ITMI930665A1 - Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili - Google Patents

Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili Download PDF

Info

Publication number
ITMI930665A1
ITMI930665A1 IT000665A ITMI930665A ITMI930665A1 IT MI930665 A1 ITMI930665 A1 IT MI930665A1 IT 000665 A IT000665 A IT 000665A IT MI930665 A ITMI930665 A IT MI930665A IT MI930665 A1 ITMI930665 A1 IT MI930665A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
roller
bush
net
fabric
Prior art date
Application number
IT000665A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Bianchi
Original Assignee
Acrimo Italia Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Acrimo Italia Srl filed Critical Acrimo Italia Srl
Priority to ITMI930665A priority Critical patent/IT1263997B/it
Publication of ITMI930665A0 publication Critical patent/ITMI930665A0/it
Priority to DE69402753T priority patent/DE69402753D1/de
Priority to AT94200784T priority patent/ATE152208T1/de
Priority to EP94200784A priority patent/EP0621392B1/en
Publication of ITMI930665A1 publication Critical patent/ITMI930665A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1263997B publication Critical patent/IT1263997B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/60Spring drums operated only by closure members
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/40Roller blinds
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/52Devices affording protection against insects, e.g. fly screens; Mesh windows for other purposes
    • E06B9/54Roller fly screens
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/80Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling
    • E06B9/82Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic
    • E06B9/90Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic for immobilising the closure member in various chosen positions
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/80Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling
    • E06B9/82Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic
    • E06B9/90Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic for immobilising the closure member in various chosen positions
    • E06B2009/905Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic for immobilising the closure member in various chosen positions using wrap spring clutches

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Insects & Arthropods (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Curtains And Furnishings For Windows Or Doors (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)

