ITMI952684A1 - Hals-fosforammidi come agenti stabilizzanti - Google Patents

Hals-fosforammidi come agenti stabilizzanti Download PDF

Info

Publication number
ITMI952684A1
ITMI952684A1 IT95MI002684A ITMI952684A ITMI952684A1 IT MI952684 A1 ITMI952684 A1 IT MI952684A1 IT 95MI002684 A IT95MI002684 A IT 95MI002684A IT MI952684 A ITMI952684 A IT MI952684A IT MI952684 A1 ITMI952684 A1 IT MI952684A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
alkyl
hydrogen
tert
butyl
phenyl
Prior art date
Application number
IT95MI002684A
Other languages
English (en)
Inventor
Rita Pitteloud
Original Assignee
Ciba Geigy Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ciba Geigy Ag filed Critical Ciba Geigy Ag
Publication of ITMI952684A0 publication Critical patent/ITMI952684A0/it
Publication of ITMI952684A1 publication Critical patent/ITMI952684A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1277115B1 publication Critical patent/IT1277115B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07FACYCLIC, CARBOCYCLIC OR HETEROCYCLIC COMPOUNDS CONTAINING ELEMENTS OTHER THAN CARBON, HYDROGEN, HALOGEN, OXYGEN, NITROGEN, SULFUR, SELENIUM OR TELLURIUM
    • C07F9/00Compounds containing elements of Groups 5 or 15 of the Periodic Table
    • C07F9/02Phosphorus compounds
    • C07F9/547Heterocyclic compounds, e.g. containing phosphorus as a ring hetero atom
    • C07F9/6564Heterocyclic compounds, e.g. containing phosphorus as a ring hetero atom having phosphorus atoms, with or without nitrogen, oxygen, sulfur, selenium or tellurium atoms, as ring hetero atoms
    • C07F9/6578Heterocyclic compounds, e.g. containing phosphorus as a ring hetero atom having phosphorus atoms, with or without nitrogen, oxygen, sulfur, selenium or tellurium atoms, as ring hetero atoms having phosphorus and sulfur atoms with or without oxygen atoms, as ring hetero atoms
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07FACYCLIC, CARBOCYCLIC OR HETEROCYCLIC COMPOUNDS CONTAINING ELEMENTS OTHER THAN CARBON, HYDROGEN, HALOGEN, OXYGEN, NITROGEN, SULFUR, SELENIUM OR TELLURIUM
    • C07F9/00Compounds containing elements of Groups 5 or 15 of the Periodic Table
    • C07F9/02Phosphorus compounds
    • C07F9/547Heterocyclic compounds, e.g. containing phosphorus as a ring hetero atom
    • C07F9/6564Heterocyclic compounds, e.g. containing phosphorus as a ring hetero atom having phosphorus atoms, with or without nitrogen, oxygen, sulfur, selenium or tellurium atoms, as ring hetero atoms
    • C07F9/6571Heterocyclic compounds, e.g. containing phosphorus as a ring hetero atom having phosphorus atoms, with or without nitrogen, oxygen, sulfur, selenium or tellurium atoms, as ring hetero atoms having phosphorus and oxygen atoms as the only ring hetero atoms
    • C07F9/657154Cyclic esteramides of oxyacids of phosphorus
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/49Phosphorus-containing compounds
    • C08K5/5399Phosphorus bound to nitrogen
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L23/00Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers
    • C08L23/02Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment
    • C08L23/04Homopolymers or copolymers of ethene
    • C08L23/06Polyethene
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L23/00Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers
    • C08L23/02Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment
    • C08L23/10Homopolymers or copolymers of propene
    • C08L23/12Polypropene

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Anti-Oxidant Or Stabilizer Compositions (AREA)
  • Luminescent Compositions (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Abstract

Si descrivono nuovi composti di formula I (FORMULA I) in cui X indica un legame diretto, zolfo oppure -CHR2, R1 indica idrogeno, C1-C25-alchile, C3-C8-cicloalchile non sostituito oppure sostituito con C1-C6-alchile; C3-C8 cicloalchenile non sostituito oppure sostituito con C1-C8-alchile, fenile non sostituito oppure sostituito con C1-C8-alchile; C3-C8-fenilalchile oppure -Ch2-S-R1, R1 indica idrogeno, C1-C25-alchile, C3-C24-alchenile, C3-C8-cicloalchile non sostituito oppure sostituito con C1-C6-alchile, C3-C8-cicloalchenile non sostituito oppure sostituito con C7-C8-fenilalchile oppure -CH"-S-R4; R3 è idrogeno oppure metile, R4 rappresenta C1-C6-alchile, O, OH, MO, -CH2OH-, C1-C12-alcossi, C8-C12-cicloalcossi, C3-C8-alchenile, C3-C8-alchiile, C1-C8-acile, C7-C8-fenilalchile non sostituito oppure sostituito sull'anello con C1-C8-alchile, R4 indica idrogeno oppure C1-C8-alchile e R4 rappresenta C1-C26-alchile, come agenti stabilizzanti per materiali organici contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce.

