ITMI941539A1 - Stazione per il cambio di portafilato per un filatoio - Google Patents

Stazione per il cambio di portafilato per un filatoio Download PDF

Info

Publication number
ITMI941539A1
ITMI941539A1 IT94MI001539A ITMI941539A ITMI941539A1 IT MI941539 A1 ITMI941539 A1 IT MI941539A1 IT 94MI001539 A IT94MI001539 A IT 94MI001539A IT MI941539 A ITMI941539 A IT MI941539A IT MI941539 A1 ITMI941539 A1 IT MI941539A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cops
unloader
conveyor
station according
slides
Prior art date
Application number
IT94MI001539A
Other languages
English (en)
Inventor
Martin Witschi
Robert Gnos
Jorg Wernli
Josef Graf
Original Assignee
Rieter Ag Maschf
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rieter Ag Maschf filed Critical Rieter Ag Maschf
Publication of ITMI941539A0 publication Critical patent/ITMI941539A0/it
Publication of ITMI941539A1 publication Critical patent/ITMI941539A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1273722B publication Critical patent/IT1273722B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H9/00Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
    • D01H9/18Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for supplying bobbins, cores, receptacles, or completed packages to, or transporting from, paying-out or take-up stations ; Arrangements to prevent unwinding of roving from roving bobbins
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/30Details; Auxiliary devices
    • B65G17/32Individual load-carriers
    • B65G17/323Grippers, e.g. suction or magnetic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)

Abstract

In una stazione per il cambio (20) di portafilato per un filatoio (10) con uno scaricatore (240) di cops e un caricatore (220) di tubetti per la sostituzione di cops (11) con tubetti (13) in una unità costruttiva (21) accanto al filatoio (10) su un dispositivo trasportatore (120) del filatoio per slitte (12) è sistemato un espulsore (241) dello scaricatore di cops (240). Un ulteriore espulsore (242) è collegato sullo scaricatore dei cops (240) per il trasferimento di slitte (12) ad un magazzino (263). Un espulsore (262) all'estremità del magazzino (263) accanto al dispositivo trasportatore (120) per la riconduzione delle slitte (12) tramite un mezzo trasportatore (123) chiude il circuito delle slitte (12). Nella stessa unità costruttiva (21) accanto allo scaricatore di cops (240) è sistemato anche un caricatore di tubetti (220). La stazione richiede nello spazio profilato del filatoio (10) poco spazio e permette una sostituzione razionale dei cops (11) con tubetti (13) con un basso onere di manipolazione.

