ITMI960286U1 - Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo - Google Patents

Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo Download PDF

Info

Publication number
ITMI960286U1
ITMI960286U1 IT96MI000286U ITMI960286U ITMI960286U1 IT MI960286 U1 ITMI960286 U1 IT MI960286U1 IT 96MI000286 U IT96MI000286 U IT 96MI000286U IT MI960286 U ITMI960286 U IT MI960286U IT MI960286 U1 ITMI960286 U1 IT MI960286U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cube
cubes
modular
fact
representations
Prior art date
Application number
IT96MI000286U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Solution Int Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Solution Int Srl filed Critical Solution Int Srl
Priority to IT96MI000286 priority Critical patent/IT240595Y1/it
Publication of ITMI960286U1 publication Critical patent/ITMI960286U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT240595Y1 publication Critical patent/IT240595Y1/it

Links

Landscapes

  • Measurement Of The Respiration, Hearing Ability, Form, And Blood Characteristics Of Living Organisms (AREA)
  • Medicines Containing Antibodies Or Antigens For Use As Internal Diagnostic Agents (AREA)
  • Spectrometry And Color Measurement (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità’ avente per titolo:
"CUBO COMPONIBILE, UTILIZZABILE PER GIOCHI DI PAZIEN-ZA E COME ELEMENTO DIVULGATIVO
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo.
Come e’ noto, sono già’ presenti sul mercato vari dispositivi, che vengono classificati come dispositivo antistress o per giochi di pazienza, i quali, generalmente, hanno una funzione fine a se stessa, in quanto non possono costituire un elemento divulgativo o un elemento pubblicitario, per cui la loro utilizzazione rimane limitata.
Il compito che si propone il trovato e’ quello di modificare la situazione precedentemente esposta, realizzando un cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza o antistress, ma che nel contempo possa costituire elemento divulgativo, consentendo di formare, sulle sue facce, raffigurazioni e rappresentazioni, in grado, ad esempio, di fornire istruzioni per l’uso di medicinali o simili.
In particolare, il trovato prevede di realizzare un cubo componibile, in cui si abbia la possibilità’ di eseguire una successione di modifiche della conformazione per creare un susseguirsi sempre variabile di immagini.
Piu’ precisamente, il predetto cubo componibile, molto semplice ed il cui assemblaggio e’ eseguibile senza difficolta’, e’ ottenibile utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità’ in commercio e, pertanto, e’ molto competitivo dal punto di vista economico.
Il compito sopra esposto, nonché’ gli scopi accennati ed altri, che saranno meglio evidenziati in seguito, vengono raggiunti da un cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo, secondo il trovato, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità’ di cubetti, reciprocamente associabili, con possibilità’ di ribaltamento intorno ad un loro spigolo, per formare un cubo presentante raffigurazioni predeterminate sulle sue facce esterne, ed apribile, per formare rappresentazioni predeterminate, con l'accostamento delle facce giacenti sui tre piani interni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenziate attraverso un esame della descrizione di un cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo, che viene illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, con l’ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 rappresenta, schematicamente, il cubo componibile, con evidenziati gli elementi di collegamento, che vengono applicati sulle sue facce; la figura 2 rappresenta, in vista prospettica, il cubo componibile, in posizione chiusa;
la figura 3 evidenzia la faccia superiore;
la figura 4 rappresenta la prima faccia laterale del cubo;
la figura 5 rappresenta la seconda faccia laterale del cubo;
la figura 6 rappresenta la terza faccia laterale del cubo, opposta alla prima faccia;
la figura 7 rappresenta la quarta faccia laterale del cubo;
la figura 8 rappresenta il cubo, visto in pianta dal basso;
la figura 9 rappresenta schematicamente, in vista prospettica, l’apertura del cubo, per formare una rappresentazione predeterminata, su un piano verticale interno;
la figura 10 mostra, in pianta, la prima rappresentazione interna;
la figura 11 rappresenta, in vista prospettica, il cubo, disposto per la prima rappresentazione interna;
la figura 12 mostra la seconda rappresentazione interna, ottenuta dall’accostamento delle facce interne giacenti su un piano orizzontale;
la figura 13 rappresenta, in vista prospettica, il cubo con evidenziata la seconda rappresentazione interna;
la figura 14 mostra la terza rappresentazione interna, ottenuta dall’accostamento di facce interne verticali, perpendicolari alle facce realizzanti la prima rappresentazione interna;
la figura 15 rappresenta, in vista prospettica, il cubo, ed e’ evidenziata la terza rappresentazione interna.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo, secondo il trovato, che viene indicato con il numero di riferimento 1, e’ costituito da una pluralità’ di cubetti 2, che vengono reciprocamente affiancati, per creare un cubo di dimensioni maggiori; in particolare, il cubo 1 e’ ottenuto dall’accostamento di otto cubetti 2, aventi lo spigolo pari alla meta’ dello spigolo del cubo 1.
Il collegamento dei cubetti viene ottenuto mediante elementi lastriformi autoadesivi, conformati secondo due diverse tipologie ed, in particolare: elementi lastriformi rettangolari, indicati con il numero di riferimento 3, che hanno una dimensione doppia di una faccia di un cubetto, per cui vengono associati a facce di due cubi affiancati, realizzando, nella loro linea mediana, una linea di incernieramento, per il ribaltamento reciproco dei cubetti; vengono, poi, previsti degli elementi lastriformi quadrati 4, che vengono a realizzare la copertura di una singola faccia.
Il cubo 1 e’ ottenuto accoppiando gli elementi lastriformi, in modo che ciascun cubetto sia collegato con un elemento lastriforme rettangolare, in coi— rispondenza di due facce giacenti su piani opposti, e con linee di piegatura, che risultano disposte tra loro perpendicolari.
Questa disposizione consente di realizzare una possibilità’ di ribaltamento reciproco dei vari cubetti per ottenere diverse raffigurazioni derivanti dal diverso accostamento dei cubetti.
Piu’ precisamente, e' possibile realizzare un cubo che presenta raffigurazioni predeterminate sulle sue facce esterne 2: in particolare, si avra’ una raffigurazione sulla faccia superiore 10, una prima raffigurazione laterale 11, una seconda raffigurazione laterale 12, una terza raffigurazione laterale 13 ed una quarta raffigurazione laterale 14; inoltre Sara’ prevista una raffigurazione posteriore 15.
Le raffigurazioni vengono meglio evidenziate nelle figure da 3 a 8, in cui vengono schematicamente previste varie raffigurazioni; le linee marcate evidenziano la separazione tra i cubetti.
Inoltre, il cubo da’ la possibilità’, mediante il ribaltamento dei cubetti, di realizzare tre diverse rappresentazioni, derivanti dall’accostamento delle facce giacenti sui tre piani perpendicolari interni.
In particolare, e’ possibile ottenere una prima rappresentazione 20, illustrata nella figura 10, che nasce dall’accostamento delle facce giacenti su un primo piano verticale del cubo, come viene evidenziato dalla apertura del cubo, illustrata nella figura 9.
E’, inoltre, possibile ottenere una seconda rappresentazione 21, illustrata nelle figure 12 e 13, che deriva dall’accostamento di facce giacenti lungo un piano orizzontale del cubo, mentre la terza rappresentazione 22, illustrata nelle figure 14 e 15, deriva dall'accostamento delle facce giacenti in un piano verticale, perpendicolare al piano di giacitura delle facce, realizzanti la prima rappresentazione.
Come si rileva da quanto si e’ in precedenza illustrato, e’ quindi possibile, semplicemente ribaltando per rotazione reciproca i vari cubetti, fare assumere al cubo 1 diverse configurazioni e conformazioni, avendo inoltre la possibilità’ di creare una pluralità’ di immagini, costituite dalle raffigurazioni e dalle rappresentazioni, che possono, ad esempio, essere utilizzate per spiegare le caratteristiche di un medicinale o simili.
Da quanto in precedenza descrìtto, si può’ vedere come il trovato raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, si desidera sottolineare la grande semplicità di realizzazione del cubo, che risulta costituito semplicemente da una pluralità’ di cubetti accostati, che vengono fra loro collegati mediante elementi lastriformi autoadesivi, in materia plastica, realizzanti nella loro porzione mediana, anche l’elemento di incernieramento reciproco dei cubetti.
In pratica, i materiali impiegati, purché’ compatibili con l’uso specifico, nonché’ le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo, caratterizzato dal fatta di comprendere una pluralità’ di cubetti, reciprocamente associabili, con possibilità’ di ribaltamento intorno ad un loro spigolo, per formare un cubo presentante raffigurazioni predeterminate sulle sue facce esterne, ed apribile, per formare rappresentazioni predeterminate, con l’accostamento delle facce giacenti sui tre piani interni.
  2. 2. Cubo componibile, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il cubo e’ formato dall’accostamento di otto cubetti, aventi lo spigolo pari alla meta’ dello spigolo del cubo.
  3. 3. Cubo componibile, secondo una o piu’ rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i cubetti vengono tra loro collegati mediante elementi lastriformi rettangolari aventi superficie doppia rispetto alla superficie di una faccia dei cubetti, per unire tra loro le facce di due cubetti accostati, realizzando sulla linea mediana un elemento di incernieramento.
  4. 4. Cubo componibile, secondo una o piu’ rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere elementi lastriformi quadrati, per la copei— tura delle facce dei cubetti non interessate da elementi lastriformi rettangolari.
  5. 5. Cubo componibile, secondo una o piu’ rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun cubetto presenta linee di incernieramento, con il cubetto affiancato, disposte su piani contrapposti e lungo direzioni tra loro perpendicolari.
  6. 6. Cubo componibile, secondo una o piu’ rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le rappresentazioni giacciono, rispettivamente su un primo piano verticale, su un secondo piano verticale, perpendicolare al primo piano, e su un piano, orizzontale al cubo.
  7. 7. Cubo componibile, secondo una o piu’ rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le raffigurazioni e le rappresentazioni sono costituite da indicazioni e posologia di prodotti medicinali.
  8. 8. Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo, secondo le rivendicazioni precedenti, il tutto come piu’ ampiamente descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT96MI000286 1996-04-15 1996-04-15 Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e comeelemento divulgativo IT240595Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000286 IT240595Y1 (it) 1996-04-15 1996-04-15 Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e comeelemento divulgativo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000286 IT240595Y1 (it) 1996-04-15 1996-04-15 Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e comeelemento divulgativo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI960286U1 true ITMI960286U1 (it) 1997-10-15
IT240595Y1 IT240595Y1 (it) 2001-04-02

Family

ID=11373280

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI000286 IT240595Y1 (it) 1996-04-15 1996-04-15 Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e comeelemento divulgativo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT240595Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT240595Y1 (it) 2001-04-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI960286U1 (it) Cubo componibile, utilizzabile per giochi di pazienza e come elemento divulgativo
EP0517872B1 (de) Verwandlungskörper
DE202009016175U1 (de) Präsentationsvorrichtung
KR101112165B1 (ko) 정다면체 학습 교구
DE4130478C2 (de) Raumkörper
KR101112162B1 (ko) 정다면체 학습 교구
DE20212076U1 (de) Verpackung
SE8701418D0 (sv) Anordning for visande av reklambudskap
DE874293C (de) Briefordnerhuelle
KR101112163B1 (ko) 정다면체 학습 교구
KR101112164B1 (ko) 정다면체 학습 교구
DE202012104870U1 (de) Aus Papier hergestellte Packungsschachtel mit stossfestem Schutz
RU2070337C1 (ru) Соединение трех взаимно перпендикулярных пластин, в частности, в наглядном пособии (варианты)
RU2114461C1 (ru) Соединение трех взаимно перпендикулярных пластин
DE102016012998A1 (de) Schmuckdisplay
DE955194C (de) Verpackung fuer Schokolade, Pralinen od. dgl.
DE29610959U1 (de) Präsent
JPS5846425Y2 (ja) デイスプレイ
DE202008017110U1 (de) Konstruktion einer elastischen Trennwand für einen Hängeschrank
JP3063757U (ja) 展示装置
ITMI940072U1 (it) Struttura di contenitore ad elementi componibili per la raccolta di audiocassette videocassette e compact disc e simili
DE29722379U1 (de) Puzzlespiel
DE202012102086U1 (de) Christliches Kreuz
DE8804616U1 (de) Bausatz zur Bildung eines dreidimensionalen Gegenstandes oder Gebildes aus ebenen, durch parallele Flächen begrenzten Teilen geringer Dicke
DE29818299U1 (de) Eck-Konkav-Kalender