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
La presente invenzione riguarda nuove HALS-fosforammidi, riguarda composizioni contenenti un materiale organico, preferibilmente un polimero e le nuove HALS-fosforammidi e anche l'impiego di queste per stabilizzare materiali organici contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce.
Fosfiti, fosfoniti e fosforammidi organici sono noti nella tecnica come agenti co-stabilizzanti, come antiossidanti secondari e come agenti stabilizzanti della lavorazione tra l'altro per poliolefine; esempi di tali agenti stabilizzanti noti costituiti da fosfiti si trovano in R. Gàchter/H. Miiller (Ed.), Plastics Additives Handbook, 3° ed., pg. 47, Hanser, Munchen 1990.
Ammine dotate di impedimento sterico, tra le quali in particolare composti contenenti 2,2,6,6-tetrametil-piperidil gruppi, vengono impiegate preferibilmente come agenti fotoprotettori (agenti fotostabilizzanti costituiti da ammine dotate di impedimento sterico; HALS) .
Fosfiti, fosfoniti oppure fosforammidi con elementi strutturali di HALS vengono descritti per esempio da T. Konig al, J. prakt. Chem. 334, 333-349 (1992), in EP-A-0 020 297, US-A-4 322 527, US-A-4 386 204, US-A-4 409 346, EP-A-0 149 259, EP-A-0 389 430, EP-A-0 540 025 e DE-A-4 306 747.
Gli agenti stabilizzanti noti non soddisfano sotto qualsiasi aspetto le elevate esigenze che un agente stabilizzante deve soddisfare, in particolare per quel che riguarda la stabilità alla conservazione, l'assorbimento di acqua, la sensibilità all'idrolisi, la stabilizzazione durante la lavorazione, il comportamento del colore, la volatilità, il comportamento di migrazione, la compatibilità e il miglioramento della protezione nei confronti della luce. Sussiste pertanto inoltre una necessità di agenti stabilizzanti attivi per materiali organici che sono sensibili nei confronti di una degradazione ossidativa, termica e/o provocata dalla luce.
Si è ora trovato che un gruppo scelto di tali HALS- fosforammidi è particolarmente ben adatto come agenti stabilizzanti per materiali organici che sono sensibili nei confronti di una degradazione ossidativa, termica, oppure indotta dalla luce. Si deve mettere in evidenza in particolare la idoneità dei composti citati come agenti stabilizzanti della lavorazione per polimeri sintetici.
La presente invenzione pertanto riguarda composti di formula I
R2 rappresenta idrogeno, Ci-C25-alchile, C2-C24-alchenile, C3-C8-cicloalchile non sostituito oppure sostituito con Ci-C4-alchile; oppure Cs-Ce-cicloalchenile non sostituito oppure sostituito con C1-C4-alchile; fenile non sostituito oppure sostituito con C1-C4-alchile; C7-C9-fenilalchile oppure -CH2-S-R6, R3 è idrogeno oppure metile,
R rappresenta Cx-C8-alchile, O, OH, NO, -CH2CN-, Ci-Cie-alcossi, C5-Ci2-cicloalcossi, C3-Ce-alchenile, C3-C6-alchinile, Ci-C8-acile, C7-CB-fenilalchile non sostituito oppure sostituito sull'anello fenile con Ci-Ci-alchile,
R5 indica idrogeno oppure Ci-CB-alchile e
R6 rappresenta C1-C20-alchile.
Alchile avente fino a 25 atomi di carbonio, indica un radicale ramificato oppure non ramificato come per esempio metile, etile, propile, isopropile, n-butile, sec-butile, isobutile, tert-butile, 2-etilbutìle, n-pentile, isopentile, 1-metilpentile, 1,3-dimetilbutile, n-esile, 1-metilesile, n-eptile, isoeptile, 1,1,3,3-tetrametilbutile, 1-metileptile, 3-metileptile, n-ottile, 2-etilesile, 1,1,3-trimetilesile, 1,1,3,3-tetrametilpentile, nonile, decile, undecile, 1-metilundecile, dodecile, 1,1,3,3,5,5-esametilesile, tridecile, tetradecile, pentadecile, esadecile, eptadecile, ottadecile, eicosile oppure docosile. Uno dei significati preferiti di Ri e R2 è per esempio Ci-Ci8-alchile, in particolare C1-C12-alchile, per esempio Ci-C8-alchile. Un significato particolarmente preferito di Ri e R2 è Ci-C«-alchile, in particolare tert-butile. Un significato preferito di R< è per esempio Ci-C6-alchile, in particolare Ci-C4-alchile, per esempio metile. Un significato particolarmente preferito di Rs è per esempio Cj-C6-alchile, in particolare Ci-C4-alchile, per esempio metile. Un significato particolarmente preferito di R6 è per esempio Ci-Ci2-alchile, in particolare C1-C10-alchile, per esempio Ci-CB-alchile.
Alchenile avente da 2 a 24 atomi di carbonio indica un radicale ramificato oppure non ramificato come per esempio vinile, propenile, 2-butenile, 3-butenile, isobutenile, n-2,4-pentadienile, 3-metil-2-butenile, n-2-ottenile, n-2-dodecenile, iso-dodecenile, oleile, n-2-ottadecenile oppure n-4-ottadecenile. Un significato particolarmente preferito di R2 è alchenile avente da 2 a 18, in particolare da 3 a 12, per esempio da 3 a 10 atomi di carbonio. Un significato particolarmente preferito di R4 è propenile .
C3-C8-cicloalchile non sostituito oppure sostituito con Ci-C4-alchile, che preferibilmente contiene da 1 a 3, in particolare 1 oppure 2 radicali di gruppi alchilici ramificati oppure non ramificati, indica per esempio ciclopentile, metilciclopentile, dimetilciclopentile, cicloesile, metilcicloesile, dimetilcicloesile, trimetilcicloesile, tert-butilcicloesile, cicloeptile oppure cicloottile. Si preferisce cicloesile.
C3-CB-cicloalchenile non sostituito oppure sostituito con Ci-C4-alchile, che preferibilmente contiene da 1 a 3, in particolare 1 oppure 2 radicali di gruppi alchilici ramificati oppure non ramificati, indica per esempio ciclopentenile, metilciclopentenile, dimetilciclopentenile, cicloesenile, metilcicloesenile, dimetilcicloesenile, trimetilcicloesenile, tert-butilcicloesenile, cicloeptenile, oppure cicloottenile. Si preferisce cicloesenile.
C7-C9-fenilalchile non sostituito oppure sostituito sul radicale fenile con Ci-C4-alchile, che preferibilmente contiene da i a 3, in particolare 1 oppure 2 radicali di gruppi alchilici ramificati oppure non ramificati, indica per esempio benzile, ocmetilbenzile, a,a-diraetilbenzile, 2-feniletile, 2-metilbenzile, 3-metilbenzile, 4-metilbenzile, 2,4-dimetilbenzile, 2,6-dimetilbenzile oppure 4-tertbutilbenzile . Si preferisce benzile.
Fenile sostituito con Ci-C4-alchile, che preferibilmente contiene da 1 a 3, in particolare 1 oppure 2 gruppi alchilici, indica per esempio o-, moppure p-metilfenile, 2,3-dimetilfenile, 2,4-dimetilfenile, 2,5-dimetilfenile, 2,6-dimetilfenile, 3,4-dimetilfenile, 3,5-dimetilfenile, 2-metil-6-etilfenile, 4-tert-butilfenile, 2-etilfenile oppure 2,6-dietilfenile.
Alcossi avente fino a 18 atomi di carbonio indica un radicale ramificato oppure non ramificato come per esempio metossi, etossi, propossi, isopropossi, n-butossi, isobutossi, pentilossi, isopentilossi, esilossi, eptilossi, ottilossi, decilossi, tetradecilossi, esadecilossi oppure otfcadecilossi. Un significato preferito di 3⁄4 è alcossi avente da 4 a 18, in particolare da 6 a 12 atomi di carbonio .
Cicloalcossi con 5 fino a 12 atomi di carbonio, indica per esempio ciclopentilossi, cicloesilossi, cicloeptilossi, cicloottilossi, ciclodecilossi oppure ciclododecilossi . Uno dei significati preferiti per R4 è Cs-Ca-cicloalcossi. Particolarmente preferiti sono ciclopentilossi e cicloesilossi.
Alchinile avente da 3 a 6 atomi di carbonio, indica un radicale ramificato oppure non ramificato come per esempio propinile (propargile) (C H2-C≡CH), 2-butinile oppure 3-butinile.
Acile avente da 1 a 8 atomi di carbonio, indica per esempio formile, acetile, propionile, butirrile, pentanoile, esanoile, eptanoile, ottanoile, benzoile, acriloile oppure crotonile. Si preferiscono Ci~C8-alcanoile, C3-C8-alchenoile oppure benzoile, in particolare acetile.
Si preferiscono composto di formula I, in cui Ri rappresenta idrogeno, Ci-Ci8-alchile, C3-C8-cicloalchile, C5-C8-cicloalchenile, fenile, C7-C3-fenilalchile oppure -CH2-S-R6,
R2 indica idrogeno, Ci-Ci8-alchile, C2-Ci8~alchenile, C5-C8-cicloalchile, C3-C8-cicloalchenile, fenile, C7-C9-fenilalchile oppure -CH2-S-Re,
R« rappresenta Ci-C4-alchile, C4-Ci8-alcossi, Cs-C8-cicloalcossi, allile, propargile, acetile oppure benzile,
R5 indica idrogeno oppure Ci-C6-alchile e,
R6 rappresenta Ci-Ci2-alchile.
Si preferiscono anche i composti di formula I, in cui
Ri e R2 indipendentemente l'uno dall’altro, rappresentano idrogeno, Ci-Ci2-alchile, cicloesile, fenile oppure benzile.
Parimenti preferiti sono i composti di formula I in cui
R« rappresenta Ci-C4-alchile, C4-Ci8-alcossi, C5-CB-cicloalcossi, allile, propargile, acetile oppure benzile.
Particolarmente preferiti sono i composti di formula I, in cui R4 indica Ci-C4-alchile.
Di particolare interesse sono i composti di formula I in cui
X indica un legame diretto oppure -CH3⁄4,
Ri rappresenta Ci-C4-alchile, cicloesile oppure fenile,
R2 indica Ci-C4-alchile, cicloesile oppure fenile, R3 è idrogeno,
R4 rappresenta Ci-C4-alchile, allile oppure benzile, e R5 indica idrogeno oppure Ci-C4-alchile.
Del tutto particolarmente interessanti sono i composti di formula I in cui
X indica un legame diretto oppure -CHR5,
Ri rappresenta Ci-C4-alchile,
R2 indica Ci-C4-alchile,
R3 è idrogeno,
R* rappresenta metile, e ;Rs indica idrogeno oppure metile. ;I composti di formula I conformi alla invenzione possono venire preparati in modo di per sé noto. ;Un ulteriore oggetto della invenzione è un procedimento preferito per la preparazione dei composti di formula I, caratterizzato dal fatto che si fa reagire un composto di formula II ;; ;; in cui R4 ha il significato indicato, con un alogenofosfito ciclico di formula III ;; ; in cui X, Ri, R2 e R3 hanno i significati indicati sopra e Y indica cloro, bromo oppure iodio. ;Preferibilmente si impiegano i composti di formula III, in cui Y rappresenta cloro. ;La reazione viene effettuata nella massa fusa oppure in presenza di un adatto solvente organico polare oppure apolare, aprotico. Preferibilmente, questa reazione viene effettuata in presenza di una base, a temperature comprese tra -20°C e punto di ebollizione del solvente, in particolare a temperature comprese tra 20 e 200°C, per esempio comprese tra 20 e 150°C. ;Le basi come per esempio animine possono venire impiegate contemporaneamente anche come solventi. I composti di formula II possono venire impiegati inoltre anche come basi. ;La base può venire impiegata in quantità differenti, da quantità catalitiche attraverso quantità stechiometriche fino ad un eccesso più volte molare, riferito ai composti di formula II oppure ai composti di formula III impiegati. L'acido alogenidrico che si forma nella reazione viene eventualmente trasformato per mezzo della base in alogenyro che può venire separato mediante filtrazione e/o mediante lavaggio con una fase adatta acquosa oppure solida; in questo caso si può qsare un secondo solvente non miscibile con acqua. L'isolamento del prodotto viene effettuato opportunamente mediante evaporazione della fase organica e mediante essiccamento del residuo. ;Solventi adatti per la realizzazione della reazione sono tra gli altri idrocarburi (per esempio mesitilene, toluolo, xilolo, esano, pentano oppure ulteriori frazioni costituite da eteri di petrolio), idrocarburi alogenati (per esempio diclorometano oppure triclorometano, 1,2-dicloroetano, 1,1,1-tricloroetano oppure clorobenzolo), eteri (per esempio dietiletere, dibutiletere oppure tetraidrofurano), chetoni (per esempio acetone, etilmetilchetone, dietilchetone, metilpropilchetone oppure cicloesanone), inoltre acetonitrile, butilacetato, dimetilformammide, dimetilsolfossido oppure N-metilpirrolidone. ;Basi adatte sono tra le altre ammine primarie, secondarie oppure principalmente terziarie (per esempio trimetilammina, trietilammina, tributilammina, N,N-dimetilanilinà, N,N-dietilanilina oppure piridina) , alcolati (per esempio metanolato di sodio) , idrossidi di metalli alcalini (per esempio idrossido di sodio oppure idrossido di potassio) oppure carbonati di metalli alcalini (per esempio carbonato di sodio oppure carbonato di potassio). Si preferiscono in particolare ammine terziarie, in particolare trietilammina. ;La preparazione dei composti di formula II e III è nota. ;Le 4-amminopiperidine di formula II sono note oppure possono venire preparate secondo procedimenti di per sé noti, come sono descritti per esempio in Beilstein EH , Voi. 22, pagina 321 (1953) oppure da W.B. Lutz