Description

"Stazione per il· cambio di portafilato per un filatoio"
L'invenzione concerne una stazione per il cambio di portafilato per un filatoio con un dispositivo per togliere cops e per infilare tubetti.
Lo sviluppo progressivo di filatoi permette in modo aumentato sistemi flessibili per risolvere i problemi di trasporto entro uno stabilimento di filatura. Un filatoio moderno, per esempio un filatoio ad anelli, dispone di un dispositivo di trasporto interno per tubetti o rispettivamente cops. Questo dispositivo di trasporto interno può cooperare con altri dispositivi di trasporto di uno stabilimento di filatura in modo che sia possibile un trasporto automatico di tubetti e di cops entro uno stabilimento di filatura. I cops e i tubetti vengono trasportati su slitte (peg trays) che scorrono su una pista o rispettivamente su un nastro trasportatore e portano su un perno un cops o rispettivamente un tubetto. In stabilimenti di filatura, in cui l'automazione non può essere attuata fino nell'ultima conseguenza, viene preferita una stazione per il cambio di portafilato, in cui tubetti vengono resi singoli da un magazzino e vengono ulteriormente trasportati e dall'altro lato i cops, eseguiti nel filatoio, devono essere depositati in un contenitore. Sono noti numerosi dispositivi, in cui parzialmente è risolto soltanto il· problema del prelievo dei cops o rispettivamente l'alimentazione dei tubetti. Un dispositivo compatto viene descritto nella pubblicazione tedesca DE 1901638, in cui un carrello, spostabile lungo il filatoio, riunisce in se entrambe le funzioni del prelievo dei cops e dell'infilamento dei tubetti, venendo trasportati insieme i contenitori per cops o rispettivamente per tubetti. Lo svantaggio di questo dispositivo dovrebbe consistere nel fatto che il carrello o deve essere dotato di un azionatone automatico o deve essere accompagnato da una persona addetta, quando esso scorre lungo il filatoio.
Altre stazioni per il cambio di portafilato sono spiegate per esempio nelle pubblicazioni EP-347855 o in quella DE-33 36 958. Nel primo caso si tratta di una stazione di cambio senza magazzini, nell'ultima detta pubblicazione viene descritta soltanta l'alimentazione dei tubetti alle slitte. È lo scopo della presente invenzione di realizzare una stazione per il cambio di portafilato secondo questo genere, la quale permetta con un basso ingombro sul filatoio come unità costruttiva una sostituzione ergonomicamente favorevole del1 portafilato. La stazione dovrà essere montata economicamente e a scelta di altri dispositivi di trasporto su un filatoio. Questo scopo viene raggiunto secondo l'invenzione dalle caratteristiche della rivendicazione indipendente. Le rivendicazioni dipendenti "concernono vantaggiosi perfezionamenti dell 'invenzione.
Qui di seguito l'invenzione sarà descritta nel dettaglio con riferimento ai disegni schematici, in cui mostrano, la Figura 1 una vista d'insieme della stazione per il· cambio di portafilato su un filatoio,
la Figura 2 l·'espulsione di cops dal filatoio nella stazione di cambio,
la Figura 3 il dispositivo di asportazione per cops, qui di seguito detto brevemente scaricatore di cops, la Figura 4 un dettaglio di Figura 3, in cui è mostrato il· trasferimento delle slitte dallo scaricatore di cops in un magazzino,
la Figura 5 una pianta della disposizione di Figura 4, la Figura 6 una stazione di introduzione per slitte nel· dispositivo di trasporto del filatoio, qui di seguito brevemente detto introduttore, la Figura 7 alcuni dettagli del caricatore di tubetti, la Figura 8 una vista d'insieme prospettica del· caricatore di tubetti, e
la Figura 9 il tamburo del· caricatore di tubetti.
In Figura 1 accanto al· filatoio 10 è rappresentata la stazione 20 per il· cambio di portafilato. Quest'ultima viene fissata al filatoio 10 per mezzo di viti come unità costruttiva compatta 21. Nel filatoio 10 in punti di filatura 100 tubetti 13 vengono avvolti con filato. I tubetti avvolti vengono detti cops 11. Dopo il completamento dei cops 11 i cops di tutti i punti di filatura vengono montati contemporaneamente per mezzo di un trasferitore 110, detto anche doffer, sui perni 12a delle slitte 12.Nella parte superiore del filatoio 10 sono rappresentate slitte con tubetti 12+13, nella parte inferiore scorrono su una pista 122 slitte con cops 12 11, le slitte 12 essendo spinte ulteriormente da trascinatori 124. I trascinatori 124 che possono portare perni 125 vengono portati da un mezzo trasportatore 123, preferibilmente da un nastro in acciaio verticalmente collocato. Il mezzo trasportatore 123 viene guidato attorno a tutti i punti di filatura 100 del filatoio 10, deviazioni 121 deviando il mezzo trasportatore 123 rispettivamente di un angolo retto.