Description

DESCRIZIONE del brevetto per invenzione industriale:
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili.
Nei vari tipi di tende e zanzariere avvolgibili noti sono stati proposti vari dispositivi che fossero in grado di guidare lateralmente il tessuto o la rete onde non permettere la creazione di aperture, anche se piccole. Inoltre sono stati anche applicati alle tende e/o zanzariere dispositivi che permettessero la tensione del tessuto o della rete una volta che gli stessi fossero completamente svolti a copertura della finestra o dell'apertura corrispondente.
Uno di questi dispositivi noti ? costituito da una combinazione di parti rotanti tra loro che sono installate in prossimit? e/o sull?albero di supporto del rullo di avvolgimento del tessuto e/o della rete. Queste parti vengono disposte alla distanza e nella posizione richiesta al montaggio del cassonetto sulla finestra cosicch? determinano uno svolgimento limitato e fisso del tessuto e/o della rete dal rullo pari alla altezza della finestra. Il blocco del tessuto e/o della rete superiormente determinato dal suddetto dispositivo che impedisce la rotazione del rullo ed inferiormente da elementi di aggancio di una barra posta all'estremit? libera del tessuto e/o della rete avente anche funzione di maniglia di afferraggio determinano la tensione del tessuto e/o della rete in posizione di massimo svolgimento.
Questo dispositivo per la regolazione dello svolgimento in altezza del tessuto e/o della rete necessita quindi di una complicata messa a punto in fase di installazione o montaggio della tenda o zanzariera che non sempre ? alla portata dell 'utilizzatore finale.
Ulteriore problema presentato da questo dispositivo noto ? che in fase di realizzazione devono essere utilizzati entrambi gli imperniamenii di supporto del rullo. Infatti il primo imperniamento ? circondato dalla molla di richiamo o riavvolgimento del tessuto e/o della rete ed il secondo imperniamento supporta ed alloggia il dispositivo per la regolazione dello svolgimento in altezza del tessuto e/o della rete. Questa disposizione di elementi su entrambi gli impern iamenti determina anch'essa complicazione in fase di montaggio ed installazione.
Scopo del a presente invenzione ? quindi quello di realizzare un dispositivo di tensione per tende e zanzariere avvolgibili una volta svolte che non necessiti di alcuna messa a punto da parte di colui che installa la tenda o zanzariera.
Altro scopo ? che comunque tale dispositivo consenta una messa in tensione e bloccaggio del tessuto e/o della rete indipendentemente dall'altezza della finestra o del vano di applicazione.
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere in tessuto e/o rete avvolgibili associabile ad una testata di un cassonetto dotata di un perno di supporto di un rullo di avvolgimento in cui tra detto rullo e detto perno di supporto sono interagenti una molla di richiamo ed una bussola di traino di detto rullo, caratterizzato dal fatto che su detta bussola di traino ? avvolta una molla le cui estremit? si attestano alternativamente con un gruppo a camma, che ? ruotabile in asse con la bussola di traino e reca un perno che a sua volta interagisce con un elemento di arresto elasticamente caricato osci l labile almeno tra una posizione di libero svolgimento di detto tessuto e/o rete, una posizione di bloccaggio svolg imento/bloccaggio al riavvolgimen to con arresto di detto perno, ed una posizione di avvolgimento di detto tessuto e/o rete.
Le caratteristi che strutturali e funzionali ed i vantaggi di un dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici al1egati nei quali:
la fig. 1 ? una vista prospettica parziale di una zanzariera provvista di dispositivo automatico di tensione e bloccaggio secondo la presente invenzione, la fig. 2 ? una sezione longitudinale del solo dispositivo secondo la traccia II-II di fig. 4,
la fig. 3 ? una sezione identica a quella di fig.
2 nella quale le parti sono esplose e ruotate tra loro,
la fig. 4 ? una vista laterale secondo la freccia F di fig. 2 nella quale al dispositivo secondo l'invenzione in posizione di riposo ? stata tolta la testata del cassonetto e parzialmente una flangia del gruppo a camma,
la fig. 5 ? una vista identica a quella di fig. 4 in cui il dispositivo ? in posizione di svolgimento della rete,
la fig. 6 ? una vista identica a quella di fig. 4 in cui il dispositivo ? in posizione di bloccaggio al riavvolgimento della rete, e
la fig. 7 ? una vista identica a quella di fig. 4 in cui il dispositivo ? in posizione di bloccaggio allo svolgimento della rete.
La fig. 1 mostra schematicamente una zanzariera, complessivamente indicata con 11, applicata in corrispondenza di uno stipite di una finestra indicato con 12. Come noto la zanzariera, alternativamente la tenda, entrambe di tipo avvolgibile risultano essenzialmente costituite da un cassonetto 13 contenente una rete 14, od una tenda, scorrevolmente guidata sui lati longitudinali entro apposite guide dotate di spazzole di tenuta 15.
La rete 14 ? avvolta su un rullo, non mostrato, contenuto nel cassonetto 13 e supportato su perni di supporto 16, uno solo dei quali ? mostrato, che sono posti alle sue estremit? e vincolati a testate 17. Inoltre tra il perno di supporto 16 mostrato ed il rullo (non mostrato) ? interposta ed interagente una molla di richiamo, schematizzata in 18. Pi? precisamente la molla di richiamo 18 ? del tipo a spirale, ? supportata e bloccata all'estremit? rivolta verso il rullo da una bussola 19 utilizzata sia per caricarla di quanto sufficiente al riavvolgimento della rete 14 sul rullo sia per posizionarla al disopra dell'altro perno di supporto, non mostrato. Inoltre al disopra del perno di supporto 16 ? disposta una bussola di traino 20 che si impegna usualmente in una scanalatura del rullo medesimo.
La rete 14 inferiormente e trasversalmente ? provvista di una barra 21 avente anche funzione di maniglia di afferraggio ed anch'essa guidata lateralmente nelle guide laterali 15. Le estremit? della barra 21 vengono utilizzate quali elementi di posizionamento della barra 21 in corrispondenza di elementi di arresto, schematizzati in 22, e disposti all'estremit? inferiore delle guide laterali 15.
La fig. 2 mostra inoltre come in corrispondenza della testata 17 venga previsto un dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per la rete della zanzariera avvolgibile realizzato secondo la presente invenzione.
Questo dispositivo, come si vedr? nel seguito, risulta essenzialmente costituito da una ulteriore molla a spirale 23 avvolta sulla bussola di traino 20 e le cui estremit? 24, 25 si attestano alternativamente con un gruppo a camma, che ? ruotabile in asse con la bussola di traino 20.
Il gruppo a camma reca un perno 26 che a sua volta interagisce con un elemento di arresto 27 elasticamente caricato oscillabile almeno tra una posizione di libero svolgimento di detto tessuto e/o rete, una posizione di bloccaggio svolgimento/bloccaggio al riavvolgimento con arresto di detto perno, ed una posizione di avvolgimento di detto tessuto e/o rete.
Le figg. 3 e 4 mostrano pi? chiaramente la struttura del gruppo camma che ? costituita da due elementi complessivamente indicati rispettivamente con 28 e 29. Un primo elemento 28 comprende una porzione cilindrica 30 solidale e sporgente da una porzione a flangia 31 di diametro maggiore. La porzione cilindrica 30 ? dotata di una coppia di intagli radiali 32 e 33 diametralmente opposti e di dimensione l'uno maggiore dell'altro. Il secondo elemento 29 comprende anch'esso una porzione cilindrica 34 dotata di una porzione a camma 35 radialmente sporgente verso l'esterno ove ? previsto il perno 26. Nella parete interna della porzione cilindrica 34 vengono ricavate incavature ad arco 36 e 37 atte ad alloggiare le estremit? 24 e 25 della seconda molla a spirale 23 libere di oscillare. La porzione cilindrica 34 del secondo elemento 29 ? tale da ricevere in posizione coassiale la porzione cilindrica 30 del primo elemento 28 in modo che la porzione a flangia 31 del primo elemento 28 e la porzione a camma 35 del secondo elemento 29 risultino disposti sulle parti opposte lontane dei due elementi 28 e 29.
La molla 23, con gli elementi 28 e 29 del gruppo a camma cos? montati, risulta alloggiata su una porzione cilindrica di estremit? 38 della bussola di traino 20 che ? alloggiata coassialmente all'interno della porzione cilindrica 30.
La testata 17 presenta una forma scatolare prismatica appiattita atta ad alloggiare il dispositivo secondo la presente invenzione. In corrispondenza di una base maggiore chiusa da cui si estende detto perno di supporto 16 e che ? rivolta verso l'esterno viene ricavato un dente di battuta 39 sporgente verso l'interno atto ad impegnarsi con una incavatura perimetrale ad arco 40 ricavata nella porzione cilindrica 30 del primo elemento 28 del gruppo a camma. Sull'altra base aperta rivolta verso il rullo viene collocata una piastra 41 che oltre a fungere da chiusura supporta l'elemento di arresto 27.
La piastra 41 ? centralmente forata in 42 per alloggiare una parete a flangia 43 ricavata sulla bussola di traino 20 in una sua zona intermedia.
La piastra 41 inoltre reca vincolato in un occhiello di fissaggio 44 una appendice di estremit? 45 dell'elemento di arresto 27 che nell'esemplificazione ? costituito da un elemento a gancio.
L'elemento a gancio 27 ha una forma a C una cui base ? dotata della citata appendice 45. Sul lato aperto della C viene ricavata su una estremit? libera una superficie interna di battuta 46 per il perno 26, mentre sull'altra estremit? libera una superficie esterna di scorrimento 47 per il perno 26.
Il corpo dell'elemento a gancio 27 vincola in un foro 48 una estremit? di una molla 49 la cui altra estremit? ? solidale alla piastra 41. In tal modo l'elemento a gancio viene normalmente mantenuto ruotato verso l'asse del dispositivo.
La parte intermedia del corpo dell'elemento a gancio 27 reca al suo interno un elemento deviatore 50 disposto in prossimit? della base opposta a quella dotata di appendice 45 ed interagente con il perno 26.
Una sporgenza 51 si estende inoltre dalla superficie esterna della parte intermedia del corpo dell'elemento a gancio 27 in modo da mantenere sollevato e distanziato dalla piastra 41 l'elemento a gancio 27.
Il funzionamento di un dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e/o zanzariere secondo la presente invenzione avviene nel modo che viene illustrato qui di seguito.
Una volta che il dispositivo ? installato in corrispondenza di una estremit? del rullo e di una testata ad esempio di una zanzariera si pu? procedere allo svolgimento della rete 14 dal rullo disposto nel cassonetto 13 su cui ? avvolta.
Si agisce allora tirando la barra 21 verso il basso cos? che la rete scenda all'interno delle guide laterali 15. In tale fase il dispositivo che inizialmente ? nella posizione di fig. 4 si dispone nella posizione di fig. 5. Vale a dire lo svolgimento della rete 14 promuove la rotazione del rullo e della bussola di traino 20 solidale ad esso. La bussola di traino 20 reca solidalmente avvolta la molla 23 una cui estremit? 24 si impegna a battuta nella incavatura ad arco 36 trascinando in rotazione anche il secondo elemento 29 del gruppo a camma.
Il perno 26 quindi ruota, scorre sulla superficie esterna di scorrimento 47 e si porta in impegno contro la superficie interna di battuta 46 dell'elemento a gancio 27 arrestandosi . Quindi la molla 23 avvolta sulla bussola di traino 20 ? costretta ad aprirsi dalla rotazione continuata della bussola medesima 20 e consente che lo svolgimento della rete 14 prosegua. Nel caso di completo abbassamento della rete 14 la barra 21 ? alla fine della sua corsa agganciata agli elementi di arresto 22 all'interno delle guide 15.
Il rilascio della barra 21 determina sia l'intervento della molla di richiamo 18 sia della molla 49 agente sull'elemento a gancio di arresto 27 sia il ritorno in impegno della molla 23 sulla bussola di traino 20.
Il perno 26 scorre sulla superficie interna dell'elemento a gancio opposta alla superficie 47 e si posiziona vincolato nell'elemento a gancio medesimo come mostrato in fig. 6. In tale posizione si ha il bloccaggio al riavvolgimento della rete 14 sul rullo.
Una eventuale azione tendente a determinare un ulteriore svolgimento della rete 14 fa spostare il perno 26 all'interno dell'elemento a gancio 27 in una posizione intermedia in cui si determina anche il bloccaggio allo svolgimento della rete. In tale posizione il primo elemento a camma 28 che ? ruotato porta l'incavatura ad arco 40 a battuta sul dente 39 arrestandosi anch'esso, ponendo la molla 23 in torsione e bloccando la bussola 20.
In quest'ultima posizione quale illustrata nella fig. 7 la rete non pu? n? riavvolgersi n? svolgersi ulteriormente rimanendo tesa ed essendo impedita ad uscire dalle guide laterali 15.
Allorquando si desidera rimuovere la rete dalla sua posizione di utilizzo riportandola all'interno del cassonetto 13 ? sufficiente provvedere al disimpegno della barra 21 dagli elementi di arresto 22. Mediante tale operazione si promuove la rotazione del gruppo a camma, ovvero lo spostamento del perno 26 all'interno dell'elemento a gancio 27.
Il perno 26 scorre contro la parte intermedia del corpo dell'elemento a gancio 27 sino a portarsi ad interagire con l'elemento deviatore 50 che gli permette di uscire dall'elemento a gancio. Contemporaneamente anche il primo elemento 28 del gruppo a camma ruota sino a che l'incavatura ad arco 40 si attesta contro il dente di battuta 39 come mostrato in fig. 4. L'incavatura ad arco 36 del secondo elemento 29 del gruppo a camma si porta in impegno con l'estremit? 24 della molla 23. Conseguentemente la molla 23 avvolta sulla bussola di traino 20 ? costretta ad aprirsi dalla rotazione continuata della bussola medesima 20 e consente che l'avvolgimento della rete 14 sul rullo prosegua. In tale fase la molla di richiamo 18 promuove e determina tale riavvo1gimento vincendo la forza della molla 23.
Si ? cos? potuto constatare che il dispositivo secondo la presente invenzione consente di avere automaticamente sia il bloccaggio della tenda e/o zanzariera sia il tensionamento della stessa nella posizione di massimo svolgimento, indipendentemente dalla quantit? di tale svolgimento. Oi conseguenza non risulta necessaria alcuna preparazione all'atto dell'istallazione della tenda o zanzariera poich? si ha una auto regolazione del dispositivo.