et al., Journal of Organic Chemistry voi. ;27, 1695-1703 (1962). ;Gli alogenofosfiti ciclici di formula III sono noti oppure possono venire preparati secondo procedimenti di per sé noti come sono descritti per esempio in GB-A-2250 990, EP-A-0 540 025, EP-A-0349 895 oppure EP-A-0312 915. ;I composti conformi alla invenzione di formula I sono adatti per stabilizzare material» organici contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce. ;Esempi di tali materiali sono: ;1. Polimeri di monoolefine e diolefine, per esempio polipropilene, poliisobutilene, polibutene-1, poli-4-metilpentene-1 , poliisoprene oppure polibutadiene e anche polimeri di cicloolefine, come per esempio del ciclopentene oppure del norbornene; inoltre polietilene (che può essere eventualmente reticolato) , per esempio polietilene di elevata densità (HDPE), polietilene di elevata densità e di elevato peso molecolare (HDPE-HMW), polietilene di elevata densità e di peso molecolare ultraelevato (HDPE-UHMW), polietilene di media densità (MDPE), polietilene di bassa densità (LDPE), polietilene lineare di bassa densità (LLDPE), polietilene ramificato di bassa densità (VLDPE). ;Poliolefine, ossia polimeri di monoolefine come vengono citati come esempi nel capoverso precedente, in particolare polietilene e polipropilene possono venire preparati secondo diversi procedimenti, in particolare secondo i seguenti metodi: ;a) mediante polimerizzazione a radicali (eventualmente ad alta pressione e ad alta temperatura) . ;b) per mezzo di un catalizzatore in cui il catalizzatore contiene usualmente uno o più metalli del gruppo IVb, Vb, VIb oppure Vili. Questi metalli usualmente possiedono uno o più ligandi come ossidi, alogenuri, alcolati, esteri, eteri, ammine, gruppi alchilici, alchenilici e/o arilici che possono essere ;n~ oppure σ-coordinati. Questi complessi di metalli possono essere liberi oppure possono essere fissati su un supporto come per esempio su cloruro di magnesio attivato, cloruro di titanio (III), ossido di alluminio oppure ossido di silicio. Questi catalizzatori possono essere solubili oppure insolubili nel mezzo di polimerizzazione. I catalizzatori possono essere attivi come tali nella polimerizzazione oppure si possono impiegare ulteriori agenti attivanti, come per esempio metalloalchili, idruri di metalli, alchilalogenuri di metalli, alchilossidi di metalli oppure alchilossani di metalli, i metalli essendo elementi dei gruppi la, Ila e/o Illa. Gli attivatori possono essere modificati per esempio con ulteriori gruppi di esteri, eteri, ammina oppure gruppi di sililetere. Questi sistemi di catalizzatori vengono indicati usualmente come catalizzatori Philips, Standard Oil Indiana, Ziegler (-Natta), TNZ (DuPont), metallocene oppure catalizzatori a sito singolo (SSC). ;2. Miscele dei polimeri citati sotto 1), per esempio miscele di polipropilene con poliisobutilene, polipropilene con polietilene (per esempio PP/HDPE, PP/LDPE ) e miscele di diversi tipi di polietilene (per esempio LDPE/HDPE). ;3. Copolimeri di monoolefine e diolefine tra di loro oppure con altri monomeri vinilici come per esempio copolimeri etilene-propilene, polietilene lineare di bassa densità (LLDPE) e miscele di questo con polietilene di bassa densità (LDPE), copolimeri propilene-butene-1 , copolimeri propilene-isobutilene, copolimeri etilene-butene-1, copolimeri etileneesene, copolimeri etilene-metilpentene, copolimeri etilene-eptene, copolimeri etilene-ottene, copolimeri propilene-butadiene, copolimeri isobutilene-isoprene, copolimeri etilene-alchilacrilato, copolimeri etilene-alchilmetacrilato, copolimeri etilenevinilacetato e loro copolimeri con monossido di carbonio oppure copolimeri etilene-acido acrilico e loro sali (ionomeri), e anche terpolimeri di etilene con propilene e con un diene, come esadiene, diciclopentadiene oppure etilidennorbornene, inoltre miscele di tali copolimeri tra di loro e con i polimeri citati sotto 1), per esempio polipropilene/ copolimeri etilene-propilene, LDPE/copolimeri etilene-vinilacetato, LDPE/copolimeri etilene-acido acrilico, LLDPE/copolimeri etilene-vinil acetato, LLDPE/copolimeri etilene-acido acrilico e copolimeri polialchilene/monossido di carbonio strutturati in modo alternato oppure in modo statistico e loro miscele con altri polimeri come per esempio poliammidi . ;4. Resine di idrocarburi (per esempio C5-C9) ivi comprese loro modificazioni idrogenate (per esempio resine adesivanti) e miscele di polialchileni e di amido . ;5. Polistirolo, poli-(p-metilstirolo), poli- (ametilstirolo . ;6. Copolimeri dello stirolo oppure dell'ametilstirolo con dieni oppure con derivati acrilici come per esempio copolimeri stirolo-butadiene, stirolo- acriIonitrile, stirolo-alchilmet acrilato, stirolo-butadiene-alchilacrilato e -metacrilato, stirolo-anidride dell'acido maleico, stiroloacrilonitrile-metilacrilato; miscele dotate di elevata resilienza ottenute da copolimeri dello stirolo e da un altro polimero come per esempio un poliacrilato, un polimero dienico oppure un terpolimero etilene-propilene-diene; e anche copolimeri a blocco dello stirolo come per esempio stirolo-butadiene- stirolo, stirolo- isoprene-stirolo, stirolo-etilene/butilene-stirolo oppure stiroloetilene/propilene-stirolo . ;7. Copolimeri ad innesto dello stirolo oppure della α-metilstirolo come per esempio stirolo su polibutadiene, stirolo su copolimeri polibutadienestirolo oppure polibutadiene-acrilonitrile, stirolo e acrilonitrile (oppure metacrilonitrile) su polibutadiene; stirolo, acrilonitrile e metilmetacrilato su polibutadiene; stirolo e anidride dell'acido maleico su polibutadiene; stirolo, acrilonitrile e anidride dell'acido maleico oppure immide dell'acido maleico su polibutadiene; stirolo e immide dell'acido maleico su polibutadiene, stirolo e alchil acrilati oppure alchil metacrilati su polibutadiene, stirolo e acrilonitrile su terpolimeri etilene-propilene-diene, stirolo e acrilonitrile su polialchilacrilati o polialchilmetacrilati, stirolo e acrilonitrile su copolimeri di acrilato-butadiene, e anche loro miscele con i copolimeri citati sotto 6), come sono noti per esempio come cosiddetti polimeri ABS-, MBS-, ASA- oppure AES. ;8. Polimeri contenenti alogeni come per esempio policloroprene, cloro-caucciù, copolimero clorurato e bromurato ottenuto da isobutilene-isoprene, (alobutilcaucciù), polietilene clorurato o clorosolfonato, copolimeri di etilene e di etilene clorurato, omopolimeri e copolimeri della epicloroidrina, in particolare polimeri ottenuti da composti vinilici contenenti alogeni, come per esempio polivinilcloruro, polivinilidencloruro, polivinilf luoruro, polivinilidenfluoruro; e anche loro copolimeri come vinilcloruro-vinilidencloruro, vinilcloruro-vinilacetato oppure vinilidenclorurovinilacetato . ;9. Polimeri che derivano da acidi α,β-ηοη saturi e da loro derivati, come poliacrilati e poiimet acrilati, polimetilmetacrilati, poliacrilammidi e poliacrilonitrilì modificati per la resistenza agli urti con butilacrilato. ;10. Copolimeri dei monomeri citati sotto 9) tra loro oppure con altri monomeri non saturi, come per esempio, copolimeri acrilonitrile-butadiene, copolimeri acrilonitrile-alchilacrilato, copolimeri acriionitrile-alcossialchilacri lato, copolimeri acrilonitrile-vinilalogenuro oppure terpolimeri acriionitrile-alchilmetacri lato-butadiene . ;11. Polimeri che derivano da alcoli e animine non saturi oppure da loro acilderivati oppure acetali come alcol polivinilico, polivinilacetato, polivinilstearato, polivinilbenzoato, polivinil<e >maleato, polivinilbutirrale, poliallilftalato, poliallilmelammina; e anche loro copolimeri con olefine citate nel punto 1. ;12. Omopolimeri e copolimeri di eteri ciclici, come polialchilenglicoli, polietilenossido, poliproprilenossido oppure loro copolimeri con bisglicidileteri . ;13. Poliacetali, come il poliossimetilene e anche quei poliossimetileni che contengono comonomeri come per esempio etilenossido; poliacetali che sono modificati con poliuretani, acrilati oppure con MBS termoplastici . ;14. Polifenilenossidi e -solfuri e loro miscele con polimeri dello stirolo oppure con poliammidi. ;15. Poliuretani che derivano da un lato da polieteri, poliesteri e polibutadieni con gruppi idrossilici terminali e dall'altro lato derivano da poliisocianati alifatici oppure aromatici e anche loro precursori. ;15. Poliammidi e copoliamitiidi che derivano da diammine e da acidi bicarbossilici e/o da acidi amminocarbossilici oppure dai corrispondenti lattami come la polìammide 4, poliammide 6, poliammide 6/6, 6/10, 6/12, 4/6, 12/12, poliammide 11, poliammide 12, poliammidi aromatiche ottenute partendo da m-xilolo, da una diammina e dall'acido adipico; poliammidi preparate da esametilendiammina e da acido isoftalico e/o acido tereftalico ed eventualmente da un elastomero come agente modificante, per esempio poli-2,4, 4-trimetilesametilen-tereftalammide, poli-mfenilen-isoftalammide, copolimeri a blocco delle poliammidi citate in precedenza con poliolefine, copolimeri di olefine, ionomeri oppure elastomeri legati oppure innestati chimicamente; oppure con polieteri come per esempio con polietilenglicol, polipropilenglicol oppure politetrametilenglicol, e inoltre poliammidi oppure copoliammidi modificate con EPDM oppure con ABS; e anche poliammidi condensate durante la lavorazione (sistemi di poliammidi RIM). ;17. Poliuree, poliimmidi, poiiammido-immidi, polieteri-ammidi, poliesteri-ammidi, poliindantoine e polibenzimmidazoli . ;18. Poliesteri che derivano da acidi bicarbossilici e da dialcoli e/o da acidi idrossicarbossilici oppure dai corrispondenti lattoni, come polietilentereftalato, polibutilentereftalato, poli-1,4-dimetilolcicloesan-teref talato, poliidrossibenzoati e anche polieteri-esteri a blocco che derivano da polieteri con gruppi ossidrilici terminali; inoltre poliesteri modificati con policarbonati oppure con MBS. ;19. Policarbonati e poliesteri-carbonati. ;20. Polisolfoni, polieteri-solfoni e polieterichetoni . ;21. Polimeri reticolati che derivano da un lato da aldeidi e dall'’altro lato da fenoli, urea oppure melaramina come resine fenolo-formaldeide, ureaformaldeide e melammina-formaldeide. ;22. Resine alchidiche essiccative e non essiccative. ;23. Resine di poliesteri non saturi che derivano da copoliesteri di acidi bicarbossilici saturi e non saturi con alcoli plurivalenti e anche composti vinilici come agenti di reticolazione, e anche loro varianti difficilmente combustibili, contenenti alogeni. ;24. Resine acriliche reticolabili che derivano da esteri dell'acido acrilico sostituiti come per esempio da epossiacrilati, uretano-acrilati oppure poliesteri-acrilati . ;25. Resine alchidiche, resine di poliesteri e resine di acrilato che sono reticolate con resine di melammina, resine ureiche, isocianati, isocianurati, poliisocianati oppure resine epossidiche. ;26. Resine epossidiche reticolate che derivano da glicidil composti alitatici, cicloalifatici, etero-ciclici oppure aromatici, per esempio prodotti di diglicileteri del bisfenolo-A, diglicidileteri del bisfenolo-F che vengono reticolati con agenti indurenti usuali, per esempio anidridi o animine con oppure senza agenti acceleranti. ;27. Polimeri naturali come cellulosa, caucciù naturale, gelatina e anche loro derivati chimicamente trasformati polimero-omologhi come acetati, propionati e butirrati di cellulosa, e anche gli eteri della cellulosa come metilcellulosa; e anche resine della colofonia e derivati. ;28. Miscele (polimiscele) dei polimeri citati sopra come per esempio PP/EPDM, poliammide/EPDM oppure ABS, PVC/EVA, PVC/ABS, PVC/MBS, PC/ABS, PBTP/ABS , PC/ASA, PC/PBT, PVC/CPE, PVC/acrilati, POM/PUR termoplastico, PC/PUR termoplastico, ΡΟΜ/acrilatO, POM/MBS, PPO/HIPS, PPO/PA 6.6 e copolimeri, PA/HDPE, PA/PP, PA/PPO, PBT/PC/ABS oppure PBT/PET/PC . ;29. Sostanze organiche naturali e sintetiche che rappresentano composti monomeri puri oppure miscele di tali composti, per esempio oli minerali, grassi, oli e cere animali oppure vegetali oppure oli, cere e grassi a base di esteri sintetici (per esempio, ftalati, adipati, fosfati oppure trimellitati ), e anche miscele di esteri sintetici con oli minerali in qualsiasi rapporto di peso, come esse vengono impiegate per esempio come preparati di filatura e anche loro emulsioni acquose. ;30. Emulsioni acquose di caucciù naturale oppure sintetico, come per esempio il latice di caucciù naturale oppure latici di copolimeri carbossilati stirolo-butadiene. ;Ulteriori oggetti della invenzione sono pertanto anche composizioni che contengono (a) un materiale organico soggetto alla degradazione ossidativa, termica oppure indotta dalla luce e (b) almeno un composto di formula I. ;Preferibilmente, nel caso dei materiali organici da proteggere si tratta di polimeri naturali, semisintetici oppure preferibilmente sintetici. Si preferiscono in particolare polimeri termoplastici, in particolare PVC oppure poliolefine, principalmente polietilene e polipropilene. ;Si deve mettere in evidenza in particolare l'azione dei composti conformi alla invenzione contro una degradazione termica e ossidativa, principalmente nel caso di un carico termico come si ha nella lavorazione dei termoplasti. I composti conformi alla invenzione sono da impiegare pertanto in modo eccellente come agenti stabilizzanti della lavorazione . ;Preferibilmente, i composti di formula I vengono aggiunti al materiale da stabilizzare in quantità comprese tra 0,01 e 10%, per esempio comprese tra 0,01 e 5%, preferibilmente comprese tra 0,025 e 3%, in particolare tra 0,025 e 1%, riferito al peso del materiale organico da stabilizzare. ;Oltre ai composti di formula I le composizioni conformi alla invenzione possono contenere ulteriori agenti costabilizzanti come per esempio i seguenti: ;1. Antiossidanti ;1.1 Monofenoli alchilati per esempio, 2,6-ditert .