Su una deviazione 121 che è formata da una puleggia risiede un motore 126 che viene inserito soltanto nel'caso in cui i cops 11 o rispettivamente 13 devono essere asportati o rispettivamente alimentati. Nella parte inferiore del filatoio 10, nella Figura 1, un espulsore 241 dello scaricatore di cops si impegna nel dispositivo trasportatore 120 del filatoio 10. Sensori 127 sul lato del dispositivo trasportatore 120 e il sensore 248 sul lato dello scaricatore 240 di cops provvedono ad una sincronizzazione del motore 126 del dispositivo trasportatore 120 e del motore 246 dello scaricatore 240 di cops, il quale aziona un mezzo trasportatore 244. Il mezzo trasportatore 244 viene realizzato preferibilmente come catena, sulla quale sono fissati supporti 245 con sostegni 245a. Dallo scaricatore 240 di cops vengono asportati rispettivamente una slitta 12 e un cops 11, il mezzo trasportatore 244 guidando i cops preferibilmente ad un livello più in alto, dal quale il cops 11 possono essere gettati in un contenitore 242. Un sensore 247 controlla se i cops 11 sono stati gettati dalle slitte 12 presenti nei supporti 245. Le slitte 12 vengono prese poi da un espulsore 242 e vengono trasferite su una pista 261 del caricatore 260 di slitta. Le slitte 12 si trovano ancora in una posizione in cui il perno 12a è diretto verso il basso. Sul percorso lungo la pista 261 le slitte 12 vengono nuovamente girate in modo che i perni 12a siano diretti di nuovo verso l'alto e scorrano in un magazzino 263, il cui grado di riempimento viene controllato da sensori 164 e 265. Il sensore 264 risponde nel caso in cui è vuoto il magazzino, mentre il sensore 265 indicherebbe un sovraccaricamento del magazzino 263. Tutti i sensori 127, 247, 248, 264 eoe. sono collegati con un comando 270 per mezzo di linie 271. I motori 246 dello scaricatore 240, 246a di cops del caricatore 220 di tubetti, il motore 126 del dispositivo trasportatore 120 vengono alimentati attraverso linie 272 con corrente, il comando 270 controllando anche la corsa coordinata dei motori. Come motori preferibilmente vengono impiegati motori asincroni, che vengono alimentati da rispettivamente un convertitore di frequenza, in modo che possano essere regolati continui i numeri di giri dei motori. Nella parte superiore della stazione 20 per il cambio di portafilato nella Figura 1 si trova il caricatore 220 di tubetti. Questo caricatore 220 di tubetti viene realizzato preferibilmente secondo la descrizione della domanda di brevetto svizzero n. 00193/93-0 (oggetto 2360) o secondo uno dei dispositivi descritti nella domanda di brevetto tedesco P 4313 879.9 (oggetto 2387). Qui di seguito sarà descritta ancora una ulteriore variante di realizzazione di un caricatore 220 di tubetti. Questo comprende sostanzialmente un magazzino 221, in cui sono depositati paralleli tubetti 13. Questi vengono alimentati per mezzo di un tamburo 222 ad un dispositivo accogliente 223 e ad un dispositivo di infilamento 224. Per mezzo del dispositivo di infilamento'224 tubetti 13 vengono infilati l'uno dopo l'altro sui perni 12a delle slitte 12. Il dispositivo trasportatore 120, lo scaricatore 240 di cops e il caricatore 220 di tubetti funzionano sincronizzati dopo il copletamento dei cops 11 nel filatoio 10 fino a che tutti i cops 11, cioè tubetti 13 avvolti di filato, sono sostituiti da tubetti non avvolti 13. Dopo questa operazione di sostituzione il contenitore 243 deve essere sostituito o rispettivamente svuotato. Invece dai contenitori 243 i cops 11 possono essere presi anche da un altro dispositivo trasportatore, per esempio da un nastro trasportatore 243a. I tubetti 13 vengono depositati di regola a mano da un contenitore non rappresentato, guidato da una persona addetta, nel magazzino 221. Un'alimentazione automatica dei tubetti 13, per esempio attraverso un nastro trasportatore, sarebbe parimenti da prendere in considerazione.
La Figura 2 rappresenta nella pianta della macchina un espulsore 241. Le slitte 12 con i cops 11 vengono spostate per mezzo dei trascinatori 124 sul mezzo trasportatore 123 lungo la pista 122. Ad ogni trascinatore 124 è associato un controsupporto 124a sul mezzo trasportatore 123. Il trascinatore 124 o rispettivamente il controsupporto 124a abbracciano la slitta 12 preferibilmente il perno 12a al di’sotto del cops 11 e al di sopra del corpo di base circolare della slitta 12. Il corpo di base della slitta 12 scorre su un glifo 249, dopo di che la slitta 12 con il cops 11 viene spostata in allontanamento dal trascinatore 124 o rispettivamento dal mezzo trasportatore 123. Il glifo 249 è realizzato in modo che più slitte 12 con cops 11 siano in una posizione intermedia, prima che esse vengano prese dai supporti 245 o rispettivamente dai sostegni 245a sul mezzo