Vantaggiosamente tramite il dispositivo della presente invenzione ? anche possibile ottenere un arresto della barra inferiore in una posizione qualsivoglia del possibile percorso di svolgimento. Tale vantaggio risulta particolarmente utile nel caso di una tenda avvolgibile nella quale ? possibile regolarne a piacere l'abbassamento.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere in tessuto e/o rete avvolgibili associabile ad una testata di un cassonetto dotata di un perno di supporto di un rullo di avvolgimento in cui tra detto rullo e detto perno di supporto sono interagenti una molla di richiamo ed una bussola di traino di detto rullo, caratterizzato dal fatto che su detta bussola di traino ? avvolta una molla a spirale le cui estremit? si attestano alternativamente con un gruppo a camma, che ? ruotabile in asse con la bussola di traino e reca un perno che a sua volta interagisce con un elemento di arresto elasticamente caricato oscillabile almeno tra una posizione di libero svolgimento di detto tessuto e/o rete, una posizione di bloccaggio svolgimento/bloccaggio al riavvolgimento con arresto di detto perno, ed una posizione di avvolgimento di detto tessuto e/o rete.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto gruppo camma ? costituito da due elementi coassiali a detta bussola di traino interagenti con detta molla a spirale e detto elemento di arresto?
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che un primo di detti due elementi comprende una porzione cilindrica solidale e sporgente da una porzione a flangia di diametro maggiore in cui detta porzione cilindrica ? dotata di una coppia di intagli radiali diametralmente opposti e di dimensione l'uno maggiore dell'altro entro cui si inseriscono estremit? di detta molla a spirale libere di oscill are.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che un secondo di detti due elementi comprende una porzione cilindrica dotata di una porzione a camma radialmente sporgente verso l'esterno ove ? previsto detto perno, in cui in una parete interna della porzione cilindrica sono ricavate incavature ad arco atte ad alloggiare estremit? di detta molla a spirale libere di oscillare.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta molla a spirale ? alloggiata su una porzione cilindrica di estremit? di detta bussola di traino che ? alloggiata coassialmente a detto gruppo a camma.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta testata presenta una forma scatolare appiattita avente una base maggiore aperta ed una base maggiore chiusa e rivolta verso l'esterno dalla quale si estende detto perno di supporto e sulla quale ? ricavato un dente di battuta sporgente verso l'interno atto ad impegnarsi con una incavatura perimetrale di un elemento del gruppo a camma, su detta base aperta rivolta verso il rullo essendo collocata una piastra che supporta detto elemento di arresto.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta piastra ? centralmente forata per alloggiare una parete a flangia ricavata su detta bussola di traino in una sua zona intermedia.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta testata ? scatolare ed ? chiusa da una piastra che reca vincolato detto elemento di arresto che ? costituito da un elemento a gancio, detto vincolo essendo realizzato da un occhiello di fissaggio entro la quale ? inserita una appendice di estremit? di detto elemento a gancio.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto elemento a gancio ha una forma a C una cui base ? vincolata tramite detta appendice a detta piastra, su un lato aperto di detta C ? ricavata su una estremit? libera una superficie interna di battuta per detto perno, essendo sull'altra estremit? libera di detta C ricavata una superficie esterna di scorrimento per detto perno.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratteri zzato dal fatto che a detto elemento a gancio ? vincolata una estremit? di una ulteriore molla la cui altra estremit? ? solidale a detta piastra, detta ulteriore molla mantenendo detto elemento a gancio ruotato verso l'asse di detto dispositivo.
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che una parte intermedia di detto elemento a gancio reca al suo interno un elemento deviatore atto a permettere la fuoriuscita di detto perno da detto elemento a gancio.
  12. 12. Dispositivo secondo quanto descritto e sostanzialmente come illustrato negli allegati disegni.
ITMI930665A 1993-04-05 1993-04-05 Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili IT1263997B (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI930665A IT1263997B (it) 1993-04-05 1993-04-05 Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili
DE69402753T DE69402753D1 (de) 1993-04-05 1994-03-30 Automatische Spann- und Sperrvorrichtung für Jalousien und Fliegengitter
AT94200784T ATE152208T1 (de) 1993-04-05 1994-03-30 Automatische spann- und sperrvorrichtung für jalousien und fliegengitter
EP94200784A EP0621392B1 (en) 1993-04-05 1994-03-30 Automatic tensioning and locking device for roller blinds and mosquito-curtains

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI930665A IT1263997B (it) 1993-04-05 1993-04-05 Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI930665A0 ITMI930665A0 (it) 1993-04-05
ITMI930665A1 true ITMI930665A1 (it) 1994-10-05
IT1263997B IT1263997B (it) 1996-09-06

Family

ID=11365641

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI930665A IT1263997B (it) 1993-04-05 1993-04-05 Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0621392B1 (it)
AT (1) ATE152208T1 (it)
DE (1) DE69402753D1 (it)
IT (1) IT1263997B (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5853040A (en) * 1995-09-22 1998-12-29 Benthin Aktiengesellschaft Cassette blind with brake coupling

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4662423A (en) * 1982-10-31 1987-05-05 Kabushiki Kaisha Nichibei Device for operating roll-screen
CH655544B (it) * 1983-11-18 1986-04-30
DE4005519A1 (de) * 1990-02-22 1991-08-29 Sven Erik Malmstroem Rollvorhangmechanismus

Also Published As

Publication number Publication date
DE69402753D1 (de) 1997-05-28
ATE152208T1 (de) 1997-05-15
EP0621392A2 (en) 1994-10-26
EP0621392A3 (en) 1995-03-08
IT1263997B (it) 1996-09-06
ITMI930665A0 (it) 1993-04-05
EP0621392B1 (en) 1997-04-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7694711B2 (en) Screen device
US7143802B2 (en) Cordless blinds
MXPA01003676A (es) Operador de persiana con freno de liberacion.
US11866992B2 (en) Cordless operating safety blind
US10563455B2 (en) Locking mechanism for cord of window covering
JP6151571B2 (ja) カムユニット
ITBO20090451A1 (it) Gruppo di bloccaggio, particolarmente per tende da esterni.
ITMI930665A1 (it) Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili
KR101170246B1 (ko) 이중 블라인드원단 개폐장치
WO2014181706A1 (ja) カムユニット、横型ブラインド、日射遮蔽装置の駆動ユニット
IT201900002879A1 (it) Dispositivo di tensionamento per zanzariere e tende avvolgibili
JPH0128236Y2 (it)
JP3989759B2 (ja) ブラインド
JP6669512B2 (ja) ブラインド
JP6749100B2 (ja) 遮蔽装置
KR200496546Y1 (ko) 주름 방충망의 가이드 줄 연결구조
KR200222378Y1 (ko) 블라인드의 어저스터
JP4058009B2 (ja) ロールスクリーン
KR102282220B1 (ko) 차량용 도어커튼장치
KR20180010435A (ko) 일체형 이중 롤 블라인드용 하단바장치
ITBO960283A1 (it) Dispositivo di bloccaggio di teli, tede e simili
JPS6319520Y2 (it)
JPS6349513Y2 (it)
KR200254701Y1 (ko) 블라인드의 어저스터
KR200355858Y1 (ko) 권취식 방충망의 방충망체 권취구조

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970522