-butil-4-metilfenolo, 2-tert.-butil-4,6-dimetilfenolo, 2,6-di-tert.butil-4-etilf enolo, 2,6-di-tert .butil-4-n-butilfenolo, 2,6-di-tert.butil-4iso-butilfenolo, 2,6-di-ciclopentil-4-metilf enolo, 2-(α-metilcicloesil) -4,6-dimetilfenolo, 2,6-diottadecil-4-metilf enolo, 2,4,6-tri-cicloesilf enolo, 2.6-di-tert .butil-4-metossimetilfenolo, nonilfenoli lineari o ramificati, nella catena laterale· come per esempio 2,6-di-nonil-4-metilfenolo, 2,4-dimetil-6-(lf-metil-undec-1' -il)-fenolo, 2,4-dimetil-6- (Ι'-metil-eptadec-1' -il)-fenolo, 2,4-dimetil-6- (1'-metiltridec-1'-il) -fenolo e loro miscele. ;1.2. Alchiltiometilfenoli, per esempio, 2,4-diottiltiometil-6-terz-butilfenolo, 2,4-diottiltiometil-6-metilfenolo, 2,4-di-ottiltiometil-6-etilfenolo, 2,6-didodeciltiometil-4-nonilfenolo . ;1.3. Idrochinoni e idrochinoni alchilati per esempio 2,6-di-tert .butil-4-metossifenolo, 2,5-ditert .butil-idrochinone, 2,5-di-tert.amil-idrochinone, 2.6-difenil-4-ottadecilossifenolo, 2,6-di-terz-butilidrochinone, 2,5-di-terz-butil-4-idrossianisolo, 3,5-di-terz-butil-4-idrossianisolo, 3,5-di-terz-butil-4-idrossifenil-stearato, bis- (3,5-di-terz-butil-4-idrossifenil) adipato. ;1.4. Tocoferoli, per esempio α-tocoferolo, βtocoferolo, γ-tocoferolo, δ-tocoferolo e loro miscele (vitamina E). ;1.5 Tiodifenileteri idrossilati, per esempio 2,2'-tio-bis- (6-tert-butil-4-metilfenolo), 2,2'-tiobis- {4-ottilfenolo), 4,4'-t io-bis-(6-tert.bufi1-3-metilfenolo) , 4,4’-tio-bis- (6-tert.butil-2-metilfenolo) , 4,4'-tio-bis- (3,6-di-sec-amilfenolo), 4,4'-bis- (2,6-dimetil-4-idrossifenil)-dìsolfuro. ;1.6 Alchiliden-bisfenoli, per esempio, 2,2'-metilen-bis- (6-tert.butil-4-metilfenolo) , 2,2'-metilen-bis- (6-tert.butil-4-etilfenolo) , 2,2'-metilen-bis- [4-metil-6- (α-metilcicloesil)-fenolo], 2,2'-metilen-bis- (4-metil-6-cicloesilfenolo) , 2,2’-metilen-bis- (6-nonil-4-metilfenolo) , 2,2'-metilenbis- (4,6-di-terz.butilfenolo), 2,2'-etiliden-bis-(4,6-di-terz.butilfenolo), 2,2'-etiliden-bis- (6-tert .butil-4-isobutilfenolo), 2,2'-metilen-bis- [6-(ametilbenzil) -4-nonilfenolo], 2,2'-metilen-bis- [6-(α,α-dimetilbenzil)-4-nonilfenolo] , 4,4'-metilen-bis-(2,6-di-tert.butilfenolo), 4,4'-metilen-bis- (6-tert .butil-2-metilfenolo), 1,1-bis-(5-tert.butil-4-idrossi-2-metilfenil) -butano, 2,6-bis- (3-tert.butil-5-metil-2-idrossibenzil) -4-metilfenolo, 1,1,3-tris-(5-tert.butil-4-idrossi-2-metilfenil) -butano, 1, 1-bis- (5-tert.butil-4-idrossi-2-metilf enil)-3-n-dodecilmercaptobutano, etileneglicol-bis- [3,3-bis- (3'-tert .butil-4'-idrossifenil)-butìrrato] , bis- (3-tert .butil-4-idrossi-5-metil-f enil)-diciclopentadiene, bis-[2-(3'-tert.butil-2' -idrossi-5'-metilbenzil) -6-tert.butil-4-metil-fenil]-teref talato, 1,1-bis- (3,5-dimetil-2-idrossifenil)-butano, 2,2-bis-(3,5-di-tert.-butil-4-idrossifenil) -propano, 2,2-bis-(5-tert.-butil-4-idrossi-2-metil-fenil) -4-n-dodecilmercapto-butano, 1,1,5,5-tetra- (5-terz.-butil-4-idrossi-2-metilfenil) -pentano . ;1.7. 0-, N- e S-benzilcomposti, per esempio 3,5,3', 5'-tetra-terz.-butil-4,4'-diidrossi-dibenziletere, ottadecil-4-idrossi-3, 5-dimetilbenzil-mercaptoacetato, tridecil-4-idrossi-3, 5-di-terz.butilbenzil-mercapto, tris- (3,5-di-terz.-butil-4-idrossibenzil )-ammina, bis- (4-tert.-butil~3-idrossi-2,6-dimetilbenzil) -ditiotereftalato, bis- (3,5-diterz .-butil-4-idrossibenzil)-solfuro, isoottil-3,5-di-terz .-butil-4-idrossibehzil-mercaptoacetato . ;1.8. Malonati idrossibenzilati, per esempio diottadecil-2, 2-bis- (3,5-di-terz.butil-2-idrossibenzil)-maionato, di-ottadecil-2- (3-terz-butil-4-idrossi-5-metilbenzil) -maionato, di-dodecilmercaptoetil-2,2-bis- (3,5-di-terz-butil-4-idrossibenzil) -maionato, bis-[4-(l,l,3, 3-tetrametilbutil)-fenil] -2,2-bis-(3,5-di-terz-butil-4-idrossibenzil) -maionato . ;1.9. Composti idrossibenzil-aromatici, per esempio 1,3,5-tris- (3,5-di-terz-butil-4-idrossibenzil)-2,4, 6-trimetilbenzolo, 1,4-bis- (3,5-di-terzbutil-4-idrossibenzil) -2,3,5,6-tetrametilbenzolo, 2,4,6-tris- (3,5-dì-terz-butil-4-idrossibenzil)-fenolo . ;1.10. Composti triazinici, per esempio 2,4-bisottilmercapto-6- (3,5-di-terz-butil-4-idrossianilino) -1.3.5-triazina, 2-ottilmercapto-4, 6-bis- (3,5-diterz .-butil4-idrossianilino)-1,3,5-triazina, 2-ottilmercapto-4, 6-bis-(3,5-di-terz-butil-4-idrossifenossi)-1, 3,5-triazina, 2,4,6-tris- (3,5-di-terz-butil-4-idrossifenossì) -1,2,3-triazina, 1,3,5-tris- (3,5-diterz-butil-4-idrossibenzil) -isocianurato, 1,3,5-tris-(4-terz-butil-3-idrossi-2,6-di-metilbenzil) -isocianurato, 2,4,6-tris- (3,5-di-terz-butil-4-idrossifeniletil)-1, 3,5-triazina, 1,3,5-tris- (3,5-di-terz-butil-4-idrossifenilpropionil) -esaidro-1, 3,5-triazina, 1.3. 5-tris- (3,5-dicicloesil-4-idrossibenzil)-isocianurato. ;1.11. Benzilfosfonati, per esempio dimetil-2,5-di-terz-butil-4-idrossibenzilfosf onato, dietil-3, 5-di-terz-butil-4-idrossibenzilf os fonato, diottadecil-3.5-di-terz-butil-4-idrossibenzilf osfonato, diottadecil-5-terz-butil-4-idrossi-3-metilbenzilfosfonato, sale di calcio della monoetil-estere dell'acido 3,5-di-terz-butil-4-idrossibenzil fosf onico. ;1.12. Acilamminofenoli, per esempio 4-idrossianilide dell'acido laurico/ 4-idrossi-anilide dell'acido stearico, estere ottilico dell'acido N-(3,5-di-terz-butil-4-idrossifenil) -carbammico . ;1.13 Esteri dell'acido β- (3,5-di-tert.butil-4-idrossifenil) -propionico con alcoli monovalenti oppure polivalenti, come per esempio con metanolo, etanolo, n-ottanolo, i-ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1, 9-nonandiolo, etilenglicol, 1,2-propandiolo, neopentilglicol, tiodietilenglicol, dietileneglicol, trietileneglicol, pentaeritrite, tris- (idrossietil)-isocianurato, Ν,Ν'-bis-(idrossietil)-diammide dell'acido ossalico, 3-tiaundecanolo, 3-tiapentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosfa-2, 6,7-triossabiciclo [2.2.2]-ottano. ;1.14. Esteri dell'acido β-(5-tert-butil-4-idrossi-3-metilfenil) -propionico con alcoli monovalenti oppure polivalenti, come per esempio con metanolo, etanolo, n-ottanolo, i-ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, etilenglicol, 1,2-propandiolo, neopentilglicol, tiodietileneglicol, dietilenglicol, trietileneglicol, pentaeritrite, tris-(idrossietil)-isocianurato, Ν,Ν'-bis- (idrossietil)-diammide dell'acido ossalico, 3tiaundecanolo, 3-tiapentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosf a-2,6,7-triossabiciclo [2.2.2]-ottano . ;1.15. Esteri dell'acido β- (3,5-dicicloesil-4-idrossif enil)-propionico con alcoli monovalenti oppure polivalenti come per esempio con metanolo, etanolo, ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, etilenglicol, 1,2-propandiolo, neopentilglicol, tiodietilenglicol, dietilenglicol, trietilenglicol, pentaeritrite, tris-(ìdrossietil )-isocianurato, Ν,Ν'-bis- (ìdrossietil)-diammide dell'acido ossalico, 3-tiaundecanolo, 3-tiapentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4-idrossimetil-l-fosfa-2, 6,7-triossabiciclo [2.2.2]-ottano . ;1.16- Esteri dell'acido 3,5-di-terz-butil-4-idrossi-f enilacetico con alcoli monovalenti oppure polivalenti come per esempio con metanolo, etanolo, ottanolo, ottadecanolo, 1,6-esandiolo, 1,9-nonandiolo, etilenglicol, 1,2-propandiolo, neopentilglicol, tiodietilenglicol, dietilenglicol, trietilenglicol, pentaeritrite, tris- (ìdrossietil)-isocianurato, N,Nr-bis- (ìdrossietil)-diammide dell'acido ossalico, 3-tiaundecanolo, 3-tiapentadecanolo, trimetilesandiolo, trimetilolpropano, 4idrossimetil-l-fosf a-2,6,7-triossabiciclo [2.2.2]-ottano. ;1.17. Ammidi dell'acido β-(3,5-di-tert.butil-4-idrossifenil) -propionico come per esempio, N,N'-bis-(3,5-di-tert .butil-4-idrossifenilpropionil) -esametilenediammina, Ν,Ν'-bis- (3,5-di-tert.butil-4-idrossifenilpropionil) -trimetilenediammina, Ν,Ν'-bis-(3,5-di-tert .butil-4-idrossifenilpropionil) -idrazina. ;1.18. Acido ascorbico (vitamina C). ;1.19. Antiossidanti amminici: Ν,Ν'-di-isopropil-p-fenilendiammina, N,N'-di-sec-butil-p-f enilendiammina, N,N'-bis- (1,4-dimetil-pentil)-p-fenilendiammina, N,N'-bis-(l-etil-3-metil-pentil) -p-fenilendiammina, Ν,Ν'-bis(1-metil-eptil) -p-fenilendiammina, Ν,Ν'-dicicloesil-p-fenilendiaramina, N,N'-difenil-pfenilendiammina, Ν,Ν'-di- (naftil-2)-p-fenilendiammina, N-isopropil-N' -fenil-p-fenilendiammina, N-(1,3-dimetil-butil)-N'-fenil-p-fenilendiammina, N- (1-metil-eptil) -N'-fenil-p-fenilendiammina, N-cicloesil-N'-fenil-p-fenilendiammina, 4- (p-toluen-solfonammido)-difenilammina, N,N'-dimetil-N, N'-di-sec-butil-p-f enilendiammina, difenilammina, N-allildifenilammina, 4-isopropossi-difenilammina, N-fenil-1-naftilammina, N-(4-terz-ottilf enil)-1-naftilammina, N-fenil-2-naftilammina, difenilammina ottilata, per esempio ρ,ρ' -di-tert-ottildifenilammina, 4-n-butilammino fenolo, 4-butirril-ammino-f enolo, 4-nonamoilammino-fenolo, 4-dodecanoilammino-fenolo, 4-ottadecanoil-ammino-f enolo, di- (4-metossifenil) -ammina, 2, 6-di-tert-butil-4-dimetilammino-metilfenolo, 2,4' -diammino-dif enilmetano, 4 ,4-diammino-difenilmetano, N,N,N' ,N'-tetrametil-4, 4'-diammino-difenilmetano, 1, 2-di- [(2-metil-fenil)-animino] -etano, 1,2-di- (fenilaminino)-propano, (o-tolil )-biguanide, di-[4-(1',3'-diemtil-butil) -fenil] ammina, N-fenil-l-naf tilammina tert .ottilata, miscela di tert-butil/tertottildif enilammine monoalchilate e dialchilate, miscela di nonildifenilammina mono- e dialchilate, miscela di dodecildifenilammine mono- e di-alchilate, miscela di isopropil/isoesil-difenilammine monoalchilate e dialchilate, miscele di tert-butildif enilammina monoalchilate e dialchilate, 2,3-diidro-3, 3-dimetil-4H-l, 4-benzotiazina, fenotiazina, miscela di tert-butil/tert .ottil-fenotiazine mono- e dialchilate, miscela di tert.-ottilfenotiazine monoe dialchilate, N-allilfenotiazina, Ν,Ν,Ν',Ν'-tetrafenil-1, 4-diamminobut-2-ene, Ν,Ν-bis- (2,2,6,6-tetrametil-piperidìn-4-il) -esametilendiammina, bis-(2,2,6,6-tetrametilpiperidin-4-il) -sebacato, 2, 2,6,6-tetrametilpiperidin-4-one, 2,2, 6,6-tetrametilpiperidin-4-olo . ;2. Agenti che assorbono la luce UV ed agenti fotoprotettori ;2.1. 2-(2'-idrossifenil )-benzotriazoli, come, per esempio, 2- (2'-idrossi-5'-metilfenil)benzotriazolo, 2- (3',5r-di-terz-butil-2'-idrossifenil) benzotriazolo, 2- (5'-terz-butil-2'-idrossifenil )-benzotriazolo, 2- {2'-idrossi-5'-(1,1,3,3-tetrametilbutil) fenil]-benzotriazolo, 2- (3',5'-di-terz.butil-2'-idrossifenil) -5-cloro-benzotriazolo, 2-(3'-terzbutil-2' -idrossi-5'-metilfenil)-5-clorobenzotriazolo, 2- (3'-sec-butil-5'-terz-butil-2' -idrossifenil)-benzotriazolo, 2-(2'-idrossi-4' -ottilossifenil)-benzotriazolo, 2- (3',5'-di-terz-amil-2'-idrossifenil) -benzotriazolo, 2- (3',5'-bis (a,a-dimetilbenzil)-2'-idrossifenil) benzotriazolo, miscela di 2- (3'-terzbutil-2' -idrossi-5'-(2-ottilossicarboniletil )fenil)-5-clorobenzotriazolo, 2- (3'-terz-butil-5'- [2- (2-etilesilossi) carboniletil]-2'-idrossifenil) -5-clorobenzotriazolo, 2- (3'-terz-butil-2'-idrossi-5'-(2-metossicarboniletil) fenil)-5-cloro-benzotriazolo, 2-(3'-terz-butil-2'-idrossi-5'- (2-metossicarboniletil) fenil] -benzotriazolo, 2-(3'-terz-butil-2'-idrossi-5' -(2-ottilossicarboniletil)fenil) -benzotriazolo, 2- (3'-terz-butil-5' -[2-(2-etilesilossi) carboniletil]-2'idrossifenil) -benzotriazolo, 2- (3'-dodecil-2'-idrossi-5' -metilfenil) -benzotriazolo e 2- (3'-terz-butil-2'-idrossi-5' - (2-isoottilossicarboniletil) fenil-benzotriazolo, 2,2' -metilen-bìs [4- [1,1,3,3-tetrametilbutil) -6-benzotriazol-2-il-fenolo] ; prodotto di transesterificazione di 2- [3'-terz-butil-5' - (2-metossicarboniletil) -2' -idrossifenil] -2H-benzotriazolo con polietilenglicol 300; [R-CH2CH2-C00 (CH2)a]2 con R = 3'-terz-butil-4' -idrossi-5' -2H-benzotriazol-2-il-fenile . ;2.2. 2-idrossibenzofenoni, come per esempio, il 4-idrossi-, 4-metossi-, 4-ottilossi-, 4-decilossi-, 4-dodecilossi-, 4-benzilossi-, 4,2’ ,4'-triidrossi-, 2' -idrossi-4, 4'-dimetossi-derivato . ;2.3. Esteri di acidi benzoici sostituiti e non sostituiti, come per esempio, 4-tert -butilfenilsalicilato, fenilsalicilato, ottilfenilsalicilato, dibenzoilresorcina, bis- (4-tert.-butilbenzoil) -resorcina, benzoilresorcina, estere 2, 4-di-tert .butilfenilico dell'acido 3,5-ditert .butil-4-idrossibenzoico, estere esadecilico dell' acido 3,5-di-tert .butil-4-idrossibenzoico, estere ottadecilico dell'acido 3,5-di-tert-butil-4-idrossìbenzoico, estere 2-metil-4, 6-di-tert-butilfenilico dell'acido 3,5-di-tert-4-idrossibenzoico . ;2.4. Acrilati, come per esempio, estere etilico oppure estere isoottilico dell'acido a-ciano-β,βdifenilacrilico, estere metilico dell'acido acarbometossicinnamico, estere metilico oppure estere butilico dell'acido cc-ciano-β,β-metil-p-metossicinnamico, estere metilico dell'acido a-carbometossip-metossi-cinnamico, N- β-carbometossiβ -cianovinil)-2-metil-indolina . ;2.5. Composti del nichel, come per esempio, complessi con il nichel del 2,2'-tio-bis-[4- {1,1,3,3-tetrametilbutil) -fenolo], come il complesso 1:1 oppure il complesso 1:2, eventualmente con ulteriori ligandi come n-butil-ammina, trietanolammina, oppure N-cicloesil-dietanolammina, dibutilditiocarbammato .di nichel, sali di nichel di esteri monoalchilici dell' acido 4-idrossi-3,5-di-tert .-butilbenzilfos fonico come dell'estere metilico oppure etilico, complessi del nichel di chetossime, come della 2-idrossi-4-metil-fenil-undecilchetossima, complessi con il nichel del 1-fenil-4-lauroil-5-idrossipirazolo eventualmente con ulteriori legandi. ;2.6 Animine dotate di impedimento sterico, come per esempio, bis-{2,2,6,6-tetrametil-piperidin-4-il) -sebacato, bis- {2,2,6,6-tetrametilpiperidin-4-il)-succinato, bis-(1,2,2,6,6-pentametilpiperidin-4-il) -sebacato, bis- {l-ottilossi-2,2,6,6-tetrametilpiperidin-4-il) -sebacato, bis (1,2,2,6,6-pentametilpiperidil) -estere dell'acido n-butil-3,5-ditert .butil-4-idrossibenzil-malonico, prodotto di condensazione ottenuto da 1-idrossietil)-2,2,6, 6-tetrametil-4-idrossipiperidina e dall'acido succinico, prodotto di condensazione ottenuto da Ν,Ν'-bis- (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) -esametilendiammina e dalla 4-tert .ottilammino-2,6-dicloro-1,3, 5-s-triazina, tris- (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) -nitrilotriacetato, tetrakis- (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) -1,2,3,4-butantetranoato, 1,1'- (1,2-etandiil)-bis-(3,3,5,5-tetrametilpiperazinone) , 4-benzoil-2, 2,6,6-tetrametilpiperidina, 4-stearilossi-2, 2,6,6-tetrametilpiperidina, bis-(1,2,2,6,6-pentametilpiperidil)-2-n-butil-2- (2-idrossi-3, 5-di-terz.-butil-benzil)-maionato, 3-n-ottil-7,7,9, 9-tetrametil-l,3,8-triaza-spiro [4.5]decan-2,4-dione, bis-(l-ottilossi-2, 2,6,6-tetrametilpiperidil) -sebacato, bis- (l-ottilossi-2,2,6,6-tetrametilpiperidil) -succinato, prodotto di condensazione di N,N-bis- (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil)-esametilendiammina e 4-morfolino-2, 6-dicloro-l,3,5-triazina, prodotto di condensazione di 2-cloro-4,6-bis-(4-nbutilammino-2, 2,6,6-tetrametilpiperidil) -1,3,5-triazina e di 1,2-bis- (3-amminopropilanimino)etano, prodotto di condensazione di 2-cloro-4, 6-di-(4-nbutilammino-1, 2,2,6,6-pentametilpiperidil) -1,3,5-triazina e di 1,2-bis-(3-ammino-propilammino)-etano, 8-acetil-3-dodecil-7, 7,9,9-tetrametil-l, 3,8-triazaspiro- [4.5]decan-2,4-dione, 3-dodecil-l- (2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) pirrolidin-2, 5-dione, 3-dodecil-1- (1,2,2,6,6-pentametil-4-piperidil) -pirrolidin-2, 5-dione, miscela di 4-esadecilossi- e di 4-stearilossi-2, 2,6,6-tetrametilpiperidina, prodotto di condensazione di N,N'-bis(2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil) esametilendiammina e di 4-cicloesilammino-2.6-dicloro-l, 3,5-triazina, prodotto di condensazione di 1,2-bis- (3-amminopropilaminino)-etano e di 2,4,6-tricloro-1, 3,5-triazina, e anche di 4-butilammino-2.2. 6.6-tetrametilpiperidina (CAS N. di registrazione [136504-96-6]); N-(2,2,6,6-tetrametil-4-piperidil )ndodecil-succinimmide, N- (1,2,2,6,6-pentametil-4-piperidil) n-dodecilsuccinimmide, 2-undecil-7,7,9, 9-tetrametil-l-ossa-3, 8-diaza-4-osso- spiro[4.5]decano, prodotto di reazione di 7,7,9,9-tetrametil-2-cicloundecil-l-ossa-3, 8-diaza-4-ossospiro [4.5]-decano e di epicloridrina . ;2.7, Diammidi dell'acido ossalico, come per esempio, 4,A'-di-ottilossi-ossanilide, 2,2’-dietossiossanilide, 2,2'-di-ottilossi-5, 5'-di-tert.butilossanilide, 2,2'-di-dodecilossi-5/ 5'-di-tert.butilossanilide, 2-etossi-2r-etil-ossanilide, N,N'-bis-(3-dimetilamminopropil) -ossammide, 2-etossi-5-tert .-butil-2' -etossanilide e una sua miscela con 2-etossi-2'-etil*-5,4'-di-tert.butilossanilide, miscele di ossanilidi o e p metossi- e anche o- e p-etossi-disostituite .
2.8. 2- (2-idrossifenil)-1,3,5-triazine, come per esempio 2,4,6-tris (2-idrossi-4-ottilossifenil)-1,3,5-triazina, 2- (2-idrossi-4-ottilossifenil)-4,6-bis- (2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina, 2- (2,4-diidrossifenil) -4,6-bis(2,4-dimetilfenil) -1,3,5-triazina, 2,4-bis-(2-idrossi-4-propilossifenil) -6- (2,4-dimetilfenil) -1,3,5-triazina, 2- (2-idrossi-4-ottilossifenil) -4,6-bis(4-metilfenil)-1,3, 5-triazina, 2-(2-idrossi-4-dodecilossifenil)-4,6-bis (2,4-dimetilfenil) -1,3,5-triazina, 2- (2-idrossi-4-tridecilossifenil) -4,6-bis(2,4-dimetilfenil)-1, 3,5-triazina, 2-[2-idrossi-4-{2-idrossi-3-butilossi-propilossi ) fenil] -4,6-bis(2,4-bis{2,4-dimetilfenil) -1,3,5-triazina, 2- [2-idrossi-4-(2-idrossi-3-ottilossipropilossi) fenil]-4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina, 2-[4-dodecilossi/tridecilossi-2-idrossipropossi) -2-idrossifenil]-4,6-bis (2,4-dimetilfenil)-1,3,5-triazina, 2- [2-idrossi-4-(2-idrossi-3-dodecilossipropossi) fenil]-4,6-bis(2,4-dimetilfenil) -1,3,5-triazina, 2-(2-idrossi-4-esilossi)-fenil-4, 6-difenil-1,3,5-triazina, 2-(2-idrossi-4-metossifenil) -4,6-difenil-1,3, 5-triazina, 2,4,6-tris [2-idrossi-4- (3-butossi-2-idrossipropossi) fenil]-1,3, 5-triazina, 2-(2-idrossifenil)-4- (4-metossifenil)-6-fenil-l,3,5-triazina .
3. Disattivatori di metalli, come per esempio, Ν,Ν'-difenil-diammide dell'acido ossalico, N-salicilal-N' -saliciloilidrazìna, N, N'-bis- (saliciloil)-idrazina, Ν,Ν'-bis- (3,5-di-tert.butil-4-idrossifenilpropionil) -idrazina, 3-saliciloilammino-l,2,4-triazolo, bis- (benziliden)-diidrazide dell'acido ossalico, ossanilide, diidrazide dell'acido isoftalico, bis-fenilidrazide dell'acido sebacico, N,N'-diacetil-diidrazide dell'acido adipico, Ν,Ν'-bis-saliciloil-diidrazide dell'acido ossalico, Ν,Ν'-bis-saliciloil-diidrazide dell'acido tiopropionico.
4. Fosfiti e fosfoniti, come per esempio, trifenilfosfito, difenilalchilfosfiti, fenildialchilfosfiti, tri- (nonilfenil)-fosfito, trilaurilfosfito, triottadecilfosf ito, distearil-pentaeritritol difosfito, tris- (2,4-di-tert.butilfenil)-fosfito, diisodecilpentaeritrite-difosfito, bis- (2,4-di-tert.-butil-fenil) -pentaeritrite difosfito, bis-(2,6-diterz-butil-4-metilfenil) -pentaeritritedifosf ito, bisisodecilossi-pentaeritritedifosf ito, bis- {2,4-diterz-butil-6-metilfenil) -pentaeritritedifosf ito, bis-(2,4,6-tri-terz-butilfenil) -pentaeritritedifosf ito, tristearil-sorbitol-trifosf ito, tetrakis- (2,4-ditert -butilfenil)-4,4'-bifenilen-difosfonito, 6-isoottilossi-2, 4,8,10-tetra-terz-butil-12H-dibenzo [d,g]-1,3,2-diossafosfocina, 6-fluoro-2,4,8,10-tetraterz-butil-12-metil-dibenzo [d,g]-1,3,2-diossafosfocina, bis-(2,4-di-tert-butil-6-metilfenil) -metilfosfito, bis-(2,4-di-tert-butil-6-metilfenil) -etilfosfito .
5. Idrossilammine, come per esempio N,N-dibenzilidrossilammina, N,N-dietilidrossilammina, N,N-diottilidrossilammina, N, N-dilaurilidrossilammina, Ν,Ν-ditetradecilidrossilammina, N,N-diesadecilidrossilammina, N,N-diottadecilidrossilammina, N-esadecil-N-ottadecil-idrossiammina, N-eptadecil-N-ottadecilidrossilammina, N,N-dialchilidrossilammina ottenuta da ammine grasse del sego idrogenate.
6. Nitroni, come per esempio N-benzil-alfafenil-nitrone, N-etil-alf a-metil-nitrone, N-ottilalfa-eptil-nitrone, N-lauril-alfa-undecil-nitrone, N-tetradecil-alfa-tridecil-nitrone, N-esadecil-alfapentadecil-nitrone N-ottadecil-alfa-eptadecilnitrone, N-esadecil-alf a-eptadecil-nitrone, N-ottadecil-alfa-pentadecil-nitrone, N-eptadecil-alfaeptadecil-nitrone, N-ottadecil-alf a-esadecil-nitrone, nitroni derivati da N,N-dialchilidrossilammine preparate da armine grasse del sego idrogenate.
7. Composti tiosinergici, come per esempio estere dilaurilico dell'acido tiodipropionico oppure estere distearilico dell'acido tiodipropionico.
8. Composti che distruggono i perossidi, come per esempio esteri dell'acido β-tio-dipropionico, per esempio l'estere laurilico, stearilico, miristilico, oppure tridecilico, mercaptobenzimmidazolo, il sale di zinco del 2-mercaptobenzimmidazolo, dibutliditiocarbammato di zinco, diottadecildisolfuro, pentaeritrite-tetrakis (β-dodecilmercapto) -propionato.
9. Agenti stabilizzanti di poliammidi, come per esempio, sali di rame in combinazione con ioduri e/o con composti del fosforo e sali del manganese bivalente .
10. Agenti co-stabilizzanti basici, come per esempio, melammina, polivinilpirrolidone, diciandiammide, triallilcianurato, derivati dell'urea, derivati dell'idrazina, animine, poliammidi, poliuretani, sali dei metalli alcalini e dei metalli alcalino-terrosi di acidi grassi superiori, per esempio stearato di calcio, stearato di zinco, beenato di magnesio, stearato di magnesio, ricinoleato di sodio, palmitato di potassio, pirocatechinato di antimonio oppure pirocatechinato di stagno.
11. Agenti di nucleazione, come per esempio sostanze inorganiche, per esempio talco, ossidi di metalli come biossido di titanio oppure ossido di magnesio, fosfati, carbonati oppure solfati, preferibilmente di metalli alcalino-terrosi; composti organici come acidi monocarbossilici oppure policarbossilici e anche loro sali come per esempio acido 4-tert-butilbenzoico, acido adipico, acido difenilacetico, succinato di sodio oppure benzoato di sodio; composti polimeri come per esempio copolimeri ionici ("ionomeri").
12. Cariche e agenti di rinforzo, come per esempio carbonato di calcio, silicati, fibre di vetro, sfere di vetro, amianto, talco, caolino, mica, solfato di bario, ossidi e idrossidi di metalli, nero-fumo, grafite, segatura e polveri oppure fibre di altri prodotti naturali, fibre sintetiche.
13. Ulteriori additivi, come per esempio plastificanti, lubrificanti, emulsionanti, pigmenti, additivi reologici, catalizzatori, agenti ausiliari dello stendimento, agenti sbiancanti ottici, agenti di protezione nei confronti della fiamma, antistatici, propellenti.
14. Benzofuranoni e indolinoni, come per esempio sono descritti in US-A-4325 863, US-A-4 338 244, US-A-5 175 312, US-A-5 216052, US-A-5 252 643, DE-A-4 316 611, DE-A-4316 622, DE-A-4 316 876, EP-A-0 589 839 oppure EP-A-0 591 102, oppure 3-[4- {2-acetossietossi) fenil]-5,7-di-terz-butil-benzofuran-2-one, 5,7-di-terz-butil-3- [4-{2-stearoilossietossi)-fenil]-benzofuran-2-one, 3,3'-bis- [5,7-di-terz-butil-3- (4-[2-idrossietossi]fenil)-benzofuran-2-one], 5,7-di-terz-butil-3- (4-etossifenil)benzofuran-2-one, 3-(4-acetossi-3,5-dimetilfenil)-5,7-di-terz-butil-benzofuran-2-one, 3-(3,5-dimetil-4-pivaloilossi-fenil) -5,7-di-terz-butil-benzofuran-2-one .