trasportatore 244 dello scaricatore 240 di cops. Affinchè il trasferimento dei cops 11 con la slitta 12 abbia luogo correttamente allo scaricatore 240 di cops, i movimenti del mezzo trasportatore 123 e del mezzo trasportatore 244 devono essere fra loro addattati con precisione. Il mezzo trasportatore 123 si muove con velocità costante vi, mentre il mezzo di trasportatore 244 viene azionato preferibil'mente con una velocità circa tripla di v2, confrontata con la velocità vi. Conseguentemente l'e distanze fra i supporti 245 sul· mezzo trasportatore 244 devono essere circa tre volte rispetto alle distanze dei trascinatori 124 sul mezzo trasportatore 123. Il· convertitore di frequenza del motore 126 del· mezzo trasportatore 123 e del motore 246 del mezzo trasportatore 244 vengono fra loro addattati in modo che gli intervalli del trasferimento delle slitte dal mezzo trasportatore 123 e della presa della slitta dal mezzo trasportatore 244 siano approssimativamente corrispondenti, il mezzo trasportatore 244 venendo mosso rapidamente in modo che un supporto 245 abbia rispettivamente un anticipo piccolo nel· tempo davanti ad un trascinatore 124. Questo comporta che il motore 246 viene rispettivamente disinserito brevemente nel· caso in cui l·'anticipo di.un supporto 245 diventa eccessivo rispetto ad un trascinatore 124. I mezzi trasportatori 123 e 244 vengono sincronizzati in modo che alla spinta in allontanamento di una slitta 12 per mezzo del glifo 249 dalla zona di un trascinatore 124 la slitta 12 spinta in allontanamento muova ulteriormente la fila di slitte che si trovano davanti ad essa, la prima slitta 12, presente in una fila, essendo spinta nel· supporto 245, quando questo si trova'appena nella posizione corretta. Per mezzo di sensori 127 e 248 e la elaborazione dei loro segnali nel comando 270 riesce un trasferimento senza errori delie slitte 12 con i cops 11 nel-1'espulsore 241. I supporti 245a e 245b abbracciano la slitta 12, non come schematicamente rappresentato nella Figura 2, sul corpo di base circolare, ma preferibilmente sul perno 12a fra il· corpo di base e il· cops 11. Il· sostegno 245a, il controsostegno 245b, il· trascinatore 124 e il controsostegno 124a sono preferibilmente costituiti da materiale plastico che cede elasticamente quando una slitta 12 viene spinta fra il sostegno e il1controsostegno. Nel· contrasto con il dispositivo trasportatore 120 le slitte 12 si muovono nello scaricatore 120 dei cops non scorrevolmente su una pista, ma vengono sostenute dai supporti 245.
La Figura 3 mostra una vista laterale della disposizione di Figura 2 e le zone a questa successive dello scaricatore 240 di cops. Il mezzo trasportatore 244 viene guidato da più rulli di rinvio 250, 251a, b, c. Il· motore o rispettivamente la sua ruota motrice 246 nella Figura 3 risiede accanto ad un tenditore 251c per il· mezzo trasportatore. Nella Figura 3 è visibile che il· supporto 245 abbraccia con il sostegno 245a una slitta da più lati, esso essendo conformato in modo che la slitta 12 possa essere spostata perpendicolarmente alla direzione di trasporto rispetto al supporto e una pista 261 di Figura 5 possa spingere in allontanamento l'e slitte 12 dalla zona di un supporto 245. I cops 11 vengono sollevati dalla guida del mezzo trasportatore 244 sul livello al di sopra del rullo di rinvio 251b e cadono dai perni 12a delle slitte 12, quando essi si trovano obliqui al di sotto del rullo di rinvio 251a. Il contenitore 243 accoglie i cops 11. Dopo aver gettato i cops 11 dalle slitte 12a queste possono essere pulite per mezzo di un dispositivo pulitore 252, preferibilmente una spazzola, da fibre volanti o da resti di filato. Nella zona del tratto 244a del mezzo trasportatore 244 le slitte 12 vengono espulse dallo scaricatore 240 di cops dalla piste 261 dello scaricatore 260 della slitta. Questa operazione viene illustrata nella Figura 5. Le slitte 12 si avvicinano alla pista 261 capovolte, tenute dai supporti 245. La piste 261 è allargata a forma di imbuto in corrispondenza della sua estremità rivolta al tratto 244a del mezzo trasportatore e prende le slitte 12, appena un supporto 245 passa in questo punto. Il1 sostegno 245a e il controsostegno 245b liberano in modo elasticamente molleggiante la slitta. La pista 161 che devia le slitte appese capovolte di 180°, forma una fila di slitte 12 che vengono ulteriormente spinte rispettivamente all'entrata di una nuova slitta 12 sulla pista 261.
Nella Figura 4 in una vista laterale della disposizione di Figura 5 è mostrato come la pista 261 conduce successivamente ulteriormente in uria curva versò il basso in un magazzino 263 in cui le slitte 12 attendono il· l'oro ulteriore trasporto successivo. Prima della messa in funzione della stazione 20 per il cambio di portafilato il· magazzino 263 viene riempito di un numero di slitte 12, preferibilmente circa 20 slitte. Se una slitta viene a mancare dalla intera zona del filatoio 10 o della stazione 20 per il· cambio di portafilato, essa può essere sostituita dalla scorta in slitta 12 del· magazzino 263.
Le frecce nelle Figure rappresentano la direzione di movimento del· mezzo trasportatore 244 o rispettivamente delle slitte 12 nella pista 261. La pista 261 presenta sostanzialmente una sezione trasversale che corrisponde al profilo del supporto 245, mostrato nella Figura 3.
In Figura 6 è rappresentato l'introduttore 262 per le slitte 12. Le slitte 12 scorrono nel magazzino 263 verso il· basso fino ad una posizione di attesa alla estremità 263a del magazzino 263. La estremità 263a è conformata in modo che una parete laterale del· magazzino 263 è realizzata in modo elasticamente molleggiante e trattenga la prima slitta 12b nella fila sul· perimetro. La sporgenza della parete laterale, atta a trattenere la slitta, è accennata con 263b. Il trascinatore successivo 124 sul mezzo trasportatore 123 scorre sul· perno 12a della slitta 12b che si trova anteriormente, vince la resistenza della sporgenza 263b, dopo di che la slitta 12b viene bloccata fra il· trascinatore 124 e -il.controsostegno 124a sul· mezzo trasportatore 123 e viene ulteriormente trasportata da questo. La slitta corrispondente 12b si trova ora di nuovo nel dispositivo trasportatore 120 del filatoio 10, dopo di che essa viene corredata, nel1caricatore 220 di tubetti, di un nuovo tubetto 13.
Le Figure 7, 8, 9 mostrano alcuni dettagli di un'altra esecuzione del caricatore di tubetti, mostrato nella domanda di brevetto svizzero n. 00193/93-0. Nel magazzino 221 sono depositati tubetti 13 che vengono guidati dal fondo 232, formato da due lamiere collocate oblique, verso la posizione più in basso del magazzino 221, ove si trova un passaggio. Nella Figura 7 il tamburo 222 e il canale 234, appeso pendolante al supporto 228, sono mostrati come unità estraibile dal caricatore 220 di tubetti. Una lamiera di copertura 220 dell'unità costruttiva, copiante il contorno esterno del tamburo 222, impedisce che con posizione dell'unità costruttiva 220', distratta per metà dal caricatore 220 di tubetti, tubetti 13 possano cadere dal magazzino 221 verso il basso. Allo stato dell'unità costruttiva 220', più o meno estratto secondo la freccia doppia 322, sono possibili lavori di servizio, come per esempio un'altra composizione delle parti del tamburo 222 secondo la Figura 9. Questo è composto da parti di guida 222a e 222b con scanalature 222d e dischi intermedi 222c. Nell'ulteriore trasporto dei tubetti 13 questi appoggiano soltanto nelle scanalature 222d sul tamburo.
A seconda della composizione dei dischi intermedi 222c e delle parti di guida 222a e 222b il tamburo 222 può essere adattato a tubetti 13 di diversa lunghezza. Come visibile nella Figura 8, la parete posteriore 221a del magazzino 221 può essere fissata in diverse posizioni, sporgenze 221c della parete 222a essendo inseribili in diversi fori 232 del fondo 232. La posizione della parete 221a si orienta parimenti secondo la lunghezza dei tubetti impiegati 13. Il corpo 220a del caricatore 220 di tubetti presenta anteriormente sul magazzino 221 una portella 221b girevole verso l'alto che è guidata per mezzo di bracci oscillanti 230 sul corpo 220a. Il magazzino 221 può essere caricato comodamente dal lato frontale, una persona addetta dovendo spostare i tubetti 13 soltanto sostanzialmente orizzontali. La sospensione pendolante del1 canale 234 permette un trasferimento sicuro dei tubetti 13 alle slitte passanti 12 secondo la Figura 8. Un trascinatore 124 sul mezzo trasportatore 123 prende il gancio 235 girevolmente supportato sul canale sulla spina 239 e lo trascina su un tratto breve nel suo percorso nel despositivo trasportatore 120 fino a che il canale 234 appoggia sulla battuta 229. Successivamente la estremità del gancio 235, rivolta al1 trascinatore 124, scorre verso l'alto sopra il trascinatore, dopo di che il canale 234, sostenuto da una molla 234a, molleggia di ritorno fino ad una battuta 234b. Con la rotazione verso l'alto del1gancio 235 dopo l''incontro del canale 234 sulla battuta 229 viene aperta la portella 236 del canale 284, in quanto una rientranza nel fianco superiore del gancio 235 secondo la Figura 8 ruota la spina 238 sul sostegno 236a della portella 236 verso dietro, dopo di che il sostegno 236a ruota con la portella 236a nel senso orario attorno al supporto 237. Il tubetto, montato sul·perno 12a, può poi lasciare il canale 234. La portella 236a arriva successivamente sotto l'azione di una molla a lamina 236b sul sostegno 236a nella sua posizione di chiusura. Per mezzo di una ulteriore lamiera elastica 225 e di un sensore 227, cooperante con questa, viene controllato se un tubetto 13 ha lasciato il canale 234. Questo è raggiunto , quando una linguetta sulla lamiera elastica 225 si trova rispetto al sensore 227 nella posizione molleggiata di ritorno della lamiera elastica 225. Al di sotto del canale 234 una lamiera di fondo 226 impedisce che i tubetti possano cadere prematuramente, cioè prima dell'arrivo di un trascinatore 124 con una slitta 12, verso il basso dal canale 234. Il vantaggio della sospensione pendolante del canale 234 si trova nel fatto che il caricatore 220 verso il lato presenta meno parti singole e viene permesso un trasferimento particolarmente sicuro dei tubetti 13 alle slitte 12, in quanto il canale 234 per un certo lasso di tempo viene mosso insieme con la slitta 12. Se dal sensore 227 dovesse essere constatata una posizione sbagliata della lamiera elastica 225, il· comando 270, collegato con il· sensore 227, disinserirebbe tutti i motori di azionamento della stazione 20 per il· cambio dei portafilato e il· motore 126 del· dispositivo trasportatore fino a che e eliminato il· disturbo. Lo stesso vale per la risposta dei restanti sensori 247, 248, 127 nel· caso di una comunicazione di errore per esempio a seguito di un bloccaggio di una parte posizionata sbagliata come per esempio di un cops 11 o di un tubetto 13. I motori, per esempio il· motore 246, sono collegati attraverso giunti 246a con i mezzi trasportatori 244. Con il· bloccaggio di un mezzo di azionamento 244 il· giunto 246a permetterebbe l·'ulteriore rotazione del motore 246. Il giunto 246a è da realizzare in modo che nel caso di un bloccaggio del· mezzo di trasporto 244 non abbia luogo alcuna distruzione nell'intero treno di azionamento. Dal comando 270 può essere constatato che allo slittamento del giunto 246a viene aumentato l'assorbimento di potenza del motore 246, il· che lascia derivare un disturbo. Il comando 270 può comportare poi un disinserimento diretto di tutti i motori di azionamento e una comunicazione di errore al personale addetto per mezzo di una visuallzazione 270a.
Il· caricatore 220 e lo scaricatore 240 di cops sono sistemati in una unità costruttiva 21 accanto al filatoio 10 nella stazione 20 per il cambio di portafilato. Il· canale 234 riunisce in se nella èsècuzione prima descritta il dispositivo accogliente 223 e il dispositivo di infilamento 224 secondo la Figura 1. Le funzioni "accogliere" o rispettivamente "infil'amento" vengono soddisfatte da elementi costruttivi spazialmente separati nelle sopraddette domande del brevetto (CH 00193/93-0 e DE 4313879.9) che sono parte integrante della presente descrizione.
In una vantaggiosa, ulteriore forma di realizzazione il caricatore 220 di tubetti o rispettivamente il'suo dispositivo di infilamento 224 sono disposti rispetto al mezzo trasportatore 123 del dispositivo dello trasportatore 120 in modo che i tubetti 113, cadenti verso il basso dal canale 234, non cadano, come rappresentato nella Figura 1, sulla slitta 12, ma vengano depositati su un ulteriore perno 125 accanto al trascinatore 124. Per la successiva operazione di cambio dei tubetti 13 con i cops 11 per mezzo del trasferitore 110 questo significa che i cops 11 vengono tolti dai punti di filatura 100 e possono essere despositati direttamente sui perni 12a delle slitte 12, prima che il trasferitore 110 prenda i tubetti 13 sui perni 125 e li inserisca nei punti di filatura 100. In questa maniera il tempo di trasferimento, in cui il filatoio non è produttivo, viene ridotto, per cui può essere sostanzialmente aumentato l'effettto utile dell'esercizio del filatoio, in particolare nella filatura di filato grosso con un frequente cambio di cops. Questa forma di realizzazione è da applicare nel'caso in cui per il comando del trasferitore 110 o rispettivamente di un suo motore di azionamento è previsto soltanto un unico convertitore di frequenza nel filatoio che viene impiegato anche per altri compiti, per esempio per l'azionamento di punti di filatura.
La descritta stazione per il cambio di portafil'ato dovrebbe essere favorevole per via dell'ingombro ridotto e della struttura semplice, facile nella manutenzione, con la ricerca di razionalizzazione nello stabilimento di filatura.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Stazione (20) per il· cambio di portafilato per un filatoio (10) con uno scaricatore (240) di cops e un caricatore di tubetti (220) per la sostituzione di cops (11) con tubetti (13) nel filatoio (10), caratterizzata dal! fatto che in una unità costruttiva (21), accanto al filatoio (10) con un dispositivo trasportatore (120) dell filatoio, per slitte (12) è collegato un espulsore (241) dello scaricatore (240) di cops, che un ulteriore espulsore (242) sullo scaricatore di cops (240) è collegato, per il trasferimento di slitte (12), con un magazzino (263), e che un introduttore (262) è disposto all'estremità del magazzino (263) accanto al dispositivo trasportatore (120) per la riconduzione delle slitte (12) mediante un mezzo trasportatore (123).
  2. 2. Stazione per il cambio secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal'fatto che nella stessa unità costruttiva (21) è sistemato, accanto allo scaricatore (240) di cops, un caricatore di tubetti (220).
  3. 3. Stazione per il cambio secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal' fatto che un dispositivo accogliente (223) è disposto fra un dispositivo di infilamento (224) sul dispositivo trasportatore (120) e un tamburo (222) del caricatore di tubetti (220).
  4. 4. Stazione per il· cambio secondo una delie precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che motori di azionamento (126, 246, 246a) del· dispositivo trasportatore (120), dello scaricatore (240) di cops come pure del· caricatore di tubetti (220) sono collegati con un comando comune (270).
  5. 5. Stazione per il cambio secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal· fatto che sensori (247, 248, 127, 227) sono disposti lungo il percorso di scorrimento delle slitte (12) o rispettivamente dei tubetti (13) nella stazione (20) per il· cambio di portafilato e sono collegati con il· comando (270) per il· controllo delle funzioni.
  6. 6. Stazione per.il· cambio secondo una delie precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal· fatto che almeno un dispositivo pulitóre (252) è disposto lungo il1 percorso delie slitte (12).
  7. 7. Stazione per il· cambio secondo una delie precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che un giunto (246a) è disposto fra il· motore (246) e il· mezzo trasportatore (244, 123, 222) dello scaricatore di cops (240) o rispettivamente del· dispositivo trasportatore .(120) o rispettivamente del· caricatore di tubetti (220).
  8. 8. Stazione per il· cambio secondo una delie precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal· fatto che accanto allo scaricatore di cops (240) è disposto un contenitore (243) o un nastro trasportatore (243a).
  9. 9. Stazione per il· cambio secondo una delie precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal· fatto che per l·'azionamento delia stazione (20) per il· cambio di portafilato vengono impiegati motori asincroni (246, 246a) con convertitori di frequenza.
  10. 10. Procedimento per il· funzionamento di una stazione per il· cambio di portafilato, secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal· fatto che il· dispositivo trasportatore (120) viene azionato uniformamente per mezzo del· motore (126), e che lo scaricatore di cops (240) viene sincronizzato 'con il dispositivo trasportatore (120) per il· fatto che il· mezzo trasportatore (244) viene fatto funzionare con una frequenza di trascinamento maggiore rispetto alle slitte (12) e che la misura massima amissibil'e dell·1anticipo del mezzo trasportatore (244) rispetto al· mezzo trasportatore (123) del· dispositivo trasportatore (120) viene controllata da sensori (127, 248) per mezzo del· comando (270) e che al· superamento della misura massima viene brevemente disinserito il· motore (246) del· mezzo trasportatore (244).
  11. 11. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal· fatto che con il· comando (270) vengono inseriti o rispettivamente disinseriti insieme tutti i motori {246, 126, 246a).
  12. 12. Stazione per il· cambio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzata dal fatto che sul caricatore di tubetti (220) un canale (234) è appeso pendolante al di sotto di un tamburo (222) del caricatore di tubetti (220) in un supporto (228).
  13. 13. Stazione per il cambio secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che sul canale (234) risiede un gancio (235) che è disposto in modo che esso sia caricabile da un trascinatore (124) sul mezzo trasportatore (123) del dispositivo trasportatore (120).
  14. 14. Stazione per il1cambio secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che una portella (236), disposta in un supporto (247) girevolmente su canale (234), è collegata attraverso un sostegno (236a) e una spina (238) con una rientranza nel1gancio (235).
  15. 15. Stazione per il· cambio secondo una delle rivendicazioni da 12 a 14, caratterizzata dal· fatto che il tamburo (222) è strutturato in modo regolabile da parti di tamburo (222a, 222b) con scanalature (22d) e dischi intermedi (222c).
ITMI941539A 1993-07-23 1994-07-21 Stazione per il cambio di portafilato per un filatoio IT1273722B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH223993 1993-07-23

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941539A0 ITMI941539A0 (it) 1994-07-21
ITMI941539A1 true ITMI941539A1 (it) 1996-01-21
IT1273722B IT1273722B (it) 1997-07-09

Family

ID=4229110

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941539A IT1273722B (it) 1993-07-23 1994-07-21 Stazione per il cambio di portafilato per un filatoio

Country Status (4)

Country Link
JP (1) JPH0748735A (it)
CN (1) CN1109520A (it)
DE (1) DE4424264A1 (it)
IT (1) IT1273722B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107130322B (zh) * 2017-06-09 2023-07-04 晋中经纬泓鑫机械有限公司 一种落纱的夹纱及断纱装置
CN110304493A (zh) * 2019-07-03 2019-10-08 安徽宏润工业设备安装有限公司 一种纱线卷绕装置

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6056777A (ja) * 1983-09-02 1985-04-02 Murata Mach Ltd ボビン供給システム
ES8601063A1 (es) * 1983-09-20 1985-11-01 Murata Machinery Ltd Sistema para el tratamiento y transporte de bobinas en una maquina devanadora

Also Published As

Publication number Publication date
JPH0748735A (ja) 1995-02-21
DE4424264A1 (de) 1995-01-26
ITMI941539A0 (it) 1994-07-21
CN1109520A (zh) 1995-10-04
IT1273722B (it) 1997-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4586326A (en) Spinning machine with roving-bobbin feeder
JP2944118B2 (ja) 紡績機械
US4865260A (en) Equipment and process to supply winding tubes to the individual winding stations of a textile machine
CN101550619B (zh) 具有线性条筒推动部件的并条机
US4010907A (en) Apparatus for automatically supplying cops to a thread winder
ITMI990508A1 (it) Punto di incannatura di un incannatoio automatico per bobine incrociate
US5148665A (en) Roving bobbin carrier system
ITMI950025A1 (it) Sistema di distribuzione e movimentazione delle spole alle stazioni di raccatura di una raccatrice automatica
ITMI941539A1 (it) Stazione per il cambio di portafilato per un filatoio
ITMI940503A1 (it) Dispositivo per scaricare ed alimentare una macchina producente bobine incrociate
ITMI940848A1 (it) Procedimento e dispositivo per il riempimento di vasi con sezione trasversale allungata (vasi piatti) in una macchina per filanda, per esempio stiratoio
IT9020810A1 (it) Dispositivo per il caricamento sequenziale di tubetti orientabili ad un filatoio
CZ205594A3 (en) Method of transporting tubes on a textile machine and apparatus for making the same
US5168695A (en) Tube transport apparatus with intermediate stationary magazines dispensable to service carriage
JPS6052632A (ja) 精紡ワインダ
CN208843481U (zh) 一种用于自动络筒机的自动投纱设备
IT9020808A1 (it) Dispositivo per il caricamento di tubetti orientati in sequenza al nastro di levata di un filatoio
CZ280183B6 (cs) Skací stroj, zejména skací stroj s dvouzákrutovými vřeteny
US6012671A (en) Tube feeding device for cheese-producing textile machines
ITMI960508A1 (it) Dispositivo di ricerca ddell'estremita' del filo su spole
US4703618A (en) Spinning and spooling apparatus
GB2093871A (en) Apparatus for feeding tubes to, and removing packages from spinning machines and twisting machines
US5244079A (en) Take-up tube transporting apparatus
ITMI942395A1 (it) Metodo e dispositivo per pulire i rocchetti montati su portarocchetti
CN212639540U (zh) 一种双道输送装置及自动上纱系统

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted