ITMI960478U1 - Elemento modulare per pavimentazione componibili in materiale elastico - Google Patents

Elemento modulare per pavimentazione componibili in materiale elastico Download PDF

Info

Publication number
ITMI960478U1
ITMI960478U1 IT96MI000478U ITMI960478U ITMI960478U1 IT MI960478 U1 ITMI960478 U1 IT MI960478U1 IT 96MI000478 U IT96MI000478 U IT 96MI000478U IT MI960478 U ITMI960478 U IT MI960478U IT MI960478 U1 ITMI960478 U1 IT MI960478U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinders
perimeter
modular
height
flooring
Prior art date
Application number
IT96MI000478U
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Niada
Ermanno Franz
Original Assignee
Cincla Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cincla Srl filed Critical Cincla Srl
Priority to IT1996MI000478U priority Critical patent/IT240768Y1/it
Publication of ITMI960478V0 publication Critical patent/ITMI960478V0/it
Priority to DE69706483T priority patent/DE69706483T2/de
Priority to EP97830336A priority patent/EP0816592B1/en
Publication of ITMI960478U1 publication Critical patent/ITMI960478U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT240768Y1 publication Critical patent/IT240768Y1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/10Flooring or floor layers composed of a number of similar elements of other materials, e.g. fibrous or chipped materials, organic plastics, magnesite tiles, hardboard, or with a top layer of other materials
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/02177Floor elements for use at a specific location
    • E04F15/02188Floor elements for use at a specific location for use in wet rooms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Road Paving Structures (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

Descrizione del modello industriale di utilità dal titolo:
"ELEMENTO MODULARE PER PAVIMENTAZIONI COMPONIBILI IN MATERIALE ELASTICO"
Il presente trovato riguarda le pavimentazioni componibili in materiale plastico gomma e simili, ed in particolare un elemento modulare per la composizione di tali pavimentazioni.
Come è noto, esistono diversi tipi di pavimentazioni in materiale elastico quale gomma, PVC, od altri tipi di plastica non rigida, che vengono utilizzate in situazioni nelle quali per svariati motivi occorre ricoprire il pavimento sottostante. Un esempio tipico è quello di zone dove il pavimento viene continuamente bagnato, come piscine, docce e simili, ed occorre quindi una pavimentazione supplementare che sia resistente all'acqua, amovibile, antiscivolo, etc. Un uso analogo può esserne fatto in officine, laboratori, etc. dove il pavimento può progressivamente coprirsi di olio od altre sostanze sulle quali gli utenti del locale rischiano di scivolare.
Le pavimentazioni note usate per tali scopi presentano generalmente una struttura traforata che lascia passare l'acqua, l'olio, la polvere, etc. in modo che vadano a depositarsi sul pavimento sottostante lasciando la pavimentazione supplementare agibile per l'utente. Per facilità di trasporto ed adattamento alla forma del locale, tali pavimentazioni sono solitamente composte da una pluralità di elementi modulari affiancati tra loro e reciprocamente vincolati in modo da formare un unico insieme .
Un inconveniente degli elementi modulari noti è che risulta evidente la linea di giunzione tra i moduli adiacenti, quindi non si ottiene l'effetto visivo di una pavimentazione continua.
Un altro inconveniente deriva dallo spessore dell'elemento che viene a costituire un gradino lungo il perimetro della pavimentazione supplementare, con il rischio di inciamparvi quando si accede alla zona con detta pavimentazione.
Scopo del presente trovato è quindi quello di fornire un elemento modulare che supera i suddetti inconvenienti.
Tale scopo viene conseguito per mezzo di un elemento avente le caratteristiche riportate nella rivendicazione 1.
Un primo vantaggio essenziale dell'elemento modulare in oggetto è quello di permettere l'accoppiamento tra i vari elementi della pavimentazione senza che risultino visibili le linee di giunzione, ottenendo così un migliore effetto estetico .
Un altro vantaggio del presente elemento è quello di comprendere una rampa modulare lungo il bordo della pavimentazione supplementare, in modo da eliminare il gradino risultante dallo spessore di detto elemento.
Questi ed altri vantaggi e caratteristiche dell'elemento secondo il presente trovato risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla seguente dettagliata descrizione di una sua forma realizzativa con riferimento agli annessi disegni in cui :
la Fig.1 è una vista in pianta di un elemento secondo il presente trovato;
le Figg.1a e 1b sono viste in sezione verticale secondo le linee a-a e b-b di fig.1, rispettivamente;
la Fig.2 è una vista in pianta di quattro elementi accoppiati disposti in quadrato;
la Fig.2a è una vista in sezione verticale lungo la linea c-c di fig.2;
le Figg.3 e 4 sono viste in pianta di due tipi di elementi modulari che compongono la rampa perimetrale; e
la Fig.5 è una vista in sezione lungo la linea d-d di fig.3 e fig.4.
Facendo riferimento alle figg.l, la e lb, si vede che un elemento modulare secondo il presente trovato comprende una pluralità di corpi cilindrici cavi 1 disposti in righe sfalsate a formare una griglia quadrata (9 x 9 nell'esempio illustrato). Ciascun cilindro 1 è collegato ai cilindri adiacenti tramite nervature verticali 2 che si estendono nella parte inferiore del cilindro 1.
I cilindri 1' disposti lungo due bordi adiacenti dell'elemento presentano un profilo interno 3' che nella parte inferiore è sagomato diversamente dal profilo interno 3 dei restanti cilindri 1. Inoltre, tali cilindri perimetrali 1' hanno un'altezza minore di quella dei cilindri 1 ai quali sono allineati superiormente, pertanto risultano distanziati di una quota "h" dal piano di appoggio dell'elemento che è definito dalle basi inferiori dei cilindri 1.
Lungo gli altri due bordi dell'elemento modulare sono invece disposti dei perni di collegamento 4, anch/essi cavi ed assialsimmetrici, sagomati in modo da accoppiarsi con la parte inferiore del profilo interno 3' dei cilindri perimetrali 1' onde consentire l'accoppiamento tra i vari elementi che formano la pavimentazione.
In particolare, con riferimento anche alle figg.2 e 2a, i perni 4 sono sostanzialmente composti da una base 4a, di altezza "h", ed un corpo troncoconico 4b terminante con una sommità semisferica 4c. Quest'ultima è di diametro maggiore del corpo 4b e forma con esso un sottosquadro 4d che va ad impegnarsi su una corrispondente battuta ricavata nel profilo 3', mentre la base inferiore del cilindro 1' va in battuta sulla base 4a del perno 4. In questo modo ciascun perno di collegamento 4 rimane inserito all'interno di un relativo cilindro perimetrale 1' e risulta allineato inferiormente ai cilindri 1 dei due elementi modulari accoppiati.
Come risulta evidente dalle suddette figure, questo tipo di accoppiamento tra gli elementi modulari viene realizzato senza che siano visibili le linee di giunzione. Infatti, il perno 4 si inserisce inferiormente nel cilindro 1' e ripristina localmente l'altezza della pavimentazione compensando con la propria base 4a la -minore altezza del cilindro 1'.
Inoltre, poiché il perno 4 giunge solo a circa metà del cilindro 1', la sua presenza è rilevabile solo dalla vista in pianta (come in fig.2) ma in pratica risulta invisibile quando la pavimentazione viene normalmente osservata dall'utente con un angolo di visuale ridotto.
Facendo infine riferimento alle figg.3, 4 e 5 viene ora illustrata la rampa perimetrale modulare che completa la pavimentazione composta dagli elementi sopra descritti.
Tale rampa è composta da elementi ad angolo retto (fig.3) ed elementi lineari (fig.4) che vengono vincolati tra loro mediante un aggetto laterale di estremità 5 che si impegna in una corrispondente sede di estremità 6 ricavata sull'elemento adiacente. Come si vede dalla sezione di fig.5, comune ad entrambi i tipi di elementi, la rampa è costituita da un piano 7 inclinato a circa 45° e sostenuto da una pluralità di nervature verticali 8. La rampa viene poi fissata lungo il perimetro della pavimentazione mediante inserti 9 atti ad impegnarsi nei profili interni 3, 3' dei cilindri 1, 1'. Tali inserti 9 sono situati sulla faccia inferiore di un tratto terminale orizzontale 10 che si raccorda con il piano 7. In questo modo si realizza una continuità tra il pavimento ed il piano della pavimentazione supplementare, attraverso la rampa, eliminando cosi il gradino ed il rischio di inciampo.
Chiaramente in corrispondenza di angoli retti interni verrà utilizzato un elemento angolare di rampa avente forma inversa a quella illustrata in fig.3, ossia con le nervature di sostegno 8 lungo il bordo di raggio minore e gli inserti 9 lungo il bordo di raggio maggiore.
Inoltre è possibile realizzare singoli inserti, analoghi agli inserti 9, dotati di una testa piatta che chiude la cavità del cilindro 1 in cui detto inserto viene introdotto. Utilizzando inserti di colori diversi è quindi possibile realizzare sulla pavimentazione dei motivi ornamentali e/o delle scritte, che possono poi essere modificati od eliminati in qualsiasi momento. Si noti che, essendo cavi anche i perni di collegamento 4, gli inserti possono essere introdotti pure nei cilindri 1' che uniscono due elementi adiacenti.
È chiaro che la forma realizzativa dell'elemento secondo il trovato sopra descritta ed illustrata costituisce solo un esempio suscettibile di numerose variazioni. In particolare possono essere liberamente variati il numero, . la distanza e la forma, sia esterna che interna, dei cilindri 1, 1' fintantoché viene adeguata corrispondentemente anche la forma dei perni di collegamento 4 e/o degli inserti 9. È pure evidente che l'elemento può essere realizzato in qualsiasi materiale elastico, anche metallico, che permette l'accoppiamento reversibile tra i vari elementi .
Eventuali aggiunte e/o modifiche potranno pertanto essere apportate all'elemento oggetto del presente trovato senza tuttavia uscire dall'ambito di protezione del trovato.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento modulare per pavimentazioni componibili in materiale elastico, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di corpi cilindrici cavi (1, 1') dotati di profilo interno sagomato (3, 3') e disposti a formare una griglia, ciascuno di detti cilindri (1, 1') essendo collegato ài cilindri adiacenti tramite nervature verticali (2) , i cilindri perimetrali (1') disposti lungo due bordi di detto elemento avendo un'altezza minore di quella degli altri cilindri (1) ai quali sono allineati superiormente, nonché una pluralità di perni (4), disposti lungo gli altri due bordi dell'elemento, sagomati in modo da impegnarsi inferiormente nel profilo interno (3') dei cilindri perimetrali (1'), l'altezza complessiva dell'insieme assemblato formato dal perno (4) e dal cilindro perimetrale (1') essendo pari all'altezza degli altri cilindri (1).
  2. 2. Elemento modulare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i perni (4) sono cavi e composti da una base (4a), di altezza (h) pari alla differenza di altezza tra i cilindri (1) ed i cilindri perimetrali (1'), e da un corpo troncoconico (4b) terminante con una sommità semisferica (4c) di diametro maggiore di detto corpo (4b) e formante con esso un sottosquadro (4d) atto ad impegnarsi su una corrispondente battuta ricavata nel profilo (3') dei cilindri perimetrali (1')·
  3. 3. Elemento modulare secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una rampa perimetrale modulare amovibile composta da elementi ad angolo retto ed elementi lineari costituiti da un piano (7) inclinato a circa 45° e sostenuto da una pluralità di nervature verticali (8), nonché una pluralità di inserti (9) atti ad impegnarsi superiormente nei profili interni (3, 3'} dei cilindri (1, 1'), detti inserti (9) essendo situati sulla faccia inferiore di un tratto terminale orizzontale (10) raccordato con detto piano (7).
  4. 4. Elemento modulare secondo una o più delle rivendicazioni 1-3, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una pluralità di inserti singoli dotati di una testa piatta ed atti ad impegnarsi superiormente, in modo amovibile, nei profili interni (3, 3') dei cilindri (1, 1'}.
IT1996MI000478U 1996-07-04 1996-07-04 Elemento modulare per pavimentazioni componibili in materialeelastico IT240768Y1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1996MI000478U IT240768Y1 (it) 1996-07-04 1996-07-04 Elemento modulare per pavimentazioni componibili in materialeelastico
DE69706483T DE69706483T2 (de) 1996-07-04 1997-07-03 Zusammengebautes Element für aufgeständerte Doppelböden aus elastischem Werkstoff
EP97830336A EP0816592B1 (en) 1996-07-04 1997-07-03 Modular element for sectional floorings in elastic material

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1996MI000478U IT240768Y1 (it) 1996-07-04 1996-07-04 Elemento modulare per pavimentazioni componibili in materialeelastico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960478V0 ITMI960478V0 (it) 1996-07-04
ITMI960478U1 true ITMI960478U1 (it) 1998-01-04
IT240768Y1 IT240768Y1 (it) 2001-04-11

Family

ID=11373591

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1996MI000478U IT240768Y1 (it) 1996-07-04 1996-07-04 Elemento modulare per pavimentazioni componibili in materialeelastico

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0816592B1 (it)
DE (1) DE69706483T2 (it)
IT (1) IT240768Y1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB9700518D0 (en) * 1997-01-11 1997-02-26 Milliken Denmark Edging system
DE10045814C1 (de) * 2000-09-08 2002-02-07 Rainer Landgraf Gitterplatte
AT501449B1 (de) * 2004-12-21 2011-02-15 Hrovath Josef Dipl Ing Verbindungseinrichtung zum verbinden von bauteilen
ES1062734Y (es) * 2006-04-17 2006-10-16 Golden Decking S L Placa perfeccionada para la configuracion de suelos
ES2328098B8 (es) * 2009-03-11 2011-03-07 Francesc D'assís Rovira Salvadó Pieza arquitectonica modular.

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2240320A1 (en) * 1973-08-07 1975-03-07 Roybier Albert Plastic playing surface for outdoor games - has interlinked square mats of open lattice work structure with lower feet
US3868798A (en) * 1973-08-16 1975-03-04 Joseph P Spica Modules for through- and under-drawing flooring
SE438878B (sv) * 1979-04-11 1985-05-13 Bergqvist H G F Mark- eller golvbeleggning, serskilt for anvendning pa tennisplaner
DK155616C (da) * 1984-09-25 1989-09-04 Eminent Plast Rist- eller maatteelement til dannelse af en gulvbeklaedning ved sammenkobling med lignende elementer
DE3923656A1 (de) * 1989-07-18 1991-01-31 Spiess Kunststoff Recycling Verlegplatte aus kunststoff, insbesondere aus recycling-kunststoff

Also Published As

Publication number Publication date
DE69706483D1 (de) 2001-10-11
EP0816592B1 (en) 2001-09-05
EP0816592A2 (en) 1998-01-07
ITMI960478V0 (it) 1996-07-04
DE69706483T2 (de) 2002-04-25
IT240768Y1 (it) 2001-04-11
EP0816592A3 (en) 1998-07-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
SE0000785L (sv) Vertikalt förenade golvelement innefattande en kombination av olika golvelement
US5263294A (en) Extension joint simulating grout like for tile board
JP3173625U (ja) プラスチック床材
KR200497905Y1 (ko) 조립식 타일
ITUD20000097A1 (it) Accessorio per elementi modulari di supporto ed aerazione per vespai, solai, pavimenti o simili manufatti edili
ITMI960478U1 (it) Elemento modulare per pavimentazione componibili in materiale elastico
ES2569579T3 (es) Sistema de recubrimiento para recubrimiento de superficies mediante baldosas
IT201900015545A1 (it) Sostegno/appoggio per pavimenti sopraelevati
ITMO960004A1 (it) Profilato per la finitura del bordo di manufatti, ad esempio in pietra naturale o artificiale, nell'edilizia e nell'arredo
ITVE20030027U1 (it) Listello per realizzare rivestimenti per pavimenti
CN210459882U (zh) 一种组合式踢脚线
US4301634A (en) Manufacture of tiles
US2116900A (en) Building wall construction
ITPD970014U1 (it) Pannello composito particolarmente per divisori rivestimenti di pareti serramenti o simili
US20230407647A1 (en) Interconnected modular frames for patterned groutless setting of hard tiles
ES2201884B1 (es) Pieza para formacion de escalones.
WO2006114458A1 (es) Sistema paea el rei7estimiento de suelos y/o paredes a base de elementos cerámicos
KR200236491Y1 (ko) 보조바닥판
KR200371462Y1 (ko) 계단용 논슬립
IT202100018962A1 (it) Elemento di giunzione di barre corrimano
KR200430420Y1 (ko) 재료 분리대
JPS5825026Y2 (ja) 浴室床材
ITPD970146A1 (it) Bordo antiscivolo per spigoli di gradini e simili
ITRM960109U1 (it) Fissaggio di un tavolato in esterno
JP3053259B2 (ja) 縦目地構造