Gli agenti costabilizzanti, ad eccezione dei benzofuranoni riportati sotto il punto 14, vengono aggiunti per esempio in concentrazioni comprese tra 0,01 e 10% riferito al peso totale del materiale da stabilizzare.
Ulteriori composizioni preferite contengono oltre al componente (a) e ai composti di formula I ancora ulteriori additivi, in particolare antiossidanti fenolici, agenti di protezione nei confronti della luce e/o agenti stabilizzanti della lavorazione .
Additivi particolarmente preferiti sono anti-ossidanti fend ici (punto 1 dell'elenco), ammine dotate di impedimento eterico (punto 2.6 dell'elenco), fosfiti e fosfoniti (punto 4 dell'elenco) e composti che distruggono i perossidi (punto 8 dell'elenco).
Ulteriori additivi parimenti particolarmente preferiti (agenti stabilizzanti) sono i benzofuran-2-oni come vengono descritti per esempio in US-A-4 325
863, US-A-4 338 244, US-A-5 175 312, US-A-5 216 052,
US-A-5 252 643, DE-A-4 316 611, DE-A-4 316 622, DE-A-
4 316 876, EP-A-0 589 839 oppure EP-A-0 591 102.
Esempi di tali benzofuran-2-oni sono composti di formula
in cui
R'11 indica un sistema ad anelli aromatico carbociclico oppure eterociclico, non sostituito oppure sostituito;
R'i2 è idrogeno;
R'14 è idrogeno, alchile avente da 1 a 12 atomi di carbonio, ciclopentile, cicloesile oppure cloro;
R' i6 è idrogeno, alchile avente da 1 a 18 atomi di carbonio, alchile interrotto con ossigeno oppure zolfo avente da 2 a 18 atomi di carbonio, dialchilamminoalchile con in totale da 3 a 16 atomi di carbonio, ciclopentile, cicloesile, fenile oppure fenile sostituito con 1 fino a 3 radicali alchilici aventi insieme al massimo 18 atomi di carbonio;
s è il numero 0, 1 oppure 2;
i sostituenti R'17, indipendentemente l’uno dall'altro, sono idrogeno, alchile avente da 1 a 18 atomi di carbonio, ciclopentile, cicloesile, fenile, fenile sostituito con 1 oppure 2 radicali alchilici aventi insieme al massimo 16 atomi di carbonio, un
l'atomo di azoto al quale sono legati, formano un radicale della piperidina oppure della morfolina; t è un numero compreso tra 1 e 18;
R'20 indica idrogeno, alchile avente da 1 a 22 atomi di carbonio oppure cicloalchile avente da 5 a 12 atomi di carbonio,
A indica un gruppo alchilene avente da 2 a 22 atomi di carbonio, eventualmente interrotto con azoto, ossigeno oppure con zolfo,
R'ie indica idrogeno, alchile avente da 1 a 18 atomi di carbonio, ciclopentile, cicloesile, fenile, fenile oppure benzile sostituito con 1 oppure 2 radicali alchilici aventi insieme al massimo 16 atomi di carbonio;
dall'altro, sono idrogeno, C1-C16-alchile, in cui i due sostituenti R'2I insieme contengono da 1 a 16 atomi di carbonio, R'2I inoltre è fenile oppure è un radicale di formula
Si preferiscono quei benzofuran-2-oni, nei quali R'13 è idrogeno, alchile avente da 1 a 12 atomi di carbonio, ciclopentile, cicloesile, cloro oppure un radicale di formula
in cui s, R'16/ R<7>17/ D ed E hanno i significati indicati sopra, R'ie, in particolare ha il significato di idrogeno, alchile con 1 fino a 18 atomi di carbonio, ciclopentile oppure cicloesile.
Si preferiscono inoltre quei benzofuran-2-oni, nei quali R'n è fenile oppure è fenile sostituito con 1 oppure 2 radicali alchilici aventi insieme al massimo 12 atomi di carbonio; R'12 indica idrogeno; R14 è idrogeno oppure alchile avente da 1 a 12 atomi di carbonio;
Parimenti di particolare interesse sono quei benzofuran-2-oni, nei quali R<7>13 è idrogeno, alchile con 1 fino a 12 atomi di carbonio oppure -D-E; R 12 e R'n indipendentemente l'uno dall'altro, sono idrogeno, alchile avente da 1 a 4 atomi di carbonio; e R'15 è alchile avente da 1 a 20 atomi di carbonio in cui D ed E hanno i significati indicati all' inizio .
Parimenti di interesse notevole sono alla fine quei benzofuran-2-oni, nei quali R'13 è alchile avente da 1 a 4 atomi di carbonio oppure è -D-E; R12 e R14 sono idrogeno; e R'I5 è alchile avente da 1 a 4 atomi di carbonio, ciclopentile oppure cicloesile, in cui D è un gruppo -C(R'2I)2<- >ed E è un radicale di formula
in cui i sostituenti R'21I sono uguali oppure diversi l'uno dall'altro e ciascuno rappresenta alchile avente da 1 a 4 atomi di carbonio e R'n, R'12, R14 e R '15 hanno il significato indicato.
La quantità di benzofuran-2-oni ulteriormente impiegati può variare entro ampi limiti. Per esempio, nelle composizioni conformi alla invenzione essi possono essere contenuti in quantità di 0,0001 fino a 5, preferibilmente in quantità di 0,001 fino a 2, in particolare in quantità comprese tra 0,01 e 2% in peso .
L' incorporazione dei composti di formula I e anche eventualmente di ulteriori additivi nel materiale organico polimero, viene effettuata secondo metodi noti, per esempio prima oppure durante la formatura oppure anche mediante applicazione dei composti sciolti oppure dispersi sul materiale organico, polimero, eventualmente con la successiva evaporazione del solvente. I composti di formula I possono venire aggiunti ai materiali da stabilizzare anche sotto forma di una mescola madre che contiene questi composti per esempio in una concentrazione di 2,5 fino a 25% in peso.
I composti di formula I possono anche venire aggiunti prima oppure durante la polimerizzazione oppure prima della reticolazione.
I composti di formula I possono venire incorporati nel materiale da stabilizzare in forma pura oppure incapsulati in cere, oli oppure polimeri.
I composti di formula I possono venire anche applicati mediante spruzzatura sul polimero da stabilizzare. Essi sono in grado di diluire ulteriori additivi (per esempio gli additivi usuali indicati sopra) , oppure loro masse fuse, in modo che essi possono venire spruzzati sul polimero da stabilizzare anche insieme con questi additivi. Particolarmente vantaggiosa è L'aggiunta mediante spruzzatura durante la disattivazione dei catalizzatori di polimerizzazione, in cui per esempio il vapore acqueo impiegato per la disattivazione può venire impiegato per l'applicazione a spruzzo.
Nel caso di poliolefine polimerizzate sotto forma di sfere può essere vantaggioso per esempio applicare mediante spruzzatura i composti di formula I, eventualmente insieme con altri additivi.
I materiali così stabilizzati possono venire impiegati nelle forme più diverse, per esempio sotto forma di fogli, fibre, nastri, materiali da stampaggio, profilati oppure come agenti leganti per vernici, adesivi oppure mastici.
Come già citato, nel caso dei materiali organici da proteggere si tratta preferibilmente di polimeri organici, in particolare sintetici. In modo particolarmente vantaggioso si proteggono materiali termoplastici, in particolare poli-olefine. Principalmente si deve mettere in evidenza l'eccellente azione dei composti conformi alla invenzione di formula I come agenti stabilizzanti della lavorazione (agenti termo-stabilizzanti) - Per questo scopo essi vantaggiosamente vengono aggiunti prima oppure durante la lavorazione del polimero. Però si possono stabilizzare anche ulteriori polimeri (per esempio elastomeri) oppure lubrificanti oppure liquidi idraulici contro una degradazione, per esempio una degradazione provocata dalla luce oppure termo-ossidativa . Gli elastomeri possono venire dedotti dall'elenco indicato sopra di possibili materiali organici.
I lubrificanti oppure i liquidi idraulici presi in considerazione si basano per esempio su oli minerali oppure sintetici oppure su loro miscele. I lubrificanti sono usuali per l'esperto e sono descritti nella letteratura specialistica del settore, come per esempio in Dieter Klamann, "Schmierstof fe und verwandte Produkte" (editore Chemie, Weinheim, 1982), in Schewe-Kobek, "Das Schmiermittel-Taschenbuch" (editore dr. Alfred HUthig-Verlag Heidelberg, 1974) e in "Ullmanns Enzylcopàdie der technischen Chemie", Voi. 13, pagine 85-94 (editore Chemie, Weinheim, 1977).
Una forma di realizzazione preferita della presente invenzione pertanto è l'impiego di composti di formula I per stabilizzare materiali organici contro una degradazione ossidativa termica oppure provocata dalla luce.
I composti di formula I conformi alla invenzione si distinguono per una stabilità all'idrolisi notevolmente buona e per un vantaggioso comportamento del colore, ossia uno scarso cambiamento di colore dei materiali organici durante la lavorazione.
I materiali organici che sono stabilizzati con i composti della presente invenzione, sono particolarmente ben protetti da una degradazione provocata dalla luce.
La presente invenzione riguarda anche un procedimento per stabilizzare un materiale organico contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce, caratterizzato dal fatto che in questo materiale si incorpora oppure su questo materiale si applica almeno un composto di formula I.
Gli esempi che seguono illustrano ulteriormente l'invenzione. Le indicazioni in parti oppure percentuali si riferiscono al peso.
Esempi o 1: Preparazione del composto (101) (tabella 1) In un pallone di solfonazione da 350 mi si introducono a temperatura ambiente sotto atmosfera di azoto, 10,12 g (25,0 mmoli) di 2,10-dimetil-4,8-diterz-butil-6-cloro-12H-dibenzo [d,g]- [1,3,2]diossafosfocina [GB-A-2 250 990, esempio la, pagina 17], 10,5 mi (75,0 mmoli) di trietilammina e 100 mi di toluolo. Sotto agitazione a questa sospensione si aggiunge goccia a goccia una soluzione di 4,26 g (25,0 mmoli) di 4-ammino-l,2,2,6,6-pentametilpiperidina [Beilstein Eli, voi. 22, pagina 321 (1953)] in 30 mi di toluolo. La miscela di reazione viene fatta bollire a riflusso per 2 ore. Successivamente viene raffreddata a temperatura ambiente, viene filtrata e il filtrato viene concentrato nell'evaporatore ruotante sotto vuoto. Mediante cristallizzazione del residuo da esano, si ottengono 7,7 g (57%) di 2,10-dimetil-6-(1,2,2,6,6-pentametil-piperidin-4-ilammino) -4,8-diterz-butil-12H-di±>enzo [d,g]-[1,3,2]diossafosfocina (57%) (composto (101)) sotto forma di una polvere bianca, p.f. 207-216°C.Analisi calcolato: C 73,57%; H 9,54%; N, 5,19%. Trovato: C 74,38%; H 10,03%; N, 4,68%.
In analogia all'esempio 1 partendo dal corrispondente derivato costituito da un clorofosfito ciclico, come per esempio 2,4,8,10-tetra-tert-butil-6-cloro-dibenzo[d,f] [1,3,2]diossafosfocina (EP-A-0 569 328, esempio 1, pagina 10 ], 2,4,8,10-tetra-terzbutil-6-cloro-12H-dibenzo [d,g][1,3,2]diossafosfocina [GB-A-2 087 399, esempio A, pagina 8] oppure 2/4,8,10-tetra-terz-butil-6-cloro-12-metil-12H-dibenzo [d,g][1,3,2]diossafosfocina [EP-A-0 540 025, esempio A, pagina 7] con 4-ammino-l,2,2,6,6-pentametil-piperidina si ottengono i composti (102), (103) e (104) (tabella 1).
Esempio 2: Stabilizzazione di polipropilene nel caso di una estrusione ripetuta
1,3 kg di polvere di polipropilene (®Profax 6501) che è stato precedentemente stabilizzato con 0,025% di Irganox® 1076 (estere n-ottadecilico dell'acido 3-[3,5-di-tert-butil~4-idrossifenil] propionico) , (con un indice di fusione di 3,2 misurato a 230°C e con 2,16 kg) vengono mescolati con 0,05% di Irganox® 1010 (pentaeritritil-tetrakis- [3- (3,5-ditert-butil-4-idrossif enil)-propionato] ), 0,05% di stearato di calcio, con 0,03% di diidrotalcite [DHT 4A®, Kyowa Chemical Industry Co., Ltd., Mg4,sAl2 (OH)13C03»3,5 H20] e con 0,05% del composto della tabella 1. Questa miscela viene sottoposta a. estrusione in un estrusore con un diametro del cilindro di 20 irai e con una lunghezza di 400 mm a 100 giri al minuto, regolando le 3 zone di riscaldamento alle seguenti temperature: 260, 270, 280°C. Il prodotto estruso per il raffreddamento viene fatto passare attraverso ad un bagno di acqua e viene quindi granulato. Questo granulato viene sottoposto ad estrusione ripetutamente. Dopo 3 estrusioni si misura l'indice di fusione (a 230°C con 2,16 kg). Un notevole aumento dell'indice di fusione indica una forte degradazione delle catene quindi una scadente stabilizzazione. I risultati sono raccolti nella tabella 2.
b ll 2

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composti di formula I
    X indica un legame diretto, zolfo oppure -CHR5-, Ri rappresenta idrogeno, Ci-C2S-alchile, C5-CB-cicloalchile non sostituito oppure sostituito con C1-C4-alchile; C5-CB-cicloalchenile non sostituito oppure sostituito con Ci-C4-alchile; fenile non sostituito oppure sostituito con Ci-C4-alchile; C7-C3-fenilalchile oppure -CH2-S-R6Ì R2 rappresenta idrogeno, Ci-C2s-alchile, C2-C24-alchenile, CB-CB-cicloalchile non sostituito oppure sostituito con Ci-C4-alchile; CB-CB-cicloalchenile non sostituito oppure sostituito con Ci-C4-alchile; fenile non sostituito oppure sostituito con Ci-C4-alchile; C7-CB-fenilalchile oppure -CH2-S-R6/ R3 è idrogeno oppure metile, RA rappresenta Ci-CB-alchile, 0*, OH, NO, -CH2CN-, Ci-Cie-alcossi, C5-Ci2-cicloalcossi, C3-C6-alchenile, C3C6-alchinile, Ci-C8-acile, C7-C3-fenilalchile non sostituito oppure sostituito sull'anello fenile con C1-C4-alchile, Rs indica idrogeno oppure Ci-C0-alchile e R« rappresenta C4-C20-alchile.
  2. 2. Composti secondo la rivendicazione 1, in cui Ri rappresenta idrogeno, Ci-C18-alchile, Cs-CB-cicloalchile, C5-C8-cicloalchenile, fenile, C7-C9-fenilalchile oppure -CH2-S-R6, R2 indica idrogeno, Ci-Ci8-alchile, C2-Ci8-alchenile, C3-C8-cicloalchile, CB-C8-cicloalchenile, fenile, C7-C9-fenilalchile oppure -CH2-S-R6, R4 rappresenta Ci-C4-alchile, C4-Ci8-alcossi, C5-C8-cicloalcossi, allile, propargile, acetile oppure benzile, R5 indica idrogeno oppure Ci-Ce-alchile e, R6 rappresenta Ci-Ci2-alchile.
  3. 3. Composti secondo la rivendicazione 1, in cui Ri e R2 indipendentemente l’uno dall'altro, rappre-sentano idrogeno, Ci-Ci2-alchile, cicloesile, fenile oppure benzile.
  4. 4. Composti secondo la rivendicazione 1, in cui R4 rappresenta Ci-Ci-alchile, C4-C18-alcossi, C5-Ca-cicloalcossi, allile, propargile, acetile oppure benzile .
  5. 5. Composti secondo la rivendicazione 1, in cui R4 indica C1-C4-alchile.
  6. 6. Composti secondo la rivendicazione 1, in cui X indica un legame diretto oppure -CH3⁄4, Ri rappresenta Ci-C4-alchile, cicloesile oppure fenile, R2 indica Ci-C4-alchile, cicloesile oppure fenile, R3 è idrogeno, R4 rappresenta Ci-C4-alchile, allile oppure benzile, e Rs indica idrogeno oppure Ci-C4-alchile.
  7. 7. Composti secondo la rivendicazione 1, in cui X indica un legame diretto oppure -CHRS, Ri rappresenta Ci-C4-alchile, R2 indica Ci-C4-alchile, R3 è idrogeno, R4 rappresenta metile, e Rs indica idrogeno oppure metile.
  8. 8. Composizione che contiene a) un materiale organico soggetto alla degradazione ossidativa, termica oppure indotta dalla luce, e b) almeno un composto di formula I secondo la rivendicazione 1.
  9. 9. Composizione secondo la rivendicazione 8 che oltre ai componenti (a) e (b), contiene inoltre ulteriori additivi.
  10. 10. Composizione secondo la rivendicazione 9, che contiene come ulteriori additivi antiossidanti fenolici, agenti fotoprotettori e/o agenti stabilizzanti della lavorazione.
  11. 11. Composizione secondo la rivendicazione 9, che come ulteriore additivo contiene almeno un composto del tipo del benzofuran-2-one.
  12. 12. Composizione secondo la rivendicazione 8, contenente come componente a), polimeri naturali, semisintetici oppure sintetici.
  13. 13. Composizione secondo la rivendicazione 8, contenente come componente (a), polimeri termoplastici .
  14. 14. Composizione secondo la rivendicazione 8, che contiene come componente (a), una poliolefina.
  15. 15. Composizione secondo la rivendicazione 8 che come componente (a), contiene polietilene oppure polipropilene .
  16. 16. Composizione secondo la rivendicazione 8, in cui il componente (b) è presente in una quantità compresa tra 0,01 e 10% riferito al peso del componente (a).
  17. 17. Impiego dei composti aventi la formula I definita nella rivendicazione 1, come agenti stabilizzanti per i materiali organici contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce.
  18. 18. Impiego secondo la rivendicazione 17 come agenti stabilizzanti della lavorazione (termostabilizzanti) in polimeri termoplastici.
  19. 19. Procedimento per stabilizzare un materiale organico contro una degradazione ossidativa, termica oppure provocata dalla luce, caratterizzato dal fatto che in questo materiale organico si incorpora oppure su questo si applica almeno un composto avente la formula I definita nella rivendicazione 1.
  20. 20. Procedimento per la preparazione dei composti di formula I secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che si fa reagire un composto di formula II
    in cui X, R1, R2 e R3 sono come definiti nella rivendicazione 1 e Y indica cloro, bromo oppure iodio.
IT95MI002684A 1994-12-22 1995-12-20 Hals-fosforammidi come agenti stabilizzanti IT1277115B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH389894 1994-12-22

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952684A0 ITMI952684A0 (it) 1995-12-20
ITMI952684A1 true ITMI952684A1 (it) 1997-06-20
IT1277115B1 IT1277115B1 (it) 1997-11-04

Family

ID=4265879

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002684A IT1277115B1 (it) 1994-12-22 1995-12-20 Hals-fosforammidi come agenti stabilizzanti

Country Status (11)

Country Link
US (1) US5670642A (it)
JP (1) JPH08239393A (it)
KR (1) KR960022545A (it)
BE (1) BE1009841A3 (it)
CA (1) CA2165747A1 (it)
DE (1) DE19547495A1 (it)
FR (1) FR2728573B1 (it)
GB (1) GB2296242B (it)
IT (1) IT1277115B1 (it)
NL (1) NL1001958C2 (it)
TW (1) TW360677B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003054073A1 (en) * 2001-12-21 2003-07-03 Ciba Specialty Chemicals Holding Inc. Novel flame retarding compounds
CN104829650B (zh) * 2015-05-15 2016-08-17 湘潭大学 一种具有热稳定性的受阻胺光稳定剂及其制备方法
DE102017203164A1 (de) 2017-02-27 2018-08-30 Fraunhofer-Gesellschaft zur Förderung der angewandten Forschung e.V. Effiziente phosphorhaltige Stabilisatoren auf Basis von Diphenyl-amin und heterocyclischer Diphenylamin-Derivate

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0005500B1 (de) * 1978-05-18 1981-10-07 Ciba-Geigy Ag Dioxaphosphepine, ihre Herstellung und Verwendung als Stabilisatoren für organisches Material
US4322527A (en) * 1979-05-15 1982-03-30 Ciba-Geigy Corporation 6-Amino-dibenz[d,g][1,3,2]dioxaphosphocines
GB2087399B (en) * 1980-11-17 1983-11-02 Ciba Geigy Ag Polyol esters of alkylidine-2,2' -bisphenyl cyclic phosphites
JPS60141760A (ja) * 1983-12-29 1985-07-26 Adeka Argus Chem Co Ltd 高分子材料組成物
EP0312915A3 (en) * 1987-10-19 1990-05-23 Ethyl Corporation Process for making cyclic aryl chlorophosphites
US4894481A (en) * 1988-07-05 1990-01-16 Ethyl Corporation Method of making cyclic aryl chlorophosphites
DE69013547T2 (de) * 1989-03-21 1995-03-23 Ciba Geigy Ag N-Hydroxycarbyloxy-gehinderte, phosphorsubstituierte Amine verwendbar als Stabilisatoren gegen Lichteinwirkung.
GB2250990A (en) * 1990-12-21 1992-06-24 Ciba Geigy Ag Substituted dibenzo[d,g][1,3,2]dioxaphosphocins
US5352830A (en) * 1991-10-31 1994-10-04 Himont Incorporated Phosphorous organic amides suitable as stabilizers and polymer compositions which comprise them
GB9205308D0 (en) * 1992-03-11 1992-04-22 Sandoz Ltd Improvements in or relating to organic compounds
GB2265377B (en) * 1992-03-11 1996-07-31 Sandoz Ltd The use of phosphonite-HALS and phosphite-HALS compounds for the stabilisation of polyolefins
US5292785A (en) * 1992-05-05 1994-03-08 Ciba-Geigy Corporation Bis-phosphite stabilized compositions

Also Published As

Publication number Publication date
KR960022545A (ko) 1996-07-18
IT1277115B1 (it) 1997-11-04
DE19547495A1 (de) 1996-06-27
FR2728573A1 (fr) 1996-06-28
US5670642A (en) 1997-09-23
GB2296242B (en) 1998-08-19
TW360677B (en) 1999-06-11
JPH08239393A (ja) 1996-09-17
GB2296242A (en) 1996-06-26
ITMI952684A0 (it) 1995-12-20
FR2728573B1 (fr) 1998-02-06
GB9525430D0 (en) 1996-02-14
BE1009841A3 (fr) 1997-10-07
NL1001958A1 (nl) 1996-06-24
NL1001958C2 (nl) 1997-05-30
CA2165747A1 (en) 1996-06-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2115421T5 (es) Mezcla sinergetica de estabilizadores.
EP0723990B1 (de) Synergistisches Stabilisatorgemisch
ITMI952019A1 (it) 2-idrossifeniltriazine
ITMI960693A1 (it) Miscela sinergica di agenti stabilizzanti
SK279840B6 (sk) 3-(dihydrobenzofuran-5-yl)benzofuran-2-óny, kompoz
ITMI930989A1 (it) 3-(carbossimetossifenil)-benzofuran-2-oni come agenti stabilizzanti
ITMI960067A1 (it) Combinazione di stabilizzanti
ITMI930991A1 (it) 3-(alcossifenil) benzofuran -2-oni come stabilizzanti
ITMI972058A1 (it) Combinazione di stabilizzanti
EP0502821B1 (de) Silylierte 2-(2-Hydroxyphenyl)-4,6-diaryl-1,3,5-triazine
US6060545A (en) Stabilizer mixture for organic materials
ITMI971224A1 (it) Miscela di esteri di acidi polialchilpiperidin-4-il bicarbossilici come stabilizzanti per sostanze organiche
EP0745646B1 (de) Auf Trägermittel fixierte Antioxidantien und Lichtschutzmittel als Füllstoffe und Stabilisatoren
ITMI981134A1 (it) Oligomeri a blocchi contenenti 1-idrocarbilossi-2,2,6,6-tetrametil-4 piperidil gruppi come stabilizzanti per materiali organici
RU2123007C1 (ru) Бета, триклинная кристаллическая модификация 2,2&#39;2&#34;-нитрило[триэтил-трис-(3,3&#39;5,5&#39;-тетра-трет-бутил-1,1&#39;- бифенил-2,2&#39;-диил)фосфита], способ ее получения, стабилизированная композиция и способ стабилизации
JPH08277248A (ja) ビスフェノールエステル誘導体
SK83994A3 (en) Organic matters stabilizers against effect of light, heat and oxidation on 2,2,6,6-tetramethyl-4-piperidinole base
KR100452336B1 (ko) 2,4-디메틸-6-s-알킬페놀과입체장애페놀로구성된상승작용혼합물
RU2130461C1 (ru) Олигомерные соединения, композиция, способ стабилизации и олигомерные продукты
EP0709426B2 (de) Synergistisches Stabilisatorgemisch
RU2086557C1 (ru) N-метилированный бис-4-пиперидилфосфит и способ получения композиции, стойкой к окислительному, термическому и световому воздействию
RU2132852C1 (ru) Олигомерные алифатические фосфиты или фосфониты, способ их получения, полимерная композиция, их содержащая, и способ стабилизации
ITMI20011134A1 (it) Miscele di agenti stabilizzanti
ITMI950747A1 (it) Fosfiti-hals e fosforammidi-hals come stabilizzanti
ITMI952684A1 (it) Hals-fosforammidi come agenti stabilizzanti

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted