobile di serraggio e guida 21. Ciò impedisce che la parte mobile 3 dell'elemento di reazione nell'eseguire un processo di piegatura si sposti contro l'effetto della molla di compressione 9. Ciò è importante particolarmente qualora un listello di profilato cavo 12 debba venire incurvato, ossia quando esso venga trasportato sotto l'elemento di reazione alla piegatura 1 disposto nella sua posizione attiva contro una superfìcie in salita disposta obliquamente, che si trova sulla leva di piegatura.
Per il fatto che l'elemento di reazione alia piegatura 1 in due parti è eseguito separato dalle ganasce di serraggio e guida 20, 21, esso può venire mosso rispetto alle ganasce di serraggio e guida 20, 21 (spostamento dalla posizione attiva alla posizione di approntamento e viceversa) anche quando le ganasce di serraggio e guida 20, 21 sono appoggiate contro le pareti laterali del listello di profilato cavo 12 da piegare. Così, è possibile eseguire i trasporti intermedi del listello di profilato cavo 12 tra i singoli processi di piegatura senza aprire le ganasce di serraggio e guida 20, 21. L'elemento di reazione alla piegatura 1 in due parti può però, senza modificare la posizione delle ganasce di serraggio e guida 20, 21, essere spostato completamente fuori dalla regione tra di esse, ossia dalla sua posizione introdotta tra le ganasce di serraggio e guida 20, 21, e portato nella posizione di attesa e per esempio retrocesso dietro la parete di sostegno, quando vi sia da piegare un angolo in cui i lati del listello di profilato cavo 12 convergenti verso l'angolo formano tra loro un angolo acuto.
Per spostare l'elemento di reazione alla piegatura 1 e il suo supporto 4 con il relativo sistema di supporto 40 dalla posizione di attesa alla posizione di approntamento e nella posizione attiva, il sistema di supporto 40, come mostrato a titolo di esempio in figura 8, viene portato da una parte di macchina (blocco 42) orientabile nell'incastellatura di macchina intorno ad un asse perpendicolare al piano di piegatura, per la cui manovra è previsto per esempio un cilindro a fluido in pressione. Può essere prevista una disposizione costituita da due cilindri a fluido in pressione disposti coassialmente, uno dei quali esegue la corsa del supporto 4 e quindi dell'elemento di reazione alla piegatura 1 dalla posizione di attesa alla posizione di approntamento e il secondo cilindro a fluido in pressione, con un'opportuna limitazione della corsa, esegue il movimento dalla posizione di approntamento alla posizione attiva e di ritorno nella posizione di approntamento.
Il sistema di supporto 40 per il supporto 4 dell'elemento di reazione alla piegatura 1 è regolabile perpendicolarmente (freccia 33) al piano di piegatura mediante il cilindro a fluido in pressione 44 tramite le guide 33.
Per l’inclinazione dell'elemento di reazione alla piegatura 1 intorno all'asse definito dai blocchi di supporto 48, in luogo della disposizione descritta con due cilindri a fluido in pressione e una battuta può anche essere prevista la disposizione 50 mostrata in figura 9, costituita da tre cilindri a fluido in pressione 51, 52 53 disposti coassialmente. Per l'inclinazione della unità costruttiva costituita dall'elemento di reazione alla piegatura 1, dal sistema di supporto 4 e dal blocco 42 nonché dal cilindro a fluido in pressione 44, che è montato sull'albero 47, nella forma di esecuzione di figura 9 è prevista una disposizione 50, costituita da tre cilindri a fluido in pressione 51, 52 e 53, collegati in serie, che presentano lunghezze di corsa diverse.
Per spostare l'elemento di reazione alla piegatura 1 da una posizione arretrata alla posizione di attesa, il cilindro a fluido in pressione 51 viene manovrato con la corsa massima. Mediante manovra (estrazione) del cilindro a fluido a pressione 53 con una corsa che è più piccola di quella del cilindro 51, ma più grande di quella del cilindro 52, l'elemento di reazione 1 viene spostato nella posizione di approntamento. Per spostare l'elemento di reazione alla piegatura 1 dalla posizione di approntamento alla posizione attiva, il terzo cilindro a fluido in pressione 52 viene manovrato con la corsa più piccola, per cui allora tutti e tre i cilindri a fluido in pressione 51, 52, 53 della disposizione 50 sono nella loro posizione estratta. Se l'elemento di reazione alla piegatura 1 deve venire soltanto spostato avanti e indietro fra la posizione attiva e la posizione di approntamento (mentre le punte 10 delle due parti di elemento di reazione 2 e 3 rimangono nella regione delle ganasce di serraggio 20 e 21), è sufficiente manovrare il cilindro a fluido in pressione 52.
Va anche fatto presente che l'elemento di reazione alla piegatura 1 in due parti può essere orientato sotto un angolo di circa 45° nella sua posizione attiva, compreso il suo supporto 4, rispetto alla direzione di adduzione del listello di profilato cavo 12.
Riassumendo, l'innovazione può per esempio venire rappresentata come segue:
In un dispositivo per la piegatura di listelli di profilato cavo 12 con ganasce di serraggio e guida 20, 21 per i listelli di profilato cavo 12 da piegare, è previsto un elemento di reazione alla piegatura 1, che è costituito da due parti di elemento di reazione 2, 3, che si impegnano fra le ganasce di serraggio e guida 20, 21. Le parti di elemento di reazione alla piegatura 2, 3 sono elementi strutturali indipendenti dalle ganasce di serraggio e guida 20, 21, che sono regolabili nel piano di piegatura rispetto alle ganasce di serraggio e guida 20, 21. Una delle parti di elemento di reazione 2 è montata su un supporto 4 e l'altra parte di elemento di reazione 3 è spostabile in una direzione (freccia 5) perpendicolare al piano di piegatura rispetto alla parte di elemento di reazione 2 montata sulla trave 4, e la parte di elemento di reazione mobile 3 è sotto l effetto di una molla 9, che la carica in senso di allontanamento dalla parte di elemento di reazione montata sulla trave 4. Così, l'elemento di reazione alla piegatura 1 impegnantesi tra le ganasce di serraggio e guida 20, 21 si regola automaticamente in una larghezza attiva corrispondente alla larghezza del listello di profilato cavo 12, quando la ganascia mobile 21 viene avvicinata alla ganascia fissa 20, per serrare il listello di profilato 12 (esecuzione di angoli) e per guidarlo (esecuzione di tratti ricurvi). Per i trasporti intermedi del listello di profilato cavo 12 non occorre che le ganasce di serraggio e guida 20, 21 vengano allontanate dalle pareti laterali del listello di profilato cavo 12. E' sufficiente spostare l'elemento di reazione alla piegatura 1 nella sua posizione di approntamento indicata.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la piegatura di listelli di profilato cavo (12) con ganasce di serraggio e guida (20, 21), almeno una (21) delle quali è regolabile per la variazione della distanza reciproca delle ganasce di serraggio e guida (20, 21) rispetto all'altra ganascia (20), con un elemento di reazione alla piegatura(1) che è costituito da due parti di elemento di reazione (2, 3), e con una leva di piegatura inclinabile, caratterizzato dal fatto che le parti di elemento di reazione (2, 3) sono elementi strutturali indipendenti dalle ganasce di serraggio e guida (20, 21) i quali sono spostabili rispetto alle ganasce di serraggio e guida (20, 21) nel piano di piegatura.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la distanza reciproca delle due parti di elemento di reazione (2, 3) è variabile.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che una delle parti di elemento di reazione (2) è montata su un supporto (4) e che l'altra parte di elemento di reazione (3) è spostabile in una direzione (freccia 5) perpendicolare al piano di piegatura rispetto alla parte di elemento di reazione (2) montata sul supporto (4):
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la parte di elemento di reazione mobile (3) è sotto l'azione di una molla (9), la quale la carica in senso di allontanamento dalla parte di elemento di reazione (2) montata sul supporto (4).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che la parte di elemento di reazione mobile (3) è fissata ad almeno due aste di guida (6), che sono guidate in guide (7) nel supporto (4) per l'elemento di reazione alla piegatura (1).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che sul lato del supporto (4) contrapposto all'elemento di reazione alla piegatura (1) una molla di compressione (9) si impegna contro le aste di guida (6) per la parte di elemento di reazione mobile (3).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione (6), caratterizzato dal fatto che la molla di compressione (9) s'impegna in una piastra (8) collegata con le aste di guida (6) ed è sostenuta contro un elemento strutturale (40, 49) almeno direttamente collegato con il supporto (4).
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che le superfìci (13, 14) rivolte in senso opposto l'una dall'altra delle due parti di elemento di reazione (2, 3) sono rivolte alle superfìci rivolte l'una all'altra (23, 24) delle ganasce di serraggio e guida (20, 21) e quando le ganasce di serraggio e guida (20, 21) sono appoggiate contro le superfìci laterali di un listello di profilato cavo (12) da piegare si appoggiano contro le superfìci (23, 24) delle ganasce di serraggio e guida (20, 21) appoggiate alle superfìci laterali del listello di profilato cavo (12).
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che l'elemento di reazione alla piegatura (1) è spostabile da una posizione di attesa, nella quale esso non s'impegna fra le ganasce di serraggio e guida (20, 21), ad una posizione di approntamento (figura 1) impegnantesi fra le ganasce di serraggio e guida (20, 21) e da questa ad una posizione attiva, nella quale le estremità libere (10, 16) delle parti di elemento di reazione (2, 3) presentano dall'appoggio per il listello di profilato cavo (12) da piegare, previsto fra le ganasce di serraggio e guida (20, 21), una distanza che è più piccola dell'altezza, misurata nel piano di piegatura, del listello di profilato cavo (12).
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da I a 9, caratterizzato dal fatto che le estremità libere (10) delle parti di elemento di reazione (2, 3) sono eseguite a forma di cuneo, viste trasversalmente al piano di piegatura.
  11. 11. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che alle estremità libere (10) delle parti di elemento di reazione (2, 3) sono previste appendici (16) a forma di rigonfiamento.
  12. 12. Dispositivo secondo la rivendicazioni 11, caratterizzato dal fatto che almeno le appendici a forma di rigonfiamento (16) sono ribassate rispetto alle superfici laterali (13, 14) delle parti di elemento di reazione (2, 3) rivolte alle superfici rivolte l'una all'altra (23, 24) delle ganasce di serraggio di guida (20, 21), per cui esse presentano una distanza dalle superfici rivolte l'una all'altra (23, 24) delle ganasce di serraggio e guida (20, 21).
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 3 a 12, caratterizzato dal fatto che la parte di elemento di reazione mobile (3) almeno nella posizione attiva dell'elemento di reazione alla piegatura (1) è bloccata con la ganascia mobile (21) nel senso di impedire un movimento trasversalmente al piano di piegatura.
  14. 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che la parte di elemento di reazione mobile (3) presenta un'appendice a forma di gancio (30), alla quale è associata una rientranza di bloccaggio (31) nella ganascia mobile (21), ove l'appendice a forma di gancio (30), quando l'elemento di reazione alla piegatura (1) è spostato nella posizione attiva, s'impegna nella rientranza di bloccaggio (31).
  15. 15. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 14, caratterizzato dal fatto che per lo spostamento dell'elemento di reazione alla piegatura (1) nella posizione di attesa, nella posizione di approntamento e nella posizione attiva è prevista una disposizione (50) di tre cilindri a fluido in pressione (51, 52, 53) che si impegna almeno direttamente nell'elemento di reazione alla piegatura (1).
  16. 16. Dispositivo secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che la disposizione (50) di cilindri a fluido in pressione si impegna tramite un'appendice (45) nel blocco (42) che porta il sistema di supporto (40) per il supporto (4).
  17. 17. Dispositivo secondo la rivendicazione 15 o 16, caratterizzato dal fatto che i cilindri a fluido in pressione (51, 52 e 53) della disposizione (50) presentano lunghezze di corsa diverse.
  18. 18. dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 15 a 17, caratterizzato dal fatto che il cilindro a fluido in pressione (51) della disposizione (50) con la corsa più grande è destinato a spostare nella posizione di attesa l'elemento di reazione alla piegatura (1).
  19. 19. dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 15 a 18, caratterizzato dal fatto che è previsto un cilindro a fluido in pressione (53) con una corsa che è inferiore a quella del primo (51) e maggiore di quella dell’altro cilindro a fluido in pressione (52), per spostare l'elemento di reazione alla piegatura (1) dalla posizione di attesa alla posizione di approntamento.
  20. 20. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 15 a 19, caratterizzato dal fatto che il cilindro a fluido in pressione (52), che sposta l'elemento di reazione alla piegatura (1) fra la posizione attiva e la posizione di approntamento, è il cilindro a fluido in pressione (52) con la corsa più breve.
IT1996MI000716U 1995-10-31 1996-10-28 Dispositivo per la piegatura o curvatura di listelli di profilato cavo IT240977Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT0179995A AT406236B (de) 1995-10-31 1995-10-31 Vorrichtung zum biegen oder krümmen von hohlprofilleisten

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960716V0 ITMI960716V0 (it) 1996-10-28
ITMI960716U1 true ITMI960716U1 (it) 1998-04-28
IT240977Y1 IT240977Y1 (it) 2001-04-20

Family

ID=3521222

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1996MI000716U IT240977Y1 (it) 1995-10-31 1996-10-28 Dispositivo per la piegatura o curvatura di listelli di profilato cavo

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5794481A (it)
EP (1) EP0771597B2 (it)
AT (2) AT406236B (it)
DE (3) DE59607666D1 (it)
ES (1) ES2163609T3 (it)
IT (1) IT240977Y1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19733536C2 (de) * 1997-08-02 2001-10-11 Bayer Isolierglasfab Kg Biegevorrichtung mit einem Niederhalter für Hohlprofile
DE19814044A1 (de) * 1998-03-30 1999-10-14 Lenhardt Maschinenbau Abstandhalterrahmen aus glasfaserverstärktem Kunststoff für Isolierglasscheiben und Verfahren zum Bilden von Ecken in einem solchen Abstandhalterrahmen
US6591988B2 (en) 2001-01-19 2003-07-15 Cardinal Glass Industries, Inc. Material handling for the insulating glass industry
US6739101B2 (en) 2001-01-19 2004-05-25 Cardinal Ig Company Methods and apparatus for manufacturing muntin bar assemblies
US6619098B2 (en) * 2001-08-28 2003-09-16 Peter Lisec Process and device for bending of hollow profile strips into spacer frames for insulating glass panes
CA2474049A1 (en) * 2002-01-15 2003-07-24 Cardinal Ig Company Method and apparatus for handling fragile bars
DE10236407B4 (de) * 2002-08-02 2007-09-27 Lenhardt Maschinenbau Gmbh Vorrichtung zum Biegen von Hohlprofilstäben
CN108856387B (zh) * 2018-07-18 2024-04-02 浙江联茂建设工程有限公司 管件弯折工装
WO2020070245A1 (de) 2018-10-04 2020-04-09 Lisec Austria Gmbh Verfahren und vorrichtung zum herstellen von abstandhalterrahmen für isolierglas

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US308619A (en) * 1884-12-02 Music-roller for mechanical musical instruments
US266538A (en) * 1882-10-24 George w
GB551447A (en) * 1941-08-20 1943-02-23 Salopian Engineers Ltd Improvements in rolls for bending lengths of metal of angle, tee or other bar section
US2365882A (en) * 1942-01-20 1944-12-26 Kane & Roach Inc Bending machine
GB637809A (en) * 1947-04-23 1950-05-24 Glacier Co Ltd Improvements in the manufacture of part-cylindrical objects from sheet or strip material
DE3118969A1 (de) * 1981-05-13 1982-12-09 Wilhelm Weidtmann Gmbh & Co Kg, 5620 Velbert Verfahren und vorrichtung zur herstellung des winkelfoermigen fuehrungskanals fuer das biegsame element einer eckumlenkung von verschlussgestaengen an fenstern, tueren oder dergleichen
ES2051109T3 (es) * 1990-05-21 1994-06-01 Peter Lisec Dispositivo para doblar molduras huecas.
US5243844A (en) * 1990-05-21 1993-09-14 Peter Lisec Process for producing curved sections in hollow profile strips
US5161401A (en) * 1990-05-21 1992-11-10 Peter Lisec Apparatus for producing bent sections in hollow profile strips
ATE102513T1 (de) * 1990-05-21 1994-03-15 Peter Lisec Verfahren und vorrichtung zum erzeugen gekruemmter abschnitte in hohlprofilleisten.
DE4028633A1 (de) * 1990-09-08 1992-03-12 Guenter Bente Verfahren und vorrichtung zum biegen von hohlen metallprofilen
DK169909B1 (da) * 1990-10-26 1995-04-03 Bayer Isolierglasfab Kg Bukkemaskine
DE4225833C2 (de) * 1992-08-05 1994-07-28 Bayer Isolierglasfab Kg Biegevorrichtung für Hohlprofile
IT1266133B1 (it) 1993-09-14 1996-12-20 For El Base Di Vianello Fortun Dispositivo per la piegatura di profili cavi distanziatori per vetro-camera

Also Published As

Publication number Publication date
IT240977Y1 (it) 2001-04-20
AT406236B (de) 2000-03-27
US5794481A (en) 1998-08-18
DE29618048U1 (de) 1997-01-23
EP0771597A1 (de) 1997-05-07
DE19642930C5 (de) 2010-03-04
DE19642930B4 (de) 2004-11-11
EP0771597B1 (de) 2001-09-12
EP0771597B2 (de) 2007-12-12
ATE205428T1 (de) 2001-09-15
DE19642930A1 (de) 1997-05-07
ATA179995A (de) 1999-08-15
ES2163609T3 (es) 2002-02-01
DE59607666D1 (de) 2001-10-18
ITMI960716V0 (it) 1996-10-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI960716U1 (it) Dispositivo per la piegatura o curvatura di listelli di profilato cavo
CA2456238A1 (en) Cable pulling machine
ITBO990289A1 (it) Apparecchiatura per la realizzazione di cornici rettangolari .
ITMI20001526A1 (it) Unita' nastrante per macchina nastratrice di scatole di cartone
ITTO950103A1 (it) Procedimento per l'azionamento del dispositivo di chiusura di una macchina per stampaggio ad iniezione a due piastre.
ITTO990780A1 (it) Apparato per la separazione del cappello di testa di biella medianterottura
ITRE20000111A1 (it) Dispositivo di supporto e bloccaggio dell'utensile nelle pressepiegatrici di lamiera
ITRE970042A1 (it) Impianto per il colaggio in pressione di articoli sanitari
ITTO940562A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per impaccare rotoli di carta avvolti su un'anima e schiacciati.
ITMI942456A1 (it) Dispositivo di bloccaggio in particolare per bloccare un pacco di fogli nel cambio della pila in dispositivi impilatori per fogli di
ITTO950184A1 (it) Macchina e procedimento per il piantaggio di inserti in pezzi di lamiera
ITMI981923A1 (it) Dispositivo su una macchina per la preparazione alla filatura in particolare carda stiratoio o simili con un organo di guida delle
IT8322646A1 (it) Processo per formare gli spigoli di telai distanziatori per vetro isolante e dispositivo per la sua esecuzione
EP1580130B1 (en) A lift grasper for a bundle of envelopes
ITRM950211A1 (it) Dispositivo per incollare rinforzi di materiale in foglio nel fondo di scatole di cartoncino.
IT201600118161A1 (it) Dispositivo di rinforno compatto per barre metalliche.
US3837621A (en) Hydraulic jacks for tensioning reinforcement elements
ITTO20090698A1 (it) Apparecchiatura per produrre un elemento tubolare corrugato
ITSV980066A1 (it) Metodo e dispositivo di taglio di fascette di legatura di mazzi opacchi di foglietti e/o fustellati, nonche' gruppo di taglio di
ITMI20030250U1 (it) Incollatrice di pacchi di tranciato in posizione ferma al momento dell 'incollatura
ITBO990154A1 (it) Apparecchiatura per il convogliamento di articoli con sistema di guida perfezionato .
IT202100013193A1 (it) Apparecchiatura e procedimento di chiusura per chiudere automaticamente articoli da fumo
IT202100004355A1 (it) Macchina tendi-cavo per l’installazione di maglie di rinforzo edilizio.
IT201800003971A1 (it) Macchina e metodo di lavorazione di prodotti metallici
ITUD20010216A1 (it) Macchina per l'assemblaggio di sedie